oceanografico valencia

L’ Oceanogràfic: il magnifico Acquario di Valencia nella Città delle Arti e delle Scienze

L’ Acquario Valencia conosciuto anche come Oceanografico Valencia è uno dei meravigliosi edifici futuristici ospitati all’ interno del complesso della Città delle Arti e delle Scienze progettata alla fine degli anni Novanta dell’ archistar valenciana Santiago Calatrava. In realtà l’ Acquario Valencia non è un unico edificio, ma un complesso di strutture che ospitano i 7 più importanti ecosistemi marini. Descrivere a parole l’ emozione che tu e i tuoi bambini potete provare passeggiando per le vasche dell’ Acquario Valencia è davvero molto difficile. Giusto per avere un’ idea pensa che il Parco Oceanografico di Valencia ospita addirittura 45 mila esemplari di pesci appartenenti a più di 500 specie diverse tra i quali oltre 100 squali che troverai a nuotare nelle sue immense vasche e che potrai ammirare dall’ alto di una passerella che ci passa sopra. Oppure in un tunnel sottomarino grazie al quale ti sembrerà possibile accarezzarli. Ma la cosa davvero stupefacente è che nell’ Acquario Valencia ci potrai dormire insieme come se fossi in un campeggio sul fondale dell’ oceano. Ma non è finita qui. L’ Acquario Valencia prevede anche una lunga serie di attività interattive per i bambini con le foche, i delfini e i leoni marini durante le quali sono gli unici protagonisti

acquario valencia travel blog

Non so se a te piacciono gli acquari, ma se hai dei figli al Parco Oceanografico Valencia sicuramente ti capiterà di andarci.

Se hai già letto altri articoli che ho scritto forse sai già che ho una bambina di 6 anni che li adora letteralmente. Infatti, quando le dico che andiamo a visitare qualche città la prima cosa che mi chiede è se dove andiamo ce n’è uno.

In realtà piacciono abbastanza anche a me, nonostante a volte mi senta un po’ in colpa ad andarci perchè da viaggiatore sostenibile e responsabile mi dà fastidio vedere degli esseri viventi reclusi.

E penso che il fatto stesso di pagare il biglietto di entrata per visitare un acquario significhi diventare complice della loro prigionia.

D’ altra parte però cerco di pensare positivo e credere che negli acquari ci siano attenzioni e controlli tali per cui ai pesci vengano garantiti ambienti e condizioni di sufficiente benessere, quanto meno abbastanza simili a quelli tipici del loro habitat naturale.

E poi penso che forse alcune specie rare rischierebbero l’estinzione fuori dagli ambienti protetti delle vasche degli acquari dove invece sono protetti.

Al di là di questo, porto volentieri mia figlia a visitare gli acquari perchè così può vedere pesci che altrimenti farebbe oggettivamente molta fatica a conoscere.

E poi è una cosa la rende molto felice! Forse pensi che sono superficiale ed egoista ma per me questo è l’aspetto davvero più importante.

Sei a Valencia e vuoi scoprire tutti i segreti della Ciutat de les Arts i Ciències di Calatrava? Partecipa ad una avvicente visita guidata che include i biglietti! Clicca subito per maggiori informazioni e per prenotare! In alternativa, se sei curioso di visitare soprattutto il Museo delle Scienze Principe Felipe, hai la possibilità di abbinare il biglietto d’ entrata con quello per l’ Hemisfèric o per l’ Oceanogràfic, il magnifico Acquario di Valencia! Ti raccomando la combinazione Museo delle Scienze + Acquario Valencia soprattutto se sei in vacanza con i tuoi bambini perchè si divertiranno tantissimo! Che ne dici? Clicca qui! Hai poco tempo e vuoi visitare solo l’ Acquario Valencia? Non puoi perdertelo perchè è uno dei più grandi al mondo! Sei pronto? Clicca qui!

Ultimamente abbiamo visitato due acquari, che da quanto ho capito sono i più grandi d’ Europa. A Settembre dello scorso anno l’ ho porata all’ Acquario di Genova e un paio di mesi dopo all’ Acquario di Valencia, in Spagna.

