un week-end a nizza per visitare la place messena

Un week-end a Nizza: quattro passi alla scoperta della luminosa Perla della Costa Azzurra

Un week-end a Nizza è un’ ottima opportunità per conoscere quella che secondo me è in assoluto la più bella città della Francia e una delle più belle del mondo, a due passi dalla frontiera italiana di Ventimiglia. Frizzante, cosmopolita, ricca di tradizione e di tipicità, e con un inestimabile patrimonio storico e culturale, Nizza è soprattutto una città con una luce molto particolare, che fa scintillare il mare, e che le dona un aspetto magico durante tutte le stagioni dell’ anno

nizza travel blog

Non conto più le volte nelle quali sono stato a Nizza, che mi piace definire la Perla della Costa Azzurra. Questa è una mia definizione personale per Nizza, perché amo davvero moltissimo questa splendida città.

Quello che mi affascina da sempre di Nizza è il suo carattere frizzante e multiculturale, che si sposa perfettamente con la sua eleganza e raffinatezza, ma soprattutto con la sua luminosità che forse è l’aspetto che più di altri la caratterizza ai miei occhi.

La città di Nizza ha infatti una luce molto particolare, forse perché la il sole splende più di 300 giorni l’ anno rendendo il mare di un azzurro intenso, quasi accecante. Il sole di Nizza si riflette sui suoi palazzi storici finemente decorati, molti dei quali risalenti al periodo della Belle Époque.

In tutte le stagioni dell’ anno un week-end a Nizza è un’ ottima opzione per rilassarsi al mare, per entrare a contatto con un ricco patrimonio culturale, monumentale e museale delle più diverse epoche e stili artistici, e per conoscere la sua gastronomia tipica e i suoi mercati. Tutto questo a 2 passi dall’ Italia.

E poi se aggiungi qualche giorno al tuo week-end a Nizza hai anche la possibilità di vedere le altre bellissime località della Costa a pochissima distanza, tra le quali Mentone (appena dopo il confine con l’ Italia), Antibes e Cannes e Juan-les-Pins tra queste due.

Stai cercando un volo per raggiungere Nizza e visitare le altre bellissime località della Costa Azzurra francese? L’ aeroporto più vicino è proprio quello di Nizza, che si trova a pochi chilometri dal centro città. Se non hai ancora comprato il biglietto per visitare Nizza e la Costa Azzurra ti consiglio di fare come me e usare il portale Skyscanner per confrontare centinaia di proposte delle diverse compagnie aeree nelle date che interessano a te e risparmiare! Una volta sul sito ti basta indicare il nome dell’ aeroporto di origine, l’ aeroporto di Nizza come destinazione, la data del viaggio e il gioco è fatto. Una volta avviata la ricerca il portale Skyscanner ti mostrerà tutte le opzioni disponibili con le relative tariffe e la durata complessiva del viaggio, e tu potrai scegliere il volo più adatto alle tue esigenze e al tuo budget.

Se decidi di raggiungere Nizza in aereo per visitare la città e le altre bellissime località della Costa Azzurra senza dipendere dai mezzi pubblici ti consiglio di prendere una macchina in affitto in aeroporto così da ottimizzare il tempo. Per confrontare le tariffe di tutte le compagnie nelle date che servono a te trovare quella che ti garantisce la migliore offerta ti consiglio di fare come me e di prenotare online sul portale www.ionoleggioauto.it oppure su www.discovercars.com. Ti basta andare su uno dei due siti, inserire il nome dell’ aeroporto nel quale vuoi prendere la macchina a noleggio, la data e l’ ora di inizio e fine del noleggio, e il gioco è fatto.

Il lungomare di Nizza e la Città Vecchia

Per prima cosa, ogni volta che vado Nizza faccio una bella passeggiata per il lungomare, percorrendo Quai des États-Unis e la Promenade des Anglais, più o meno fino all’ Hotel Le Negresco (5 stelle – voto Booking.com >9), uno dei luoghi più storici e celebri della città, che con la sua architettura è uno dei più begli esempi di edifici Art Decó.

