parco di siviglia

Il Jardín del Turia di Valencia: uno dei parchi urbani più grandi e belli della Spagna

Il Jardín del Turia (Giardino del Turia in italiano) è il parco di Valencia più grande e uno dei più importanti di tutta la Spagna. Guardando dall’ alto questo immenso parco di Valencia ti sembra di vedere un serpentone verde che abbraccia il centro storico di Valencia per poi deviare verso sud fino alla Città delle Arti e delle Scienze di Calatrava. Il Jardín del Turia costeggia le rive del Turia, il fiume di Valencia dal quale ovviamente prende il nome. I Giardini del Turia di Valencia sono lunghi 9 chilometri durante i quali trovi una vegetazione molto rigogliosa, diverse fontane, stagni, addirittura 18 tra ponti storici e moderni sotto i quali passava il corso del fiume di Valencia. Ma anche tante aree gioco per bambini e percorsi sportivi per mantenerti in forma divertendoti insieme a tanti angoli romantici e i luoghi di interesse più importanti della città. Puoi percorrere il Jardín del Turia come vuoi, anche se io ti suggerisco la bicicletta. E mi raccomando: porta con te i tuoi bambini ai Giardini del Turia perchè si divertiranno tantissimo

giardino del turia travel blog

Hai per caso in programma un viaggio a Valencia nei prossimi mesi? Lo sai che io sono perdutamente innamorato di questa città?

Nonostante le tante volte in cui ci sono già stato quando ci torno scopro qualcosa di nuovo, sempre più bello, e ritorno abbastanza spesso: quasi una volta all’ anno. Da più di 20 anni.

La città di Valencia è stupenda in qualsiasi periodo dell’anno, anche se a me piace soprattutto a Marzo perchè il sole di primavera la rende davvero seducente.

Ma anche e soprattutto perchè proprio in questo mese si celebrano Les Fallas, la bellissima festa popolare che l’ ha resa famosa in tutto il mondo.

Stai pensando di visitare Valencia per conoscere il Giardino del Turia, il bellissimo centro storico, la fantastica Ciutat de les Arts i les Ciències di Calatrava e gli altri luoghi di interesse ma non hai ancora comprato il biglietto aereo? Ti consiglio di farlo con molto anticipo e di usare il portale Skyscanner che ti consente di confrontare centinaia di proposte delle diverse compagnie aeree nelle date che interessano a te e risparmiare! Una volta atterrato all’ Aeroporto di Valencia vuoi raggiungere velocemente il tuo albergo, il Giardino del Turia o qualsiasi altro luogo in città? Ti propongo questo servizio di transfer privato comodo, veloce e più economico del taxi! Puoi usare questo servizio di transfer anche al ritorno, quando devi raggiungere l’ Aeroporto di Valencia dal tuo albergo.

Se oltre a visitare Valencia hai anche in programma di visitare i dintorni o fare un tour per la Spagna alla scoperta delle sue bellissime città tra le quali non puoi perderti Barcellona, Madrid e Siviglia, e hai bisogno di una macchina a noleggio, ti consiglio di usare il portale www.ionoleggioauto.it oppure www.discovercars.com. Con questi portali puoi comparare tutte le tariffe delle diverse compagnie di autonoleggio e prenotare comodamente online la tua macchina per ritirarla una volta atterrato all’ Aeroporto di Valencia o in un altro punto della città.

E poi Valencia è così varia e con tantissime cose da fare e da vedere!

In pochissimo tempo puoi passare dal patrimonio culturale e monumentale del bellissimo centro storico di Valencia alla Città delle Arti e delle Scienze.

Qui scoprirai gli edifici futuristici progettati dall’ archistar Santiago Calatrava tra i quali anche l’Oceanogràfic, il bellissimo acquario di Valencia.

Sai che l’ acquario di Valencia è il più grande d’Europa? È davvero imperdibile, soprattutto se visiti la città con i tuoi bambini.

Ma Valencia è anche una città di mare ed è stata sede di ben due edizioni della celebre American’s Cup.

Se vai nel quartiere de La Marina di Valencia di giorno puoi conoscere il suo bellissimo porto e le lunghe spiagge urbane di sabbia finissima, mentre di sera puoi titar tardi in uno dei tanti locali e discoteche di tendenza. Quando torno a Valencia ci vado sempre, e ogni sera in uno diverso!

