Se pensi di liquidare la visita a Lima, capitale del Perù, con un giro per la Plaza de Armas e del centro storico stai facendo un grave errore, perchè rischi di perderti almeno altri cinque quartieri davvero stupendi, ognuno con le sue specifiche caratteristiche culturali, sociali ed architettoniche. Sto parlando dei quartieri di Lima di Barranco, di Miraflores, di Rimác, de La Punta e di Callao. Tutti quartieri di Lima da scoprire, da vivere…e da amare

Cosa troverai in questo articolo:
- Barranco: il quartiere di Lima più vivace e giovane
- I 5 migliori hotel nel Barranco
- Miraflores: il quartiere di Lima più elegante
- I 5 migliori hotel a Miraflores
- Rimác: uno dei quartieri di Lima più popolari
- La Punta: il quartiere di Lima abbracciato dal mare
- Callao: il più nostalgico tra i quartieri di Lima
Oltre alla Plaza de Armas e al centro storico riconosciuto Patrimonio dell’ Umanità UNESCO, la bellissima capitale del Perù Lima ha anche cinque quartieri davvero molto interessanti che devi assolutamente visitare e respirare a pieni polmoni.
I cinque quartieri di Lima che ti racconterò sono tutti molto tipici ma allo stesso tempo sono tutti molto diversi tra loro, perchè ognuno ha le sue specifiche caratteristiche, ed è per questo che ti consiglio di prenderti il tempo per vederli…prima di ripartire per il tuo viaggio alla scoperta del Perù.
Stai pensando ad un viaggio in Perù per conoscere i quartieri di Lima più belli, oltre ai luoghi più emblematici di questo paese stupendo? Se non hai ancora acquistato il biglietto aereo per Lima (principale aereporto del Paese e punto di accesso dall’ Italia e dall’ Europa) ti consiglio di usare il portale Skyscanner che ti permette di confrontare in pochi secondi centinaia di proposte delle diverse compagnie aeree nelle date che interessano a te e risparmiare! Ovviamente puoi usare Skyscanner anche per acquistare i voli per le altre destinazioni peruviane, che comunque fanno sempre scalo a Lima. Arrivi all’ Aeroporto di Lima o a quello delle altre città del Perù e vuoi raggiungere velocemente il tuo albergo o un altro luogo? Scegli il trasfer privato: economico e sicurissimo! Clicca subito sul nome della città (Lima, Cusco, Puno o Arequipa), per maggiori informazioni e per prenotare!

Vuoi girare comodamente il Perù alla scoperta dei suoi luoghi più emblematici senza dipendere dagli autobus che sono lenti e quasi sempre molto scomodi? Ti consiglio di prendere una macchina a noleggio appena atterri all’ Aeroporto di Lima o in uno degli altri aeroporti. Per confrontare le tariffe di tutte le compagnie nelle date che servono a te e trovare quella che garantisce la migiore offerta ti consiglio di fare come me e di prenotare in anticipo online sul portale www.ionoleggioauto.it oppure su www.discovercars.com. Ti basta andare su questi portali, inserire il nome dell’ aeroporto di riferimento nel campo dedicato alla location, la data e l’ ora di inizio e fine del noleggio e il gioco è fatto.

Fai scalo all’ Aeroporto di Lima con la tua famiglia o con gli amici verso qualche altra destinazione e hai tante noiose ore d’ attesa? Approfittane per conoscere i quartieri di Lima più belli (tra i quali il centro, Miraflores e Barranco) con un tour privato! La guida ti aspetta all’ atterraggio con il servizio di transfer e ti riporterà in aereoporto in tempo per prendere il tuo prossimo volo! È una fantastica opportunità per scoprire tutti i luoghi più emblematici della capitale del Perú in poco tempo! Clicca subito per maggiori informazioni e per prenotare!
Barranco: il quartiere di Lima più vivace e giovane
Tra i quartieri di Lima imperdibile è sicuramente il Barranco, che si affaccia direttamente sull’ Oceano Pacifico. Il Il quartiere di Lima di Barranco è formato da incantevoli stradine fiorite nelle quali trovi molte ville del Secolo XIX.
Barranco è il quartiere di Lima preferito dai giovani, ma anche il mio, perchè ci sono moltissimi bar e ristoranti aperti fino a tardissimo. Le notti del quartiere Barranco di Lima sono famosissime per un buon drink in compagnia (magari un delizioso Pisco Sour come solo qui lo sanno fare), ascoltare buona musica e ballare fino alla mattina.

