Il Bioparc Valencia (Bioparco di Valencia in italiano) è un gigantesco parco a pochi passi dal cuore del centro storico e ai margini del Jardín del Turia. Nel Bioparc Valencia sono riprodotti molto fedelmente 4 dei più tipici ambienti naturali africani: la savana, i boschi equatoriali, le zone umide e quello del Madagascar. In questi habitat del Bioparco di Valencia sono ospitate molte specie di animali e volatili tipici di quegli ambienti che, a differenza di quanto avviene comunemente negli zoo, qui sono liberi di muoversi e di interagire con l’ ambiente e con gli animali delle altre specie in una condizione assolutamente rispettosa delle loro necessità fisiologiche. Nel Bioparc Valencia le barriere tra i visitatori e gli animali sono quasi del tutto assenti e questo aspetto ti permetterà di far fare ai tuoi bambini una bellissima esperienza ludica e didattica. Ecco perchè è un errore considerare il Bioparc Valencia come lo zoo di Valencia. In poche parole il Bioparc di Valencia è in realtà un luogo magico a pochi passi dal bellissimo centro storico della capitale valenciana

Non so se hai già visitato la bellissima Valencia! Se non l’ hai ancora fatto sono sicuro che comunque ne avrai già sentito parlare e che probabilmente è nella tua wish-list per i prossimi viaggi.
Io ti posso dire che la frequento da più di 20 anni e la considero una meta incredibile soprattutto per le centinaia di cose da fare e da vedere.
Infatti il centro storico di Valencia ha un patrimonio storico-culturale davvero molto importante, bellissimi musei e tantissime testimonianze di modernismo.
E poi a Valencia trovi il bellissimo complesso della Città delle Arti e delle Scienze di Calatrava, senza contare la vita notturna molto vivace.
Ma Valencia ospita anche tantissime feste popolari tra le quali la più celebre è senza dubbio Les Fallas nel mese di Marzo, che ha reso la città popolare nel mondo.
Nel centro storico di Valencia puoi anche trovare un’ offerta gastronomica di assoluto rilievo con tanti ristoranti di qualità per tutti i gusti e per tutte le tasche nei quali puoi provare le specialità locali e spagnole, insieme a tante proposte fusion e internazionali che puoi trovare soprattutto nel quartiere dell’ Ensanche.
Tutto questo insieme ad un bel mare e lunghe spiagge urbane dove annoiarsi è davvero impossibile. Non so se lo sai ma lo specchio di mare antistante Valencia ha ospitato addirittura 2 edizioni dell’American’s Cup, in assoluto la regata più celebre al mondo. Pensi che sia tutto? Assolutamente no!
Vicino al centro storico di Valencia ci sono anche tanti giardini e aree naturali, tra i quali il più importante è sicuramente il Jardín del Turia (Giardino del Turia).
Se lo guardi su una mappa ti sembrerà un lunghissimo serpentone verde, infatti è lungo 9 chilometri e abbrraccia il centro storico da ovest a est per poi dirigersi verso sud.
Il Jardín del Turia è fantastico da percorrere a piedi e in bicicletta e potrai decidere se viverlo a passeggio o a ritmo sportivo.
E, cosa non da poco, lungo il percorso del Giardino del Turia troverai alcuni dei più importanti luoghi di interesse turistico della città, tra i quali l’ Oceanogràfic e il meraviglioso Bioparc Valencia (Bioparco di Valencia) proprio nelle immediate vicinanze del centro storico a fianco del Parque de Cabecera.
Il Bioparc Valencia è un luogo che non puoi perderti soprattutto se sei a Valencia con i tuoi bambini! Che ne dici di comprare il biglietto per il Bioparc salta la coda ad un prezzo fantastico e assicurarti l’ entrata il giorno e l’ ora che preferisci? Non perdertelo!
