centro storico di porto

Il centro storico di Porto: un labirintico saliscendi che custodisce un prezioso tesoro

L’ incantevole centro di Porto è un labirintico saliscendi fatto per lo più da minuscole viette che custodisce un autentico concentrato di chiese antiche, torri, palazzi signorili, botteghe storiche e tanti luoghi inusuali che ne fanno una meta ideale per toccare con mano la storia e la cultura portuense e portoghese. Una costante del centro di Porto sono le decorazioni delle facciate e degli interni di molti luoghi con i mosaici realizzati con gli azulejos, le tipiche piastrelle bianche e azzurre dipinte a mano dagli artisti portoghesi nel corso dei secoli che raccontano aspetti della storia di Porto e ne mettono in risalto le caratteristiche sociali. Per la sua grande importanza storica e culturale, oltre che per il suo perfetto stato di conservazione, il centro storico di Porto è stato dichiarato nel 1996 Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO

Booking.com iVisa.com

Come arrivare a Porto

Arrivare a Porto dall’ Italia è facilissimo e molto economico, infatti sono molte le compagnie low-cost che collegano la città con voli diretti dai principali aeroporti italiani.

Per raggiungere Porto io parto quasi sempre dall’ Aeroporto di Milano Malpensa con Ryanair o Easyjet ma sò per certo che Porto è collegata all’ Italia ad esempio anche attraverso i seguenti aeroporti: Bergamo Orio al Serio, Venezia Marco Polo e Treviso Antonio Canova. E sicuramente puoi arrivare a Porto anche da Roma Fiumicino.

Se non hai ancora prenotato il volo per visitare il centro storico di Porto ti consiglio di fare come me e di usare il portale Skyscanner che ti consente di confrontare centinaia di proposte delle diverse compagnie aeree nelle date che interessano a te e risparmiare!

I voli per arrivare a Porto dall’ Italia durano circa 3 ore e una volta arrivati all’ Aeroporto di Porto è molto comodo e veloce raggiungere il centro città (che dista circa 11 chilometri) dove si concentrano la maggior parte dei luoghi di interesse turistico e dei migliori alberghi.

Per raggiungere il centro di Porto dall’ aeroporto puoi prendere la metro (Linea E), che ci impiega circa 20 minuti. In alternativa puoi scegliere gli autobus, molto più lenti, oppure i taxi, ovviamente molto più cari.

C’è un’ altra opzione, che è poi quella che uso io perchè la considero in assoluto la più comoda per arrivare al centro storico di Porto. Sto parlando del servizio di transfer Door to Door che ad un prezzo fisso (indipendente dal numero di passeggeri) ti lascia in qualsiasi punto dell’ area urbana. È molto efficiente perchè un autista ti aspetta direttamente all’ uscita dopo l’area di ritiro dei bagagli con un cartello con il tuo nome e ti porta dove vuoi tu.

Ovviamente puoi anche affittare una macchina in una delle tante compagnie di autonoleggio presenti nel terminal, soprattutto se la tua idea è quella di arrivare a Porto per vedere anche altre località del Portogallo o i suoi bellissimi dintorni dove troverai i vigneti della Valle del Douro dai quali si ricava lo squisito vino emblema della città nel mondo.

Per comparare le tariffe e trovare le migliori offerte di macchine a noleggio all’ Aeroporto di Porto, invece che rivolgerti direttamente agli uffici delle compagnie ti consiglio due portali molto utili per comparare condizioni e prezzi di noleggio: “www.ionoleggioauto.com” e “www.discovercars.com“. Una volta prenotata la macchina online la ritiri comodamente in aeroporto, esattamente come se tu la noleggiassi direttamente lì.

Il centro di Porto

Il centro storico di Porto si sviluppa idealmente attorno alla Igreja e Torre dos Clérigos, punto di riferimento che ti consiglio di utilizzare per scoprire le bellezze architettoniche che racchiude questa parte della città lungo i suoi saliscendi. Preparati…perchè nel centro di Porto fai fatica a trovare più 100 metri orizzontali.

