Un viaggio in Perù non è completo se non visiti gli stupendi musei di Lima che mostrano, attraverso le diverse espressioni artistiche, la storia millenaria delle popolazioni pre-colombiane (tra le quali quella Inca) fino alla metà del Secolo XX. Tra i musei di Lima che non ti devi assolutamente perdere c’è il Museo de Arte de Lima (MALI), il Museo de Minerales Andrés del Castillo, il Museo Nacional de la Cultura Peruana, il Museo de la Inquisición y del Congreso, il Museo Etnográfico Amazónico, il Museo Nacional de Arqueología, Antropología e Historia del Perú, il Museo Larco, il Museo Oro del Perù y Armas del Mundo e il Museo Pedro de Osma

Cosa troverai in questo articolo:
- Museo de Arte di Lima (MALI)
- Museo de Minerales Andrés del Castillo (MAD)
- Museo Nacional de la Cultura Peruana
- Museo del Congreso y de la Inquisición
- Museo Etnográfico Amazónico
- Museo Nacional de Arqueología, Antropología e Historia del Perú (MNAAHP)
- Museo Larco
- Museo Oro del Perù y Armas del Mundo
- Museo Pedro de Osma
- I 10 migliori hotel a Lima
Come ti ho suggerito in un precedente articolo, non devi considerare Lima solo come una tappa di passaggio verso le più importanti destinazioni peruviane, come ad esempio il Machu Picchu, uno dei luoghi simbolo dell’ impero Inca insieme a Cuzco e al Valle Sagrado, o verso Arequipa (la Città Bianca), le misteriose Linee di Nazca o la Riserva Naturale di Paracas.
Ti consiglio infatti di prenditi un paio di giorni per visitare il bellissimo centro storico e i quartieri di Lima più emblematici. In questi quartieri trovi anche alcuni dei numerosi musei di Lima più belli e significativi.
Alcuni dei musei di Lima sono luoghi importanti che ti consiglio di visitare per conoscere la storia millenaria e la cultura del Perù testimoniata dalle società pre-colombiane che lo hanno abitato nel corso dei secoli e che puoi comprendere attraverso le bellissime opere esposte, frutto del loro lavoro e del loro ingegno.
I musei di Lima sono anche un’ importante testimonianza del Perù più moderno al quale ti puoi avvicinare attraverso le rappresentazioni artistiche del periodo del Virreinado fino alla seconda metà del secolo XX.
Qui di seguito ti racconto dei musei di Lima che mi sono piaciuti di più tra quelli che ho visitato durante le mie tante visite alla città nel corso degli ultimi anni, e che sono sicuro affascineranno anche te.
Stai pensando ad un viaggio in Perù per conoscere Lima e tutti i luoghi più emblematici di questo paese stupendo? Se non hai ancora acquistato il biglietto aereo per Lima (principale aereporto del Paese e punto di accesso dall’ Italia e dall’ Europa) ti consiglio di usare il portale Skyscanner che ti permette di confrontare in pochi secondi centinaia di proposte delle diverse compagnie aeree nelle date che interessano a te e risparmiare! Ovviamente puoi usare Skyscanner anche per acquistare i voli per le altre destinazioni peruviane, che comunque fanno sempre scalo a Lima. Arrivi all’ Aeroporto di Lima o a quello delle altre città del Perù e vuoi raggiungere velocemente il tuo albergo o un altro luogo? Scegli il trasfer privato: economico e sicurissimo! Clicca subito sul nome della città (Lima, Cusco, Puno o Arequipa), per maggiori informazioni e per prenotare!

Vuoi girare comodamente il Perù alla scoperta dei suoi luoghi più emblematici senza dipendere dagli autobus che sono lenti e quasi sempre molto scomodi? Ti consiglio di prendere una macchina a noleggio appena atterri all’ Aeroporto di Lima o in uno degli altri aeroporti. Per confrontare le tariffe di tutte le compagnie nelle date che servono a te e trovare quella che garantisce la migiore offerta ti consiglio di fare come me e di prenotare in anticipo online sul portale www.ionoleggioauto.it oppure su www.discovercars.com. Ti basta andare su questi portali, inserire il nome dell’ aeroporto di riferimento nel campo dedicato alla location, la data e l’ ora di inizio e fine del noleggio e il gioco è fatto.

