Nel percorso che conduce dalla bellissima capitale dell’ Impero Inca Cuzco al Machu Picchu si attraversa la stupefacente Valle Sacra degli Inca (Valle Sagrado), un’ area splendida delimitata da dolci montagne nella quale si estendono fin dalla notte dei tempi i campi adibiti alla coltivazione. Qui nel territorio della Valle Sacra Inca vicino a Cuzco sorgono anche diversi villaggi più o meno grandi che hanno mantenuto intatta la loro autenticità e il loro misticismo, e nei quali puoi ammirare diverse testimonianze archeologiche di grande importanza che continuano a raccontare la gloriosa storia di questa incredibile popolazione

Una delle più belle tappe del mio viaggio in Perù partendo da Lima è stata quella di un paio di giorni nella Valle Sacra degli Inca (Valle Sagrado), a un’ora dalla bellissima città di Cuzco che molti secoli fa è stata l’ antica Capitale dell’Impero Inca. Da Cuzco devi attraversare il territorio della Valle Sacra degli Inca per visitare il Machu Picchu.
Infatti, tutte le escursioni che conducono a questo luogo sacro partono da Cuzco, per cui il percorso attraverso la Valle Sacra degli Inca è quasi obbligato. Il mio suggerimento è quello di prenderti del tempo per conoscere anche le specifiche caratteristiche del bellissimo territorio della Valle Sacra, e di non considerarlo solo come un punto di passaggio.
Se decidi di visitare la Valle Sacra degli Inca puoi decidere di dormire a Cuzco e visitarla con escursioni in giornata oppure dormire in una di queste località per avere il tempo di percepirne l’ essenza mistica. In questo caso la scelta migliore sarebbe quella di cercare ospitalità presso le famiglie che abitano nelle diverse località della Valle Sacra, in modo da vivere un’ esperienza il più possibile autentica. In caso contrario, se preferisci, puoi trovare anche un hotel nella Valle Sacra.

Più avanti ti darò suggerimenti su dove fermarti a dormire sia a Cusco sia nelle diverse località della Valle Sacra, in particolare Písac, Urubamba e Ollantaytambo. Ma considera che tutte queste località della Valle Sacra sono tutte abbastanza vicino tra loro, per cui se non hai molta fretta, soggiornare in una o in un’ altra non fa molta differenza.
Senza considerare Cuzco, che ovviamente è il centro maggiore nei pressi della Valle Sacra, la cittadina più grande di quelle che ti descrivo qui di seguito è Ollantaytambo.
Stai pensando ad un viaggio in Perù per visitare Cuzco, la Valle Sacra e il Machu Picchu? Se non hai ancora acquistato il biglietto aereo per Lima (principale aereporto del Paese e punto di accesso dall’ Italia e dall’ Europa) ti consiglio di usare il portale Skyscanner che ti permette di confrontare in pochi secondi centinaia di proposte delle diverse compagnie aeree nelle date che interessano a te e risparmiare! Ovviamente puoi usare Skyscanner anche per acquistare i voli per raggiungere Cuzco, che comunque fanno sempre scalo a Lima. Arrivi all’ Aeroporto di Cuzco e vuoi raggiungere velocemente il tuo albergo o un altro luogo? Scegli il trasfer privato: economico e sicurissimo! Clicca subito per maggiori informazioni e per prenotare!

Vuoi girare comodamente la Valle Sacra e il Perù alla scoperta dei suoi luoghi emblematici senza dipendere dagli autobus che sono lenti e quasi sempre molto scomodi? Ti consiglio di prendere una macchina a noleggio appena atterri all’ Aeroporto di Cuzco o in uno degli altri aeroporti del Paese. Per confrontare le tariffe di tutte le compagnie nelle date che servono a te e trovare quella che garantisce la migiore offerta ti consiglio di fare come me e di prenotare in anticipo online sul portale www.ionoleggioauto.it oppure su www.discovercars.com. Ti basta andare su questi portali, inserire il nome dell’ aeroporto di riferimento nel campo dedicato alla location, la data e l’ ora di inizio e fine del noleggio e il gioco è fatto.

I paesi mistici della Valle Sacra degli Inca
Dal punto di vista geografico la Valle Sacra degli Inca si estende tra i piccoli villaggi di Písac e Ollantaytambo, ed è parallela al fiume Vilcanota che conferisce il nome anche all’ omonima montagna menglio conosciuta come Montagna Arcobaleno o Montagna dei Sette Colori.
