Chamonix ai piedi del Monte Bianco si trova subito dopo il confine francese della Valle d’ Aosta ed è la meta ideale per le vacanze estive e invernali soprattutto se sei un appassionato di sport e di esperienze attive da fare da solo, con amici o in famiglia con bambini. A Chamonix d’ estate ti aspettano centinaia di percorsi di trekking e di mountain bike nella natura, la possibilità di praticare il climbing e di percorrere vie ferrate panoramiche o ammirare la valle dall’ alto con un emozionante volo in parapendio. Ma Chamonix Mont Blanc d’ estate vuole anche dire avere la possibilità di sentire l’ adrenalina con il rafting, il canyoning, il canoraf o l’ hydrospeed nelle acque del fiume Arve. Grazie a centinaia di chilometri di piste perfettamente innevate la valle di Chamonix d’ inverno è invece ideale per le tue vacanze o fine settimana sugli sci o sullo snowboard anche in fuoripista. Sciare a Chamonix è spettacolare anche perchè è collegata dagli impianti di risalita con il versante italiano e quello svizzero che puoi raggiungere con un unico skipass. Ma a Chamonix Mont Blanc puoi anche fare bellissime passeggiate con le ciaspole e con la fat bike, sempre con la vetta innevata del Monte Bianco che ti guarda dall’ alto. Chamonix in estate o in inverno? Togliti il dubbio e provala in entrambe le stagioni perchè è comunque fantastica!

Vuoi arrivare a Chamonix in aereo? Gli aeroporti di riferimento sono quelli di Torino, che è il più vicino, oltre a quelli lombardi di Malpensa, Linate e Orio al Serio, oppure quello di Ginevra in Svizzera. Se non hai ancora prenotato il volo per la tua vacanza a Chamonix in estate o in inverno ti consiglio di usare il portale Skyscanner che ti permette di confrontare centinaia di proposte delle diverse compagnie aeree nelle date che interessano a te e risparmiare un sacco di soldi!

Per raggiungere Chamonix Mont Blanc dall’ aeroporto dove atterri ti consiglio di prendere un’ auto a noleggio! Invece di contattare le diverse compagnie di noleggio auto per verificare la disponibilità e le tariffe, ti suggerisco di fare come me e di usare i portali www.ionoleggioauto.it o www.discovercars.com. Grazie a questi portali puoi confrontare velocemente l’ offerta, le condizioni e i prezzi proposti da tutte le compagnie di autoneleggio negli aeroporti più vicino a Chamonix e prenotare direttamente online ottenendo un grande risparmio. Ti basta andare su uno dei due siti, inserire il nome dell’ aeroporto di arrivo, la data e l’ ora di inizio e fine del noleggio, e il gioco è fatto.

Dove si trova Chamonix
Chamonix si trova in Francia nel dipartimento dell’ Alta Savoia della regione dell’ Alvernia-Rodano-Alpi (Auvergne Rhône-Alpes) nella valle dell’ Arve alle pendici del Monte Bianco.
Il comune di Chamonix Mont Blanc è bagnato dal fiume Arve che ha qui la sua sorgente.
La Valle di Chamonix comprende anche le località di Servoz, Les Houches, Argentière e Vallorcine.
Chamonix ha un’ altitudine di poco superiore a 1.000 metri e si trova a circa 56 chilometri a nord-ovest da Aosta.
La località di Chamonix Mont Blanc è collegata dall’ altrettanto deliziosa località italiana di Courmayeur dal Traforo del Monte Bianco e all’Autostrada A5 che collega Torino ad Aosta, ed è anche vicina anche alla bellissima La Thuile.
Chamonix è collegata a Courmayeur anche dagli impianti di risalita che consentono agli appassionati di sciare in entrambi i comprensori con un unico skipass.
Se guardi la cartina vedi che Chamonix è situata strategicamente al confine di tre paesi: Francia, Italia e Svizzera.
