Hai in programma di visitare Madrid centro? Te lo consiglio perchè Madrid è una di quelle città dove torno sempre con molto piacere, e per fortuna mia avviene spesso. Adoro camminare per le vie di Madrid centro, parlare con la sua gente e fermarmi a mangiare nei suoi luoghi più caratteristici, soprattutto nei mercati gastronomici che sono una vera istituzione. Madrid è Spagna in tutti i sensi, una città sincera e autentica che ti seduce e ti cattura al punto che appena te ne vai ti viene immediatamente voglia di ritornarci. E poi le cose da vedere a dentro e fuori il centro di Madrid sono tantissime e ti accorgerai che un fine settimana basta solo per assaggiarla

Cosa troverai in questo articolo:
- Cosa vedere dentro e fuori Madrid centro in un fine settimana
- L’ atmosfera che si respira a Madrid
- I 5 migliori hotel a Madrid centro
- I 5 migliori hotel a Valencia centro
- I 5 migliori hotel a Barcellona centro
Ormai non riesco più a contare le volte in cui per un motivo o per l’altro mi è capitato di visitare Madrid centro. Ma ogni volta è sempre bello ed emozionante come fosse la prima.
Lo so, forse ti sembrerò piuttosto esagerato, ma incomincio a percepire il carattere risoluto ed essenziale di Madrid al solo salire sulla metropolitana dall’ Aeroporto Barajas, visto che di solito le mie visite incominciano proprio da qui.
Vagoni stretti, un pò angusti e non più modernissimi che sfrecciano rumorosamente sui binari a tutta velocità, con curve improvvise che sballottano i viaggiatori aggrappati precariamente ai supporti, perché su Metro Madrid i posti a sedere sono pochissimi e strettissimi a meno che uno non sia tanto snello da essere un modello.
Quando sono sulla Metro di Madrid, come un bambino giocherellone aspetto sempre con ansia le due voci, quella maschile e quella femminile, che si alternano avvisando dell’arrivo alla prossima fermata e delle eventuali connessioni: “Proxíma Parada…” “Plaza de España” “Correspondencia con…” “Línea 10”. E avvisano se la stazione è in curva invitano a prestare attenzione a non mettere il piede tra il vagone e il marciapide: “Estación en curva, al salir tengan cuidado para no introducir el pie entre coche y andén”; adoro canticchiare soprattutto questa.
Già nella metropolitana di Madrid los madrileños (così si chiamano gli abitanti di Madrid) si distinguono dagli altri spagnoli e dagli stranieri perché sono quelli generalmente meglio vestiti, soprattutto le donne che sono molto attente al trucco e all’ acconciatura. Ma in un bel modo, con un portamento regale e disinvolto, un pò come è Madrid centro, affascinante e autentico allo stesso tempo.
Stai pensando di visitare Madrid ma non hai ancora comprato il volo? Ti consiglio di usare il portale Skyscanner che ti consente di confrontare centinaia di proposte delle diverse compagnie aeree nelle date che interessano a te e risparmiare! Una volta atterrato all’ Aeroporto Barajas vuoi raggiungere velocemente il tuo albergo a Madrid centro o un qualsiasi luogo in città? Ti propongo questo servizio di trasfer privato comodo, veloce e più economico del taxi! Clicca subito per maggiori informazioni e per prenotare!
Oltre a visitare il centro di Madrid e gli altri quartieri della capitale spagnola vuoi conoscere i suoi dintorni o hai in programma di fare un tour per la Spagna alla scoperta delle sue città più emblematiche tra le quali Barcellona, Valencia e Siviglia? Se hai bisogno di prenotare una macchina a noleggio ti consiglio di usare il portale www.ionoleggioauto.it oppure www.discovercars.com. Con questi portali puoi comparare tutte le tariffe delle diverse compagnie di autonoleggio e prenotare comodamente online la tua macchina per ritirarla una volta atterrato all’ Aeroporto Barajas o in un altro punto della città.

Cosa vedere dentro e fuori Madrid centro in un fine settimana
Il centro di Madrid è davvero bellissimo. Ci sono delle zone e dei luoghi che non posso non tornare a vedere ogni volta che mi capita di tornare a visitare la capitale della Spagna, come per rassicurarmi che continuano ad esistere proprio lì dove me li ricordo. Anche se magari ho visitato Madrid centro solo qualche settimana prima.
Quando arrivo a Madrid centro la prima cosa che faccio sempre è un giro per la celebre Calle Fuencarral, dove c’è il mio tabaccaio di fiducia perchè è uno dei pochi aperti 24 ore, e la Cafetería Rocablanca dove secondo me fanno le migliori crocchette e Patatas Bravas della città che mi gusto insieme ad una caña di birra ghiacciata.
