Linee di Nazca: una serie di linee frutto dell’ allineamento di sassi ferrosi che danno vita a disegni, alcuni di enormi dimensioni, situati sull’ altipiano desertico del Perù in un’ area di più di 500 chilometri quadrati tra la città di Nazca e quella di Palpa. I disegni che compongono le Linee di Nazca sono stati realizzati dall’ antica popolazione dei Nazca tra il 200 a.C. e il 600 d.C. e, proprio per le loro gigantesche dimensioni, sono visibili interalmente solo dall’ alto sorvolandole con un aereo. Il significato delle Linee di Nazca in Perù è ancora un grande mistero, anche se le ipotesi più probabili conferiscono loro riferimenti cerimoniali collegati a rituali locali che hanno per oggetto l’ acqua e la fertilità o, secondo altre teorie, significati astronomici
Booking.com
Durante il mio lungo viaggio in Perù di qualche anno fa, dopo aver visitato Cuzco, il Machu Picchu e la bellissima Arequipa (la Città Bianca), mi sono diretto verso la città di Nazca per conoscere le famose Linee di Nazca, uno dei più affascinanti misteri di questo paese del Sud America.
Le Linee di Nazca sono una delle meraviglie del mondo, tanto importanti dal punto di vista storico e culturale da essere dichiarate Patrimonio Culturale dall’ UNESCO nel 1994.
Stai pensando ad un viaggio in Perù per conoscere le Linee di Nazca e tutti gli altri luoghi più emblematici di questo paese stupendo? Se non hai ancora acquistato il biglietto aereo per Lima (principale aereporto del Paese e punto di accesso dall’ Italia e dall’ Europa) ti consiglio di usare il portale Skyscanner che ti permette di confrontare in pochi secondi centinaia di proposte delle diverse compagnie aeree nelle date che interessano a te e risparmiare! Ovviamente puoi usare Skyscanner anche per acquistare il volo da Lima a Nazca e per le altre destinazioni peruviane, che comunque dall’ Italia e dall’ Europa fanno sempre scalo a Lima. Arrivi all’ aeroporto di Lima o a quello delle altre città del Perù e vuoi raggiungere velocemente il tuo albergo o un altro luogo? Scegli il trasfer privato: rapido, economico, sicurissimo e spesso più conveniente del taxi! Clicca subito sul nome della città (Lima, Cusco, Puno o Arequipa) per maggiori informazioni e per prenotare!

Vuoi visitare Linee di Nazca e le altre bellissime località del Perù senza dipendere dagli autobus che sono lenti e quasi sempre molto scomodi? Ti consiglio di prendere una macchina a noleggio appena atterri a Lima o a Nazca. Per confrontare le tariffe di tutte le compagnie nelle date che servono a te e trovare quella che garantisce la migiore offerta ti consiglio di fare come me e di prenotare in anticipo online sul portale www.ionoleggioauto.it oppure su www.discovercars.com. Ti basta andare su questi portali, inserire il nome dell’ aeroporto di riferimento nel campo dedicato alla location, la data e l’ ora di inizio e fine del noleggio e il gioco è fatto.

Fai scalo all’ Aeroporto di Lima con la tua famiglia o con gli amici verso qualche altra destinazione e hai tante noiose ore d’ attesa? Approfittane per conoscere i luoghi più emblematici del centro della capitale del Perù con un tour privato di Lima dall’ aeroporto! La guida ti aspetta all’ atterraggio con il servizio di transfer e ti riporterà all’ aereoporto di Lima in tempo per prendere il prossimo volo verso la tua destinazione finale! Il tour privato di Lima dall’ aeroporto è una fantastica opportunità!
Cosa sono le linee di Nazca
Le Linee di Nazca sono una serie di linee che si estendono su un’ area di circa 500 chilometri quadrati compresa tra le città di Nazca e quella di Palpa, a circa 200 chilometri dalla capitale Lima, tracciate dall’ antico popolo dei Nazca tra il 200 a.C. e il 600 d.C o tra il 300 a.C. e il 600 d.C, secondo un’ altra ipotesi.