Ma il territorio della Valla Sacra Inca comprende molti altri borghi, decisamente più piccoli, tra i quali Yucay, Urubamba, Raqchi, Chinchero (famosa per i suoi tessuti). Tutte le località della Valle Sacra sono deliziose per la loro essenzialità, per l’ eredità culturale e per lo splendore del paesaggio che li circonda.
– Raqchi
Se decidi di visitare la Valle Sacra degli Inca ti consiglio di andare soprattutto a Raqchi, dove c’è lo splendido tempio di Wiracocha, l’ edificio Inca più alto nel suo genere. Dal punto di vista architettonico questo edificio nella Valle Sacra è costituito da un grande altare (ushnu) ed è arrivato completamente integro fino ai giorni nostri.

Questo tempio della Valle Sacra è stato molto importante nella concezione andina legata al culto del Sole e si ha la quasi certezza che nel corso delle diverse epoche sia stato importante meta di pellegrinaggio dei fedeli provenienti dalle diverse regioni del Tawantinsuyo, termine che si usa per identificare il territorio nel quale si estendeva l’ antico Impero Inca.
Hai trovato questo post perchè vuoi visitare la mistica Valle Sacra Inca? Da Cusco puoi fare tante escursioni guidate per scoprire tutti i segreti che nasconde. Da dove ti consiglio di cominciare? Non ho dubbi: dal trekking sulla Montagna Arcobaleno, che è assolutamente fantastica e che puoi fare anche in quad. Da non perdere è anche l’ escursione guidata a Moray e alle saline di Maras che puoi fare anche in quad. In alternativa è anche bellissimo il tour alle quattro lagune andine, il tour di 2 giorni del cacao o il tour di 2 giorni del caffè. Sei in cerca di un’ esperienza più adrenalinica nella Valle Sacra? Allora ti consiglio la via ferrata, la discesa in corda doppia nelle cascate di Písac, il rafting sul fiume Urubamba e zip line nella Valle Sur, il bungee jumping e catapulta a Poroy oppure il volo in parapendio: cinque esperienze mozzafiato proposte sempre ad un prezzo eccezionale!
– Moray
Nella Valle Sacra un altro luogo molto interessante che ti consiglio di visitare è la zona archeologica di Moray a 30 chilometri da Maras e a 48 chilometri da Cuzco.
La particolarità della zona archeologica di Morai nella Valle Sacra degli Inca è quella di essere costituita da strane terrazze circolari che sembrano anfiteatri, e che nel loro complesso costituiscono un importante luogo di produzione agricola. Al tempo dell’ antico Impero Inca i muri di contenimento erano riempiti da terra fertile ed irrigati utilizzando complessi sistemi di raccolta e di distribuzione dell’ acqua piovana.

Mi hanno spiegato che gli studiosi pensano che l’ area di Moray nella Valle Sacra fosse una zona di ricerca sulle tecniche agricole che poi venivano applicate alle aree di coltivazione nelle altre zone dell’ antico Impero Inca, come come forse sai si estendeva per buona parte dei parsi dell’ America Latina.
I diversi livelli della zona agricola di Maray nella Valle Sacra offrivano un ambiente climatico diverso nei quali si potevano osservare eventuali differenze nella crescita e nella qualità delle culture. Pare che in questa zona della Valle Sacra gli Inca riuscissero a coltivare addirittura più di 250 specie di vegetali, che poi piantavano nelle altre regioni dell’ Impero.

C’è anche chi sostiene che questo luogo della Valle Sacra fosse impiegato dagli Inca per l’ osservazione astronomica e per prevedere e monitorare i cambiamenti climatici attraverso l’ osservazione della luce del sole e delle ombre che si proiettavano sulla montagna.
La cornice di questa parte della Valle Sacra è infatti quella delle dolci alture sulle quali ci sono importanti estensioni di campi coltivati. Infatti il territorio della Valle Sacra è stato il principale centro di produzione agricolo dell’ Impero Inca, famoso soprattutto per la qualità del mais, che senza ombra di dubbio è in assoluto la migliore del Paese.