Non è un caso che in questo bar nel centro di Madrid abbondino sempre i tovagliolini sporchi gettati per terra dai clienti. Questo è un indicatore positivo dal quale ti devi far guidare nella scelta di dove andare a mangiare a Madrid, perchè se ci sono vuol dire che si mangia bene.
Il modo migliore per visitare tutti i must di Madrid centro? Se sei in città con la tua famiglia o con i tuoi amici ti consiglio questo fantastico tour privato accompagnato da una guida molto simpatica che conosce la città come le sue tasche! Clicca subito per maggiori informazioni e per prenotare! Ti propongo anche una serie di interessantissimi tour guidati tematici per conoscere i diversi aspetti di Madrid, alcuni gratis altri a prezzi davvero eccezionali! Ad esempio un tour della Madrid storica (free), il tour panoramico in autobus, il tour dei misteri e delle leggende, della Guerra Civile Spagnola, della Madrid borbonica, della Massoneria a Madrid, della rivolta del 2 Maggio 1808, dell’ Inquisizione, dei fantasmi, della street art e dei graffiti. Ma se vuoi fare un’ esperienza davvero fantastica ed esclusiva ti propongo il giro in aeroplano su Madrid: è talmente emozionante che te la ricorderai per tantissimo tempo! Se invece sei un appassionato di calcio non puoi perderti un tour dello stadio Bernabeu che come sai ospita le partite del mitico Real Madrid.
– La Calle Fuencarral, i quartieri di Chueca e di Malasaña a Madrid centro
E qui nella Calle Fuencarral a Madrid centro non puoi nemmeno perderti una vista al fantastico Mercado de San Ildefondo, uno dei più importanti Street Food Market di Madrid, dove puoi assaporare squisite proposte della cucina nazionale, internazionale e fusion.
Sicuramente il Mercado de San Ildefonso è uno dei migliori mercati gastronomici e uno dei posti assolutamente da visitare a Madrid centro.
In Calle Fuencarral nel centro di Madrid fino a qualche anno fa avresti potuto visitare l’ emblematico Mercado de Fuencarral, il regno dell’ abbigliamento stravagante ed alternativo, vero e proprio punto di riferimento che purtroppo ha chiuso lasciando spazio ad un anonimo negozio Decathlon.
Ricordo ancora che la prima volta che ho visitato Madrid centro. Al Mercado de Fuencarral ho comprato una maglietta che indosso tutt’ ora, a più di 20 anni di distanza.


A Madrid centro è bellissimo è anche il palazzo della Fundación Telefónica che trovi a pochi passi dalla Calle Fuencarral. E quando torno a visitare il centro di Madrid e sono in questa zona dò sempre un’ occhiata all’ eccentrico quartiere gay di Chueca e un’ altra a quello di Malasaña. Questi due quartieri di Madrid centro formano il frizzante ombelico della movida diurna e notturna della capitale spagnola.
In fondo alla Calle Fuencarral a Madrid centro trovi anche la ferma della Metro Tribunal, punto ideale a partire dal quale termina il cuore della città e iniziano i quartieri più tranquilli e signorili di Madrid tra i quali quello di Salamanca e di Chamberí, dove le case sono tutte belle e molto curate. E ogni volta sogno che un giorno o l’ altro una delle case di questi quartieri di Madrid possa essere mia… 🙂
Vicino alla fermata della metro di Tribunal c’è anche un laboratorio di churros che apre all’ alba, e quando mi capita di visitare il centro di Madrid e di alloggiare in quella zona diventa la prima tappa di ogni mia giornata. E i proprietari mi ricordano perché quando vado sono sempre il primo cliente.
Non c’è niente di meglio per iniziare bene la giornata che una grande tazza di chocolate caliente con churros: puoi credermi.
Hai poco tempo per visitare tutti i luoghi più emblematici dentro e fuori il centro di Madrid? Ti consiglio l’ autobus turistico e potrai scegliere tra due itinerari, uno più bello dell’ altro. Inoltre puoi scegliere il biglietto per 1 o 2 giorni! Non perdertelo, anche perchè è molto economico! Clicca subito per maggiori informazioni e per prenotare! C’è anche la versione del giro in autobus turistico per le famiglie, con il biglietto unico super scontato per 2 adulti e 2 bambini! Che ne dici? Clicca qui! Se preferisci visitare i luoghi emblematici di Madrid a ritmo sportivo o in modo creativo ti propongo diverse opzioni molto interessanti e a prezzi incredibilmente bassi: in bici a noleggio o con un tour guidato in segway, in bicicletta o in tuk tuk.