Dell’ Acquario di Genova ti ho già parlato nell’articolo in cui ti ho raccontato del bellissimo Porto Antico, storica area portuale della città riqualificata completamente da Renzo Piano nel 1992 in occasione dell’ Esposizione Universale che ha coinciso con la celebrazione dei 500 anni dalla scoperta dell’ America.

Mentre in questo articolo ti parlo del Parco Oceanografico di Valencia: l’ Acquario Valencia, che è ospitato in una immensa struttura dall’ architettura futuristica all’interno della Città delle Arti e delle Scienze progettata dalla celebre archistar valenciana Santiago Calatrava.

Ma prima di parlarti dell’ Acquario Valencia voglio ricordarti che in città trovi un altro bellissimo luogo che vale la pena visitare insieme ai tuoi bambini.

È il Bioparc Valencia, un immenso parco di 100 mila metri quadrati all’ interno del quale sono riprodotti fedelmente 4 ambienti naturali dell’ Africa.

In questo bellissimo contesto vivono decine di specie di fantastici animali alcuni dei quali molto rari.

Il Bioparc si trova vicinissimo al centro storico di Valencia, vicino al Parque de Cabecera nel tratto iniziale del Jardín del Turia e quindi al lato opposto rispetto all’ Oceanografico Valencia.

Stai pensando di visitare Valencia per conoscere l’ Acquario di Valencia e la Ciutat de les Arts i les Ciències di Calatrava che lo ospita, il bellissimo centro storico e gli altri luoghi di interesse ma non hai ancora comprato il biglietto aereo? Ti consiglio di farlo con molto anticipo e di usare il portale Skyscanner che ti consente di confrontare centinaia di proposte delle diverse compagnie aeree nelle date che interessano a te e risparmiare! Una volta atterrato all’ Aeroporto di Valencia vuoi raggiungere velocemente l’ Acquario Valencia, il tuo albergo o qualsiasi altro luogo in città? Ti propongo questo servizio di transfer privato comodo, veloce e più economico del taxi! Puoi usare questo servizio di transfer anche al ritorno, quando devi raggiungere l’ Aeroporto di Valencia dal tuo albergo.

Se oltre a visitare Valencia hai anche in programma di visitare i dintorni o fare un tour per la Spagna alla scoperta delle sue bellissime città tra le quali non puoi perderti Barcelona, Madrid e Siviglia, e hai bisogno di una macchina a noleggio, ti consiglio di usare il portale www.ionoleggioauto.it oppure www.discovercars.com. Con questi portali puoi comparare tutte le tariffe delle diverse compagnie di autonoleggio e prenotare comodamente online la tua macchina per ritirarla una volta atterrato all’ Aeroporto di Valencia o in un altro punto della città.

L’ Acquario Valencia: il Parco Oceanografico della Città delle Arti e delle Scienze

Quando sarai a Valencia e visiterai l’ emblematica Città delle Arti e delle Scenze non potrai non notare una serie di strutture dal tetto ondulato che richiamano la forma delle onde del mare; le vedi dietro l’ Àgora guardando oltre il Pont Assud d’ Or.

Ecco: queste sono alcune delle installazioni che ospitano il magnifico Acquario Valencia, chiamato Oceanografic ma conosciuto anche come Parco Oceanografico di Valencia.

E nessun nome poteva essere più azzeccato per descrivere l’ essenza della struttura dell’ Acquario di Valencia.

L’ Acquario Valencia è concepito per rappresentare un autentico omaggio al mare e ai suoi straordinari abitanti che qui vivono in vasche di grandi dimensioni (a quanto pare) in un ambiente che riproduce molto fedelmente i più importanti ecosistemi marini.

Hai in programma di visitare l’ Oceanografic insieme ai tuoi amici o alla tua famiglia? Ti consiglio questo tour privato di Valencia alla scoperta di tutti i suoi luoghi più belli! In alternativa, soprattutto se sei da solo a Valencia, ti consiglio di conoscere tutti i luoghi emblematici del centro storico con una fantastica visita guidata di Valencia accompagnato con una guida locale esperta: davvero fantastico! Preferisci visitare Valencia in modo autonomo? Ti propongo la Valencia Tourist Card da 24, 48 o 72 ore che ti dà accesso gratuito o con importanti agevolazioni a musei e attrazioni turistiche. Scopri i dettagli e prenota subito! Se invece sei un pò pigro o hai poco tempo per vedere tutti i must di Valencia ti consiglio l’ Autobus turistico di Valencia con guida in italiano: un’ alternativa validissima anche nel prezzo!