A Valencia hai l’ imbarazzo della scelta su cosa vedere ma se è la prima volta che visiti la città ti consiglio di non perderti una zona in particolare, che è quella del Jardín del Turia (Giardini del Turia o Parco del Turia), il parco di Valencia più grande e sicuramente anche quello meglio tenuto.

Il Giardino del Turia non è semplicemente un giardino ma è il più grande parco di Valencia all’ interno del quale si snoda un lungo percorso che lambisce il suo centro storico e il fiume Turia.

Seguendo questo percorso lungo il fiume Turia scopri molte delle sue bellezze più emblematiche che sorgono proprio nelle immediate prossimità.

Tra queste devi assolutamente visitare il Bioparc Valencia, il Palau de la Música (Palazzo della Musica), l’ Institut Valencià d’Art Modern IVAM (Istituto Valenciano d’Arte Moderna IVAM), il Museo Fallero e la Ciudad de les Arts i les Ciéncies, come ti ho già detto.

Il modo migliore per visitare il Jardín del Turia dal centro di Valencia fino alla magnifica città delle Arti e delle Scienze di Calatrava? Dipende da te! Io ti propongo diverse alternative: puoi visitarlo da solo o (consigliato) con un tour guidato a piedi, in biciletta, in segway o con il monopattino elettrico in compagnia di una guida locale molto preparata e simpatica che ti spiegherà tutto!

I Giardini del Turia: l’ immenso polmone verde di Valencia

Il Giardino del Turia è senza ombra di dubbio il principale polmone verde di Valencia e uno dei parchi naturali urbani più grandi di tutta la Spagna.

Se guardi il Parco del Turia di Valencia su una mappa ha l’ aspetto di un serpentone che incomincia all’ uscita del Parque de Cabecera ad ovest del centro storico, lo abbraccia cingendolo da nord e poi scende verso sud-est fino alla Città delle Arti e delle Scienze.

I Giardini del Turia hanno una lunghezza complessiva di ben 9 chilometri e li puoi percorrere come ti piace di più.

Il Jardín del Turia prende il nome dall’ omonimo fiume di Valencia ed è il bellissimo risultato della riqualificazione della grande fascia di terra che si è costituita con la deviazione del suo letto dopo che una immensa piena del 1957 inondò e devastò il centro storico di Valencia.

Ma ufficialmente i Giardini del Turia furono inaugurati solo verso la fine degli anni Ottanta.

Hai in programma di visitare Valencia centro e il Jardín del Turia insieme ai tuoi amici o alla tua famiglia? Ti consiglio questo tour privato di Valencia alla scoperta di tutti i suoi luoghi più belli! In alternativa, soprattutto se sei da solo a Valencia, ti consiglio di conoscere tutti i luoghi emblematici del centro storico con una fantastica visita guidata di Valencia accompagnato con una guida locale esperta: davvero fantastico! Preferisci visitare Valencia in modo autonomo? Ti propongo la Valencia Tourist Card da 24, 48 o 72 ore che ti dà accesso gratuito o con importanti agevolazioni a musei e attrazioni turistiche. Scopri i dettagli e prenota subito! Se invece sei un pò pigro o hai poco tempo per vedere tutti i must di Valencia ti consiglio l’ Autobus turistico di Valencia con guida in italiano: un’ alternativa validissima anche nel prezzo! Hai deciso di visitare il Jardín del Turia e vuoi conoscere tutti i luoghi più emblematici di Valencia ma hai poco tempo? Ti propongo un free tour di Valencia di qualità: comodo, avvincente e…gratis! Magari preferisci conoscere uno specifico aspetto della città! Se è questa la tua idea ti propongo due fantastiche opportunità da non lasciarti scappare: il free tour della street-art a Valencia e il free tour della Valencia modernista. Come ti piacerebbe visitare Valencia? Fammelo sapere nei commenti all’ articolo perchè sono molto curioso!

Quello che ti propone il Giardino del Turia è un percorso unico costituito da diverse porzioni disegnate e realizzate da architetti paesaggisti ed è popolato da molte specie diverse di piante e fiori tra le quali noti sicuramente una grande varietà di palme e di pini, ma anche di aranci.

I Giardini del Turia sono anche abbelliti da tantissimi roseti e cespugli di piante aromatiche, tanto grande e tanto bello che è considerato all’unanimità come il Parco di Valencia, con la “P” maiuscola.