Fai scalo all’ Aeroporto di Lima con la tua famiglia o con gli amici verso qualche altra destinazione e hai tante noiose ore d’ attesa? Approfittane per conoscere i luoghi più emblematici del centro della capitale del Perù con un tour privato! La guida ti aspetta all’ atterraggio con il servizio di transfer e ti riporterà in aereoporto in tempo per prendere il tuo prossimo volo! È una fantastica opportunità! Clicca subito per maggiori informazioni e per prenotare!
Museo de Arte di Lima (MALI)
Il Museo de Arte de Lima (MALI) è sicuramente uno dei musei di Lima più affascinanti e interessanti. È ospitato nell’ imponente Palacio de la Exposición che si trova adiacente al bellissimo Parque de la Exposición in una delle zone più dinamiche e transitate della città.
Per la sua grande importanza storica e culturale, nel 1973 il Palacio de la Exposición è stato addirittura dichiarato monumento storico e Patrimonio Cultural de la Nación.

La formazione della collezione permanente di questo bellissimo museo di Lima che si inaugurò nel lontano 1961 incominciò nel 1955 con l’ acquisizione a Parigi dell’ insieme più completo di opere del pittore peruviano Carlos Baca-Flor, per poi arricchirsi della grande collezione dell’ intellettuale Javier Prado Ugarteche.
A partire da allora, attraverso una politica di acquisizione molto attiva, il Museo de Arte divenne la pinacoteca più grande tra quelle ospitate nei musei di Lima, ma anche la più importante del Paese.
Le diverse collezioni esposte nelle sale del Museo de Arte di Lima raccolgono opere di inestimabile valore culturale risalenti al periodo pre-ispanico, al periodo coloniale, al periodo repubblicano, a quello moderno e contemporaneo della seconda metà del Secolo XX. La collezione permanente del Museo del Arte di Lima è composta da un totale di 1.200 pezzi esposti su un’ area di più di 4.500 metri quadrati.
Il modo migliore per visitare tutti i luoghi più emblematici della bellissima capitale del Perù oltre ai suoi musei più belli? Ti consiglio diverse possibilità una più interessante dell’ altra. Se sei a Lima con la famiglia o con gli amici ti suggerisco un fantastico tour privato accompagnato da una guida che conosce la città come le sue tasche. Se invece sei in viaggio da solo o con un amico il modo migliore per conoscere Lima è con un bellissimo tour panoramico di gruppo. Hai poco tempo per visitare Lima ma vuoi comunque conoscere tutti i suoi luoghi più belli? Quello che fa per te è un giro con l’ autobus turistico panoramico! Ti interessano solo alcuni aspetti di Lima? Allora quello che fa per te sono i tour tematici guidati! Ti propongo i migliori tra i quali puoi scegliere quelli più adatti a te, alcuni dei quali gratuiti (free tour), altri proposti a prezzi davvero eccezionali! Eccoli: centro di Lima (free tour) – Lima di sera (free tour) quartiere Barranco (free tour) – quartiere Barranco bohemien con cena – quartieri Barranco e Callao – quartieri Barranco e Chorrillos – quartieri Barranco e Miraflores in monopattino – quartieri Barranco e Miraflores in bici – quartiere Chinatown (free tour) – quartiere Callao con Fortezza Real Felipe – quartiere Callao con Isola San Vincenzo – i contrasti di Lima – Lima storica – Lima gastronomica – Lima coloniale – Lima per Instagram – artigianato ayacuchano – piramidi di Lima – bar di Lima.
Museo de Minerales Andrés del Castillo (MAD)
Il Museo de Minerales Andrés del Castillo (Museo dei Minerali Andrés del Castillo) è invece ospitato nella Casa Belén, un prestigioso edificio storico di Lima in stile neoclassico del secolo XIX. Questo non è solo uno dei più importanti musei di Lima, ma anche uno dei più rilevanti al mondo per quanto riguarda la collezione di minerali cristallizzati, dei quali il Paese è forse quello assoluto più ricco per quantità e varietà.
La collezione permanente di questo stupendo museo di Lima è divisa in tre sezioni. La prima è costituita da migliaia di minerali cristallizzati di ogni forma e dimensione provenienti dalle diverse aree del territorio peruviano ed esposti in base alla classe chimica di appartenenza.

