La bellissima ed esclusiva località alpina di Zermatt in Svizzera ai piedi del Cervino e a pochi chilometri dalla Valle d’ Aosta è una delle più importanti mete turistiche internazionali per gli appassionati di alpinismo ma più in generale per i patiti dello sci e degli sport sulla neve. Zermatt in estate è fantastica perchè ha una incredibile rete di sentieri immersi nella natura dove fare trekking, molti dei quali adatti anche ai bambini. In estate le montagne di Zermatt sono anche il sogno di tutti gli appassionati di downhill perchè possono trasportare la mountain bike in quota grazie agli impianti di risalita aperti anche d’ estate e poi lanciarsi in discese adrenaliniche lungo i ripidi sentieri. Fantastica è anche l’ esperienza di sci estivo a Zermatt in Svizzera grazie a molte piste aperte e perfettamente battute. Ma è in inverno che Zermatt esprime tutta la sua bellezza, sia dal punto di vista paesaggistico che per le tante cose che si possono fare sulla neve: sci, snowboard, lunghissime ciaspolate tra la neve candita, e molto altro ancora. Visitare Zermatt è bello per tutti, anche per chi cerca semplicemente la calma e la tranquillità e la possibilità di prendersi qualche giorno da dedicare al proprio benessere in un’ atmosfera elegante e coinvolgente

Cosa troverai in questo articolo:
Vuoi fare una vacanza a Zermatt in estate o in inverno e arrivarci in aereo? Gli aeroporti più vicini per arrivare in aereo a Zermatt sono quelli di Zurigo, di Ginevra e quelli lombardi di Milano Linate e Milano Malpensa, nei quali puoi prendere una macchina a noleggio. Se non hai ancora prenotato il volo per la tua vacanza a Zermatt in inverno o in estate ti consiglio di usare il portale Skyscanner che ti permette di confrontare centinaia di proposte delle diverse compagnie aeree nelle date che interessano a te e risparmiare un sacco di soldi!

Per raggiungere Zermatt ti consiglio di prendere un’ auto a noleggio all’ aeroporto! Invece di contattare le diverse compagnie di noleggio auto per verificare la disponibilità e le tariffe, ti suggerisco di fare come me e di usare i portali www.ionoleggioauto.it o www.discovercars.com. Grazie a questi portali puoi confrontare velocemente l’ offerta, le condizioni e i prezzi proposti da tutte le compagnie di autoneleggio negli aeroporti più vicini a Zermatt e prenotare direttamente online ottenendo un grande risparmio. Ti basta andare su uno dei due siti, inserire il nome dell’ aeroporto di arrivo, la data e l’ ora di inizio e fine del noleggio, e il gioco è fatto.