Stai pensando di visitare il Bioparc Valencia, il suo bellissimo centro storico e gli altri luoghi di interesse della capitale della Cumunitat Valenciana ma non hai ancora comprato il biglietto aereo? Ti consiglio di farlo con molto anticipo e di usare il portale Skyscanner che ti consente di confrontare centinaia di proposte delle diverse compagnie aeree nelle date che interessano a te e risparmiare! Una volta atterrato all’ Aeroporto di Valencia vuoi raggiungere velocemente il tuo albergo, il Bioparc Valencia, la Città delle Arti e delle Scienze o qualsiasi altro luogo in città? Ti propongo questo servizio di transfer privato comodo, veloce e più economico del taxi! Puoi usare questo servizio di transfer anche al ritorno, quando devi raggiungere l’ Aeroporto di Valencia dal tuo albergo.
Se oltre a visitare il Bioparc Valencia, la bellissima Città delle Arti e delle Scienze di Calatrava e gli altri luoghi di interesse in città hai anche in programma di visitare i dintorni e di fare un tour per la Spagna alla scoperta delle sue bellissime città tra le quali Barcellona, Madrid e Siviglia, e hai bisogno di una macchina a noleggio, ti consiglio di usare il portale www.ionoleggioauto.it oppure www.discovercars.com. Con questi portali puoi comparare tutte le tariffe delle diverse compagnie di autonoleggio e prenotare comodamente online la tua macchina per ritirarla una volta atterrato all’ Aeroporto di Valencia o in un altro punto della città.

Bioparc Valencia: la natura selvaggia del continente africano
Se ti dico che per capire cos’ è il Bioparc Valencia devi trovare una relazione tra le parole “animali”, “Africa” e “Valencia” la prima cosa che sarai tentato di immaginare è che ti stia parlando dello zoo di Valencia dove ci sono i tipici animali che generalmente si trovano in Africa.
Non posso darti torto perchè anch’ io quando mi hanno parlato per la prima volta del Bioparc Valencia ho pensato esattamente la stessa cosa. Ma dopo averlo visitato ho capito che definire il Bioparc Valencia come lo zoo di Valencia è un grave errore.
In realtà il Bioparc Valencia è sì un luogo dove puoi conoscere i tipici animali africani ma in un contesto che è assolutamente diverso da quello di uno zoo.
E la cosa straordinaria è che il Bioparco di Valencia si trova a pochi passi dal centro storico di Valencia.
La prima cosa che differenzia il Bioparc Valencia dagli zoo tradizionali è che in questi gli animali sono ospitati in piccoli recinti delimitati da sbarre e con una conseguente libertà di movimento sempre molto limitata.

E poi l’ ambiente nei quali sono costretti a vivere negli zoo tradizionali è assolutamente diverso dal loro habitat di origine, con tutti i disagi e le sofferenze fisiche e psicologiche che questo implica.
Nel Bioparc Valencia gli animali sono invece ospitati un un’ area di ben 100 mila metri quadrati nella quale sono riprodotti abbastanza fedelmente alcuni degli habitat africani più belli tra i quali il bosco equatoriale, le grandi zone umide e la savana oltre che gli ambienti del Madagascar.
Un altro aspetto peculiare del Bioparc Valencia è che le centinaia di animali tra i quali coccodrilli, tigri, ippopotami, gorilla, oltre a diverse specie di volatili, sono liberi di muoversi perchè non percepiscono barriere.
E ti assicuro che quando visiterai il Bioparc Valencia quasi non le noterai nemmeno tu.
E poi qui al Bioparco di Valencia gli esemplari delle diverse specie possono interagire tra loro proprio come fanno naturalmente quando sono liberi nei loro ambienti. Aspetto questo che rende il Bioparc Valencia quasi unico al mondo.
Hai in programma di andare a Valencia per visitare il Bioparc insieme ai tuoi amici o alla tua famiglia? Ti consiglio anche questo tour privato di Valencia alla scoperta di tutti i suoi luoghi più belli! In alternativa, soprattutto se sei da solo in città, prima o dopo il Bioparco ti consiglio di conoscere tutti i luoghi emblematici del centro storico con una fantastica visita guidata di Valencia accompagnato con una guida locale esperta: davvero fantastico! Preferisci visitare Valencia in modo autonomo? Ti propongo la Valencia Tourist Card da 24, 48 o 72 ore che ti dà accesso gratuito o con importanti agevolazioni a musei e attrazioni turistiche compreso il Bioparc valide tutto l’ anno. Scopri i dettagli e prenota subito online! Se invece sei un pò pigro o hai poco tempo per vedere tutti i must della città ti consiglio l’ Autobus turistico di Valencia con guida in italiano: un’ alternativa validissima anche nel prezzo!
