colombia palomino

Palomino: incantevole villaggio di pescatori nel caribe colombiano, punto di ingresso ideale per il Parco Tayrona…e non solo

Palomino è un grazioso villaggio di pescatori situato vicino a Cartagena de Indias e Santa Marta, nel cuore del caribe colombiano. Se hai in programma un viaggio in Colombia devi assolutamente visitare Palomino per vivere un’ esperienza autentica e a stretto contatto con la cultura caribeña tradizionale, ma è un luogo ideale anche se vuoi prenderti qualche ora di relax sulla sua spiaggia selvaggia. Il villaggio di Palomino è anche un’ ottima opzione per visitare il Parco Tayrona e per conoscere la bellezza del territorio circostante, in particolare la ricchezza naturalistica e le tradizioni indigene delle montagne di questa zona della Colombia. Palomino è molto semplice e la sua essenza ti riempirà l’ anima

palomino travel blog

Al di la delle spiagge e del mare, sono sicuro che una delle cose che vorrai sicuramente conoscere se decidi di scoprire la parte caraibica della Colombia è il ricchissimo ambiente naturale che contraddistingue la porzione interna del suo territorio, e che culmina con le alte vette del Parque Nacional de Sierra Nevada e de Santa Marta.

In particolare avrai letto della bellezza del Parque Nacional Natural Tayrona (per semplicità Parco di Tayrona), che pur sviluppandosi all’ interno si affaccia sul mare. E che, per visitarlo, stai quasi sicuramente considerando di far base nella famosa città di Santa Marta, a poche ore d’ autobus dalla stupenda Cartagena de Indias.

Ovviamente ci sono stato anch’ io al Parco Tayrona e ti confermo che non te lo devi assolutamente perdere. Ma invece di fermarmi a Santa Marta per i giorni che avevo previsto ho deciso di optare per Palomino, un piccolo villaggio decisamente più gradevole, autentico e sicuro di Santa Marta, che non mi è piaciuta per nulla. Tanto che, dopo solo una notte, sono letteralmente scappato.

Prima di parlarti nello specifico del villaggio di Palomino, ti voglio anticipare che è altrettanto comoda per raggiungere il parco, perchè se Santa Marta è ad ovest, Palomino rimane ad est, ma più o meno alla stessa distanza. Infatti, l’ entrata del Parco Tayrona si raggiunge sia da Santa Marta che da Palomino in circa 40 minuti.

E poi, da Palomino è molto più comodo raggiungere i villaggi indigeni sulle montagne circostanti, che sono comunque difficili da visitare a causa della chiusura di questi popoli al turismo, e da li è abbastanza facile arrivare alla bellissima città di Minca e alla misteriosa Ciudad Perdida (Città Perduta).

Ma Palomino è anche il punto di partenza ideale se decidi di spostarti ancora più ad ovest sulla linea della costa fino alla città di Rioacha, dalla quale potrai visitare 2 dei punti panoramici più emblematici di questo territorio: il Cabo de la Vela e Punta Gallina, arrivando così quasi al confine con il Venezuela.

Stai pensando ad un viaggio in Colombia per conoscere i luoghi più emblematici di questo paese stupendo? Se non hai ancora acquistato il biglietto aereo per Bogotá (principale aereporto del Paese e punto di accesso dall’ Italia e dall’ Europa) ti consiglio di usare il portale Skyscanner che ti permette di confrontare in pochi secondi centinaia di proposte delle diverse compagnie aeree nelle date che interessano a te e risparmiare! Ovviamente puoi usare Skyscanner anche per acquistare i voli dalle altre località della Colombia. Arrivi all’ Aeroporto di Bogotà o a quello delle altre città della Colombia e vuoi raggiungere velocemente il tuo albergo o un altro luogo? Scegli il transfer privato: economico e sicurissimo! Clicca subito sul nome della città (Cartagena de Indias, Medellín, Bogotá, Santa Marta, Letícia, San Andrés, Cali), per maggiori informazioni e per prenotare!

Vuoi girare comodamente le bellissime località della Colombia senza dipendere dagli autobus che sono lenti e quasi sempre molto scomodi? Ti consiglio di prendere una macchina a noleggio appena atterri. Per confrontare le tariffe di tutte le compagnie nelle date che servono a te e trovare quella che ti garantisce la migiore offerta ti consiglio di fare come me e di prenotare in anticipo online sul portale www.ionoleggioauto.it oppure su www.discovercars.com. Ti basta andare su questi portali, inserire il nome dell’ aeroporto di riferimento nel campo dedicato alla location, la data e l’ ora di inizio e fine del noleggio e il gioco è fatto.