Dove si trova Zermatt
Zermatt in Svizzera è una piccola e incantevole località ad un’ altitudine di 1.600 metri poco distante dal confine italiano della Valle d’ Aosta ed è situata in fondo alla Mattertal nella parte orientale del Canton Vallese.
La fama di Zermatt si deve al bellissimo Monte Cervino che la sovrasta e che l’ ha trasformata nel corso degli anni nella patria dell’ alpinismo mondiale e punto di riferimento per tutti gli appassionati di sci e di vacanze sulla neve.
Ma il Cervino non è l’unica delle montagna delle Alpi che supera i 4.000 metri nella Regione Zermatt-Matterhorn. Tra le montagne di Zermatt in Svizzera sono 38 le cime che hanno questa caratteristica.
Zermatt è anche punto di riferimento per gli appassionati di sci alpino e ha molti chilometri di piste di discesa da fare con gli sci o con lo snowboard in inverno e in estate grazie al ghiacciaio del Plateau Rosá che si trova all’ interno del Matterhorn Ski Paradise.
Nel territorio di Zermatt ricade anche parte dell’ altrettanto stupendo massiccio del Monte Rosa e non lontano trovi anche il massiccio del Mischabel e il Weisshorn che chiude a nord-ovest.
La località di Zermatt si trova a 175 chilometri da Aosta e a circa 10 km linea d’ aria dall’ italiana Cervinia con la quale condivide il comprensorio sciistico che è uno dei più grandi d’ Europa e che puoi raggiungere con gli impianti di risalita sci ai piedi.
Zermatt paese dista invece 140 chilometri da Chamonix-Mont Blanc, 165 chilometri da Courmayeur e 250 chilometri da Gressoney, tutte e tre splendide mete per le vacanze in montagna d’ estate e d’ inverno.
Come raggiungere Zermatt
– In macchina
Raggiungere Zermatt in macchina è facilissimo se provieni dalle regioni del nord che da quelle del centro Italia.
La principale strada per arrivare a Zermatt in macchina è l’ Autostrada A62 che passa da Milano e costeggia la sponda occidentale del Lago Maggiore passando poi per Domodossola fino al confine con la Svizzera.
Una volta superato il confine svizzero per raggiungere Zermatt da Milano, dalla Lombardia e dalle regioni del Centro devi seguire la strada che passa per Briga. Poi devi proseguire fino al parcheggio a pagamento del Matterhorn Terminal di Tasch che si trova a 5 chilometri a nord dal Zermatt centro.
Il centro di Zermatt è infatti zona libera da auto e da motori ma non ti devi preoccupare perchè dal parcheggio c’è una navetta, oppure puoi prendere un taxi e arrivi in centro in meno di 15 minuti.
Qui di seguito ti indico le distanze per raggiungere Zermatt dalle principali città italiane:
- 230 chilometri da Milano
- 280 chilometri da Torino
- 350 chilometri da Genova
- 440 chilometri da Trento
- 450 chilometri da La Spezia
- 450 chilometri da Bologna
- 500 chilometri da Bolzano
- 530 chilometri da Firenze
- 800 chilometri da Roma
– In treno
Ti stai forse domandando come raggiungere Zermatt in treno dall’ Italia? Ti do una brutta notizia perchè il percorso per arrivare in treno a Zermatt è così articolato che non ne vale la pena.
Cosa diversa se hai molto tempo a disposizione e vuoi trasformare il viaggio in treno per Zermatt nell’ occasione per goderti i bellissimi panorami della Svizzera a ritmo molto lento.
Diciamo che l’ unico modo per raggiungere comodamente Zermatt in treno dall’ Italia è arrivare alla stazione di Tirano in provincia di Sondrio, capolinea della linea di Trenord Tirano-Sondrio-Lecco-Milano.
Una volta a Tirano per raggiungere Zermatt in treno devi andare alla stazione delle Ferrovie retiche (che non è qualla dove arrivi da Milano) e prendere il piccolo trenino rosso del Bernina in direzione Saint Moritz fino alla stazione di Pontresina.
Una volta a Pontresina per arrivare in treno a Zermatt devi cambiare e prendere il Glacier Express passando da Coira, Andrematt e Briga.
Parte di questo percorso in treno per arrivare a Zermatt in Svizzera è riconosciuto come Patrimonio dell’ Umanità dall’ UNESCO.
Ma pensaci bene perchè solo per raggiungere Zermatt da Briga con il Glacier Express devi fare 9 fermate che il treno percorre in 75 minuti.
– In aereo
Per arrivare a Zermatt in aereo dalle principali città italiane ed europee gli scali più comodi sono l’ Aeroporto di Ginevra che dista circa 230 chilometri o l’ Aeroporto di Zurigo che si trova alla stessa distanza.
Per raggiungere Zermatt in aereo sono molto comodi anche gli aeroporti lombardi: l’ Aeroporto di Milano Malpensa (190 chilometri) e l’ Aeroporto di Milano Linate (240 chilometri) e l’ Aeroporto di Bergamo Orio al Serio (250 chilometri) perchè garantiscono un buon numero di collegamenti nazionali e internazionali.
Se decidi di arrivare in aereo a Zermatt il mio consiglio è quello di prendere una macchina a noleggio in una delle tante compagnie di autonoleggio presenti all’ uscita dei terminal.
Cosa fare a Zermatt in estate
– Sci estivo e Snowpark estivo a Zermatt
Sei un appassionato di sci e non vuoi smettere di fare piste nemmeno in estate? Allora Zermatt in Svizzera è la destinazione che fa per te perchè qui puoi sciare, fare snowboard o emozionanti discese freestyle anche d’ estate.
La Ski Area a Zermatt all’ interno del comprensorio di Breuil-Cervinia Valtournenche Zermatt ti offre 21 chilometri di piste perfettamente innevate anche d’ estate situati tutti sul versante del ghiacciaio del Theodul che raggiungono l’ altitudine di 3.883 metri, senza mai perdere di vista il Cervino.
Vedrai che mentre fai sci estivo a Zermatt non ti sarà difficile imbatterti in qualche campionissimo che si sta allenando sulle sue meravigliose piste perchè la Ski Area di Zermatt è scelta da un centinaio di squadre di 22 nazioni per gli allenamenti estivi.