La seconda sezione della collezione del Museo dei Minerali di Lima comprende tantissime ceramiche di origine pre-ispanica utilizzate nella vita quotidiana e nelle cerimonie religiose delle diverse culture peruviane tra le quali spiccano per importanza quelle di Chancay, l’ antica popolazione che abitò la costa centrale tra il 900 d.C. e il 1500 d.C.
La terza parte della collezione permanente di questo importante museo di Lima è invece dedicata agli oggetti in tessuto di origine pre-ispanica usati soprattutto per l’ abbigliamento, e testimonia l’ avanzato sviluppo culturale e tecnologico nell’ arte tessile raggiunto da queste popolazioni dell’ antico Perù in tutta la catena di produzione.
Atterri a Lima per dirigerti al sud del Paese e conoscere le misteriose linee di Nazca, e ti stai chiedendo come fare per osservarle? Il modo migliore è ammirarle in volo su un aereo touristico: un’ esperienza indimenticabile ad un prezzo ridicolo! Puoi anche fare il volo sulle Linee di Nazca da Lima in giornata, ottima opzione se hai poco tempo. In alternativa, se ad esempio ti fa paura volare, ti propongo l’ escursione guidata al Belvedere di Nazca con ingresso al Museo di Maria Reiche. Non è lo stesso che ammirare le linee di Nazca dall’ alto ma dal belvedere hai comunque una buona prospettiva! Se hai deciso di andare a Nazca insieme alla famiglia o agli amici ti suggerisco un’ escursione privata della città di Nazca o in alternativa, uno stupendo tour privato da Nazca accompagnato da una guida che conosce il patrimonio culturale della regione come le sue tasche! Da non perdere, anche per il prezzo! Se invece sei a Nazca da solo o con un tuo amico l’ opzione migliore è il tour completo di Nazca di gruppo con biglietti per le principali attrazioni. Se invece sei alla ricerca di esperienze adrenaliniche da Nazca ti consiglio il tour in buggy e sandboarding nel Deserto di Usaka o, in alternativa, il sandboarding al Cerro Blanco, la duna più alta del mondo a poca distanza da Nazca.
Museo Nacional de la Cultura Peruana
Il Museo Nacional de la Cultura Peruana (Museo Nazionale della Cultura Peruviana) è il più importante tra i musei di Lima dedicati all’ arte popolare peruviana. Questo museo di Lima fu inaugurato nel 1946 su iniziativa dell’ antropologo ed etnologo Luis E. Valcárcel che ne fu anche primo direttore.
La collezione permanente ospitata nelle sale del Museo Nazionale della Cultura Peruviana è formata da 1.500 pezzi, la maggior parte dei quali del Novecento. Tutte le opere esposte sono state create da artisti peruviani utilizzando le tecniche tradizionali tramandate dai padri, dai nonni, e dai bisnonni.

| Fonte: Museo Nacional de la Cultura Peruana
Questo museo ha un grandissimo valore per la città di Lima e per l’ intero Perù, non solo per la bellezza dei reperti che compongono la sua collezione permanente, ma anche e soprattutto perchè già dal momento della sua inaugurazione ha incentivato numerosi artisti talentuosi alla produzione di oggetti artistici tradizionali, evitando il loro abbandono dell’ arte a favore di attività più lucrative.
Museo del Congreso y de la Inquisición
Il Museo del Congreso y de la Inquisición (Museo del Congresso e dell’ Inquisizione) si trova nell’ antico locale del Tribunal del Santo Oficio de la Inquisición, in Plaza Bolívar, che come è facile capire era il tribunale ecclesiastico responsabile di valutare e giudicare i delitti religiosi.
L’ immobile che ospita il Museo del Congresso e dell’ Inquisizione fa parte del patrimonio culturale del Paese. Risale infatti al 1570, anno in cui l’ allora governo peruviano costituì il Tribunale dell’ Inquisizione seguendo le indicazioni della Corona spagnola.

