cordoba sala delle preghiere

Córdoba e la sua splendida architettura dell’epoca romana, cristiana e musulmana

Visitare Córdoba in Andalucía significa avere la possibilità di conoscere l’ eredità lasciata dalla dominazione cristiana, romana e musulmana nel sud della Spagna attraverso le testimonianze architettoniche, che sono a dir poco magnifiche. Dalla Moschea-Cattedrale al Alcazar de los Reyes Cristianos, passando per la Torre de la Calahorra, i Baños Arabese e molto altro, il centro storico di Córdoba ha un patrimonio monumentale di inestimabile valore storico e culturale che merita di essere conosciuto

Booking.com iVisa.com

Córdoba è una delle poche città dell’Andalucía che ancora non conoscevo, così per visitarla ho approfittato del passaggio da Sevilla verso l’ Algarve in Portogallo, da dove ho cominciato un bel viaggio di quindici giorni in moto dal sud al nord del Paese.

Erano molti anni che volevo visitare Córdoba, soprattutto perchè ho sentito molto parlare della bellezza della sua Moschea (Mezquita Central de Córdova) e più in generale delle testimonianze che la dominazione musulmana ha lasciato sull’ architettura di questa città dell’ Andalucía. 

Il centro storico di Córdoba è molto piccolo ma racchiude un patrimonio storico e culturale davvero molto importante. Il centro di Córdoba è costituito da un intreccio di vie strettissime, piazze e cortili con edifici bassi dai muri imbiancati semplicemente a calce e rigorosamente bianchi, che con il sole accecante tipico di questa regione della Spagna risplendono letteralmente.

Un vero labirinto il centro di Córdoba, soprattutto fuori dalla zona monumentale, tanto che al ritorno ci ho messo quasi un’ ora a ritrovare la strada per raggiungere il parcheggio dove ho lasciato la moto.

La gente di Córdoba mi ha dato l’ impressione di essere molto fiera ed orgogliosa, ma allo stesso tempo molto socievole e disponibile.

Per esempio, ogni volta che chiedevo un’ informazione, questa domanda diventava la scusa per una bella chiacchierata. Impressione che non ho avuto solo a Córdoba ma in generale in tutta l’ Andalucía, soprattutto a Sevilla, a Cádiz e a Jerez de la Frontera.

Ma la cosa che più di tutte mi ha impressionato del centro storico di Córdoba è il numero incredibile di monumenti, musei, patii, chiese, fontane ed edifici che sono la testimonianza concreta delle diverse culture che si sono susseguite attraverso le epoche della sua storia.

Cordoba, dall’ origine romana (che si nota molto chiaramente ad esempio dai resti del tempio romano unito all’edificio che ospita il comune) è passata alla domimazione musulmana fino a quella cristiana in epoca molto più recente.

È proprio per questo mix di culture che si riflette sulla conformazione del centro storico di Córdoba e per le caratteristiche degli edifici che ospita che nel 1994 è stato dichiarato dall’ UNESCO Patrimonio Mondiale dell’ Umanità.

Stai pensando di visitare Córdoba atterrando al suo aeroporto, all’ Aeroporto di Granada o all’ Aeroporto di Sevilla (che ha molte più connessioni con l’ Italia) ma non hai ancora comprato il volo? In entrambi i casi ti consiglio di usare il portale Skyscanner che ti consente di confrontare centinaia di proposte delle diverse compagnie aeree nelle date che interessano a te e risparmiare! Una volta atterrato all’ Aeroporto di Córdoba vuoi raggiungere velocemente il tuo albergo in centro o visitare un qualsiasi luogo in città? Ti propongo questo servizio di transfer privato comodo, veloce e più economico del taxi! Clicca subito per maggiori informazioni e per prenotare! Se invece atterri all’ Aeroporto di Sevilla e vuoi qui il servizio di transfer per raggiungere il tuo albergo o qualsiasi altro luogo in città prima di andare a Córdoba clicca qui! Se invece il transfer lo vuoi all’ Aeroporto di Málaga clicca qui!

Se oltre a visitare Córdoba vuoi fare un tour alla scoperta delle altre bellissime città dell’ Andalucía hai bisogno di prenotare una macchina a noleggio da ritirare all’ aeroporto! Invece di contattare direttamente le diverse compagnie si noleggio auto presenti all’ Aeroporto di Córdoba, di Sevilla o di Málaga per chiedere le tariffe e le condizioni ti consiglio di usare il portale www.ionoleggioauto.it oppure www.discovercars.com. Con questi portali puoi comparare tutte le tariffe delle diverse compagnie di autonoleggio e prenotare comodamente online la tua macchina per ritirarla una volta atterrato.

