inverno madonna di campiglio

Madonna di Campiglio: sport e benessere in estate e in inverno nella Regina delle Dolomiti

Madonna di Campiglio, spesso chiamata semplicemente Campiglio, è inserita nel magnifico Parco Naturale Adamello Brenta e circondata dai massicci delle Dolomiti di Brenta e delle Alpi dell’ Adamello e della Pressanella. L’ incantevole località alpina di Madonna di Campiglio in inverno e in estate è ideale per trascorrere una vacanza all’ insegna dello sport e del benessere. Una vacanza a Madonna di Campiglio in estate è ideale per fare escursioni a piedi nella natura, vie ferrate o gli adrenalinici percorsi in mountain bike che partono in quota. Mentre Madonna di Campiglio in inverno ti offre un contesto stupendo per discese sugli sci o sullo snowboard, emozionanti percorsi di sci alpinismo e tracciati per lo sci di fondo ma anche per suggestive escursioni sulle ciaspole. E non è un caso che Madonna di Campiglio è conosciuta come Regina delle Nevi. Tutto questo insieme alla possibilità di fare percorsi olistici nella natura e fantastiche esperienze di wellness dentro e fuori i centri benessere dei migliori hotel a Madonna di Campiglio in estate e in inverno, ma anche durante le altre stagioni

Booking.com iVisa.com

Stai pensando ad una vacanza a Madonna di Campiglio in estate o in inverno e arrivarci in aereo? Per arrivare a Madonna di Campiglio in aereo l’ aeroporto più vicino è quello di Verona, ma sono molto comodi anche gli aeroporti lombardi di Milano Linate, Milano Malpensa e Bergamo Orio al Serio, oppure quello di Innsbruck in Austria. Se non hai ancora prenotato il volo per la tua vacanza a Madonna di Campiglio in inverno o in estate ti consiglio di usare il portale Skyscanner che ti permette di confrontare centinaia di proposte delle diverse compagnie aeree nelle date che interessano a te e risparmiare un sacco di soldi!

Per raggiungere Madonna di Campiglio in estate o in inverno se arrivi in aereo ti consiglio di prendere un’ auto a noleggio all’ aeroporto! Invece di contattare le diverse compagnie di noleggio auto per verificare la disponibilità e le tariffe, ti suggerisco di fare come me e di usare i portali www.ionoleggioauto.it o www.discovercars.com. Grazie a questi portali puoi confrontare velocemente l’ offerta, le condizioni e i prezzi proposti da tutte le compagnie di autonoleggio negli aeroporti più vicini a Madonna di Campiglio e prenotare direttamente online ottenendo un grande risparmio. Ti basta andare su uno dei due siti, inserire il nome dell’ aeroporto di arrivo, la data e l’ ora di inizio e fine del noleggio, e il gioco è fatto.

Dove si trova Madonna di Campiglio

L’ incantevole Madonna di Campiglio è una località turistica di poco più di 800 abitanti della provincia di Trento ad un’ altitudine di 1.550 metri tra le Dolomiti di Brenta e le Alpi dell’Adamello e della Pressanella.

Madonna di Campiglio è inserita nel bellissimo territorio del Parco Naturale Adamello Brenta, una delle aree verdi più belle e incontaminate d’ Italia.

La distanza da Trento a Madonna di Campiglio è di soli 80 chilometri ed è molto vicino ad altre zone emblematiche del Trentino tra le quali il Lago di Caldonazzo, la Val di Cembra, la Val di Fassa e la Val di Fiemme.

Mentre la zona del Garda Trentino con Riva del Garda dista da Madonna di Campiglio solo 65 chilometri.

Madonna di Campiglio è senza ombra di dubbio la località più elegante e glamour delle Alpi anche se continua a mantenere un carattere ed un’ atmosfera tipica delle località alpine.

Non è un caso che per queste sue caratteristiche la località di Madonna di Campiglio è conosciuta anche come Regina delle Nevi.

Il bellissimo territorio naturale che circonda Madonna di Campiglio culmina con le alte vette delle Dolomiti Patrimonio dell’ UNESCO.

Queste montagne che circondano Madonna di Campiglio ti regalano il palcoscenico ideale per fare tanti sport e attività all’ aria aperta adatte a tutta la famiglia, sia d’ estate che d’ inverno.

