vista del vulcano misti dalla plaza de armas de arequipa

Arequipa, la Città Bianca nel sud del Perù nel cuore della mistica Valle del Colca

Arequipa, conosciuta anche come Città Bianca del Perú per il colore degli edifici del suo magnifico centro storico riconosciuto Patrimonio Culturale dall’ UNESCO, sorge ai piedi dell’ imponente vulcano Misti e vicino alla splendida Valle del Colca e all’ emblematico Canyon del Colca, dove si può osservare il volo dei condor. Oltre ad essere una zona di straordinaria importanza naturalistica, Arequipa insieme ai suoi dintorni è stata uno dei più importanti centri della cultura andina, come testimonia il ritrovamento di mummie di bambini sacrificati alle divinità, tra le quali quella di Juanita sul vulcano Ampato. Ancora oggi, passeggiando per le belle vie del centro di Arequipa, si percepisce il misticismo e una forte energia positiva che arriva dalla notte dei tempi  

arequipa travel blog

Sono capitato ad Arequipa durante uno splendido viaggio alla scoperta del Perù di qualche anno fa, dopo aver visitato le Isole galleggianti degli Uros, e dopo una capatina di qualche giorno in Bolivia durante la quale ho scoperto la magia della Isla del Sol, del Salar de Uyuni, e ovviamente di La Paz, l’ altissima capitale.

Ho usato apposta il termine “capitato” perché non avevo previsto di visitare Arequipa, ma per fortuna mi è stata suggerita da tantissime persone incontrate durante il viaggio. Perché a posteriori, se ad Arequipa non ci fossi andato, me ne sarei pentito davvero amaramente.

Stai pensando ad un viaggio in Perù per conoscere Arequipa e tutti gli altri luoghi più emblematici di questo paese stupendo? Se non hai ancora acquistato il biglietto aereo per Lima (principale aereporto del Paese e punto di accesso dall’ Italia e dall’ Europa) ti consiglio di usare il portale Skyscanner che ti permette di confrontare in pochi secondi centinaia di proposte delle diverse compagnie aeree nelle date che interessano a te e risparmiare! Ovviamente puoi usare Skyscanner anche per acquistare i voli diretti ad Arequipa, che comunque fanno sempre scalo a Lima. Arrivi all’ Aeroporto di Arequipa e vuoi raggiungere velocemente il tuo albergo o un altro luogo? Scegli il trasfer privato: economico e sicurissimo! Clicca subito per maggiori informazioni e per prenotare!

Vuoi girare comodamente i dintorni di Arequipa e gli altri luoghi del Perù alla scoperta dei suoi luoghi più emblematici senza dipendere dagli autobus che sono lenti e quasi sempre molto scomodi? Ti consiglio di prendere una macchina a noleggio appena atterri all’ Aeroporto di Lima, all’ Aeroporto di Arequipa o in uno degli altri aeroporti del Paese. Per confrontare le tariffe di tutte le compagnie nelle date che servono a te e trovare quella che garantisce la migiore offerta ti consiglio di fare come me e di prenotare in anticipo online sul portale www.ionoleggioauto.it oppure su www.discovercars.com. Ti basta andare su questi portali, inserire il nome dell’ aeroporto di riferimento nel campo dedicato alla location, la data e l’ ora di inizio e fine del noleggio e il gioco è fatto.

Quattro passi per il centro di Arequipa, la bellissima Città Bianca del Perú

Ciudad Blanca (Città Bianca): è così che Arequipa è conosciuta in Perù e nel resto del mondo. Arequipa è una grande città, la seconda per numero di abitanti dopo la capitale Lima, e prima per numero di studenti universitari, che la rendono giovane, frizzante e cosmopolita.

La ragione del nome di Arequipa Ciudad Blanca dipende dal colore, ovviamente bianco, di quasi tutti gli edifici del centro storico che infatti sono costruiti in sillar, una pietra di origine vulcanica simile al tufo. Questo colore fa sì che gli edifici del centro di Arequipa brillano quando sono baciati dal sole, che qui splende per più di 300 giorni l’ anno.

– La Cattedrale di Arequipa e la Iglesia de la Compañía

Nel centro storico di Arequipa, che l’ Patrimonio Culturale dell’ Umanità , rimarrai a bocca aperta ammirando i templi e le casone coloniali in stile barocco meticcio, e la splendida Catedral de Arequipa (Cattedrale di Arequipa), il principale luogo di culto della città e di tutto il Perù, che occupa un’intero lato della grandissima Plaza de Armas.

Sull’ altro lato della Plaza de Armas di Arequipa c’è un altro importante edificio di culto, la Iglesia de la Compañía (Chiesa della Compagnia), che non è esagerato definire “gioiello dell’ architettura barocca”, sia per la bellezza della facciata che per lo splendore degli interni.