Gli habitat presenti nell’ Acquario Valencia sono ben 7: Mediterraneo, Umido, Mari Tropicali e Tiepidi, Oceani, Artico, Antartico e Mar Rosso.

Gli ambienti dell’ Oceanografico Valencia sono stati riprodotti con l’unica finalità di ospitare i pesci a scopo educativo e ricreativo ma anche come ambiente sperimentale ideale per studiare il loro comportamento, facendo dell’ Acquario Valencia un vero e proprio polo scientifico.

L’ Acquario di Valencia è stato concepito anche per promuovere in modo attivo la conservazione dei mari che si sostanzia anche con una serie di attività di sensibilizzazione che coinvolgono abitanti e turisti con un messaggio chiaro e tangibile che in realtà vuole raggiungere il mondo intero.

È pazzesco pensare che nell’ Acquario Valencia trovi addirittura 45 mila esemplari appartenenti a oltre 500 diverse specie, tra le quali: beluga, morse, leoni marini, foche, pinguini e squali.

Oltre ovviamente ai divertentissimi delfini che tu e i tuoi bambini potete ammirare mentre si esibiscono nel grandissimo delfinario dell’ Oceanografic.

La struttura dell’ Oceanografico Valencia testimonia anche la strettissima relazione che la città ha con il mare e che puoi ad esempio apprezzare visitando il quartiere de La Marina, le sue bellissime spiagge urbane e quelle che puoi trovare nei dintorni.

Ma il legame tra l’ Acquario Valencia e la città ha anche una ragione più tecnica: ogni giorno sono estratti dal mare ben 960 mila litri d’acqua necessari alle vasche del Parco Oceanografico di Valencia che prima di essere versati sono scrupolosamente analizzati e filtrati per garantire il benessere dei pesci.

Gli squali dell’ Acquario Valencia

Vuoi sapere quali sono gli autentici protagonisti dell’ Acquario Valencia? Ti dò un indizio: sono tra i più grandi e più feroci predatori dei mari! E sì: sono proprio gli squali, anche se effettivamente non sono tutti così pericolosi.

Nell’ Acquario di Valencia vivono infatti più di 100 esemplari appartenenti a 21 specie distinte, e ti assicuro che è molto difficile trovare questa quantità e varietà di esemplari in qualche altro acquario del mondo.

È bellissimo camminare sulla passerella dell’ Acquario Valencia che passa proprio sopra le loro vasche perchè da lì, a pochissimi metri d’ altezza, puoi osservare da una fantastica prospettiva lo squalo grigio, lo squalo toro e tutti gli esemplari che riposano o che nuotano in circolo.

Oltre all’ Acquario Valencia e agli altri edifici che formano il complesso della Ciutat de les Arts i les Ciències vuoi conoscere tutti i luoghi più emblematici di Valencia ma ti fermi poco in città? La città di Valencia è assolutamente a misura d’ uomo e, grazie al clima mite, la puoi visitare durante tutto l’ anno come vuoi: a piedi, in bicicletta, in segway, in monopattino elettrico, ma anche in tuk tuk, e ovviamente in macchina. Io ho visitato i luoghi più emblematici di Valencia in decappottabile in Marzo proprio dopo aver visitato l’ Acquario di Valencia, ed è stato fantastico! Come vedi hai solo l’ imbarazzo della scelta su come visitare Valencia: hai già deciso cosa preferisci? Hai deciso di conoscere tutti i luoghi più emblematici di Valencia ma hai poco tempo? Ti propongo un free tour di Valencia di qualità: comodo, avvincente e…gratis! Magari prima o dopo la visita all’ Oceanografic preferisci conoscere uno specifico aspetto della città! Se è questa la tua idea ti propongo due fantastiche opportunità da non lasciarti scappare: il free tour della street-art a Valencia e il free tour della Valencia modernista. Come ti piacerebbe visitare Valencia? Fammelo sapere nei commenti all’ articolo perchè sono molto curioso!

Ed è anche bellissimo visitare la così detta area “di quarantena” dell’ Acquario Valencia.

