La Ciutat de les Arts i les Ciències de Valencia (Città delle Arti e delle Scienze di Valencia) è un immenso complesso culturale e ludico composto da 7 strutture dal design futuristico progettate dall’ architetto valenciano Santiago Calatrava alla fine degli anni Novanta che è diventato immediatamente uno dei più emblematici simboli della città nel mondo. La Ciutat de les Arts i les Ciències si trova a sud-ovest del centro storico di Valencia e ci arrivi percorrendo il Jardín del Turia, un’ immensa area verde ricca di elementi storici e culturali che puoi attraversare a piedi o in bicicletta. La Città delle Arti e delle Scienze di Valencia è un luogo così ricco di cose da fare e da vedere che ci devi andare senza fretta, pianificando in anticipo la visita per poterla godere fino in fondo, da solo o ancora meglio se insieme ai tuoi bambini. Perchè all’ interno della Ciutat de les Arts i les Ciències trovi anche l’ acquario di Valencia che è uno dei più grandi del mondo e gli regalerai un’ esperienza che si ricorderanno per moltissimo tempo.

Cosa troverai in questo articolo:
- La Ciutat de les Arts i les Ciències de Valencia
- Palau de les Arts Reina Sofía: location dei più importanti spettacoli musicali e artistici
- Hemisfèric: il gigantesco cinema 3D della Ciutat de les Arts i les Ciències
- Museu de les Ciències Príncipe Felipe: il luogo ideale per scoprire la scienza in modo ludico
- Umbracle: il bellissimo giardino della Città delle Arti e delle Scienze
- Pont Assud D’ Or: il ponte che collega i due lati del Jardín del Turia
- Àgora: lo spazio multifunzionale dove sono ospitati gli eventi più importanti
- Oceanogràfic: il magnifico acquario di Valencia
- I 5 migliori hotel a Valencia centro
- I 5 migliori hotel a Madrid centro
- I 5 migliori hotel a Barcelona centro
Ricordo perfettamente la prima volta in cui sono stato a Valencia e ho visitato la Ciutat de les Arts i les Ciències (Città delle Arti e delle Scienze).
Era nel mese di Marzo di molti anni fa e ci sono andato per partecipare a Les Fallas, la bellissima festa popolare che ha reso famosa la città di Valencia nel mondo.
Alla Ciutat de les Arts i les Ciències ci sono arrivato nel pomeriggio camminando dal centro storico attraverso il Jardín del Turia (Giardino del Turia), il magnifico serpentone verde di 9 chilometri che lo abbraccia da est a ovest e che prosegue verso sud costeggiando l’ alveo dell’ omonimo fiume.
Appena prima di visitare la Città delle Arti e delle Scienze ero andato al Bioparc, il grandissimo parco che ospita decine di specie di animali africani in ambienti che riproducono perfettamente i loro habitat naturali, senza ombra di dubbio uno dei luoghi a Valencia che devi conoscere, soprattutto se sei con i tuoi bambini.
Stai pensando di andare a Valencia per conoscere la fantastica Ciutat de les Arts i les Ciències di Calatrava ma non hai ancora comprato il biglietto aereo? Ti consiglio di farlo con molto anticipo e di usare il portale Skyscanner che ti consente di confrontare centinaia di proposte delle diverse compagnie aeree nelle date che interessano a te e risparmiare! Una volta atterrato all’ Aeroporto di Valencia vuoi raggiungere velocemente il tuo albergo, la Città delle Arti e delle Scienze o qualsiasi altro luogo in città? Ti propongo questo servizio di transfer privato comodo, veloce e più economico del taxi! Puoi usare questo servizio di transfer anche al ritorno, quando devi raggiungere l’ Aeroporto di Valencia dal tuo albergo.
Se oltre a Valencia con la bellissima Città delle Arti e delle Scienze di Calatrava vuoi conoscere i suoi dintorni o hai anche in programma di fare un tour per la Spagna per visitare le sue città più emblematiche tra le quali Madrid, Barcelona e Siviglia, e hai bisogno di una macchina a noleggio, ti consiglio di usare il portale www.ionoleggioauto.it oppure www.discovercars.com. Con questi portali puoi comparare tutte le tariffe delle diverse compagnie di autonoleggio e prenotare comodamente online la tua macchina per ritirarla una volta atterrato all’ Aeroporto di Valencia o in un altro punto della città.

