sito archeologico machu picchu

Il Machu Picchu: il più emblematico sito archeologico inca vicino a Cuzco, in Perù

Il Machu Picchu è forse il sito archeologico più celebre al mondo non solo per la sua importanza patrimoniale, storica e culturale relazionata con l’ antico Impero Inca ma anche per la bellezza del paesaggio della lussurreggiante Valle dell’ Urubamba che lo circonda e che lo rende un luogo davvero mistico. Il Machu Picchu si trova proprio nel cuore del Perù a poche ore da Cuzco, la capitale dell’ antico Impero Inca. È un luogo tanto importante dal punto di vista storico-culturale e monumentale da essere iscritto nella lista del Patrimonio Mondiale dell’ Umanità UNESCO ed è anche considerato una delle Sette Meraviglie del Mondo moderno

machu picchu travel blog

Immagino che anche tu abbia sentito parlare almeno una volta del celebre Machu Picchu, il sito archeologico Inca più importante del Perù e il terzo più grande del mondo per estensione dopo Pompei e gli scavi archeologici di Ostia Antica.

Sarai curioso di sapere da dove arriva il nome Machu Picchu, e io di accontento subito. Machu Picchu deriva dall’ antica lingua Quechua nella quale “machu ” significa “vecchio” mentre “picchu” vuol dire “montagna”. Vecchia Montagna è un termine usato forse come forma di rispetto, di saggezza o chi lo sa…

Io ho avuto la grandissima fortuna di visitare il Machu Picchu durante un viaggio in Perù di tre anni fa durante il quale ho percorso Centro-Sud del Paese partendo da Lima. Sono arrivato a Cuzco prima andare a Puno dove ho visitato le Isole galleggianti degli Uros sul Lago Titicaca e da lì verso la Bolivia per conoscere lo straordinario Salar de Uyuni e la Isla del Sol dalla bella cittadina di Copacabana, a una manciata di chilometri dal confine.

Dopo aver visitato questi bellissimi posti della Bolivia sono risalito verso la capitale peruviana attraverso Arequipa (la Città Bianca), le misteriose Linee di Nazca e la Riserva Naturale di Paracas con le Islas Ballestas e l’ oasi di Huacachina.

Stai pensando ad un viaggio in Perù per visitare Cuzco e il Machu Picchu? Se non hai ancora acquistato il biglietto aereo per Lima (principale aereporto del Paese e punto di accesso dall’ Italia e dall’ Europa) ti consiglio di usare il portale Skyscanner che ti permette di confrontare in pochi secondi centinaia di proposte delle diverse compagnie aeree nelle date che interessano a te e risparmiare! Ovviamente puoi usare Skyscanner anche per acquistare i voli per raggiungere Cuzco, che comunque fanno sempre scalo a Lima. Arrivi all’ Aeroporto di Cuzco e vuoi raggiungere velocemente il tuo albergo o un altro luogo? Scegli il trasfer privato: economico e sicurissimo! Clicca subito per maggiori informazioni e per prenotare!

Vuoi girare comodamente i dintorni di Cuzco e del Perù alla scoperta dei suoi luoghi emblematici senza dipendere dagli autobus che sono lenti e quasi sempre molto scomodi? Ti consiglio di prendere una macchina a noleggio appena atterri all’ Aeroporto di Cuzco o in uno degli altri aeroporti del Paese. Per confrontare le tariffe di tutte le compagnie nelle date che servono a te e trovare quella che garantisce la migiore offerta ti consiglio di fare come me e di prenotare in anticipo online sul portale www.ionoleggioauto.it oppure su www.discovercars.com. Ti basta andare su questi portali, inserire il nome dell’ aeroporto di riferimento nel campo dedicato alla location, la data e l’ ora di inizio e fine del noleggio e il gioco è fatto.

Dove si trova il Machu Picchu

Il sito monumentale del Machu Picchu è situato sulla cima di una montagna a circa 2.430 di altezza e domina l’ incantevole Valle dell’ Urubamba, bellissima dal punto di vista paesaggistica e molto naturale.

La Valle dell’ Urubamba ha infatti la particolarità di avere una vegetazione ricca e davvero rigogliosa che ne fa un luogo di una bellezza tale che mi ha colpito forse più del Machu Picchu in se stesso.

