L’ Arcipelago di San Andrés e Providencia, localizzato nel mare antistante le coste del bellissimo caribe colombiano a circa 700 chilometri dalle coste del Continente è un vero spettacolo della natura e una meta da non perdere se decidi di visitare la Colombia. Le isole di San Adrés e Providencia ti regalano spiagge paradisiache dalle quali ammirare tramonti mozzafiato e meravigliosi fondali ricchi di fauna marina nelle quali fare immersioni e snorkelling. Queste 2 isole del caribe colombiano danno la possibilità di conoscere e vivere in prima persona la cultura anglo-caraibica raiza con i suoi stupendi ritmi musicali, la gustosa gastronomia a base di pesce, molluschi e crostacei tra i quali spicca lo squisito granchio nero, autentica delizia dell’ isola e Presidio Slow Food. E poi a San Andrés e Providencia ci sono i bellissimi parchi nazionali naturali con incantevoli scorsi a picco sul mare. Tutto questo, da vedere, da toccare e da amare.
Booking.comCosa troverai in questo articolo:

Se hai deciso di visitare la Colombia devi assolutamente fare come me e trascorrere qualche giorno nelle bellissime isole di San Andrés e Providencia, situate al largo delle coste settentrionali del paese.
Vedrai che lo sforzo fatto per raggiungere San Andrés e Providencia sarà più che compensato dalle bellezze che ci troverai, che sono praticamente indescrivibili a parole, anche se in questo articolo ti prometto che ci proverò!.
San Andrés e Providencia sono due isole sono 100% colombiane, anche se geograficamente si trovano più vicino al Nicaragua e sono storicamente legate all’ Inghilterra.
Tra le due isole che formano il minuscolo arcipelago di San Andrés e Providencia nelle acque della Colombia quella che ho preferito decisamente di più è stata Providencia.
Perchè mi è piaciuta di più Providencia? La ragione è semplice! l’ isola di Providencia è molto meno turistica di San Andrés, molto meno urbanizzata, e con l’ impronta coloniale ancora molto evidente nei tanti piccoli e pittoreschi villaggi con le case in legno disseminati su tutta l’ isola.

Comunque, in tutte e due le bellissime isole colombiane di San Andrés e Providencia troverai un bellissimo mare turchese, lunghe barriere coralline (rispettivamente di 15 e 35 chilometri) e una grande varietà di fauna marina che ha come protagonisti squali, barracuda, aragoste, tartarughe, lutani rossi e razze.
Inoltre, se sei appassionato di subacquea, qui nell’ arcipelago di San Andrés e Providencia hai pane per i tuoi denti, infatti ci sono molti bellissimi luoghi di immersione.
E al largo dell’ isola di San Andrés potrai esplorare i relitti di due navi affondate: la Blue Diamond e la Nicaraguense.
Cos’ altro troverai nell’ arcipelago di San Andrés e Providencia? Una cosa davvero importante: un ritmo di vita molto più tranquillo e rilassato di quello che trovi sul continente, ideale per rilassarti davvero!
Tanta tranquillità sulle isole di San Andrés e Providencia che l’ unico posto dove ne ho trovata di più è stata la Isla del Sol nel versante Boliviano del Lago Titicaca.
Stai pensando ad un viaggio in Colombia per conoscere le isole di San Andrés e Providencia e tutti i luoghi più emblematici di questo paese stupendo? Se non hai ancora acquistato il biglietto aereo per Bogotá (l’ aeroporto di riferimento per i voli diretti dall’ Italia e dall’ Europa) ti consiglio di usare il portale Skyscanner che ti permette di confrontare in pochi secondi centinaia di proposte delle diverse compagnie aeree nelle date che interessano a te e risparmiare! Ovviamente puoi usare Skyscanner anche per acquistare i voli interni da Bogotá e altre località della Colombia verso San Andrés e Provindencia selezionando il Gustavo Rojas Pinilla International Airport. Arrivi all’ Aeroporto di Bogotá o a quello delle altre città della Colombia e vuoi raggiungere velocemente il tuo albergo o un altro luogo prima di riprendere il volo verso le isole di San Andrés e Providencia? Scegli il trasfer privato: economico e sicurissimo! Clicca subito sul nome della città (Medellín, Bogotá, Cartagena de Indias, Santa Marta, Letícia, San Andrés, Cali), per maggiori informazioni e per prenotare!