Definire il lungomare di Nizza come un semplice “lungomare” è davvero riduttivo perché oltre ad essere lunghissimo è anche molto largo, e queste due caratteristiche lo rendono una specie di autostrada pedonale lungo il mare.

Il lungomare della meravigliosa città Nizza è sicuramente il luogo più amato dai nizzardi e dai turisti, sia d’ estate che d’inverno.

Sul lungomare di Nizza c’è chi passeggia, chi va con i roller (pattini in linea), o chi sceglie di percorrerlo sfrecciando in bicicletta.

Oppure c’è chi sul lungomare di Nizza semplicemente si rilassa con un libro sotto grandi strutture (che assomigliano a gazebo giganti) collocate in diversi punti, e che nelle caldissime giornate d’ estate regalano un pò d’ ombra e di fresco, e sono sicuramente il luogo ideale per godersi la vista del mare.

– Parc de la Colline du Chateau

La lunghissima Quai des États-Unis inizia ad est nei pressi del bellissimo Parc de la Colline du Chateau (Parco della Collina del Castello), nel quale si trovava proprio il castello di Nizza, che era munito di una cittadella reputata inespugnabile, e che fu interamente distrutto dalle truppe di Luigi XIV nel 1706.

Questo parco di Nizza è uno splendido labirinto verde che si sviluppa in salita e ricco di piante tipiche della vegetazione marittima, che devi assolutamente visitare se vuoi avere una splendida vista sulla città, soprattutto sulla Baia degli Angeli, sulla città vecchia e sull’ adiacente porto turistico (il Port Lympia).

Sempre all’ interno del Parc de la Colline du Chateau di Nizza trovi anche le bellissime Cascade du Casteu (Cascate di Casteu) e la zona archeologica, mentre sulla sommità due cimiteri monumentali: il Cimetière Israélite (Cimitero Ebraico) e il Cimetière du Château (Cimitero del Castello).

Per la loro posizione sul mare questi 2 cimiteri di Nizza mi ricordano vagamente il bellissimo Cementerio de La Perla, nel cuore del Viejo San Juan de Puerto Rico.

A me piace visitare questo parco soprattutto di sera, quando si può vedere il bellissimo lungomare di Nizza illuminato.

Qualcosa di davvero spettacolare, indescrivibile a parole, che da solo vale un week-end a Nizza e in Costa Azzurra.

Ti stai chiedendo quali sono le esperienze migliori che puoi fare a Nizza? Hai solo l’ imbarazzo della scelta! Io ti consiglio di comunciare con una fantastica visita guidata alle bellezze del centro della bellissima località della Costa Azzurra con il free tour di Nizza: molto ben costruito e gratis! Insieme a questo ti consiglio il free tour serale di Nizza, per scoprire la romantica e frizzante atmosfera della città della Costa Azzurra. Queste 2 esperienze sono fantastiche, ma se vuoi di più ti suggerisco il tour panoramico di Nizza, da abbinare al goloso tour gastronomico di Nizza che ti permette di scoprire i piatti gastronomici tipici della Costa Azzurra. Vuoi visitare la bellissima città della Costa Azzurra in modo divertente e alternativo? Puoi scegliere la visita guidata di Nizza in tuk tuk, oppure la visita guidata di Nizza di bicicletta elettrica, ma anche la visita guidata di Nizza in segway! Scegli quella che ti piace di più! Hai deciso di visitare la bellissima città della Costa Azzurra ma hai poco tempo? Quello che fa per te è un giro sull’ autobus turistico di Nizza, grazie al quale puoi vedere tutto il meglio della città e salire e scendere tutte le volte che vuoi! Approfittane perchè il giro sull’ autobus di Nizza costa meno di una pizza!

– La Nizza Vecchia

A partire da Quai des États-Unis entri nella Vieille-Nice (la Vecchia Nizza), nella quale mi piace perdermi a zonzo tra le viette senza una meta, e ogni volta mi sembra di visitare una città diversa anche se magari sono passati solo pochissimi mesi dall’ ultima volta.