Le misteriose linee del Perù a Nazca sono realizzate con i sassi presenti nell’ area desertica disposti in modo tale da disegnare centinaia di misteriose figure, visibili chiaramente solo dall’ alto se sorvolate con un aereo.
Le incredibili Linee di Nazca sono state tracciate rimuovendo le pietre ricche di ossidi di ferro dal terreno, in modo da far risaltare il suolo scoperto che è più chiaro.
Proprio per questo le Linee di Nazca furono scoperte la prima volta dal pilota Eduardo Herrán Gómez de la Torre, mentre la prima persona che le analizzò fu l’ archeologo peruviano Toribio Mejia Xesspe nel 1926.
Anche se sono profonde solo pochi centimetri, queste misteriose linee del Perú si sono conservate durante lunghissimi secoli perchè nella regione di Nazca non c’è un clima molto arido, e per questo non piove praticamente mai. E il vento sulle misteriose Linee di Nazca è sempre assente.
Per la loro fragilità e per la grande difficoltà a preservarle concretamente, anche se si sono mantenute intatte nel corso di moltissimi secoli, Le Linee di Nazca sono un inestimabile patrimonio culturale del Perù in pericolo di distruzione che rischia di sparire nel tempo a causa dell’ incuria dell’ uomo.
Vuoi conoscere le misteriose Linee di Nazca del Perù, i siti archeologici e gli altri luoghi emblematici che si trovano nei dintorni? Se sei a Nazca insieme alla famiglia o agli amici ti suggerisco un’ escursione privata della città di Nazca o in alternativa, uno stupendo tour privato da Nazca accompagnato da una guida che conosce il patrimonio culturale della regione come le sue tasche! Da non perdere, anche per il prezzo! Se invece sei a Nazca da solo o con un tuo amico l’ opzione migliore è il tour completo di Nazca di gruppo con biglietti per le principali attrazioni. Immagino che sei in città soprattutto per vedere le Linee di Nazca. Come osservarle? Il modo migliore è ammirare le Linee di Nazca in volo su un aereo turistico: un’ esperienza indimenticabile ad un prezzo ridicolo! Puoi anche fare il volo sulle Linee di Nazca da Lima in giornata, ottima opzione se hai poco tempo. In alternativa, se ad esempio ti fa paura volare, ti propongo l’ escursione guidata al Belvedere di Nazca con ingresso al Museo di Maria Reiche. Non è lo stesso che ammirare le Linee di Nazca dal cielo ma dal belvedere hai comunque una buona prospettiva! Se invece sei alla ricerca di esperienze adrenaliniche da Nazca ti consiglio il tour in buggy e sandboarding nel Deserto di Usaka o, in alternativa, il sandboarding al Cerro Blanco, la duna più alta del mondo a poca distanza dalla città delle mitiche linee.
Quante e quali sono le linee di Nazca?
In tutto nel deserto di Nazca si contano circa 13 mila linee che definiscono più di cento spirali, trapezi e altre figure geometriche, ma soprattutto giganteschi disegni di animali.
In totale le misteriose figure composte dalle Linee di Nazca sono circa 800. Una delle particolarità delle linee nel deserto di Nazca è che ogni figura è composta da una singola linea continua che non si incrocia mai.
Tra le figure più grandi rappresentate dalle misteriore Linee di Nazca che possono arrivare a 200 metri di estensione ci sono proprio gli animali, tra i quali una lucertola, un condor, un colibrì, un ragno, una balena, un cane, e molti pesci.
Tra tutte le figure di animali rappresentate nelle misteriose linee nel deserto di Nazca quella che mi piace di più è la scimmia che è conosciuta come Scimmia di Nazca.
E poi, l’ ultimo animale rappresentato dalle Linee di Nazca ad essere scoperto pochissimo tempo fa da un gruppo di archeologi giapponesi è misterioso e sembra avere il corpo maculato, la lingua penzolante e un enorme numero di zampe.

Gli antichi peruviani realizzarono queste incredibili figure che poi sono diventate le misteriore linee nel deserto di Nazca a partire da disegni in scala che poi ingrandivano sul terreno grazie all’ utilizzo di un reticolato in corde.
Questa ipotesi sulla realizzazione dei disegni delle Linee di Nazca è stata suffragata da varie prove di archeologia sperimentale.