Qua e là nel percorso dei Giardini del Turia trovi anche molte fontane e stagni che lo completano dal punto di vista coreografico.

Il bello del Jardín del Turia è che, proprio per la sua lunghezza, puoi decidere di percorrerlo lentamente godendoti tutti i suoi angoli più suggestivi e spesso anche romantici, oppure a ritmo sportivo.

La scelta su come vivere il bellissimo Parco di Valencia dipende solo da te!

E lungo il percorso dei Giardini del Turia trovi anche molte sculture, parchi giochi e percorsi sportivi con installazioni per mantenerti in forma divertendoti, oltre a bar e caffetterie con tavolini all’ aperto per riposarti e bere o mangiare qualcosa in riva al fiume.

Io ho scelto di percorrere il Jardín del Turia di Valencia in bicicletta durante un pomeriggio perchè secondo me è il momento migliore.

Sono stato molto contento di non averlo fatto a piedi perchè così ho potuto cambiare il ritmo a seconda di quello che volevo vedere.

Mi fermavo quando volevo prendere fiato o quando vedevo qualcosa che mi interessava particolarmente per poi pedalare più in fretta quando non c’ era nulla che richiamava la mia attenzione.

Ma comunque ti devo dire che nel Parco del Turia di Valencia sono stato sempre circondato da un bel paesaggio naturale che mi ha fatto dimenticare di essere nel cuore di una grande città.

Il Jardín del Turia ti conduce alla fantastica Ciutat de les Arts i les Ciències progettata dall’ archistar valenciano Santiago Calatrava! Compra online il biglietto Città delle Arti e delle Scienze per scegliere la data, l’ ora e saltare la fila! E soprattutto…se sei a Valencia con i bambini devi comprare il biglietto per l’ Acquario di Valencia, uno dei più grandi del mondo, dove potranno anche provare la fantastica esperienza di dormire con gli squali! Curioso di visitare il Museo delle Scienze Principe Felipe? Puoi abbinare anche il biglietto per l’ Acquario o per l’ Hemisfèric! Clicca qui!

Il Parque de Cabecera: dove idealmente inizia il Jardín del Turia

Il Jardín del Turia inzia con il Parque de Cabecera, area verde situata nel letto storico del fiume Turia che costituisce il prolungamento naturale della cintura formata dall’ antico alveo del fiume di Valencia come parte del progetto destinato ad unire la sua parte naturale con quella artificiale.

Qui viene ricreato il paesaggio originale del fiume Turia dando grande rilevanza al suo elemento caratteristico, che come puoi intuire è proprio l’ acqua.

Nel Parque de Cabecera trovi anche un grande auditorium all’ aria aperta, un imbarcadero e diversi bar con tavolini all’ aperto, oltre a tante aree gioco per bambini dove mia figlia Andrea si è divertita tantissimo con gli amichetti che ha conosciuto proprio qui.

I ponti del Jardín del Turia: tra gioelli del passato e strutture innovative

Una delle cose che mi piace in assoluto di più del Jardín del Turia sono i suoi ponti sotto i quali passava il fiume Turia prima che il suo letto fosse deviato.

Lungo il percorso attraverso i Giardini del Turia ne trovi addirittura 18 risalenti ai diversi periodi storici e caratterizzati da diversi stili architettonici.

Le diverse fonti attribuiscono ai diversi ponti che attraversano il Giardino del Turia età diverse, quindi indico per oguno quelle più ricorrenti, e se commetto qualche errore perdonami!

Secondo le informazioni che mi sembrano più autorevoli il più antico ponte che trovi nel Jardín del Turia (e in tutta la città) è il Puente de Trinidad risalente al Secolo XIV che conduce direttamente al cuore del centro storico di Valencia.

Oltre alla Ciutat de les Arts i les Ciències a ai Giardini del Turia vuoi conoscere tutti i luoghi più emblematici di Valencia ma ti fermi poco in città? Ti propongo un free tour di qualità per assaggiare la sua essenza: comodo, avvincente e…gratis! Clicca subito per maggiori informazioni e per prenotare! Magari preferisci conoscere uno specifico aspetto di Valencia! Se è questa la tua idea ti propongo due fantastici free tour tematici molto ben fatti: quello della street-art e quello della Valencia modernista. In più puoi decidere di visitare Valencia anche con un fantastico tour guidato alla scoperta dei luoghi de Les Fallas, il bellissimo carnevale valenciano, che ovviamente puoi fare tutto l’ anno abbinato alla Città delle Arti e delle Scienze e al Giardino del Turia. Hai l’ imbarazzo della scelta? Come ti piacerebbe visitare Valencia? Fammelo sapere nei commenti all’ articolo perchè sono molto curioso!