Mi hanno infatti spiegato che tutta la struttura del Bioparco di Valencia è progettata e gestita nei diversi aspetti per permettere agli animali di sviluppare un comportamento il più possibile naturale e in linea con le loro specifiche necessità biologiche e fisiologiche favorendo così il loro benessere fisico e psicologico.
Sono arrivato a piedi al Bioparc Valencia dal centro storico e per entrare ho percorso la passerella di 145 metri che attraversa l’ antico corso del fiume Turia.
Ho visitato il Bioparc Valencia insieme a mia figlia Andrea che è rimasta letteramente a bocca aperta ancora prima di varcare il cancello d’ ingresso, al punto che mi ha chiesto se le avevo fatto una sorpresa e l’avevo portata in Africa senza dirglielo.
Mi ritengo un papà molto attento alla sua educazione e l’ ho portata a visitare il Bioparc Valencia solo perchè sapevo a priori che avrei trovato un ambiente molto rispettoso per gli animali.

Da turista responsabile odio gli zoo tradizionali perchè li reputo luoghi di prigionia e penso che andarci significhi contribuire a questa crudeltà.
Di fatto, proprio per evitare di darle la convinzione che è giusto tenere gli animali rinchiusi non l’ ho mai portata. Ma mi avevano detto che il Bioparc Valencia sarebbe stato diverso, molto diverso, e così è stato!
Il Bioparc Valencia è anche un centro impegnato attivamente nella promozione della conservazione degli animali nei loro ambienti naturali.
Attraverso la fondazione che lo gestisce e che ha sede proprio nel cuore del centro storico di Valencia, il Bioparco di Valencia si occupa di moltissime iniziative di sensibilizzazione rivolte soprattutto ai più giovani.
Quindi, visitando il Bioparc Valencia contribuisci anche tu a dare il tuo piccolo grande contributo.
La città di Valencia è assolutamente a misura d’ uomo e, grazie al clima mite, la puoi visitare durante tutto l’ anno come vuoi: a piedi, in bicicletta, in segway, in monopattino elettrico, ma anche in tuk tuk, e ovviamente in macchina. Io ho visitato i luoghi più emblematici di Valencia in decappottabile in Marzo proprio dopo la visita al Bioparc, ed è stato fantastico! Come vedi hai solo l’ imbarazzo della scelta su come visitare Valencia: hai già deciso cosa preferisci? Hai deciso di visitare il Bioparc e vuoi conoscere tutti i luoghi più emblematici di Valencia ma hai poco tempo? Ti propongo un free tour di Valencia di qualità: comodo, avvincente e…gratis! Magari prima o dopo il Bioparc Valencia vuoi conoscere uno specifico aspetto della città! Se è questa la tua idea ti propongo due fantastiche opportunità da non lasciarti scappare: il free tour della street-art a Valencia e il free tour della Valencia modernista. Come ti piacerebbe visitare Valencia? Fammelo sapere nei commenti all’ articolo perchè sono molto curioso!
Le tante specie africane che trovi al Bioparc Valencia
Come ti ho detto nel Bioparc Valencia sono riprodotti 4 habitat naturali tipici della zona africana, in ognuno dei quali vivono le specie tipiche.
Le stesse che potrai trovare durante una visita in Africa, in particolare: la savana, il bosco equatoriale, le zone umide, e il paesaggio tipico dell’isola del Madagascar.
Avrei voluto mettere le mie foto del Bioparc Valencia ma non sono un gran fotografo, per cui ho preferito farti vedere quelle che mi hanno mandato direttamente dagli uffici di Visit Valencia e dal Bioparco di Valencia, che sono decisamente migliori.
– La savana
Non so se lo sai, ma la savana è la zona della terra che racchiude la maggiore concentrazione di specie di uccelli e animali erbivori del pianeta, e per l’ alternanza della stagione secca e umida è tutti gli anni lo scenario delle più grandi migrazioni di esemplari in cerca di acqua e di cibo.