“Machu Picchu” significa “Vecchia Montagna” nell’antica lingua Quechua

Senza ovviamente nulla togliere al Machu Picchu che è considerato tanto importante da essere incluso nella lista del Patrimonio dell’Umanità UNESCO e dal 2007 è anche una delle nuove Sette Meraviglie del Mondo.

Non è finita qui! Infatti, nel 1913 il National Geographic è uscito con un numero interamente dedicato proprio al Machu Picchu. 

L’ origine e la scoperta dell’ antica città sulla sommità del Machu Picchu

Si suppone che la città Inca i cui resti formano il congiunto monumentale del Machu Picchu fosse stata costruita attorno al 1440 dall’Imperatore inca Pachacútec come residenza estiva e sia rimasta abitata fino alla conquista spagnola del 1532.

Dopo di che il Machu Picchu è caduto nel totale oblio come prima della sua scoperta. La documentazione che gli spagnoli hanno lasciato sul Machu Pcchu è quasi inesistente quindi queste teorie derivano dalle supposizioni degli esperti ma non sono certezze.

Sicuramente la posizione della città che oggi conosciamo come Machu Picchu è stata scelta dagli antichi governatori inca sia per il prestigio della localizzazione e per scopi difensivi. Infatti i profondi dirupi che circondano il Machu Picchu sono sempre stati la sua migliore difesa naturale.

Il Machu Picchu rimase inesplorato fino al mese di Luglio 1911 quando uno storico della celebre università americana di Yale la riscoprì mentre stava esplorando le vecchie strade inca della zona alla ricerca dell’ ultima capitale dell’ impero chiamata Vilcabamba, che comunque era in un luogo differente.

Dove acquistare le escursioni per visitare il Macchu Picchu

Per visitare il Machu Picchu ti suggerisco di partire dal Cuzco. Qui si trovano le principali agenzie di viaggio che si concentrano quasi tutte attorno alla Plaza de Armas nel cuore del centro storico.

Se la tua idea è quella di visitare il Machu Picchu con un tour organizzato io ti consiglio di acquistare una delle escursioni proposte da Civitatis, il famoso operatore online esperto nelle esperienze in tutti i luoghi del mondo.

Il motivo per scegliere di andare al Machu Picchu con un’ escursione di Civitatis invece che con un’ escursione acquistata a Cuzco? Prima di tutto perchè puoi acquistare comodamente online l’ escursione al Machu Picchu nella data che desideri tu con la sicurezza del posto garantito, ma anche perchè la relazione qualità-prezzo è ottima, hai inclusa un’ assicurazione che copre gli eventuali infortuni e hai la possibilità di cancellare con il rimborso totale fino a poche ore prima della partenza.

Per visitare il Machu Picchu in giornata si parte quasi sempre al mattino prestissimo a bordi di mini van che fanno un bellissimo percorso a zig zag sulle strade quasi tutte non asfaltate tre le montagne della Valle Sacra degli Inca fino ad arrivare alla minuscola località di Aguas Calientes famosa solo perchè è la “porta di ingresso” naturale al Machu Picchu.

La piccola località di Aguas Calientes è la porta di ingresso al Machu Picchu

In realtà la strada che proviene da Cusco per il Machu Picchu non porta proprio fino alla località di Aguas Calientes ma si interrompe diversi chilometri prima in corrispondenza di una centrale idroelettrica.

Questo significa che devi percorrere a piedi l’ ultima parte del percorso fino all’ abitato di Aguas Calientes seguendo il sentiero che corre lungo i binari della ferrovia.

Il treno è anche un’alternativa ai percorsi in minibus perchè ti permette di arrivare al Machu Picchu da Cuzco in circa 3 ore ma a prezzi decisamente più alti, e questo vale anche per le escursioni proposte da Civitatis. Quindi valuta tu qual’ è la soluzione migliore a seconda del tempo che hai e della tua disponibilità economica. Sappi comunque che il viaggio in treno al Machu Picchu è decisamente più comodo e altrettanto panoramico!

Con lo zaino in spalla che pensava circa venti chili l’ ultimo tratto del viaggio lungo la ferrovia fino all’ abitato di Aguas Calientes non è stata propriamente una passeggiata rilassante soprattutto perchè la giornata era caldissima e non soffiava nemmeno un filo di vento. Infatti sono arrivato così stanco da non aver avuto nemmeno la forza di mangiare qualcosa.