La Ciutat de les Arts i les Ciències de Valencia
Non esagero quando dico che man mano che mi avvicinavo all’ area dove sorge la Ciutat de les Arts i les Ciències non credevo a quello che i miei occhi stavano vedendo.
La prima impressione che ho avuto arrivando alla Città delle Arti e delle Scienze di Valencia è stata quella di aver fatto un salto nel futuro e di essere arrivato vicino ad una base di atterraggio di astronavi lunga complessivamente più di 2 chilometri e costruita in mezzo a quella che sembra essere un’ enorme piscina.
Infatti, i 5 edifici principali che compongono la Ciutat de les Arts i les Ciències, l’ immenso spazio dedicato alle arti, alle scienze e all’ intrattenimento hanno proprio un’ architettura futuristica, e a prima vista sembra che stiano fluttuando magicamente sull’ acqua.

Quali sono le strutture che compongono la Ciutat de les Arts i les Ciències di Valencia? Eccole!
- Museu de les Ciències Príncipe Felipe (Museo delle Scienze Principe Felipe)
- Palau de les Arts (Palazzo delle Arti)
- Àgora (Agorà)
- Oceanogràfic (Museo Oceanografico)
- Hemisfèric (difficile da tradurre in italiano, forse potrebbe essere Esmisfero, in realtà è l’ acquario di Valencia)
Vuoi scoprire tutti i segreti della Ciutat de les Arts i Ciències di Valencia? Partecipa ad una avvincente visita guidata con biglietti! In alternativa, se sei curioso di visitare soprattutto il Museo delle Scienze Principe Felipe, hai la possibilità di abbinare il biglietto d’ entrata con quello per l’ Hemisfèric o per l’ Oceanogràfic, il magnifico acquario di Valencia! Ti raccomando i biglietti Museo delle Scienze+Acquario di Valencia soprattutto se sei in vacanza con i tuoi bambini perchè si divertiranno tantissimo! Che ne dici? Hai poco tempo e vuoi solo i biglietti per l’ acquario? Non puoi perdertelo perchè è uno dei più grandi al mondo! Sei pronto?
Tutte queste strutture che compongono la Città delle Arti e delle Scienze di Valencia sono collegate tra loro da ponti e passaggi in mezzo al verde e passarelle a pelo d’ acqua.
A proposito di ponti e passaggi in mezzo al verde: oltre a questi 5 edifici principali visitando la Ciutat de les Arts i les Ciències ne troverai altri 2 che, come i loro fratelli maggiori, sono davvero stupendi e altrettanto futuristici.
Sto parlando dell’ Umbracle e del Pont de l’Assut de l’Or. Quest’ultimo è un bellissimo ponte che ricorda, nemmeno troppo vagamente, una vela e che ti permette di passare da un lato all’ altro del Jardín del Turia per raggiungere gli edifici della Ciutat de les Arts i les Ciències.
La cosa che stupisce è che questi edifici futuristici che costituiscono la Ciutat de les Arts i les Ciències di Valencia sono stati progettati e costruiti addirittura nel 1998, quindi quasi 25 anni fa, quando eravamo sicuramente ancora meno abituati di oggi a vedere questo tipo di architettura innovativa.

Tanto futuristica e innovativa che la Ciutat de les Arts i les Ciències di Valencia è diventata fin da subito uno dei simboli identitari più importanti della città.
A dire la verità per me la Città delle Arti e delle Scienze è addirittura il luogo più emblematico di Valencia.
Se sei un viaggiatore dovresti riconoscere la mano di chi ha realizzato il progetto della Città delle Arti e delle Scienze anche se ancora non lo sai.
Perchè si tratta di un architetto molto famoso a livello mondiale che usa quasi sempre questo inconfondibile stile per le sue opere a Valencia ma anche sparse quà e là per i diversi continenti.
Ti svelo il mistero: l’ archistar autore della Ciutat de les Arts i les Ciències è Santiago Calatrava, valenciano doc, che si usa definire architetto modernista anche se a me piace di più definirlo futurista.