Vuoi girare comodamente la parte Colombia continentale prima di raggiungere San Andrés e Providencia senza dipendere dagli autobus che sono lenti e quasi sempre molto scomodi? Ti consiglio di prendere una macchina a noleggio appena atterri. Per confrontare le tariffe di tutte le compagnie nelle date che servono a te e trovare quella che ti garantisce la migiore offerta ti consiglio di fare come me e di prenotare in anticipo online sul portale www.ionoleggioauto.it oppure su www.discovercars.com. Ti basta andare su questi portali, inserire il nome dell’ aeroporto di riferimento nel campo dedicato alla location, la data e l’ ora di inizio e fine del noleggio e il gioco è fatto.

Fai scalo all’ Aeroporto di Bogotá con la tua famiglia o con gli amici verso le isole di San Andrés e Providencia, verso un’ altra città della Colombia oppure verso una destinazione internazionale e hai tante noiose ore d’ attesa? Approfittane per conoscere i luoghi più emblematici del centro della capitale della Colombia con un tour privato di Bogotá dall’ aeroporto! La guida ti aspetta all’ atterraggio con il servizio di transfer e ti riporterà all’ aeroporto di Bogotá in tempo per prendere il tuo prossimo volo! È una fantastica opportunità anche per risparmiare tempo, anche prima o dopo la tua vacanza a Providencia e San Andrés!
San Andrés Islas
Se guardi la isla de San Andrés sulla mappa ti sembrerà di vedere un cavalluccio marino adagiato sul mare a 150 chilometri dal Nicaragua e a circa 700 chilometri dalla Colombia continentale, proprio davanti alle bellissime località di Cartagena de Indias, Pamonino e Santamarta.
Mentre quando arrivi a San Andrés città nell’ estremo nord-est dell’ isola, non ti aspettare scorci da cartolina, perchè lo sviluppo turistico ha portato un’ edificazione selvaggia che ha rovinato tutto.
Aspetta però a tirare delle conclusioni frettolose, perchè fuori dal contesto urbano l’ isola di San Andrés ti regala magnifici luoghi che ti ricorderai per davvero molto tempo. A San Andrés ho vissuto la stessa sensazione che ho avuto al Viejo San Juán a Puerto Rico.

In primo luogo ti puoi godere la bella strada panoramica di 30 chilometri che circonda l’ isola di San Andrés e che passa fuori dalla città, grazie alla quale puoi visitare minuscole località entrando immediatamente in contatto con la cultura anglo-caraibica dei razial, i discendenti dalle unioni tra inglesi e schiavi giamaicani.
Ma non solo! A San Andrés puoi soprattutto conoscere decine di altri incantevoli luoghi che puoi raggiungere solo grazie alle escursioni in barca nelle idilliache isolette al largo della sua costa e nei quali ti aspettano splendidi fondali che potrai esplorare con pinne e maschera.
E poi sulla isla de San Andrés ci sono addirittura 35 luoghi dove poter fare immersioni. Ti sembra poco? Già queste poche cose giustificano da sole una visita a San Andrés Islas.
Cosa fare e vedere sull’ isola di San Andrés
– Parque Nacional Natural Johnny Cay
Il Parque Nacional Natural Johnny Cay è situato su di un’ isolotto a 1,5 chilometri a Nord dell’ isola di San Andrés città e per me senza ombra di dubbio il posto più bello dell’ isola. In questo parco nazionale colombiano che fa parte del territorio di San Andrés, oltre ai pochissimi abitanti vivono addirittura 500 iguana.
Immaginati il Parco Nazionale Naturale Johnny Cay a San Andrés come una piccola foresta costituita da piante di cocco e circondata da una bellissima spiaggia di sabbia bianchissima dove ho fatto dei bagni davvero stupendi.
Un bagno in queste acque stupende non puoi proprio perdertelo, anche se in realtà gli abitanti di San Andrés mi hanno raccomandato di fare attenzione alle correnti che davanti alle coste di quest’ isolotto possono essere molto forti.

