Il centro di Lisbona è formato da 4 splendidi quartieri nei quali la sua storia millenaria e l’ autentica tradizione portoghese si sposano magicamente con l’ atmosfera moderna e cosmopolita che caratterizza le vie delle grandi città internazionali. I quartieri del centro di Lisbona sono l’ Alfama, la Baixa, del Bairro Alto e del Chiado, con la loro architettura, con la loro gente e con la squisita gastronomia tipica portoghese sapranno regalarti delle sensazioni così forti che resteranno impresse nella tua mente per tantissimo tempo, e che sicuramente ti metteranno addosso un’ irresistibile voglia di ritornare il prima possibile che solo i luoghi speciali come questo sono capaci di infondere
Booking.comCosa troverai in questo articolo:

Visitare il centro di Lisbona in un solo fine settimana? Ebbene si, anche se le cose da vedere in questo angolo della capitale del Portogallo sono davvero tante è decisamente possibile!
Io a Lisbona centro ci sono stato molte volte ma me la sono gustata soprattutto durante un bellissimo viaggio in moto dal Sud al Nord del Portogallo, dopo aver visitato la Regione costiera dell’ Algarve e le ventose località della Costa Vicentina, tra Sagres e Sines, e prima di arrivare alla stupenda Coimbra, città famosa nel mondo per il suo incredibile patrimonio storico-culturale e per ospitare una delle più antiche università europee.
Se hai deciso di visitare il centro di Lisbona ma non hai ancora prenotato il volo ti consiglio di fare come me e di usare il portale Skyscanner che ti consente di confrontare centinaia di proposte delle diverse compagnie aeree nelle date che interessano a te e risparmiare! Arrivi in aeroporto e vuoi raggiungere velocemente il tuo hotel o qualsiasi altro luogo a Lisbona centro? Ti consiglio di scegliere il trasfer privato, molto più comodo, rapido e conveniente del taxi! Se invece hai uno scalo di qualche ora all’ Aeroporto di Lisbona e vuoi approfittare per assaggiare il bellissimo centro storico ti suggerisco questo tour guidato dall’ aeroporto che ti permette di conoscere tutti i luoghi più emblematici in pochissimo tempo! Ne vale davvvero la pena!

Se oltre alla capitale vuoi visitare anche gli altri bellissimi luoghi del Portogallo tra i quali ad esempio Sintra, Porto, Coimbra, Cabo da Roca e Cascais, il modo migliore è con una macchina a noleggio che puoi prendere appena atterri all’ Aeroporto di Lisbona. Per prenotare la macchina a prezzi molto convenienti, invece che rivolgerti direttamente ad ogni singola compagnia presente in aeroporto, ti consiglio il portale www.ionoleggioauto.it oppure www.doscovercars.com e ritirarla comodamente una volta arrivato.

In un solo week-end sono riuscito a visitare con calma tutti i quartieri che costituiscono il centro di Lisbona e che sono quelli più emblematici perchè racchiudono e custodiscono buona parte del suo importante patrimonio culturale e monumentale. Per la precisione, il centro storico di Lisbona è costituito dal Chiado, dalla Baixa, dall’Alfama e dal Bairro Alto, che come dice il nome si trova sulla parte alta della città.
Quello che non sono riuscito a visitare è la Mouraria, che è quello nel quale vive la gente più emarginata, e dove pare sia addirittura nato il Fado. Tu puoi conoscere la Mouraria partecipando a uno stupendo free tour, mentre per me sarà una buona “scusa” per ritornare. E poi, pur essendo molto caratteristico, il quartiere Mouraria non si trova nel centro di Lisbona, ma in una zona periferica.