Come raggiungere Madonna di Campiglio

– Madonna di Campiglio in macchina

Raggiungere Madonna di Campiglio in macchina è facilissimo sia se provieni dalle regioni del nord o da quelle del centro.

La principale strada per arrivare a Madonna di Campiglio è l’ Autostrada A22 Modena-Brennero che è comodissima soprattutto se provieni dal Veneto, dal Trentino, dall’ Emilia Romagna e dalle altre regioni del centro-sud.

Una volta sulla Modena-Brennero per raggiungere Madonna di Campiglio devi uscire dall’ autostrada a Trento Sud se provieni da Verona oppure a San Michele all’ Adige se provieni da Bolzano.

Se vuoi arrivare a Madonna di Campiglio dalla Lombardia, dal Piemonte o dalla Liguria devi invece prendere l’ Autostrada A4 Milano-Venezia fino all’ uscita Brescia Est.

Una volta uscito dall’ autostrada per raggiungere Madonna di Campiglio devi seguire le strade SS45bis, SS237 e SS239 seguendo le indicazioni che sono molto chiare.

Le condizioni della strada per arrivare a Madonna di Campiglio in estate e in inverno sono sempre perfette anche durante nevica copiosamente.

La città di Madonna di Campiglio dista:

– Treni per Madonna di Campiglio

Ti interessano i treni per Madonna di Campiglio? La linea di riferimento per raggiungere la Regina delle Alpi è la Milano-Verona-Trento e le stazioni ferroviarie di riferimento sono quelle di Trento e di Trento Malé.

Una volta raggiunte in treno queste stazioni devi prendere gli autobus per Madonna di Campiglio e che assicurano un’ alta frequenza delle corse soprattutto durante i mesi estivi.

Se vuoi raggiungere Madonna di Campiglio in estate in treno è attivo il servizio FrecciaLink che la collega grazie ad un servizio di autobus alla stazione di Trento dove arrivano le Frecce da Roma, Firenze, Bologna, Milano e Verona.

Madonna di Campiglio è anche facilmente raggiungibile dalla stazione di Brescia con connessioni dirette in autobus.

– Madonna di Campiglio in autobus

Se invece stai pensando di raggiungere Madonna di Campiglio in autobus devi sapere che ci sono collegamenti diretti dal Trentino, dalla Lombardia e dalla Liguria, sia in estate che in inverno.

In Trentino puoi arrivare in autobus a Madonna di Campiglio da Trento, da Riva del Garda oltre che da diverse destinazioni della Val di Sole e della Val di Non con i collegamenti gestiti da Trentino Trasporti.

Se invece devi raggiungere Madonna di Campiglio in autobus dalla Lombardia puoi prendere i collegamenti diretti da Milano, Bergamo e Brescia della società Autostradale oppure da Cremona e Piacenza grazie alla società Statt Turismo.

Grazie alla società Stat Turismo puoi anche arrivare a Campiglio da diverse destinazioni della Liguria (Genova, Savona, Sestri Levante, Tortona, Voghera).

– Madonna di Campiglio in aereo

Per arrivare a Madonna di Campiglio in aereo dalle principali città italiane ed europee lo scalo di riferimento è l’ Aeroporto di Verona (150 Km.) che è abbastanza ben collegato con le principali destinazioni del sud Italia, delle isole a quelle europee.

Raggiungere in aereo Campiglio è molto comodo anche dagli aeroporti lombardi di Milano Malpensa (260 Km.), Milano Linate (220 Km.) e Bergamo Orio al Serio (185 Km.) perchè garantiscono un numero molto maggiore di collegamenti nazionali e internazionali.

Se decidi di arrivare a Madonna di Campiglio in aereo il mio consiglio è quello di prendere una macchina a noleggio in una delle tante compagnie di autonoleggio presenti all’uscita dei terminal.

Cosa fare a Madonna di Campiglio in estate

– Trekking a Madonna di Campiglio in estate

Sei un fanatico del trekking come me e stai pensando a dove andare in vacanza per camminare nella natura?