Sei un fanatico delle acrobazie sugli sci e stai pensando di andare a Zermatt in estate? Ottima scelta perchè trovi lo Snowpark estivo Zermatt che ti regala emozioni adrenaliniche grazie a fantastiche installazioni che ne fanno uno dei più belli di tutto l’ arco alpino. Trovi lo swokpark di Zermatt sul Plateau Rosá a 3.480 metri.
In totale lo Snowpark estivo Zermatt in Svizzera offre 7 box, 10 jump e 15 rails di diversa difficoltà e quindi adatti ai principianti e agli esperti.
A Zermatt in estate puoi sciare dalla mattina presto fino all’ ora di pranzo e poi sta a te decidere se fermarti sul ghiacciaio a prendere il sole, dedicarti al tuo benessere nelle SPA dei migliori hotel o fare una passeggiata sui sentieri tra i prati e i boschi.
I prezzi dello skipass estivo a Zermatt
Per sciare a Zermatt in estate hai a disposizione lo skipass estivo valido da inizio Maggio a fine Ottobre.
Nella sua versione “giornaliero intero” lo Zermatt skipass per l’ estate costa circa 80 euro con tariffe ridotte per giovani e circa 41 euro per bambini.
– Trekking, escursioni, scalate e vie ferrate
Zermatt in estate è fantastica anche per fare delle bellissime camminate nella natura incontaminata tra boschi e prati verdi punteggiati da laghetti perchè qualsiasi sia il percorso che scegli hai sempre una bellissima vista sul Cervino.
Il bello di fare trekking a Zermatt-Matterhorn è che trovi 400 chilometri di sentieri da pianeggianti a molto ripidi, e l’ unica cosa che devi fare è scegliere quelli più adatti al tuo livello di allenamento.
Molti dei sentieri di trekking a Zermatt li puoi fare tranquillamente anche con i bambini.
Tra i percorsi di Zermatt che ti consiglio di fare ci sono i Sentieri didattici a tema che si sviluppano nel fondovalle o a mezzacosta tra i quali il più bello è sicuramente il Sentiero dei 5 laghi.
Non farai fatica a immaginare che questi 5 laghetti alpini dalle acque cristalline sono i più belli tra quelli che trovi nella regione Zermatt-Matterhorn in Svizzera, ma quello che probabilmente non sai è che li trovi tutti in soli 9 chilometri da Blauherd a Sunnegga.
Oltre ai percorsi di trekking a Zermatt da fare in giornata ti puoi anche avventurare in tour di più giorni.

Questi percorsi di Zermatt in Svizzera sono quasi sempre faticosi trek di alta quota che superano i 3.000 metri e che si sviluppano di rifugio in rifugio. Per salire puoi prendere gli impianti a Zermatt che come ti ho detto sono sempre aperti anche d’ estate.
Per fare queste escursioni a Zermatt così impegnative ti consiglio di farti accompagnare dalle guide alpine che però non saranno la tua unica compagnia.
Infatti sono sicuro che, proprio come è successo a me, camminando luogo i sentieri di Zermatt in estate vedrai diversi simpatici esemplari di camosci, stambecchi e marmotte o quanto meno le orme che lasciano sulla neve.
Nella regione svizzera di Zermatt-Matterhorn trovi anche tante interessanti vie ferrate con diverse livelli di difficoltà ma sempre caratterizzate da paesaggi indescrivibili con la bellissima vetta del Cervino che fa da sfondo.
E alla fine di ogni escursione a Zermatt ti aspetta una fantastica esperienza gastronomica sulla terrazza di uno dei tanti ristoranti nei rifugi mentre ti abbronzi.
– Mountain bike
Sei un biker incallito, impazzisci per i percorsi di montagna e stai pensando ad una vacanza a Zermatt in estate?
Per fare mountain bike a Zermatt hai solo l’ imbarazzo della scelta perchè in questa bella località svizzera ne trovi di tutte le lunghezze e per tutti i livelli di preparazione.
Ti anticipo che i percorsi in mtb a Zermatt più belli sono i trail attraverso i paesaggi alpini d’ alta quota e i passaggi lungo le creste.
Ovviamente puoi scegliere di fare mountain bike a Zermatt anche se decidi di imparare perchè gli istruttori delle scuole di biking sono molto qualificati e puoi affittare la bici in uno dei tanti negozi in paese.
Ad esempio, se sei molto allenato e vuoi metterti alla prova sui sentieri di Zermatt devi assolutamente provare il tour che da Stafel arriva sotto il rifugi Schönbielhütte.