Fai scalo all’ Aeroporto di Bogotá con la tua famiglia o con gli amici verso Cartagena o Santa Marta (gli aeroporti di riferimento per visitare Palomino) e hai tante noiose ore d’ attesa? Approfittane per conoscere i luoghi più emblematici del centro della capitale della Colombia con uno strepitoso tour privato! La guida ti aspetta all’ atterraggio con il servizio di transfer e ti riporterà in aereoporto in tempo per prendere il tuo prossimo volo! È una fantastica opportunità anche per risparmiare tempo! Clicca subito per maggiori informazioni e per prenotare!

Palomino: un minuscolo e incantevole villaggio di pescatori

Palomino è stata una stupenda sorpresa, anche perchè non ne avevo sentito parlare quasi per nulla, nemmeno nei tanti blog di viaggio che avevo consultato prima di partire per il mio viaggio in Colombia. E anche la Lonely Planet dedica a Palomino solo un paio di righe, giusto per accennare della sua presenza.

Ho deciso di andare a visitare Palomino solo perchè me l’ ha suggerita molto caldamente Alejandro, il proprietario dell’ ostello dove ho dormito a San Gil che ci era stato solo un mese prima insieme alla fidanzata e che mi ha dato tantissimo utili suggerimenti su come organizzare il mio viaggio.

Ed ero molto perplesso sulla scelta fatta anche quando a Palomino ci sono arrivato. Infatti, appena sceso dall’ autobus sulla provinciale che collega Santa Marta a Rioacha, quello che ho visto è stato solo un agglomerato urbano disordinatissimo e davvero poco attrattivo, che mi ha portato a domandarmi se fermarmi a Palomino era la scelta giusta.

Ma non appena imboccata l’ unica strada (non asfaltata) che dalla provinciale conduce al mare, mi sono subito ricreduto sulla prima impressione che ho avuto appena sceso dall’ autobus perchè ho incominciato a respirare la vera essenza di Palomino, la stessa che l’ ha trasformata nel tempo in una vera e propria mecca per i backpackers e più in generale per i turisti che amano le esperienze autentiche fuori dai soliti circuiti.

Palomino è nata come minuscolo villaggio di pescatori, e continua ad esserlo, anche se nel tempo è diventata molto turistica proprio grazie alla sua splendida spiaggia orlata da palme, una delle più incantevoli del caribe colombiano, anche se a causa delle correnti sempre molto forti ti sconsiglio davvero di fare il bagno.

Comunque la spiaggia di Palomino è il luogo ideale per rilassarti e per vedere da vicino i pescatori intenti a preparare le loro reti tradizionali prima di andare a pescare, o a svuotarle dal pescato al rientro.

Un viaggio in Colombia non può essere definito tale se non si trova il tempo per conoscere la fantastica Cartagena, secondo me la più bella città coloniale del Sud America e a poche ore da Palomino. Da Bogotá ci arrivi in poco meno di un’ ora di volo! Cosa ti consiglio di fare a Cartagena, prima o dopo aver visitato Palomino? Innanzi tutto ti suggerisco un incredibile tour privato in compagnia di una guida locale preparatissima, ideale se sei a Cartagena con la famiglia o con gli amici! In alternativa, se sei a Cartagena da solo, ti suggerisco un tour completo in macchina, oppure in bicicletta, in calesse, oppure un fantastico free tour del centro e di Getsemaní da fare insieme ad free tour gastronomico che ti permette di conoscere la gastronomia tipica. Se sei un fanatico dei social ti consiglio il tour delle fotografie per Instagram, grazie al quale farai dei bellissimi scatti che faranno schizzare in alto il numero dei tuoi followers. Se invece hai poco tempo per visitare Cartagena quello che fa per te è un giro sull’ autobus turistico: completo, rapido e molto economico! Puoi scoprire i diversi aspetti di Cartagena anche con i tour tematici, tra i quali ti consiglio soprattutto quello al celebre Mercato di Bazurto, dello shopping in centro, di Getsemaní di sera, della musica champeta, dei rooftop panoramici, della street art in bici, dello street food con degusazione di piatti tipici, dello smeraldo, dei miti e leggende, di Gabriel García Márquez (anche nella versione free tour) e della frutta colombiana, che è in assoluto il mio preferito. Lo sai che lo skyline di Cartagena dal mare è qualcosa di assolutamente unico? Scegli tu come godertelo! Puoi fare un giro in barca al tramonto (anche con cena, con spettacolo+cena o con festa caraibica a bordo), un tour in kayak, oppure puoi noleggiare un motoscafo con skipper o una moto d’ acqua, oppure fare un tour della baia su una nave pirata. Scommetto che anche tu rimarrai a bocca aperta! Se hai poco tempo puoi anche visitare Cartagena de Indias da Santa Marta con un’ escursione in giornata.