Se è così ti consiglio di scegliere di fare trekking a Madonna di Campiglio in estate perchè ti offre centinaia di chilometri di sentieri di diversi livelli di difficoltà ma sempre nella natura e circondati dalle bellissime vette delle Dolomiti del Brenta.

Di sentieri per fare trekking a Madonna di Campiglio ne trovi molti adatti ai bambini perchè brevi e con pendenze poco accentuate, insieme ad altri molto lunghi e ripidi che arrivano in quota e adatti ai camminatori più esperti ed allenati.

Se sei un camminatore esperto ti consiglio i 2 percorsi di trekking da fare in estate a Madonna di Campiglio che ho fatto io e che ti regalano panorami d’alta quota davvero emozionanti.

Il primo sentiero che puoi fare da Madonna di Campiglio in estate è il bellissimo Giro dei Rifugi, una salita molto impegnativa nel cuore delle Dolomiti che passa per i rifugi del Brenta: Rifugio Casinei, Rifugio Maria e Alberto ai Brentei e Rifugio Alimonta.

Il Giro dei Rifugi che puoi fare in estate a Madonna di Campiglio parte dal rifugio Vallesinella che raggiungi direttamente con un autobus dal centro, ha una lunghezza di 8 chilometri e un dislivello complessivo (tra positivo e negativo) di 3.000 metri.

Il secondo percorso di trekking da non perderti a Madonna di Campiglio d’ estate è quello di media difficoltà conosciuto come Giro dei 5 Laghi, un anello che si snoda totalmente in quota tra rocce granitiche e suggestivi laghetti alpini.

Il Giro dei 5 Laghi parte da Patascoss che raggiungi con il bus navetta da Madonna di Campiglio paese, ha una lunghezza di quasi 15 chilometri e un dislivello complessivo (tra positivo e negativo) di oltre 1.800 metri.

Ma il re dei percorsi di trekking a Madonna di Campiglio è il Dolomiti di Brenta Trek, un tour ad anello che ti permette di fare in più giorni il giro completo interno al massiccio del Brenta e allo stesso tempo conoscere i bellissimi rifugi d’ alta quota e i bivacchi.

Quella del Brenta vicino a Madonna di Campiglio è la più occidentale catena delle Dolomiti e immersa nel Parco Naturale Adamello Brenta che è uno dei più selvaggi e incontaminati tra i parchi naturali d’ Italia.

Durante l’ estate a Madonna di Campiglio puoi fare anche molti percorsi tematici con riferimenti storici, artistici e culturali davvero molto interessanti tra i quali la Via de la Vide, un itinerario costellato di pannelli scultorei affissi alle facciate delle case e dedicati al tema della ruralità.

– Le vie ferrate a Madonna di Campiglio

Scegliere una vacanza d’ estate a Madonna di Campiglio è un’ottima idea anche se sei un appassionato di vie ferrate.

Nei dintorni di Madonna di Campiglio sulle pendici del Gruppo del Brenta trovi la sensazionale Via delle Bocchette, il più completo e articolato sistema di vie ferrate di tutte le Alpi grazie al quale puoi conoscere alcuni dei passaggi alpini più emozionanti.

Molte delle vie ferrate della Via delle Bocchette vicino a Madonna di Campiglio possono essere fatte anche da chi non è un alpinista, altre sono invece adatte solo agli esperti che comunque devono sempre essere accompagnati dalle guide alpine.

Tra le vie ferrate più adrenaliniche che puoi fare a Madonna di Campiglio in estate ti consiglio senza dubbio la Via ferrata delle Bocchette Alte che ha una lunghezza complessiva di 5,6 chilometri e un dislivello complessivo (tra positivo e negativo) di più di 2.000 metri.

Sempre molto emozionante è la Via ferrata Oliva Detassis da Madonna di Campiglio paese, che si sviluppa su una lunghezza complessiva di 2,7 chilometri e un dislivello complessivo (tra positivo e negativo) di quasi 800 metri.

– I percorsi olistici del Dolomiti Natural Wellness

Cosa c’è di meglio che passare le vacanze estive immersi nella natura per ritrovare un contatto con te stesso?

Fai una vacanza d’ estate a Madonna di Campiglio e lungo i percorsi wellness che si sviluppano tra i boschi che la circondano puoi fare molte esperienze benessere.

