isola degli uros

Le Isole galleggianti degli Uros, un’interessante esperienza che nasconde una piccola menzogna

Durante un viaggio in Perù sono andato appositamente a Puno per visitare le famose isole galleggianti degli Uros, nel cuore del versante peruviano del Lago Titicaca (il lago navigabile più alto del mondo), perchè sono le uniche al mondo costruite artificialmente con la totora, un vegetale tipico di quelle zone. Ma soprattutto ero molto curioso di conoscere la storia e le tradizioni della popolazione degli Uros, che pare essere addirittura più antica degli Inca. Ma purtroppo durante la mia visita alle isole galleggianti degli Uros ho avuto diverse sorprese, tutte non molto positive

Booking.com iVisa.com

Durante un viaggio in Perú di qualche anno fa, una volta partito da Lima e dopo aver visitato la bellissima Cusco e la Valle Sacra degli Inca, mi sono diretto verso il Lago Titicaca, e per la precisione a Puno, perché ero molto curioso di visitare le islas flotantes de los Uros (isole galleggianti degli Uros).

Gli Uros sono una etnia anteriore a quella Inca, originari del Lago Uro-Uro in Bolivia, che per scappare dalle invasioni degli Inca si sono rifugiati sul Lago Titicaca.

Gli Uros arrivarono sulla sponde peruviana del Lago Titicaca grazie a grandi imbarcazioni in totora, una pianta che si trova in abbondanza sul fondo del lago e le cui radici sono galleggianti.

Con il tempo, e grazie all’ esperienza acquisita nell’ uso della radice della totora, gli Uros costruirono vere e proprie isole artificiali galleggianti. Con la totora gli Uros hanno realizzato anche le case che si trovano su di esse e oggetti utili alla vita quotidiana.

Stai pensando ad un viaggio in Perù per conoscere anche Puno e le isole degli Uros? Se non hai ancora acquistato il biglietto aereo per Lima (principale aereporto del Paese e punto di accesso dall’ Italia e dall’ Europa) ti consiglio di usare il portale Skyscanner che ti permette di confrontare in pochi secondi centinaia di proposte delle diverse compagnie aeree nelle date che interessano a te e risparmiare! Ovviamente puoi usare Skyscanner anche per acquistare i voli per Puno e per le altre destinazioni peruviane, che comunque fanno sempre scalo a Lima. Arrivi all’ Aeroporto di Puno e vuoi raggiungere velocemente il tuo albergo o il molo da dove partono le escursioni per le isole degli Uros? Scegli il trasfer privato: economico e sicurissimo! Clicca subito per maggiori informazioni e per prenotare!

Vuoi girare comodamente il Perù alla scoperta dei suoi luoghi più emblematici senza dipendere dagli autobus che sono lenti e quasi sempre molto scomodi? Ti consiglio di prendere una macchina a noleggio appena atterri all’ Aeroporto di Lima, all’ Aeroporto di Puno o in uno degli altri aeroporti. Per confrontare le tariffe di tutte le compagnie nelle date che servono a te e trovare quella che garantisce la migiore offerta ti consiglio di fare come me e di prenotare in anticipo online sul portale www.ionoleggioauto.it oppure su www.discovercars.com. Ti basta andare su questi portali, inserire il nome dell’ aeroporto di riferimento nel campo dedicato alla location, la data e l’ ora di inizio e fine del noleggio e il gioco è fatto.

Le isole galleggianti degli Uros sul Lago Titicaca

Le isole galleggianti degli Uros formano oggi un vero e proprio arcipelago. Mediamente hanno uno spessore che arriva a 3 metri ed essendo costruite con radici necessitano di continua manutenzione. Il materiale naturale si usura molto velocemente, e per questo va continuamente sostituito da nuovo.

Sulla maggior parte delle isole degli Uros “vive” una sola famiglia, mentre alcune isole sono comunitarie, e poi c’è un’ Isola Capitale, dove c’è una chiesa ed edifici (sempre in totora) e nella quale si può comprare cibo e bevande.