Puoi ammirare le Linee di Nazca in 2 modi: o in volo oppure, se hai paura di volare, anche semplicemente salendo sul Mirador de Nazca, una piattaforma collocata appositamente ai bordi della strada Panamericana che le lambisce.
Ma ovviamente da questo belvedere hai una visione solo parziale delle misteriose linee nella regione di Nazca, ma comunque sufficiente per farti un’ idea della loro particolarità.
Prima o dopo le Linee di Nazca vuoi visitare il celebre Machu Picchu da Cuzco? Hai la possibilità di scegliere diversi tour (privati o in gruppo, in treno o in autobus) che si sviluppano in uno o più giorni e che possono includere altri luoghi emblematici. Qui ti suggerisco le migliori escursioni per il Machu Picchu da Cuzco in compagnia di una guida locale e il biglietto d’ ingresso al Machu Picchu sempre incluso nel prezzo! La più completa è senza dubbio quella di 6 giorni Machu Picchu+Valle Sacra degli Inca+Montagna Arcobaleno. In alternativa, prima o dopo aver visitato le magnifiche Linee di Nazca, ti propongo l’ escursione di 4 giorni Cusco+Valle Sacra degli Inca+Machu Picchu in treno, quella di 4 giorni Machu Picchu lungo il Cammino Inca Corto, quella di 4 giorni Cusco+Laguna Humantay+Machu Picchu in treno, quella di 4 giorni Cusco+Montagna Arcobaleno+Machu Picchu in treno, oppure quella di 3 giorni Cusco+Machu Picchu in autobus e treno, anche nella versione di 2 giorni se hai poco tempo. Bellissima è anche l’ escursione 2 giorni Machu Picchu lungo l’ itinerario Abra Málaga in minubus, ideale anche se hai un budget limitato. Se sei in cerca di un’ esperienza esclusiva prima o dopo aver visitato le Linee di Nazca ti suggerisco l’ escursione in giornata al Machu Picchu su un treno di lusso: ti sentirai un VIP. Se invece vuoi unire alla cultura lo sport nella natura ti consiglio 2 giorni di minitrekking al Machu Picchu sul Cammino degli Inca: davvero fantastico! Un’ ottima alternativa a quelle che ti ho già proposto è l’ escursione Machu Picchu+Huayna Picchu per scoprire insieme due emblematiche montagne Inca.
I possibili significati delle Linee di Nazca
Il reale significata delle Linee di Nazca del Perù è ad oggi un mistero irrisolto, anche se nel corso del tempo molti scienziati e ricercatori hanno formulato diverse ipotesi, più o meno realistiche.
Tra le ipotesi fatte per spiegare i significati delle Linee di Nazca ce ne sono molte inverosimili che sostengono che siano state create dall’ antico popolo che abitava questa zona desertica del Perù per comunicare con gli extraterrestri o addirittura costruite dagli alieni come mappa di atterraggio delle navicelle, anche se su un’ altura appare una figura in cui molti riconoscono un Astronauta.
Le teorie più accreditate sul significato delle Linee di Nazca sono quelle che attribuiscono a questo sito significati rituali collegati a culti locali legati all’ acqua e della fertilità.

– Linee di Nazca: le teorie che le collegano all’ acqua
Molte delle Linee di Nazca si collegano infatti alle alture circostanti, ricche di acqua, come l’ Illa Kata e il Tunga, mentre altre ricalcano in superficie i canali sotterranei nei quali scorre l’ acqua che giunge dalla Cordigliera e che non riesce ad emergere se non nelle zone più pianeggianti.
Questa ipotesi sul significato delle Linee di Nazca è ritenuta credibile perchè si ricollegherebbe ad un’ antica leggenda degli Aymara, un’ antica popolazione della costa meridionale del Perù secondo la quale il dio dell’ acqua partendo dalla cima delle Ande arriva fino alla costa portando con se questo prezioso dono.
Così, per rendere omaggio al Dio, la popolazione avrebbe disegnato le figure rappresentate nelle linee del deserto di Nazca come dono perchè potesse vederle dall’ alto.
E non sarebbe quindi un caso che molte delle figure rappresentate dalle Linee di Nazca siano proprio rappresentazioni di esseri acquatici.