Puoi cominciare la tua visita della Vecchia Nizza dal bellissimo edificio che ospita il Casino du Palais De La Méditerranée (Casinò del Palazzo del Mediterraneo) in stile Belle Époque, splendido soprattutto di sera quando è illuminato.

Da qui ti consiglio di visitare il Jardín Albert I (Giardino di Alberto I), uno dei parchi più storici della città di Nizza dove puoi trovare molte specie di palme differenti e roseti antichi.

Questo parco di Nizza è proprio di fronte al mare e il suo elemento distintivo sono le arcate di vegetazione che circondano un grande prato abbellito da vasche e fontane.

Nel Théâtre de Verdure della fine del Secolo XIX, che è lo spazio scenico semicircolare inserito all’ interno di questo megnifico parco di Nizza, si svolgono spesso spettacoli musicali e teatrali all’ aperto durante la stagione estiva.

Nel Jardín Albert I puoi ammirare anche l’Arc du Venet (Arco di Venet), offerto alla città di Nizza dell’artista Bernat Venet nel 1988. Si tratta di un grande arco rovesciato e costituisce un’ importante testimonianza di arte contemporanea.

Prendendo la Promenade du Paillon ti troverai nella grandissima Place Masséna (Piazza Masséna), il centro geografico della Vecchia Nizza, e in assoluto la più bella e la più importante tra le sue piazze.

In questa piazza di Nizza ti salteranno subito agli occhi i bellissimi palazzi ad arcate tutti di colore rosso pompeiano, e sul lato est vedrai le colline che assomigliano vagamente a quelle della Toscana.

Place Messéna è stata completamente restaurata nel 2007 e per l’ occasione sono state collocate su alti piedistalli sette opere d’ arte dell’ artista spagnolo Jaume Plensa intitolate Conversation à Nice (Conversazione a Nizza).

Questa installazione moderna di Jaume Plensa è costituita da 7 uomini su altrettanti piedistalli e rappresentati accovacciati che di notte si illuminano e rappresentano i 7 continenti, una metafora della comunicazione tra le differenti culture nella società odierna.

Davanti agli edifici rossi in questa bellissima pizza di Nizza non puoi non notare la bellissima Fontaine du Soleil (Fontana del Sole), con il Dio Apollo che si erge fiero al centro, e i giochi d’ acqua che si sviluppano tra figure mitologiche in bronzo collocate alla base.

– La Promenade du Paillon

Dal Theatre de Verdure comincia la Promenade du Paillon di Nizza, un percorso pedonale all’ interno di un parco di 12 ettari che arriva fino al Musée d’Art Moderne et d’Art Contemporain MAMAC (Museo d’Arte Moderna e d’ Arte Contemporanea), e include il Théâtre National de Nice (Teatro Nazionale di Nizza).

La passeggiata della Promenade du Paillon è in assoluto la mia preferita nel centro di Nizza perché è molto bella e rilassante.

Quando ritorno per visitare Nizza mi fermo sempre qui per riposarmi qualche minuto, anche perché nella parte iniziale ci sono le fontane che zampillano da terra e che cambiano colore. Un pò come le Fontane Magiche di Barcelona, anche se molto in miniatura.

In buona sostanza questo parco nel centro di Nizza è un polmone verde molto ampio con un corridoio al centro e di volta in volta è allestito per creare diverse ambientazioni.

La Promenade du Paillon a Nizza è infatti usata come teatro a cielo aperto per lo svolgimento di manifestazioni estive, come spazio artistico e culturale ma anche come area gioco per i più piccoli.

Nizza ha anche moltissimi musei, diversi dei quali molto importanti a livello internazionale, quasi tutti concentrati nella città vecchia e nelle sue immediate prossimità.