Nel quartiere di Lima di Barranco trovi il Puente de los Suspiros (Ponte dei Sospiri), un suggestivo ponte ottocentesco di 44 metri che sembra sospeso nel vuoto. È sicuramente l’ attrazione più romantica e fotografata di tutto il quartiere Barranco, e secondo una delle prime anche dell’ intera capitale del Perú.
Sotto al Ponte dei Sospiri nel quartiere di Lima di Barranco passa una stradina pedonale scavata nella roccia che porta alla spiaggia chiamata la bajada de los Baños sulla quale si affacciano vecchie case con balconi e verande in legno. Davvero incantevoli!
I 5 migliori hotel nel Barranco
Barranco, insieme a Miraflores, è uno dei quartieri di Lima dove ti consiglio di dormire se decidi di visitare la bellissima capitale del Perú perchè, oltre ad essere molto vivace, è anche assolutamente sicuro, di giorno e di notte.
Durante le mie molte visite a Lima ho soggiornato più volte in alberghi del Barranco, quindi mi sento di poterti consigliare quelli che secondo me offrono la migliore relazione qualità-prezzo.
- Casa Republica Barranco (4 st., pr. medio: 200-210 euro, voto >9)
- Casa Falleri Boutique Hotel (4 st., pr. medio: 100-110 euro, voto >8)
- Hotel Park Suites (3 st., pr. medio: 70-80 euro, voto >8)
- Barranco’s Chic & Basic (3 st., pr. medio: 70-80 euro, voto >9)
- Casa Fanning Hotel (3 st., pr. medio: 50-60 euro, voto >8)
I prezzi medi degli hotel nel quartiere di Lima del Barranco che ti consiglio si riferiscono a camera a notte, per 2 persone. Se questi alberghi nel quartiere di Barranco di Lima che ti suggerisco non ti piacciono puoi trovarne più di 200 su Booking.com.
Il modo migliore per visitare tutti i luoghi più emblematici della bellissima capitale del Perù? Ti consiglio diverse possibilità una più interessante dell’ altra. Se sei a Lima con la famiglia o con gli amici ti suggerisco un fantastico tour privato accompagnato da una guida che conosce la città come le sue tasche. Se invece sei in viaggio da solo o con un amico il modo migliore per conoscere Lima è con un bellissimo tour panoramico di gruppo. Hai poco tempo per visitare Lima ma vuoi comunque conoscere tutti i suoi luoghi più belli? Quello che fa per te è un giro con l’ autobus turistico panoramico! Ti interessano solo alcuni aspetti di Lima? Allora quello che fa per te sono i tour tematici guidati! Ti propongo i migliori tra i quali puoi scegliere quelli più adatti a te, alcuni dei quali gratuiti (free tour), altri proposti a prezzi davvero eccezionali! Eccoli: centro di Lima (free tour) – Lima di sera (free tour) quartiere Barranco (free tour) – quartiere Barranco bohemien con cena – quartieri Barranco e Callao – quartieri Barranco e Chorrillos – quartieri Barranco e Miraflores in monopattino – quartieri Barranco e Miraflores in bici – quartiere Chinatown (free tour) – quartiere Callao con Fortezza Real Felipe – quartiere Callao con Isola San Vincenzo – i contrasti di Lima – Lima storica – Lima gastronomica – Lima coloniale – Lima per Instagram – artigianato ayacuchano – piramidi di Lima – bar di Lima.
Miraflores: il quartiere di Lima più elegante
Vicino al Barranco c’è Miraflores, sicuramente il più elegante tra i quartieri di Lima. Nel quartiere Miraflores ci abita infatti l’ alta società e la maggior parte degli stranieri benestanti che vivono a Lima. E probabilmente proprio per questo motivo il quartiere Miraflores di Lima è anche particolarmente sicuro. E come il Barranco anche il quartiere Miraflores si affaccia direttamente sull’ Oceano Pacifico.
Mentre passeggi per le strade del quartiere Miraflores di Lima ti consiglio di fare un giro al Mercado Indio, un immenso mercato dove puoi comprare oggetti artigianali provenienti da tutte le regioni del Perù: vestiti tradizionali, maglioni in lana d’ alpaca, diversi tipi di tessuti, stoviglie, ceramiche e strumenti musicali.
Il Mercado Indio nel quartiere di Miraflores è considerato il mercato più chic di Lima, anche se in realtà ci trovi un pò di tutto.