Per visitare le isole galleggianti degli Uros devi comprare un’ escursione da Puno. Ma non farai fatica a trovarne una, perché a Puno ci sono un’infinità di agenzie che le organizzano e che cercano di vendertele anche per strada, fin dal momento in cui metti il piede in città.

Ti piacerebbe visitare le isole degli Uros da Puno? Hai una vasta scelta di escursioni guidate tra loro diverse per tipo e durata tra le quali troverai sicuramente quella più adatta a te! Quale ti consiglio? Se sei Puno con la famiglia o con gli amici ti suggerisco l’ escursione privata alle Isole degli Uros accompagnato da una guida locale molto preparata e divertente! Se invece sei da solo o con un amico sicuramente la migliore è quella di 2 giorni alle Isole degli Uros con guida in italiano. Se sei un tipo sportivo ti consiglio invece la visita guidata alle Isole degli Uros in kayak, che ti permetterà di solcare le acque del Titicaca godendo uno stupendo panorama! Il prezzo? Davvero banale! Puoi anche fare un’ escursione combinata di 2 giorni alle Islas degli Uros con un Taquile e Amantaní oppure la combinata Isole degli Uros con Taquile in giornata, se non ti interessa Amantaní. Io comunque ti consiglio la prima perchè davvero bella e completa!

E tutte offrono lo stesso identico servizio allo stesso prezzo (circa 20 soles), per cui non perdere troppo tempo a fare confronti. Se vuoi risparmiare qualche soles (la moneta peruviana) puoi comprarne una direttamente al molo. Ti devo dire però che queste escursioni sono generalmente di bassa qualità e le guide spesso e volentieri sono improvvisate.

Se la tua idea è quella di visitare le isole degli Uros con un tour organizzato io ti consiglio di acquistare una delle escursioni proposte da Civitatis, il famoso operatore online esperto nelle esperienze in tutti i luoghi del mondo.

Il motivo per scegliere di visitare le isole degli Uros con un’ escursione di Civitatis invece che con un’ escursione acquistata da un’ agenzia di Puno? Prima di tutto perchè puoi acquistare comodamente online l’ escursione alle isole degli Uros nella data che desideri tu con la sicurezza del posto garantito, ma anche perchè la relazione qualità-prezzo è ottima, hai inclusa un’ assicurazione che copre gli eventuali infortuni e hai la possibilità di cancellare con il rimborso totale fino a poche ore prima della partenza.

Le imbarcazioni che portano alle isole degli Uros partono dal molo di Puno e ti conducono alle isole, o meglio all’ isola, perché durante un’ escursione se ne visita generalmente una sola, oltre all’ Isola Capitale, prima di ritornare a Puno.

Il viaggio in barca verso le isole degli Uros dal molo di Puno dura circa trenta minuti, mentre l’ escursione un totale di tre ore. Quindi per visitare le isole degli Uros ti serve solo mezza giornata, anche se Civitatis propone anche escursioni che durano più giorni.

All’ arrivo sull’ isola degli Uros sei accolto i membri della famiglia che “abita” su quell’isola, e che ti spiegano come hanno costruite le isole usando le radici della totora.

