Visitare 7 luoghi emblematici del Perù in soli 15 giorni: da Lima alle sponde peruviane del Titicaca…e ritorno

Booking.com

Visitare i più bei posti del Perù in 15 giorni? Certo che si può fare! Ti propongo un emozionante itinerario per viaggiare 15 giorni in Perù alla scoperta di 7 luoghi emblematici del Paese, da seguire passo a passo e con suggerimenti utili sugli alberghi dove dormire ad ogni tappa. Durante questo viaggio di 15 giorni in Perù ti faccio conoscere Lima con il suo bellissimo centro storico e i suoi quartieri più emblematici, la mistica Cusco che è stata capitale dell’ antico Impero Inca da dove puoi attraversare il Valle Sagrado per raggiungere il sito monumentale del Machu Picchu che è Patrimonio Mondiale dell’ Umanità UNESCO. Da qui il tuo viaggio in Perù in 15 giorni può proseguire verso Puno e il Lago Titicaca, e poi ad Arequipa che è conosciuta anche come “Città Bianca”, dalla quale potrai conoscere la stupefacente Valle del Colca con l’ emblematico Canyon de Colca. Una volta visitata Arequipa il tuo viaggio di 15 giorni in Perù ti riporta verso Lima per conoscere le misteriose Linee di Nazca, la Riserva Naturale di Paracas e le Isole Ballestas. E per completare il viaggio di 15 giorni in Perù ti farò conoscere anche l’ oasi naturale di Huacachina nel deserto vicino alla bellissima cittadina di Ica

iVisa.com

Se vuoi viaggiare in Perù e scoprire molti dei suoi luoghi più affascinanti, mistici ed emblematici, ti potrebbero bastare anche solo 15 giorni.

La maggior parte dei luoghi più emblematici del Perú si trovano tutti nella parte centrale e meridionale del Paese, nel quale è molto facile e relativamente veloce muoversi anche con gli autobus, nonostante non sempre hanno collegamenti regolari e rapidi.

Ovviamente, se hai a disposizione più di 15 giorni per viaggiare in Perú, puoi pensare di scoprire anche altri posti, magari estendendo la tua visita al nord del Paese.

Oppure, in alternativa, puoi abbinare al tuo viaggio in Perú la visita ad alcuni dei luoghi più belli della vicina Bolivia, tra i quali lo spettacolare Salar de Uyuni, il deserto di sale più grande del mondo, e la mistica Isla del Sol nel cuore del Lago Titicaca.

Per aiutarti a viaggiare in Perú in 15 giorni alla scoperta dei luoghi più significativi del Paese ti presento l’ itinerario che ho fatto io qualche anno e che ti suggerisco di seguire tappa per tappa proprio nell’ ordine che ti indico.

Con questo mio itinerario alla scoperta del Perù in 15 giorni puoi vedere tutti i must del Paese, ottimizzare i tempi degli spostamenti e risparmiare molti soldi prenotando le esperienze e gli alberghi che ti suggerisco.

Stai pensando ad un viaggio in Perù per conoscere tutti i luoghi più emblematici di questo paese stupendo? Se non hai ancora acquistato il biglietto aereo per Lima (principale aereporto del Paese e punto di accesso dall’ Italia e dall’ Europa) ti consiglio di usare il portale Skyscanner che ti permette di confrontare in pochi secondi centinaia di proposte delle diverse compagnie aeree nelle date che interessano a te e risparmiare! Ovviamente puoi usare Skyscanner anche per acquistare i voli per le altre destinazioni peruviane, che comunque fanno sempre scalo a Lima. Arrivi all’ Aeroporto di Lima o a quello delle altre città del Perù e vuoi raggiungere velocemente il tuo albergo o un altro luogo? Scegli il trasfer privato: economico e sicurissimo! Clicca subito sul nome della città (Lima, Cusco, Puno o Arequipa), per maggiori informazioni e per prenotare!

Vuoi girare comodamente il Perù alla scoperta dei suoi luoghi più emblematici senza dipendere dagli autobus che sono lenti e quasi sempre molto scomodi? Ti consiglio di prendere una macchina a noleggio appena atterri all’ Aeroporto di Lima o in uno degli altri aeroporti. Per confrontare le tariffe di tutte le compagnie nelle date che servono a te e trovare quella che garantisce la migiore offerta ti consiglio di fare come me e di prenotare in anticipo online sul portale www.ionoleggioauto.it oppure su www.discovercars.com. Ti basta andare su questi portali, inserire il nome dell’ aeroporto di riferimento nel campo dedicato alla location, la data e l’ ora di inizio e fine del noleggio e il gioco è fatto.

Fai scalo all’ Aeroporto di Lima con la tua famiglia o con gli amici verso qualche altra destinazione e hai tante noiose ore d’ attesa? Approfittane per conoscere i luoghi più emblematici del centro della capitale del Perù con un tour privato! La guida ti aspetta all’ atterraggio con il servizio di transfer e ti riporterà in aereoporto in tempo per prendere il tuo prossimo volo! È una fantastica opportunità! Clicca subito per maggiori informazioni e per prenotare!

Lima: il punto di partenza per viaggiare in Perù in 15 giorni (3 giorni)

Se decidi di viaggiare in Perù la capitale Lima è sicuramente una tappa obbligata perchè i collegamenti aerei internazionali, tra i quali ovviamente anche quelli dall’ Italia, arrivano solo all’ Aeroporto di Lima.

Ti consiglio peró di non considerare Lima semplicemente una tappa di passaggio verso le altre destinazioni del Perù, ma di dedicare alla sua scoperta almeno tre giorni.