Prima o dopo la Valle Sacra sono sicuro che vorrai anche visitare la bellissima Cuzco! La città di Cusco è ricchissima di cose da fare e da vedere. Se sei a Cusco con la famiglia o con gli amici il modo migliore per conoscere il suo passato di antica capitale dell’ Impero Inca è con un tour privato accompagnato da una guida locale preparatissima e molto simpatica! Che ne dici? Bellissimo è anche il tour privato ai belvederi di Cusco, dai quali hai una vista spettacolare sulla Valle Sacra, o il suggestivo tour serale di Cusco con lezione di Pisco! In alternativa, se sei in città da solo o con un amico e sei in cerca di qualcosa di diverso, ti propongo un tour guidato di Cusco in bici o un tour di Cusco per Instagram. Mentre se vuoi fare un’ esperienza davvero emozionante e inusuale quello che fa per te è il tour di Cusco in mongolfiera, per ammirare la città e la Valle Sacra da una prospettiva privilegiata. Hai poco tempo a disposizione per visitare Cuzco ma vuoi cominque conoscere tutti i suoi luoghi emblematici? Il tour panoramico in autobus con show folclorico è proprio quello che fa per te! Vuoi semplicemente assaggiare il meglio del centro storico in un paio d’ ore? Quello che fa per te è il free tour di Cusco: molto ben fatto, veloce e…gratis!
– Písac
Quando ho visitato la Valle Sacra ho alloggiato a casa di una famiglia di Písac, che mi ha permesso di assaggiare la cultura locale in modo assolutamente autentico, e di conoscere (guidato da loro) alcuni aspetti del territorio, gli usi e costumi della comunità, oltre a diversi rituali sacri che altrimenti sarebbe stato molto difficile apprezzare.
Questa forma di ospitalità consente alle famiglie della zona della Valle Sacra di avere delle entrate complementari alla spesso scarsa rendita che gli arriva dalla vendita dei prodotti agricoli, e il turista ha il grandissimo vantaggio di poter vivere un’esperienza davvero coinvolgente, eco-sostenibile e responsabile. Quindi, ti consiglio di provarla anche tu se decidi di visitare la Valle Sacra.

La comunità di Maras è importante perchè nel suo territorio c’è un imponente complesso di oltre 3.000 stagni per la produzione del sale, estratto ancora oggi in modo artigianale.
– Ollantaytambo
Di tutti i villaggi presenti nella zona della Valle Sacra Inca il più importante e suggestivo è senza ombra di dubbio Ollantaytambo. È un autentico villaggio inca che conserva case, strade e canali esattamente com’ erano al tempo del Tawantisuyo.
Sulla collina che domina questo bellissimo villaggio della Valle Sacra Inca c’è l’importantissimo Tempio del Sole e i suoi giganteschi monoliti: il Mañaracay o Salone Reale, l’ Incahuatana e i Bagni della Principessa.
Mentre sulla parte superiore c’è la Fortezza, con un serie di terrazze di pietra lavorata costruita per proteggere il territorio della Valle Sacra dalle possibili invasioni nemiche.
Molto ben conservata e assolutamente da visitare è la parte nord della piazza Hanan Huacaypata: un totale di 15 isolati di abitazioni signorili che si ergono su mura di pietra lavorata, e che sono davvero incantevoli.
Vuoi visitare il Machu Picchu da Cusco attraversando la Valle Sacra? Hai la possibilità di scegliere diversi tour (privati o in gruppo, in treno o in autobus) che si sviluppano in uno o più giorni e che possono includere altri luoghi emblematici proprio nella Valle Sacra. Qui ti suggerisco le escursioni che hanno la migliore relazione qualità-prezzo con la guida locale e il biglietto d’ ingresso sempre incluso nel prezzo! La più completa è senza dubbio quella di 6 giorni Machu Picchu+Valle Sacra degli Inca+Montagna Arcobaleno. In alternativa ti propongo l’ escursione di 4 giorni Cusco+Valle Sacra degli Inca+Machu Picchu in treno, quella di 4 giorni Machu Picchu lungo il Cammino Inca Corto, quella di 4 giorni Cusco+Laguna Humantay+Machu Picchu in treno, quella di 4 giorni Cusco+Montagna Arcobaleno+Machu Picchu in treno, oppure quella di 3 giorni Cusco+Machu Picchu in autobus e treno, anche nella versione di 2 giorni se hai poco tempo. Bellissima è anche l’ escursione 2 giorni Machu Picchu lungo l’ itinerario Abra Málaga in minubus, ideale anche se hai un budget limitato. Se sei in cerca di un’ esperienza esclusiva ti suggerisco l’ escursione in giornata al Machu Picchu su un treno di lusso: ti sentirai un VIP. Se invece vuoi unire alla cultura lo sport nella natura ti consiglio 2 giorni di minitrekking al Machu Picchu sul Cammino degli Inca: davvero fantastico! Un’ ottima alternativa a quelle che ti ho già proposto è l’ escursione Machu Picchu+Huayna Picchu per scoprire insieme due emblematiche montagne Inca.