– Palau de les Arts Reina Sofía: location dei più importanti spettacoli musicali e artistici
Il Palau de les Arts, il cui nome completo è Opera House-Palau de les Arts Reina Sofía (Palazzo delle Arti Regina Sofia), è il cuore del complesso Ciutat de les Arts i les Ciències di Valencia e sicuramente quello dalla struttura più avveniristica.
E poi il Palau de les Arts è il primo che noterai avvicinandoti all’ area dal centro storico perchè collocato proprio all’ inizio del complesso della Ciutat de les Arts i les Ciències considerando la tua direzione di marcia.
Sforzando un po’ la fantasia, me nemmeno più di tanto, guardando il Palazzo delle Arti Regina Sofia della Città delle Arti e delle Scienze mi è sembrato di vedere l’ elmetto di un guerriero interstellare simile a quelli che si vedono nei film di fantascienza tipo Guerre Stellari, per intenderci. Ovviamente in formato gigante.
Hai in programma di visitare la Città delle Arti e delle Scienze di Valencia insieme ai tuoi amici o alla tua famiglia? Ti consiglio questo tour privato di Valencia alla scoperta di tutti i suoi luoghi più belli! In alternativa, soprattutto se sei da solo a Valencia per visitare la Ciutat de les Arts i les Ciències ti consiglio di conoscere tutti i luoghi emblematici del centro storico con una fantastica visita guidata di Valencia accompagnato con una guida locale esperta: davvero fantastico! Prima o dopo la Città delle Arti e delle Scienze preferisci visitare Valencia in modo autonomo? Ti propongo la Valencia Tourist Card da 24, 48 o 72 ore che ti dà accesso gratuito o con importanti agevolazioni a musei e attrazioni turistiche valide anche per la Ciutat de les Arts i les Ciències. Scopri i dettagli e prenota subito! Se invece sei un pò pigro o hai poco tempo per vedere tutti i must di Valencia ti consiglio l’ Autobus turistico di Valencia con guida in italiano: un’ alternativa validissima anche nel prezzo!
Il guscio metallico della struttura del Palau de les Arts Reina Sofía alla Ciutat de les Arts i les Ciències ha due aperture laterali curvilinee, una su ogni lato, attraverso le quali puoi intravedere l’ interno.
Il Palazzo delle Arti Regina Sofia nella Città delle Arti e delle Scienze di Valencia è uno dei più grandi musei musicali d’ Europa.
Ti dico solo qualche numero per farti rendere conto della sua dimensione: è alto più di 75 metri e occupa una superficie di 40 mila metri quadrati nell’ area della Ciutat de les Arts i les Ciències.

Al suo interno Il Palau de les Arts nella Città delle Arti e delle Scienze di Valencia ha 3 grandi sale per opere e concerti, tra le quali la più grande è la Sala Principal con 1.700 posti a sedere ed è dedicata ad ospitare opere.
Accanto trovi l’ Auditorio della Ciutat de les Arts i les Ciències, una sala leggermente più piccola e destinata ad accogliere i concerti di musica classica.
Accanto a queste due sale c’è l’ Aula Magistral che ha una capienza di 400 posti a sedere che ospita invece i migliori eventi di musica da camera.
In realtà ce n’è una quarta, che però è separata dal complesso dal Palazzo delle Arti Regina Sofia: il Teatro de Cámara soprannominato Martí i Soler e adibito ad ospitare gli spettacoli di danza, teatro e musica che si svolgono alla Ciutat de les Arts i les Ciències.

Il Palau de les Arts nella Ciutat de les Arts i les Ciències a Valencia è anche sede della prestigiosa Orchestra de la comunidad Valenciana.
Se vai a Valencia da Ottobre a Novembre puoi assistere ad uno dei tanti appuntamenti in programma in questo bellissimo edificio nella Città delle Arti e delle Scienze, ovviamente previo acquisto dei biglietti.
Negli orari in cui non sono previsti spettacoli puoi anche visitare l’ interno dell’ Opera House previa prenotazione anticipata sul sito web.