La prima cosa da visitare a Lima è il suo bellissimo centro storico dichiarato Patrimonio Mondiale dell’ Umanità dall’ UNESCO nel quale trionfa la magnifica Catedral de Lima (Cattedrale di Lima) e gli altri interessanti monumenti di inestimabile valore storico e culturale che si trovano quasi sempre attorno alla Plaza de Armas.

Non riesci a programmare un viaggio di 15 giorni in Perù perchè non hai tutto questo tempo? Ti propongo interessanti proposte All-Inclusive di durata inferiore che comunque ti consentono di vedere alcuni dei luoghi più emblematici del Perù, alcuni dei quali includono anche la visita alla Bolivia! Che ne dici di un circuito di 13 giorni Perù+Bolivia da Lima? In un unico viaggio il meglio dei due paesi! Bellissimo è anche il circuito di 7 giorni Lima+Valle Sacra Inca+Cusco+escursione e biglietti per il Machu Picchu che puoi fare con più respiro anche nella versione 9 giorni. Se vuoi fare un’ esperienza differente ti propongo un tour di 10 giorni in camper nel Nord del Perù con o senza autista oppure 14 giorni in camper nel Sud del Perù con o senza autista.

Visitare Lima è anche un’ottima occasione per conoscere il ricchissimo patrimonio storico e culturale conservato ed esposto nelle sale dei suoi più importanti musei che testimonia la grandezza e la potenza del Perú pre-colombiano. Ma anche per conoscere alcuni dei suoi quartieri più emblematici, soprattutto Barranco e Miraflores, che si affacciano direttamente sull’ oceano.

Lima è anche la Capitale Gastronomica dell’ America Latina, quindi devi approfittarne per provare alcuni dei piatti peruviani più tipici, tra i quali ti consiglio sicuramente lo squisito ceviche de pescado accompagnato magari da uno squisito sorso di Pisco, la bevanda nazionale del Perù.

Il modo migliore per visitare tutti i luoghi più emblematici della bellissima capitale del Perù? Ti consiglio diverse possibilità una più interessante dell’ altra. Se sei a Lima con la famiglia o con gli amici ti suggerisco un fantastico tour privato accompagnato da una guida che conosce la città come le sue tasche. Se invece sei in viaggio da solo o con un amico il modo migliore per conoscere Lima è con un bellissimo tour panoramico di gruppo. Hai poco tempo per visitare Lima ma vuoi comunque conoscere tutti i suoi luoghi più belli? Quello che fa per te è un giro con l’ autobus turistico panoramico! Ti interessano solo alcuni aspetti di Lima? Allora quello che fa per te sono i tour tematici guidati! Ti propongo i migliori tra i quali puoi scegliere quelli più adatti a te, alcuni dei quali gratuiti (free tour), altri proposti a prezzi davvero eccezionali! Eccoli: centro di Lima (free tour) – Lima di sera (free tour) quartiere Barranco (free tour) – quartiere Barranco bohemien con cena – quartieri Barranco e Callao – quartieri Barranco e Chorrillos – quartieri Barranco e Miraflores in monopattino – quartieri Barranco e Miraflores in bici – quartiere Chinatown (free tour) – quartiere Callao con Fortezza Real Felipe – quartiere Callo con Isola San Vincenzoi contrasti di LimaLima storicaLima gastronomicaLima colonialeLima per Instagramartigianato ayacuchanopiramidi di Limabar di Lima.

I 10 migliori hotel a Lima

Se durante il tuo viaggio di 15 giorni in Perù decidi di visitare Lima sarai tentato di scegliere un albergo nella zona del centro storico attorno alla Plaza de Armas perchè è in assoluto l’ area nella quale si concentrano la maggior parte delle chiese, dei monumenti e dei musei più importanti.

Ma attenzione: la Plaza de Armas non è la zona più sicura di Lima, soprattutto di sera quando ti può capitare di imbatterti in qualche malintenzionato o scippatore.

Quindi, se vuoi stare sereno e non vuoi correre rischi, ti consiglio di trovare un hotel a Lima nel quartiere di Barranco o di Miraflores, che sono le zone più sicure della capitale ma allo stesso tempo anche quelle più eleganti, frizzanti e cosmopolite.

Oltre ai migliori hotel di Lima, nei quartieri di Barranco e Miraflores trovi anche i migliori ristoranti e i bar più di tendenza che ne fanno il più importante epicentro della movida notturna. Tra l’ altro questi due quartieri di Lima sono anche molto vicini al mare ma allo stesso tempo perfettamente collegati con la Plaza de Armas e il centro storico dai mezzi pubblici e dai taxi.

Gli hotel a Lima nel Barranco e a Miraflores sono centinaia, di diverso tipo e per tutti i budget, quindi sono sicuro che ne troverai facilmente uno che si adatta perfettamente alle tue esigenze.

Nonostante questo mi permetto di suggerirti i 5 hotel a Lima nel Barranco e a Miraflores che conosco perchè ci ho soggiornato durante le mie numerose visite alla città degli ultimi anni. Ti assicuro che tutti questi alberghi a Lima che ti consiglio offrono un’ ottima relazione qualità-prezzo, per cui non avere dubbi.

Se gli hotel a Lima che ti suggerisco non ti piacciono puoi trovarne più di 2.600 su Booking.com.

I 5 migliori alberghi nel quartiere del Barranco

I 5 migliori alberghi nel quartiere di Miraflores

Cusco: la bellissima città coloniale del Perù che fu il cuore dell’ Impero Inca (2 giorni)

Da Lima ti consiglio di proseguire il tuo viaggio di 15 giorni in Perù in aereo o in autobus verso la bellissima città coloniale di Cusco, l’ antica capitale del Tawantisuyu (antico Impero Inca), che da qui con il tempo si è diffuso in buona parte dell’ America Latina fino a quando fu annientato dall’ arrivo degli spagnoli.