Tanto il portale come il chiostro della Cattedrale di Arequipa sono infatti decorati con bellissimi motivi animali e vegetali, mentre nella navata si trovano splendide pale d’ altare con sculture delicate interamente ricoperte d’ oro, insieme a preziosi dipinti di artisti della Scuola di Cusco, senza ombra di dubbio la più prestigiosa del Paese.

Visiti Arequipa con la tua famiglia o con i tuoi amici? Ti suggerisco un tour privato con guida in italiano che puoi personalizzare come vuoi tu! Se invece sei ad Arequipa da solo o insieme ad un amico, ti consiglio tre tour guidati per conoscere anche specifici aspetti della città: tour panoramico, tour dei belvederi, tour della campagna in bici, Arequipa+Monastero di Santa Caterina, Arequipa+Mundo Alpaca. Molto divertente è anche il tour per Instagram, durante il quale puoi fare foto stupende che faranno motire di invidia i tuoi followers! Oppure, se vuoi semplicemente assaggiare il bellissimo patrimonio culturale della città ti propongo un fantastico free tour guidato di Arequipa: bello, comodo e…gratis! Arequipa è stupenda, ma ancora di più lo sono i suoi dintorni, tra i quali non puoi perderti lo stupendo Canyon del Colca, uno dei luoghi sacri per gli Inca. Ti consiglio una serie di escursione di diversa durata, ma tutte incredibilmente belle! Quella secondo me più completa è la 4 giorni Arequipa+Canyon del Colca, la 3 giorni nella sola Valle del Colca (anche nella versione 2 giorni) grazie alla quale puoi avere la prospettiva più rustica ed autentica di questo luogo magico, la 2 giorni Valle del Colca+Cruz del Condor, l’ escursione giornaliera Chivay+Canyon del Colca o quella al Canyon del Colca con arrivo a Puno. Ma nei dintorni di Arequipa ci sono molti atri luoghi stupendi da visitare, tra i quali i magnifici vulcani! Ecco le escursioni che ti suggerisco: 3 giorni nella Valle dei Vulcani, 2 giorni Chivay+Río delle Amazzoni, 2 giorni al Vulcano Chachani. La mia preferita? La 2 giorni al Vulcano Misti: davvero spettacolare! Oppure, se vuoi fare delle escursioni in giornata da Arequipa, ti suggerisco: Cascate di Pillones, Laguna di Salinas, oppure il tour del pisco e del vino.

– Il Monasterio de Santa Catalina

Sempre nel cuore del centro storico di Arequipa, a pochi passi dalla Cattedrale, c’è un altro edificio emblematico: il Monasterio de Santa Catalina (Monastero di Santa Caterina), che è una vera e propria città spagnola in miniatura, fatta da stradine di pietra e piazze.

Gli spazi di questo bellissimo convento di Arequipa, in passato riservati alla vita delle monache, ad ospitare i dormitori, le cucine, i cortili e i bellissimi chiostri, sono ampi e talvolta labirintici.

Tanto grande questa chiesa di Arequipa che è meglio se entri con una cartina, per evitare di perderti. Se ti può sembrare un’ esagerazione ti dico solo che ha il Monastero de Santa Catalina di Arequipa ha si estende su un’ area di 20 mila metri quadrati.

Una città nella città di Arequipa insomma, dove i muri sono rossi e blu, e che ti ricorderà vagamente l’ architettura di molte città dell’ Andalucía, in particolare di Sevilla.

Alza lo sguardo sopra la Cattedrale di Arequipa e vedi…

Se avrai la fortuna di visitare Arequipa, arrivato nella grande Plaza de Armas, ti suggerisco di alzare lo sguardo sopra la Cattedrale per assistere a un fantastico spettacolo.

Ti apparirà quasi magicamente il Misti, il vulcano di quasi 6 mila metri d’ altezza incappucciato di neve che troneggia alle spalle di Arequipa.

La parola Misti in Quechua significa creolo o uomo di razza bianca, ed è forse questa la ragione per la quale Arequipa è stata costruita in sillar.

Conosciuto anche con il nome di Guagua-Putina, il vulcano Misti vicino ad Arequipa, giace precisamente tra il monte Chachani e il vulcano Pikchu Pikchu, all’ interno della Reserva Nacional de Salinas y Aguada Blanca.

Vicino al cratere interno del Misti, durante uno scavo diretto dagli archeologi Johan Reinhard e Jose Antonio Chavez nel 1988, furono trovate sei mummie e rari reperti Inca. Questi manufatti sono attualmente conservati al Museo Santuarios Andino di Arequipa.