– La Puerta del Sol, la Calle Mayor e la Plaza Mayor
Poi, ovviamente, tutte le volte che torno a visitare Madrid centro non rinuncio ad una passeggiata obbligatoria per la Puerta del Sol, per salutare il Madruoño (la statua dell’orso che raccoglie le bacche dall’albero).
Sulla facciata di uno degli edifici della Puerta del Sol a Madrid centro c’è anche la grande insegna luminosa che publicizza Tío Pepe (della Bodega Gonzalez Byass a Jerez de la Frontera), simbolo per eccellenza dello Sherry (e del sole) dell’Andalucía.
Questa insegna è diventata da moltissimi anni anche uno dei simboli del centro di Madrid tanto che è immortalata da moltissimi tra i milioni di turisti che ogni anno visitano la città. Anche se con Madrid non c’entra proprio nulla!

Quando qualche anno fa quando l’ hanno tolta dalla sua posizione originale perché stavano ristrutturando il palazzo della Puerta del Sol a Madrid centro ricordo di essermi sentito davvero disorientato, come se mi fosse caduta una certezza.
Nella Puerta del Sol del centro di Madrid passo sempre davanti al bellissimo Palacio della Comunidad de Madrid, calpesto il “Chilometro 0”, simbolo che in ogni paese idealmente rappresenta il centro a partire dal quale vengono calcolate le distanze.
Vuoi prenderti una pausa dalla visita del centro di Madrid e approfittarne per un’ escursione in giornata alla scoperta delle bellissime città a pochi chilometri di distanza? Dove preferisci andare? Prima di tutto ti consiglio di vedere la fantastica Toledo, a poco più di un’ ora da Madrid. Ti propongo diverse opzioni: l’ escursione libera a Toledo in autobus, la visita guidata a Toledo in mezza giornata, Toledo in un giorno con pranzo, Toledo con degustazione di vini. Oltre a Toledo: Segovia, Alcalá de Henares, Sierra de Guadarrama o Cuenca. Molto interessanti e particolarmente convenienti sono anche le escursioni combinate: Toledo+Segovia, Toledo+Cuenca, Salamanca+Ávila, Ávila+Segovia, Toledo+Segovia+Ávila, Toledo+El Escorial+Valle de los Caídos o Segovia+El Escorial+Valle de los Caídos. Io ho fatto quest’ ultima ed è stata una bellissima esperienza!
Poi mi dirigo verso la Calle Mayor mentre verifico se per la strada ci sono sempre i “commerciali” dei negozi “Compro Oro” che occupano i marciapiedi di molte delle vie di Madrid centro insieme a quelli che vengono i biglietti della lotteria.
Soprattutto durante il periodo natalizio gridano come forsennati per avvisare la gente che il “decimo” che vincerà il Gordo de la Navidad quell’ anno è proprio quello che hanno loro in mano in quel preciso momento.


Nella Calle Mayor a Madrid centro la sosta è d’ obbligo per una bocata con jamón y queso (panino con prosciutto e formaggio) allo storico Museo del Jamón, una vera e propria mecca della gastronomica tipica spagnola, ma anche uno dei centri nevralgici della socialità e della cultura della capitale della Spagna.
Capirai cosa intendo dire solo quando andrai a visitare il centro di Madrid e farai questa esperienza, perchè a parole è davvero impossibile fartelo capire.
Sei a Madrid insieme ai tuo figli e vuoi fargli fare qualche esperienza divertente ed emozionante? Hai tante opportunità, che sono molto contento di suggerirti. Vedrai che gli piaceranno molto e poi sono molto economiche! Puoi portarli al Museo delle Illusioni, al Parco Warner, al parco acquatico Aquopolis Madrid, allo zoo Aquarium, al Parco divertimento di Madrid, al dolcissimo Sweet Space oppure al parco naturale Faunia a pochi chilometri da Madrid centro! In quali ti piacerebbe andare? Io ho portato mia figlia al Parco divertimento Madrid e a Sweet Space e si è divertita un sacco, ma si sà: i gusti sono gusti!
Quasi tutti quelli che decidono di visitare Madrid centro restano incantati dalla bellezza dalla Plaza Mayor; io al contrario la trovo si carina ma non così irresistibile, infatti generalmente la salto più o meno coscientemente.
Quando entro nella Plaza Mayor di Madrid l’ unica cosa a cui presto attenzione sono le tipiche decorazioni che si trovano sulla facciata della Casa de la Panadería, nella parte verso la Calle Mayor. Insomma, la Plaza Mayor a Madrid centro non è uno dei miei punti cardinali, ma tu ci devi assolutamente andare, soprattutto se le la prima volta che visiti la capitale spagnola.