| Fonte: Congreso de la República
Questo edificio conserva intatti alcuni ambienti originali tra i quali la Sala de Audiencias, nella quale si trovava la Puerta del Secreto (Porta del Segreto). Come è facile intuire la Porta del Segreto era fatta in modo tale da permettere agli accusatori di denunciare supposti episodi di eresia o di stregoneria mantenendo il più completo anonimato. Nell’ edificio sono ancora presenti le celle dei detenuti in attesa del processo e gli spietati strumenti di tortura usati per ottenere a tutti i costi la loro confessione.
Questo è secondo me tra i musei di Lima più interessanti perchè testimonia un aspetto fondamentale della colonizzazione del Sud America e i risvolti sociali, culturali e religiosi che ha avuto sui nativi. Ne approfitto per dirti che ne ho visitato uno molto simile a Cartagena de Indias durante il mio ultimo viaggio in Colombia. Se ci vai ti suggerisco di non perdertelo perchè è altrettanto interessante.
Atterri a Lima per fare un viaggio in Perú che includa anche il Machu Picchu da Cusco? Hai la possibilità di scegliere diversi tour (privati o in gruppo, in treno o in autobus) che si sviluppano in uno o più giorni e che possono includere altri luoghi emblematici. Qui ti suggerisco le escursioni per il Machu Picchu che hanno la migliore relazione qualità-prezzo con la guida locale e il biglietto d’ ingresso sempre incluso nel prezzo! La più completa è senza dubbio quella di 6 giorni Machu Picchu+Valle Sacra degli Inca+Montagna Arcobaleno. In alternativa ti propongo l’ escursione di 4 giorni Cusco+Valle Sacra degli Inca+Machu Picchu in treno, quella di 4 giorni Machu Picchu lungo il Cammino Inca Corto, quella di 4 giorni Cusco+Laguna Humantay+Machu Picchu in treno, quella di 4 giorni Cusco+Montagna Arcobaleno+Machu Picchu in treno, oppure quella di 3 giorni Cusco+Machu Picchu in autobus e treno, anche nella versione di 2 giorni se hai poco tempo. Bellissima è anche l’ escursione 2 giorni Machu Picchu lungo l’ itinerario Abra Málaga in minubus, ideale anche se hai un budget limitato. Se sei in cerca di un’ esperienza esclusiva ti suggerisco l’ escursione in giornata al Machu Picchu su un treno di lusso: ti sentirai un VIP. Se invece vuoi unire alla cultura lo sport nella natura ti consiglio 2 giorni di minitrekking al Machu Picchu sul Cammino degli Inca: davvero fantastico! Un’ ottima alternativa a quelle che ti ho già proposto è l’ escursione Machu Picchu+Huayna Picchu per scoprire insieme due emblematiche montagne Inca.
Museo Etnográfico Amazónico
Il Museo Etnográfico Amazónico (Museo Etnografico Amazonico) è stato inaugurato nel 2003 e si trova all’ interno del Centro Cultural José Pio Aza di Lima, proprio di fronte al giardino della Iglesia de Santa Rosa.
Sicuramente il Museo Etnografico Amazzonico è tra i musei di Lima quello che raccoglie le più interessanti collezioni di oggetti della vita quotidiana e i prodotti artigianali tipici delle tribù amazzoniche della regione di Puerto Maldonado nel bacino del Río Madre de Dios.
Nella prima sala del Museo Etnografico Amazzonico puoi ammirare mappe, testi, e oggetti che ti fanno avvicinare alla vita amazzonica, mentre nella seconda hai la possibilità di conoscere gli oggetti utilizzati dagli abitanti dell’ area che mettono in evidenza lo stretto legame tra aspetti culturali, famigliari, sociali, e tra tutti questi e gli elementi della natura.

| Fonte: Centro Cultural José Pio Aza
Nelle sale del Museo Etnografico Amazzonico sono esposti circa 1.000 oggetti tra tessuti, borse, vestiti, maschere tradizionali, strumenti musicali tipici, oggetti usati per la pesca, armi, utensili da lavoro, oggetti utilizzati nelle cerimonie.
L’ obiettivo principale di questo museo di Lima è la diffusione della conoscenza circa le caratteristiche e le usanze tipiche delle comunità amazzoniche del Sud-Est del Paese e il legame con il loro territorio di origine, dando continuità allo sforzo di riscatto culturale intrapreso dai missionari dominicani già dall’ inizio del Novecento.