Con gli sci ai piedi, da Chamonix Mont Blanc puoi passare facilmente da uno all’ altro grazie ai suoi comprensori sciistici uniti dagli impianti di risalita.
Chamonix è una bella località sciistica conosciuta in tutto il mondo tanto che nel 2105 ha ottenuto il titolo di Città alpina dell’ anno.
Ma Chamonix è anche inserita nella speciale classifica di località Best of the Alps insieme ad altri luoghi simbolo della montagna tra i quali Cortina d’ Ampezzo, Courmayeur, Saint Moritz e Davos.
È proprio per la fama che si è conquistata nell’ arco dei decenni che Chamonix Mont Blanc è scelta ogni anno da decine di migliaia di appassionati di esperienze nella natura, di sci e di sport invernali.
Come arrivare a Chamonix
– In macchina
Raggiungere Chamonix in macchina è facilissimo sia che provieni dalle regioni del nord che da quelle del centro.
Dall’ Italia la principale strada per arrivare a Chamonix in auto è l’ Autostrada A5 Torino-Aosta.
Una volta arrivato nei pressi di Aosta cominci a trovare indicazioni per il confine francese e per il Traforo del Monte Bianco che devi attraversare per arrivare a Chamonix Mont Blanc.
In questo caso al costo del carburante e del pedaggio autostradale per raggiungere Chamonix devi aggiungere i costi per attraversare il traforo che sono molto salati e che incidono notevolmente sul costo totale del viaggio.
Se acquisti in anticipo lo skipass Mont Blanc Unlimited avrai però uno sconto molto importante sulla tariffa del pedaggio sul Traforo del Monte Bianco per arrivare a Chamonix.
Per attraversare il Traforo del Monte Bianco che ti permette di raggiungere Chamonix Mont Blanc sono previste tariffe uniche scontate entro il settimo giorno successivo a quello dell’ andata.
L’ Austostrada A5 Torino-Aosta è molto scorrevole e non incontri quasi mai traffico ad esclusione della domenica pomeriggio nei fine settimana d’ inverno quando è possibile trovare code a causa del rientro delle persone che sono state a sciare a Chamonix.
Qui di seguito ti indico le distanze per arrivare a Chamonix dalle principali città del nord e del centro Italia:
- 170 chilometri da Torino
- 240 chilometri da Milano
- 300 chilometri da Genova
- 400 chilometri da La Spezia
- 450 chilometri da Bologna
- 500 chilometri da Venezia
- 540 chilometri da Firenze
- 810 chilometri da Roma
– In treno
Se ti interessa sapere come arrivare a Chamonix Mont Blanc in treno devi tenere presente che il viaggio prevedere molti cambi ed è quindi piuttosto lungo e costoso.
È per questa ragione che ti sconsiglio di raggiungere in treno Chamonix se arrivi da lontano perchè devi necessariamente fare diversi cambi e se ci sono dei ritardi o contrattempi il tuo viaggio potrebbe diventare una vera odissea.
Se ad esempio stai pensando a come arrivare da Torino a Chamonix il treno può essere una buona opzione perchè la distanza è abbastanza ragionevole.
Una possibilità per raggiungere Chamonix Mont Blanc in treno è qualla di raggiungere la stazione di Pré Saint Didier che è quella di riferimento per raggiungere Courmayeur, e poi prendere un autobus che collega le due località.
Ma se ad esempio stai pensando raggiungere Chamonix in treno da più lontano te lo sconsiglio vivamente perchè il viaggio potrebbe trasformarsi in un’ odissea.
– In autobus
Arrivare a Chamonix in autobus è molto più facile, comodo ed economico che con il treno.
Se stai pensando di arrivare a Chamonix Mont Blanc in autobus io ti suggerisco soprattutto il servizio di autobus low-cost della compagnia Flixbus che gestisce numerose corse da diverse città italiane e straniere.
Un servizio molto simile per raggiungere Chamonix in bus è quello offerto dalla compagnia di car sharing BlaBlaCar che da qualche anno si è dodata anche di un servizio di autobus del tutto simile a Flixbus anche se le tratte sono minori.