Non spaventarti perchè non è una zona nella quale si trovano i pesci che potrebbero essere malati, in realtà è lo spazio dell’ Oceanografico Valencia nel quale puoi conoscere direttamente i piccoli squali che crescono in attesa di raggiungere gli adulti nelle vasche più grandi.

In più puoi camminare tranquillamente tra gli squali dell’ Acquario Valencia anche grazie alle riproduzioni di questi grandi mammiferi presenti nel viale nord dell’ edificio dove trovi anche una replica a grandezza naturale della famosa balena azzurra dell’ Oceanogràfic.

L’ autore di queste bellissime opere a grandezza reale esposte all’ Acquario Valencia che mi permetto di definire veri e propri capolavori per quanto sono belle e dettagliate è Mark Dando.

L’ artista di queste opere esposte nel Parco Oceanografico di Valencia è riconosciuto a livello internazionale come migliore illustratore scientifico di questi mammiferi e autore di moltissime pubblicazioni nelle quali descrive le loro caratteristiche e il loro comportamento.

Oltre a queste bellissime opere scultoree nell’ edificio dell’ Acquario di Valencia puoi trovare anche molte altre opere fotografiche.

Puoi vedere i diversi esemplari presenti nel Parco Oceanografico di Valencia immortalati in tutta la loro bellezza dagli addetti che si prendono cura quotidianamente di loro. Scatti che sono stati fatti sotto la direzione del famoso fotografo sottomarino Vicent Renovell.

Se visiti l’ Acquario Valencia nei prossimi mesi potrai anche vedere una ricca esposizione di immagini in grande formato realizzate dallo scienziato e fotografo di squali Edgar Becerril che troverai attorno alla cupola dell’ area Ártico.

Le attività dell’ Acquario di Valencia

Le esperienze che puoi fare all’ Acquario di Valencia sono tante e molto diverse tra loro.

Come puoi vedere dal sito Internet dell’ Acquario Valencia le proposte variano in continuazione ma ce ne sono alcune che sono appuntamenti fissi, senza ombra di dubbio le più belle e divertenti.

Sto parlando di “Dormire con gli squali”, “Passaporto Animalia” e “Cinema 4D”.

– Dormire con gli squali all’ Aquario Valencia

Oltre ad osservare gli squali, nell’ Acquario Valencia puoi anche fare delle fantastiche esperienze insieme a loro.

Secondo me la più emozionante esperienza al Parco Oceanografico di Valencia con bambini è senza ombra di dubbio la possibilità di dormire sotto il loro sguardo attento ed enigmatico proprio all’ interno del tunnel dove ti sembrarà addirittura di poterli toccare.

Se vuoi dormire con gli squali all’ Acquario Valencia devi prenotare con molto anticipo perchè le date sono prestabilite e ogni volta possono partecipare al massimo 100 persone.

Come ti puoi immaginare la lista d’ attesa per dormire con gli squali nell’ Acquario Valencia è davvero molto lunga e in ogni caso bisogna prenotarsi almeno una settimana prima.

Ma di solito non basta! E poi bisogna pagare un supplemento rispetto al semplice prezzo del biglietto di ingresso all’ Acquario di Valencia. Credimi se ti dico che ne vale davvero la pena!

La gastronomia valenciana è eccezionale, e se decidi di visitare l’ Acquario di Valencia devi approfittare per provarla assolutamente! Il modo migliore per conoscere i piatti tipici? Fai come ho fatto io e partecipa al tour delle tapas a Valencia nei locali e nei bar del centro storico più emblematici! Se invece vuoi imparare a cucinare la paella secondo la ricetta della tradizione ti consiglio di partecipare a una master class di cucina valenciana curata da uno chef locale professionista! Hai già l’ acquolina in bocca? Un’ altra golosa opportunità che ti suggerisco è quella di partecipare al tour di Valencia+pranzo a base di paella! Ti ho incuriosito? Stai mangiando solo cucina valenciana e incominci ad aver voglia di qualcosa di diverso? Quello che fa per te è un pranzo o cena USA-style all’ Hard Rock Café di Valencia!

Siamo arrivati all’ Acquario Valencia alle 20,00 del sabato e, dopo aver fatto una divertente caccia al tesoro nelle diverse sale abbiamo mangiato insieme agli altri partecipanti in uno dei ristoranti all’ interno dell’ Oceanografic.