Costruito in stile gotico da Mateu Teixedor sui resti di un antico ponte moresco in legno questo ponte sul Turia di Valencia è stato inaugurato nel 1407 e deve il suo nome al Monasterio de la Trinidad che si trova a pochissima distanza.

Poi ci sono 3 ponti nei Giardini del Turia che risalgono al Secolo XVI e che incontri in questo ordine partendo dal Parque de Cabecera: il Puente de Serranos, il Puente del Real e il Puente de la Mar.

Sono localizzati tutti e 3 nella parte nord del Jardín del Turia, proprio nel tratto in corrispondenza della parte alta del centro storico di Valencia.

Il Puente de Serranos nel Giardino del Turia è stato riconosciuto nel 1993 come Bien de Interés Cultural (Bene di Interesse Culturale) e dichiarato Bien de Relevancia Local (Bene di Rilevanza Locale): davvero molto bello pur nella sua apparente semplicità.

L’ origine di questo bellissimo ponte di Valencia risale al 1518 ed è stato costruito da Juan Bautista Corbera con una struttura formata da 9 preziosi archi di pietra.

Questo ponte nei Giardini del Turia ha grande importanza storica perchè introduce nel cuore del centro storico di Valencia attraverso le celebri Torres de Serranos che sono le antiche porte della città, a loro volta parte integrante dell’ antica muraglia che lambisce il parco di Valencia.

Nei Giardini del Turia trovi anche Puente del Real in stile gotico-valenciano, chiamato così perchè dava accesso alla città dall’ antico Palacio del Real nelle vicinanze della Ciudadela de Valencia (Cittadella di Valencia).

L’ origine di questo ponte di Valencia risale al Secolo XIV mentre la sua ricostruzione è della fine del Secolo XVI.

Dal Puente del Real nel Giardino del Turia si accede nel Jardí de Monfort (Giardini di Monfort), un altro dei magnifici parchi di Valencia.

La gastronomia valenciana è eccezionale, e se decidi di visitare Valencia devi provarla assolutamente! Il modo migliore per conoscere i piatti tipici? Il modo migliore per conoscere i piatti tipici? Fai come ho fatto io e partecipa al tour delle tapas a Valencia nei locali e nei bar del centro storico più emblematici! Se invece vuoi imparare a cucinare la paella secondo la ricetta della tradizione ti consiglio di partecipare a una master class di cucina valenciana curata da uno chef locale professionista! Hai già l’ acquolina in bocca? Un’ altra golosa opportunità che ti suggerisco è quella di partecipare al tour di Valencia+pranzo a base di paella! Ti ho incuriosito? Stai mangiando solo cucina valenciana e incominci ad aver voglia di qualcosa di diverso? Quello che fa per te è un pranzo o cena USA-style all’ Hard Rock Café di Valencia!

Questo bellissimo ponte di Valencia si caratterizza per la presenza delle sculture che raffigurano San Vicente Martir e San Vicente Ferrer.

Il Puente de la Mar è invece composto da 10 archi di pietra e si trova nel tratto nord del Jardín del Turia.

Si tratta di un ponte pedonale che attraversa in diagonale l’ antico letto del fiume di Valencia introducendo i pedoni nella Plaza de América e nel Paseo de la Alameda.

Di questi 3 il Puente de la Mar è quello che mi piace di più soprattutto per le due grandissime scalinate poste sul tracciato del parco di Valencia, una per ogni lato.

Il Puente de la Mar nei Giardini del Turia di Valencia è stato costruito da Francisco Figuerol e il suo nome si deve alla sua posizione in direzione del quartiere del Grao. Quindi, verso la spiaggia.

Del Secolo XVII è invece il Puente de San José che si trova leggermente ad est del Puente de Serranos ma sempre nella porzione nord del Parco del Turia.