In estate ci sono sei corse giornaliere che collegano Curmayeur a Chamonix in autobus, alcune delle quali arrivano fino ad Aosta.
Gli autobus Courmayeur-Chamonix Mont Blanc partono da P.le Monte Bianco e arrivano alla stazione degli autobus (Gare Routière).
– In aereo
Come raggiungere Chamonix in aereo? Lo scalo di riferimento è l’ Aeroporto di Torino Caselle che si trova a circa 170 chilometri di distanza e che garantisce collegamenti low-cost dai principali aeroporti del centro-sud Italia e dalle isole.
Per arrivare a Chamonix Mont Blanc in aereo puoi anche scegliere di atterrare all’ Aeroporto di Milano Malpensa o all’ Aeroporto di Milano Linate a circa 230 chilometri perchè garantiscono molti più voli anche dall’ estero.
E se arrivi in aereo a Chamonix dall’ estero puoi anche atterrare all’ Aeroporto di Ginevra in Svizzera che dista circa 100 chilometri.
Se decidi di raggiungere Chamonix in aereo il mio consiglio è quello di prendere una macchina a noleggio in una delle tante compagnie di autonoleggio presenti all’ uscita dei terminal.
Cosa fare a Chamonix in estate
– Ammirare il panorama dall’ Aiguille du Midi da Chamonix
La prima cosa che ti consiglio di fare a Chamonix in estate è il favoloso viaggio in funivia fino all’ Aiguille du Midi.
Dall’ alto della terrazza a 3.842 metri d’ altezza dall’ Aiguille du Midi hai davanti agli occhi la bellissima valle di Chamonix e il panorama più spettacolare sul massiccio del Monte Bianco e sulle Alpi francesi, italiane e svizzere.

All’ Aiguille du Midi vicino a Chamonix Mont Blanc puoi fare tantissime esperienze che chiamare emozionanti è riduttivo.
La prima che ti consiglo è il Passo nel Vuoto a Chamonix (Pas dans le Vid), grazie al quale potrai stare sospeso in un cubo di vetro con oltre 1.000 metri d’ altezza sotto i piedi.
Ma anche il Tube che è una galleria di 32 metri che ti permette di fare un giro completo del picco centrale dell’ Aiuguille du Midi da Chamonix.
– Andare al Mer de Glace con il trenino del Montenvers
Oltre all’ Aiguille du Midi un altro luogo che ti consiglio di visitare quando sei a Chamonix Mont Blanc in estate è il fantastico Mer de Glace che è uno dei più grandi ghiacciai delle Alpi situato a quota 1.913 metri.
Puoi arrivare ai piedi al Mer de Glace da Chamonix in soli 20 minuti con il trenino a crimagliera del Montenvers che durante il percorso attraversa il bellissimo paesaggio naturale che caratterizza la valle.
Il trenino del Montenvers parte da Chamonix ogni 20 o 30 minuti a seconda dell’ affluenza.

Sono tantissime le cose che puoi vedere ai piedi del Mar de Glace da Chamonix in estate.
Quella che a me è piaciuta di più è la grotta di ghiaccio che è scolpita proprio nel ghiacciaio ed è raggiungibile a piedi o in funivia da Chamonix Mont Blanc.
Ai piedi del Mar de Glace a Chamonix puoi vedere anche il bellissimo Glaciorium, uno spazio interattivo interamente dedicato alla glaciologia e la Galleria dei Cristalli dove sono esposti pezzi unici provenienti dal massiccio del Monte Bianco.
– Trekking, escursionismo e trail
La Valle di Chamonix e le altre valli vicine che si affacciano sul Monte Bianco ti regalano percorsi emozionanti da fare a ritmo di trekking qualsiasi sia il tuo livello di preparazione.
E molti di questi percorsi da fare a piedi sono ideali anche se sei in vacanza a Chamonix Mont Blanc in estate con i tuoi bambini perchè ti assicuro che si divertiranno moltissimo a passeggiare tra boschi e prati per scoprire la natura incontaminata che caratterizza questi luoghi.