Vuoi visitare il Machu Picchu da Cusco? Hai la possibilità di scegliere diversi tour (privati o in gruppo, in treno o in autobus) che si sviluppano in uno o più giorni e che possono includere altri luoghi emblematici. Qui ti suggerisco le escursioni per il Machu Picchu che hanno la migliore relazione qualità-prezzo con la guida locale e il biglietto d’ ingresso sempre incluso nel prezzo! La più completa è senza dubbio quella di 6 giorni Machu Picchu+Valle Sacra degli Inca+Montagna Arcobaleno. In alternativa ti propongo l’ escursione di 4 giorni Cusco+Valle Sacra degli Inca+Machu Picchu in treno, quella di 4 giorni Machu Picchu lungo il Cammino Inca Corto, quella di 4 giorni Cusco+Laguna Humantay+Machu Picchu in treno, quella di 4 giorni Cusco+Montagna Arcobaleno+Machu Picchu in treno, oppure quella di 3 giorni Cusco+Machu Picchu in autobus e treno, anche nella versione di 2 giorni se hai poco tempo. Bellissima è anche l’ escursione 2 giorni Machu Picchu lungo l’ itinerario Abra Málaga in minubus, ideale anche se hai un budget limitato. Se sei in cerca di un’ esperienza esclusiva ti suggerisco l’ escursione in giornata al Machu Picchu su un treno di lusso: ti sentirai un VIP. Se invece vuoi unire alla cultura lo sport nella natura ti consiglio 2 giorni di minitrekking al Machu Picchu sul Cammino degli Inca: davvero fantastico! Un’ ottima alternativa a quelle che ti ho già proposto è l’ escursione Machu Picchu+Huayna Picchu per scoprire insieme due emblematiche montagne Inca.

La salita a piedi al Machu Picchu

Ti ho detto che Aguas Caliente è la porta di ingresso al Machu Picchu ma in realtà non è letteralmente così.

Infatti questa è la località più vicina dove puoi dormire ma è solo il punto di partenza per l’ ascesa a piedi fino all’ ingresso del Machu Picchu di due o tre ore (dipende dalla tua andatura) all’ alba del giorno successivo che porta fino all’ingresso delle rovine.

Il sentiero per arrivare al Machu Picchu parte dalla stazione ferroviaria di Puente Ruinas dove c’è anche il controllo del biglietto che devi acquistate in anticipo. Se vai al Machu Picchu con un’ escursione non ci sono problemi perchè sono gli organizzatori ad acquistarlo per te.

Devi incominciare a salire da Aguas Calientes al Machu Picchu verso le 4,30-5,00 del mattino perchè con il caldo il percorso diventa praticamente impraticabile. Per arrivare all’ ingresso del Machu Picchu percorri una scalinata molto ripida e intervallata da tratti di strada anch’ essa in forte pendenza che si sviluppa all’ interno della vegetazione della Valle dell’ Urubamba che ti permette anche di ammirare la sua bellezza al sorgere del sole.

Durante la camminata di ascesa al Machu Picchu fai un’ esperienza davvero suggestiva perchè vedi la natura che si risveglia.

La notte lascia pian piano il posto all’ alba e la nebbiolina che avvolge quasi sempre il bosco nelle ore notture si dirada lentamente lasciando solo le minuscole gocce di rugiada sulle foglie che brillano attraversate dai primi raggi del sole. E, cosa ancora più bella, sarai salutato dal dolce canto degli uccelli che si risvegliano.

Un contesto naturale quello intorno al Machu Picchu che nel suo insieme ti catturerà e che non ti farà sentire la fatica della salita che è davvero ardua. Salire a piedi al Machu Picchu è un’ esperienza davvero stupenda se come me ami i viaggi sostenibili e responsabili.

Ma se pensi che la salita a piedi verso il Machu Picchu è troppo faticosa da fare a piedi puoi prendere il servizio di navetta che ti porterà direttamente all’ingresso dell’area monumentale. Secondo me fai meglio a preparare gambe e fiato per fartela a piedi perchè è un peccato perdersi il bellissimo panorama. Molte delle escursioni al Machu Picchu prevedono il transfer in autobus fino all’ ingresso.