Te le voglio presentare una per una per farti scegliere quella più adatta al tuo relax: Bare Feet Trail, Natural Kneipp, Silence Room, Tree Hugging, Natural Walking, Yoga, Saluto al sole, Techiche di respiro e Silenzio Interiore.

Sono 8 i percorsi di natural wellness che puoi fare da Madonna di Campiglio in estate e in tutti hai la possibilità di partecipare a specifiche attività in forma organizzata, oppure da solo grazie ai pannelli esplicativi che ti guidano in queste esperienze rilassanti immerse nel silenzio.

Qui sotto ti descrivo brevemente i 4 che ho provato con mia figlia Andrea l’ ultima volta che sono stato in estate a Madonna di Campiglio:

  • Pineta Dolomiti Natural Wellness a Pinzolo (13 chilometri da Madonna di Campiglio paese). Nella bellissima località di Pineta di Pinzolo puoi fare rilassanti attività wellness come il bare feet trail, il tree hugging e il natural kneipp.
  • Castagneto Dolomiti Natural Wellness a Carisolo (13 chilometri dal centro di Madonna di Campiglio). Questo percorso di trekking ti permette di alternare attività olistiche con rilassanti camminate tra gli alberi di castagno all’ interno del quale trovi la Silence Room.
  • Borgo Salute Dolomiti Natural Wellness a Caderzone (13 chilometri da Madonna di Campiglio paese). Il percorso inizia a Pinzolo, si sviluppa tra i masi di Caderzone ed è adatto a tutti. Le attività che puoi praticare sono la Silence Room, il Bare Feet Trail, il Tree Hugging e il Natural Kneipp.
  • Nambrone Dolomiti Natural Wellness dal Rifugio Nambrone (11 chilometri dal centro di Madonna di Campiglio). Il percorso si sviluppa all’ interno della selvaggia Val Nambrone che è ricca di cascate e per questo luogo ideale per concederti una bellissima immersione nella natura.

– Percorsi in muntain bike e downhill

Non ti piace camminare e la tua passione è la muntain bike?

Se è così anche questa volta Madonna di Campiglio in estate è la tua destinazione ideale per le tue vacanze sportive.

Sì perchè Madonna di Campiglio è inserita nella bike area più grande d’ Italia che si estende dalle Dolomiti del Brenta Patrimonio UNESCO e dai ghiacciai dell’ Adamello e della Presanella fino al Lago di Garda.

Adesso che ti ho detto questo ti è facile immaginare che questa bike area a Madonna di Campiglio d’ estate ha tutte le caratteristiche per farti divertire e per farti fare il pieno di adrenalina.

Secondo me i percorsi in mountain bike a Madonna di Campiglio sono tra i più belli di tutti e poi ne trovi di tutte le lunghezze e di tutte le difficoltà, e per questo molti sono adatti anche ai bambini o a chi non è particolarmente allenato.

Tra i più belli ed emozionanti ci sono quelli di downhill che puoi fare grazie agli impianti a Madonna di Campiglio aperti anche in estate che ti permettono di portare le bici in quota per poi lanciarti in discese mozzafiato.

Ma il re dei percorsi da fare a Madonna di Campiglio in mountain bike d’ estate è il Dolomiti Brenta Bike, un giro di più giorni attorno al massiccio del Brenta che ovviamente è riservato solo a chi ha gambe e fiato da vendere.

Da Madonna di Campiglio puoi cimentarti anche nella Dolomiti Garda – Alpine Cycling Route, un percorso di 110 chilometri che attraversa quattro valli alpine e si sviluppa dalle Dolomiti di Brenta al Lago di Garda tra borghi storici, parchi e tante bellezze naturalistiche.

Molto emozionante è anche il Brenta Bike Park Doss del Sabion che ti aspetta con quattro impressionanti tracciati che si snodano dalla cima del Doss del Sabion a 2.100 metri fino a Prà Rodont a 1.500 metri.

– I 5 migliori Bikeland Hotel a Madonna di Campiglio

Se sei un amante delle due ruote e vuoi andare a Madonna di Campiglio in estate a pedalare ti consiglio di scegliere uno dei Bikeland Hotel.