Cuzco non è solo Macchu Picchu! La città di Cuzco è infatti ricchissima di cose da fare e da vedere che non ti puoi perdere prima o dopo le Linee di Nazca. Se sei in città con la famiglia o con gli amici il modo migliore per conoscere il suo passato di antica capitale dell’ Impero Inca è con un tour privato di Cuzco accompagnato da una guida locale preparatissima e molto simpatica! Che ne dici? Bellissimo è anche il tour privato ai belvederi di Cuzco dai quali hai una vista spettacolare sulla Valle Sacra, o il suggestivo tour serale di Cuzco con lezione di Pisco! In alternativa, se sei in città da solo o con un amico e sei in cerca di qualcosa di diverso prima o dopo aver visitato le Linee di Nazca, ti propongo un tour guidato di Cuzco in bici o un tour di Cuzco per Instagram. Mentre se vuoi fare un’ esperienza davvero emozionante e inusuale quello che fa per te è il tour di Cuzco in mongolfiera, per ammirare la città e la Valle Sacra da una prospettiva privilegiata. Hai poco tempo a disposizione per visitare Cuzco prima o dopo le Linee di Nazca ma vuoi comunque conoscere tutti i suoi luoghi emblematici? Il tour panoramico di Cuzco in autobus con show folclorico è proprio quello che fa per te! Vuoi semplicemente assaggiare il meglio del centro storico di Cuzco in un paio d’ ore? Quello che fa per te è il free tour di Cuzco: molto ben fatto, veloce e…gratis!
– Linee di Nazca: la teorie che le collegano al significato cerimoniale
Anche un’ altra teoria formulata da un gruppo di ricercatori italiani studiando i disegni più famosi e quelli scoperti più recentemente a pochi chilometri da Cahuachi assegna alle Linee di Nazca un significato cerimoniale.
L’ ipotesi è quella secondo la quale alcune di queste linee presenti nella regione di Nazca, soprattutto quelle a zig-zag e ad andamento serpeggiante, servissero ad indicare ai pellegrini la via verso la città cerimoniale.
Altre delle misteriose Linee di Nazca, invece, convergono verso le 4 piramidi più celebri dell’ area.
– Linee di Nazca: la teoria che le collegano al significato astronomico
Un’ altra interessante teoria sul significato delle Linee di Nazca, anche questa molto accreditata, assegna loro significati astronomici.
Questa ipotesi fu sostenuta soprattutto dall’ archeologa e matematica tedesca Maria Reiche che dedicò tutta la sua vita allo studio dei geroglifici, arrivando alla conclusione che in realtà le Linee di Nazca fossero un calendario astronomico per aiutare la popolazione locale nell’ attività agricola.
Ad esempio, identificò nella figura del ragno e in quella del delfino la forma della costellazione di Orione, mentre in quella della scimmia l’ Orsa Maggiore.
Vicino a Nazca in direzione Lima trovi la bellissima Riserva Naturale di Paracas e l’ oasi di Huacachina! Da Paracas puoi fare anche fare il volo sulle Linee di Nazca senza dover dormire a Nazca! Questa possibilità è ideale se hai poco tempo ma non vuoi perdertele! Anche per conoscere queste bellissime zone del Perú ti consiglio di partecipare a esperienze guidate di diversa durata e tipologia. Quale ti consiglio? Sicuramente il volo in parapendio perchè è senza dubbio quella più suggestiva ed emozionante, e il prezzo è davvero basso! Bellissime sono anche le escursioni guidate alla Riserva Naturale di Paracas+Isole Ballestas e il giro in motoscafo nella Baia di Paracas. Se sei un tipo attivo e ti piace avere qualche scarica di adrenalina ti consiglio il tour della Riserva di Paracas in quad o in buggy. Se invece ami camminare ti consiglio questa fantastica escursione di trekking al tramonto!
Cosa vedere nei dintorni di Nazca
Se decidi di andare a visitare questa regione del Perú non troverai solo le celebri Linee di Nazca, che comunque da sole giustificano la visita, ma tanti altri luoghi che rivestono una grande importanza culturale e che meritano di essere conosciuti. Li trovi tutti nei dintorni della città di Nazca.