Cusco è anche una tappa obbligatoria del tuo viaggio in Perù in 15 giorni se desideri visitare il celebre Machu Picchu, il luogo cerimoniale simbolo induscusso della cultura Inca nel mondo. Quasi tutte le escursioni guidate alla scoperta del Machu Picchu partono infatti da Cusco.

Ti consiglio di raggiungere il Machu Picchu da Cusco per avere anche la possibilità di attraversare la bellissima e mistica Valle Sagrado (Valle Sacra) e conoscere diversi villaggi più o meno grandi che hanno mantenuto intatta la loro autenticità nel corso dei secoli. In questi villaggi della Valle Sacra puoi visitare le importantissime testimonianze archeologiche che a distanza di secoli continuano a raccontare la storia del popolo Inca.

L’ atmosfera che respiri tra le antiche strade di Cusco è magica, surreale, quasi come se le vie, le bellissime piazze e le facciate degli antichi edifici fossero in grado di raccontare la storia del suo glorioso passato.

La città di Cusco è ricchissima di cose da fare e da vedere. Se sei a Cusco con la famiglia o con gli amici il modo migliore per conoscere il suo passato di antica capitale dell’ Impero Inca è con un tour privato accompagnato da una guida locale preparatissima e molto simpatica! Che ne dici? Bellissimo è anche il tour privato ai belvederi di Cusco, dai quali hai una vista spettacolare sulla Valle Sacra, o il suggestivo tour serale di Cusco con lezione di Pisco! In alternativa, se sei in città da solo o con un amico e sei in cerca di qualcosa di diverso, ti propongo un tour guidato di Cusco in bici o un tour di Cusco per Instagram. Mentre se vuoi fare un’ esperienza davvero emozionante e inusuale quello che fa per te è il tour di Cusco in mongolfiera, per ammirare la città e la Valle Sacra da una prospettiva privilegiata. Hai poco tempo a disposizione per visitare Cuzco ma vuoi cominque conoscere tutti i suoi luoghi emblematici? Il tour panoramico in autobus con show folclorico è proprio quello che fa per te! Vuoi semplicemente assaggiare il meglio del centro storico in un paio d’ ore? Quello che fa per te è il free tour di Cusco: molto ben fatto, veloce e…gratis!

È come se, ancora oggi, questa magnifica città del Perù fosse sotto la protezione degli Dei che per secoli sono stati invocati dagli Inca durante i rituali che proprio qui venivano celebrati per invocare la loro benevolenza.

La magnifica fusione culturale andina e spagnola che si osserva a Cusco, e che è testimoniata anche dai suoi interessantissimi musei e luoghi di culto, conferiscono alla città caratteristiche molto speciali che ne fanno la città più bella del Perù e una delle più suggestive del mondo intero.

Durante il mio viaggio in Perù di 15 giorni sono arrivato a Cusco da Lima in aereo, per risparmiare tempo. Ma l’ improvviso cambio di altezza (da 0 a 4000 in un’ ora e mezza di volo) mi ha provocato un intenso malessere dal quale ho fatto fatica a recuperarmi, anche se ho fatto come mi hanno consigliato i locali e ho masticato foglie le foglie di coca.

E questo malessere chiamato “mal d’altura” colpisce moltissimi viaggiatori che decidono di arrivare a Cusco da Lima in aereo. Se non vuoi rischiare puoi anche considerare anche la possibilità di coprire la distanza da Lima a Cusco in autobus, per abituarti gradualmente all’ altezza. Il rovescio della medaglia è che il viaggio in autobus è molto lento, quasi snervante.

Non puoi visitare Cusco senza conoscere anche la mistica Valle Sacra Inca. Da Cusco puoi fare tante escursioni guidate per scoprire tutti i segreti che nasconde. Da dove ti consiglio di cominciare? Non ho dubbi: dal trekking sulla Montagna Arcobaleno, che è assolutamente fantastica e che puoi fare anche in quad. Da non perdere è anche l’ escursione guidata a Moray e alle saline di Maras che puoi fare anche in quad. In alternativa è anche bellissimo il tour alle quattro lagune andine, il tour di 2 giorni del cacao o il tour di 2 giorni del caffè. Sei in cerca di un’ esperienza più adrenalinica nella Valle Sacra? Allora ti consiglio la via ferrata, la discesa in corda doppia nelle cascate di Písac, il rafting sul fiume Urubamba e zip line nella Valle Sur, il bungee jumping e catapulta a Poroy oppure il volo in parapendio: cinque esperienze mozzafiato proposte sempre ad un prezzo eccezionale!

I 5 migliori hotel a Cusco e nelle località della Valle Sacra

Cusco è una località ormai molto turistica nella quale abbondano alberghi di tutti i tipi e per tutte le tasche. Tra l’ altro Cusco è piccolissima, per cui puoi visitarla tranquillamente a piedi indipendentemente da dove si trova l’ albergo che scegli.

Nonostante questo io ti consiglio di trovare un hotel a Cusco centro nei pressi della bellissima Plaza de Armas, sicuramente la zona nella attorno alla quale si concentrano le più importanti testimonianze culturali ma anche anche la maggior parte dei migliori bar e ristoranti.

Se decidi di visitare anche le diverse località della Valle Sacra, puoi scegliere delle escursioni in giornata da Cusco oppure puoi decidere di dormire lì, e ti assicuro che l’ esperienza vale sicuramente la pena. Anche perchè nella maggior parte delle località della Valle Sacra trovi hotel di buona qualità.