I Bikeland Hotel a Madonna di Campiglio sono alberghi specializzati per soddisfare le tue esigenze di ciclista con servizi molto personalizzati e di alta qualità.

Qui di seguito mi permetto di suggerirti i 5 migliori bike hotel a Madonna di Campiglio che conosco personalmente e che ti garantiscono un’ ottima relazione qualità-prezzo.

– Wellness alle terme o negli hotel con SPA

Madonna di Campiglio in estate è anche il luogo ideale per esperienze termali e di benessere offerte dalle terme del Borgo della Salute di Caderzone Terme che utilizza l’ acqua oligominerale ferruginosa che sgorga a 1000 metri.

Il Borgo della Salute di Caderzone Terme a 13 chilometri da Madonna di Campiglio ha anche un centro estetico, un centro massaggi e un centro wellness, tutti di altissima qualità.

Puoi unire questa incredibile esperienza wellness al Borgo della Salute di Madonna di Campiglio con le attività olistiche nella natura che ti ho presentato prima.

Ma durante l’ estate a Madonna di Campiglio puoi prenderti cura del tuo benessere anche scegliendo di soggiornare in uno dei tanti hotel con SPA che offrono una serie di trattamenti di alta qualità insieme ad un’ offerta gastronomica wellness adatta anche se sei vegano o vegetariano.

Cosa fare a Madonna di Campiglio in inverno

– Sciare a Madonna di Campiglio in inverno

Sciare a Madonna di Campiglio in inverno è davvero fantastico perchè hai facilmente accesso a 156 chilometri di piste sempre perfettamente innevate e adatte sia agli esperti che ai principianti, ma anche ai bambini.

Le 108 piste da sci a Madonna di Campiglio sono sempre aperte dall’ alba al tramonto, ma anche in notturna, e collegano i 3 comprensori nei quali puoi divertirti con un unico skipass: Madonna di Campiglio, Pinzolo e Folgarida-Marilleva.

Sei in cerca di emozioni forti? Oltre che negli snowpark aperti a Madonna di Campiglio in inverno puoi cimentarti anche nei tracciati più celebri del comprensorio.

Tra questi non puoi perderti il Canalone Miramonti che ospita la Coppa del Mondo, la pista nera Doss del Sabion o la DoloMitica, in assoluto quella più lunga, più ripida e con maggior dislivello complessivo.

Non è finita qui! Tra le piste da fare a Madonna di Campiglio in inverno sono bellissime ed emozionanti anche la Schumacher Streif che è la seconda discesa più ripida e la Pista nera Amazonia, ideale per scaldarti i muscoli.

Il comprensorio di Madonna di Campiglio fa anche parte dello Skirama Dolomiti Adamello Brenta, uno dei più belli e importanti caroselli sciistici al sud delle Alpi.

Oltre a Madonna di Campiglio, Pinzolo e Folgarida-Marilleva, lo Skirama Dolomiti del Brenta comprende altre rinomate stazioni del Trentino: Pejo e Passo del Tonale in Val di Sole, Ponte di Legno, Andalo-Fai della Paganella, Monte Bondone e Folgaria-Lavarone.

Grazie ad un unico skipass puoi sciare su 380 chilometri di piste fino a 3.000 metri di quota e prendere più di 180 impianti di risalita per un divertimento che ti assicuro non ha mai fine.

Sciare a Madonna di Campiglio in inverno significa anche avere la possibilità di gustare la squisita gastronomia trentina d’ alta quota in uno dei tanti chalet a bordo pista mentre ti rilassi e ti abbronzi nelle terrazze baciate dal sole.

– Sci alpinismo

La SkiArea Madonna di Campiglio, Pinzolo e Val Redenda è stupenda anche per fare sci alpinismo che ti consiglio se ti piace guadagnarti le discese con le gambe e con il fiato.

E non è un caso che i tracciati di sci freeride a Madonna di Campiglio in inverno siano scelti per le finali di Coppa del Mondo ISMF World Cup alla quale partecipano atleti provenienti da tutto il mondo.

Gli itinerari di sci alpinismo a Madonna di Campiglio sono così tanti che non si contano, ma se vuoi sapere quali sono quelli più belli non devi perderti quello che ti porta a Cima Rosa o quello alla Bocca dei Camosci attraverso la Val Gelada.