Se la Plaza Mayor nel centro di Madrid non mi attrae più di tanto, uno dei posti che non mi lascio scappare quando torno a visitare la capitale spagnola è proprio lì vicino. Sto parlando dell’ emblematico Mercado de San Miguel, un altro celebre spazio gastronomico di Madrid centro puoi trovare molte proposte gourmet, spesso preparate da chef stellati. E con prezzi non proprio da mercato, ma vale la pena togliersi lo sfizio!
– Il quartiere di Lavapiés e il Mercado del Rastro
Un altro dei miei must se decidi ci visitare Madrid centro è il quartiere multietnico di Lavapiés, secondo me quello più caratteristico della capitale della Spagna perchè è un autentico miscuglio di razze, lingue, odori e colori. Tanti considerano il quartiere di Lavapiés come conflittivo e per questo un pò pericoloso.
Ti posso dire che il quartiere Lavapiés nel centro di Madrid lo frequento regolarmente da anni e a me non è mai successo niente. Anzi, lo considero una vera bellezza, per certi versi simile al quartiere del Raval di Barcelona.
E faccio in modo di capitarci di domenica mattina per non perdermi una passeggiata al Mercado de El Rastro (meglio conosciuto in Italia come El Rastro) che si svolge proprio qui nelle vie del centro di Madrid comprese tra le fermate della metro di Lavapies, La Latina e Puerta de Toledo.

Al Rastro la domenica mattina c’è sempre tantissima gente che cammina e che grida, una vera confusione: ti spintonano, ti calpestano i piedi, e c’è il rischio per nulla remoto che qualcuno ne aprofitti per sfilarti il portafoglio dalle tasche senza che nemmeno tu te ne accorga.
Tutte cose che in altre occasioni considero dei deterrenti, ma gironzolare tra le centinaia di bancarelle disordinate, colorate ed eccentriche de El Rastro nel centro di Madrid facendo finta di essere alla ricerca di un qualcosa mi da una indescrivibile sensazione di piacere. Vuoi vedere qualche foto per capire l’ atmosfera che si respira al mercato de El Rastro di Madrid centro? Guarda la fotogallery che gli ho dedicato.
– La Gran Via, la Puerta de Alcalá e la Cibeles
Un’ altra tappa fissa di ogni volta che torno a visitare Madrid centro è una lunga passeggiata lungo la celebre Gran Via, ma solo nella porzione che va dalla fermata della metro Gran Via per poi diventare Calle de Alcalá, fino alla bellissima Puerta de Alcalá.
E non mi dimentico mai di alzare lo sguardo per dare un’ occhiata all’emblematico Edificio Carrión (meglio conosciuto come Edificio Capitol), che con i decenni è diventato dei simboli indiscussi del centro di Madrid nel mondo.
Il flamenco è uno stile tipico dell’ Andalucía, ma a Madrid centro puoi vedere bellissimi spettacoli. Ti propongo diverse opzioni tra le quali scegliere! Puoi andare al Teatro Flamenco, al Tablao Torres Bermejas, al Tablao Cardamomo, al Tablao Villa Rosa, al Tablao La Quimera, al Tablao El Corral de la Morería, al Tablao Corral de la Pacheca. Il mio preferito? Il Corral de la Morería per la qualità degli spettacoli ma anche per il suo valore storico. Questo luogo che è rimasto intatto nei suoi tantissimi anni è stato frequentato da personaggi molto illustri.
In questo piccolo tratto di strada, che probabilmente non sarà nemmeno di un paio di chilometri in totale, ci sono alcuni degli edifici e dei monumenti per me imperdibili se decidi di visitare Madrid centro.
In questa fantastica strada del centro di Madrid non puoi non notare la bellissima facciata del palazzo del Banco de España, quella del Palacio Buenavista, la bellissima architettura del Palacio Linares e del Palacio de Comunicaciones che incrocia il celebre Paseo del Prado.
E in centro la stupenda Fuente de Cibeles, che per l’ appunto ospita la stupenda statua della Dea greca Cibeles, sposa del titano Crono, madre di Atis e simbolo della terra, dell’ agricoltura e della fecondità che in questa piazza di Madrid centro è magistralmente rappresentata su un carro trainato da leoni.


Per me la Fuente de Cibeles di Madrid è uno degli angoli più belli e suggestivi del centro di Madrid e dell’ intera città a tal punto che volevo dare addirittura questo nome a mia figlia.