Il bellissimo centro di Lisbona
Che dire di Lisbona? Sicuramente se la visiti noterai che ha le caratteristiche della grande città, ma a me è sembrata decisamente tranquilla, e ho percepito un’ atmosfera che mi è parsa simile a quella che si può trovare a Napoli, a Marsiglia o in certi quartieri di Barcelona, ma per certi versi anche a Genova.
Come per tutte queste città portuali, a volte anche Lisbona può sembrare un pò sgarruppata, soprattutto in alcune vie del centro storico strette e ombrose, molte delle quali hanno edifici molto vecchi e non ristrutturati, che però nel complesso non stonano, anzi….fanno la differenza.
Ma presto ho capito che questa imperfezione è forse la caratteristica più distintiva del centro di Lisbona, una delle tante che la rendono una città unica e speciale, assolutamente da visitare.
Sicuramente la città di Lisbona è molto cosmopolita (e non solo per via del turismo) ma ha saputo mantenere intatta la sua forte identità, sia dal punto di vista urbanistico che da quello culturale. Per non parlare della tradizione gastronomica che puoi conoscere con un fantastico tour delle tapas.
Stai pensando di visitare il centro di Lisbona per conoscere il suo bellissimo patrimonio architettonico e culturale insieme ai tuoi amici o alla tua famiglia? Ti consiglio questo tour privato davvero completo ed emozionante! E la guida che ti accompagna è molto simpatica e super professionale! Che ne dici? In alternativa, soprattutto se sei da solo, ti consiglio questa visita guidata del centro di Lisbona (e non solo) davvero molto interessante e ad un prezzo mai visto. Vuoi assaggiare il meglio del centro di Lisbona in poco tempo? Ti consiglio questo free tour: è davvero molto ben fatto, rapido e…gratuito!
Il centro storico di Lisbona è quasi totalmente in salita, quindi per visitarlo bisogna preparasi a delle belle scarpinate, anche se alcune volte è possibile scegliere delle alternative che possono regalarti delle belle esperienze e una visuale molto suggestiva dell’insieme. Per visitare il centro di Lisbona puoi usare i tanti ascensori pubblici, la funicolare e i celebri tram che sferragliano sui binari attraverso vicoli strettissimi facendo un gran rumore.
Ho scoperto che i tram e le teleferiche sono così caratteristici che sono diventati delle vere e proprie attrazioni, addirittura tra le cose più fotografate dalle migliaia di turisti che visitano ogni anno il centro di Lisbona. Sicuramente molto di più che chiese, monumenti e musei, che comunque nel centro storico di Lisbona sono tutti bellissimi. E io non sono stato da meno.
Ed ecco a voi i quattro splendidi quartieri del centro storico, un must per un week-end a Lisbona, soprattutto se non ci sei mai stato prima.
Se vuoi conoscere i luoghi emblematici del fado a Lisbona ti consiglio questo free tour tematico alla scoperta di questa antica arte! Un’ esperienza gratuita da non perdere! Insieme al tour dei luoghi più emblematici del fado a Lisbona vuoi anche assistere ad un bellissimo spettacolo di fado con aperitivo? Semplicemente bellissimo! Preferisci la versione del tour del fado con cena in un ristorante tipico per assaggiare la fantastica gastronomia tipica portoghese? In alternativa, se vuoi solo assistere ad un’ esibizione di fado ti suggerisco di andare in un locale storico nel quartiere di Chiado!
– Alfama: il quartiere più antico del centro di Lisbona
La tua visita al centro di Lisbona deve cominciare dall’ Alfama, il suo quartiere più antico, e si nota! Prima di tutto perchè l’ Alfama ha mantenuto l’ architettura spontanea con le quali la città era cresciuta all’ interno delle mura antiche durante la dominazione araba (come dice il nome), e poi perchè è tradizionalmente poco più che un villaggio abitato da gente povera, in prevalenza pescatori.
E non pensare che il tempo abbia cambiato questa sua condizione, perchè le sue tipiche connotazioni passate perdurano anche adesso.
Passeggiando tra le vie dell’ Alfama trovi vicoli molti stretti che impediscono alla luce di entrare nelle vecchie case addossate l’una all’altra, con i proprietari molti dei quali altrettanto vecchi che, proprio per la scarsa illuminazione e per impostazione culturale, conservano l’abitudine di sedersi sui gradini sconnessi delle minuscole porte di ingresso, per chiacchierare tra di loro e far passare il tempo. Che in questa magnifica porzione del centro storico di Lisbona sembra proprio essersi fermato, senza nessuna voglia di ripartire.