Poi, come ti ho detto prima, Palomino è posizionata davvero strategicamente rispetto al Parco Tayrona, alla città perduta di Minca e alle zone montane dell’interno dove ancora ci sono tanti villaggi indigeni, ma anche per la facilità nel raggiungere abbastanza velocemente Rioacha e la parte occidentale della costa.

A Palomino troverai diverse agenzie che offrono questi tour, compreso quello alla famosa Ciudad Perdida (Città Perduta), che è forse il luogo più emblematico della regione, e quello che attrae la maggior parte dei visitatori. Questo tour da Palomino alla Città Perduta richiede dai 3 ai 4 giorni, in funzione del tempo e dell’ allenamento dei partecipanti.

Lungo quell’ unica via non asfaltata che parte dalla provinciale e che conduce al mare si sviluppa tutta la semplice vita degli abitanti di Palomino. Trovi qualche minuscolo negozietto, un paio di baracche dove vendono i tour, piccoli ristorantini più o meno improvvisati che spesso hanno strutture che non sono nemmeno in muratura ma che ti offrono squisiti piatti tipici colombiani. Qua e là lungo quest’ unica strada non asfaltata di Palomino lavorano anche alcuni artigiani locali che realizzano oggetti di buona qualità.

Nelle piccole viette laterali anche queste non asfaltate, che per la largezza minima è più corretto chiamare sentieri, trovi invece le entrate degli ostelli che sono la forma di sistemazione più diffusa e quasi l’unica possibile da trovare a Palomino.

Gli alberghi a Palomino si contano infatti sulle dita di una mano (non che gli ostelli siano molti di più) e sono quasi tutti ecolodge fatti da bungalow e capanne: davvero stupendi per la loro semplicità che si inserisce perfettamente nel contesto naturale dell’ interno villaggio.

Come ti puoi immaginare, a Palomino la vita scorre davvero molto lentamente, anche perchè non c’è molto da fare se non goderti l’ estrema tranquillità del contesto e perderti in chiacchiere con qualche abitante o con i tuoi compagni di viaggio.

Prima o dopo Palomino e Cartagena sicuramente vorrai prenderti il tempo per visitare la bellissima Bogotá. Come per Cartagena, anche per Bogotá voglio suggerirti le migliori esperienze per conoscere i diversi must della capitale della Colombia e dei suoi dintorni. La prima esperienza che ti suggerisco è il tour privato di Bogotá in compagnia di una guida locale che conosce la città come le sue tasche, ideale se sei in città con la famiglia o con gli amici, la seconda è l’ escursione guidata alla Cattedrale di Sale di Zipaquirá. Bellissimo è anche il tour privato dell’ architettura di Bogotá e il tour privato dello smeraldo per scoprire i segreti della preziosa gemma e della sua lavorazione che potrai conoscere anche nel laboratorio di anelli di smeraldi, grazie al quale potrai addirittura fabbricare il tuo gioiello. In alternativa, ti consiglio una serie di escursioni guidate tematiche grazie alle quali puoi scoprire i diversi aspetti della città. Ecco le migliori: visita guidata al centro di Bogotá+Funivia per il Montserrate, al Museo del Oro, al Bronx di Bogotá, al quartiere Chapinero, ai quartieri di San Diego, La Mercé e La Macarena, al quartiere Paraíso, al quartiere di Usaquén e alla Favela Ramírez. Bellissimo è anche il tour della cultura colombiana, il tour di Bogotá di sera e il tour dello shopping. Sei in cerca di golosità da mangiare e da bere? Allora ti propongo uno squisito tour gastronomico con degustazione di piatti tipici, il tour della colazione colombiana, il tour della birra artigianale e il tour del caffé nel quartiere de La Candelaria. Se hai poco tempo e vuoi semplicemente assaggiare i must di Bogotá ti suggerisco diversi free tour: belli, divertenti e…gratis! Ecco i migliori: il free tour del Montserrate, il free tour del conflitto armato, il free tour della street art, il free tour del centro in bici, il free tour dello smeraldo e il free tour gastronomico. Cosa scegli? Lascia un commento all’ articolo e fammelo sapere!