Tra l’altro la Cibeles è anche una specie di diva; capita di vederla spesso in televisione in occasione dei successi calcistici della squadra del Madrid o della nazionale spagnola, perchè è qui che si ritrovano i giocatori e i tifosi per festeggiare le vittorie più importanti.
Preferisco percorrere questo tratto di strada di Madrid centro di sera dopo il calare del sole, perché le luci che la illuminano creano un’atmosfera davvero irresistibile e la Cibeles è bella più che mai.
– Il Parco del Retiro nel centro di Madrid
Quando mi capita di visitare Madrid centro in primavera o in estate cerco sempre di ritagliarmi qualche ora di tempo per fare una passeggiata nel magnifico Parque de El Retiro (conosciuto in Italia come Parco del Retiro), il più grande polmone verde della capitale spagnola.
Il Parco del Retiro a Madrid centro è il posto preferito dai madrileñi per rilassarsi, fare sport o un pic-nic domenicale insiene alla famiglia o agli amici.
Questo parco nel centro di Madrid è una specie di luogo a parte, completamente decontestualizzato dal resto della città, tanto che una volta entrato ti fa dimenticare immediatamente di essere nel centro di una grande capitale europea di diversi milioni di abitanti.
Il modo migliore per visitare il bellissimo Parco del Retiro a Madrid centro? Sicuramente con una visita guidata in compagnia di una guida che ti racconterà tutte le sue caratteristiche e curiosità! Che ne dici? Clicca subito per maggiori informazioni e per prenotare! In alternativa, se vuoi un’ esperienza più completa puoi unire la visita guidata al Parco del Retiro con il Belvedere del Palacio de Cibeles dal quale avrai una meravigliosa vista della città! Ti piace di più? Clicca qui!
Piuttosto che in un parco cittadino, tutte le volte che vado al Parco del Retiro a Madrid centro mi capita di avere la sensazione di essere in un immenso giardino molto simile a quelli che appartenevano alle sontuose dimore dei ricchi signori di un tempo.
Ma il Retiro a Madrid centro non è semplicemente un bel giardino, infatti al suo interno e lungo il suo perimetro ci trovi bellissime opere monumentali e punti di interesse oltre ad un grazioso laghetto che puoi navigare con piccole imbarcazioni a remi.
Al di là di questo grazioso laghetto i più importanti punti di interesse all’interno del Parco del Retiro nel centro di Madrid sono il Palacio de Velázquez, la Rosaleda e la Puerta de España.


Proprio vicino al laghetto del Retiro trovi il Palacio de Velázquez (Palazzo di Velásquez), dal nome dall’ architetto Ricardo Velázquez Bosco che lo realizzò in occasione dell’ Esposizione Nazionale Mineraria che si svolse a Madrid nel 1883.
Se osservi attentamente il Palacio de Velásquez nel Parco del Retiro nel centro di Madrid noterai sicuramente una somiglianza impressionante con il Crystal Palace di Londra dal quale l’ architetto ha preso ispirazione. Attualmente il Palacio de Velásquez a Madrid centro ospita le esposizioni temporanee del Museo Reina Sofia.
Bellissima è anche la Rosaleda (il roseto del Parco del Retiro), fatto costruire nel 1915 dal Re di Spagna sull’ esempio dei roseti allora presenti nei parchi delle più importanti città europee, in particolare il roseto de Bagatelle di Parigi.
Il terzo più importante punto di interesse all’ interno del Retiro a Madrid centro è la Puerta de España (Porta di Spagna) realizzata nel 1893 dall’ architetto José Urioste y Velada. La Porta di Spagna nel centro di Madrid permette di accedere al Parco del Retiro dalla via Alfonso XII e percorrendo il Paseo de la Argentina raggiungerai il laghetto principale.
– I musei di Madrid più importanti
Quando visiterai Madrid centro ti consiglio di trovare il tempo anche per conoscere i suoi musei più importanti.
I musei di Madrid sono decine e accolgono un patrimonio storico e artistico di grandissimo pregio e di inestimabile valore, per cui non puoi andartene senza conoscere almeno quelli più emblematici: il Museo Nacional del Prado (Museo del Prado), il Museo Nacional Thyssen-Bornemisza (Museo Thyssen-Bornemisza) e il Museo Nazionale Centro d’Arte Reina Sofia (Museo Reina Sofia), tutti uno vicino all’ altro.
Per la loro posizione questi tre importanti musei a Madrid centro formano un triangolo conosciuto come Triangulo del Arte de Madrid (Triangolo dell’ Arte di Madrid). In questo triangolo si concentra la parte più importante del patrimonio artistico di Madrid e dell’ intera Spagna.