Ma spesso i gradini delle case dell’ Alfama vengono occupati anche dai tantissimi artisti di strada, che sono di passaggio o che vivono stabilmente a Lisbona, come palcoscenico improvvisato per esibirsi.
Ma l’Alfama è diventato con il tempo anche il quartiere del centro di Lisbona in assoluto più turistico, il punto di confluenza di due anime: quella tipica portoghese e quella internazionale portata dalla tanta gente che visita la città in qualsiasi stagione dell’ anno e da ogni parte del mondo.
Se vuoi fare davvero una bella esperienza ti suggerisco di visitare i quartieri del centro di Lisbona in modo alternativo con un’ escursione guidata in e-bike, per non fare fatica e fermarti quando vuoi. Ma se vuoi divertirti davvero puoi visitarli anche con un tour guidato in tuk tuk (previsto anche nella versione di tour privato, ideale se sei con la tua famiglia o con i tuoi amici), in GoCar, in segway, con l’ auto elettrica o con l’ autobus anfibio, Oppure, se preferisci qualcosa di più tradizionale, puoi visitare i punti più emblematici del centro di Lisbona (e non solo) anche con l’ autobus turistico. Se vuoi girare in piena autonomia ti consiglio di affittare la e-bike a 15 euro per 4 ore. È un prezzo eccezionale, approfittane!
Il quartiere dell’ Alfama è delimitato dal fiume Tago (Tejo in portoghese) nella parte bassa e dal Castelo de São Jorge (Castello di San Giorgio) nella parte alta, che devi assolutamente visitare anche perchè da là la vista del centro storico di Lisbona è davvero emozionante a qualsiasi ora del giorno.
Prima ho detto che il castello di Lisbona si trova nella parte alta dell’ Alfama, ma è meglio dire che è nella parte “decisamente” alta, perchè per arrivarci devi prepararti a fare una salita così ripida che ti farà fare un bel pò di fatica. Ma se non sei abbastanza temerario da farla a piedi puoi sempre prendere il tram n.28, che ti porta vicinissimo, risparmiandoti il fiatone.

Io devo essere sincero, per salire al castello di Lisbona ho optato per il tram perchè quel giorno faceva un caldo assurdo, e devo dire che la breve salita è stata davvero divertente.
L’ unica cosa alla quale devi stare davvero attento quando prendi i tram a Lisbona centro è quella di aggrapparti molto bene ai sostegni per non finire per terra o addosso a qualche altro passeggero, ma anche a sporgere la testa fuori dal finestrino per ammirare la strada, perchè lo spazio tra la fiancata dei tram e le pareti delle case è davvero minimo, e se ti sporgi ad ogni curva si ha la sensazione di sbatterci la testa.
Vuoi visitare il centro di Lisbona su un tram speciale? Prova un’ escursione sul tram turistico e vivrai una bellissima e divertentissima esperienza.
Nella salita alla parte alta dell’ Alfama nel centro di Lisbona è facile notare la moltitudine di bellissimi monumenti storici, ma anche i moltissimi bar e ristoranti che spesso di sera offrono interessanti spettacoli di fado, lo stile musicale tipico del Portogallo, che a me fa letteralmente impazzire.

Guardando in alto in direzione della sommità della collina si nota l’ attrazione più importante dell’ Alfama, e probabilmente la più importante dell’ intera città: di Castelo de São Jorge (Castello di San Giorgio), che fino al Secolo XVI è stata la residenza reale, e come ti ho già detto sicuramente punto dal quale si può godere della migliore vista del centro storico di Lisbona.
Impressionante è anche il parco che ospita questo bellissimo castello di Lisbona, sia per le sue dimensioni che per la cura con cui viene mantenuto, e che se ti devo dire la verità mi è piaciuto anche di più del castello stesso.