– Hemisfèric: il gigantesco cinema 3D della Ciutat de les Arts i les Ciències
Quando oltrepassi il Palazzo delle Arti Regina Sofia, dopo aver percorso il passaggio che ti permette di attraversare la piscina, troverai allineato il secondo edificio che compone la Città delle Arti e delle Scienze di Valencia: l’ Hemisfèric.
La sua forma dell’ Hemisfèric nella Ciutat de les Arts i les Ciències di Valencia è quella di un ovoide di 100 metri di longitudine simile ad un occhio umano e al suo interno ospita una immensa sfera che costituisce la sala di proiezione.
L’ Hemisfèric è stato anche il primo edificio della Città delle Arti e delle Scienze a Valencia ad entrare in funzione.

Le misure dell’ Hemisfèric della Ciutat de les Arts i les Ciències a Valencia sono a dir poco impressionanti: lo schermo concavo ha un diametro di 24 metri e la sua area complessiva è di 900 metri quadrati.
Detto questo non farai fatica a credermi se ti dico che l’ Hemisfèric nella Ciutat de les Arts i les Ciències è in assoluto la sala cinematografica IMAX più grande di Spagna.
E come negli altri IMAX le proiezioni sono una bellissima esperienza interattiva in 3D che vale la pena vedere con i tuoi bambini.
La forma dell’ occhio umano scelta per l’ Hemisfèric di Valencia non è casuale, infatti con questo edificio nella Ciutat de les Arts i les Ciències l’ architetto Calatrava ha voluto rappresentare l’ occhio della conoscenza.
Questo edificio nella Città delle Arti e delle Scienze a Valencia simbolizza lo sguardo e l’ osservazione del mondo che i visitatori scoprono attraverso le sorprendenti proiezioni audiovisuali, molte delle quali hanno come tema l’ astronomia, la vita degli animali e i diversi aspetti della natura.

Io all’ IMAX nella Ciutat de les Arts i les Ciències a Valencia sono andato con mia figlia Andrea per vedere uno spettacolare documentario sul sistema solare e sulle costellazioni, ed è stato davvero emozionante.
E lei è rimasta davvero a bocca aperta e mi ha pregato di ritornare per vederne un altro, ma purtroppo era il nostro ultimo giorno a Valencia e quindi non è stato possibile.
Non perdertelo nemmeno se hai poco tempo, infatti le proiezioni all’ IMAX di Valencia durano circa 45 minuti, quindi avrai tutto il tempo per vedere il resto della Città delle Arti e delle Scienze insieme agli altri magnifici luoghi dentro e fuori il centro città.
La città di Valencia è assolutamente a misura d’ uomo e, grazie al clima mite, la puoi visitare durante tutto l’ anno come vuoi: a piedi, in bicicletta, in segway, in monopattino elettrico, ma anche in tuk tuk, e ovviamente in macchina. Io ho visitato i luoghi più emblematici di Valencia in decappottabile in Marzo subito dopo Ciutat de les Arts i les Ciències, ed è stato fantastico! Come vedi hai solo l’ imbarazzo della scelta su come visitare Valencia: hai già deciso cosa preferisci? Hai deciso di visitare la Città delle Arti e delle Scienze e vuoi conoscere tutti i luoghi più emblematici di Valencia ma hai poco tempo? Ti propongo un free tour di Valencia di qualità: comodo, avvincente e…gratis! Magari prima o dopo la Ciutat de les Arts i les Ciències preferisci conoscere uno specifico aspetto della città! Se è questa la tua idea ti propongo due fantastiche opportunità da non lasciarti scappare: il free tour della street-art a Valencia e il free tour della Valencia modernista. Come ti piacerebbe visitare Valencia? Fammelo sapere nei commenti all’ articolo perchè sono molto curioso!
– Museu de les Ciències Príncipe Felipe: il luogo ideale per scoprire la scienza in modo ludico
Prosegui il percorso alla scoperta della Ciutat de les Arts i les Ciències e dietro l’ Hemisfèric trovi il Museu de les Ciències Príncipe Felipe (Museo delle Scienze Principe Felipe).
Il Museo delle Scienze di Valencia è ospitato in un gigantesco edificio della Ciutat de les Arts i les Ciències dalla forma molto diversa rispetto a quelli di cui ti ho appena parlato.
