Lima, la capitale del Perù, non è solo il punto di partenza obbligato per visitare il Paese, ma è una città che merita di essere visitata con calma, perchè sicuramente ti regalerà fortissime emozioni. Oltre a conoscere il centro storico di Lima, dichiarato Patrimonio Mondiale dell’ Umanità dall’ UNESCO, dove si trova la bellissima Plaza de Armas e la maggior parte dei palazzi, delle chiese e dei monumenti più importanti, ti consiglio di prenderti il tempo necessario per vedere alcuni dei suoi quartieri più emblematici, come Barranco e Miraflores. Ma Lima è anche Capitale Gastronomica dell’America Latina, quindi sarà sicuramente in grado di conquistarti con le migliori ricette della cucina tradizionale peruviana

Cosa troverai in questo articolo:
- Perchè visitare la Lima, la capitale del Perù
- Il Centro Storico di Lima e la Plaza de Armas: l’ ombelico della capitale del Perù
- I quartieri di Lima più emblematici
- Il Complesso Archeologico di Maranga
- Lima: la Capitale del Perù e Capitale Gastronomica dell’ America Latina
- I tour gastronomici di Lima
- I 10 migliori hotel a Lima
Se hai deciso di visitare il Perù, la città di Lima sarà ovviamente il tuo punto di arrivo e di partenza.
Infatti tutti i voli internazionali partono e arrivano all’ Aeroporto Internazionale Jorge Chávez di Lima, così come quelli interni, ad esempio verso Cusco per visitare il Machu Picchu e la Valle Sacra degli Inca, che sicuramente saranno tappe del tuo viaggio. Da Lima partono anche i voli interni per Arequipa, la bellissima Città Bianca, così come quelli per Puno che è tappa obbligata se vuoi vedere il Titicaca e le isole degli Uros.
Ti consiglio però di non considerare la capitale del Perù solo come un punto di passaggio, ma dedica almeno un paio di giorni del tuo viaggio per visitarla, perchè nonostante sia estremamente caotica a causa del traffico sempre molto intenso, è comunque ricca di storia e di cultura.
E poi Lima è una città complessivamente facile da girare e sicura, anche se ovviamente occorre prestare una certa attenzione soprattutto agli scippi, in particolare dopo il calare del sole. Ma questo dipende ovviamente anche dal quartiere di Lima che vuoi visitare e dall’ ora del giorno o della notte.
Una cosa è certa: a Lima la sicurezza non manca, soprattutto nei quartieri più importanti e turistici, come San Isidro, Barranco e Miraflores, dove non si corre alcun tipo di rischio. Anche il centro di Lima è abbastanza sicuro, anche se dopo il calare del sole si verificano frequentemente tentativi di scippo, comunque niente di particolarmente grave.
Stai pensando ad un viaggio in Perù per conoscere Lima e tutti i luoghi più emblematici di questo paese stupendo? Se non hai ancora acquistato il biglietto aereo per Lima (principale aereporto del Paese e punto di accesso dall’ Italia e dall’ Europa) ti consiglio di usare il portale Skyscanner che ti permette di confrontare in pochi secondi centinaia di proposte delle diverse compagnie aeree nelle date che interessano a te e risparmiare! Ovviamente puoi usare Skyscanner anche per acquistare i voli per le altre destinazioni peruviane, che comunque fanno sempre scalo a Lima. Arrivi all’ Aeroporto di Lima o a quello delle altre città del Perù e vuoi raggiungere velocemente il tuo albergo o un altro luogo? Scegli il trasfer privato: economico e sicurissimo! Clicca subito sul nome della città (Lima, Cusco, Puno o Arequipa), per maggiori informazioni e per prenotare!

Vuoi girare comodamente il Perù alla scoperta dei suoi luoghi più emblematici senza dipendere dagli autobus che sono lenti e quasi sempre molto scomodi? Ti consiglio di prendere una macchina a noleggio appena atterri all’ Aeroporto di Lima o in uno degli altri aeroporti. Per confrontare le tariffe di tutte le compagnie nelle date che servono a te e trovare quella che garantisce la migiore offerta ti consiglio di fare come me e di prenotare in anticipo online sul portale www.ionoleggioauto.it oppure su www.discovercars.com. Ti basta andare su questi portali, inserire il nome dell’ aeroporto di riferimento nel campo dedicato alla location, la data e l’ ora di inizio e fine del noleggio e il gioco è fatto.