Prima o dopo Arequipa ti piacerebbe visitare le isole degli Uros da Puno? Hai una vasta scelta di escursioni guidate tra loro diverse per tipo e durata tra le quali troverai sicuramente quella più adatta a te! Quale ti consiglio? Se sei Puno con la famiglia o con gli amici ti suggerisco l’ escursione privata alle Isole degli Uros accompagnato da una guida locale molto preparata e divertente! Se invece sei da solo o con un amico sicuramente la migliore è quella di 2 giorni alle Isole degli Uros con guida in italiano. Se sei un tipo sportivo ti consiglio invece la visita guidata alle Isole degli Uros in kayak, che ti permetterà di solcare le acque del Titicaca godendo uno stupendo panorama! Il prezzo? Davvero banale! Puoi anche fare un’ escursione combinata di 2 giorni alle Islas degli Uros con un Taquile e Amantaní oppure la combinata Isole degli Uros con Taquile in giornata, se non ti interessa Amantaní. Io comunque ti consiglio la prima perchè davvero bella e completa!

Juanita: la fanciulla dei ghiacci al Museo Santuarios Andinos

Una visita ad Arequipa senza visitare il Museo Santuarios Andino, è un vero sacrilegio. Questo museo di Arequipa è interamente dedicato alla storia del ritrovamento nel 1995 della mummia di una giovane fanciulla inca sacrificata sulle pendici del Vulcano Ampato intorno al 1450.

La mummia della giovane inca, chiamata affettuosamente Juanita, è stata ritrovata perfettamente conservata nei ghiacci del vulcano Ampato quando il vicino vulcano Sabancaya eruttò, liberandola dalla gelida prigione e facendola rotolare diversi metri giù per il fianco della montagna.

Le condizioni della mummia trovata sul vulcano Ampato sono parse da subito incredibili, come d’ altronde lo erano quelle delle mummie dei bambini inca ribattezzati “Niños del Llullaillaco” conservate al Museo Archeologico d’Alta Montagna MMAA nella cittá di Salta, nel Nord Argentina. E si pensa che anche lei fosse una delle prescelte provenienti da Cuzco, che al tempo era la capitale dell’ antico Impero Inca.

Gli Inca consideravano le montagne delle divinità ed erano soliti omaggiarle con sacrifici di animali (come lama o alpaca), oppure più spesso con quelli di giovani bambini. Anche se per noi sembra impossibile crederlo, le famiglie Inca erano onorate che i loro figli fossero prescelti, tanto che nei giorni precedenti a quello stabilito anche i parenti partecipavano ad una serie di rituali preparatori.

I bambini sacrificati non venivano uccisi in modo violento. Era data loro la chicha, una bevanda a fermentazione naturale a base di mais, che annebbiava i loro sensi e alleviava la sofferenza.

Se vuoi visitare il Museo Santuarios Andino di Arequipa devi per forza prendere parte ad un tour guidato, durante il quale la guida ti racconta aneddoti e particolari di questa incredibile storia, che ovviamente include la visita a Juanita, conservata in una teca a temperatura controllata.

A Nord di Arequipa trovi la bellissima città di Nazca. Vuoi approfittare del tuo viaggio in Perú per conoscere Nazca, le sue misteriose linee, i siti archeologici e gli altri luoghi emblematici che si trovano nei dintorni? Se sei a Nazca insieme alla famiglia o agli amici ti suggerisco un’ escursione privata della città di Nazca o in alternativa, uno stupendo tour privato da Nazca accompagnato da una guida che conosce il patrimonio culturale della regione come le sue tasche! Da non perdere, anche per il prezzo! Se invece sei a Nazca da solo o con un tuo amico l’ opzione migliore è il tour completo di Nazca di gruppo con biglietti per le principali attrazioni. Immagino che vuoi visitare Nazca soprattutto per vedere le celebri linee. Come osservarle? Il modo migliore è ammirare le Linee di Nazca in volo su un aereo touristico: un’ esperienza indimenticabile ad un prezzo ridicolo! Puoi anche fare il volo sulle Linee di Nazca da Lima in giornata, ottima opzione se hai poco tempo. In alternativa, se ad esempio ti fa paura volare, ti propongo l’ escursione guidata al Belvedere di Nazca con ingresso al Museo di Maria Reiche. Non è lo stesso che ammirare le linee dall’ alto ma dal belvedere hai comunque una buona prospettiva! Se invece sei alla ricerca di esperienze adrenaliniche ti consiglio il tour in buggy e sandboarding nel Deserto di Usaka o, in alternativa, il sandboarding al Cerro Blanco, la duna più alta del mondo a poca distanza da Nazca.

La Valle e il Canyon del Colca, un luogo magico vicino ad Arequipa

Come avrai capito la zona di Arequipa è particolarmente importante per la cultura incaica, e anche durante la mia veloce visita ho percepito chiaramente il misticismo che la circonda. Un’ energia positiva quella che si respira ad Arequipa, tanto forte che ti entra dentro.