Per visitare in giornata il Parque Nacional Natural Johnny Cay devi prendere una barca dalla spiaggia principale di San Andrés alla mattina presto che fa ritorno alla sera verso le 17,00 in alta stagione e verso le 15,30 in bassa stagione.
Unica pecca: questo parco nazionale colombiano vicino alla isla de San Andrés prevede il pagamento dell’ ingresso che comunque è molto economico, e serve ai gestiori del parco preservare l’ ecosistema.
Il pagamento di un biglietto di ingresso a questo parco di San Andrés non ha stupito perchè la stessa cosa avviene in molti altri parchi nazionali, tra i quali quello delle Galápagos nel vicino Ecuador.
– Cayo El Acuario
Dall’ isola di San Andrés puoi visitare anche El Acuario. Non ti confondere, non si tratta di un acquario, infatti Cayo El Acuario è banco di sabbia al largo della costa orientale di San Andrés.
Questo punto al largo di San Andrés Islas ha una particolarità: qui il mare è davvero molto calmo e poco profondo, quindi è ideale se come me sei un amante dello snorkelling.
E se non hai il necessario per fare immergerti a pelo d’ acqua puoi tranquillamente affittare maschera e boccaglio direttamente qui in uno dei tanti chiosci. Ti consiglio anche quest’ escursione da San Andrés anche perchè il costo del passaggio in barca è relativamente economico, soprattutto per noi europei.

– Haynes Cay
Haynes Cay è una piccola isola rocciosa senza sabbia al largo di San Andrés che si presenta molto selvaggia e idilliaca.
L’ isola di Haynes Cay che raggiungi in barca dalla isla de San Andrés è strapiena di iguana che scorrazzano liberi dappertutto, ma ci troverai anche altre bellissime specie animali.
L’ isolotto di Haynes Cay al largo di San Andrés Islas è la meta ideale per una gita in giornata, ma ti consiglio di evitarla durante i fine settimana e nel mese di agosto perchè è stracolma di turisti.

– Da non perdere sull’ isola di San Andrés
Certo, i posti più belli da visitare dall’ isola San Andrés sono in realtà le isolette che la circondano, ma come ti ho detto anche il territorio insulare a pochi chilometri dalla città può regalarti belle sorprese.
Leggermente nell’ entroterra rispetto al centro abitato di San Andrés città c’è la bella città di La Loma, conosciuta anche come The Hill (La Collina), che secondo me è in assoluto il luogo più tradizionale dell’ isola colombiana.
La Loma a San Andrés Islas mi ha fatto letteralmente innamorare perchè ci ho trovato un’ atmosfera davvero unica. Fai come me e non perderti la sua bella chiesa battista, fondata da San Andrés nel 1847.
Se invece cerchi un’ alternativa a San Andrés città, fai un giro a San Luis, una cittadina molto carina (anche se è meglio definirla villaggio) situata sulla costa orientale dell’ isola.
In pratica Sal Luis è poco più di una fila di case tradizionali in legno piuttosto sgarruppate affacciate sul litorale di San Andrés che si susseguono una all’ altra per 3 chilometri e lambite da spiagge di sabbia bianchissima bagnate da un mare quasi sempre mosso.