Sicuramente vuoi visitare i musei di Madrid più emblematici! Ti propongo diverse opzioni, una più interessante dell’ altra, e con la prenotazione online dei biglietti salti la fila e ottieni sconti! Con le mie proposte puoi programmare la visita ai musei proprio come vuoi tu. Da dove cominciare? Sicuramente dal biglietto salta la fila per il Museo Reina Sofía, che secondo me è il museo più bello. Ma forse preferisci il biglietto salta la fila del Museo Thyssen-Bornemisza. Il modo migliore per visitare i fantastici musei di Madrid è con una visita guidata durante la quale le guide esperte ti potranno spiegare tutti i capolavori esposti. Che ne dici? Ecco le migliori proposte, tutte a prezzi eccezionali: visita guidata al Prado, al Reina Sofía o al Museo Thyssen. Ti consiglio anche le visite guidate combinate: Prado+Reina Sofía, Prado+Palazzo Reale. La proposta più completa che ti consente di ottimizzare il tempo e risparmiare molti soldi è la visita guidata combinata Prado+Reina Sofía+Thyssen.
– Il Museo del Prado
Quando sei al Parque de El Retiro sei vicinissimo al museo di Madrid in più importante: il Museo Nacional del Prado (meglio conosciuto in Italia come Museo del Prado o Prado di Madrid), che è la più importante istituzione culturale di tutta la Spagna.
La storia del Prado a Madrid centro è lunga e gloriosa. Infatti nel 2019 questo importante museo di Madrid ha festeggiato il suo Bicentenario con una serie di iniziative culturali molto importanti che hanno portato molte delle opere più imporanti in esposizione nei più celebri musei del mondo nei quali sono state protagoniste di esposizioni temporanee.
Trovi facilmente il Museo del Prado nel centro di Madrid con una bella passeggiata lungo il Paseo del Prado che costeggia un lato del Parco del Retiro.

Le sale del Museo del Prado nel centro di Madrid espongono migliaia di opere d’arte, soprattutto i celebri dipinti dei pittori spagnoli e internazionali più importanti di tutti i tempi.
Sto parlando delle più importanti opere di artisti del calibro del Velázquez, El Greco, Rubens, Goya, Picasso, Zurbarán, El Bosque, Mantegna, Botticelli, Tintoretto, Veronese, Caravaggio, Guercino, Raffaello e del Tiziano, solo per citarti alcuni dei nomi più celebri.
Al di là dell’importanza dell’ incredibile pinacoteca del Prado di Madrid centro che abbraccia opere dal Secolo XII al Secolo XX e che è si è sviluppata nel tempo grazie alle collezioni reali dei monarchi spagnoli del Secolo XVI e del Secolo XVII, una visita al museo è d’ obbligo anche per ammirare la bellezza e la raffinatezza della sua architettura esterna e delle sue sale che di per se stesse sono delle vere e proprie opere d’arte.
Ma anche per conoscere le altrettanto preziose collezioni di sculture, disegni, stampe, fotografie e arti decorative che grazie al Prado nel centro di Madrid ti offrono un inestimabile spaccato della storia e della cultura spagnola nel corso dei secoli.
Madrid è un ottimo punto di partenza per delle vacanze di più giorni alla scoperta della Spagna, del Portogallo e del Marocco. Ti suggerisco diverse opzioni tra le quali scegliere a seconda dei tuoi gusti, del tempo che hai a disposizione e del tuo budget: 4 giorni tra Andalucía e Toledo, 4 giorni tra Barcellona, Valencia e Saragozza, 6 giorni tra Costa del Sol, Andalucía e Toledo, 6 giorni tra Porto, Fátima e Lisbona, 7 giorni tra Andalucía, Valencia e Barcellona, 18 giorni tra Portogallo, Andalucía e Marocco. Hai già deciso? Dove andrai? Fammelo sapere nei commenti in fondo all’ articolo perchè sono molto curioso!
– Il Museo Thyssen-Bornemisza
Vicinissimo al Museo del Prado a Madrid centro trovi il Museo Nacional Thyssen-Bornemisza (meglio conosciuto in Italia come Museo Thyssen-Bornemisza), che è un altro importantissimo museo della capitale spagnola e di tutto il paese.
Per sapere dove si trova il Museo Nacional Thyssen-Bornemisza ti basta raggiungere la Fuente de Apolo disegnata da Ventura Rodriguez all’ esterno del Museo del Prado. Una volta lì ce l’ hai proprio di fronte.
E come il Prado, anche il Museo Thyssen-Bornemisza è soprattutto una pinacoteca a Madrid centro che accoglie circa 800 importantissime opere che spaziano dal Rinascimento italiano alla pittura moderna.