Museo Nacional de Arqueología, Antropología e Historia del Perú (MNAAHP)
Il Museo Nacional de Arqueología, Antropología e Historia del Perú (Museo Nazionale di Archeologia, Antropologia e Storia del Perù) è stato fondato nel 1822 ed è in assoluto quello più antico e importante tra i musei di Lima e dell’ intero Perú. Se devidi di visitare il Museo Nazionale di Archeologia, Antropologia e Storia del Perú lo devi cercare nel quartiere di Pueblo Libre.
Nelle sue sale questo importante museo di Lima ospita una enorme varietà di oggetti che hanno una grandissima importanza storico-culturale. La collezione permanente è composta da circa 100.000 pezzi provenienti delle diverse popolazioni che hanno abitato il Perù durante le diverse epoche storiche.

| Fonte: MNAAHP
Tra i tesori archeologici più importanti ospitati nelle sale del Museo Nazionale di Archeologia, Antropologia e Storia del Perù quelli di maggiore valore simbolico sono senza dubbio le Manos Cruzadas de Kotosh, la Estela de Raimondi e l’ Obelisco Tello.
Cusco non è solo Macchu Picchu! La città di Cusco è infatti ricchissima di cose da fare e da vedere che non ti puoi perdere. Se sei a Cusco con la famiglia o con gli amici il modo migliore per conoscere il suo passato di antica capitale dell’ Impero Inca è con un tour privato accompagnato da una guida locale preparatissima e molto simpatica! Che ne dici? Bellissimo è anche il tour privato ai belvederi di Cusco, dai quali hai una vista spettacolare sulla Valle Sacra, o il suggestivo tour serale di Cusco con lezione di Pisco! In alternativa, se sei in città da solo o con un amico e sei in cerca di qualcosa di diverso, ti propongo un tour guidato di Cusco in bici o un tour di Cusco per Instagram. Mentre se vuoi fare un’ esperienza davvero emozionante e inusuale quello che fa per te è il tour di Cusco in mongolfiera, per ammirare la città e la Valle Sacra da una prospettiva privilegiata. Hai poco tempo a disposizione per visitare Cuzco ma vuoi cominque conoscere tutti i suoi luoghi emblematici? Il tour panoramico in autobus con show folclorico è proprio quello che fa per te! Vuoi semplicemente assaggiare il meglio del centro storico in un paio d’ ore? Quello che fa per te è il free tour di Cusco: molto ben fatto, veloce e…gratis!
Museo Larco
Il Museo Larco è quello tra i musei di Lima che ti permette di fare un suggestivo viaggio lungo più di 5.000 anni di storia dell’ antico Perù. Attraverso le migliaia di reperti che costituiscono la sua collezione permanente il Museo Larco di Lima narra l’ intima relazione che le popolazioni pre-colombiane avevano con la natura.
L’ esposizione permanente del Museo Larco di Lima ti permette di avvicinarti concretamente alla visione cosmica andina e capire le caratteristiche e le usanze delle società pre-colombiane attraverso un avvincente percorso culturale che si snoda tra tredici sale tematiche nelle quali sono esposti migliaia di pezzi, tutti di inestimabile valore storico e culturale.

Accanto a queste tredici sale principali la collezione permanente del Museo Larco di Lima prosegue in altre due due sale dedicate all’ esposizione di oggetti in ceramica che conferiscono forma materiale al significato della sessualità nelle culture pre-colombiane e alla sua rappresentazione artistica.
Il Museo Larco di Lima è anche l’ unico del Perù e uno dei pochissimi al mondo che ti permette di entrare nei suoi depositi e camminare tra oltre 30.000 reperti archeologici in terracotta.
Museo Oro del Perù y Armas del Mundo
Il Museo Oro del Perú y Armas del Mundo (Museo Oro del Perù e Armi del Mondo) è un bellissimo museo archeologico ubicato nel quartiere di Santiago de Surco di Lima e inaugurato negli anni Sessanta a partire dalla collezione privata dell’ imprenditore e diplomatico peruviano Miguel Mujica Gallo che l’ ha donata allo Stato per farla conoscere a tutti.