Fai scalo all’ Aeroporto di Lima con la tua famiglia o con gli amici verso qualche altra destinazione e hai tante noiose ore d’ attesa? Approfittane per conoscere i luoghi più emblematici del centro della capitale del Perù con un tour privato! La guida ti aspetta all’ atterraggio con il servizio di transfer e ti riporterà in aereoporto in tempo per prendere il tuo prossimo volo! È una fantastica opportunità! Clicca subito per maggiori informazioni e per prenotare!
Perchè visitare la Lima, la capitale del Perù
La prima cosa che rende la capitale del Perù davvero particolare è che è l’ unica capitale del Sud America che si affaccia direttamente sul mare. Il mio consiglio è quello di dedicare un paio d’ ore per un giro a piedi o in bicicletta sul lungomare di Lima dal quale dove potrai goderti una bella vista sull’ Oceano Pacifico.

Passeggiando per le strade ti accorgerai che Lima è una città che ha un’ architettura molto ancorata alle sue origini coloniali, ma allo stesso tempo presenta interessanti esempi di stile contemporaneo, soprattutto nei quartieri più nuovi.
Il Centro Storico di Lima e la Plaza de Armas: l’ombelico della capitale del Perù
Resterai estasiato visitando il centro storico di Lima, dichiarato Patrimonio Culturale dell’ Umanità UNESCO nel 1991. Nel centro di Lima si concentrano la maggior parte dei monumenti religiosi, dei musei più importanti del Perù, dei palazzi storici, molti dei quali sono però stati ricostruiti dopo il terribile terremoto del 1746 che li ha gravemente danneggiati.

– I palazzi storici più importanti di Lima
Tra i palazzi di Lima più importanti, nel jirón Ucayali, a pochissima distanza della Cattedrale, c’è il Palacio de Torre Tagle, che è utilizzato come sede del Ministerio de Relaciones Exteriores de Perù.
I materiali utilizzati per la costruzione di questo bellissimo edificio di Lima furono fatti arrivare dalla Spagna, da Panamá e da altri Paesi del Centro America. Bellissimi sono anche i suoi balconi in legno nel tipico stile coloniale che sembrano sospesi nell’ aria.

Visita anche la Casa de Osambela, che è l’ edificio storico più grande di tutto il centro di Lima, ed è caratterizzata per la sua facciata molto ampia e per i balconi in legno, di eccellente qualità, e davvero molto originali.
La Casa de Aliaga è invece un edificio coloniale di Lima costruito nel 1536 (all’ inizio della fondazione della capitale del Perú) sopra un luogo sacro agli inca. Fu distrutta nel terremoto che colpì Lima nel 1746 e successivamente ricostruita. La Casa de Aliaga nel centro di Lima è formata da 18 ambienti che contengono preziosi mobili dell’ epoca.
Il modo migliore per visitare tutti i luoghi più emblematici della bellissima capitale del Perù? Ti consiglio diverse possibilità una più interessante dell’ altra. Se sei a Lima con la famiglia o con gli amici ti suggerisco un fantastico tour privato accompagnato da una guida che conosce la città come le sue tasche. Se invece sei in viaggio da solo o con un amico il modo migliore per conoscere Lima è con un bellissimo tour panoramico di gruppo. Hai poco tempo per visitare Lima ma vuoi comunque conoscere tutti i suoi luoghi più belli? Quello che fa per te è un giro con l’ autobus turistico panoramico! Ti interessano solo alcuni aspetti di Lima? Allora quello che fa per te sono i tour tematici guidati! Ti propongo i migliori tra i quali puoi scegliere quelli più adatti a te, alcuni dei quali gratuiti (free tour), altri proposti a prezzi davvero eccezionali! Eccoli: centro di Lima (free tour) – Lima di sera (free tour) quartiere Barranco (free tour) – quartiere Barranco bohemien con cena – quartieri Barranco e Callao – quartieri Barranco e Chorrillos – quartieri Barranco e Miraflores in monopattino – quartieri Barranco e Miraflores in bici – quartiere Chinatown (free tour) – quartiere Callao con Fortezza Real Felipe – quartiere Callao con Isola San Vincenzo – i contrasti di Lima – Lima storica – Lima gastronomica – Lima coloniale – Lima per Instagram – artigianato ayacuchano – piramidi di Lima – bar di Lima.
– La Plaza de Armas e la Cattedrale di Lima
Il cuore del centro storico di Lima è la bellissima Plaza de Armas, epicentro della città in epoca coloniale sulla quale si affaccia la stupenda Catedral de Lima (Cattedrale di Lima), del Secolo XII. Ti salterà subito all’ occhio la bellissima facciata barocca della Cattedrale di Lima che io amo profondamente. Entra a visitare anche gli interni della Cattedrale di Lima soprattutto per vedere la tomba di Francisco Pizarro, il celebre conquistatore spagnolo.
Una volta dentro la Cattedrale di Lima devi dare assolutamente anche un’ occhiata al coro decorato con bellissime sculture e totalmente ricoperto d’ oro. Nella Cattedrale di Lima trovi anche un museo d’ arte sacra nel quale sono esposti pezzi di rara bellezza.