Di itinerari da fare a piedi da Chamonix in estate ce ne sono davvero tanti. Qui ti suggerisco quelli che secondo me sono i più belli e i più panoramici.
Il primo sentiero che ti consiglio di fare da Chamonix è quello delle Gole della Diosaz perchè offre uno spettacolo insolito e grandioso in un sito incontaminato e naturale.
Se vuoi una vista mozzafiato sulle guglie del Monte Bianco da Chamonix Mont Blanc in estate ti consiglio ad esempio l’ escursione al Lac Blanc dal Col des Montet grazie alla quale puoi vedere ben cinque laghi alpini tra i quali il Lago Bianco che è spesso innevato.
Questa escursione da fare da Chamonix in estate è difficile e tra andata e ritorno ha una durata di circa 300 minuti.
Tra gli itinerari a piedi di media difficoltà che puoi fare durante l’ estate a Chamonix c’è l’ escursione alla Cascata del Dard, l’ ultima di una serie di bellissime cascate.

L’ escursione alla Cascata del Dard parte nelle immediate prossimità del Traforo del Monte Bianco a pochi chilometri dal centro di Chamonix Mont Blanc e ha una distanza complessiva di circa 7 chilometri.
L’ andata e il ritorno da Chamonix alla Cascata del Dar si può fare tranquillamente in 75 minuti circa, ma anche in meno tempo se hai un buon passo.
Se non sei allenato e cerchi un itinerario facile da Chamonix ti propongo quello chiamato Petit Balcon Sud (Piccolo Balcone Sud).
Questo percorso attraversa i bellissimi boschi della Valle di Chamonix e collega la località di Argentière a quella di Servoz.
L’ escursione al Petit Balcon Sud da Chamonix Mont Blanc ha una lunghezza complessiva di poco più di 10 chilometri e tra andata e ritorno si percorrere in circa 180 minuti.
Nella Valle di Chamonix puoi anche fare tanti percorsi di trail, ideali qualsiasi sia il tuo livello di preparazione.
Per la precisione i percorsi di trail da Chamonix sono 20 e per una descrizione completa ti rimando al sito www.valleedutrail.com.
– Mountain bike, e-bike e fat bike
Fare mountain bike a Chamonix Mont Blanc è bellissimo perchè ti regala fantastici percorsi a stretto contatto con la natura qualsiasi sia il tuo livello di allenamento.
I percorsi di mountain bike che puoi fare da Chamonix hanno una durata che varia da mezza giornata a una giornata intera.
Se il tuo livello di preparazione non è eccellente puoi fare i percorsi alpini in e-bike sulle pendici del Monte Bianco tra boschi, laghi e prati fioriti che partono da Chamonix con un’ escursione organizzata, sicuramente più sicura.
Grazie agli impianti a Chamonix Mont Blanc puoi trasportare la tua bici in quota e da lì partire alla scoperta di luoghi magici e incontaminati.

E se non hai la mountain bike puoi affittarla in uno dei tanti negozi di biciclette a Chamonix centro che offrono tariffe davvero vantaggiose.
Se ad esempio prendi la teleferica delle Houches e la telecabina di Tour-Balme di Chamonix hai la possibilità di accedere ad un luogo unico proprio di fronte al ghiacciaio fatto di piccole salite e discese molto pronunciate.
Da Chamonix Mont Blanc puoi anche fare una o più tappe del celebre tour del Monte Bianco in bicicletta che ti permette di fare sentieri in tutti e tre i paesi con i quali confina la valle.
E per cenare e dormire ci sono i rifugi alpini che punteggiano la Valle di Chamonix e che ti garantiscono una splendida accoglienza ed esperienze gastronomiche indimenticabili.
– Arrampicata sportiva, vie ferrate e tree climbing
La Valle di Chamonix è ideale per le tue vacanze estive anche se sei un appassionato di arrampicata sportiva (climbing) e vie ferrate perchè ti regala decine di percorsi adatti ad ogni livello di preparazione.