L’ immagine del centro di Porto cambia moltissimo a seconda del tempo che trovi: se è nuvoloso ti appare come piuttosto tetro, mentre se c’è il sole è tutta un’ altra cosa. In ogni caso ti posso assicurare che anche con il brutto tempo il centro storico di Porto è sempre affascinante.

Per farti un’idea ti devi immaginare il centro storico di Porto come un concentrato di palazzi e di chiese di diverse dimensioni, molte delle quali caratterizzate da facciate adornate da grandi mosaici fatti con i bellissimi azulejos, le celebri piastrelle bianche e azzurre tipiche del Portogallo. Ma nel centro di Porto trovi anche tanti luoghi insuali che sono sicuro ti piaceranno tantissimo, come ad esempio la Livraria Lello e Irmão, conosciuta come Libreria di Harry Potter, uno dei luoghi più visitati della città.

Stai pensando di visitare il centro di Porto insieme ai tuoi amici o alla tua famiglia? Ti consiglio questo tour privato davvero completo ed emozionante! E la guida che ti accompagna è molto simpatica e super professionale! In alternativa, soprattutto se sei da solo, ti consiglio questa visita guidata di gruppo del centro di Porto (e non solo) davvero molto interessante ad un prezzo mai visto! Vuoi assaggiare il meglio del centro di Porto in poco tempo? Ti consiglio un free tour…è fantastico e gratuito! Se ti piace la street art ti consiglio questo free tour tematico alla scoperta delle opere disseminate tra le vie del centro storico di Porto! Un’ esperienza gratuita da non perdere!

La via più grande nel centro di Porto è la Avenida dos Aliados, che parte dall’ imponente palazzo della Câmara Municipal do Porto, il Municipio, e arriva fino alla Praça da Liberdade, una bella piazza al cui centro si erge la statua di Re Pedro IV a cavallo.

Ma è un’eccezione perchè la maggior parte delle vie del centro storico di Porto sono molto piccole e tra loro formano un labirinto che nasconde bellissimi angolini, tante piccole botteghe storiche e luoghi davvero speciali, come la Libreria Lello & Irmão, in un certo senso protagonista della saga di Harry Potter.

Il palazzo della Câmara Municipal do Porto non passa inosservato perchè ha una torre alta 70 metri che richiama da vicino l’ architettura delle Fiandre e del Nord di Francia.

Come visitare il centro storico di Porto? Puoi visitarlo facilmente a piedi, oppure ancora più comodamente e rapidamente con la bicicletta elettrica o in segway, una soluzione perfetta soprattutto per affrontare le salite.

Il centro storico di Porto è anche l’ epicentro della vita notturna della città portoghese, perchè qui si concentrano moltissimi ristoranti di ogni tipo e locali ideali per tirar tardi la notte sorseggiando un drink accompagnato da buona musica.

Stai cercando un modo alternativo per visitare il centro storico di Porto? Ti suggerisco diversi tour guidati, uno più bello dell’ altro! Puoi vedere il centro di Porto in bicicletta, in tuk tuk anche nella versione con la crociera dei sei ponti, in segway, in GoCar, in sidecar. Se invece hai poco tempo per visitare il centro storico di Porto ti suggerisco di scegliere un giro con l’ autobus turistico, con il trenino turistico o con il tram turistico. Tutte e tre queste opzioni sono molto comode per visitare il centro di Porto e decisamente economiche! Molto completo è il giro con l’ autobus turistico che include anche la crociera dei sei ponti e la visita alla cantina Cálem. Che ne dici?

– Igreja e Torre dos Clérigos

Come ti ho detto la Chiesa dei Clerici (Igreja dos Clérigos) con annessa torre è il punto ideale per incominciare una visita al centro di Porto. Giusto per darti qualche riferimento ti posso dire che è una bellissima opera barocca del secolo XVIII.

La facciata dell’ Igreja dos Clérigos nel centro storico di Porto è imponente e piuttosto austera, come lo sono quasi tutte le chiese barocche, mentre l’interno è rivestito in granito e marmo e sulle pareti trovi interessanti rilievi, anche questi barocchi.

Ma l’elemento che caratterizza questa bellissima chiesa del centro storico di Porto è la sua torre laterale che è alta 76 metri: la Torre dos Clérigos. Proprio per la sua altezza è il più importante punto panoramico di Porto dal quale scattare bellissime foto sulla città.