Visitando la collezione permanente di più di 8.000 pezzi in oro e in argento, alcuni dei quali risalgono addirittura al secolo XVIII, hai la possibilità di conoscere le complesse tecniche di lavorazione dei metalli preziosi sviluppate dalle popolazioni pre-colombiane, tra le quali quella Inca.

L’ entità della collezione permanente e il valore materiale e culturale dei pezzi che la compongono rende il Museo Oro del Perú y Armas del Mundo quello in assoluto più prezioso di Lima. Infatti, quando varcherai la porta di ingresso ti sembrerà di entrare nel caveau di una banca.
Accanto alla collezione permanente di oggetti preziosi in oro e in argento, nelle sale di questo bellissimo museo di Lima puoi ammirare anche un’ esposizione di oltre 20.000 armi di tutti i tipi provenienti dal Perù, dagli altri Paesi del Sud e del Nord America. Ma anche dall’ Europa e dall’ Asia. I pezzi più antichi della collezione permanente di armi permanente risalgono addirittura al secolo XIII a.C.
Non puoi visitare Cusco e il Machu Picchu senza conoscere anche la mistica Valle Sacra Inca. Da Cusco puoi fare tante escursioni guidate per scoprire tutti i segreti che nasconde. Da dove ti consiglio di cominciare? Non ho dubbi: dal trekking sulla Montagna Arcobaleno, che è assolutamente fantastica e che puoi fare anche in quad. Da non perdere è anche l’ escursione guidata a Moray e alle saline di Maras che puoi fare anche in quad. In alternativa è anche bellissimo il tour alle quattro lagune andine, il tour di 2 giorni del cacao o il tour di 2 giorni del caffè. Sei in cerca di un’ esperienza più adrenalinica nella Valle Sacra? Allora ti consiglio la via ferrata, la discesa in corda doppia nelle cascate di Písac, il rafting sul fiume Urubamba e zip line nella Valle Sur, il bungee jumping e catapulta a Poroy oppure il volo in parapendio: cinque esperienze mozzafiato proposte sempre ad un prezzo eccezionale!
Museo Pedro de Osma
Il Museo Pedro de Osma, che è parte integrante della Fundación Pedro e Angelica de Osma (Fondazione Pedro e Angelica de Osma), non è solo tra i musei di Lima più importanti, ma è conosciuto a livello internazionale per custodire la più ricca collezione d’ arte al mondo che si riferisce al periodo “Virreinal”, tra il Secolo XVI e il XIX.
Il percorso espositivo proposto dal Museo Pedro de Osma di Lima si sviluppa in 12 stanze tematiche ognuna delle quali dedicata alle opere legate ad uno specifico aspetto di questo prolifico periodo storico.
Ad esempio, la Sala n.1 intitolata “Minierismo” è interamente dedicata alla parte della collezione permanente che si riferisce alle opere della corrente artistica chiamata “Minierista”, che aveva come esponenti gli artisti italiani arrivati nel Nuovo Mondo nel secolo XVI.
Il primo esponente di questa corrente è stato il Padre Gesuita Bernardo Britti, del quale il Museo Pedro de Osma espone l’ opera olio su tela “Virgen con el Niño” realizzata probabilmente tra il 1595 e il 1605.

| Fonte: Museo Pedro de Osma
Un’ altra sala del Museo Pedro de Osma che mi è piaciuta particolarmente è la Sala n.7 intitolata “Cuzco“. Come puoi facilmente intuire questa sala è interamente dedicata ad ospitare le opere degli esponenti della scuola di pittura “cuzqueña”, una delle più importanti e più prolifiche del Perù all’ epoca del Virreinado e che ha avuto un primo impulso proprio dagli artisti italiani.
In questa sala del Museo Pedro de Osma di Lima sono esposte le opere dei seguaci di Diego Quispe Tito e Basilio Santa Cruz Pumacallao, due dei massimi esponenti di questa espressione artistica. L’ opera più bella è sicuramente l’ olio su tela intitolata “El Retorno de Egipto”, datata 1680.
Tra le finalità sociali del Museo de Osma la più importante è sicuramente quella di promuovere lo studio e la conoscenza della “cultura virreinal”, tappa storica essenziale dell’ identità peruviana. Ma anche investire ingenti quantità di risorse per coltivare talenti artistici e sviluppare dialoghi creativi con le comunità locali e globali per promuovere la produzione di forme artistiche tradizionali.