All’ interno dell’habitat della savana presente nel Bioparc Valencia trovi più di 40 specie di animali e di uccelli tra i quali quelli secondo me più belli sono: la Zebra del Grant, il bellissimo Elefante Africano e il Jabiru Africano con il suo bellissimo becco colorato di rosso, giallo e nero.
Mia figlia è rimasta estasiata soprattutto dalla simpatica Mangusta a Striscie del Bioparc Valencia che si voleva addirittura portare a casa. Stessa cosa per la Madoqua Kirk perchè assomiglia tantissimo a Bambi.
Sei interessato agli aspetti storici di Valencia e li vuoi conoscere prima o dopo la visita al Bioparc? Quello che fa per te è un tour guidato della Valencia medioevale che include la loggia, la Cattedrale di Valencia e le torri di difesa. Sono stupendi anche i palazzi storici di Valencia! Scoprili in un tour guidato dell’ Architettura a Valencia! Che ne dici di conoscere la Borsa della Seta e le altre testimonianze gotiche di Valencia? Ti suggerisco questa visita guidata davvero emozionante! Clicca qui! Conoscendo la Borsa della Seta ti renderai conto che il commercio della seta è uno degli elementi che hanno fatto grande Valencia in passato! Scopri questo aspetto economico e culturale nel tour guidato della seta a Valencia!
– I boschi equatoriali
I boschi equatoriali sono caratterizzati per l’ altissimo grado di umidità dovuto alle frequenti pioggie e accolgono tantissimi ecosistemi e habitat diversi.
In questo specifico contesto ambientale del Bioparc Valencia trovano il loro ambiente ideale tantissime specie di uccelli, di animali e di insetti che vivono sui tronchi e sulle chiome degli alberi, ma anche sul suolo ricchissimo di sostanze nutritive.
L’ habitat degli ambienti tipici dei boschi equatoriali riprodotti nel Bioparc Valencia ospita per la precisione 24 specie di animali tra i quali alcuni molto rari.

Quelli che a me e ad Andrea sono piaciuti di più tra gli animali dei boschi equatoriali ospitati nel Bioparc Valencia sono il Bufalo Rosso, sicuramente uno dei più grandi e massicci.
Insieme al Gueron di Brazza che invece è una grandissima e bellissima scimmia dal vello bianco con l’ Ippopotamo Pigmeno che ha divertito molto Andrea per la sua dimensione molto ristretta.
Così come in formato mignon al Bioparc Valencia c’è anche il Coccodrillo Nano, un’ altro degli esemplari che è molto difficile vedere altrove.
Per trovare i due estremi, quello che in assoluto è il più bello e divertente tra gli animali ospitati nel Bioparc Valencia è una specie di geco verde brillante mentre quello più brutto è la Cucaracha Fischi, che fa davvero un po’ di ribrezzo.
Prima o dopo il Biopaec di Valencia Devi approfittarne per visitare anche la futuristica Città delle Arti e delle Scienze progettata dall’ archistar Santiago Calatrava! Compra online il biglietto Città delle Arti e delle Scienze per scegliere la data, l’ ora e saltare la fila! E soprattutto…se sei a Valencia con i bambini per visitare il magnifico Bioparc devi comprare il biglietto per l’ Acquario di Valencia, uno dei più grandi del mondo, dove potranno anche provare la fantastica esperienza di dormire con gli squali! Curioso di visitare il Museo delle Scienze Principe Felipe? Puoi abbinare anche il biglietto per l’ Acquario o per l’ Hemisfèric! Clicca qui! Il Giardino del Turia di Valencia è il polmone verde della città che abbraccia il centro storico e si trova attaccato al Bioparc e vicino alla città delle Arti e delle Scienze. Scoprilo partecipando ad una emozionante visita guidata del Jardín del Turia accompagnato da una guida locale preparatissima e molto simpatica! Se vuoi percorrere il Giardino del Turia di Valencia a ritmo sportivo scegli questa stupenda escursione guidata in bibicletta nel verde grazie alla quale lo percorri tutto, dal centro fino alla Città delle Arti e delle Scienze!