Hai deciso di conoscere Nizza e vuoi approfittare per scoprire i posti e i panorami più bella della Costa Azzurra? Niente di più facile con le escursioni guidate in giornata da Nizza con transfer incluso! Dove puoi andare? Ti consiglio l’ escursione guidata a Monaco+Eza, per scoprire il bellissimo principato e il fantastico borgo medioevale a pochi chilometri di distanza! Bellissima è anche l’ escursione guidata Cannes+Antibe+Saint-Paul-de-Vence, 3 magnifici luoghi della Costa Azzurra a pochi chilometri da Nizza che non hanno bisogno di presentazione! Che ne dici di conoscere la più lussuosa località della Costa Azzurra da Nizza? Niente di più semplice con questa bellissima escursione guidata a Saint Tropez! Fantastica è anche l’ escursione guidata a Grasse+degustazione di vini! Lo sai che Grasse è la capitale mondiale dei profumi ma anche uno dei più importanti luoghi di produzione di vini a pochi chilometri da Nizza e dal mare della Costa Azzurra? Se vuoi fare un’ esperienza più completa ti consiglio il tour guidato della Costa Azzurra, grazie al quale puoi conoscere tanti fantastici luoghi in una sola giornata da Nizza ad un prezzo eccezionale!

I magnifici mercati di Nizza

Al di là di tutto questo, secondo me il modo migliore di trascorrere un week-end a Nizza è quello di passeggiare per i suoi mercati, che sono delle vere e proprie chicche nei quali potrai trovare anche molte squisite specialità nizzarde da gustare mentre passeggi.

Il più celebre tra i mercati di Nizza è sicuramente lo storico Marché Aux Fleurs Cours Saleya (Mercato dei Fiori Corso Saleya), dal nome della piazza del centro storico nella quale si svolge questo splendido mercato dei fiori e delle primizie provenzali.

Per la sua importanza culturale questo mercato di Nizza è riconosciuto dal Consiglio Nazionale delle Arti Culinarie francese quale uno dei mercatini d’ eccezione. Marché Aux Fleurs Cours Saleya di Nizza puoi trovare tutti i giorni tranne il lunedì.

Sempre in questa piazza di Nizza trovi anche il coloratissimo Marché Aux Fruits et Légumes du Cours Saleya (Mercato della Frutta e dei Legumi Corso Saleya), nel quale è esposta e venduta frutta.

In questo mercato di Nizza ti aspettano un mondo di vegetali e primizie che provengono sopratutto dall’ entroterra nizzardo. Puoi trovare Marché Aux Fruits et Légumes di Nizza tutti i giorni tranne il lunedì.

Accanto a questi due mercati di Nizza c’è anche il Marché a La Brocante Saleya, che non ti devi assolutamente perdere se sei un appassionante di mobili e soprammobili vintage. In questo mercato trovi anche curiosità introvabili altrove. Come gli altri anche il Marché a La Brocante Saleya di Nizza c’è tutti i giorni tranne il lunedì.

Se hai avuto la fortuna di aver visitato Madrid vedrai che questo mercato di Nizza è molto simile al Mercado del Rastro, anche se per me quest’ ultimo non ha eguali.

Nella Placa Toja di Nizza c’è invece il Marché Aux Poissons (Mercato del Pesce), dove potrai trovare una grande varietà di pesce appena pescato, esposto in modo molto elegante e coreografico. Anche questo mercato nel centro di Nizza c’è tutti i giorni tranne il lunedì.

Nelle serate estive da metà maggio a metà settembre in questa zona di Nizza c’è anche il Marché Artesanal Nocturne (Mercato Artigianale Notturno), nel quale i bravissimi artigiani nizzardi espongono vasi, gioielli e quadri.

Ti sarà impossibile andartene da questo mercato nel centro di Nizza senza aver comprato qualcosa. Il Marché Artesanal Nocturne di Nizza mercato c’è tutti i giorni tranne il lunedì, dalle 18,00 alle 24,00.