Le pendenze delle pareti del Monte Bianco e la tipologia di roccia creano decine di percorsi di climbing a Chamonix Mont Blanc insieme a molte vie ferrate mappate con precisione ed attrezzate per regalarti esperienze adrenaliniche e panorami mozzafiato.
Tra le vie ferrate a Chamonix quella più bella ed emozionante è sicuramente la via ferrata delle Evettes che è costruita nel massiccio delle Aiguilles Rouges di fronte al Monte Bianco a soli 30 minuti dall’ arrivo della telecabina Flégère.
La via ferrata delle Evettes a Chamonix è attrezzata con cavi, scale e ponti sospesi ed è adatta a sportivi principianti ed esperti.

Puoi scegliere una vacanza a Chamonix Mont Blanc in estate per il climbing anche se vuoi fare un corso o se quelli che vogliono imparare divertendosi sono i tuoi bambini, anche se molto piccoli.
Le scuole di arrampicata sportiva a Chamonix e nei suoi dintorni sono molte e organizzano corsi di avvicinamento o per perfezionare la tecnica.
Tra le scuole di arrampicata sportiva a Chamonix trovi Les Gaillands, che è inserita nel bellissimo ambiente incontaminato Lac des Gaillands proprio di fronte al massiccio del Monte Bianco.
In questa scuola di arrampicata a Chamonix Mont Blanc puoi anche provare l’ arrampicata sugli alberi (tree climbing) e percorsi avventura di diversi livelli di difficoltà adatti anche agli adulti che vogliono provare esperienze adrenaliniche.
A Chamonix trovi anche diverse strutture che ti propongo la possibilità di fare climbing indoor grazie a pareti di roccia artificiali molto utili soprattutto per l’ avvicinamento alla disciplina o in caso di maltempo.
– Canyoning, rafting e hydrospeed
La tua passione sono le esperienze adrenaliniche a stretto contatto con l’ acqua? Allora devi trascorrere la tua estate a Chamonix per il canyoning, il rafting e l’ hydrospeed in compagnia di istruttori esperti.
Il luogo più bello dove fare canyoning a Chamonix Mont Blanc è il torrente Barberine a Vallorcine che propone salti emozionanti, calate in acqua e bellissimi scivoli naturali.
Fare canyoning a Chamonix nelle acque del torrente Barberine a Vallorcine è ideale qualsiasi sia il tuo livello di preparazione.
L’ ambiente alpino e l’ acqua cristallina donano a questa esperienza di canyoning a Chamonix un’ atmosfera unica ai piedi delle alte vette del Massiccio del Monte Bianco.

Il rafting a Chamonix Mont Blanc si pratica nelle acque tumultuose del fiume Arve che fa scivolare velocissimi i gommoni nelle sue acque sempre cristalline immerso nei bellissimi panorami del Monte Bianco.
Se al gommone preferisci la canoa doppia puoi scegliere Chamonix in estate per misurarti in un’ emozionante discesa in canoraft.
Se invece la tua passione è l’ hydrospeed mettiti le pinne e la muta, afferra il galleggiante e immergiti ancora nelle bellissime acque del fiume Arve di Chamonix per vivere un’ emozionante scarica di adrenalina.
– Parapendio
È bellissimo ammirare il Monte Bianco dal basso mentre si cammina o si scia, ma il massiccio diventa magico se lo osservi all’ alto mentre lo sorvoli in parapendio dalle vette attorno a Chamonix Mont Blanc.
Ecco perchè ti consiglio di scegliere Chamonix in estate se sei un appassionato di questa disciplina.
Fare parapendio a Chamonix è un’ esperienza fantastica se vuoi perfezionare la tecnica ma anche se vuoi fare i tuoi primi volo in tandem. Come? Ovviamente con l’ aiuto degli istruttori federati delle scuole di parapendio di Chamonix Mont Blanc.