Questo percorso vicino a Zermatt passa sulla morena del ghiacciaio di Zmutt e per un tratto è talmente ripido che ti devi addirittura portare la bicicletta in spalla.
Tra i percorsi di media difficoltà ti suggerisco di provare quello che da Blauherd arriva a Zermatt paese.
Per arrivare a Blauherd prendi gli impianti di risalita e il percorso inizia alla sinistra della stazione per poi proseguire in una continua alternanza di pendenze fino a Tuftener ma sempre all’ interno del bosco di larici e pini cembri e con una bellissima vista sul Cervino.
Portare le bici in quota da Zermatt paese è molto facile perchè hai a disposizione gli impianti di risalita che puoi prendere acquistando il Bikepass Zermatt, il Bikepass Light o il biglietto giornaliero.
La scelta sugli specifici percorsi in mountain bike da fare a Zermatt in Svizzera dipende ovviamente dalle tue specifiche caratteristiche di biker.
– Mountaincarts, kickbike e dirtscooter
Zermatt in estate non è solo sci estivo, percorsi di trekking o in mountain bike.
La regione svizzera di Zermatt-Matterhorn offre infatti tante altre esperienze divertenti adatte a tutta la famiglia che spesso sono anche molto adrenaliniche.
Vuoi un esempio delle altre attività che puoi fare a Zermatt in estate?
Puoi provare i mountaincarts, come si chiamano i go-kart di montagna a 3 ruote che a Zermatt ti permettono di divertirti sfrecciando giù dalla montagna a tutta velocità percorrendo in pochi secondi il dislivello di quasi 300 metri che separa Blauherd (2.578 metri) a Sunnegga (2.288).

Un’ altra divertente esperienza da fare in estate a Zermatt insieme alla tua famiglia o ai tuoi amici è la kickbike, una specie di monopattino adatto agli sterrati ideale per fare un downhill a tutta velocità percorrendo in pochi minuti un dislivello di 800 metri.
Al posto della kickbike a Zermatt in estate sempre insieme alla famiglia o agli amici puoi fare un’ emozionante discesa dallo Schwarzsee in dirtscooter che è sempre un monopattino ma più piccolo e con le ruote più larghe.
Stai sicuro che anche il dirtscooter a Zermatt ti darà una fortissima scossa di andrenalina e il divertimento è assicurato.
Cosa fare a Zermatt in inverno
– Sciare a Zermatt e Snowpark invernale
Se è bellissimo lo sci a Zermatt in estate, scegliere di sciare a Zermatt in inverno diventa semplicemente spettacolare.
Il Matterhorn ski paradise a Zermatt ha ben 360 chilometri di piste sempre perfettamente innevate raggiungibili da 54 impianti di risalita veloci ed efficienti tanto che non farai mai la coda nemmeno nei fine settimana di bollino rosso.
A questi chilometri di piste che puoi fare da Zermatt paese devi aggiungere quelli del comprensorio di Breuil-Cervinia.
Puoi infatti andare da Cervinia a Zermatt con gli sci ai piedi usando gli impianti di collegamento e l’ emozione sulla neve si moltiplica. Ovviamente puoi anche fare il percorso inverso da Zermatt a Cervinia.
Sulle piste di Zermatt i piccoli si divertono tantissimo nel Parco Walli a Sunnegga e ci sono skilift apposta per loro anche a Randa e a Täsch.
Se sei un amante dello sci o dello snowboard puoi fare freeride a Zermatt lungo i bellissimi percorsi fuoripista che si sviluppano attraverso i boschi fino ai 3.883 m del Piccolo Cervino.
E per tutti lungo le piste di Zermatt in Svizzera ci sono ristoranti e chalet dove gustare la squisita gastronomia alpina e rilassarti al sole sulle sdraio nelle terrazze esterne.
Vai matto per le acrobazie sugli sci o snowboard e stai pensando a Zermatt per le tue vacanze d’ inverno?
Se è così devi provare lo Snowpark Zermatt invernale che ha diverse incredibili installazioni per darti una fortissima scarica di adrenalina.
Trovi lo snowpark invernale di Zermatt nella parte inferiore del ghiacciaio del Teodulo vicino alla seggiovia sul ghiacciaio Furggsattel a 3.250 metri.
In questo snowpark di Zermatt trovi tantissime istallazioni adatte a tutti i livelli tra le quali: funslope, linea beginner con 12 salti e 12 box, pista boardercross, slopestyle e Rail Garden.