Il Museo delle Scienze Principe Felipe è un grande contenitore all’ interno della Città delle Arti e delle Scienze di Calatrava dedicato alla scienza nelle sue diverse declinazioni, fantastico per te che sei grande ma assolutamente spettacolare per i tuoi bambini.
Al Museu de les Ciències Príncipe Felipe della Ciutat de les Arts i les Ciències i più piccoli possono sperimentare direttamente e in modo ludico i più celebri concetti scientifici grazie a tantissime installazioni disseminate sui diversi piani della struttura e nei suoi spazi puoi anche farli avvicinare alla tecnologia.

Il lemma di questo stupefacente luogo nella Città delle Arti e delle Scienze è “imparare giocando”, ma ce n’è un altro ancora più importante: “proibito non toccare”.
All’ interno di questo museo nella Ciutat de les Arts i les Ciències di Valencia tu e i tuoi bambini vedrete decine e decine di esposizioni interattive affiancate da touch screen che propongono contenuti multimediali di eccellente qualità.
La visita al Museo delle Scienze Principe Felipe nella Città delle Arti e delle Scienze è a pagamento ma puoi comunque accedere gratuitamente al pian terreno dove ci sono sempre esposizioni temporanee molto interessanti, diversi negozi e un ottimo ristorante.
Oltre alle esposizioni permanenti e temporanee al Museo delle Scienze Principe Falipe trovi sempre workshop scientifici adatti a tutte le età, ma anche in questo caso per partecipare devi acquistare un biglietto separato. Ti assicuro che ne vale la pena!
Oltre alla Ciutat de les Arts i les Ciències vuoi conoscere tutti i luoghi più emblematici di Valencia ma ti fermi poco in città? Ti propongo un free tour del centro per assaggiare la sua essenza: comodo, avvincente e…gratis! Magari preferisci conoscere uno specifico aspetto di Valencia! Se è questa la tua idea ti propongo due fantastici free tour tematici molto ben fatti: quello il free tour della street-art e il free tour della Valencia modernista. In più puoi decidere di visitare Valencia anche con un fantastico tour guidato alla scoperta dei luoghi de Les Fallas, il bellissimo carnevale valenciano, che ovviamente puoi fare tutto l’ anno abbinato alla Città delle Arti e delle Scienze. Hai l’ imbarazzo della scelta? Come ti piacerebbe visitare Valencia? Fammelo sapere nei commenti all’ articolo perchè sono molto curioso!
– Umbracle: il bellissimo giardino della Città delle Arti e delle Scienze
Dopo esserti divertito al Museo delle Scienze Principe Felipe insieme ai tuoi bambini ti consiglio di proseguire la tua visita alla Ciutat de les Arts i les Ciències di Valencia con una bellissima passeggiata all’ interno dell’ Umbracle, che trovi sul lato opposto.
A prima vista l’ Umbracle sembra un’enorme serra ma in realtà è un’ elegante struttura in metallo all’ interno della Ciutat de les Arts i les Ciències che custodisce un giardino di più di più di 17 mila metri quadrati dove crescono tantissimi esemplari di piante tipiche dell’ area mediterranea, della Comunidad Valenciana e dei paesi tropicali.
Gli esemplari di piante che crescono nell’ Umbracle della Città delle Arti e delle Scienze sono sempre diversi a seconda delle stagioni dell’ anno.
Puoi camminare nell’ Umbracle nella Ciutat de les Arts i les Ciències attraverso il passaggio pedonale al centro e mentre lo fai puoi ammirare le esposizioni artistiche in grande formato nel Paeso del Arte, che sono soprattutto sculture.
E poi da questo punto hai un’ incredibile vista panoramica di tutto il complesso della della Città delle Arti e delle Scienze di Valencia.

Nella parte finale dell’ Umbracle nella Ciutat de les Arts i les Ciències trovi il Jardín de Astronomía (Giardino dell’ Astronomia) dove sono organizzati interessanti momenti di osservazione degli astri e dove trovi molte installazioni esplicative.
Puoi visitare l’ Umbracle della Città delle Arti e delle Scienze in tutte le stagioni dell’ anno ma ti consiglio di vederlo d’ estate quando di sera è aperta anche la terrazza del celebre Mya Club, uno dei locali più alla moda di Valencia.