Anche se durante la salita alla parte alta dell’ Alfama si possono incontrare molti altri belvedere (miradouros) che mostrano il centro storico di Lisbona in tutta la sua bellezza, i due che non ti devi perdere per nessuna ragione sono il Miradouro das Portas do Sol (Belvedere delle Porte del Sole), e il Miradouro de Santa Luzia (Belvedere di Santa Lucia), che pur essendo molto vicini tra loro ti offrono una vista leggermente differente soprattutto della parte bassa del quartiere.
Wow, che spettacolo. Scendendo dal castello ho curiosato qua e la e mi sono reso conto che nell’ Alfama c’è un’ impressionante concentrazione di chiese, inclusa la Sé de Lisboa, conosciuta anche come Igreja de Santa Maria Maior (Cattedrale di Santa Maria Maggiore), che è la più antica della città, insieme al Convento da Graça che sorge vicinissimo al castello.
– La Baixa: il quartiere più elegante di Lisbona centro
Il nome Baixa te lo dice chiaramente che è la parte più bassa del centro di Lisbona, e più precisamente è quella porzione del centro storico che dal fiume Tago arriva al quartiere dell’ Alfama e al Bairro Alto. E mi è bastata una breve occhiata per capire che la Baixa è anche la parte più elegante della città.
Il fulcro de La Baixa a Lisbona centro è l’ incantevole Praça do Comércio (Piazza del Commercio), che trovi perfettamente quadrata, talmente grande che pare essere una delle piazze in assoluto più estese del mondo.
Mi sono impalato diversi minuti per ammirarla in tutta la sua maestosità e per capire chi fosse il personaggio rappresentato nella grande statua al centro. Ho scoperto che la statua è dedicata a Dom José I (Giuseppe I), importante re del Portogallo e dell’ Algarve durante il Secolo XVIII. Questa piazza nel centro di Lisbona è così grande che non esagero dicendoti che addirittura non riuscivo a vedere cosa c’ era dall’ altro lato.

Bellissimo è anche l’ Arco da Rua Augusta (Arco della Strada Augusta), che poi è l’ Arco di Trionfo di Lisbona, dal quale ha ovviamente inizio l’ omonima Rua Augusta, forse la via più ricca ed elegante del centro di Lisbona e dell’ intera città. La Rua Augusta di Lisbona è incantevole soprattutto per il suo pavimento a mosaico.
Devo dire che l’ Arco de la Rua Augusta è decisamente più bello dell’Arc de Triomf di Barcelona. Ma mi raccomando: non dirlo ai catalani, perchè potrebbero offendersi visto quanto sono permalosi su tutto quello che riguarda la loro città.
Se sei goloso quanto lo sono io, questo è il quartiere nel centro di Lisbona che fa per te. Passeggiando tra queste vie di Lisbona centro trovi infatti alcune pasticcerie in assoluto più storiche della città, tra le quali ti consiglio di visitare la Casa Pereira da Conceição e São Nicolau Cafeteria.
Un modo davvero stupendo per ammirare il centro storico di Lisbona è in barca dal fiume che la attraversa! Ecco le migliori escursioni guidate: giro in barca di giorno, giro in barca al tramonto, giro in barca con festa a bordo (fantastico se sei un fanatico dei party), giro in veliero e il giro serale in veliero, che è davvero molto romantico! Non perdertelo se stai visitando il centro di Lisbona con il tuo lui o con la tua lei! Quale preferisci? Se vuoi fare un’ esperienza totalmente personalizzata puoi noleggiare un’ intera barca e il comandante ti porterà dove vuoi insieme alla tua famiglia o ai tuoi amici (per 2, 4, 6 o 8 ore) perchè la barca è solo vostra! Ti ho incuriosito? Clicca subito per maggiori informazioni e per prenotare! Ma c’è un’ altra possibilità: il giro con il battello turistico ad un prezzo super economico! Che ne dici? Clicca qui!
E sono sicuro che se varchi la soglia di ingresso di una di queste pasticcerie a Lisbona centro non ne uscirai senza aver comprato almeno un paio delle squisite dolci delizie che preparano e che potrai assaporare mentre passeggi. Oppure, perchè no, dopo aver assaggiato alcune ricette della gastronomia tipica portoghese in uno dei tanti ristorantini che trovi qua e là per il centro di Lisbona.
Al di là della bellissima visita al suo centro, un viaggio a Lisbona non può infatti essere definito tale se non ti fermi ad assaporare le ricche golosità lisbonesi che sanno anche di storia.
Quasi alla fine della Rua Augusta c’è un luogo davvero molto amato sia dagli abitanti di Lisbona che dai turisti: il Rossio. Devi sapere che in fondo il Rossio è solo una piazza, ma ha un incanto particolare, anche se sinceramente non so spiegare a parole il perchè. Me l’ avavano detto che il Rossio è piazza del centro di Lisbona da vadere assolutamente e non posso fare altro che confermartelo.