I prezzi dello skipass invernale a Zermatt
Per sciare a Zermatt in inverno hai a disposizione diversi tipi di skipass tra i quali sicuramente trovi quello più adatto alle tue specifiche esigenze.
Se decidi di sciare solo nel comprensorio lo Skipass Zermatt giornaliero intero costa circa 75 euro ma sono previste riduzioni per bambini e senior.
Ma puoi anche decidere di fare lo skipass internazionale che ti permette di sciare su tutti i 360 chilometri del comprensorio di Zermatt e su quello di Breuil Cervinia.
Lo Skipass Zermatt Internazionale intero costa circa 85 euro e anche in questo caso sono previste riduzioni per i bambini e per i senior.
Se vuoi scegliere di sciare a Zermatt solo alcuni giorni all’ interno di un periodo determinato puoi scegliere lo Skipass Flex in due versioni: Skipass Zermatt Flex che ti consente di sciare solo nel comprensorio di Zermatt o Skipass Internazionale Flex grazie al quale puoi sciare anche nel comprensorio di Breuil Cervinia.
Giusto per farti una simulazione lo Skipass Zermatt Flex per sciare 2 giorni a tua scelta su 4 costa circa 125 euro mentre lo Skipass Internazionale Flex costa circa 140 euro.
È previsto anche lo Skipass Zermatt per principianti che ti da la possibilità di utilizzare il Parco Walli sul Sunnegga così come le sole piste blu nei dintorni del comprensorio del Sunnegga-Blauherd.
– Sci escursionismo e ciaspole
Sciare a Zermatt con gli impianti di risalita non fa per te perchè sei tra quelli che le discese se le vogliono guadagnare con le gambe e con il fiato?
Allora devi provare gli splendidi percorsi di sci escursionismo sulle montagne di Zermatt in Svizzera.
Una volta che ti sei arrampicato sotto di te trovi gli splendidi fuoripista a Zermatt da affrontare al ritmo che preferisci mentre osservi la bellissima natura che ti circonda e la cima del Cervino che ti osserva dall’ alto.
I percorsi di sci alpinismo sulle piste di Zermatt più belli sono tre: due di livello medio (Breithorn-Tour e Stockhorn) mentre uno difficile (Dufourspitze) e ovviamente adatto ai soli esperti.
In tutti e tre i casi per fare sci freeride a Zermatt devi comunque avere una buona preparazione.
Vuoi andare in vacanza a Zermatt in inverno ma preferisci camminare sulla neve piuttosto che sciare?
Zermatt in inverno accontenta anche te perchè offre la possibilità di camminare lungo una rete di 70 chilometri di sentieri escursionistici preparati, dei quali 14 dedicati ai camminatori con le ciaspole.

I sentieri per le camminare con le ciaspole a Zermatt iniziano sul Gornergrat o sullo Schwarzsee, molto lontano dalla frenesia delle piste affollate.
Io ti voglio suggerire 3 percorsi con le ciaspole a Zermatt che ho fatto durante le mie settimane bianche e che sono uno più emozionante dell’ altro.
Il più bello dei percorsi da fare a Zermatt con le ciaspole è sicuramente il Matterhorn Glacier Trail che parte da Trockener Steg (2.939 metri) verso lo Schwarzsee (2.583 metri) e che si può fare ogni venerdì accompagnato da una guida alpina.
Un altro bellissimo percorso per ciaspolare a Zermatt d’ inverno è anche il Winter Wonder Trail che parte dallo splendido Riffelalp Resort (5 stelle – voto Booking.com >9) e, attraverso le radure, ti porta fino al Grünsee.
Questo percorso da fare con le ciaspole a Zermatt è molto panoramico e suggestivo anche perchè durante la strada si possono avvistare gli animali selvatici che vivono nel territorio o comunque puoi notare le loro tracce.
Se invece vuoi abbinare lo sport al relax ti consiglio il percorso fino al villaggio igloo di Zermatt che, oltre alla possibilità di dormire in un vero igloo, ti permette di fare una passeggiata notturna con le ciaspole sotto il cielo stellato, goderti la vasca idromassaggio e la gastronomia di montagna.
Le ciaspolate notturne a Zermatt sono un’ esperienza davvero incredibile che da sole valgono la scelta di una vacanza in questa bellissima località svizzera!
– Heliski
Se sei un amante dello sci e vuoi provare un’ esperienza davvero emozionante devi assolutamente provare l’ Heliski di Zermatt.
Dalle vicinanze di Zermatt paese raggiungi in elicottero le cime più alte del comprensorio e poi ti lanci in una emozionante discesa freeride nella neve candida e incontaminata dei fuoripista.