Se vuoi vedere qualcosa di davvero particolare sull’ isola di San Andrés devi invece andare a vedere Hoyo Soplador, letteralmente Occhio Soffiante.
È un geyser sulla isla de San Andrés con l’ acqua schizza ad un’ altezza fino a 20 metri attraverso un buco nella roccia.
Ma per vedere questo l’ interessante fenomeno dell’ Hoyo Soplador a San Andrés devi essere fortunato perchè si verifica solo quando ci sono specifiche condizioni di vento e di marea. E io ho avuto questa fortuna sfacciata quando ho visitato il bellissimo arcipelago de San Andrés e Providencia.
Se sei un fanatico dello snorkelling ti suggerisco di raggiungere La Piscinita, conosciuta anche come West Cove, e situata immediatamente a Sud di El Cove sull’ isola di San Andrés.
In questo punto dell’ isola di San Andrés le acque sono piene di pesci e molto tranquille, e se oltre a vederli i pesci ti piace anche mangiarli, a La Piscinita trovi anche un ristorante che offre ottimi piatti tradizionali cucinati divinamente.
– I luoghi di immersione più belli di San Andrés
Come ti ho detto al largo di San Andrés ci sono bellissimi luoghi per fare immersione, tra i quali 3 davvero fantastici che sono degli autentici must per gli appassionati di diving.
La Piramide
La Piramide è un bellissimo luogo nella parte settentrionale della isla de San Andrés con acque molto tranquille all’ interno della barriera corallina.
Da La Piramide a San Andrés Islas si possono vedere un incredibile numero di pesci, murene e polpi che lo rendono uno dei fondali più belli e più popolati.
Cantil de Villa Erika
Il Cantil de Villa Erika è situato nella parte sud-occidentale dell’ isola di San Andrés e ha una profondità che varia da 12 a 45 metri lungo la coloratissima barriera corallina.
In questo tratto di mare lungo la costa di San Andrés puoi vedere coralli duri e morbidi, spugne, razze, aquile di mare maculate, cavallucci marini e tartarughe marine.
Palacio de la Cherna
Palacio de la Cherna è una parete sottomarina situata nella parte sud-orientale di San Andrés Islas a una profondità che varia da 12 a 300 metri.
A Palacio de la Cherna sulla isla de San Andrés ci sono moltissimi pesci che si avvistano comunemente, tra i quali: granchi reali, pesci pappagallo, pesci tigre, squali nutrice, squali del reef e aragoste.
Come visitare tutti i luoghi più belli ed emblematici dell’ isola di San Andrés? Ti voglio consigliare diverse esperienze molto belle ed entusiasmanti che ti lasceranno a bocca aperta e offerte ad un prezzo eccezionale. A me quella che in assoluto è piaciuta di più è stata la romantica crociera con cena nella bellissima baia. Molto suggestiva è anche il giro in barca a vela all’ alba oppure un giro in catamarano. In alternativa c’è il tour di San Andrés in motoscafo! Ma non è finita qui! Dall’ isola di San Andrés puoi anche fare un’ emozionante escursione guidata a Cayo Acuario (con la variante che include l’ avvistamento delle mante giganti) oppure un fantastico tour guidato a Johnny Cay per rilassarti sulle sue stupende spiagge di sabbia bianca con tantissime palme! Se invece vuoi scoprire la ricchissima flora e fauna che ospitano gli stupendi fondali del mare di San Andrés ti consiglio di provare l’ immersione pensata per i principianti, lo scuba diving, lo snorkeling, oppure la fantastica esperienza di seawalking grazie alla quale potrai camminare sul fondale. Tutte queste attività prevedono l’ affitto dell’ attrezzatura! Se invece non ami immergerti o non hai molto tempo puoi conoscere i fondali di San Andrés grazie ad un giro in barca con fondo trasparente!
I 5 migliori hotel a San Andrés
Pur essendo piccola l’ isola colombiana di San Andrés offre molte sistemazioni, da quelle più semplici ed economiche a quelle più lussuose e care.
Alcune strutture che trovi sull’ isola di San Andrés sono però di bassa qualità ed è per questo motivo che, visto che conosco molto bene l’ isola perchè ci sono stato in vacanza diverse volte, mi permetto di consigliarti quelle che secondo me sono ideali per rapporto qualità-prezzo.
Quelli che ti suggerisco qui sotto sono i migliori hotel a San Andrés, sia per relazione qualità-prezzo che per location. Infatti gli alberghi a San Andrés che ti consiglio sono comodissimi per avere a portata di mano tutti i servizi e offrono rapido accesso alla spiaggia.
Se gli hotel a San Andrés che ti consiglio non ti piacciono puoi trovarne quasi 700 su Booking.com.
- La casa del Banquete Boutique (4 stelle – voto Booking.com >8)
- Hotel Isla Blanca San Andrés (4 stelle – voto Booking.com >8)
- Escalona’s Place (3 stelle – voto Booking.com >9)
- Caribbean Island Hotel Piso 2 (3 stelle – voto Booking.com >8)
- Rocky Cay Lodging (3 stelle – voto Booking.com >8)
Come visitare San Andrés
Dato che San Andrés è molto piccola, è anche molto facile e veloce da girare.
– In bicicletta
Secondo me il modo migliore per visitare la isla di San Andrés è in bicicletta, perchè così potrai apprezzare in pieno le sue bellezze. Tanto più che le strade di San Andrés sono ben asfaltate e non ci sono salite rilevanti, e poi il traffico sull’ isola è quasi inesistente.
– In scooter, in golf buggy e in taxi
Oltre che in bicicletta, puoi visitare comodamente l’ isola di San Andrés anche in scooter e in golf buggy (chiamati anche mula).
Sull’ isola ci sono decine di noleggi di scooter e golf buggy, la maggior parte dei quali si concentrano lungo le vie di San Andrés città.
Anche se il servizio è lo stesso, le tariffe ti scooter e golf buggy a San Andrés possono variare parecchio, per cui ti consiglio di fare un giro e confrontale prima di scegliere. Tutti i noleggiatori ti consegneranno il mezzo direttamente nel tuo hotel a San Andrés.
Puoi anche scegliere di fare un giro turistico della Isla de San Andrés in taxi, ma secondo me è la forma meno divertente, per cui ti consiglio di evitarla.
Isla de Providencia
L’ isola di Providencia si trova 90 chilometri a Nord di San Andrés e per la sua difficile accessibilità ha mantenuto intatto il suo carattere coloniale originario.
Non avendo subito la colonizzazione culturale della sua vicina San Andrés, la isla de Providencia ha mantenuto integre le sue tradizioni e i suoi antichi costumi.
Infatti, visto che Providencia è priva di accesso diretto dal continente colombiano e si può raggiungere solo da San Andrés con un volo aereo di un’ ora a bordo di un traballante aereo che può portare al massimo 20 persone è quasi priva di turisti.
In realtà puoi arrivare a Providencia da San Andrés anche in catamarano, ma il mare è quasi sempre mosso e il viaggio può diventare abbastanza noioso e fastidioso, soprattutto se soffri di mal di mare.