– Le zone umide africane
Le zone umide riprodotte nel Bioparc Valencia sono quelle del lago Kyoga che si trovano nel lato ugandese della grotta del Kitum all’ interno del Parco Nazionale del Monte Elgon, in Kenia.
Queste sono le uniche grotte conosciute formate dalle rocce vulcaniche piroclastiche il cui cambiamento, nel corso del tempo, ha dato luogo alla formazione dei sali minerali che consentono la formazione dell’ habitat adatto alla proliferazione della vita di molte specie viventi.
All’ interno del Bioparc Valencia sono ospitate 7 di queste specie, una più bella dell’ altra, infatti questi animali sono quasi tutti molto colorati e divertenti.
Tra gli animali delle zone umide africane presenti al Bioparc Valencia quello che a me e ad Andrea è piaciuto di più è sicuramente la Mantela d’Oro, una specie di rana giallissima.

Un’ altra specie di rana ospitata nel Bioparc Valencia, questa volta blu acceso, è la Rana Blu Veleno che come dice il nome è anche molto velenosa, stessa cosa per una rana striata di bianco e rosso il cui nome è assolutamente impronunciabile.
Insieme a questi animali delle zone umide africane, in quello che molti erroneamente considerano lo zoo di Valencia, trovi anche la Spatola Africana e il Pellicano Rosa che si chiama così per via del colore del suo becco.
I più grossi esemplari tra quelli che vivono nelle zone umide africane e ospitate nel Bioparc Valencia sono invece il Coccodrillo del Nilo e l’ Ippopotamo Comune che in natura fanno davvero molta paura.
Mentre qui al Bioparc Valencia tu e i tuoi cuccioli ovviamente non correte nessun pericolo.
La gastronomia valenciana è eccezionale, e se decidi di visitare il Bioparc Valencia devi approfittare per provarla assolutamente! Il modo migliore per conoscere i piatti tipici? Fai come ho fatto io e partecipa al tour delle tapas a Valencia nei locali e nei bar del centro storico più emblematici! Se invece vuoi imparare a cucinare la paella secondo la ricetta della tradizione ti consiglio di partecipare a una master class di cucina valenciana curata da uno chef locale professionista! Hai già l’ acquolina in bocca? Un’ altra golosa opportunità che ti suggerisco è quella di partecipare al tour di Valencia+pranzo a base di paella! Ti ho incuriosito? Stai mangiando solo cucina valenciana e incominci ad aver voglia di qualcosa di diverso? Quello che fa per te è un pranzo o cena USA-style all’ Hard Rock Café di Valencia!
– L’ambiente tipico del Madagascar
Il quarto habitat riprodotto molto fedelmente nelle sue caratteristiche tipiche e naturali nel Bioparc Valencia è quello del Madagascar, che si è separata dal continente africano addirittura 160 milioni di anni fa.
Questo isolamento ha permesso all’ isola africana di sviluppare un ambiente assolutamente autoctono, tanto che l’ 80% delle specie vegetali, animali e di volatili sono del tutto endemiche. E quindi le puoi incontrare solo in questa piccola porzione del pianeta e nel Bioparc Valencia.

Al Bioparc Valencia ne trovi alcune tra quelle autoctone dell’ area, prime tra tutte due specie di Vari: quello Rosso e quello Bianconero, insieme al Tatalo Africano, al Lemur Catta e al Lemur Frentirrojo.
Ma l’ animale che a me ed ad Andrea è piaciuto in assoluto di più tra quelli del Madagascar presenti nel Bioparc Valencia è il Mangusta Lemuri che ha l’ aspetto di una graziosa scimmietta tutta da accarezzare, insieme al Eulemur Rubriventer che è altrettanto simpatico.