Ma c’è un importante “però”: i 225 scalini che devi fare per godere della bellissima vista. Vedi tu, ma secondo me ne vale la pena, soprattutto se sei in forma e non hai fretta.

Una cosa è certa: la Torre dos Clérigos nel centro storico di Porto è forse l’ elemento più emblematico della città e forse il luogo in assoluto più visitato dai turisti, anche se pochi di loro si accorgono delle aree ritmate che si chiudono in una bella corona di decorazioni barocche.

– Stazione di São Bento nel centro di Porto

A 300 metri dalla Igreja y Torre dos Clérigos trovi un altro luogo del centro storico di Porto che non puoi non visitare. Sto parlando della Stazione di São Bento (Estação de São Bento), che è il più importante snodo ferroviario cittadino.

La prima pietra di questa stazione nel centro di Porto fu posata nel 1900 da Re D. Carlos I nel luogo in cui si trovava il convento di San Bento de Avé Maria, e oggi a più di 120 anni la trovi molto simile a com’era in origine.

Appena varcata la porta di accesso della Stazione di São Bento sei circondato dalle alte pareti dell’ atrio completamente decorate dai grandi mosaici originali fatti con ventimila azulejos pittorici, la maggior parte dei quali nei tradizionali colori bianchi e azzurri che raccontano in ordine cronologico la storia dei mezzi di trasporto fino alla comparsa del treno, oltre a scene di vita della regione. Sopra i mosaici vedi le bellissime decorazioni a greche che li separono da altre decorazioni a mosaico che sembrano grandi quadri.

Il lato della Stazione di São Bento nel centro di Porto che si affacia sulla strada è invece costituito da bellissime vetrate ad arco separate da imponenti pilastri decorati con altre file di piastrelle. Bellissimo è anche il soffitto: la foto ti può spiegare di più di tante parole. Anche la struttura in ferro che copre i binari è quella originale, ma ovviamente oggi la vedi restaurata.

Se decidi di visitare il centro storico di Porto non puoi perderti le celebri cantine del vino famose in tutto il mondo a Vila Nova de Gaia che raggiungi comodamente con una passeggiata a piedi o in taxi attraversando il ponte Dom Luís I, simbolo della città! Quali sono le cantine del Porto che devi visitare assolutamente? Senza ombra di dubbio Burmester, Pocas, Cálem, Cockburn’s, Graham’s e Fonseca! Puoi visitare anche la cantina Fonseca+un tour enologico nel centro di Porto. Che ne dici? Oltre alla visita delle cantine ti suggerisco anche di fare almeno una visita nei dintorni di Porto per scoprire i bellissimi panorami dei vigneti della Valle del Duoro. Ti ho incuriosito? In alternativa puoi visitare le località vinicole di Pinhao e di Lamego, anche queste circondate dai vigneti! Che ne dici? Bellissima è anche l’ escursione in barca da Porto a Pinhao, per vedere i vigneti da un punto di vista davvero inusuale! La preferisci? Da non perdere è anche l’ escursione nei dintorni di Porto in buggy, che è davvero divertente!

– Igreja do Carmo

A 150 dalla libreria Lello trovi la bellissima Chiesa del Carmo (Igreja do Carmo) della seconda metà del secolo XIII, che secondo me è una delle chiese più belle nel centro di Porto e sicuramente uno dei migliori esempi di architettura rococò presenti in città.

In particolare quello che adoro di questa chiesa nel centro storico di Porto è la sua facciata laterale completamente rivestita da murales in azulejos che sicuramente faranno rimanere a bocca aperta anche te.

I murales che fanno riferimento al culto della Madonna furono realizzati tra il 1907 e il 1912 con le piastrelle dipinte a mano da Carlos Branco su disegno di Silvestre Silvestri nelle fabbriche Senhor do Além e Torrinha, a Vila Nova de Gaia.

L’insieme di questa chiesa e dell’ adiacente Chiesa dei Carmelitani è classificato come monumento nazionale e si trova di fronte al Rettorato dell’ Università di Porto dove non è raro assistere a spettacoli goliardici degli studenti che vestono la loro tradizionale divisa con mantello nero.