Qui di seguito ti suggerisco 5 hotel a Cusco che offrono un’ ottima relazione qualità-prezzo. Ma ti consiglio anche i 5 miglori hotel per ognuna delle località della Valle Sacra che mi sono stati suggeriti da amici molto fidati che li hanno provati durante il loro viaggio in Perù.

– Cusco

Se gli hotel a Cusco che ti suggerisco non ti piacciono puoi trovarne più di 1.600 su Booking.com.

– Písac

Se gli hotel a Písac che ti suggerisco non ti piacciono puoi trovarne più di 50 su Booking.com.

– Ollantaytambo

Se gli hotel a Ollantaytambo che ti suggerisco non ti piacciono puoi trovarne più di 80 su Booking.com.

– Urubamba

Se gli hotel a Urubamba che ti suggerisco non ti piacciono puoi trovarne più di 120 su Booking.com.

Il Machu Picchu: l’ emblematico sito archeologico cerimoniale Inca (2 giorni)

Se decidi di vedere il Perù in 15 giorni il Machu Picchu è sicuramente uno dei luoghi che non ti devi perdere, perchè è una incredibile testimonianza della grandezza dell’ antica popolazione Inca e per questo Patrimonio Mondiale dell’ Umanità UNESCO. Ma visitare il Machu Picchu è anche l’ incredibile occasione per ammirare dall’ alto la bellissima Valle Urubamba che lo circonda.

La salita per arrivare all’ ingresso del sito monumentale del Machu Picchu comincia dalla minuscola cittadina di Aguas Calientes, ai piedi dell’ altura e puoi scegliere se percorrerla a piedi oppure in autobus. Il mio consiglio è quello di fare il sentiero che si arrampica in mezzo la natura perchè è bellissimo dal punto di vista paesaggistico, anche se ti devi muovere molto presto, comunque non più tardi delle 5 del mattino. Per raggiungere l’ ingresso del sito monumentale da Agusal Calientes ci vogliono almeno un paio d’ ore di cammino e c’è sempre molta fila per entrare.

Idealmente il sito minumentale del Machu Picchu può essere diviso in due parti. La prima è quella agricola, formata dalle terrazze per la coltivazione, mentre la seconda è quella urbana, dove sorgevano le abitazioni e le principali attività civili e religiose.

Tra gli edifici più emblematici del Machu Picchu c’è il Templo del Sol (Tempio del Sole), la Plaza Sagrada (Piazza Sacra), la Roca Sagrada (Roccia Sacra). Molto importante dal punto di vista simbolico è anche l’ Intihuatana, una grande pietra collocata su una collina che ha forma di piramide e che è anche uno degli elementi in assoluto più studiati del Machu Picchu.

Vuoi visitare il Machu Picchu da Cusco? Hai la possibilità di scegliere diversi tour (privati o in gruppo, in treno o in autobus) che si sviluppano in uno o più giorni e che possono includere altri luoghi emblematici. Qui ti suggerisco le escursioni che hanno la migliore relazione qualità-prezzo con la guida locale e il biglietto d’ ingresso sempre incluso nel prezzo! La più completa è senza dubbio quella di 6 giorni Machu Picchu+Valle Sacra degli Inca+Montagna Arcobaleno. In alternativa ti propongo l’ escursione di 4 giorni Cusco+Valle Sacra degli Inca+Machu Picchu in treno, quella di 4 giorni Machu Picchu lungo il Cammino Inca Corto, quella di 4 giorni Cusco+Laguna Humantay+Machu Picchu in treno, quella di 4 giorni Cusco+Montagna Arcobaleno+Machu Picchu in treno, oppure quella di 3 giorni Cusco+Machu Picchu in autobus e treno, anche nella versione di 2 giorni se hai poco tempo. Bellissima è anche l’ escursione 2 giorni Machu Picchu lungo l’ itinerario Abra Málaga in minubus, ideale anche se hai un budget limitato. Se sei in cerca di un’ esperienza esclusiva ti suggerisco l’ escursione in giornata al Machu Picchu su un treno di lusso: ti sentirai un VIP. Se invece vuoi unire alla cultura lo sport nella natura ti consiglio 2 giorni di minitrekking al Machu Picchu sul Cammino degli Inca: davvero fantastico! Un’ ottima alternativa a quelle che ti ho già proposto è l’ escursione Machu Picchu+Huayna Picchu per scoprire insieme due emblematiche montagne Inca.

I 5 migliori hotel al Machu Picchu

Le escursioni guidate per visitare il Machu Picchu partono quasi sempre da Cusco o da Lima e includono sempre anche il pernottamento in hotel ad Aguas Calientes. Se scegli questa soluzione, che ti raccomando, non devi ovviamente cercarti una struttura dove dormire.

Ma potresti anche decidere di arrivare da solo al Machu Picchu da Cusco in treno o in autobus, anche se te lo sconsiglio soprattutto se hai poco tempo, perchè l’ organizzazione del viaggio è un pò macchinosa: devi acquistare con molto anticipo il biglietto per il viaggio, comprare l’ ingresso al sito e prenotare l’ albergo ad Aguascalientes.

Per aiutarti se decidi di organizzare da solo la tua visita al Machu Picchu ti consiglio i 5 migliori hotel ad Aguascalientes che sono sicuro possono offrirti un’ ottima relazione qualità-prezzo. Tutti questi alberghi ad Aguascalientes mi sono stati consigliati da amici fidati che ci sono stati quando hanno visitato da soli il Machu Picchu.

Se gli hotel a Aguas Calientes che ti suggerisco non ti piacciono puoi trovarne più di 120 su Booking.com.