Hai già visitato il Bioparc e gli altri bellissimi luoghi del centro di Valencia e adesso sei in cerca di qualche altra esperienze emozionante? Che ne dici di concederti un bellissimo giro in catamarano al tramonto lungo la costa valenciana? Ti assicuro che è un’ esperienza davvero romantica e suggestiva! In alternativa ti propongo l’ altrettanto suggestivo giro in catamarano di giorno+ pranzo a bordo. Se invece del giro in catamarano preferisci un tour guidato in barca al tramonto è un’ altra esperienza molto romantica ed economica! Quello che ho fatto io e che mi è rimasto nel cuore l’ ultima volta che sono tornato in città è il giro della costa di Valencia in barca a vela! Davvero fantastico! Vuoi provarlo anche tu? In alternativa ti propongo un tour in barca a vela+degustazione di prodotti valenciani a bordo. Assolutamente spettacolare! Sei un tipo festaiolo? Allora quello che fa per te è la navigazione in barca+festa+pranzo a bordo!
I 5 migliori hotel a Valencia in centro
Il modo migliore per visitare il Bioparc Valencia è quello di prenotare un hotel in centro perchè come ti ho detto è proprio qui dove si concentrano i diversi eventi che caratterizzano la festa.
Visto che a Valencia ci sono stato diverse volte ti suggerisco gli alberghi che conosco personalmente e che ti assicuro offrono un’ ottima relazione qualità-prezzo.
Se gli hotel a Valencia che ti suggerisco non ti piacciono puoi trovarne più di 2.000 sul sito Booking.com.
- Vincci Lys (4 stelle – voto Booking.com >8)
- AC Hotel Colon Valencia (4 stelle – voto Booking.com >8)
- NH Collection Colón Valencia (4 stelle – voto Booking.com >8)
- Hotel San Lorenzo Boutique (3 stelle – voto Booking.com >8)
- Boutique Creative Rooms (3 stelle – voto Booking.com >8)
I 5 migliori hotel a Madrid in centro
Se oltre a visitare il Bioparc e il bellissimo centro storico di Valencia la tua idea è di fare un giro alla scoperta delle più belle città della Spagna, ti consiglio di visitare anche la bellissima Madrid.
Io conosco molto bene anche Madrid perchè nel corso degli anni ci sono stato moltissime volte, sia per vacanza che per motivi di lavoro.
È per questo che mi permetto di consigliarti i 5 migliori hotel a Madrid nel cuore del centro.
Conosco personalmente tutti questi alberghi a Madrid e ti assicuro che offrono un’ ottima relazione qualità-prezzo, oltre a una strabiliante location che è ideale per conoscere tutti i luoghi più emblematici della città.
Se gli hotel a Madrid centro che ti suggerisco non ti piacciono puoi trovarne quasi 6.000 su Booking.com.
- Only You Boutique Hotel Madrid (4 stelle – voto Booking.com >9)
- Hotel Infantas by MIJ (4 stelle – voto Booking.com >8)
- Room Mate Oscar (3 stelle – voto Booking.com >9)
- B&B Hotel Madrid Centro Fuencarral 52 (3 stelle – voto Booking.com >9)
- Woohoo Rooms Fuencarral (2 stelle – voto Booking.com >8)
I 5 migliori hotel a Barcelona centro
Un viaggio alla scoperta delle più belle città spagnole non può non portarti anche a Barcelona, la fantastica capitale della Cataluña.
Conosco Barcelona come le mie tasche, ed è per questo che ti consiglio di passarci almeno un fine settimana per conoscere il suo immenso patrimonio storico e culturale ma anche per prenderti qualche ora e rilassarti sulla fantastica spiaggia de la Barceloneta.
Qui sotto ti consiglio i 5 migliori hotel a Barcelona nel centralissimo quartiere di Gracia, molto comodo per visitare la città e per godere della sua frizzante movida notturna.
Conosco personalmente tutti questi hotel perchè ci ho soggiornato nelle tante occasioni in cui sono stato in città per vacanza o per lavoro e ti assicuro che offrono un’ ottima relazione qualità-prezzo.
Se gli alberghi a Barcelona che ti suggerisco non ti piacciono puoi trovarne più di 3.000 su Booking.com.
- Hotel Barcelona 1882 (4 stelle – voto Booking.com >9)
- Be Mate Paseo de Gracia (4 stelle – voto Booking.com >9)
- Hotel La Casa del Sol (3 stelle – voto Booking.com >9)
- Generator Barcelona (3 stelle – voto Booking.com >8)
- Casa Gracia (3 stelle – voto Booking.com >8)