Bello è anche l’ interno di questa chiesa nel centro storico di Porto dove l’ elemento di maggior rilievo è il magnifico esempio di intarsiatura dorata, molto più prezioso per il suo valore artistico che per quello materiale.

– Giardini del Palazzo di Cristallo

Se sei alla ricerca di un angolo rilassante nel verde del centro storico di Porto per riprendere le forze ti consiglio di fare una passeggiata fino ai Giardini del Palazzo di Cristallo (Jardins do Pálacio de Cristal), a circa un chilometro dalla Iglesia di Carmo.

Questi giardini ai margini del centro storico di Porto sono un’ oasi urbana con molte aiuole fiorite e una bella fontana al centro. Ma la cosa davvero particolare di questo parco nel centro di Porto sono i bellissimi pavoni che ci scorrazzano liberi e che non hanno nessuna paura ad avvicinarsi per farsi fotografare.

Oltre ad un tour per conoscere il bellissimo patrimonio culturale nel centro storico di Porto ti consiglio anche di navigare il fiume Duoro. Ti suggerisco diversi tour che ti lasceranno a bocca aperta, sei pronto? Dalla crociera ai sei ponti al tour completo con navigazione su un rabelo, la barca tradizionale usata per trasportare le botti di vino. Se sei in vacanza a Porto con il tuo lui o con la tua lei ti consiglio un romantico giro in veliero al tramonto! Preparati a dare e a ricevere un grande bacio! Che ne dici? Magari preferisci la bellissima crociera serale con cena e musica dal vivo. Ti ho incuriosito? Preferisci fare il tour in veliero durante il giorno? Magari hai poco ma non vuoi rinunciare a conoscere il centro storico di Porto, cenare in un ristorante tipico, fare una crociera sul Douro e visitare una cantina di vino in un’unica escursione guidata! Clicca subito per maggiori informazioni e per prenotare!

– Sé do Porto e il Paço Episcopal

La Cattedrale (Sé) è il più importante luogo di culto e quello più imponente di tutto il centro storico di Porto. La costruzione della Cattedrale di Porto risale al secolo XII per volere del primo vescovo di Porto rendendola con tutta probabilità l’ edificio religioso in assoluto più antico della città.

Anche dopo molte opere di ristrutturazione che si sono susseguite nel corso dei secoli la Cattedrale nel centro storico di Porto mostra ancora alcuni splendidi elementi della sua funzione originale di chiesa-fortezza, tra i quali le due bellissime torri campanarie.

A mio parere la Cattedrale nel centro di Porto è a dir poco meravigliosa, e mentre la visitavo mi sembrava di essere stato catapultato tra le pagine de Il Nome della Rosa di Umberto Eco.

Bellissimo è il suo rosone originale fiancheggiato da imponenti contrafforti e un portale del secolo XVIII. Sulla facciata laterale nord spicca una galilea barocca attribuita a Niccolò Nasoni.

Se l’ esterno della Cattedrale di Porto è bello il suo interno è a dir poco stupendo. Sono rimasto a bocca aperta soprattutto dall’ altare maggiore di epoca barocca che è arricchita da un magnifico retabolo. E dal’ altare della cappella del Santissimo Sacramento, una preziosa opera di orificeria del XVII e XVIII secolo eseguita da orafi di Porto.

Ma la vera chicca della Cattedrale di Porto è l’ elegante chiostro gotico con gli imponenti porticati che racchiudono il giardino centrale e le pareti adornate con molti murales fatti da azulejos del secolo XVII, secondo me i più belli tra quellli che puoi trovare nel centro storico di Porto.

Dello stesso complesso della Cattedrale di Porto fa parte anche il Palazzo Arcivescovile (Paço Episcopal), che puoi visitare con un piccolo supplemento al biglietto della cattedrale. La sua scalinata è bellissima, così come il soffitto riccamente decorato.