Per arrivare in quota e lanciarti con il parapendio a Chamonix in estate ci sono gli impianti di risalita, ma se non sei un esperto o se devi imparare ti consiglio di acquistare uno dei pacchetti proposti dalle scuole.
Nelle vicinanze di Chamonix ci sono tre punti di decollo per i tuoi voli in parapendio:
- Brévent: raggiungibile attraverso la Cabinovia di Planpraz
- Flégère: raggiungibile prendendo la Cabinovia della Flégère e poi la seggiovia dell’Index
- Plan de l’Aiguille: raggiungibile attraverso la Funivia del Plan de l’ Aiguille
Cosa fare a Chamonix in inverno
– Sciare a Chamonix
Se stai pensando di andare a sciare a Chamonix Mont Blanc stai facendo sicuramente la scelta giusta perchè questa bella località francese ti offre tanti chilometri di piste per tutti i livelli e per tutte le difficoltà quindi sicuramente trovi anche quelle più adatte al tuo livello di preparazione.
Le piste da sci nella Valle di Chamonix hanno una lunghezza complessiva di 152 chilometri e nella maggior parte dei casi hanno una difficoltà media e medio-alta anche se non mancano le piste facili.
E poi i 67 impianti a Chamonix sono molto moderni ed efficienti per cui le code sono davvero minime anche nei fine settimana di bollino rosso quando sulle piste c’è tanta gente.

Sciare a Chamonix Mont Blanc è emozionante perchè la località è inserita in cinque bellissimi comprensori dove trovi le piste più emozionanti ed adrenaliniche sulle quali fare slalom, saltare con lo snowboard o fare sci fuoripista: Les Houches, Brévent, Flégère, Grands-Montets e Balme.
Sciare nella Valle di Chamonix è un’ ottima scelta anche se sei un appassionato di fuoripista perchè propone molti itinerari paroramici sul Monte Bianco dove la neve è immacolata.
Gli itinerari di sci fuoripista a Chamonix più belli sono quelli che dall’ Aiguille Du Midi scendono fino all’ abitato attraverso la Mer de Glace.

Ma anche nel versante opposto nell’area di Brevent-Flegere che è il comprensorio più ampio della zona con accesso dal centro di Chamonix Mont Blanc e da Les Praz.
Mentre invece se sei uno sciatore alle prime armi o se sei in vacanza con bambini a Chamonix in inverno puoi scegliere comprensori a più bassa quota come quello di Tourchet, Savoy, Planards, Chosalets, Vormaine o Poya.
Lo skipass Mont Blanc Unlimited e gli altri giornalieri
Per sciare a Chamonix in inverno ti consiglio di acquistare lo skipass Mont Blanc Unlimited che ti consente di accedere a tutti gli impianti di risalita e ovviamente a tutte le piste delle 19 aree sciistiche del Monte Bianco in tre paesi (Francia, Italia e Svizzera). Te li elenco qui sotto:
- Aiguille du Midi – Chamonix
- Montenvers – Chamonix
- Tramway du Mont-Blanc – Le Fayet – Saint-Gervais – Les Houches
- Brévent – Chamonix
- Flégère – Chamonix
- Les Planards – Chamonix
- Vormaine – Chamonix – Argentière
- Grands Montets – Chamonix – Argentière
- Balme – Le Tour – Vallorcine
- Les Houches – Les Houches – Saint-Gervais
- Megève – Evasion Mont Blanc
- Saint-Gervais – Evasion Mont Blanc
- Les Contamines – Evasion Mont Blanc
- Cordon – Evasion Mont Blanc
- Combloux – Evasion Mont Blanc
- La Giettaz – Evasion Mont Blanc
- Verbier – Svizzera
- Skyway – Italia
- Courmayeur – Italia

Con lo skipass Mont Blanc Unlimited puoi prendere tutti gli impianti di risalita a Chamonix Mont Blanc e dalle altre località per il tempo di validità che ti permettono di sciare su più di 1.000 chilometri di piste.