Soprattutto di sera, quando tutto diventa buio perchè a Palomino non c’è illuminazione pubblica e le luci dei negozi e dei ristoranti si spengono, hai due possibilità: o chiacchieri con qualcuno oppure vai in spiaggia a goderti il suono ipnotico del mare.

Quando piove, e non è raro che succeda, a Palomino tutto si complica, perchè le strade diventano subito puro fango e diventa impossibile camminare senza inzupparsi completamente le scarpe, al punto che è meglio camminare scalzi. E, cosa ancora peggiore, è impossibile non lavarsi da capo a piedi a causa degli spruzzi dalle ruore delle macchine e delle moto che centrano le pozzanghere a tutta velocità.

E poi, quando piove, a Palomino salta quasi sempre l’ elettricità in tutto il paese, quindi anche gli ostelli rimangono completamente al buio, a meno che non siano dotati di qualche generatore elettrico. Ma anche questo fa parte del bello di Palomino.

Prima o dopo Palomino e Cartagena hai deciso di conoscere anche Medellín e stai pensando al modo migliore per visitare la città? Ti suggerisco diverse opzioni, una più bella e interessante dell’ altra. Se sei in città con la famiglia o con gli amici ti consiglio un fantastico tour privato di Medellín accompagnato da una guida locale che ti farà conoscere tutti i suoi must! In alternativa puoi fare il tour panoramico di Medellín, ideale se sei in città da solo. Ma puoi anche scegliere visite guidate tematiche per scoprire i diversi aspetti della città, molte delle quali proposte con la formula del “free tour”: avrai solo l’ imbarazzo della scelta! Ecco le migliori esperienze: il tour del caffé, il tour della Comuna 13+Museo della Memoria (anche nella versione free tour), il tour dello shopping, il free tour gastronomico, free tour del Poblado, il tour di Pablo Escobar, il tour del quartiere El Faro, il free tour del quartiere Miraflores, il tour serale della Medellín artistica oppure il giro della periferia di Medellín in quad. Vuoi fare un’ esperienza assolutamente fantastica ed emozionante? Ti consiglio l’ escursione privata in elicottero se vuoi sorvolare Medellín con la tua famiglia o con i tuoi amici, oppure un giro in elicottero su Medellín se sei da solo o con un amico.

E con questo, spero tanto che tu segua il mio consiglio di visitare il bellissimo villaggio di Palomino, per conoscere le bellezze di questa parte del territorio del caribe colombiano con le sue bellissime spiagge e con l’ ambiente naturale dell’ interno, ma anche con la sua cultura tipica e con le tradizioni che ancora oggi vengono tramandate di generazione in generazione.

Così potrai conoscere anche l’ affabilità della gente di questa regione della Colombia, sempre allegra e sorridente.

Non mi resta che augurarti buon viaggio a Palomino e nelle altre città della Colombia…cin cin, o meglio, Salud.

cin cin da Palomino

Un viaggio in Colombia non si può considerare completo se non si visita lo stupendo Eje Cafetero, la zona del caffè a poca distanza da Medellín, che sono sicuro ti rapirà con i suoi bellissimi panorami naturali. Ti suggerisco tante bellissime esperienze da fare da Salento che sono sicuro ti piaceranno tantissimo. Per prima cosa ti suggerisco di scoprire le produzioni di caffè con un tour della tenuta El Ocaso con degustazioni, una delle aziende più grandi ed emblematiche. Da non perdere è anche il tour del cacao nella tenuta El Diamante. Mentre se vuoi unire la conoscenza del caffè con il divertimento quello che fa per te è l’ escursione al Parque del Café (anche da Filandia). Naturalmente non puoi perderti un tour privato di Salento, ideale se sei con la famiglia o con gli amici. In alternativa è bellissimo anche il tour dei belvederi di Salento, perfetto se vuoi ammirare la città e il territorio circostante dall’ alto. A proposito di altezza…che ne dici di un volo in parapendio sull’ Eje Cafetero (anche da Filandia)? Io l’ho fatto ed è davvero super adrenalinico ed economico! Se vuoi conoscere i panorami naturali dell’ Eje bellissimo è anche il tour guidato di Salento e della stupenda Valle del Cocora (anche da Filandia), il tour privato alla riserva della palme da cera di Tochecito oppure l’ escursione alla Riserva del Cerro Marrogacho. Se vuoi vivere l’ Eje Cafetero a ritmo sportivo quello che fa per te è l’ escursione di trekking nella Valle del Cocora grazie alla quale puoi unire sport e natura allo stato puro! In alternativa ti propongo uno spettacolare tour un bici sui monti di Salento, mentre se cerchi qualche ora di benessere ti propongo l’ escursione con ingresso alle terme di Santa Rosa de Cabal (anche da Filandia), le più grandi e belle della Colombia. Hai 4 giorni a disposizione per vivere un’ esperienza indimenticabile? Allora quello che fa per te è il fantastico trekking privato sul Nevado del Tolima nel cuore dell’ omonimo parco nazionale.