Dopo la Valle Sacra degli Inca…
Dopo aver visitato Cusco, la Valle Sacra e il Machu Picchu puoi proseguire verso sud per raggiungere Puno, sulle sponde peruviane del Titicaca, ma non prima di aver visitato con un tour la meravigliosa Montagna Arcobaleno.
La città di Puno non offre nulla di particolarmente attrattivo, ma è il punto di partenza per fare un’escursione alle isole galleggianti degli Uros, che sorgono proprio in mezzo al Titicaca, e che come ti racconto nell’ articolo linkato sono interessanti da conoscere per via della loro conformazione unica.
In alternativa, da Cusco puoi proseguire per la Bolivia e visitare la bellissima Isla del Sol e il Salar de Uyuni. Oppure continuare il viaggio in Perù verso Arequipa, la bellissima città bianca.
Immagino che oltre a Cuzco e alla Valle Sacra hai voglia di visitare anche gli altri luoghi celebri del Perù e, perchè no, approfittare del tuo viaggio per conoscere anche dei posti più emblematici della Bolivia. Ti propongo interessanti proposte All-Inclusive di diversa durata davvero molto interessanti, molte della quali includono anche la Valle Sacra Inca! Che ne dici di un circuito di 13 giorni Perù+Bolivia da Lima? In un unico viaggio il meglio dei due paesi! Bellissimo è anche il circuito di 7 giorni Lima+Valle Sacra Inca+Cusco+escursione e biglietti per il Machu Picchu che puoi fare con più respiro anche nella versione 9 giorni. Se vuoi fare un’ esperienza differente ti propongo un tour di 10 giorni in camper nel Nord del Perù con o senza autista oppure 14 giorni in camper nel Sud del Perù con o senza autista.
I 7 migliori hotel a Cuzco
Come ti ho detto, se decidi di visitare la Valle Sacra hai tre possibilità. La prima, che ti consiglio, è cercare ospitalità presso la casa di una delle famiglie che abitano la Valle Sacra. La seconda è cercare un hotel in queste località, se ti senti più comodo, mentre la terza è quella di trovare un hotel a Cuzco e visitare la Valle Sacra con escursioni giornaliere.
Cuzco è una località ormai molto turistica, dove abbondano alberghi di tutti i tipi e per tutte le tasche. La città è piccolissima, per cui puoi visitarla tranquillamente a piedi indipendentemente da dove si trova l’ albergo che sceglierai, anche se ti consiglio di scegliere un hotel a Cuzco nei dintorni della Plaza de Armas, zona nella quale si concentrano la maggior parte dei migliori bar e ristoranti.
Qui di seguito ti suggerisco 7 hotel a Cuzco che ti garantiscono un’ ottima relazione qualità/prezzo. Il primo degli alberghi a Cuzco che ti consiglio è quello dove ho soggiornato io quando ho visitato la città, mentre per visitare la Valle Sacra io ho dormito a casa di locali. Gli altri hotel a Cuzco mi sono stati invece suggeriti da amici fidati che li hanno scelti quando ci sono stati.
- Aranwa Cusco Boutique Hotel (5 st., pr. medio: 130-140 euro, voto >9)
- Ramada by Wyndham Costa Del Sol Cusco (4 st., pr. medio: 100-110 euro, voto >9)
- Antigua Casona San Blas (4 st., pr. medio: 100-110 euro, voto >9)
- Tierra Viva Cusco Centro (3 st., pr. medio: 70-80 euro, voto >9)
- Hotel Monasterio San Pedro (3 st., pr. medio: 50-60 euro, voto >8)
- Loreto Boutique Hotel (3 st., pr. medio: 50-60 euro, voto >8)
- Ankawa Hotel Boutique (3 st., pr. medio: 50-60 euro, voto >8)
I prezzi medi degli hotel a Cusco che ti consiglio si riferiscono a camera a notte, per 2 persone. Se gli alberghi a Cuzco che ti suggerisco non ti piacciono puoi trovarne più di 1.600 su Booking.com.
I 5 migliori hotel a Písac
Se cerchi un hotel a Písac non avrai nessun problema, perchè anche in questa località della Valle Sacra trovi un discreto numero di strutture di buona qualità. Qui sotto ti indico quelle che mi hanno suggerito amici fidati.