Al di là della possibilità di visitare le isole galleggianti degli Uros, la città di Puno è un’ ottima base per vedere altri meravigliosi posti del Perù e della Bolivia con un’ escursione in giornata. Dove puoi andare? Per prima cosa ti consiglio questa bellissima escursione in catamarano alla Isla del Sol in Bolivia, perchè è uno dei luoghi simbolo della cultura Inca! In alternativa, puoi fare un’ escursione guidata in Bolivia per visitare Copacabana in autobus con escursione in barca alla Isla del Sol. Un altro luogo unico al mondo in Bolivia è il bellissimo Salar de Uyni, il deserto di sale più grande del mondo. Proprio da Puno ti suggerisco l’ escursione guidata 3 giorni al Salar di Uyuni e a La Paz, la bellissima capitale della Bolivia. In alternativa, è molto bello anche il tour guidato a La Paz e Tiwanaku, uno dei siti culturali più importanti di tutta la Bolivia. Da Puno, se la tua intenzione è proseguire il tuo viaggio alla scoperta della “Città Bianca” del Perù, ti propongo questa escursione di 2 giorni al Canyon de Colca con arrivo ad Arequipa: una proposta davvero straordinaria ad un prezzo imbattibile! Se invece stai facendo un giro del Perù nel senso contrario, ti propongo la bellissima escursione alla Strada del Sole da Puno a Cusco durante il quale scoprirai le mistiche località di Andahuaylillas, Raqchi e Pukara.

Ti raccontano qualche aneddoto storico sulla cultura Uros e sulle loro tradizioni, e poi cercano di venderti qualche oggetto di presunto artigianato. Anche se in realtà quello che ti vendono gli Uros sono quasi sempre le stesse cose che si trovano in tutti i negozi di souvenir del Perù e della Bolivia.

Poi, per chi lo desidera, organizzano un breve giro con barche fatte anche queste in totora. Sicuramente le barche tradizionali degli Uros sono imbarcazioni molto fotogeniche, ma per nulla autentiche. E lo capisci anche semplicemente dal fatto che vanno a motore.

Infatti, in realtà queste imbarcazioni degli Uros sono state costruite in tempi molto recenti, e probabilmente l’ unica cosa autentica è il materiale con il quale sono fatte.

La visita alle isole degli Uros: una parziale delusione

Mi spiace ma devo dirti la verità:  la mia esperienza con la popolazione Uros è stata davvero molto deludente. Si vede chiaramente che è quasi tutta è una finzione, come poi ha confermato anche la guida.

Quasi tutte le famiglie Uros vivono in realtà a Puno, e si recano sulle isole solo per accogliere i visitatori perchè hanno capito che il turismo è una buona fonte di ingressi per cui si dedicato a questo teatrino quotidiano, travestendosi per l’ occasione con i vestiti tradizionali.

Buon per loro, ma brutta cosa per i viaggiatori alla ricerca di esperienze autentiche, che come me rimangono assolutamente delusi da questo tipo di situazioni.

Gli attuali abitanti delle isole sono solo lontanissimi discendenti dei veri Uros, perché con il passare degli anni si sono mischiati con persone che non lo sono, e hanno perso le loro radici autentiche. E lo dimostra il fatto che gli attuali discendenti degli Uros non conoscono bene nemmeno la loro cultura tradizionale.

Infatti, ho avuto la netta impressione che la maggior parte delle storie e degli aneddoti che raccontano circa la loro cultura e le tradizioni del loro popolo siano in realtà inventate o molto rivisitate, giusto per avere qualcosa di eclatante da dire ai turisti. Ma niente di più.

A onor del vero ci sono alcune famiglie Uros che vivono realmente sulle isole, ma sono pochissime, e queste sono anche quelle che non vogliono accogliere i turisti. Per orgoglio e per mantenere quello che rimane delle loro radici.