Puoi fare Heliski a Zermatt contattando una due le imprese autorizzate: Air Zermatt e Zermatters.
I punti di partenza da dove cominci a sciare grazie all’ Heliski Zermatt sono i seguenti:
- Monte Rosa (4.200 m)
- Alphubeljoch (3.782 metri)
- Valpelline (3.799 metri)
- Äschihorn (3.562 metri)
- Testa Grigia (3.480 metri) nel Matterhorn ski paradise
- Unterrothorn (3.103 metri)
Visitare il Palazzo di Ghiaccio di Zermatt
Nel cuore del Matterhorn glacier paradise a 3.883 metri c’è forse il luogo più suggestivo da visitare durante una vacanza a Zermatt in inverno, tanto bello che ti sembra di essere catapultato in una fiaba.
Sto parlando del Palazzo di Ghiaccio di Zermatt dove puoi toccare con mano l’ affascinante mondo dei ghiacciai perenni tra le formazioni di ghiaccio e le sculture che ogni anno gli artisti realizzano appositamente.
Il Palazzo di Ghiaccio a Zermatt non è in superficie ma si raggiunge con una discesa che ti porta a 15 metri sotto la distesa glaciale tra il Piccolo Cervino e il Breithorn.

E ti assicuro che già il percorso per arrivare al Palazzo di Ghiaccio a Zermatt giustifica la visita.
Sei in mezzo al ghiaccio ma l’ atmosfera che ti avvolge in questo stupendo luogo di Zermatt in Svizzera è molto calda, sopratutto grazie all’ illuminazione e alla musica rilassante.
Una bellissima esperienza quella del Palazzo di Ghiaccio a Zermatt che ti consiglio di fare con bambini perchè ne resteranno sicuramente estasiati.
I 5 migliori hotel a Zermatt con SPA
Se decidi di sciare a Zermatt ma anche se vuoi passarci una vacanza estiva insieme agli amici o alla famiglia ti consiglio di scegliere un hotel vicino agli impianti per essere più comodo.
Io ti suggerisco anche di scegliere un hotel a Zermatt con SPA per rilassarti e prenderti cura del tuo benessere dopo lo sci o dopo le escursioni.
Di alberghi a Zermatt con centro benessere ce ne sono tantissimi e per tutte le tasche quindi avrai solo l’ imbarazzo della scelta su quale scegliere.
E poi quasi tutti gli hotel a Zermatt hanno un’ ottima relazione qualità-prezzo, ma io te ne voglio consigliare 5 che conosco personalmente perchè ci ho dormito durante le mie settimane bianche e le vacanze estive.
In questi alberghi a Zermatt che ti suggerisco mi sono trovato benissimo ed è per questo che sono sicuro possono soddisfare anche le tue aspettative.
Se gli hotel a Zermatt con centro benessere che ti suggeriscono non ti piacciono ne puoi trovarne più di 550 sul sito Booking.com.
- Grand Hotel Zermatterhof (5 stelle – voto Booking.com >9)
- Cervo Mountain Resort (5 stelle – voto Booking.com >9)
- Swiss Alpine Hotel Allalin (4 stelle – voto Booking.com >9)
- SchlossHotel Zermatt Active & CBD Spa (4 stelle – voto Booking.com >9)
- Backstage Boutique SPA Hotel (4 stelle – voto Booking.com >9)
Non mi resta che ringraziare Zermatt Tourism e tutte le entità che ho nominato nell’ articolo per le informazioni e per le fotografie.