Ma se decidi di fare come me e ti avventuri alla scoperta della fantastica isola colombiana di Providencia che davvero remota, ti potrai godere tramonti davvero mozzafiato sul mare turchese, raggiungere bellissimi siti per fare immersioni alla scoperta della ricchissima fauna marina, conoscere gli abitanti davvero molto cordiali e rilassarti sulle spiagge di sabbia finissima.
Qui sull’ isola di Providencia puoi ancora sentire parlare il dialetto anglocreolo, un miscuglio tra inglese, spagolo e dialetti afro.
E le indicazioni stradali sulla isla de Providencia riportano i vecchi toponimi in inglese, mentre sono totalmente assenti quelli in spagnolo.
Il miscuglio culturale ancora presente sull’ isola di Providencia nel caribe colombiano ha lasciato il segno negli stili musicali come il reggae, il reggaeton, il raga, il soca, il calypso, il merengue, il vallenato e la salsa.
Cosa fare e vedere a Providencia
– Parque Nacional Natural Old Providence McBeen Lagoon
Il luogo che in assoluto mi è piaciuto di più sull’ isola di Providencia è stato sicuramente il bellissimo Parque Natural Old Providence McBeen Lagoon, che si estende nella parte nord-orientale della bellissima isola colombiana.
Questo parco nazionale che trovi sulla isla de Providencia è stato costituito nel 1995 per proteggere l’ habitat marino di questa zona del caribe colombiano e ha ha una superficie di soli 10 chilometri quadrati.
Il 10% della sua superficie di questo parco nazionale a Providencia è formato dalle affascinanti paludi costiere di mangrovie e che puoi ammirare insieme alla fauna che le abita grazie ad un bel sentiero naturalistico di 800 metri.