In questo locale all’ interno della Ciutat de les Arts i les Ciències è bellissimo tirar tardi e fare le ore piccole sorseggiando gli squisiti cocktails che sanno preparare, e ovviamente al Mya Club non manca ottima musica, alcune volte anche dal vivo.
L’ atmosfera che trovi al Mya Club nella Ciutat de les Arts i les Ciències è quella giovane e frizzante dei luounge bar, ma la cosa che lo rende unico è lo scenario che ti si apre davanti.
Di notte tutta l’ area della Città della Arti e delle Scienze di Valencia è completamente illumininata e sopra di te vedi il bellissimo cielo stellato che rende l’ atmosfera molto romantica.
La gastronomia valenciana è eccezionale, e se decidi di visitare la Città delle Arti e delle Scienze devi approfittare per provarla assolutamente! Il modo migliore per conoscere i piatti tipici? Fai come ho fatto io e partecipa al tour delle tapas a Valencia nei locali e nei bar del centro storico più emblematici! Se invece vuoi imparare a cucinare la paella secondo la ricetta della tradizione ti consiglio di partecipare a una master class di cucina valenciana curata da uno chef locale professionista! Hai già l’ acquolina in bocca? Un’ altra golosa opportunità che ti suggerisco è quella di partecipare al tour di Valencia+pranzo a base di paella! Ti ho incuriosito? Stai mangiando solo cucina valenciana e incominci ad aver voglia di qualcosa di diverso? Quello che fa per te è un pranzo o cena USA-style all’ Hard Rock Café di Valencia!
– Pont Assud d’ Or: il ponte che collega i due lati del Jardín del Turia
Sei arrivato al Jardín de Astronomía nella Ciutat de les Arts i les Ciències? Guarda davanti a te, alza un pò gli occhi e vedrai dei piloni obliqui che hanno la forma di una vela.
Questa è la porzione laterale del Pont Assud d’ Or, anche questo parte integrante della Città delle Arti e delle Scienze di Calatrava.

In effetti questo ponte è quello che più di tutte le altre strutture identifica chiaramente che dietro la Ciutat de les Arts i les Ciències c’è la firma dell’ architetto Santiago Calatrava che di ponti ne ha progettati a decine in tutto il mondo.
Hai mai visto il ponte di Calatrava a Reggio Emilia? Quasi sicuramente sì perchè attraversa l’ Autostrada Milano-Napoli. Magari però hai visto quello a Puerto Madeiro a Buenos Aires…
Il Pont Assud d’ Or ai margini della Città delle Arti e delle Scienze di Valencia attraversa il vecchio alveo del fiume Turia e collega le due sponde del Jardín del Turia.
Il ponte di Calatrava nella Ciutat de les Arts i les Ciències è aperto alla circolazione dei veicoli in entrambe le direzioni di marcia e al centro c’è una passerella pedonale che ovviamente puoi percorrere.
– Àgora: lo spazio multifunzionale dove sono ospitati gli eventi più importanti
Passando sotto il Pont Assud d’ Or trovi il quarto edificio principale della Ciutat de les Arts i les Ciències: l’ Àgora, una immensa struttura metallica di pianta simile ad un’ elisse appuntita di 88 metri di lunghezza per 66 di larghezza con uno spazio interiore di più di 4,8 mila metri quadrati.
L’ edificio che ospita l’ Àgora nella Città delle Arti e delle Scienze è stato concepito come uno spazio molto versatile per essere adattato a qualsiasi tipo di evento, tra i quali: convegni, congressi, concerti e rappresentazioni di grandi dimensioni.
Purtroppo l’ Agorá della Ciutat de les Arts i les Ciències a Valencia non è aperto al pubblico e quindi non ho potuto visitarlo. Peccato, perchè sarei molto curioso di vederlo anche da dentro.

Ad esempio, nel 2000 l’ Àgora di Valencia è stato il palcoscenico della Copa España Burn Freestyle di motociclismo acrobatico, oltre al programma speciale per il Natale nella Ciutat de les Arts i les Ciències di Valencia.