Ti consiglio anche i percorsi di sci freeride che da Madonna di Campiglio conducono alla Cima Vegliana, a Cima Presanella, al Monte Ritòrt e sulla sommità del Monte Serodoli.

Se sei un esperto non avrai problemi a fare questi bellissimi itinerari di sci alpinismo a Madonna di Campiglio in inverno, ma per la tua sicurezza ti consiglio comunque di farti accompagnare dalle guide alpine della zona.

Cerchi un’ esperienza di sci freeride a Madonna di Campiglio davvero emozionante? Se è così ti suggerisco di provare l’escursione in notturna con le pelli lungo il tracciato dedicato che ti porta al Graffer.

– Sci freestyle a Madonna di Campiglio in inverno

Nel comprensorio di Madonna di Campiglio e negli altri 2 trovi anche diversi snowpark attrezzati per fare acrobazie adrenaliniche freestyle sia sugli sci che sugli snowboard.

Lo snowpark a Madonna di Campiglio più bello ed emozionante dell’ area è sicuramente l’ Ursus Snowpark che raggiungi grazie alla seggiovia a sei posti Grostè Express a circa 2.500 metri di altitudine.

All’ Ursus Snowpark Madonna di Campiglio trovi complessivamente più di 40 strutture e più di 50.000 metri quadrati dedicati a boardercross, kickers e rail per esperti, principianti e piccoli patiti di freestyle.

Sempre a Madonna di Campiglio ma in zona Pradalago nella stazione a monte della seggiovia Zeledria Express trovi il Mini Ursus Snowpark, una bellissima area scuola per i piccoli ma adatta anche agli adulti principianti che si vogliono avvicinare al freestyle.

Detto in altre parole il Mini Ursus Snowpark a Madonna di Campiglio è un emozionante parco giochi attrezzato con woops, curve paraboliche, diversi box (easy box da 6 metri, easy battleship box da 6 metri, easy rainbow box da 6 metri, mini funbox) insieme a diversi tunnel fatti completamente di neve.

– Sci di fondo

A me piacciono moltissimo le discese sugli sci ad alta velocità ma adoro anche il fondo, e quando ho voglia di praticarlo Madonna di Campiglio in inverno è una delle mie destinazioni preferite.

Vicino a Madonna di Campiglio in località Campo Carlo Magno ci sono 4 percorsi di sci di fondo per un totale di 22 chilometri adatti ai diversi livelli di preparazione che si sviluppano nel contesto naturalistico dei boschi del Parco Naturale Adamello Brenta.

A Carisolo, poco distante da Madonna di Campiglio paese, c’è un altro circuito ad anello di sci di fondo della lunghezza complessiva di 5 chilometri con ingresso gratuito.

– Escursioni con le ciaspole e climbing a Madonna di Campiglio

I dintorni di Madonna di Campiglio in inverno sono stupendi anche per passeggiate con le racchette da neve, più comunemente conosciute come ciaspole.

Di sentieri con le ciaspole che puoi fare in inverno a Madonna di Campiglio ce ne sono tanti e per tutti i livelli di difficoltà, quindi anche se non sei particolarmente allenato sono sicuro che ti divertirai tantissimo anche perchè l’ aspetto che li accomuna sono i bellissimi paesaggi che si aprono davanti ai tuoi occhi.

Tutte le escursioni con le ciaspole che puoi fare a Madonna di Campiglio in inverno si sviluppano nell’ intimo incanto del Parco Naturale Adamello Brenta.

I più emozionanti percorsi con le ciaspole da provare in inverno a Madonna di Campiglio? Ti suggerisco quello che sono piaciuti a me e in particolare quello difficile che da Campo Carlo Magno arriva ai Dossi di Vagliana perchè ti regala una visuale pazzesca sulle cime centrali delle Dolomiti di Brenta e sulle piste da sci del Grostè.

L’ itinerario con le ciaspole a Madonna di Campiglio che termina nei pressi del Rifugio Boch è lungo 5,6 chilometri e dura circa 2 ore e 30 minuti su un dislivello complessivo (tra positivo e negativo) di circa 600 metri. Io l’ ho fatto insieme alle guide alpine perchè è davvero tosto.