Tra le opere più celebri che trovi al Museo Thyssen-Bornemisza nel centro di Madrid non si possono non nominare Piazza San Marco verso la Basilica del Canaletto, Santa Caterina d’Alessandria del Caravaggio, Cristo dolente del Bramantino, Ritratto di scolaro del Correggio, Ritratto di Giovanna Tornabuoni di Domenico Ghirlandaio, Nunc dimittis di Giovanni Bellini, Annunciazione di El Greco, Madonna col Bambino del Tiziano e Paesaggio al tramonto di Vincent Van Gogh. Questo solo per citarne alcuni.
L’ apparato pittorico del Museo Thyssen a Madrid centro proviene da una raccolta privata della famiglia del magnate tedesco–ungherese dell’acciaio Thyssen-Bornemisza che conobbe poi fasti economici nel periodo bellico della Seconda Guerra Mondiale ovviamente grazie alla produzione di armamenti.
– Il Museo Reina Sofia
Un altro importante luogo culturale che ti consiglio assolutamente di visitare a Madrid centro è il Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofía (meglio conosciuto in Italia come Museo Reina Sofia di Madrid).
Trovi il palazzo che ospita il Museo Reina Sofia vicino all’ angolo sud-occidentale del Parco del Retiro, a pochissima distanza dal Museo del Prado e dal Museo Thyssen-Bornemisza.
L’ immensa pinacoteca ospitata nel Museo Reina Sofia nel centro di Madrid è completamente dedicata alla produzione artistica dall’inizio del Novecento ad oggi ed espone stupende opere d’ arte dei pittori spagnoli e internazionali più celebri.
Tra le opere esposte in questo museo a Madrid centro a me piacciono tantissimo quelle astratte e colorate di Joan Miró, che io adoro letteralmente perchè in ognuna di essere posso vedere oggetti e percepire concetti che mi appartengono. E sicuramente anche tu avrai la stessa esclusiva sensazione se decidi di visitare questo stupendo museo di Madrid.

Bellissimi sono anche i dipinti Orcio e Autoritratto cubista di Salvador Dalí e la Donna in blu di Pablo Picasso.
Di Picasso al Museo Reina Sofia di Madrid è esposta quella che secondo me è la sua opera maestra, e il lavoro in assoluto più suggestivo tra quelli conservati nelle sue sale: Guernica, che è tanto mastodontico quanto angosciante.
Riconoscerai immediatamente la Guernica anche se non lo hai mai visto prima perchè è tanto grande da occupare un’ intera parete del museo di Madrid e davanti ci troverai sicuramente un folto gruppo di persone che lo ammirano in estasi.
Il Museo Reina Sofia di Madrid centro ospita anche una grandissima libreria specializzata in arte con una collezione di oltre 100.000 volumi, molti dei quali molto antichi, ai quali si aggiungono 1.000 video e 3.500 registrazioni.
L’ atmosfera che si respira a Madrid
Ma quanto sei bella Madrid. E quanto è bella la tua gente. Gli abitanti di Madrid sono brave persone, socievoli e disponibili. Persone che non perdono occasione di attaccare bottone e di fare quattro chiacchiere, ma in modo simpatico, divertente, un pò caciarone, come del resto capita anche nel Sud della Spagna, soprattutto in Andalucía, ad esempio a Sevilla, a Jerez de la Frontera o a Cádiz.
Gli abitanti di Madrid sono ad esempio molto diversi dagli abitanti di Barcelona, che generalmente non sono così socievoli come generalmente si pensa. Ma ovviamente è solo un mio personale punto di vista, non voglio offendere nessuno. Ma in Catalunya ci vivo e so cosa dico.
A Madrid il chiedere una semplice indicazione stradale, l’ entrare in un bar per bere un caffè, andare in un negozio per fare un acquisto qualsiasi, sono tutte ottime occasione per una battuta e per un sorriso. Cose per me importanti e che fanno la differenza, uno degli elementi che mi fa venir voglia di tornare a visitare il centro di Madrid un’ altra volta, ancora prima di ripartire.
Stavo quasi dimenticando di darti un utile suggerimento. Se hai deciso di visitare Madrid centro considera la possibilità di aggiungere un giorno al tuo viaggio in Spagna per conoscere anche la stupenda città di Toledo, velocemente raggiungibile da Madrid centro in treno o in autobus.
Alla prossima Madrid, e ovviamente, anche questa volta ha sido un verdadero gustazo.