I restanti 905 ettari di questo parco sull’ isola di Providencia includono la fascia di mare che comprende gli isolotti di Cayo Cangrejo e di Cayo Tres Hermanos.
Cayo Cangrejo è un’ isoletta che si trova al largo della costa di Providencia e la devi assolutamente visitare se sei appassionato di immersioni o di snorkelling, perchè qui la fauna marina è davvero abbondante e a dir poco spettacolare.
– Bahía Manzanillo
Se sei alla ricerca di una spiaggia davvero selvaggia devi spostarti nell’ estremo sud della isla de Providencia e cercare Bahía Manzanillo, che sicuramente è il posto che fa per te.
Bahía Manzanillo è una incantevole distesa di sabbia bianchissima sull’ isola di Providencia lambita da un mare quasi sempre molto mosso e totalmente priva di edifici ad esclusione del solo popolarissimo Ronald Roots Bar.
Il Ronald Roots a Providencia è un pittoresco beach bar con chioschi di bambù sotto tettoie di paglia e musica reggae a tutto volume, nel quale puoi sorseggiare squisiti cocktail e ascoltare musica fino a tarda notte.
La specialità di questo emblematico bar sull’ isola di Providencia è il Coco Loco, una Piña Colada molto alcolica e molto gustosa.

– Almond Bay
Almond Bay è un’ altra spiaggia molto poco conosciuta sulla parte occidentale della isla de Providencia ed è ideale se quello che cerchi è soprattutto pace e relax.
Qui ad Almond Bay sull’ isola di Providencia puoi trovare una lunga distesa di sabbia bianchissima, acque trasparenti ideali per lo snorkelling che condividerai con pochissimi altri visitatori.

– Santa Isabel
Santa Isabel è un bellissimo villaggio dell’ isola di Providencia non molto frequentato, nonostante la sua magnifica posizione in una baia davvero pittoresca accanto al ponte di collegamento. La ragione è che in questa piccola località di Providencia non c’è la spiaggia.
Ma vale comunque la pena fare una passeggiata tra le poche vie che compongono questa graziosa cittadina della isla de Providencia per vedere gli abitanti che svolgono le loro attività quotidiane.
– Bahía Aguadulce
Anche Bahía Aguadulce è un piccolo e tranquillo villaggio di pescatori con una spiaggia che è sicuramente tra le più belle di quelle che puoi trovare sull’ isola di Providencia.
Quindi, considera Bahía Aguadulce tra le opzioni per fare un bagno stupendo quando sarai arrivato qui sulla isla de Providencia.

– Santa Catalina
Santa Catalina è un’ isola situata a nord di Providencia, collegata dal Puente de Los Enamorados, che merita di essere visitata anche solo per ammirare la fantastica Morgani’s Head, una scogliera che come dice il nome ricorda le sembianze di un volto umano e che si ammira in tutta la sua bellezza soprattutto dal mare.
Alla base della scogliera di Santa Catalina si apre una suggestiva grotta sottomarina che secondo me è la più bella tra quelle che puoi trovare a Providencia e San Andrés.

Con l’ avvicendarsi delle maree il litorale della isla de Providencia cambia completamente aspetto, e con l’ alta marea le spiagge diventano molto strette. Alcune delle spiagge di Providencia scompaiono del tutto, quindi informati bene se vuoi prendere il sole.
Il Puente de Los Enamorados, che di sera è stupendamente illuminato, è anche il punto ideale di Providencia nel quale puoi fare una passeggiata romantica insieme al tuo lui o alla tua lei.
– La migrazione dei granchi
Se visiti l’ isola di Providencia tra Aprile e Luglio puoi assistere ad un evento davvero molto suggestivo: la migrazione dei granchi neri che dura circa 2 settimane.
In questo periodo i granchi neri adulti scendono dalle montagne fino alle spiagge di Providencia per deporre le uova e poi ritornano sulle montagne.
Diverse settimane dopo i piccoli granchi lasciano le spiagge di Providenzia e raggiungono gli adulti, sempre se non vengono catturati dagli abili predatori.