Puoi percorrere le diverse stanze del Palazzo Arcivescovile di Porto che trovi arredate con mobili e complementi d’ arredo originali, tra i quali a me è piaciuta soprattutto la sala da pranzo nella quale è esposto un bellissimo servizio da tavola degno di un re. Sinceramente non sono riuscito a capire a cosa servissero così tante posate…non ho mai visto prima una cosa del genere.

– Palácio da Bolsa

Il Palazzo della Borsa (Palácio da Bolsa) è uno degli edifici più importanti del centro storico di Porto, sia per il suo valore storico che per le funzioni economiche e sociali che ha rivestito nel passato. Ed è per questo che ti consiglio di trovare il tempo per visitarlo.

Questo imponente palazzo in stile neoclassico nel centro di Porto risale alla seconda metà del secolo XIX ed è stato per molti anni la sede dell’Associazione Commercianti di Porto. A partire dal 1841 per ordine della Regina D. Maria II è diventato invece la sede della Bolsa do Comércio, per ritornare all’Associazione nel 1911.

Il Palazzo della Borsa di Porto è stato realizzato dall’architetto portuense Joaquim da Costa Lima Júnior e se stai un pò attento noti facilmente che ha utilizzato ovvi riferimenti al palladianesimo inglese.

Aquista il biglietto per visitare l’ interno di questo bellissimo palazzo del centro storico di Porto nel quale resterai sicuramente affascinato dal Patio delle Nazioni (Pátio das Nações) e dal magnifico Salone Arabo (Salão Árabe), uno spazio unico per ricchezza decorativa creato da Gonçalves e Sousa nel 1862.

Il Salone Arabo del Palazzo della Borsa di Porto era utilizzato come sede per gli atti ufficiali di maggiore importanza e qui si ricevevano gli statisti di importanza mondiale. Oggi è location di importanti eventi culturali, molti dei quali internazionali.

Nel centro storico di Porto non puoi perderti un magnifico spettacolo di fado! Canto bellissimo che è anche emblema culturale del Portogallo! Dove ascoltarlo? Ti suggerisco uno spettacolo alla cantina Cálem, da abbinare alla degustazione dei vini, oppure alla Casa da Guitarra, ma quello che io preferisco in assoluto è quello offerto dall’ Ideal Clube! Vuoi abbinare allo spettacolo di fado una cena tipica in uno dei ristoranti più famosi del centro di Porto? È un’ occasione da non perdere, anche nel prezzo! Clicca subito per maggiori informazioni e per prenotare!

– Igreja de São Francisco

Un’ altra bellissima chiesa nel centro storico di Porto che devi assolutamente conoscere è la Chiesa di San Francesco (Igreja de São Francisco) che risale al secolo XIV sotto il regno di D. Ferdinando. Questa chiesa nel centro di Porto fu edificata al posto di un modesto tempio fancescano.

La pianta della chiesa di San Francesco in centro a Porto rispetta le regole dello stile gotico mediovale che traspare soprattutto dalle tre navate.

L’ elemento più importante che le ha conferito lo stile barocco e che la rende unica tra le chiese di Porto sono le bellissime sculture lignee dorate realizzate durante il secolo XVIII per le quali sembra siano stati utilizzati addirittura cento chili d’ oro.

C’è poco da dire: la Chiesa di San Francesco è talmente bella che ogni parola è riduttiva per descriverla, quindi devi per forza andare a visitarla quando decidi di andare a Porto. Ti dico la verità: il biglietto per vedere questa chiesa di Porto è abbastaza salato, ma ne vale la pena!

– Igreja Paroquial de Santo Ildefonso

A circa 500 metri dalla Stazione di São Bento trovi l’incantevole Igreja Paroquial de Santo Ildefonso, che a me piace particolarmente anche se è oggettivamente meno importante rispetto agli altri edifici religiosi presenti nel centro di Porto.

La chiesa è del secolo XVIII e come dice il nome è dedicata a San Ildefonso, arcivescovo di Toledo del secolo VII, ed ha un chiaro stile proto-barocco.

Ci sono due elementi che la rendono unica questa bellissima chiesa di Porto: le due torri campanarie che sormontano la navata poligonale e che la slanciano verso il cielo e i mosici in azulejos dell’artista Jorge Colaço che rappresentano scene della vita di San Ildefonso e allegorie dell’eucaristia.