Se la tua intenzione è quella di sciare solo sulle piste di Chamonix puoi anche fare il giornaliero Chamonix Le Pass che ti consente l’ accesso agli impianti della sola località francese che da sola ha 100 chilometri di piste.
Oppure se scegli una vacanza a Chamonix in inverno e desideri sciare solo sulle piste del comprensorio di Les Houches c’è uno skipass dedicato.
– Lo sci alpinismo e lo speed riding
Sei uno sciatore estremo e vuoi vivere esperienze molto adrenaliniche sulla neve di Chamonix Mont Blanc? Il mio consiglio è di affidarti alle guide di Chamonix che ti porteranno in alta quota per le discese di sci alpinismo e freeride da fare in tutta sicurezza.
La Valle di Chamonix è nota tra gli amanti dello sci escursionismo soprattutto come partenza-arrivo della Haute Route.

Questo è il percorso che copre una distanza di 180 km da Chamonix Mont Blanc a Zermatt di fronte al Cervino (Svizzera).
Una vacanza a Chamonix in inverno è un’ ottima opzione anche se sei un appassionato di speed riding, una disciplina sportiva che abbina lo sci a voli in parapendio.
– Lo sci di fondo
Chamonix e tutta la sua valle è un’ottima scelta anche se sei un appassionato di sci di fondo perchè ti regala percorsi che si sviluppano su un totale di più di 50 chilometri.
Dal centro di Chamonix Mont Blanc raggiunti tre piste da sci di fondo che hanno una lunghezza complessiva di 20 chilometri:
- la pista rossa di Bois lunga 11,7 chilometri
- la pista verde di Bois du Bouchet lunga 3 chilometri
- la pista blu Orthaz lunga 6,3 chilometri
Per accedere a queste piste di sci di fondo a Chamonix devi acquistare lo skipass che costa dagli 8 ai 10 euro al giorno con agevolazioni per gli sciatori junior e per i senior.
– Le ciaspole e la fat bike
Ami la neve ma non vuoi sciare? Allora ti consiglio la Valle di Chamonix in inverno per fare delle lunghe e rilassanti passeggiate con le ciaspole.
Se vuoi camminare con le ciaspole a Chamonix Mont Blanc in inverno trovi 12 percorsi che ti elenco qui sotto:

- Circuit du golf che si sviluppa in parte sul campo da golf di Chamonix. Trovi l’ inizio del percorso dal parcheggio del golf club di Chamonix e l’ escursione è lunga 40 minuti tra andata e ritorno.
- Itinéraire raquette des Tines che si sviluppa proprio nella località di Tines vicino molto vicino all’ abitato di Chamonix. Questo percorso di fat bike a Chamonix Mont Blanc ha un dislivello di 110 metri e l’andata e il ritorno si percorre in 110 minuti.
- Itinéraire raquette du Glacier des Bossons che si sviluppa vicino a Chamonix dopo la stazione di Bossons o dopo il parcheggio del Tunnel del Monte Bianco. Questo itinerario sulle ciaspole a Chamonix ha un dislivello di 270 metri e l’andata e il ritorno si percorre in 105 minuti.
Se non ti piace camminare con le ciaspole nella Valle di Chamonix Mont Blanc puoi fare molti percorsi sulla neve grazie alle fat bike, le biciclette con le ruote giganti a pedalata assistita.
Ti assisuro che pedalare sulla neve di Chamonix con la fat bike è una bellissima esperienza da provare assolutamente soprattutto se ti piacciono le scariche adrenaliniche.
I 5 migliori hotel a Chamonix
Se decidi di sciare a Chamonix in inverno, ma anche se vuoi passarci una vacanza estiva, ti consiglio di scegliere un hotel vicino agli impianti per essere più comodo al mattino per essere subito sulle piste o per prendere i sentieri.
Di hotel a Chamonix Mont Blanc ce ne sono tantissimi e per tutte le tasche quindi avrai solo l’ imbarazzo della scelta perchè hanno quasi tutti un’ ottima relazione qualità-prezzo.