La struttura originaria in legno del Puente de San José risale alla prima metà del secolo XIV mentre la sua struttura attuale è appunto dell’ inizio del secolo XVII.

Questo ponte di Valencia si chiama così proprio perchè è di fronte al Convento di San José e sopra ci puoi vedere la scultura del santo mentre lavora come carpentiere insieme ad un bambino.

Hai già visitato il centro di Valencia alla scoperta del suo patrimonio culturale e i Giardini del Turia? Che ne dici di concederti un bellissimo giro in catamarano al tramonto lungo la costa valenciana? Ti assicuro che è un’ esperienza davvero romantica e suggestiva! In alternativa ti propongo l’ altrettanto suggestivo giro in catamarano di giorno+ pranzo a bordo. Se invece del giro in catamarano preferisci un tour guidato in barca al tramonto è un’ altra esperienza molto romantica ed economica! Quello che ho fatto io e che mi è rimasto nel cuore l’ ultima volta che sono tornato in città per Les Fallas è il giro della costa di Valencia in barca a vela! Davvero fantastico! Vuoi provarlo anche tu? In alternativa ti propongo un tour in barca a vela+degustazione di prodotti valenciani a bordo. Assolutamente spettacolare! Sei un tipo festaiolo? Allora quello che fa per te è la navigazione in barca+festa+pranzo a bordo!

Su questo ponte di Valencia trovi una iscrizione che recita Les Fallas a su Santo Patrón (Las Fallas al suo santo patrono) proprio per ricordare la connessione che il ponte ha con l’ emblematica festa popolare valenciana.

Legame con Les Fallas che in un certo senso è anche materiale, infatti dal Puente de San José di Valencia hai una stupenda visuale de La Cremà del 19 Marzo che è l’ evento conclusivo e più significativo della festa.

Percorrendo i Giardini del Turia di Valencia trovi ache ponti più recenti, tra i quali il Puente de la Exposición conosciuto anche come Puente “de la Peineta”.

Appena fuori dal Parque de Cabecèra trovi invece il Puente 9 de Octubre che si trova vicinissimo al Puente de la Mar e poco più in là uno secondo me bellissimo: il Puente de l’Assut d’ Or, parte integrante della Città delle Arti e delle Scienze.

Cosa accomuna tutti e 3 questi ponti di Valencia? Prova ad indovinare? Ma mi sa che dalle fotografie del Puente de la Exposición e del Puente de l’Assut d’ Or ci sei arrivato da solo.

In ogni caso ti svelo la curiosità: tutti questi tre ponti di Valencia sono stati progettati tutti dal celebre architetto valenciano Santiago Calatrava che di ponti se ne intende davvero.

Poi ci sono altri due ponti progettati da architetti altrettanto celebri: il Pont de les Arts di Norman Foster che si trova vicinissimo all’ Institut Valencià d’Art Modern (IVAM), uno dei più interessanti musei di Valencia che ovviamente ti consiglio di visitare.

E poi il Puente del Ángel Custodio di Arturo Piera che vedi alzando gli occhi quando passi dal Parco Gulliver, uno dei parchi di Valencia all’ interno del Jardín del Turia.

In realtà il Parco Gulliver è un immenso parco giochi dove i bambini, come se fossero Lillipuziani, scalano e scivolano lungo le dita delle mani, i capelli e le gambe di questo Gigantesco Gulliver di 70 metri rappresentato sdraiato.

Il Bioparc Valencia: la natura selvaggia del continente africano nel cuore della città

Nelle immediate prossimità del Parque de Cabecera e quindi anche del Parco del Turia trovi uno dei luoghi ludici più emblematici di Valencia: il Bioparc Valencia.

Anche se puoi fare l’ errore di confonderlo con lo zoo di Valencia è in realtà qualcosa di molto diverso e affascinante, e ti assicuro che l’ unico modo per capirne veramente l’ essenza è visitarlo, ovviamente con i tuoi bambini.

La prima cosa che lascia a bocca aperta è la dimensione di questo che può essere considerato un altro bellissimo parco di Valencia.

Il Bioparc Valencia si estende su una superficie di ben 100 mila metri quadrati all’ interno dei quali è riprodotta la natura selvaggia del continente africano nei suoi ambienti più tipici: il bosco equatoriale, le grandi zone umide e la savana, oltre ad un’ area esclusivamente dedicata all’ ambiente del Madagascar.