In fondo è solo e semplicemente una questione di sensazioni, ma presta attenzione: se in mano hai una cartina del centro di Lisbona non troverai il Rossio da nessuna parte. E questo perchè il vero nome di questa piazza è Praca Dom Pedro IV (Piazza Don Pietro IV), e il nome Rossio è solo un termine locale rerditato dal passato che significa Grande Piazza. Ma non preoccuparti, anch’ io ho avuto lo stesso problema quando sono andato a visitare il centro di Lisbona.
Quasi alla fine della Rua Augusta nel centro storico di Lisbona, prima di arrivare al Rossio trovi un’ ascensore che si chiama Elevador de Santa Justa (Ascensore di Santa Justa), che porta alle rovine della Igreja do Carmo (Chiesa del Carmine). L’ Ascensore di Santa Justa collega il quartiere della Baixa con la parte alta del centro storico di Lisbona attraverso una specie di ponte sospeso.
Non preoccuparti perchè non avrai difficoltà a trovarlo. Infatti, per individuarlo ti basterà osservare la fila di gente che aspetta il suo turno per salirci. La lunga attesa che normalmente si deve fare vale la pena perchè dall’ alto avrai una bellissima panoramica del centro di Lisbona e, alzando lo sguardo, di tutta la città.
– Il Chiado: il quartiere del centro storico di Lisbona amato da Pessoa
A pochi passi dalla Baixa incomincia il Chiado, il terzo quartiere del centro di Lisbona che indubbiamente deve la sua fama alla presenza dei negozi più eleganti. Il Chiado è famoso anche perchè ospita il Teatro di Lisbona, insieme a tantissime caffetterie storiche, tra le quali la più importante è sicuramente A Brasileira.
Proprio nei tavolini della terrazza di questo luogo di Lisbona centro il celebre scrittore e poeta portoghese Pessoa amava passare le sue giornate leggendo libri e conversando con gli amici. Ed è proprio per ricambiare questa sua grande affezione che la città di Lisbona gli ha dedicato una bella statua in bronzo che lo ritrae seduto su una sedia dello storico locale mentre sembra essere intento a meditare.