– L’ acquedotto di Cantalloc
Prima o dopo la visita alle Linee di Nazca ti consiglio di visitare anche l’ importante acquedotto di Cantalloc, uno dei 36 che sono utilizzati dalla notte dei tempi per garantire l’ irrigazione e la fertilità alla terra che per le sue caratteristiche morfologiche e climatiche non ha altre fonti idriche se non l’ acqua piovana che cade sulle Ande da Ottobre e Febbraio.
Ho detto utilizzati, infatti questi antichi acquedotti di Nazca sono ancora in funzione e hanno esattamente la stessa importanza che avevano durante l’ epoca preincaica nella quale furono costruiti.

Gli acquedotti di Nazca sono canali longitudinali che dopo aver intercettato la falda freatica dove si immagazzina naturalmente l’ acqua piovana la conducono in superficie.
Quelli che vedi nel deserto vicino alle Linee di Nazca sono i canali che corrono paralleli ai fiumi e le fosse a forma di cono con la punta rivolta verso il basso chiamate “finestre”, “camini” o “occhi”.
La struttura di questi acquedotti vicino alle Linee di Nazca permettono alle persone che si occupano della manutenzione e della pulizia di scendere e di risalire.
Prima o dopo aver visto le linee di Nazca ti consiglio di conoscere anche la bellissima Arequipa, conosciuta anche come “Città Bianca”. Stai pensando di visitare Arequipa con la tua famiglia o con i tuoi amici prima o dopo aver ammirato le Linee di Nazca? Ti suggerisco un tour privato di Arequipa con guida in italiano che puoi personalizzare come vuoi tu! Se invece sei ad Arequipa da solo o insieme ad un amico, ti consiglio 3 tour guidati per conoscere anche specifici aspetti della città: tour panoramico di Arequipa oppure, in altrnativa, il tour dei belvederi di Arequipa o il tour della campagna di Arequipa in bici. Molto divertente è anche il tour di Arequipa per Instagram, durante il quale puoi fare foto stupende che faranno motire di invidia i tuoi followers! Oppure, se vuoi semplicemente assaggiare il bellissimo patrimonio culturale della città di Arequipa prima o dopo aver visitato le Linee di Nazca ti propongo un fantastico free tour guidato di Arequipa: bello, comodo e…gratis! Arequipa è stupenda, ma ancora di più lo sono i suoi dintorni, tra i quali non puoi perderti lo stupendo Canyon del Colca, uno dei luoghi sacri per gli Inca. Ti consiglio una serie di escursione di diversa durata, ma tutte incredibilmente belle! Quella secondo me più completa è la 4 giorni Arequipa+Canyon del Colca, la 3 giorni nella sola Valle del Colca (anche nella versione 2 giorni) grazie alla quale puoi avere la prospettiva più rustica ed autentica di questo luogo magico, la 2 giorni Valle del Colca+Cruz del Condor, l’ escursione giornaliera Chivay+Canyon del Colca o quella al Canyon del Colca con arrivo a Puno. Ma nei dintorni di Arequipa ci sono molti atri luoghi stupendi da visitare prima o dopo le Linee di Nazca, tra i quali i magnifici vulcani! Ecco le escursioni che ti suggerisco: 3 giorni nella Valle dei Vulcani, 2 giorni Chivay+Río delle Amazzoni, 2 giorni al Vulcano Chachani. La mia preferita? La 2 giorni al Vulcano Misti: davvero spettacolare! Oppure, se vuoi fare delle escursioni in giornata da Arequipa prima o dopo aver visitato le Linee di Nazca ti suggerisco: Cascate di Pillones, Laguna di Salinas, oppure il tour del pisco e del vino.
– Il sito archeologico di Los Paredones
Il sito archeologico di Los Paredones occupa un’ area di circa 2 chilometri quadrati a pochi chilometri dalla città di Nazca ed è un’ antico complesso residenziale incaico composto da una serie di edifici di mattoni, un palazzo in pietra e un corridoio che conduce a dei gradini che portano fino a quello che una volta era un tempio dedicato al sole.