I 5 migliori hotel a Palomino

Come ti ho già detto, se decidi di visitare Palomino, metti in conto che gli alberghi non sono molti, ma quelli che ci sono sono molto semplici e ti offrono un’ ospitalità autentica, a stretto contatto con la cultura locale. E il rapporto qualità prezzo è davvero buono. E poi quasi tutti gli hotel a Palomino si affacciano direttamente sulla spiaggia.

Ma se il tuo budget è molto limitato puoi considerare la possibilità di dormire in una stanza privata in ostello, se cerchi una certa privacy, oppure scegliere un posto letto in una camera condivisa.

Qui di seguito ti suggerisco alcuni hotel a Palomino che sono sicuro ti possono offrire un’ ottima relazione qualità-prezzo. Il primo della lista è quello nel quale dove ho soggiornato io quando ho visitato Palomino, mentre gli altri mi sono stati suggeriti da amici che ci sono stati durante i loro viaggi in Colombia.

I prezzi medi degli hotel a Palomino che ti consiglio si riferiscono a camera a notte, per 2 persone. Se gli alberghi a Palomino che ti suggerisco non ti piacciono puoi trovarne quasi 150 su Booking.com.

I 5 migliori hotel a Cartagena de Indias

Se prima o dopo Palomino hai deciso di visitare la bellissima Cartagena de Indias e devi trovare una sistemazione dove dormire puoi cercarla in centro nei dintorni di Plaza Bolívar o nell’ eccentrico quartiere di Getsemaní, per essere vicino alle più importanti attrazioni della città.

Di hotel a Cartagena ce ne sono di tutti i tipi e per tutte le tasche, quindi non ti sarà difficile trovare una buona sistemazione. Io ti voglio aiutare consigliandoti 5 alberghi a Cartagena centro che conosco personalmente perchè li ho provati durante le tante volte che sono stato in città negli ultimi anni e ti assicuro che offrono un’ ottima relazione qualità-prezzo.

I prezzi medi degli hotel a Cartagena che ti suggerisco si riferiscono a camera a notte, per 2 persone. Se gli alberghi a Cartagena de Indias che ti suggerisco non ti piacciono puoi trovarne più di 2.000 su Booking.com.

I 5 migliori hotel a Bogotá

Prima o dopo Cartagena e Palomino sicuramente visiterai anche Bogotá e dovrai cercare una sistemazione dove dormire. Ti consiglio assolutamente di cercarla nel quartiere de La Candelaria e attorno alla Plaza de Bolívar, per essere vicino alle più importanti attrazioni della città.

Qui si concentra anche la zona della movida diurna e notturna di Bogotá, con tantissimi bar e ristoranti per tutti i gusti e per tutte le tasche. Ed è in assoluto la zona più sicura di Bogotá.

Di hotel a Bogotá ce ne sono di tutti i tipi, alcuni molto belli altri di di bassa qualità, ed è per questo che ti voglio aiutare consigliandoti i 5 migliori alberghi nel quartiere de La Candelaria che sicuramente ti garantiscono un ottimo rapporto qualità-prezzo, e che ho provato personalmente durante le tante volte che sono tornato in città nel corso degli ultimi anni.

I prezzi medi degli hotel a Bogotá che ti consiglio si riferiscono a camera a notte, per 2 persone. Se gli alberghi a Bogotá che ti suggerisco non ti piacciono puoi trovarne più di 1.900 su Booking.com.

Condividi:

Ti è piaciuto l'articolo?