Per l’ occasione negli spazi dell’ Àgora nella Città delle Arti e delle Scienze nella è stata installata una grande pista di pattinaggio sul ghiaccio e sono stati organizzati molti spettacoli per bambini.
Tra i tanti eventi che ha ospitato l’ Àgora nella Ciutat de les Arts i les Ciències c’è anche la Valencia Fashion Week (VFW) durante la quale i disegnatori valenciani presentano le loro proposte di moda.
Il Giardino del Turia di Valencia è il polmone verde della città che abbraccia il centro storico. Scoprilo partecipando ad una emozionante visita guidata accompagnato da una guida locale preparatissima e molto simpatica! Clicca subito per maggiori informazioni e per prenotare! Se vuoi percorrere il Giardino del Turia di Valencia a ritmo sportivo scegli questa stupenda escursione guidata nel verde in bicicletta grazie alla quale lo percorri tutto, dal centro fino alla Città delle Arti e delle Scienze! Clicca qui! Ti ho già suggerito di portare i tuoi bambini all’ acquario di Valencia perchè è strepitoso! Ma a Valencia c’è un altro luogo che gli piacerà davvero tantissimo! È il fantastico Bioparc, un’ oasi naturalistica a pochi passi dal centro storico nel quale trovi gli ecosistemi africani e i loro abitanti! I tuoi figli ne saranno davvero entusiasti! Clicca qui!
– Oceanogràfic (acquario di Valencia): il luogo più visitato della Città delle Arti e delle Scienze
L’ ultimo edificio che trovi nella Città delle Arti e delle Scienze di Valencia è l’ Oceanogràfic (Museo Oceanografico), che è in assoluto l’ attrazione più visitata della città.
Dal nome hai sicuramente già capito che si tratta di un acquario: ma che acquario! L’ Acquario di Valencia pare infatti che sia il più grande di tutta Europa e uno dei più grandi del mondo.

Però sono un pò confuso. infatti, quando ho raccolto informazioni sull’ Acquario di Genova per scrivere un articolo sul fantastico Porto Antico ho letto che era proprio quello il più grande d’ Europa.
In ogni caso, la cosa importante è che sono entrambi stupendi e per questo meritano di essere visitati tutti e due.
Ma è improprio definire il Museo Oceanografico nella Ciutat de les Arts i les Ciències “un acquario” perchè in realtà è formato da una serie di edifici, ognuno dei quali ospita uno specifico ecosistema presente sul pianeta: Mediterraneo, Umido, Mari Tropicali e Tiepidi, Oceani, Artico, Antartico e Mar Rosso.
A questi si aggiunge il bellissimo delfinario che troverai sempre affollato da tantissimi bambini eccitatissimi.
Ma lo sai quanti esemplari ospita l’ Acquario nella Città delle Arti e delle Scienze di Valencia? Addirittura 45 mila appartenenti a 500 specie diverse, tra le quali: delfini, beluga, morse, leoni marini, foche, pinguini e squali che faranno rimanere i tuoi bambini davvero estasiati.

E sì, perchè all’ Oceanogràfic di Valencia nella Ciutat de les Arts i les Ciènciesci devi assolutamente andare con i tuoi figli perchè sono sicuro che regalerai loro un’ esperienza talmente emozionante che se la ricorderanno per tutta la vita.
Al di la della visita in se stessa, all’ Acquario di Valencia possono anche sperimentare la possibilità di diventare addestratori di mammiferi marini per un giorno, oltre a dormire insieme agli squali e dare da mangiare ai delfini.
Con tutto quello che puoi fare prevedi almeno mezza giornata per la visita alla Città delle Arti e delle Scienze di Valencia, e mi raccomando di comprare il biglietto in anticipo per essere sicuro di entrare e per risparmiarti la lunghissima fila che c’è sempre.