L’ origine di questo sito archeologico vicino alle Linee di Nazca è del secolo XV, quando gli Inca conquistarono pacificamente questa regione di pianura esattamente nel 1476, anche se la avrebbero governata per soli 60 anni prima dell’ arrivo dei conquistatori spagnoli.

Le costruzioni che formavano questo antico sito residenziale nel deserto a pochi chilometri dalle Linee di Nazca sono costituite di un solo piano di forma rettangolare utilizzando adobe e pietra, mentre i tetti (che oggi sono del tutto scomparsi) erano fatti di paglia, pali di huarango e canne.
Osservando le colline attorno a questo sito archeologico vicino alle celebri Linee di Nazca noterai che sono coperte con i resti di case di qualità inferiore, tombe e tonnellate di resti di ceramiche rotte.
– Il Cimitero di Chauchilla
Un altro luogo culturale che ti consiglio di visitare vicino alle Linee di Nazca è il Cimitero di Chauchilla, a circa 30 chilometri a Sud della cittadina, che conserva ossa, corpi mumificate e teschi risalenti al periodo della cultura ica-chinca che si è insediata in questa zona intorno all’ anno 1000 d.C.
I reperti ritrovati nel Cimitero di Chauchilla vicino alle celebri linee nel deserto di Nazca sono stati attentamente catalogati e collocati in una decina di sepolture all’ interno di percorsi tracciati, ma ci sono numerosi resti (soprattutto brandelli di consumo e cocci di ceramica) anche fuori da essi per buona parte dell’ area desertica circostante.

La particolarità della Necropoli di Chauchilla vicino alle Linee di Nazca sta nel fatto che si tratta dell’ unico sito archeologico peruviano nel quale le mummie sono conservate a cielo aperto nelle loro tombe originali, trovate interrate in posizione fetale e orientate verso Est, aspetto che non sorprende per il chiaro riferimento alla nascita del sole.
Grazie al clima arido del deserto di Nazca nel quale si trova il Cimitero di Chauchilla, le mummie si trovano in un ottimo stato di conservazione nonostante la loro antichità.
Lo sai che puoi anche sorvolare le linee di Nazca da Lima in giornata? È senza dubbio un’ ottima opzione se hai poco tempo! In ogni caso, se prima o dopo aver visitato le linee di Nazca passerai sicuramente da Lima. Il modo migliore per visitare tutti i luoghi più emblematici della bellissima capitale del Perù? Ti consiglio diverse possibilità una più interessante dell’ altra. Se sei in città con la famiglia o con gli amici ti suggerisco un fantastico tour privato di Lima accompagnato da una guida che conosce la città come le sue tasche. Se invece sei in viaggio da solo o con un amico il modo migliore per conoscere la capitale del Perú è con un bellissimo tour panoramico di Lima in gruppo. Hai poco tempo per visitare Lima prima o dopo le Linee di Nazca ma vuoi comunque conoscere tutti i suoi luoghi più belli? Quello che fa per te è un giro di Lima con l’ autobus turistico panoramico! Ti interessano solo alcuni aspetti di Lima? Allora quello che fa per te sono i tour tematici guidati! Ti propongo i migliori tra i quali puoi scegliere quelli più adatti a te, alcuni dei quali gratuiti (free tour), altri proposti a prezzi davvero eccezionali! Eccoli: centro di Lima (free tour) – Lima di sera (free tour) quartiere Barranco (free tour) – quartiere Barranco bohemien con cena – quartieri Barranco e Callao – quartieri Barranco e Chorrillos – quartieri Barranco e Miraflores in monopattino – quartieri Barranco e Miraflores in bici – quartiere Chinatown (free tour) – quartiere Callao con Fortezza Real Felipe – quartiere Callo con Isola San Vincenzo – i contrasti di Lima – Lima storica – Lima gastronomica – Lima coloniale – Lima per Instagram – artigianato ayacuchano – piramidi di Lima – bar di Lima.
I 5 migliori hotel a Nazca
Per conoscere le Linee di Nazca e i bellissimi luoghi culturali nei dintorni devi fermarti a dormire a Nazca almento una notte.