Cosa vedere a Córdoba

– Alcázar di Córdoba

L’ edificio di Córdoba che sicuramente mi ha colpito più di tutti è il magnifico Alcázar de los Reyes Cristianos, conosciuto come Alcázar. L’ Alcázar di Córdoba è il palazzo e fortezza reale di origine romana che durante la dominazione araba ha fatto parte dell’ antico Califfato, e che nel tempo è stato anche residenza dei diversi governatori della città.

Al di la della bellezza architettonica dell’ Alcázar di Córdoba dove si notano molto chiaramente le influenze dei diversi stili architettonici, quello che davvero mi ha colpito sono stati gli immensi giardini adornati da grandi piscine con fontane, utilizzate anche per emozionanti spettacoli di suoni e musica.

Quelle dei giardini dell’ Alcázar di Córdoba sono in pratica fontane danzanti molto simili a “las Fuentes Mágicas” che si trovano a Barcellona, a parte il contesto che è totalmente differente.

Lateralmente alle fontane dell’ Alcázar di Córdoba si sviluppano immensi giardini che hanno una vegetazione molto rigogliosa e decisamente molto ben curata, al centro di ognuno dei quali c’ è sempre una piccola fontana.

– Il ponte romano e la Mezquita-Catedral

A poca distanza dall’ Alcázar di Córdoba e dal bellissimo ponte romano del I Secolo a.C. c’è il monumento simbolo della città, la Mezquita-Catedral (Moschea-Cattedrale di Córdoba), che è senza ombra di dubbio anche il luogo di culto più importante di tutto l’ Occidente islamico, ma anche uno dei più impressionanti al mondo per bellezza e grandezza.

La vera particolarità della Moschea-Cattedrale di Córdoba è che in principio la sua costruzione fu usata contemporaneamente per la celebrazione del culto cristiano e di quello musulmano (ovviamente in zone separate), fino a quando la popolazione musulmana della città non crebbe molto più di quella cristiana.

In questo momento la Moschea-Cattedrale fu acquisita da Abderraman I, primo emiro indipendente di Córdoba, che la distrusse per costruire la prima Moschea Alhama, la principale della città.

La Moschea di Córdoba si divide in due parti differenti: Il patio esterno e la Sala delle Preghiere all’ interno, che ha la particolarità di essere costituita da numerose colonne e arcate bicolori disposte geometricamente alla stessa distanza l’ una dall’ altra.

Sono rimasto a bocca aperta nel vedere il gioco di forme che creano le colonne della Moschea di Córdoba e che le fa sembrare infinite nella proiezione spaziale della stanza, ma anche dal suggestivo effetto cromatico che crea la loro superficie con la penombra nella quale sono immerse.

Bellissimo è anche il ponte romano di Córdoba con la Torre de la Calahorra situata all’ estremità sud, che è stato punto di controllo e di difesa dell’ ingresso della città già dall’ antichità. L’arco a forma di ferro di cavallo di questa torre difensiva sul ponte romano di Córdoba funzionava come porta.

Ho scoperto quasi casualmente camminando per la città che Córdoba ha anche una Sinagoga, situata nel quartiere della judería. La sinagoga di Córdoba è l’ unica presente in tutta l’ Andalucía e a quanto pare la terza meglio conservata di tutta la Spagna. La sinagoga di Córdoba ha svolto anche la funzione di tempio fino all’ espulsione dalla città degli ebrei nel 1492. Nel secolo XIX la sinagoga di Córdoba è stata dichiarata Monumento Nazionale.

– I bagni arabi

Sempre nella zona della Judería meritano sicuramente una visita ai baños arabes (bagni arabi) di Córdoba, luogo molto importanti per i musulmani, perchè per i fedeli di questa religione la pulizia del corpo rappresentava (così come rappresenta oggi) non solo un bisogno naturale, ma un vero e proprio obbligo regolato dalla dottrina religiosa.

A Córdoba sono stati scoperti anche gli antichi bagni arabi (di Santa María), che oggi appartengono a una casa privata, e che non sono liberamente visitabili senza l’ acquisto di un biglietto d’ entrata. Ti devo dire la verità: più che di visitare bagni arabi mi sembrava di visitare un patio tipico delle case dell’ Andalucía, infatti questi (più piccoli degli altri) rappresentano un eccezionale esempio di architettura ispano-musulmana.