E la sua posizione leggermente rialzata come se fosse su un piedistallo non la fanno passare inosservata, anche se le sue dimensioni sono oggettivamente piccole.

La città di Porto non è solo ottimi vini ma anche squisita gastronomia! Scoprila con questo tour gastronomico del centro di Porto con inclusa una ricca degustazione di prodotti tipici! Hai già l’ acquolina in bocca? Se invece vuoi imparare i segreti dei piatti tipici portoghesi di suggerisco una fantastica master class di cucina tenuta da chef professionisti. Che ne dici?

I 10 migliori hotel nel centro storico di Porto

Di hotel a Porto ce ne sono tantissimi e quasi tutti si trovano nel centro storico o nel quartiere di Ribeira. Durante le mie numerose visite a Porto per lavoro o in vacanza ne ho provati diversi e ti posso dire senza paura di sbagliarmi che quasi tutti offrono un’ottima relazione qualità-prezzo.

Nonostante questo mi permetto di suggerirti i 10 hotel nel centro storico di Porto che penso siano in assoluto i migliori e per questo sono sicuro che sono perfetti anche per soddisfare le tue esigenze.

I prezzi medi degli hotel a Porto in centro che ti ho consigliato si riferiscono a camera a notte, per 2 persone. Se gli alberghi nel centro storico a Porto che ti suggerisco non ti piacciono puoi trovarne più di 4.000 sul sito di Booking.com.

Sei a Lisbona e ti piacerebbe conoscere anche Porto ma non hai il tempo di fermarti una notte in città per visitarla con calma? Ti suggerisco questo fantastico tour guidato in giornata che ti permette di scoprire tutti i must della città in poco tempo! La guida che ti accompagna è molto simpatica e preparata e il prezzo è molto economico! Ti ho incuriosito?

I 7 migliori hotel a Lisbona in centro

Se prima o dopo aver visitato il centro storico di Porto decidi di visitare anche Lisbona hai solo l’ imbarazzo della scelta in fatto di hotel. La maggior parte dei migliori hotel a Lisbona per rapporto qualità-prezzo si trovano proprio nei quartieri del centro.

Io a Lisbona ci sono stato diverse volte, ed è per questo che mi permetto di consigliarti i 7 hotel che secondo me fanno proprio al caso tuo. In diversi di questi hotel a Lisbona ci sono stato personalmente, mentre altri mi sono stati suggeriti da amici super fidati.

I prezzi medi degli hotel a Lisbona in centro che ti ho consigliato si riferiscono a camera a notte, per 2 persone. Se gli alberghi in centro a Lisbona che ti suggerisco non ti piacciono puoi trovarne quasi 8.000 su Booking.com.

Che ne dici di un’ escursione guidata in giornata da Porto a Coimbra? Sarebbe meglio fermarsi qualche giorno per conoscere le bellezze della città famosa per la sua università e culla del Fado, ma se non hai molto tempo questo tour fa al caso tuo, anche nel prezzo! Questa escursione include anche la visita a Fátima, che con il suo santuario è il luogo più mistico del Portogallo. Che ne dici?

I 5 migliori hotel nel centro di Coimbra

Coimbra da Porto dista poco più di un’ ora quindi ti suggerisco di non lasciarti sfuggire l’ occasione per conoscerla: per vedere i suoi must bastano un paio di giorni. Di hotel a Coimbra ce ne sono tantissimi e quasi tutti si trovano nel centro storico.

Senza paura di sbagliarmi ti posso assicurare che quasi tutti gli hotel a Coimbra offrono un’ottima relazione qualità-prezzo. Nonostante questo mi permetto di suggerirti i 5 hotel a Coimbra nel cuore del centro storico che penso siano in assoluto i migliori e per questo sono sicuro che sono perfetti anche per soddisfare le tue aspettative.

I prezzi medi degli hotel nel centro di Coimbra che ti ho consigliato si riferiscono a camera a notte, per 2 persone. Se gli alberghi a Coimbra centro che ti suggerisco non ti piacciono puoi trovarne più di 260 su su Booking.com.

Condividi:

Ti è piaciuto l'articolo?