Hai già visitato la Città delle Arti e delle Scienze e il centro di di Valencia alla scoperta del suo patrimonio culturale? Che ne dici di concederti un bellissimo giro in catamarano al tramonto lungo la costa valenciana? Ti assicuro che è un’ esperienza davvero romantica e suggestiva! In alternativa ti propongo l’ altrettanto suggestivo giro in catamarano di giorno+ pranzo a bordo. Se invece del giro in catamarano preferisci un tour guidato in barca al tramonto è un’ altra esperienza molto romantica ed economica! Quello che ho fatto io e che mi è rimasto nel cuore l’ ultima volta che sono tornato in città a visitare la Città delle Arti e delle Scienze è il giro della costa di Valencia in barca a vela! Davvero fantastico! Vuoi provarlo anche tu? In alternativa ti propongo un tour in barca a vela+degustazione di prodotti valenciani a bordo. Assolutamente spettacolare! Sei un tipo festaiolo? Allora quello che fa per te è la navigazione in barca+festa+pranzo a bordo!
I 5 migliori hotel a Valencia centro
Il modo migliore per vivere Valencia è quello di prenotare un hotel in centro perchè come ti ho detto è proprio qui dove si concentrano i diversi eventi che caratterizzano la festa.
Visto che a Valencia ci sono stato diverse volte ti suggerisco gli alberghi che conosco personalmente e che ti assicuro offrono un’ ottima relazione qualità-prezzo.
Se gli hotel a Valencia che ti suggerisco non ti piacciono puoi trovarne più di 2.000 sul sito Booking.com.
- Vincci Lys (4 stelle – voto Booking.com >8)
- AC Hotel Colon Valencia (4 stelle – voto Booking.com >8)
- NH Collection Colón Valencia (4 stelle – voto Booking.com >8)
- Hotel San Lorenzo Boutique (3 stelle – voto Booking.com >8)
- Boutique Creative Rooms (3 stelle – voto Booking.com >8)
I 5 migliori hotel a Madrid centro
Se oltre a visitare la Città delle Arti e delle Scienze e il centro di Valencia la tua idea è fare un giro alla scoperta delle più belle città della Spagna, ti consiglio di visitare anche la bellissima Madrid.
Io conosco molto bene anche Madrid perchè nel corso degli anni ci sono stato moltissime volte, sia per vacanza che per motivi di lavoro.
È per questo che mi permetto di consigliarti i 5 migliori hotel a Madrid nel cuore del centro.
Conosco personalmente tutti questi alberghi a Madrid e ti assicuro che offrono un’ ottima relazione qualità-prezzo, oltre a una strabiliante location che è ideale per conoscere tutti i luoghi più emblematici della città.
Se gli hotel a Madrid centro che ti suggerisco non ti piacciono puoi trovarne quasi 6.000 su Booking.com.
- Only You Boutique Hotel Madrid (4 stelle – voto Booking.com >9)
- Hotel Infantas by MIJ (4 stelle – voto Booking.com >8)
- Room Mate Oscar (3 stelle – voto Booking.com >9)
- B&B Hotel Madrid Centro Fuencarral 52 (3 stelle – voto Booking.com >9)
- Woohoo Rooms Fuencarral (2 stelle – voto Booking.com >9)
I 5 migliori hotel a Barcelona centro
Un viaggio alla scoperta delle più belle città spagnole non può non portarti anche a Barcelona, la fantastica capitale della Cataluña.
Conosco Barcelona come le mie tasche, ed è per questo che ti consiglio di passarci almeno un fine settimana per conoscere il suo immenso patrimonio storico e culturale ma anche per prenderti qualche ora e rilassarti sulla fantastica spiaggia de la Barceloneta.
Qui sotto ti consiglio i 5 migliori hotel a Barcelona nel centralissimo quartiere di Gracia, molto comodo per visitare la città e per godere della sua frizzante movida notturna.
Conosco personalmente tutti questi hotel perchè ci ho soggiornato nelle tante occasioni in cui sono stato in città per vacanza o per lavoro e ti assicuro che offrono un’ ottima relazione qualità-prezzo.
Se gli alberghi a Barcelona che ti suggerisco non ti piacciono puoi trovarne più di 3.000 su Booking.com.
- Hotel Barcelona 1882 (4 stelle – voto Booking.com >9)
- Be Mate Paseo de Gracia (4 stelle – voto Booking.com >9)
- Hotel La Casa del Sol (3 stelle – voto Booking.com >9)
- Generator Barcelona (3 stelle – voto Booking.com >8)
- Casa Gracia (3 stelle – voto Booking.com >8)