Oltre alla Cattedrale, intorno alla Plaza de Armas sorgono altri importanti edifici emblematici di Lima, tra i quali: il Palacio del Gobierno, il Palacio Arzobispal e il Palacio Municipal.
Al centro della Plaza de Armas di Lima c’è una imponente fontana e tutto intorno la zona pedonale, dove poter passeggiare e rilassarsi bevendo qualcosa in uno dei tanti caffè, magari proprio un Pisco Sour, cocktail tipico peruviano.
La Plaza de Armas di Lima è delimitata da quattro vie che nel loro complesso delimitano l’area del Centro Storico: Jirón Junín, el Jirón de la Unión, el Jirón Huallaga y el Jirón Carabaya.
– La Plaza de San Martín
Imboccando il Jirón de la Unión, in pochi minuti si raggiunge la Plaza San Martín, un altro degli spazi pubblici più rappresentativi di Lima. Questa piazza di Lima prende il nome dal suo monumento centrale, dedicato per l’ appunto a José de San Martín, il principale protagonista dell’ indipendenza peruviana.

– Il Mercado Central de Lima
Nel cuore del centro storico di Lima, non lontano dal barrio chino (quartiere cinese) c’è anche il Mercado Central (Mercato Centrale) che rispetta la conformazione dei tipici mercati presenti nelle città del Sud America.
Come quelli, anche il Mercato Centrale di Lima è coperto, davvero gigantesco e sempre estremamente affollato. E, oltre ai banchi dove si può acquistare qualsiasi tipo di oggetto, in questo grandissimo mercato di Lima trovi anche l’ area riservata ai comedores, i celebri ristorantini famigliari dove si può provare la vera cucina tradizionale popolare peruviana.
Come ti ho detto al Mercato Centrale di Lima trovi di tutto tra cui una infinita varietà di prodotti alimentari insieme a vestiti, tessuti e ogni sorta di oggetto artigianale.

Se però al Mercato Centrale di Lima non riesci a trovare quello che cerchi, anche se mi sembra molto improbabile, puoi sempre andare a fare un giro nelle miriadi di boutique che si trovano nelle strade vicine. Presta solo attenzione a non perderti in questo grandissimo labirinto.
Il Mercato Centrale di Lima mi è piaciuto molto, ma se devo dire la verità mi è piaciuto ancora di più quello di Arequipa, la seconda città del Paese, perchè mi è sembrato ancora più tipico e autentico.
Stai pensando ad un viaggio che ti pemetta di visitare i luoghi più emblematici del Perú e, perché no, anche della Bolivia? Ti propongo fantastiche proposte All-Inclusive a prezzi davvero eccezionali che ovviamente includono anche la scoperta di Lima! Che ne dici di un circuito di 13 giorni Perù+Bolivia da Lima? In un unico viaggio il meglio dei due paesi! Bellissimo è anche il circuito di 7 giorni Lima+Valle Sacra Inca+Cusco+escursione e biglietti per il Machu Picchu che puoi fare con più respiro anche nella versione 9 giorni. Se vuoi fare un’ esperienza differente ti propongo un tour di 10 giorni in camper nel Nord del Perù con o senza autista oppure 14 giorni in camper nel Sud del Perù con o senza autista.
I quartieri di Lima più emblematici
Il Centro Storico non è l’ unica area della capitale del Perù che ti consiglio di visitare. Lima ha infatti molti altri quartieri ricchi di fascino, che vale la pena conoscere, anche solo dedicandoci qualche ora. Sto parlando del Barranco, di Miraflores, di Rimác di La Punta e di Callao. Ognuno di questi quartieri di Lima ha qualcosa di speciale, ed è per questo che ti consiglio di visitarli tutti.