La migrazione dei granchi è evento davvero molto suggestivo che gli abitanti della isla de Providencia proteggono con molta attenzione chiudendo le strade al traffico, per permettere loro di attraversarle in totale sicurezza.
Una curiosità: come ti ho già detto prima il granchio nero di Providencia è anche ottimo da mangiare, è infatti alla base di alcuni dei piatti tradizionali più gustosi. Per la sua importanza culinaria e culturale il granchio dell’ isola di Providencia è anche Presidio Slow Food.
– I luoghi di immersione più belli di Providencia
Il mare al largo dell’ isola colombiana di Providencia ha 2 luoghi dove devi assolutamente immergerti se sei un appassionato di diving, e che ti assicuro ti lasceranno a bocca aperta.
Manta’s Place
Manta in spagnolo significa “razze”. Ma al di là del nome, in questo tratto di mare di Providencia non ce ne sono.
Invece, osservando tra i cumuli di corallo sui fondali della isla de Providencia, puoi trovare strane creature simili ai piumini per la povere. Sono i gronghi giardinieri bruni, che si nascondono nella sabbia per proteggersi.
Ma nel cielo sopra questo tratto di mare antistante l’ isola di Providencia trovi anche le pastinache meridionali, un volatile la cui apertura alare può raggiungere anche 1,5 metri.

Tate’s Place
Questo sito di immersione situato a 1 chilometro al largo di Bahía Suroeste di Providencia è frequentato da incredibili banchi di triglie, pesci scoiattolo, pesci azzannatori e pesci grugnitori.
– Trekking nel cuore del Pico Natural Regional Park
Se pensi che l’ isola di Providencia in Colombia sia adatta solo per lo snorkelling e le immersioni subacquee ti sbagli, perchè anche l’entroterra montuoso è davvero molto interessante, soprattutto se sei un appassionato di trekking.
Sulle alture nell’ entroterra di Providencia puoi infatti trovare una vegetazione davvero molto rigogliosa che è l’ habitat naturale di tantissimi tipi di animali di piccola taglia.
Infatti, in nessun altro luogo della Colombia se non nella isla de Providencia, potrai vedere così tanti granchi neri, lucertole variopinte e iguana di diverse dimensioni che scorrazzano liberamente nel verde.