Conosci già il fantastico Bioparc di Valencia a pochi passi dal centro storico? I tuoi figli ne saranno entusiasti! Clicca subito per maggiori informazioni e per prenotare!

Visitando ognuna delle aree di questo parco di Valencia puoi conoscere decine di specie di uccelli, mammiferi, rettili e anfibi che nel parco vivono in condizioni il più possibile simili a quelle tipiche dei loro ambienti naturali. Anche se ovviamente qui al Bioparc Valencia li trovi in cattività.

Un’ altra cosa che rende speciale questo parco di Valencia ai margini dei Giardini del Turia, e rispetto a strutture simili, è la presenza di recinti multispecie, ovvero aree nelle quali vivono insieme diverse specie di animali proprio come accade negli spazi verdi del loro ambiente naturale.

Anche perchè al Bioparc Valencia le barriere sono praticamente invisibili e gli animali possono muoversi molto liberamente.

Io al Bioparc Valencia ci sono stato insieme a mia figlia Andrea che è rimasta letteralmente a bocca aperta.

L’ aspetto che salta immediatamente all’ occhio è che si tratta di un luogo dove gli animali che ospita, la vegetazione nel quale sono inseriti e il paesaggio che li circonda danno vita ad un armonioso unicum.

Grazie alla struttura del Bioparc Valencia i tuoi bambini possono rendersi conto della relazione che esiste tra gli organismi e gli elementi che formano gli ecosistemi naturali e di comprendere il loro funzionamento e i loro meccanismi di interazione, oltre a spingerti a mettere in atto azioni concrete per preservarli.

Mi raccomando: prenota la visita in questo bellissimo parco di Valencia e compra in anticipo i biglietti per saltare la coda all’ ingresso perchè c’è sempre molta gente.

I 5 migliori hotel a Valencia centro

Il modo migliore per vivere Valencia e per visitare i Giardini del Turia, il centro storico, la bellissima Città delle Arti e delle Scienze e gli altri bellissimi luoghi che offre la città è quello di prenotare una stanza d’ albergo nel cuore del centro o nelle sue immediate vicinanze.

Visto che a Valencia ci sono stato diverse volte ti suggerisco gli alberghi che conosco personalmente e che ti assicuro offrono un’ ottima relazione qualità-prezzo.

Se gli hotel a Valencia che ti suggerisco non ti piacciono puoi trovarne più di 2.000 sul sito Booking.com.

I 5 migliori hotel a Madrid centro

Se oltre a visitare i Giardini del Turia e il bellissimo centro storico la tua idea è di fare un giro alla scoperta delle più belle città della Spagna, oltre a Valencia ti consiglio di visitare anche la bellissima Madrid.

Io conosco molto bene anche Madrid perchè nel corso degli anni ci sono stato moltissime volte, sia per vacanza che per motivi di lavoro.

È per questo che mi permetto di consigliarti i 5 migliori hotel a Madrid nel cuore del centro.

Conosco personalmente tutti questi alberghi a Madrid e ti assicuro che offrono un’ ottima relazione qualità-prezzo, oltre a una strabiliante location che è ideale per conoscere tutti i luoghi più emblematici della città.

Se gli hotel a Madrid centro che ti suggerisco non ti piacciono puoi trovarne quasi 6.000 su Booking.com.

I 5 migliori hotel a Barcelona centro

Un viaggio alla scoperta delle più belle città spagnole non può non portarti anche a Barcelona, la fantastica capitale della Cataluña.

Conosco Barcelona come le mie tasche, ed è per questo che ti consiglio di passarci almeno un fine settimana per conoscere il suo immenso patrimonio storico e culturale ma anche per prenderti qualche ora e rilassarti sulla fantastica spiaggia de la Barceloneta.

Qui sotto ti consiglio i 5 migliori hotel a Barcelona nel centralissimo quartiere di Gracia, molto comodo per visitare la città e per godere della sua frizzante movida notturna.

Conosco personalmente tutti questi hotel perchè ci ho soggiornato nelle tante occasioni in cui sono stato in città per vacanza o per lavoro e ti assicuro che offrono un’ ottima relazione qualità-prezzo.

Se gli alberghi a Barcelona che ti suggerisco non ti piacciono puoi trovarne più di 3.000 su Booking.com.

Condividi:

Ti è piaciuto l'articolo?