- Allpawasi Pisac Lodge (4 st., pr. medio: 80-90 euro, voto >9)
- Melissa Wasi (pr. medio: 70-80 euro, voto >8)
- Bamboo Lodge Sacred Valley (3 st., pr. medio: 60-70 euro, voto >8)
- Pisac Inn (3 st., pr. medio: 60-70 euro, voto >9)
- Pisac Inca Guest House (3 st., pr. medio: 50-60 euro, voto >9)
I prezzi medi degli hotel a Písac ti consiglio si riferiscono a camera a notte, per 2 persone. Se gli hotel a Písac che ti suggerisco non ti piacciono puoi trovarne più di 50 su Booking.com.
Prima o dopo Cuzco, il Machu Picchu e la Valle Sacra Inca vuoi prenderti anche qualche giorno per visitare tutti i luoghi più emblematici di Lima? Ti consiglio diverse possibilità una più interessante dell’ altra. Se sei a Lima con la famiglia o con gli amici ti suggerisco un fantastico tour privato accompagnato da una guida che conosce la città come le sue tasche. Se invece sei in viaggio da solo o con un amico il modo migliore per conoscere Lima è con un bellissimo tour panoramico di gruppo. Hai poco tempo per visitare Lima ma vuoi comunque conoscere tutti i suoi luoghi più belli? Quello che fa per te è un giro con l’ autobus turistico panoramico! Ti interessano solo alcuni aspetti di Lima? Allora quello che fa per te sono i tour tematici guidati! Ti propongo i migliori tra i quali puoi scegliere quelli più adatti a te, alcuni dei quali gratuiti (free tour), altri proposti a prezzi davvero eccezionali! Eccoli: centro di Lima (free tour) – Lima di sera (free tour) quartiere Barranco (free tour) – quartiere Barranco bohemien con cena – quartieri Barranco e Callao – quartieri Barranco e Chorrillos – quartieri Barranco e Miraflores in monopattino – quartieri Barranco e Miraflores in bici – quartiere Chinatown (free tour) – quartiere Callao con Fortezza Real Felipe – quartiere Callo con Isola San Vincenzo – i contrasti di Lima – Lima storica – Lima gastronomica – Lima coloniale – Lima per Instagram – artigianato ayacuchano – piramidi di Lima – bar di Lima.
I 5 migliori hotel Ollantaytambo
Una buona opzione per visitare la Valle Sacra Inca è quella di dormire a Ollantaytambo, anche perchè come ti ho detto è la località più grande tra quelle che ti ho descritto, e quindi anche quella dove potrai trovare un pò più di movimento.
Se cerchi un hotel a Ollantaytambo non avrai nessun problema, perchè anche qui trovi un discreto numero di strutture di buona qualità. Qui sotto ti indico gli alberghi a Ollantaytambo che mi hanno suggerito amici che li hanno scelti durante la loro permanenza nella Valle Sacra.
- Sauce Ollantaytambo (4 st., pr. medio: 90-100 euro, voto >9)
- Del Pilar Ollantaytambo (5 st., pr. medio: 80-90 euro, voto >9)
- Apu Lodge (3 st., pr. medio: 70-80 euro, voto >9)
- Sol Ollantay Hotel (3 st., pr. medio: 60-70 euro, voto >8)
- Intitambo Hotel (2 st., pr. medio: 30-40 euro, voto >9)
I prezzi medi degli hotel a Ollantaytambo ti consiglio si riferiscono a camera a notte, per 2 persone. Se gli alberghi a Ollantaytambo che ti suggerisco non ti piacciono puoi trovarne più di 80 su Booking.com.
I 5 migliori hotel a Urubamba
Un’ altra possibilità per visitare la bellissima Valle Sacra Inca se non vuoi dormire a casa dei locali è quella di trovare un hotel a Urubamba. Se cerchi un albergo a Urubamba non avrai nessun problema, perchè anche qui trovi un discreto numero di strutture di buona qualità. Qui sotto ti indico gli hotel a Urubamba che mi hanno consigliato amici fidati che li hanno scelti durante la loro visita alla Valle Sacra.
- Aranwa Sacred Valley Hotel & Wellness (3 st., pr. medio: 150-160 euro, voto >9)
- Sonesta Posadas del Inca Yucay (3 st., pr. medio: 130-140 euro, voto >9)
- Taypikala Deluxe Valle Sagrado (5 st., pr. medio: 120-130 euro, voto >9)
- Agustos Urubamba (3 st., pr. medio: 70-80 euro, voto >8)
- San Agustin Monasterio de la Recoleta (3 st., pr. medio: 70-80 euro, voto >8)
I prezzi medi degli hotel a Urubamba che ti consiglio si riferiscono a camera a notte, per 2 persone. Se gli alberghi a Urubamba che ti suggerisco non ti piacciono puoi trovarne più di 120 su Booking.com.