Ovviamente questo è solo un assaggio di quello che ho visto quando ho visitato Córdoba. Ma è sicuramente sufficiente per far venir voglia anche a te di andare in questa stupenda città del sud della Spagna. Anche se mi raccomando: se decidi di visitare Córdoba non ci devi andare in estate, perchè il caldo è davvero massacrante, e a poco serve stare all’ombra o bere acqua fredda. A Córdoba trovare più di 40 gradi ad agosto è la normalità, quindi meglio andarci in primavera o in autunno.

Ah, un’ultima cosa, mi stavo proprio dimenticando: se stai pensando di visitare Córdoba meglio andarci a Maggio per non perdere la Fiesta de los patios de Córdoba (Festa dei patii di Córdoba).

I 5 migliori hotel a Córdoba centro

Se decidi di visitare Córdoba non avrai difficoltà a trovare un hotel. Infatti di hotel a Córdoba ce ne sono tantissimi, per tutti i gusti e per tutte le tasche, quindi troverai sicuramente quello adatto alle tue aspettative e al tuo budget. Come puoi immaginare quasi tutti i migliori hotel a Córdoba sono situati nel centro storico o poco distante, per cui sono comodissimi per visitare la città.

Anche se non avrai nessun problema a trovare un buon hotel nel centro di Córdoba mi permetto di consigliartene 5. Il primo della lista è quello dove ho soggiornato io quando ho visitato Córdoba, mentre gli altri mi sono stati suggeriti da amici fidati che mi hanno rassicurato sull’ ottima relazione qualità-prezzo.

Se gli alberghi nel centro di Córdoba che ti suggerisco non ti piacciono puoi trovarne quasi 1.200 di su Booking.com.

I 5 migliori hotel a Sevilla centro

Se oltre a Córdoba hai deciso di visitare anche Sevilla e devi cercare una sistemazione dove dormire ti consiglio assolutamente di cercarla nel cuore del centro storico per essere vicino alle più importanti attrazioni della città come ad esempio la Cattedrale e il Real Alcázar.

In questa zona si concentra anche tutta la movida serale e notturna di Sevilla perchè, come ti ho già raccontato in un altro articolo, ci sono tantissimi bar e ristoranti per tutti i gusti e per tutte le tasche.

Anche in fatto di hotel a Siviglia c’è un pò di tutto e non sempre di buona qualità. È proprio per questo motivo che ti consiglio le strutture dove dormire a Sevilla che ho provato personalmente durante le tante volte che sono stato a Sevilla e che ti assicuro garantiscono un’ ottima relazione qualità-prezzo.

Se gli alberghi in centro a Siviglia che ti suggerisco non ti piacciono puoi trovarne più di 3.300 su Booking.com.

Il modo migliore per visitare tutti i must di Sevilla prima o dopo Córdoba? Se sei in città con la tua famiglia o con i tuoi amici ti consiglio questo fantastico tour privato accompagnato da una guida molto simpatica che conosce la città come le sue tasche! Clicca subito per maggiori informazioni e per prenotare! Ti propongo anche una serie di interessantissimi tour guidati tematici per conoscere i diversi aspetti di Sevilla: il tour del Trono di Spade alla scoperta delle location della fantastica serie, il tour dei misteri e delle leggende di Siviglia, il tour dei misteri e delle leggende di Triana, il tour della Siviglia paranormale, il tour alternativo di Siviglia, il tour dell’ Inquisizione, il tour delle tapas a Siviglia con degustazione, il tour dei bar e delle Tapas di Triana con degustazione. Bellissimo è anche il tour privato in calesse alla scoperta del centro.

I 5 migliori hotel a Málaga centro

Se stai pensando di fare un tour dell’ Andalucía, oltre a Córdoba e Sevilla, nel tuo itinerario non può mancare la bellissima Málaga, a una manciata di chilometri da entrambe.

Conosco molto bene anche Málaga dove sono stato molte volte sia in vacanza che per lavoro. Ecco perchè anche in questo caso mi permetto di suggerirti i 5 migliori hotel nel cuore del centro che conosco personalmente e che sono sicuro ti assicurano un’ ottima ospitalità a un prezzo non eccessivo.

Se gli alberghi in centro a Málaga che ti suggerisco non ti piacciono puoi trovarne quasi 4.000 su Booking.com.

Condividi:

Ti è piaciuto l'articolo?