Ma con tutto quello che puoi fare in questa bellissima area del Perú ti consiglio di fermarti a Nazca almeno 2 o 3 notti, per fare con calma e visitare in modo approfondito tutto quello che i suoi dintorni ti offrono.
Grazie alle celebri Linee di Nazca la città è diventata molto turistica e non farai fatica a trovare un hotel. Io comunque ti suggerisco 5 hotel a Nazca che che offrono un’ ottima relazione qualità-prezzo.
Il primo hotel che ti consiglio è quello dove ho soggiornato io quando ho visitato le Linee di Nazca e gli altri luoghi culturali del territorio, mentre gli altri quattro mi sono stati consigliati da amici fidati.
Se gli hotel a Nasca che ti suggerisco non ti piacciono puoi trovarne più di 50 su Booking.com.
- Casa Hacienda Nasca Oasis (4 stelle – voto Booking.com >9)
- DM Hoteles Nasca (4 stelle – voto Booking.com >8)
- Hotel Majoro (4 stelle – voto Booking.com >8)
- Casa Andina Standard Nasca (3 stelle – voto Booking.com >8)
- Hotel Alegria Nasca (3 stelle – voto Booking.com >8)
I 5 migliori hotel a Lima
Lima è una città bellissima che ti consiglio di visitare prima o dopo il tuo viaggio alla scoperta delle Linee di Nazca e agli altri magnifici luoghi del Perú.
Se vuoi visitare Lima ti consiglio di trovare un hotel nel quartiere di Barranco affacciato sul mare, che è anche quello più vivo, sicuro e interessante.
Scegliere un hotel a Lima nel quartiere di Barranco ti permette anche di raggiungere l’ aeroporto e il centro storico della capitale peruviana in pochissimi minuti perchè è ben collegato dai mezzi pubblici.
Di alberghi a Lima nel quartiere di Barranco ce ne sono moltissimi e tendenzialmente offrono un’ ottima relazione qualità prezzo.
Nonostante questa premessa io mi permetto di consigliarti 5 hotel a Lima nel quartiere di Barranco che conosco personalmente perchè ci sono stato diverse volte anche per motivi di lavoro, e ti posso assicurare che ti ci troverai benissimo
Se gli alberghi a Lima nel quartiere di Barranco che ti suggerisco non ti piacciono puoi trovarne più di 200 su Booking.com.
- Casa Republica Barranco (4 stelle – voto Booking.com >9)
- Casa Falleri Boutique Hotel (4 stelle – voto Booking.com >8)
- Barranco’s Chic & Basic (3 stelle – voto Booking.com >9)
- Hotel Park Suites (3 stelle – voto Booking.com >8)
- Casa Fanning Hotel (3 stelle – voto Booking.com >8)
I 5 migliori hotel a Cuzco
Cuzco è una località ormai molto turistica, dove abbondano alberghi di tutti i tipi e per tutte le tasche.
La città è piccolissima, per cui puoi visitarla tranquillamente a piedi indipendentemente da dove si trova l’ albergo che sceglierai, anche se ti consiglio di sceglierne un hotel a Cuzco nei dintorni della Plaza de Armas perchè è qui che si concentrano la maggior parte dei migliori bar e ristoranti.
Qui di seguito ti suggerisco 7 hotel a Cuzco che sono sicuro ti garantiscono un’ ottima relazione qualità/prezzo. Il primo albergo a Cuzco della lista qui sotto è quello nel quale ho soggiornato io e nel quale mi sono trovato benissimo, mentre gli altri mi sono stati suggeristi da amici molto fidati.
Se gli hotel a Cuzco che ti suggerisco non ti piacciono puoi trovarne più di 1.600 su Booking.com.
- Aranwa Cusco Boutique Hotel (5 stelle – voto Booking.com >9)
- Ramada by Wyndham Costa Del Sol Cusco (4 stelle – voto Booking.com >9)
- Antigua Casona San Blas (4 stelle – voto Booking.com >9)
- Tierra Viva Cusco Centro (3 stelle – voto Booking.com >9)
- Hotel Monasterio San Pedro (3 stelle – voto Booking.com >8)
- Loreto Boutique Hotel (3 stelle – voto Booking.com >8)
- Ankawa Hotel Boutique (3 stelle – voto Booking.com >8)