Mi dispiace ma non ricordo più se era il Restaurante Submarino o il Restaurante Oceano; quello che però mi ricordo è che all’ Acquario Valencia abbiamo mangiato davvero bene.

Poi, una volta terminata la cena, ci hanno accompagnato nell’ area Oceano dell’ Acquario di Valencia per prepararci alla notte.

Con sacco a pelo, cuscino, e ovviamente pigiama e ciabattine ci è sembrato proprio di essere in campeggio, ma invece di essere in mezzo all’ erba in una tenda eravamo completamente avvolti dall’ acqua della vasca degli squali dell’ Acquario di Valencia: una sensazione davvero strana!

E quando a mezzanotte hanno spento le luci e l’ unica fonte luminosa era quella fioca dei neon posizionati sopra la vasca degli squali dell’ Acquario Valencia sembrava davvero di essere adagiati sul fondale del mare.

Ecco perchè, oltre alle altre cose, per passare la notte all’ Acquario di Valencia occorre portare anche una pila!

Ovviamente durante la notte trascorsa all’ Acquario di Valencia non abbiamo quasi chiuso occhio perchè dormire con gli squali è stata un’ esperienza davvero eccitante! Ed Andrea era letteralmente estasiata.

Arrivata la domenica, dopo esserci svegliati e dopo aver salutato gli squali del Parco Oceanografico di Valencia, ci siamo preparati per fare una visita completa alle altre aree durante la quale abbiamo conosciuto tutti i suoi fantastici abitanti.

– Passaporto Animalia

Dormire con gli squali è fantastico ma all’ Acquario di Valencia puoi anche fare tanti altri tipi di esperienze tra i quali quella che chiamano Pasaporto Animalia.

Grazie a questa attività che si svolge tutti i sabati e le domeniche mattina (dalle 11,30) i tuoi bambini possono conoscere direttamente i diversi abitanti dell’ Acquario Valencia: le foche, i delfini e i leoni marini, e interagire direttamente con loro scoprendo alcuni degli aspetti più curiosi che li caratterizzano.

Ma anche a prendersene cura in prima persona proprio come fanno i professionisti che lavorano nell’ Acquario Valencia.

Infatti, dopo una breve spiegazione iniziale durante la quale un addestratore dell’ Acquario di Valencia presenta alcuni tratti del loro carattere, come si muovono nel loro habitat naturale e come si relazionano con i loro simili e con gli altri animali, i bambini possono nutrirli direttamente dalle loro mani.

– Cinema 4D

Nell’ Acquario Valencia trovi anche un fantastico cinema 4D che è il più grande di tutta la Spagna e nel quale sono proiettati giornalmente almeno 2 film di durata variabile.

Tutti i film proiettati nel cinema 4D del Parco Oceanografico di Valencia hanno effetti davvero speciali che ti assicuro ti sorprenderanno, così come lasceranno a bocca aperta i tuoi bambini.

Infatti, a seconda delle caratteristiche delle scene proiettate, nell’ Auditorium Mar Rojo dell’ Acquario Valencia vivrai le stesse sensazioni che vivono i protagonisti: il vento forte delle tempeste tropicali o dei tornadi che ti arriva direttamente sul viso, i cambiamenti della luce che riflettono quelli della location ed i sussulti delle jeep che sfrecciano sulle dune del deserto grazie ai sedili che si muovono seguendo lo stesso ritmo.

Hai già visitato l’ Acquario di Valencia e il suo bellissimo centro alla scoperta del suo patrimonio culturale? Che ne dici di concederti un bellissimo giro in catamarano al tramonto lungo la costa valenciana? Ti assicuro che è un’ esperienza davvero romantica e suggestiva! In alternativa ti propongo l’ altrettanto suggestivo giro in catamarano di giorno+ pranzo a bordo. Se invece del giro in catamarano preferisci un tour guidato in barca al tramonto è un’ altra esperienza molto romantica ed economica! Quello che ho fatto io e che mi è rimasto nel cuore l’ ultima volta che sono tornato in città è il giro della costa di Valencia in barca a vela! Davvero fantastico! Vuoi provarlo anche tu? In alternativa ti propongo un tour in barca a vela+degustazione di prodotti valenciani a bordo. Assolutamente spettacolare! Sei un tipo festaiolo? Allora quello che fa per te è la navigazione in barca+festa+pranzo a bordo!