In questo quartiere di Lima trovi anche uno degli edifici storici più stupefacenti presenti nella capitale del Perù: la Huaca Hallamarka, una piramide costruita con mattoni a base di argilla (che non erano cotti), presi nella valle del fiume Rímac.
Dopo gli scavi archeologici durati diversi anni, in questo edificio di Miraflores che è allo stesso tempo santuario e necropoli, sono state trovate centinaia di mummie e numerosi oggetti tra i quali sudari e preziosi gioielli che si possono ammirare nel vicino museo.
Al di la della sua bellezza e importanza storica di questo luogo quello che colpisce è il contrasto tra l’ antico edificio e le costruzioni moderne del quartiere di Miraflores di Lima che lo circondano.
I 5 migliori hotel a Miraflores
Insieme al Barranco, anche Miraflores è un ottimo quartiere di Lima che ti consiglio di prendere in considerazione per cercare un hotel dove dormire se decidi di visitare la città perchè è molto elegente e di tendenza. E poi Miraflores è molto comodo perchè perfettamente collegato con la Plaza de Armas nella quale dove si concentrano la maggior parte del patrimonio storico e culturale di Lima.
Durante le mie molte visite a Lima ho soggiornato più volte anche in alberghi nel quartiere Miraflores quindi mi permetto di consigliarti quelli che secondo me offrono la migliore relazione qualità-prezzo.
- AC Hotel by Marriott Lima Miraflores (5 st., pr. medio: 180-190 euro, voto >9)
- Crowne Plaza Lima (5 st., pr. medio: 130-140 euro, voto >8)
- Del Pilar Miraflores Hotel (4 st., pr. medio: 80-90 euro, voto >9)
- Hotel Boulevard (4 st., pr. medio: 80-90 euro, voto >8)
- San Agustin Exclusive (4 st., pr. medio: 70-80 euro, voto >8)
I prezzi medi degli hotel nel quartiere Miraflores di Lima che ti consiglio si riferiscono a camera a notte, per 2 persone. Se questi alberghi nel quartiere di Lima a Miraflores che ti suggerisco non ti piacciono puoi trovarne più di 450 su Booking.com.
Stai pensando ad un viaggio che ti pemetta di visitare i luoghi più emblematici del Perú e, perché no, anche della Bolivia? Ti propongo fantastiche proposte All-Inclusive a prezzi davvero eccezionali che quasi sempre includono anche la scoperta dei quartieri di Lima più belli tra i quali ovviamente Barranco e Miraflore! Che ne dici di un circuito di 13 giorni Perù+Bolivia da Lima? In un unico viaggio il meglio dei due paesi! Bellissimo è anche il circuito di 7 giorni Lima+Valle Sacra Inca+Cusco+escursione e biglietti per il Machu Picchu che puoi fare con più respiro anche nella versione 9 giorni. Se vuoi fare un’ esperienza differente ti propongo un tour di 10 giorni in camper nel Nord del Perù con o senza autista oppure 14 giorni in camper nel Sud del Perù con o senza autista.
Rimác: uno dei quartieri di Lima più popolari
Rimác è uno dei quartieri di Lima più popolari e si raggiunge dalla Plaza de Armas attraversando il Punte Piedra (Ponte di Pietra) del Secolo XVII.
In questo quartiere di Lima trovi molte bellissime chiese e palazzi d’ epoca che si ergono ai piedi del cerro San Cristóbal sul quale ti consiglio di salire perchè è il miglior punto per osservare l’ immensità della capitale del Perù, che da questo punto di Rimác si estende a perdita d’occhio.
Rimác è uno di quei quartieri di Lima dove occorre essere un pò prudenti, per esempio evitando di visitarlo dopo il tramonto. Per come è strutturato questo quartiere di Lima mi ha ricordato vagamente la Comuna 13 di Medellín.