Cusco non è solo Macchu Picchu! La città di Cusco è infatti ricchissima di cose da fare e da vedere che non ti puoi perdere. Se sei a Cusco con la famiglia o con gli amici il modo migliore per conoscere il suo passato di antica capitale dell’ Impero Inca è con un tour privato accompagnato da una guida locale preparatissima e molto simpatica! Che ne dici? Bellissimo è anche il tour privato ai belvederi di Cusco, dai quali hai una vista spettacolare sulla Valle Sacra, o il suggestivo tour serale di Cusco con lezione di Pisco! In alternativa, se sei in città da solo o con un amico e sei in cerca di qualcosa di diverso, ti propongo un tour guidato di Cusco in bici o un tour di Cusco per Instagram. Mentre se vuoi fare un’ esperienza davvero emozionante e inusuale quello che fa per te è il tour di Cusco in mongolfiera, per ammirare la città e la Valle Sacra da una prospettiva privilegiata. Hai poco tempo a disposizione per visitare Cuzco ma vuoi cominque conoscere tutti i suoi luoghi emblematici? Il tour panoramico in autobus con show folclorico è proprio quello che fa per te! Vuoi semplicemente assaggiare il meglio del centro storico in un paio d’ ore? Quello che fa per te è il free tour di Cusco: molto ben fatto, veloce e…gratis!

La visita al sito monumentale del Machu Picchu

La fila che ti aspetta all’ ingresso del sito monumentale del Machu Picchu è generalmente lunga per cui devi mettere in conto una lunga attesa.

Infatti il Machu Pucchu è visitato ogni anno da centinaia di migliaia di turisti durante tutte le stagioni e questo enorme afflusso rischia di compromettere per sempre l’ autenticità e la sostenibilità di quest’ area. Durante il 2009 pare che gli ingressi al Machu Picchu siano stati addirittura più di 2 milioni. Secondo me davvero troppi!

Nonostante questo pericolo il governo peruviano continua ostinatamente a rifiutarsi di contingentarne il numero di ingressi al Machu Picchu ponendo un limite massimo giornaliero. Ovviamente la ragione è economica ma il rischio enorme. Ma si sa, lo sporco dio denaro non guarda in faccia a niente e a nessuno tanto meno alla storia e alla cultura che il Machu Picchu rappresenta.

Il panorama che ti si apre davanti agli occhi una volta che entri nell’ area monumentale del Machu Pucchu è davvero molto suggestivo, soprattutto se hai la fortuna di effettuare la visita in una giornata di sole come è capitato a me.

Com’è fatto il sito monumentale del Machu Picchu

Idealmente il sito monumantale del Machu Picchu può essere diviso in due parti: quella agricola formata dalle terrazze per la coltivazione e quella urbana nella quale sorgevano le abitazioni e le principali attività civili e religiose.

Pare che l’ antica città conosciuta oggi come Machu Picchu potesse contenere circa settecento abitanti che per ovvi motivi aumentavano notevolmente durante la stagione delle piogge.

– Il Templo del Sol

Tra gli edifici più emblematici del complesso archeologico del Machu Picchu c’è il Templo del Sol (Tempio del Sole) che sembra fosse usato dagli Inca per celebrare i rituli collegati all’ arrivo del Solstizio di Giugno.

Si ritiene che il Tempio del Sole sul Machu Picchu potesse essere il mausoleo di Pachacutec nel quale riposava la sua mummia fino a poco tempo dopo l’ irruzione degli spagnoli. 

– La Plaza Sagrada

La Plaza Sagrada (Piazza Sacra) identifica invece un complesso di costruzioni sul Machu Picchu che si sviluppano attorno ad un patio quadrato anche questo destinato ai rituali.

All’ interno della Piazza Sacra del Machu Picchu ci sono due dei più grandi edifici del complesso monumentale : il Templo de las Tres Ventanas (Tempio delle Tre Finestre) ed il Templo Principal (Tempio Principale). Secondo gli esperti questo era in assoluto il più importante luogo cerimoniale della città sacra del Machu Picchu.