Forse leggendo il libro “Pachamama te habla“, di Hernán Huarache Mamani, autentico discendente degli Inca, comprenderai meglio l’ influenza di questa energia sulla città di Arequipa, sulle terre che la circondano e sulle persone che ci vivono.

E che si percepisce soprattutto se decidi di addentrarti nell’ impressionante Valle del Colca, a circa 150 chilometri da Arequipa. Il cammino da Arequipa alla Valle del Colca percorre le falde del Cachani, la Reserva Nacional de Salinas y Aguada Blanca, e attraversa i campi dove pascolano gli alpaca, fino ad arrivare al punto più alto che è la cima del vulcano Ampato a 6.288 metri sul livello del mare.

La Valle del Colca vicino ad Arequipa ha un’ estensione di 100 km di ampiezza, e occupa un settore del bacino del fiume Colca compreso tra i distretti di Callalli e Huambo.

In tutta la zona della Valle del Colca si possono ammirare delle colorite terrazze preincaiche coltivate ancora a quinua, mais, orzo e grano. Nei periodi preispanici la zona della Valle del Colca fu abitata dai Collaguas e dai Cabanas, e gli abitanti hanno saputo conservare fino ad oggi le loro chiese coloniali, come quelle di Yanque, Lari e Madrigal, e ancora usano indossare i loro vestiti tipici.

A 42 km da Chivay, il primo paese lungo il percorso partendo da Arequipa, si trova un punto panoramico naturale da dove si osserva il volo del Condor e i vulcani Coropuna e Ampato.

Da lì si può osservare il Canyon del Colca, che nel suo punto più basso raggiunge i 4.160 metri di profondità, dislivello che lo rende in assoluto il più profondo del Perù.

Lasciata Arequipa mi sono diretto verso Nord per vedere le misteriose Linee di Nazca, un altro luogo mistico del Perù.

Sicuramente prima di Arequipa passi da Lima, anche perchè tutti i voli dall’ Europa al Perú atterrano qui. Il modo migliore per visitare tutti i luoghi più emblematici della bellissima capitale del Perù? Ti consiglio diverse possibilità una più interessante dell’ altra. Se sei a Lima con la famiglia o con gli amici ti suggerisco un fantastico tour privato accompagnato da una guida che conosce la città come le sue tasche. Se invece sei in viaggio da solo o con un amico il modo migliore per conoscere Lima è con un bellissimo tour panoramico di gruppo. Hai poco tempo per visitare Lima ma vuoi comunque conoscere tutti i suoi luoghi più belli? Quello che fa per te è un giro con l’ autobus turistico panoramico! Ti interessano solo alcuni aspetti di Lima? Allora quello che fa per te sono i tour tematici guidati! Ti propongo i migliori tra i quali puoi scegliere quelli più adatti a te, alcuni dei quali gratuiti (free tour), altri proposti a prezzi davvero eccezionali! Eccoli: centro di Lima (free tour) – Lima di sera (free tour) quartiere Barranco (free tour) – quartiere Barranco bohemien con cena – quartieri Barranco e Callao – quartieri Barranco e Chorrillos – quartieri Barranco e Miraflores in monopattino – quartieri Barranco e Miraflores in bici – quartiere Chinatown (free tour) – quartiere Callao con Fortezza Real Felipe – quartiere Callo con Isola San Vincenzoi contrasti di LimaLima storicaLima gastronomicaLima colonialeLima per Instagramartigianato ayacuchanopiramidi di Limabar di Lima.

I 5 migliori hotel ad Arequipa

Già il fatto stesso che Arequipa è la seconda città del Perù ti dà l’ idea della sua grandezza. Quindi, se durante il tuo viaggio in Perù in 15 giorni decidi di visitare anche la città di Arequipa non avrai sicuramente nessun problema a trovare un albergo in linea con le tue aspettative e ovviamente anche con il tuo budget.

Io ti consiglio di scegliere un hotel ad Arequipa nelle immediate prossimità della Plaza de Armas, dove si concentra la maggior parte della ricchezza culturale che ti ho appena descritto e che ovviamente non puoi perderti quando decidi di viaggiare in Perú.

Io mi permetto di consigliarti i 5 hotel ad Arequipa centro che sono sicuro sono in grado di garantierti un soggiorno di qualità. Il primo di questi hotel ad Arequipa è quello dove ho soggionato io, mentre gli altri quattro mi sono stati suggeriti da amici molto fidati che li hanno provati personalmente e che sono rimasti entusiasti della relazione qualità-prezzo.

I prezzi medi degli hotel ad Arequipa che ti consiglio si riferiscono a camera a notte, per 2 persone. Se gli alberghi ad Arequipa che ti suggerisco non ti piacciono puoi trovarne più di 500 su Booking.com.

Condividi:

Ti è piaciuto l'articolo?