Quando visitare Nizza

Il periodo migliore per un week-end a Nizza? Come ti ho detto a me Nizza piace in tutte le stagioni, ma per visitarla ti consiglio la primavera, da Aprile alla prima metà di Giugno quando il caldo non è ancora opprimente, oppure a Settembre per approfittare delle giornate ancora lunghe.

Ma puoi trovare molti week-end a Nizza e in Costa Azzurra con tempo splendido anche durante gli altri mesi dell’ anno, perchè qui il clima è decisamente più temperato che in Italia.

Puoi anche pensare di programmare un week-end a Nizza per partecipare al celebre Carnaval de Nice (Carnevale di Nizza), uno tra i più famosi al mondo, che si svolge durante le ultime due settimane di Febbraio.

O perché no, un week-end a Nizza è ideale anche per assistere alle centinaia di esibizioni musicali del Nice Jazz Festival, tutti gli anni alla fine di Luglio. Questo festival di Nizza è senza ombra di dubbio uno dei più importanti dedicati al Jazz perchè partecipano artisti provenienti da ogni angolo del globo.

I 5 migliori hotel a Nizza

Se decidi di trascorrere un fine settimana a Nizza ti assicuro che avrai l’ imbarazzo della scelta in fatto di alberghi, infatti ce ne sono di tutti i tipi e per tutte le tasche.

Io ti suggerisco di scegliere un hotel a Nizza vicino alla parte inziale del lunghissimo lungomare, quindi in Quai des États-Units), ancora meglio se in corrispondenza della Città Vecchia (Vieille Nice) e di Place Masséna, che come ti ho detto è in assoluto la zona più bella e più suggestiva e nella quale troverai moltissimi ristoranti e brasserie dove poter provare la deliziosa cucina tipica nizzarda.

Trovare un hotel a Nizza in questa zona vuol dire anche avere la possibilità di goderti la movida serala di Nizza, perchè ci trovi tantissimi bar aperti fino a notte fonda.

A Nizza ci sono stato molte volte, sia in vacanza che per lavoro, e ho alloggiato in tanti alberghi diversi. È per questo motivo che mi permetto di suggerti 5 hotel a Nizza che conosco personalmente e nei quali mi sono trovato molto bene, sia per la location che per l’ ottima relazione qualità-prezzo.

Oltre a questi che trovi nella lista qui sotto ti voglio suggerire nuovamente il mitico Hotel Le Negresco (5 stelle – voto Booking.com >9), dove soggiornare almeno una notte significa fare una vera esperienza nella storia e nella cultura di Nizza e della Costa Azzurra

Se gli hotel per trascorrere un week-end a Nizza che ti ho suggerisco non ti piacciono puoi trovarne più di 3.000 sul sito Booking.com.

– I 7 migliori hotel a Mentone

Se stai pensando di fare un week-end in Costa Azzurra ti consiglio di visitare anche la bellissima Mentone, ad una manciata di chilometri da Nizza e appena dopo il confine italiano di Ventimiglia.

Se decidi di dormire a Mentone una o più notti prima o dopo aver visitato Nizza, ti suggerisco 7 hotel che conosco personalmente e che offrono un’ottima relazione qualità-prezzo.

Se gli hotel a Mentone che ti suggerisco non ti piacciono puoi trovarne quasi 400 sul sito di Booking.com.

– I 5 migliori hotel a Cannes

Se al tuo week-end a Nizza aggiungi qualche giorno, oltre a visitare Mentone puoi anche conoscere la bellissima Cannes, conosciuta in tutto il mondo per ospitare il celebre Festival del Cinema.

Conosco personalmente diversi hotel anche Cannes perchè ci sono stato molte volte sia in vacanza che per lavoro, quindi mi permetto di suggerirti quelli che ti offrono un’ ottima relazione qualità prezzo e la vicinanza al centro e agli attrattivi turistici più importanti.

Se gli hotel a Cannes che ti suggerisco non ti piacciono puoi trovarne quasi 4.000 sul sito Booking.com.

Condividi:

Ti è piaciuto l'articolo?