I 5 migliori hotel a Madrid centro
Se decidi di visitare Madrid centro hai sicuramente bisogno di un hotel. Io ti consiglio vivamente di trovarne un hotel nel cuore dei quartieri più emblematici: quello di Malasaña e quello di Chueca in primis.
Come ti ho detto prima questi due quartieri sono l’ autentico cuore dello shopping e della movida serale del centro di Madrid, ma anche vicinissimi ai due ombelichi della città: la Puerta del Sol e la Gran Vía e ai musei più importanti.
Senza ombra di dubbio trovare un hotel a Madrid centro nei quartieri di Chueca o di Malasaña è anche la soluzione più comoda per visitare tutte le più importanti attrazioni che ti offre la capitale spagnola perchè perfettamente connessa da diverse linee della metro.
Ma è anche l’ area del centro di Madrid vicino alla quale trovi i mercati gastronomici più tipici, tutti con stand che propongono autentiche prelibatezze culinarie spagole e internazionali nei quali mangiare diventa una vera esperienza.
Come già sai sono moltissimi anni che visito regolarmente la città, per cui mi sento di suggerirti diversi hotel a Madrid centro nei quartieri di Chueca e di Malasaña dove ho soggiornato e nei quali sono sicuro puoi trovare un’ottima relazione qualità-prezzo.
Se gli alberghi a Madrid centro che ti suggerisco non ti piacciono puoi trovarne quasi 6.000 su Booking.com.
- Only You Boutique Hotel Madrid (4 stelle – voto Booking.com >9)
- Hotel Infantas by MIJ (4 stelle – voto Booking.com >8)
- Room Mate Oscar (3 stelle – voto Booking.com >9)
- B&B Hotel Madrid Centro Fuencarral 52 (3 stelle – voto Booking.com >9)
- Woohoo Rooms Fuencarral (2 stelle – voto Booking.com >9)
I 5 migliori hotel a Valencia centro
Se vuoi fare un tour per le città spagnole, oltre a Madrid centro non ti puoi nemmeno perdere la bellissima città di Valencia. Il modo migliore per vivere la città di Valencia e i tantissimi luoghi di interesse che offre è quello di prenotare una stanza d’ albergo nel cuore del centro storico o nelle sue immediate vicinanze.
Visto che a Valencia ci sono stato diverse volte e ho provato diversi alberghi, ti suggerisco quelli che secondo me offrono la migliore relazione qualità-prezzo, oltre ad un’ ottima location. In questi hotel a Valencia che ti consiglio mi ci sono trovato benissimo, quindi sono sicuro che ti troverai bene anche tu.
Se gli hotel a Valencia centro che ti suggerisco non ti piacciono puoi trovarne più di 2.000 su Booking.com.
- Vincci Lys (4 stelle – voto Booking.com >8)
- AC Hotel Colon Valencia (4 stelle – voto Booking.com >8)
- Hotel San Lorenzo Boutique (3 stelle – voto Booking.com >8)
- Boutique Creative Rooms (3 stelle – voto Booking.com >8)
- Casual Vintage Valencia (2 stelle – voto Booking.com >8)
I 5 migliori hotel a Barcellona centro
Se hai deciso di fare un viaggio alla scoperta delle più belle città spagnole, oltre a Madrid centro e Valencia non ti puoi nemmeno perdere la fantastica Barcellona.
Anche qui a Barcellona, città dove vivo da più di 10 anni, ti posso consigliare 5 hotel in centro che conosco personalmente e che garantiscono un’ ottima relazione qualità-prezzo.
Gli hotel a Barcelona che ti suggerisco si trovano nel centralissimo quartiere di Gràcia, che è anche il cuore della movida notturna e dello shopping, e sono comodissimi anche per visitare tutte le attrazioni della città.
Se gli alberghi a Barcellona che ti suggerisco non ti piacciono puoi trovarne molti altri su Booking.com.
- Hotel Barcelona 1882 (4 stelle – voto Booking.com >9)
- Be Mate Paseo de Gracia (4 stelle – voto Booking.com >9)
- Hotel La Casa del Sol (3 stelle – voto Booking.com >9)
- Generator Barcelona (3 stelle – voto Booking.com >8)
- Casa Gracia (3 stelle – voto Booking.com >8)
Grazie delle tue oarole alla mia citta solo dire che ilcarro di Cibeles ci sono i leoni non i buei…
Ciao Silvia,
Grazie mille per il tuo commento. Modificherò il post con le tue indicazioni il prima possibile. Se ti va puoi seguire tutti gli aggiornamenti del blog anche sulla Pagina Facebook di Alla Fine del Mondo https://www.facebook.com/AllaFineDelMondoTravelSnapshots?ref=hl