Sulle bellissime cascate di ghiaccio nei dintorni di Madonna di Campiglio puoi cimentarti anche nella fantastica esperienza del climbing invernale che secondo me è molto più emozionante dell’ arrampicata su roccia in estate.

Da Madonna di Campiglio puoi praticare climbing invernale su addirittura 4 cascate di ghiaccio: quella della Val Brenta, quella della Vallesinella oppure in quelle di Naris e di Lares. Anche se sei uno scalatore esperto ti consiglio di affidarti alla professionalità delle guide alpine di Madonna di Campiglio.

– Slittino a Madonna di Campiglio

Non ti piace sciare ma vuoi divertirti sulla neve di Madonna di Campiglio insieme ai tuoi amici e ai tuoi bambini?

Allora ti consiglio di provare le discese adrenaliniche a bordo dello slittino da neve che ti lasceranno senza fiato.

La pista di slittino a Madonna di Campiglio si trova sul Monte Spinale che è uno dei luoghi più suggestivi della località da dove ti lanci per una discesa mozzafiato che attraversa i prati di malga Fevri per arrivare alla partenza della seggiovia Spinale 2.

Sto parlando di quasi 3 chilometri di discesa con una pendenza media del 12% e una massima del 18% che ti portano dai 2.070 metri del punto di partenza fino ai 1.730 metri.

I 5 migliori hotel a Madonna di Campiglio con SPA

Se decidi per una vacanza a Madonna di Campiglio in estate o in inverno ti consiglio di scegliere un hotel vicino agli impianti e ai sentieri per essere più comodo.

Io ti suggerisco anche di scegliere un hotel a Madonna di Campiglio con SPA per rilassarti e prenderti cura del tuo benessere dopo lo sci in inverno o dopo le escursioni di trekking in estate.

Di hotel a Madonna di Campiglio con SPA ce ne sono tantissimi e hanno quasi tutti un’ ottima relazione qualità-prezzp, quindi avrai solo l’ imbarazzo della scelta.

Io ti voglio indicare 5 wellness hotel a Madonna di Campiglio che conosco personalmente perchè ci ho soggiornato durante le mie settimane bianche e le vacanze estive e dove mi sono trovato benissimo.

Se gli hotel a Madonna di Campiglio che ti suggeriscono non ti piacciono puoi trovarne più di 260 su Booking.com.

I 5 migliori hotel a Trento

Se raggiungi Madonna di Campiglio da Verona passerai sicuramente anche da Trento, che è un’ altra città spettacolare che ti consiglio di fermarti a conoscere.

A Trento ci sono stato molte volte soprattutto per lavoro, quindi conosco molti alberghi con un’ ottima relazione qualità-prezzo tra i quali i 5 che mi permetto di consigliarti.

Tutti gli hotel a Trento centro che ti suggerisco sono molto vicino al centro, che quindi puoi visitare comodamente senza dover spostare la macchina e trovare parcheggio e senza la necessità di prendere mezzi pubblici.

Io in questi alberghi a Trento centro mi sono trovato benissimo perchè hanno un’ ottima relazione qualità-prezzo e per questo sono sicuro che sapranno soddisfare anche le tue aspettative.

Se gli hotel a Trento che ti suggerisco non ti piacciono puoi trovarne più di 250 su Booking.com.

I 5 migliori hotel a Bolzano

Se hai deciso di fare una vacanza a Madonna di Campiglio in estate o in inverno ti suggerisco di visitare anche l’ elegante Bolzano in Alto Adige perchè ha un centro davvero molto bello curato, dove puoi ammirare l’ architettura tipica altoatesina delle case e dei palazzi, e poi è molto vicina.

I migliori hotel a Bolzano sono proprio nel cuore del centro storico e io mi permetto di suggerirtene 5 che conosco personalmente e dove sono stato benissimo, per cui sono sicuro che sapranno soddisfare anche le tua aspettative.

Se gli hotel a Bolzano che ti suggerisco non ti piacciono puoi trovarne più di 170 su Booking.com.

Condividi:

Ti è piaciuto l'articolo?