Uno dei luoghi più caratteristici ed emblematici di questo quartiere di Lima è sicuramente la Alameda de Los Descalzos, una sorta di passeggiata in stile andaluzo abbellita da statue, fontane ed alberi che la rendono davvero molto pittoresca e poetica.
Lungo il percorso della Alameda de los Descalzos puoi ammirare l’ incantevole Iglesia de Nuestra Señora del Patrocinio e la Iglesia Santa Liberata, entrambe di epoca coloniale, oltre alla Igliesia y Convento de Los Descalzos proprio ai piedi del cerro San Cristóbal.
Un altro edificio degno di nota nel quartiere Rimác di Lima è la Quinta de Presa, una preziosa casa campestre edificata in stile barocco francese (rococò) adattato nell’ architettura al clima della capitale del Perú e alle caratteristiche dei materiali di costruzione.
Per la sua grande importanza storica e culturale la Quinta de Presa è stata dichiarata Monumento Storico Nazionale nel 1972, e per questo sotto la tutela del Ministero della Cultura.

Se ti piacciono le corride o se sei attratto dal mondo taurino, devi visitare anche la Plaza de toros de Acho di Lima, che è la più antica del continente americano, e l’ unica in questa parte di mondo ad aver ricevuto la visita del Re di Spagna Juan Carlos I.
La Plaza de Toros de Acho del quartiere Rimác di Lima mi è piaciuta davvero tanto, anche se la mia preferita continua ad essere quella di Sevilla in Spagna, forse per la grande vicinanza emotiva.
Questa arena è anche il luogo nel quale ogni anno si celebra la Feria del Señor de los Milagros, che riunisce annualmente le principali figure peruviane e straniere legate al mondo della corrida. A parte questo importante evento, durante tutto l’ anno la Plaza de Toros nel quartiere Rimác di Lima ospita numerosi eventi culturali di ogni tipo.
Atterri a Lima per dirigerti al sud del Paese e conoscere le misteriose linee di Nazca, e ti stai chiedendo come fare per osservarle? Il modo migliore è ammirarle in volo su un aereo touristico: un’ esperienza indimenticabile ad un prezzo ridicolo! Puoi anche fare il volo sulle Linee di Nazca da Lima in giornata, ottima opzione se hai poco tempo. In alternativa, se ad esempio ti fa paura volare, ti propongo l’ escursione guidata al Belvedere di Nazca con ingresso al Museo di Maria Reiche. Non è lo stesso che ammirare le linee di Nazca dall’ alto ma dal belvedere hai comunque una buona prospettiva! Se hai deciso di andare a Nazca insieme alla famiglia o agli amici ti suggerisco un’ escursione privata della città di Nazca o in alternativa, uno stupendo tour privato da Nazca accompagnato da una guida che conosce il patrimonio culturale della regione come le sue tasche! Da non perdere, anche per il prezzo! Se invece sei a Nazca da solo o con un tuo amico l’ opzione migliore è il tour completo di Nazca di gruppo con biglietti per le principali attrazioni. Se invece sei alla ricerca di esperienze adrenaliniche da Nazca ti consiglio il tour in buggy e sandboarding nel Deserto di Usaka o, in alternativa, il sandboarding al Cerro Blanco, la duna più alta del mondo a poca distanza da Nazca.
La Punta: il quartiere di Lima abbracciato dal mare
Il quartiere La Punta di Lima è molto vicino a quello di Miraflores, e come questo si affaccia direttamente sul mare. Guardando questo quartiere di Lima su una mappa ti accorgi immediatamente che si chiama così perchè è una sorta di punta, un prolungamento della capitale del Perú verso l’ Oceano Pacifico che lo circonda come una penisola.
Ti consiglio una passeggiata anche in questo quartiere di Lima per ammirare le bellissime ville dell’ inizio del Novecento, anche se non sono sempre ben conservate. Le ville storiche in questo quartiere di Lima sono comunque molto importanti dal punto di vista culturale testimoniano il fasto del passato, quando La Punta di Lima era una grande ed elegantissima stazione balneare frequentata da tutta l’ alta borghesia peruviana e reso famoso dai ricchi immigrati italiani.