Io mi permetto di suggerirti 5 hotel a Chamonix a meno di un chilometro dagli impianti che conosco personalmente perchè li ho scelti durante le mie settimane bianche e che sono sicuro possono soddisfare le tue aspettative.
Se gli alberghi a Chamonix che ti suggeriscono non ti piacciono ne puoi trovare più di 1.300 su Booking.com.
- Hotel Alpina Chamonix – 0,3 Km dagli imp. (4 stelle – voto Booking.com >8)
- Hotel Le Morgane – 0,3 Km dagli imp. (4 stelle – voto Booking.com >8)
- Langley Hotel Gustavia – 0,5 Km dagli imp. (4 stelle – voto Booking.com >8)
- Hôtel Le Refuge des Aiglons – 0,3 Km dagli imp. (4 stelle – voto Booking.com >8)
- Heliopic Hotel & Spa – 0,1 Km dagli imp. (4 stelle – voto Booking.com >8)
I 5 migliori hotel a Megève
Vicinissimo a Chamonix trovi l’ altrettanto bellissima località di Megève, che ti suggerisco di visitare sia in estate che in inverno.
Megève è una destinazione perfetta anche per sciare d’ inverno, perchè come a Chamonix ci trovi tantissimi chilometri di piste perfettamente innevate ideali per sciatori di tutti i livelli.
È per questo che ti consiglio di prenderti un paio di giorni prima o dopo Chamonix per provare le piste di Megève e divertirti!
Come a Chamonix anche a Megève ci sono moltissimi alberghi che offrono un’ ottima relazione qualità-prezzo, tra i quali sicuramente quello che fa per te.
Io voglio consigliarti 5 ottimi hotel a Megève che conosco personalmente perchè ci ho soggiornato durante le tante volte che ci sono stato in vacanza d’ estate e d’ inverno negli ultimi anni.
Se gli alberghi a Megève che ti suggeriscono non ti piacciono puoi trovare più di 300 su Booking.com.
- M de Megève – 0,1 Km dagli imp. (5 stelle – voto Booking.com >9)
- Les Loges Blanches – 0,3 Km dagli imp. (4 stelle – voto Booking.com >8)
- Hotel L’ Arboisie – 0,6 Km dagli imp. (4 stelle – voto Booking.com >8)
- La Ferme du Golf – 0,1 Km dagli imp. (3 stelle – voto Booking.com >9)
- Hotel La Grange d’ Arly – 0,4 Km dagli imp. (3 stelle – voto Booking.com >9)
I 5 migliori hotel a Ginevra
Chamonix è anche molto vicino a Ginevra e al suo bellissimo lago che ti consiglio di visitare soprattutto in estate.
Di hotel a Ginevra ce ne sono tantissimi e per tutte le tasche perchè la città è fantastica e per questo molto visitata, quindi non avrai problemi a trovarne uno ideale alle tue specifiche esigenze.
Io conosco molto bene Ginevra perchè ci sono stato tante volte sia per motivi di lavoro che per vacanza, e più di una volta ci sono stato proprio da Chamonix.
Qui di seguito ti consiglio 5 hotel a Ginevra che conosco personalmente e dove mi sono trovato benissimo; sono sicuro che piaceranno moltissimo anche a te!
Se gli hotel a Ginevra che ti consiglio non ti piacciono puoi trovarne quasi 250 sul sito Booking.com.
- Hotel Longemalle (4 stelle – voto Booking.com >8)
- Warwick Ginevra (4 stelle – voto Booking.com >8)
- NH Geneva City (4 stelle – voto Booking.com >8)
- Ibis Genève Centre Nations (3 stelle – voto Booking.com >8)
- Hotel Les Arcades (2 stelle – voto Booking.com >8)
Non mi resta che ringraziare l’ Office de Tourisme Vallée de Chamonix Mont Blanc e tutte le entità che ho nominato nell’ articolo per le informazioni e per le fotografie.