Il modo migliore per conoscere la Riserva Naturale di Paracas, le Isole Ballestas e l’ oasi di Huacachina a pochi chilometri da Lima? La prima cosa che ti consiglio è sicuramente è il volo in parapendio perchè è senza dubbio quella più suggestiva ed emozionante, e il prezzo è davvero basso! Bellissime sono anche le escursioni guidate alla Riserva Naturale di Paracas+Isole Ballestas e il giro in motoscafo nella Baia di Paracas. Se sei un tipo attivo e ti piace avere qualche scarica di adrenalina ti consiglio il tour della Riserva di Paracas in quad o in buggy. Se invece ami camminare ti consiglio questa fantastica escursione di trekking al tramonto! Da Paracas puoi fare anche un bellissimo volo sulle Linee di Nazca oppure un’ escursion in giornata a Ica e Huacachina, senza dover soggiornare nelle località! Queste due opzioni sono ideali se hai poco tempo ma non vuoi perderti proprio niente di questa splendida regione del Perù!
I 10 migliori hotel a Lima
Se decidi di visitare Lima sarai tentato di scegliere un albergo nella zona della Plaza de Armas, perchè come ti ho detto è in assoluto l’ area del centro nella quale si concentrano la maggior parte dei musei e delle più importanti testimonianze storiche e culturali della città.
Ma attenzione: il centro storico di Lima non è la zona più sicura, soprattutto di sera, quando ti può capitare di imbatterti in qualche malintenzionato o scippatore.
Quindi, se vuoi stare sereno e non vuoi correre rischi, ti consiglio di cercare un hotel a Lima in altre due zone molto più tranquille, e sicuramente anche molto più eleganti, frizzanti e cosmopolite, e nelle quali si concentrano i migliori ristornati e i bar più di tendenza che ne fanno gli epicentri della movida notturna.
Sto parlando dei quartieri di Lima di Barranco e di Miraflores. Entrambi questi quartieri sono molto vicini al mare ma allo stesso tempo perfettamente collegati con il centro di Lima dai mezzi pubblici, quindi muoverti sarà facilissimo e velocissimo.
In questi quartieri si concentrano la maggior parte degli hotel di Lima, molti dei quali di ottima qualità, tra i quali sicuramente molti che sapranno soddisfare le tue specifiche esigenze che non ti sarà difficile trovare. Nonostante questo mi permetto di suggerirti 10 hotel a Lima nel Barranco e a Miraflores che conosco personalmente perchè ci ho soggiornato nelle tante volte che sono tornato in città nel corso degli ultimi anni.
– I 5 migliori hotel nel Barranco
- Casa Republica Barranco (4 st., pr. medio: 200-210 euro, voto >9)
- Casa Falleri Boutique Hotel (4 st., pr. medio: 100-110 euro, voto >8)
- Hotel Park Suites (3 st., pr. medio: 70-80 euro, voto >8)
- Barranco’s Chic & Basic (3 st., pr. medio: 70-80 euro, voto >9)
- Casa Fanning Hotel (3 st., pr. medio: 50-60 euro, voto >8)
I prezzi medi degli hotel a Lima nel quartiere Barranco che ti consiglio si riferiscono a camera a notte, per 2 persone. Se questi alberghi nel Barranco che ti suggerisco non ti piacciono puoi trovarne più di 200 su Booking.com.
– I 5 migliori hotel a Miraflores
- AC Hotel by Marriott Lima Miraflores (5 st., pr. medio: 180-190 euro, voto >9)
- Crowne Plaza Lima (5 st., pr. medio: 130-140 euro, voto >8)
- Del Pilar Miraflores Hotel (4 st., pr. medio: 80-90 euro, voto >9)
- Hotel Boulevard (4 st., pr. medio: 80-90 euro, voto >8)
- San Agustin Exclusive (4 st., pr. medio: 70-80 euro, voto >8)
I prezzi medi degli hotel a Lima nel quartiere Miraflores che ti consiglio si riferiscono a camera a notte, per 2 persone. Se questi alberghi nel quartiere di Lima a Miraflores che ti suggerisco non ti piacciono puoi trovarne più di 450 su Booking.com.