Il tradizionale simbolo del quartiere di Lima de La Punta è Villa Rospigliosi, uno stravagante palazzo in stile moresco.
Nelle strade del quartiere de La Punta di Lima trovi anche molti ristoranti che propongono la tradizionale cucina peruviana a base di pesce, ma anche italiana. Se vai a La Punta non ti puoi perdere uno squisito ceviche de pescado, uno dei piatti più tipici della gastronomia peruviana, che i ristoranti di questo quartiere di Lima preparano a dir poco magistralmente.
Prima o dopo le ricchezze custodite nei quartieri Lima più belli vuoi visitare anche il celebre Machu Picchu da Cuzco? Hai la possibilità di scegliere diversi tour (privati o in gruppo, in treno o in autobus) che si sviluppano in uno o più giorni e che possono includere altri luoghi emblematici. Qui ti suggerisco le escursioni per il Machu Picchu che hanno la migliore relazione qualità-prezzo con la guida locale e il biglietto d’ ingresso sempre incluso nel prezzo! La più completa è senza dubbio quella di 6 giorni Machu Picchu+Valle Sacra degli Inca+Montagna Arcobaleno. In alternativa ti propongo l’ escursione di 4 giorni Cusco+Valle Sacra degli Inca+Machu Picchu in treno, quella di 4 giorni Machu Picchu lungo il Cammino Inca Corto, quella di 4 giorni Cusco+Laguna Humantay+Machu Picchu in treno, quella di 4 giorni Cusco+Montagna Arcobaleno+Machu Picchu in treno, oppure quella di 3 giorni Cusco+Machu Picchu in autobus e treno, anche nella versione di 2 giorni se hai poco tempo. Bellissima è anche l’ escursione 2 giorni Machu Picchu lungo l’ itinerario Abra Málaga in minubus, ideale anche se hai un budget limitato. Se sei in cerca di un’ esperienza esclusiva ti suggerisco l’ escursione in giornata al Machu Picchu su un treno di lusso: ti sentirai un VIP. Se invece vuoi unire alla cultura lo sport nella natura ti consiglio 2 giorni di minitrekking al Machu Picchu sul Cammino degli Inca: davvero fantastico! Un’ ottima alternativa a quelle che ti ho già proposto è l’ escursione Machu Picchu+Huayna Picchu per scoprire insieme due emblematiche montagne Inca.
Callao: il più nostalgico tra i quartieri di Lima
L’ ultimo tra i bellissimi quartieri di Lima da visitare assolutamente è Callao. Grazie al porto che è l’ elemento più importante, il quartiere Callao rappresenta per Lima ciò che Il Pireo rappresenta per Atene o Valparaíso per Santiago del Cile. Il quartiere di Lima di Callao è infatti una porta letteralmente spalancata sul mare e quindi sul mondo esterno.

A parte la presenza del porto ti consiglio una visita nel quartiere Callao di Lima per goderti l’ animatissima atmosfera popolare che si respira nelle strade dove puoi ammirare gli antichi palazzi che conservano una grande imponenza nonostante versino spesso in cattivo stato.
Ti consiglio di fare un giro per il quartiere Callao di Lima anche per visitare il grande mercato del pesce e provare qualche piatto tipico in uno dei tanti ristorantini che hanno spesso le sale sature del fumo delle squisite grigliate.
Ti piacerebbe visitare le isole degli Uros sul Lago Titicaca da Puno? Ci arrivi velocemente in aereo da Lima! Hai una vasta scelta di escursioni guidate tra loro diverse per tipo e durata tra le quali troverai sicuramente quella più adatta a te! Quale ti consiglio? Se sei Puno con la famiglia o con gli amici ti suggerisco l’ escursione privata alle Isole degli Uros accompagnato da una guida locale molto preparata e divertente! Se invece sei da solo o con un amico sicuramente la migliore è quella di 2 giorni alle Isole degli Uros con guida in italiano. Se sei un tipo sportivo ti consiglio invece la visita guidata alle Isole degli Uros in kayak, che ti permetterà di solcare le acque del Titicaca godendo uno stupendo panorama! Il prezzo? Davvero banale! Puoi anche fare un’ escursione combinata di 2 giorni alle Islas degli Uros con un Taquile e Amantaní oppure la combinata Isole degli Uros con Taquile in giornata, se non ti interessa Amantaní. Io comunque ti consiglio la prima perchè davvero bella e completa!