L’ escursione più bella alla scoperta dell’ entroterra dell’ isola di Providencia è sicuramente quella che attraversa le fitte foreste de El Pico Natural Regional Park, fino alla cima del El Pico (a 360 metri di altitudine), dal quale potrai avere una splendida vista a 360 gradi sul resto di Providencia e sul Mar dei Caraibi.
La camminata per raggiungere la vetta nell’ entroterra della isla de Providencia dura circa 90 minuti se la fai senza interruzioni, e ci puoi andare da solo o ingaggiando una guida.
Ti consiglio di iniziare la salita alla cima di questa montagna di Providencia la mattina presto, direi addirittura all’ alba, per goderti il sorgere del sole e il risveglio della natura.
Per le sue caratteristiche questa ascesa nell’ entrotetta dell’ isola di Providencia mi ha ricordato vagamente quella che ho fatto all’ alba per raggiungere il Machu Picchu dalla località di Aguas Calientes in Perú.
Anche a Providencia puoi fare tantissime esperienze interessanti! Le mie preferite, e quelle che ti consiglio più belle altre, sono il tour di Providencia in barca, le passeggiate a cavallo alla scoperta dei luoghi più affascinanti dell’ isola, tra le quali Bahía Manzanillo, l’ escursione a Cayo Cangrejo e il trekking guidato sul Monte Peak. Ma non è finita qui! Quando deciderai di visitare l’ isola di Providencia in Colombia puoi anche fare un’ emozionante trekking nel Parco McBean Lagoon (anche nella versione di escursione in kayak) che ti permette di vedere le sette tonalità del mare dall’ alto, oltre a scoprire la ricchissima flora e fauna locale. Molto interessante è anche l’ escursione a Santa Catalina, dove puoi provare fantastici piatti della cucina tradizionale della isla de Providencia a base di pesce.
I 5 migliori hotel a Providencia
Come per l’ isola di San Andrés, anche la sua sorellina minore Providencia è molto piccola. Nonostante questo anche qui sull’ isola di Providencia puoi trovare molti alberghi, da quelli più semplici ed economici a quelli più lussuosi e cari. Ma sulla isla de Providencia così come a San Andrés puoi trovare hotel di bassa qualità.
Visto che anche qui ci sono stato diverse volte durante gli ultimi 5 anni, mi permetto di consigliarti gli hotel a Providencia che conosco personalmente e che secondo me sono ideali per rapporto qualità-prezzo e per location.
Se gli alberghi a Providencia che ti suggerisco non ti piacciono puoi trovarne più di 70 su Booking.com.
- Hotel Posada del Mar (3 stelle – voto Booking.com >9)
- Saltwata (4 stelle – voto Booking.com >8)
- Hotel y Centro de Buceo Sirius (3 stelle – voto Booking.com >8)
- Hotel El Encanto (3 stelle – voto Booking.com >8)
- Posada Ocean View (3 stelle – voto Booking.com >8)
Trasporti da/per San Andrés Islas e Providencia
– San Andrés
l’ isola di San Andrés ha un aeroporto che si trova proprio in centro città e con la pista che termina sulla spiaggia, il Gustavo Rojas Pinilla International Airport, conosciuto anche come Aeropuerto Internacional Sesquicentenario.
L’ aeroporto dell’ isola di San Andrés collega le città più importanti della Colombia (tra le quali Bogotá, Barranquilla, Cali e Cartagena) con voli diretti delle più importanti compagnie, tra le quali: Avianca, Copa e Latam, e la cui frequenza varia a seconda della stagione.
Tieni presente che prima di volare a San Andrés dal continente devi comprare una carta turistica, che è una specie di tassa di ingresso, ovviamente obbligatoria.
Per comprare la carta turistica che ti dà accesso alla isla de San Andrés devi rivolgerti direttamente al gate al momento del check-in.
Puoi arrivare all’ aeroporto di San Andrés dalla cittá direttamente a piedi in 10 minuti oppure, se hai bagagli, puoi prendere un taxi o un mototaxi.
– Providencia
Come ti ho già detto sull’ isola di Providencia ci puoi arrivare solo da San Andrés con piccoli aerei o in catamarano, quindi non è possibile raggiungerla direttamente dal continente.
In aereo
I piccoli aerei che collegano Providencia a San Andrés atterrano all’ Aeropuerto El Embrujo, situato nella parte orientale dell’ isola di Providencia. Il volo da San Andrés a Providencia dura circa 1 ora.
In catamarano
Io ho fatto il viaggio da San Andrés a Providencia in catamarano, e ho scelto questo mezzo per vedere il mare e godermi l’ avvicinamento all’ isola.
Devo dire che se anche il percorso tra queste 2 isole della Colombia è ovviamente molto più lento del volo in aereo mi è piaciuto davvero molto. La traversata in catamarano da San Andrés a Providencia dura circa 3 ore.
Come muoversi a Providencia
Per visitare l’ isola di Providencia la soluzione migliore è affittare uno scooter o un golfbuggy.
I 5 migliori hotel a Bogotá
Se prima o dopo San Andrés e Providencia hai deciso di visitare anche la bellissima Bogotá e devi cercare una sistemazione dove dormire, ti consiglio assolutamente di cercarla nel cuore del centro storico, nel quartiere de La Candelaria e attorno alla Plaza de Bolívar, per essere vicino alle più importanti attrazioni della città.
Qui si concentra anche la zona della movida diurna e notturna di Bogotá, con tantissimi bar e ristoranti per tutti i gusti e per tutte le tasche. Ed è in assoluto la zona più sicura di Bogotá.
Come a San Andrés e Providencia anche a Bogotá di hotel ce ne sono di tutti i tipi, alcuni molto belli altri di di bassa qualità. È per questo motivo che ti voglio aiutare consigliandoti 5 ottimi hotel a Bogotá nel quartiere de La Candelaria che sicuramente ti garantiscono un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Ho provato personalmente tutti questi hotel a Bogotá durante le tante volte che sono tornato in città nel corso degli ultimi anni anche per motivi di lavoro, per cui sono sicuro che ti ci troverai benissimo anche tu.
Se gli hotel a Bogotá che ti suggerisco non ti piacciono puoi trovarne più di 1.900 su Booking.com.
- Hotel De La Opera (5 stelle – voto Booking.com >8)
- Hotel Casa de la Vega (4 stelle – voto Booking.com >9)
- Hotel Muisca (4 stelle – voto Booking.com >8)
- The Candelaria House Boutique (4 stelle – voto Booking.com >8)
- Abadia Colonial Hotel (3 stelle – voto Booking.com >8)