Il Complesso Archeologico di Maranga
Il Complejo Arqueológico de Maranga (Complesso Archeologico di Maranga) è la più importante zona di scavi archeologici nel perimetro cittadino di Lima. Questa zona archeologica di Lima ha un’ area di circa 400 ettari all’ interno del quale trova numerose piramidi e vestigia di diversi edifici di epoca pre-coloniale appartenenti alla cultura Maranga, Huari, Ichimay e ovviamente Inca.

Tra le strutture più grandi e antiche presenti in questo complesso archeologico di Lima c’è la Huaca San Marcos e Concha, che sono facilmente riconoscibili dal Parque de Las Leyendas.
Atterri a Lima per dirigerti al sud del Paese e conoscere le misteriose linee di Nazca, e ti stai chiedendo come fare per osservarle? Il modo migliore è ammirarle in volo su un aereo touristico: un’ esperienza indimenticabile ad un prezzo ridicolo! Puoi anche fare il volo sulle Linee di Nazca da Lima in giornata, ottima opzione se hai poco tempo. In alternativa, se ad esempio ti fa paura volare, ti propongo l’ escursione guidata al Belvedere di Nazca con ingresso al Museo di Maria Reiche. Non è lo stesso che ammirare le linee di Nazca dall’ alto ma dal belvedere hai comunque una buona prospettiva! Se hai deciso di andare a Nazca insieme alla famiglia o agli amici ti suggerisco un’ escursione privata della città di Nazca o in alternativa, uno stupendo tour privato da Nazca accompagnato da una guida che conosce il patrimonio culturale della regione come le sue tasche! Da non perdere, anche per il prezzo! Se invece sei a Nazca da solo o con un tuo amico l’ opzione migliore è il tour completo di Nazca di gruppo con biglietti per le principali attrazioni. Se invece sei alla ricerca di esperienze adrenaliniche da Nazca ti consiglio il tour in buggy e sandboarding nel Deserto di Usaka o, in alternativa, il sandboarding al Cerro Blanco, la duna più alta del mondo a poca distanza da Nazca.
Lima: la Capitale del Perù e Capitale Gastronomica dell’ America Latina
Come ti ho appena accennato, nella splendida Lima avrai anche il piacere di assaporare l’ autentica cucina tradizionale peruviana, insieme a tantissime proposte gastronomiche fusion che sono nate grazie agli ingredienti e alle tecniche tipiche delle diverse culture che proprio qui si sono mescolate nel corso dei secoli.
Non è un caso che Lima sia stata nominata Capital Gastronómica de Latinoamérica (Capitale Gastronomica dell’America Latina).