Il Lago Titicaca e le Isole degli Uros (2 giorni)

Se hai comprato un’ escursione per visitare il Machu Picchu da Cusco devi quasi sicuramente farci ritorno per poi proseguire il tuo viaggio per il Perú.

Da Cusco il tuo viaggio in Perù può proseguire in diversi modi. Io ti consiglio soprattutto di valutare due possibilità: o vai direttamente a conoscere la bellissima città di Arequipa, oppure prosegui il tuo itinerario verso Puno per vedere le sponde peruviane del Lago Titicaca (il lago navigabile più alto del mondo) e conoscere le Isole galleggianti degli Uros.

Io ti consiglio di investire una giornata del tuo viaggio in Perù per dare uno sguardo al Titicaca, anche solo per il valore mistico e simbolico del luogo, visto che la tradizione Inca racconta che i capostipiti della popolazione sono una due semidei nati proprio dalle sue acque.

Ti piacerebbe visitare le isole degli Uros da Puno? Hai una vasta scelta di escursioni guidate tra loro diverse per tipo e durata tra le quali troverai sicuramente quella più adatta a te! Quale ti consiglio? Se sei Puno con la famiglia o con gli amici ti suggerisco l’ escursione privata alle Isole degli Uros accompagnato da una guida locale molto preparata e divertente! Se invece sei da solo o con un amico sicuramente la migliore è quella di 2 giorni alle Isole degli Uros con guida in italiano. Se sei un tipo sportivo ti consiglio invece la visita guidata alle Isole degli Uros in kayak, che ti permetterà di solcare le acque del Titicaca godendo uno stupendo panorama! Il prezzo? Davvero banale! Puoi anche fare un’ escursione combinata di 2 giorni alle Islas degli Uros con un Taquile e Amantaní oppure la combinata Isole degli Uros con Taquile in giornata, se non ti interessa Amantaní. Io comunque ti consiglio la prima perchè davvero bella e completa!

Molti ti suggeriranno di fare un’ escursione per visitare le isole galleggianti degli Uros, dove “vivono” i discendenti dell’ antica popolazione dalla quale prendono il nome.

Vivono l’ ho messo tra virgolette perchè quando ho visitato queste isole mi sono reso conto che quasi nessuno ci vive stabilmente, e la maggior parte di quelli che si vendono per discendenti degli Uros abitano in realtà a Puno e raggiungono le isole per accogliere i turisti.

Queste strane isole del Perù sono comunque molto interessanti perchè interamente artificiali. Le isole degli Uros sono infatti costruite da zero dall’ uomo a partire dall’ intreccio delle radici di totora, una pianta che cresce solo sul fondale del Titicaca e che ha le radici galleggianti.

Puno è anche un’ ottima base per vedere altri meravigliosi posti del Perù e della Bolivia con un’ escursione in giornata. Dove puoi andare? Per prima cosa ti consiglio questa bellissima escursione in catamarano alla Isla del Sol in Bolivia, perchè è uno dei luoghi simbolo della cultura Inca! In alternativa, puoi fare un’ escursione guidata in Bolivia per visitare Copacabana in autobus con escursione in barca alla Isla del Sol. Un altro luogo unico al mondo in Bolivia è il bellissimo Salar de Uyni, il deserto di sale più grande del mondo. Proprio da Puno ti suggerisco l’ escursione guidata 3 giorni al Salar di Uyuni e a La Paz, la bellissima capitale della Bolivia. In alternativa, è molto bello anche il tour guidato a La Paz e Tiwanaku, uno dei siti culturali più importanti di tutta la Bolivia. Da Puno, se la tua intenzione è proseguire il tuo viaggio alla scoperta della “Città Bianca” del Perù, ti propongo questa escursione di 2 giorni al Canyon de Colca con arrivo ad Arequipa: una proposta davvero straordinaria ad un prezzo imbattibile! Se invece stai facendo un giro del Perù nel senso contrario, ti propongo la bellissima escursione alla Strada del Sole da Puno a Cusco durante il quale scoprirai le mistiche località di Andahuaylillas, Raqchi e Pukara.

I 5 migliori hotel a Puno

Puno è una città del Perù ormai molto grande e con una buona offerta alberghiera, quindi non avrai nessuna difficoltà a trovare una sistemazione che fa per te e in linea con il tuo budget.

Io mi permetto di consigliarti 5 hotel a Puno che sono sicuro sapranno garantirti un’ ottima relazione qualità-prezzo. Il primo della lista è l’ hotel a Puno nel quale ho soggiornato io, mentre gli altri mi sono stati suggeriti da amici fidati che li hanno usati durante il loro viaggio in Perú.

Se gli hotel a Puno che ti suggerisco non ti piacciono puoi trovarne più di 200 su Booking.com.

Arequipa: la stupenda Città Bianca del Perù vicino al Valle del Colca (2 giorni)

Dopo aver visitato Puno e le Isole degli Uros ti consiglio di proseguire il tuo viaggio in Perú alla scoperta della bellissima città di Arequipa.

La città di Arequipa è la seconda del Perù per numero di abitanti e prima per numero di studenti universitari ed è conosciuta come “Città Bianca” per il colore di molti dei suoi edifici, soprattutto quelli del bellissimo centro storico. Il colore bianco di molti degli edifici di Arequipa dipende dall’ impiego del sillar per la loro costruzione. Questa è una pietra di origine vulcanica simile al tufo che li fa brillare quando sono baciati dal sole.