Prima o dopo Puno e le isole galleggianti degli Uros vuoi visitare il Machu Picchu da Cusco? Hai la possibilità di scegliere diversi tour (privati o in gruppo, in treno o in autobus) che si sviluppano in uno o più giorni e che possono includere altri luoghi emblematici. Qui ti suggerisco le escursioni per il Machu Picchu che hanno la migliore relazione qualità-prezzo con la guida locale e il biglietto d’ ingresso sempre incluso nel prezzo! La più completa è senza dubbio quella di 6 giorni Machu Picchu+Valle Sacra degli Inca+Montagna Arcobaleno. In alternativa ti propongo l’ escursione di 4 giorni Cusco+Valle Sacra degli Inca+Machu Picchu in treno, quella di 4 giorni Machu Picchu lungo il Cammino Inca Corto, quella di 4 giorni Cusco+Laguna Humantay+Machu Picchu in treno, quella di 4 giorni Cusco+Montagna Arcobaleno+Machu Picchu in treno, oppure quella di 3 giorni Cusco+Machu Picchu in autobus e treno, anche nella versione di 2 giorni se hai poco tempo. Bellissima è anche l’ escursione 2 giorni Machu Picchu lungo l’ itinerario Abra Málaga in minubus, ideale anche se hai un budget limitato. Se sei in cerca di un’ esperienza esclusiva ti suggerisco l’ escursione in giornata al Machu Picchu su un treno di lusso: ti sentirai un VIP. Se invece vuoi unire alla cultura lo sport nella natura ti consiglio 2 giorni di minitrekking al Machu Picchu sul Cammino degli Inca: davvero fantastico! Un’ ottima alternativa a quelle che ti ho già proposto è l’ escursione Machu Picchu+Huayna Picchu per scoprire insieme due emblematiche montagne Inca.

L’ Isola Capitale o le Isole Capitali degli Uros?

Un’ altra menzogna: l’ Isola Capitale. Ho avuto la sensazione che in realtà non esiste, o meglio che ne esistono diverse di isole capitali, che vengono fatte visitare a rotazione. Perché dico questo? Perché ho fatto addirittura due escursioni, visto che da curioso come sono volevo capirci qualcosa di più sugli Uros. E di isole capitali me ne hanno fatte visitare due diverse.

Ma a pensarci bene non c’è da stupirsi, perché come per le isole delle diverse famiglie Uros, anche le isole comunitarie vengono fatte visitare a rotazione dalle diverse agenzie, per permettere a tutti “gli abitanti” di guadagnare. E poi, chi sa riconoscere un’ autentica Isola Capitale? 🙂

Il traffico verso le isole Uros è davvero intenso, infatti non si contano le escursioni giornaliere. E mi da molta tristezza pensare che un popolo si venda in questo modo per i soldi, rinunciando alla sua cultura e tradizioni.

Al di la di questo, che comunque non è poco, ti consiglio comunque di visitare le isole Uros per capire come sono fatte, tanto più che camminarci sopra è un’ esperienza davvero molto interessante, perché come ho giá detto sono uniche al mondo. E poi il panorama del Titicaca dalle isole Uros è davvero molto bello.

Nel complesso l’ escursione alle isole galleggianti degli Uros mi ha messo però addosso un pò di tristezza, e paradossalmente se gli Uros se ne andassero dalle isole l’ esperienza sarebbe molto più bella e autentica. Mi dispiace dirlo perchè mi rendo conto che è un’ affermazione piuttosto forte, ma è esattamente quello che penso.

Se vuoi un consiglio scegli un’ escursione serale alle isole Uros, per tornare a Puno quando è già buio e goderti così la città illuminata vista dal molo.

Cusco non è solo Macchu Picchu! La città di Cusco è infatti ricchissima di cose da fare e da vedere che non ti puoi perdere prima o dopo aver visitato Puno e le isole galleggianti degli Uros. Se sei a Cusco con la famiglia o con gli amici il modo migliore per conoscere il suo passato di antica capitale dell’ Impero Inca è con un tour privato accompagnato da una guida locale preparatissima e molto simpatica! Che ne dici? Bellissimo è anche il tour privato ai belvederi di Cusco, dai quali hai una vista spettacolare sulla Valle Sacra, o il suggestivo tour serale di Cusco con lezione di Pisco! In alternativa, se sei in città da solo o con un amico e sei in cerca di qualcosa di diverso, ti propongo un tour guidato di Cusco in bici o un tour di Cusco per Instagram. Mentre se vuoi fare un’ esperienza davvero emozionante e inusuale quello che fa per te è il tour di Cusco in mongolfiera, per ammirare la città e la Valle Sacra da una prospettiva privilegiata. Hai poco tempo a disposizione per visitare Cuzco ma vuoi cominque conoscere tutti i suoi luoghi emblematici? Il tour panoramico in autobus con show folclorico è proprio quello che fa per te! Vuoi semplicemente assaggiare il meglio del centro storico in un paio d’ ore? Quello che fa per te è il free tour di Cusco: molto ben fatto, veloce e…gratis!