A parte i comedores all’ interno del mercato, passeggiando per le strade di Lima troverai sicuramente qualche ristorantino tipico nel quale fermarti per assaggiare qualche must della cucina tradizionale peruviana.
Io ad esempio non resisto ad un abbondate piatto di Ceviche de Pescado o di Patatas a la Huancaina, che sono solo alcune delle squisite proposte. Ancora più buoni se li accompagni con un bicchiere di squisito Pisco Sour, il cocktail tipico di questo paese.
Prima o dopo Lima vuoi visitare anche il celebre Machu Picchu da Cuzco? Hai la possibilità di scegliere diversi tour (privati o in gruppo, in treno o in autobus) che si sviluppano in uno o più giorni e che possono includere altri luoghi emblematici. Qui ti suggerisco le escursioni per il Machu Picchu che hanno la migliore relazione qualità-prezzo con la guida locale e il biglietto d’ ingresso sempre incluso nel prezzo! La più completa è senza dubbio quella di 6 giorni Machu Picchu+Valle Sacra degli Inca+Montagna Arcobaleno. In alternativa ti propongo l’ escursione di 4 giorni Cusco+Valle Sacra degli Inca+Machu Picchu in treno, quella di 4 giorni Machu Picchu lungo il Cammino Inca Corto, quella di 4 giorni Cusco+Laguna Humantay+Machu Picchu in treno, quella di 4 giorni Cusco+Montagna Arcobaleno+Machu Picchu in treno, oppure quella di 3 giorni Cusco+Machu Picchu in autobus e treno, anche nella versione di 2 giorni se hai poco tempo. Bellissima è anche l’ escursione 2 giorni Machu Picchu lungo l’ itinerario Abra Málaga in minubus, ideale anche se hai un budget limitato. Se sei in cerca di un’ esperienza esclusiva ti suggerisco l’ escursione in giornata al Machu Picchu su un treno di lusso: ti sentirai un VIP. Se invece vuoi unire alla cultura lo sport nella natura ti consiglio 2 giorni di minitrekking al Machu Picchu sul Cammino degli Inca: davvero fantastico! Un’ ottima alternativa a quelle che ti ho già proposto è l’ escursione Machu Picchu+Huayna Picchu per scoprire insieme due emblematiche montagne Inca.
I 10 migliori hotel a Lima
Se decidi di visitare Lima sarai tentato di scegliere un albergo nella zona della Plaza de Armas, perchè come ti ho detto è in assoluto l’ area del centro nella quale si concentrano la maggior parte dei musei e delle più importanti testimonianze storiche e culturali della città.
Ma attenzione: il centro storico di Lima non è la zona più sicura, soprattutto di sera, quando ti può capitare di imbatterti in qualche malintenzionato o scippatore.
Quindi, se vuoi stare sereno e non vuoi correre rischi, ti consiglio di cercare un hotel a Lima in altre due zone molto più tranquille, e sicuramente anche molto più eleganti, frizzanti e cosmopolite, e nelle quali si concentrano i migliori ristornati e i bar più di tendenza che ne fanno gli epicentri della movida notturna.
Sto parlando dei quartieri di Lima di Barranco e di Miraflores. Entrambi questi quartieri sono molto vicini al mare ma allo stesso tempo perfettamente collegati con il centro di Lima dai mezzi pubblici, quindi muoverti sarà facilissimo e velocissimo.
In questi quartieri si concentrano la maggior parte degli hotel di Lima, molti dei quali di ottima qualità, tra i quali sicuramente molti che sapranno soddisfare le tue specifiche esigenze che non ti sarà difficile trovare. Nonostante questo mi permetto di suggerirti 10 hotel a Lima nel Barranco e a Miraflores che conosco personalmente perchè ci ho soggiornato nelle tante volte che sono tornato in città nel corso degli ultimi anni.
– I 5 migliori hotel nel Barranco
- Casa Republica Barranco (4 stelle – voto Booking.com >9)
- Barranco’s Chic & Basic (3 stelle – voto Booking.com >9)
- Casa Falleri Boutique Hotel (4 stelle – voto Booking.com >8)
- Hotel Park Suites (3 stelle – voto Booking.com >8)
- Casa Fanning Hotel (3 stelle – voto Booking.com >8)
Se questi hotel a Lima nel quartiere Barranco che ti suggerisco non ti piacciono puoi trovarne più di 200 su Booking.com.
– I 5 migliori hotel a Miraflores
- AC Hotel by Marriott Lima Miraflores (5 stelle – voto Booking.com >9)
- Crowne Plaza Lima (5 stelle – voto Booking.com >8)
- Del Pilar Miraflores Hotel (4 stelle – voto Booking.com >9)
- Hotel Boulevard (4 stelle – voto Booking.com >8)
- San Agustin Exclusive (4 stelle – voto Booking.com >8)
Se questi hotel a Lima nel quartiere di Miraflores che ti suggerisco non ti piacciono puoi trovarne più di 450 su Booking.com.