Visiti Arequipa con la tua famiglia o con i tuoi amici? Ti suggerisco un tour privato con guida in italiano che puoi personalizzare come vuoi tu! Se invece sei ad Arequipa da solo o insieme ad un amico, ti consiglio tre tour guidati per conoscere anche specifici aspetti della città: tour panoramico, tour dei belvederi, tour della campagna in bici, Arequipa+Monastero di Santa Caterina, Arequipa+Mundo Alpaca. Molto divertente è anche il tour per Instagram, durante il quale puoi fare foto stupende che faranno motire di invidia i tuoi followers! Oppure, se vuoi semplicemente assaggiare il bellissimo patrimonio culturale della città ti propongo un fantastico free tour guidato di Arequipa: bello, comodo e…gratis! Arequipa è stupenda, ma ancora di più lo sono i suoi dintorni, tra i quali non puoi perderti lo stupendo Canyon del Colca, uno dei luoghi sacri per gli Inca. Ti consiglio una serie di escursione di diversa durata, ma tutte incredibilmente belle! Quella secondo me più completa è la 4 giorni Arequipa+Canyon del Colca, la 3 giorni nella sola Valle del Colca (anche nella versione 2 giorni) grazie alla quale puoi avere la prospettiva più rustica ed autentica di questo luogo magico, la 2 giorni Valle del Colca+Cruz del Condor, l’ escursione giornaliera Chivay+Canyon del Colca o quella al Canyon del Colca con arrivo a Puno. Ma nei dintorni di Arequipa ci sono molti atri luoghi stupendi da visitare, tra i quali i magnifici vulcani! Ecco le escursioni che ti suggerisco: 3 giorni nella Valle dei Vulcani, 2 giorni Chivay+Río delle Amazzoni, 2 giorni al Vulcano Chachani. La mia preferita? La 2 giorni al Vulcano Misti: davvero spettacolare! Oppure, se vuoi fare delle escursioni in giornata da Arequipa, ti suggerisco: Cascate di Pillones, Laguna di Salinas, oppure il tour del pisco e del vino.

Città frizzante e vivace, Arequipa è a mio avviso un’ altra tappa obbligata se decidi di visitare il Perù in 15 giorni, anche se io ci sono capitato quasi per caso. Visitare Arequipa è anche l’ occasione per visitare la bellissima Valle del Colca con il Canyon de Colca che la circonda, e che è senza dubbio uno dei luoghi più mistici del Perù.

Ad Arequipa non devi assolutamente perderti il bellissimo centro storico, che l’ UNESCO ha riconosciuto Patrimonio Culturale dell’ Umanità, e nel quale si trovano i templi e le casone coloniali, oltre alla splendida Catedral de Arequipa (Cattedrale di Arequipa) decorata in stile barocco meticcio.

La Cattedrale di Arequipa occupa un intero lato della Plaza de Armas dietro alla quale ti apparirà quasi per magia l’ imponente Vulcano Misti, uno dei luoghi del Perù considerati sacri dagli Inca.

Sempre nel centro storico di Arequipa ti consiglio di visitare anche la Iglesia de la Compañía (Chiesa della Compagnia), stupendo gioiello di architettura barocca, così come il Monasterio de Santa Catalina (Monastero di Santa Caterina), una vera e propria città spagnola in miniatura costituita da un dedalo di strette stradine di pietra che sbucano in graziose piazzette.

Molto interessante è anche il Museo Santuarios Andino di Arequipa, interamente dedicato alla storia del ritrovamento nel 1995 della mummia di una giovane fanciulla Inca sacrificata alle divinità e rinvenuta sulle pendici del Vulcano Ampato intorno al 1450. Un ritrovamente molto simile a quello delle mummie dei Bambini del Llullaillaco che puoi conoscere visitanto il Museo MAAM nel centro storico della città di Salta, in Argentina.

I 5 migliori hotel ad Arequipa

Già il fatto stesso che Arequipa è la seconda città del Perù ti dà l’ idea della sua grandezza. Quindi, se durante il tuo viaggio in Perù in 15 giorni decidi di visitare anche la città di Arequipa non avrai sicuramente nessun problema a trovare un albergo in linea con le tue aspettative e ovviamente anche con il tuo budget.

Io ti consiglio di scegliere un hotel ad Arequipa nelle immediate prossimità della Plaza de Armas, dove si concentra la maggior parte della ricchezza culturale che ti ho appena descritto e che ovviamente non puoi perderti quando decidi di viaggiare in Perú.

Io mi permetto di consigliarti i 5 hotel ad Arequipa centro che sono sicuro sono in grado di garantierti un soggiorno di qualità. Il primo di questi hotel ad Arequipa è quello dove ho soggionato io, mentre gli altri quattro mi sono stati suggeriti da amici molto fidati che li hanno provati personalmente e che sono rimasti entusiasti della relazione qualità-prezzo.

Se gli alberghi ad Arequipa che ti suggerisco non ti piacciono puoi trovarne più di 500 su Booking.com.

Le misteriose Linee di Nazca e la Casa Museo di Maria Reiche (2 giorni)

Le Linee di Nazca sono una serie di linee composte da sassi ferrosi che danno vita a misteriosi disegni, alcuni di enormi dimensioni. È proprio per questa ragione che le Linee di Nazca sono visibili chiaramente e nella loro interezza solo dal cielo.

Gli studi condotti sulle misteriose Linee di Nazca hanno concluso che sono state realizzate dall’ antica popolazione dei Nazca tra il 200 a.C. e il 600 d.C. Si trovano sull’ altopiano desertico del Perù, in un’area di più di 500 chilometri quadrati tra la città di Nazca e quella di Palpa. Avrai capito che sono un’ altra imperdibile tappa se decidi di viaggiare in Perù.