Come arrivare a Puno per visitare le isole degli Uros

Come ti ho già detto io sono arrivato a Puno da Cuzco. Ho fatto il viaggio da Cuzco a Puno in bus in circa tre ore, ma ci puoi arrivare direttamente anche dalla bellissima Arequipa, oppure in taxi o con un trasfer privato dall’ Aeroporto di Puno. Se arrivi a Puno in aereo quest’ ultima opzione è quella che ti consiglio perchè il transfer privato è senza dubbio modo molto rapido ed economico per raggiungere il centro o direttamente il molo.

Ma ci puoi arrivare facilmente anche dalla Bolivia, perché Puno si trova a sole tre ore in autobus dalla frontiera di Kasani, vicinissima a Copacabana, uno dei luoghi più visitati del paese.

Non tanto per Copacabana in se stessa, che comunque è carina, ma perché da li partono le barche dirette alla Isla del Sol (Isola del Sole), un luogo davvero incantevole che ti consiglio di visitare.

Prima o dopo le isole degli Uros, Cuzco e il Machu Picchu, vuoi prenderti anche qualche giorno per visitare tutti i luoghi più emblematici di Lima? Ti consiglio diverse possibilità una più interessante dell’ altra. Se sei a Lima con la famiglia o con gli amici ti suggerisco un fantastico tour privato accompagnato da una guida che conosce la città come le sue tasche. Se invece sei in viaggio da solo o con un amico il modo migliore per conoscere Lima è con un bellissimo tour panoramico di gruppo. Hai poco tempo per visitare Lima ma vuoi comunque conoscere tutti i suoi luoghi più belli? Quello che fa per te è un giro con l’ autobus turistico panoramico! Ti interessano solo alcuni aspetti di Lima? Allora quello che fa per te sono i tour tematici guidati! Ti propongo i migliori tra i quali puoi scegliere quelli più adatti a te, alcuni dei quali gratuiti (free tour), altri proposti a prezzi davvero eccezionali! Eccoli: centro di Lima (free tour) – Lima di sera (free tour) quartiere Barranco (free tour) – quartiere Barranco bohemien con cena – quartieri Barranco e Callao – quartieri Barranco e Chorrillos – quartieri Barranco e Miraflores in monopattino – quartieri Barranco e Miraflores in bici – quartiere Chinatown (free tour) – quartiere Callao con Fortezza Real Felipe – quartiere Callo con Isola San Vincenzoi contrasti di LimaLima storicaLima gastronomicaLima colonialeLima per Instagramartigianato ayacuchanopiramidi di Limabar di Lima.

I 5 migliori hotel a Puno

Puno è una città abbastanza grande e con una buona offerta alberghiera, quindi non avrai nessuna difficoltà a trovare una sistemazione che fa per te e in linea con il tuo budget se decidi di visitare le isole degli Uros.

Io suggerisco 5 hotel a Puno che sicuramente ti offrono un’ottima relazione qualità-prezzo, tutti situati nel pieno centro della città dove ci sono anche i migliori bar e ristoranti. Il primo degli alberghi a Puno che ti suggerisco è quello dove ho soggiornato io quando ho dormito in città per visitare le isole degli Uros, mentre gli altri quattro mi sono stati suggeriti da amici fidati che ci hanno soggiornato durante i loro viaggi.

Se gli hotel a Puno che ti suggerisco non ti piacciono puoi trovarne più di 200 sul sito Booking.com.

Condividi:

Ti è piaciuto l'articolo?