Non puoi visitare Cusco e il Machu Picchu senza conoscere anche la mistica Valle Sacra Inca. Da Cusco puoi fare tante escursioni guidate per scoprire tutti i segreti che nasconde. Da dove ti consiglio di cominciare? Non ho dubbi: dal trekking sulla Montagna Arcobaleno, che è assolutamente fantastica e che puoi fare anche in quad. Da non perdere è anche l’ escursione guidata a Moray e alle saline di Maras che puoi fare anche in quad. In alternativa è anche bellissimo il tour alle quattro lagune andine, il tour di 2 giorni del cacao o il tour di 2 giorni del caffè. Sei in cerca di un’ esperienza più adrenalinica nella Valle Sacra? Allora ti consiglio la via ferrata, la discesa in corda doppia nelle cascate di Písac, il rafting sul fiume Urubamba e zip line nella Valle Sur, il bungee jumping e catapulta a Poroy oppure il volo in parapendio: cinque esperienze mozzafiato proposte sempre ad un prezzo eccezionale!

– Intihuatana

Un altro luogo emblematico che trovi sul Machu Picchu è Intihuatana. Si tratta di una pietra collocata su una collina che ha forma di piramide e che è anche uno degli elementi in assoluto più studiati del Machu Picchu.

La Intihuatana è messa in relazione con luoghi considerati sacri dal quale pare si stabilirono allineamenti con avvenimenti astronomici e con le montagne che circondano il Machu Picchu.

– La Roca Sagrada

C’è poi la Roca Sagrada (Roccia Sacra) che è una pietra chiara collocata su un grande piedistallo all’ interno del sito monumentale del Machu Picchu.

La Roccia Sacra identifica l’ estremo nord della città del Machu Picchu ed è anche il punto di partenza del sentiero fino all’ Huayna Picchu che nell’antica lingua Quechua significa Giovane Vetta. La vetta dell’ Huayna Picchu sovrasta il Machu Picchu.

Ti do un consiglio da amico per avere delle spiegazioni serie e davvero veritiere sul Machu Picchu: se non hai acquistato un’ escursione guidata di qualità contratta almeno una guida ufficiale all’ ingresso del sito archeologico pagandola il giusto perchè molte delle sedicenti guide delle agenzie di Cuzco che ti accompagnano per tutta la durata dell’ escursione non sono per nulla affidabili e si inventano un sacco di cose, molte delle quali palesemente assurde.

Prima o dopo Cuzco e il Machu Picchu vuoi prenderti anche qualche giorno per visitare tutti i luoghi più emblematici di Lima? Ti consiglio diverse possibilità una più interessante dell’ altra. Se sei a Lima con la famiglia o con gli amici ti suggerisco un fantastico tour privato accompagnato da una guida che conosce la città come le sue tasche. Se invece sei in viaggio da solo o con un amico il modo migliore per conoscere Lima è con un bellissimo tour panoramico di gruppo. Hai poco tempo per visitare Lima ma vuoi comunque conoscere tutti i suoi luoghi più belli? Quello che fa per te è un giro con l’ autobus turistico panoramico! Ti interessano solo alcuni aspetti di Lima? Allora quello che fa per te sono i tour tematici guidati! Ti propongo i migliori tra i quali puoi scegliere quelli più adatti a te, alcuni dei quali gratuiti (free tour), altri proposti a prezzi davvero eccezionali! Eccoli: centro di Lima (free tour) – Lima di sera (free tour) quartiere Barranco (free tour) – quartiere Barranco bohemien con cena – quartieri Barranco e Callao – quartieri Barranco e Chorrillos – quartieri Barranco e Miraflores in monopattino – quartieri Barranco e Miraflores in bici – quartiere Chinatown (free tour) – quartiere Callao con Fortezza Real Felipe – quartiere Callo con Isola San Vincenzoi contrasti di LimaLima storicaLima gastronomicaLima colonialeLima per Instagramartigianato ayacuchanopiramidi di Limabar di Lima.

E spesso durante la visita cercano di saltare i punti più importanti del Machu Picchu per non farsi vedere dalle guide autorizzate proprio perchè agiscono in modo abusivo e quindi hanno paura di essere denunciate. Quindi attenzione: fai un regalo a te stesso e alle guide che hanno studiato e investito per fare professionalmente questo lavoro. Se acquisti le escursioni che ti ho proposto prima sarai guidato da una di queste guide ufficiali.