Vuoi conoscere Nazca, le sue misteriose linee, i siti archeologici e gli altri luoghi emblematici che si trovano nei dintorni? Se sei a Nazca insieme alla famiglia o agli amici ti suggerisco un’ escursione privata della città di Nazca o in alternativa, uno stupendo tour privato da Nazca accompagnato da una guida che conosce il patrimonio culturale della regione come le sue tasche! Da non perdere, anche per il prezzo! Se invece sei a Nazca da solo o con un tuo amico l’ opzione migliore è il tour completo di Nazca di gruppo con biglietti per le principali attrazioni. Immagino che vuoi visitare Nazca soprattutto per vedere le celebri linee. Come osservarle? Il modo migliore è ammirare le Linee di Nazca in volo su un aereo touristico: un’ esperienza indimenticabile ad un prezzo ridicolo! Puoi anche fare il volo sulle Linee di Nazca da Lima in giornata, ottima opzione se hai poco tempo. In alternativa, se ad esempio ti fa paura volare, ti propongo l’ escursione guidata al Belvedere di Nazca con ingresso al Museo di Maria Reiche. Non è lo stesso che ammirare le linee dall’ alto ma dal belvedere hai comunque una buona prospettiva! Se invece sei alla ricerca di esperienze adrenaliniche ti consiglio il tour in buggy e sandboarding nel Deserto di Usaka o, in alternativa, il sandboarding al Cerro Blanco, la duna più alta del mondo a poca distanza da Nazca.

Se farai come me e decidi di acquistare un’ escursione aerea per sorvolare le Linee di Nazca a bordo di un piccolo aereo turistico compariranno magicamente sotto di te i disegni a forma di spirali, trapezi e altre figure geometriche.

Ma soprattutto ti appariranno le linee che danno vita alle forme di animali e che sono in assoluto quelle più grandi. Tra gli animali delle Linee di Nazca è facile riconoscere la sagoma di una lucertola, di un condor, di un colibrì, insieme a quella di una scimmia, di un ragno, di una balena, di un cane, e di molti pesci.

Il significato delle Linee di Nazca è ancora oggi un grande mistero, anche se le ipotesi più probabili conferiscono loro riferimenti cerimoniali collegati ai rituali delle antiche popolazioni locali che avevano per oggetto l’ acqua e la fertilità. Altre teorie assegnano invece alle Linee di Nazca significati astronomici.

La più importante studiosa delle Linee di Nazca fu la ricercatrice tedesca Maria Reiche che le ha analizzate in ossessivo per moltissimi anni cercando di scoprirne il reale significato.

Quando visiti le Linee di Nazca puoi visitare anche la sua casa, ora trasformata in un museo nel quale sono conservati ed esposti centinaia di documenti, strumenti e oggetti vari che raccontano la sua vita di studiosa e che rappresentano un’ importante testimonianza del suo instancabile lavoro durato un’ intera vita.

Vuoi visitare la Casa Museo di Maria Reiche? La trovi a pochissima distanza dal perimentro delle Linee di Nazca.

I 5 migliori hotel a Nazca

Per conoscere solo le Linee di Nazca magari dal cielo e visitare la Casa Museo di Maria Reiche non occorre che ti fermi a dormire in città, perchè in tutto ci impiegherai solo qualche ora. Il mio consiglio è quello di approfittare della visita alle Linee di Nazca anche per visitare la bella città, che è piccola ma molto caratteristica, e tutti gli importanti elementi culturali che si trovano nei suoi dintorni.

Visto che grazie alle Linee di Nazca la città è diventata molto turistica, non farai fatica a trovare una stanza in uno dei tanti alberghi, anche se l’ occupazione è abbastanza alta in tutti i periodo dell’ anno. Di hotel a Nazca ce ne sono di tutti i tipi e per tutti i budget e quasi tutti garantiscono una buona relazione qualità-prezzo.

Io mi permetto di suggerirti 5 hotel a Nazca che sicuramente sono in grado di soddisfare le tue aspettative. Il primo degli alberghi a Nacza che ti consiglio è quello nel quale ho soggiornato io e dove mi sono trovato benissimo. Gli altri quattro hotel a Nazca mi sono stati invece suggeriti da amici viaggiatori dei quali mi fido ciecamente e che li hanno provati quando hanno visitato la città.

Se gli hotel a Nazca che ti suggerisco non ti piacciono puoi trovarne più di 50 su Booking.com.

La Riserva Naturale di Paracas e le Isole Ballestas (1 giorno)

Un altro dei luoghi che non ti devi assolutamente perdere durante il tuo viaggio in Perù in 15 giorni è la stupenda Reserva Natural de Paracas (Riserva Naturale di Paracas), uno degli ecosistemi marini più ricchi al mondo.

Nel territorio della Reserva Natural de Paracas vivono addirittura 216 specie di uccelli e 36 specie di mammiferi, tra i quali il famoso pinguino di Humboldt.

Anche per conoscere la Riserva Naturale di Paracas ti consiglio di partecipare a esperienze guidate di diversa durata e tipologia. Quale ti consiglio? Sicuramente il volo in parapendio perchè è senza dubbio quella più suggestiva ed emozionante, e il prezzo è davvero basso! Bellissime sono anche le escursioni guidate alla Riserva Naturale di Paracas+Isole Ballestas e il giro in motoscafo nella Baia di Paracas. Se sei un tipo attivo e ti piace avere qualche scarica di adrenalina ti consiglio il tour della Riserva di Paracas in quad o in buggy. Se invece ami camminare ti consiglio questa fantastica escursione di trekking al tramonto! Da Paracas puoi fare anche un bellissimo volo sulle Linee di Nazca oppure un’ escursion in giornata a Ica e Huacachina, senza dover soggiornare nelle località! Queste due opzioni sono ideali se hai poco tempo ma non vuoi perderti proprio niente di questa splendida regione del Perù!