Il ponte sospeso che si trova all’ arrivo dell’ Elevador de Santa Justa nel centro storico di Lisbona collega proprio la Baixa con il Bairro del Chiado, e da li è d’ obbligo una visita alle rovine del Convento do Carmo, alle quali gli abitanti di Lisbona sono particolarmente affezionati perchè testimoniano la distruzione che la città ha vissuto a causa dell’impressionante terremoto del 1755.
Il Chiado è anche il posto ideale per rilassarsi dopo una passeggiata per il centro di Lisbona, perchè è punteggiato da tante piccole piazze arredate da panchine e abbellite da aiuole fiorite, tutte incantevoli, e nelle quali si alternano in continuazione le divertenti esibizioni di tantissimi artisti di strada che le usano come palcoscenico a cielo aperto.
– Il Bairro Alto: il quartiere di Lisbona della movida notturna
Come dice il nome, il Bairro Alto è la zona alta del centro storico di Lisbona. Una volta nel Chiado ci sono due modi per raggiungere il Bairro Alto: o sali a piedi dirigendoti a Nord del Largo de Camões, o fai come me e prendi la funicolare Elevador da Gloria (Ascensore di Gloria) che parte da Praça Restauradores e che raggiunge in pochi minuti il punto panoramico del Jardim de São Pedro de Alcântara (Giardino di San Pietro di Alcantara), dal quale puoi godere di una stupenda prospettiva della parte bassa della città di Lisbona.
Peccato che quando ci sono stato io al Bairro Alto stavano rifacendo i giardini ed era tutto transennato, motivo per il quale non sono riuscito a scattare fotografie degne di essere postate. Ma quella strepitosa vista del centro di Lisbona dal belvedere del Bairro Alto ce l’ ho ben impressa nella testa, anche a distanza di anni.

Devo dire la verità: quando sono salito al Bairro Alto di giorno sono rimasto davvero molto deluso, perchè a mio avviso è quello che ha meno attrattive rispetto agli altri quartieri del centro storico di Lisbona, e mi è sembrato addirittura noioso e molto trascurato, soprattutto per la presenza di muri pieni zeppi di scarabocchi che qualcuno osa chiamare graffiti. E se te lo dico credici, perchè se mi leggi sai che ho un grande rispetto per questa forma d’ arte.
Ma al Bairro Alto di Lisbona ci sono poi ritornato di notte perchè ero curioso di vederlo con un’altra luce, e la sorpresa è stata grandissima, soprattutto perchè tutti i piccoli bar e locali che di giorno sono chiusi aprono dopo il calare del sole, e li trovi pieni straripanti di persone che chiacchierano sorseggiando un drink.