Con Andrea al cine 4D del Parco Oceanografico di Valencia ho visto Uragano (Hurricane) e ti assicuro che è stata un’ esperienza emozionante che però l’ ha anche leggermente impaurita.

In realtà i bambini possono assistere alle proiezioni del cinema 4D dell’ Acquario Valencia solo se hanno più di 4 anni, e per l’ ingresso è necessario pagare un piccolo supplemento rispetto al prezzo del biglietto ordinario.

Ma ricorda: con la Valencia Tourist Card hai uno sconto del 15% sulla tariffa di ingresso all’ Acquario Valencia e potrai anche entrare gratuitamente in molti dei più interessanti luoghi turistici della città.

Il Cinema 4D dell’ Acquario di Valencia non è l’unica sala di proiezione presente nella Città delle Arti e delle Scienze.

Vicino all’ Oceanografic c’è anche un gigantesco cinema IMAX che mi ha emozionato tantissimo. Ma l’esperienza 4D non ha confronto.

Con tutto quello che puoi fare all’ Acquario Valencia prevedi almeno mezza giornata per la visita. Ti consiglio di programmarla bene e di comprare il biglietto in anticipo per essere sicuro di entrare e per risparmiare il tempo della fila che qui c’è sempre.

E poi ti do un altro consiglio: dopo essere stato al Parco Oceanografico di Valencia visita anche gli altri bellissimi edifici della Città delle Arti e delle Scienze tra i quali soprattutto il Museo della Scienza Principe Felipe, un altro luogo ludico e di apprendimento dedicato ai bambini e alle loro famiglie.

I 5 migliori hotel a Valencia centro

Il modo migliore per vivere Valencia e il suo meraviglioso acquario è quello di prenotare un hotel in centro perchè come ti ho detto è proprio qui dove si concentrano i diversi eventi che caratterizzano la festa.

Visto che a Valencia ci sono stato diverse volte ti suggerisco gli alberghi che conosco personalmente e che ti assicuro offrono un’ ottima relazione qualità-prezzo.

Se gli hotel a Valencia che ti suggerisco non ti piacciono puoi trovarne più di 2.000 sul sito Booking.com.

I 5 migliori hotel a Madrid centro

Se oltre a visitare l’ Acquario di Valencia e il bellissimo centro storico della città la tua idea è fare un giro alla scoperta delle più belle città della Spagna, ti consiglio di visitare anche la bellissima Madrid.

Io conosco molto bene anche Madrid perchè nel corso degli anni ci sono stato moltissime volte, sia per vacanza che per motivi di lavoro.

È per questo che mi permetto di consigliarti i 5 migliori hotel a Madrid nel cuore del centro.

Conosco personalmente tutti questi alberghi a Madrid e ti assicuro che offrono un’ ottima relazione qualità-prezzo, oltre a una strabiliante location che è ideale per conoscere tutti i luoghi più emblematici della città.

Se gli hotel a Madrid centro che ti suggerisco non ti piacciono puoi trovarne quasi 6.000 su Booking.com.

I 5 migliori hotel a Barcelona centro

Un viaggio alla scoperta delle più belle città spagnole non può non portarti anche a Barcelona, la fantastica capitale della Cataluña.

Conosco Barcelona come le mie tasche, ed è per questo che ti consiglio di passarci almeno un fine settimana per conoscere il suo immenso patrimonio storico e culturale ma anche per prenderti qualche ora e rilassarti sulla fantastica spiaggia de la Barceloneta.

Qui sotto ti consiglio i 5 migliori hotel a Barcelona nel centralissimo quartiere di Gracia, molto comodo per visitare la città e per godere della sua frizzante movida notturna.

Conosco personalmente tutti questi hotel perchè ci ho soggiornato nelle tante occasioni in cui sono stato in città per vacanza o per lavoro e ti assicuro che offrono un’ ottima relazione qualità-prezzo.

Se gli alberghi a Barcelona che ti suggerisco non ti piacciono puoi trovarne più di 3.000 su Booking.com.

Condividi:

Ti è piaciuto l'articolo?