Bellissime sono anche le spiagge di questa porzione di costa del Perù, tra le quali ti consiglio di vedere soprattutto quelle di Laguinillas, El Raspón e Yamaque, vicino alla quale c’è La Catedral.

Si tratta di una scogliera chiamata così per la forma simile a quella delle cupole delle cattedrali che l’ oceano ha dato agli scogli di questo tratto di costa durante l’ erosione durata milioni di anni. Purtroppo La Catedral è stata gravemente danneggiata durante un terremoto di qualche anno fa, ma vale comunque la pena vederla se decidi di visitare questa bellissima zona del Perù.

Dalla città di Paracas puoi anche acquistare un’ escursione guidata in barca per raggiungere le bellissime Isole Ballestas, a Nord del confine settentrionale della Riserva. Le Isole Ballestas in Perù, per la loro grandissima importanza naturalistica, sono anche conosciute come Galápagos peruviane. Anche se in realtà, avendo visitato le vere Isole Galápagos al largo dell’ Ecuador, non ci vedo proprio nessuna somiglianza.

Ti consiglio di visitare le Isole Ballestas in Perú perchè sono la casa di decine di migliaia di animali delle diverse specie che convivono tranquillamente secondo le leggi della natura con molti altri animali e volatili, tra i quali: leoni marini, ontarie, pinguini, gabbiani, cormorani, starne, sule e addirittura avvoltoi.

L’ escursione alle Isole Ballestas in Perú è anche un’ ottima occasione per osservare dal mare il famosissimo Candelabro, una grande e misteriosa struttura geroglifica situata su un’ altura a Nord-Ovest della baia di Paracas che pare abbia direttamente a che fare con le Linee di Nazca.

I 5 migliori hotel a Paracas

Grazie al richiamo esercitato delle bellissime Isole Ballestas la cittadina di Paracas è diventata nel corso degli anni una delle più visitate del Perú e una di quelle con la maggiore offerta alberghiera. Di hotel a Paracas ce ne sono di tutti i tipi e per tutte le tasche, e tendenzialmente offrono una buona relazione qualità-prezzo.

Nonostante questo mi permetto di suggerirti 5 hotel a Paracas di ottima qualità in grado di soddisfare le tue aspettative. Il primo della lista è quello che ho scelto io quando ci sono stato, mentre gli altri quattro hotel a Paracas mi sono stati suggeriti da amici fidati.

Se gli alberghi a Paracas che ti suggerisco non ti piacciono puoi trovarne più di 100 su Booking.com.

L’ oasi di Huacachina (1 giorno)

A poca distanza da Paracas, dirigendoti verso la città di Ica, troverai Huacachina, un’ altra tappa che ti consiglio di fare se decidi di viaggiare in Perú.

Huacachina è un’ autentica oasi nel deserto, un vero paradiso all’ interno dell’ Área de Conservación Laguna Huacachina (Area di Conservazione Laguna di Huacachina), e uno dei luoghi del Perú più importanti dal punto di vista naturalistico.

Sei a Ica insieme alla tua famiglia o agli amici? Ti consiglio questo fantastico tour privato accompagnato da una guida locale che conosce la città come le sue tasche! Da Ica devi assolutamente conoscere l’ oasi nel deserto di Huacachina perchè è un luogo unico al mondo! Hai diverse possibilità: un tour guidato di Ica+Huacachina, anche nella versione di tour ad Ica in tuk tuk+Huacachina in buggy. Se quello che ti interessa è soprattutto conoscere i diversi aspetti dell’ oasi di Huacacina allora ti consiglio un tour di Huacachina per Instagram, un tour in buggy oppure un’ esperienza di sand boarding o sand skiing, oppure un free tour guidato se vuoi semplicemente assaggiare la sua unicità in poco tempo! La zona di Ica è celebre anche per il Pisco, la celebre bevanda che si produce in Perù e in Cile! Vuoi conoscerlo? Ti propongo un laboratorio di Pisco in una tenuta di Ica, un tour degustazione tra i vigneti e la visita a una famosa distilleria della zona. La città di Ica è anche un ottimo punto di partenza per visitare le altre attrazzioni dell’ area ottimizzando i tempi degli spostamenti durante il tuo viaggio in Perù. Cosa puoi fare da Ica? L’ escursione alle Isole Ballestas e alla Riserva Naturale di Paracas (o alle sole Islas Ballestas), un tour di 2 giorni Ica+Paracas, un tour di 3 giorni Ica+Paracas+Nazca e l’ emozionante volo sulle linee di Nazca. Quale scegli? Fammelo sapere con un commento perchè sono davvero molto curioso!

I 5 migliori hotel a Ica

Se visiti l’ Oasi Naturale di Huacachina puoi scegliere di dormire in una delle poche strutture che sorgono attorno allo specchio d’ acqua oppure cercare un hotel a Ica.

Io ti suggerisco di trovare un hotel a Ica e di visitare l’ Oasi di Huacachina in giornata perchè la bella città del Perú offre ovviamente molto di più, compresi ristoranti di maggiore qualità e bar dove bere qualcosa la sera.

Come per gli altri luoghi del Perú che ti ho raccontato mi permetto di suggerirti anche 5 hotel a Ica che ti garantiscono un’ ottima relazione qualità-prezzo. Anche in questo caso il primo hotel a Ica che ti suggerisco è quello nel quale ho soggiornato io, mentre gli altri mi sono stati suggerti da amici fidati che li hanno provati durante il loro viaggio in Perú.

Se gli alberghi a Ica che ti suggerisco non ti piacciono puoi trovarne più di 180 su Booking.com.

Condividi:

Ti è piaciuto l'articolo?