Quattro ore mi sono state sufficienti per la visita al Machu Picchu, per riposarmi dalla salita fatta per arrivarci e per fare una montagna di foto. Ma anche per gustarmi un bicchiere di Pisco (l’ acquavite simbolo del Perù) che mi ha offerto un simpatico signore di Lima che ho incontrato durante il viaggio.

E poi di nuovo sul sentiero questa volta per la discesa dal Machu Picchu verso Aguas Calientes che è stata decisamente più veloce e più leggera.

Al di la della sua importanza come sito archeologico la visita al Machu Picchu è anche un’ ottima occasione per visitare la Valle Sacra degli Inca. In questo territorio a pochissima distanza da Cuzco puoi vedere molti piccoli paesi che hanno mantenuto il loro misticismo originario e nei quali conoscere molti altri siti archeologici che testimoniano la grandezza dell’ antico Impero Inca.

Immagino che oltre a Cuzco, al Machu Picchu e a Lima vuoi visitare anche gli altri luoghi celebri del Perù e, perchè no, approfittare del tuo viaggio per conoscere anche dei posti più emblematici della Bolivia. Ti propongo interessanti proposte All-Inclusive di diversa durata davvero molto interessanti! Che ne dici di un circuito di 13 giorni Perù+Bolivia da Lima? In un unico viaggio il meglio dei due paesi! Bellissimo è anche il circuito di 7 giorni Lima+Valle Sacra Inca+Cusco+escursione e biglietti per il Machu Picchu che puoi fare con più respiro anche nella versione 9 giorni. Se vuoi fare un’ esperienza differente ti propongo un tour di 10 giorni in camper nel Nord del Perù con o senza autista oppure 14 giorni in camper nel Sud del Perù con o senza autista.

I 10 migliori hotel ad Aguas Calientes

Se visiti il Machu Picchu con un’ escursione che ti ho proposto prima non devi preossuparti di trovare un hotel ad Aguas Calientes perchè è incluso nel prezzo e quindi non hai la possibilità di sceglierlo. Ma se ci arrivi da solo in treno, te lo devi cercare.

Te lo dico chiaro per evitarti brutte sorprese: tra gli hotel ad Aguas Calientes trovi un pò di tutto anche vere e proprie bettole in cui capita di non trovare nemmeno l’ acqua calda e stanze non propriamente pulite.

Ecco perchè mi permetto di suggerirti alcuni hotel ad Aguas Calientes che sono sicuro ti possono garantire una buona relazione qualità-prezzo. Me le hanno suggerite amici italiani che conosco personalmente e di cui mi fido molto per cui ci metto la mano sul fuoco.

I prezzi medi degli hotel ad Aguas Calientes che ti suggerisco si riferiscono a camera a notte, per 2 persone. Se gli alberghi ad Aguas Calientes che ti suggerisco non ti piacciono puoi trovarne più di 120 su Booking.com.

I 7 migliori hotel a Cuzco

Cuzco è una località ormai molto turistica nella quale abbondano alberghi di tutti i tipi e per tutte le tasche.

La città è piccolissima per cui puoi visitarla tranquillamente a piedi indipendentemente da dove si trova l’ albergo che sceglierai anche se ti consiglio di sceglierne un hotel a Cuzco nei dintorni della Plaza de Armas. In questa zona si concentrano anche la maggior parte dei migliori bar e dei ristoranti a Cuzco, e quindi anche la movida notturna.

Qui di seguito ti suggerisco 7 hotel a Cuzco ti garantiscono un’ottima relazione qualità-prezzo. Il prima degli hotel a Cuzco che ti consiglio è quello nel quale ho soggiornato io quando ho visitato la città, mentre gli altri mi sono stati suggeriti da amici dei quali mi fido ciecamente che li hanno provati durante i loro viaggi in Perù per visitare il Machu Picchu.

I prezzi medi degli hotel a Cusco che ti consiglio si riferiscono a camera a notte, per 2 persone. Se gli alberghi a Cusco che ti suggerisco non ti piacciono puoi trovarne più di 1.600 su Booking.com.

Condividi:

Ti è piaciuto l'articolo?