Insomma, il Bairro Alto di sera si trasforma e diventa il cuore della movida di Lisbona, regalandoti un’ atmosfera molto frizzante e suggestiva, anche grazie ai lampioni accesi che illuminano le strade con una luce davvero calda.
Come nel Chiado, anche in molti di questi locali del Bairro Alto puoi ascoltare un’ esibizione dal vivo di fado, il malinconico canto portoghese che per le sue caratteristiche si sposa molto bene con l’ atmosfera che si respira nel quartiere durante le ore notturne. Non perderti almeno uno spettacolo, ma sceglilo di qualità, perchè è un’occasione che non capita tutti i giorni.
Prima o dopo aver visitato il centro di Lisbona, che ne dici di un’ escursione in giornata alla scoperta delle città del Portogallo più emblematiche? Hai solo l’ imbarazzo della scelta! Quella che a me piace di più ti permette di vedere insieme Sintra, Cascais e Cabo da Roca, che è il punto più occidentale dell’ Europa! In alternativa puoi scegliere di abbinare Sintra e Quinta da Regaleira. Oppure visitare in 4×4 solo Sintra e il parco naturale che la lambisce. Fantastica è anche quella a Óbidos, Fátima e Nazaré, famosa per le onde altissime che attraggono i surfisti più esperti del mondo. Molto bello è il tour guidato a Coimbra, Porto, a Fátima oppure quello che combina Porto e Fátima in un solo giorno! Sei un amante del vino? Allora vai a Évora e conosci le sue splendide cantine famose in tutto il mondo. Hai deciso quali città visitare? Fammelo sapere nei commenti perchè sono curioso!
I 7 migliori hotel a Lisbona centro
Se decidi di visitare il centro di Lisbona hai solo l’ imbarazzo della scelta in fatto di hotel, e la maggior parte dei migliori per rapporto qualità-prezzo si trovano proprio in questi quartieri. Quindi ti consiglio di trovarne uno proprio lì, per essere comodo soprattutto se vuoi uscire la sera o fare una pausa nel pomeriggio.
Io a Lisbona ci sono stato diverse volte, ed per questo che mi permetto di consigliarti i 7 hotel che secondo me fanno proprio al caso tuo. In diversi di questi ci sono personalmente, mentre altri mi sono stati suggeriti da amici super fidati.
Se gli alberghi a Lisbona centro che ti suggerisco non ti piacciono puoi trovarne quasi 8.000 su Booking.com.
- Hotel Britania – Lisbon Heritage Collection (4 st., pr. medio: 140-150 euro, voto >9)
- My Story Hotel Figueira (4 st., pr. medio: 120-130 euro, voto >9)
- My Story Hotel Augusta (3 st., pr. medio: 90-100 euro, voto >9)
- Lisbon Wine Hotel (4 st., pr. medio: 90-100 euro, voto >9)
- Hotel da Baixa (4 st., pr. medio: 80-90 euro, voto >9)
- Jupiter Lisboa Hotel (4 st., pr. medio: 80-90 euro, voto >9)
- Hotel White Lisboa (3 st., pr. medio: 80-90 euro, voto >9)
I 7 migliori hotel nel centro di Porto
Dopo aver visitare il centro di Lisbona vuoi visitare anche Porto? Ne vale davvero la pena perchè è stupenda! Di hotel a Porto ce ne sono tantissimi e quasi tutti si trovano nel centro storico o nel quartiere di Ribeira. Durante le mie numerose visite a Porto per lavoro o in vacanza ne ho provati diversi e ti posso dire senza paura di sbagliarmi che quasi tutti offrono un’ottima relazione qualità-prezzo.
Nonostante questo mi permetto di suggerirti i 7 hotel a Porto nel cuore del centro storico che penso siano in assoluto i migliori e per questo sono sicuro che sono perfetti anche per soddisfare le tue aspettative.
Se gli alberghi a Porto in centro che ti suggerisco non ti piacciono puoi trovarne più di 4.000 sul sito di Booking.com.
- Torel Palace Porto (5 st., pr. medio 240-250 euro, voto: >9)
- Infante Sagres (5 st., pr. medio 220-230 euro, voto: >9)
- A Brasileira (4 st., pr. medio 190-200 euro, voto: >8)
- Porto A.S. 1829 Hotel (4 st., pr. medio 170-180 euro, voto: >9)
- Hotel Carris Porto Ribeira (4 st., pr. medio 140-150 euro, voto: >8)
- YOTEL Porto (4 st., pr. medio 110-120 euro, voto: >8)
- Selina Porto (4 st., pr. medio 90-100 euro, voto: >8)
I 5 migliori hotel nel centro di Coimbra
Coimbra dista poco più di due ore da Lisbona quindi ti suggerisco di non lasciarti sfuggire l’ occasione per conoscerla con calma. Di hotel a Coimbra ce ne sono tantissimi e quasi tutti si trovano nel centro storico. Ti posso dire senza paura di sbagliarmi che quasi tutti offrono un’ ottima relazione qualità-prezzo.
Nonostante questo mi permetto di suggerirti i 5 hotel nel centro di Coimbra che penso siano in assoluto i migliori e per questo sono sicuro che sono perfetti anche per soddisfare le tue aspettative.
Se gli alberghi a Coimbra centro che ti suggerisco non ti piacciono puoi trovarne più di 260 su su Booking.com.
- Hotel Quinta das Lagrimas – Small Luxury Hotels (4 st., pr. medio: 160-170 euro, voto >9)
- Sapientia Boutique Hotel (4 st., pr. medio: 160-170 euro, voto >9)
- Vila Gale Coimbra (4 st., pr. medio: 90-100 euro, voto >8)
- Hotel Oslo (3 st., pr. medio: 90-100 euro, voto >8)
- Solar Antigo Luxury Coimbra (4 st., pr. medio: 70-80 euro, voto >9)