Dove mangiare a Madrid? La scelta è davvero molto difficile perchè la bellissima capitale spagnola ha una miriade di ristoranti tipici che propongono un’ offerta di qualità di alto livello, per tutti i gusti e per tutte le tasche. In questo articolo ti suggerisco gli 8 mercati gastronomici dove mangiare a Madrid nei quali trovi stand che preparano una golosa offerta culinaria, dalla tipica spagnola a quella internazionale con un’ occhio di riguardo per quella fusion che sta prendendo sempre più piede soprattutto grazie ai tanti chef orientali che li scelgono come location per i loro ristoranti. Negli stand dei mercati gastronomici dove mangiare a Madrid trovi infatti piatti deliziosi preparati con ingredienti locali e di altissima qualità che puoi consumare direttamente lì o take away, molti dei quali in stile Street Food

Cosa troverai in questo articolo:
- Dove mangiare a Madrid: gli 8 mercati gastronomici
- Mercado de San Miguel: delizie gourmet a ridosso della celebre Plaza Mayor
- Mercado de San Ildefonso: Street Food Market nella celebre Calle Fuencarral
- Platea Madrid: dove mangiare a Madrid è un’ esperienza culturale
- Mercado de San Antón: gastronomia di qualità nel cuore dell’ irriverente quartiere di Chueca
- Mercado de Vallehermoso: 16 golosi stand gastronomici nel quariere di Chamberí
- La Chispería de Chamberí: 6 spazi gastronomici nello storico mercato
- Mercado de San Fernando: una gustosa offerta gastronomica nel quartiere di Lavapiés
- Mercado de Tirso de Molina: 15 offerte di ristorazione nel quartiere di Puerta del Ángel
- I 5 migliori hotel a Madrid in centro
- I 5 migliori hotel a Valencia in centro
- I 5 migliori hotel a Barcellona in centro
Dove mangiare a Madrid? La capitale spagnola è senza dubbio una delle città più frizzanti e cosmopolite d’ Europa e si sta affermando anche come riferimento internazionale per l’offerta gastronomica di qualità.
Avrai l’ imbarazzo della scelta su dove mangiare a Madrid perchè potrai scegliere tra i classici ristoranti, e ne troverai di tutti i tipi e a tutti i prezzi, oppure i tapas bar e le migliaia di caffetterie.
Ma soprattutto, se vuoi mangiare a Madrid, trovi anche i mercati gastronomici che, oltre alla vendita di prodotti alimentari e di altro tipo come avviene in tutti gli altri mercati, offrono anche stand di ristorazione quasi sempre di alta qualità e con un rapporto qualità prezzo davvero molto competitivo.
Ti stai informando su dove mangiare a Madrid perchè hai in programma di visitare la bellissima capitale della Spagna ma non hai ancora comprato il volo? Ti consiglio di usare il portale Skyscanner che ti consente di confrontare centinaia di proposte delle diverse compagnie aeree nelle date che interessano a te e risparmiare! Una volta atterrato all’ Aeroporto Barajas vuoi raggiungere velocemente il tuo albergo a Madrid centro o un qualsiasi luogo in città? Ti propongo questo servizio di trasfer privato comodo, veloce e più economico del taxi! Clicca subito per maggiori informazioni e per prenotare!
Oltre a provare le delizie gastronomiche proposte dai ristoranti di Madrid, visitare il suo meraviglioso centro e gli altri quartieri vuoi conoscere i suoi dintorni o hai in programma di fare un tour per la Spagna alla scoperta delle sue città più emblematiche tra le quali Barcellona, Valencia e Siviglia, e hai bisogno di una macchina a noleggio? Ti consiglio di usare il portale www.ionoleggioauto.it oppure www.discovercars.com. Con questi portali puoi comparare tutte le tariffe delle diverse compagnie di autonoleggio e prenotare comodamente online la tua macchina per ritirarla una volta atterrato all’ Aeroporto Barajas o in un altro punto della città.

Dove mangiare a Madrid: gli 8 mercati gastronomici
Se stai pensando dove mangiare a Madrid ti consiglio di scegliere uno dei suoi mercati gastronomici, dentro e fuori dal centro, perchè ti permettono di trovare in un unico luogo le proposte più tipiche e caratteristiche della cucina spagnola tradizionale ma anche quelle internazionali e fusion.
Quando sono a Madrid e come sai ci sono davvero spesso, io preferisco mangiare proprio in questi luoghi e in particolare in uno degli 8 che ti presento qui di seguito che secondo me sono in assoluto i migliori.
E se ti capita di essere a Madrid durante il celebre Gastrofestival annuale puoi vivere un’esperienza gastronomica davvero eccitante che ti permette di scoprire le più golose proposte gastronomiche nei luoghi più emblematici delle città.
Se stai cercando informazioni su dove mangiare a Madrid ti piacerà sicuramente approfittare per un goloso tour delle tapas in alcuni dei tapas bar più emblematici dove potrai provare quelle più tradizionali inzieme alle più innovative. Hai già l’ acquolina in bocca? Clicca subito per maggiori informazioni e per prenotare! Per una cena diversa alla scoperta dei piatti tipici di Madrid ti consiglio di prenotare un tavolo da La Castafiore, con spettacolo d’ opera incluso! Che ne dici? Clicca qui! E che ne dici di conoscere i migliori vini spagnoli? Ti propongo una fantastica escursione alla scoperta delle cantine della Ribera del Duero, la zona vinicola più importante di Spagna! Clicca qui! Un’ ottima alternativa è il tour delle cantine della Valle del Tago, che ovviamente includono anche la degustazione delle migliori etichette. La preferisci? Clicca qui! Una terza alternativa, che ti consiglio soprattutto se hai già un buon livello di conoscenza enologica, è il tour del vino della Mancha. Clicca qui!
– Mercado de San Miguel: delizie gourmet a ridosso della celebre Plaza Mayor
Il Mercado de San Miguel si trova in centro proprio nelle immediate vicinanze della celebre Plaza Mayor ma anche della Calle Mayor ed è senza ombra di dubbio il più emblematico dei mercati tipici dove mangiare a Madrid.
Nel corso degli anni il Mercado de San Miguel si è convertito nell’ ombelico gastronomico della città al punto da essere considerato il vero e proprio simbolo della Madrid da mangiare.
Senza ombra di dubbio il Mercado de San Miguel è uno dei luoghi ideali dove mangiare a Madrid perchè qui puoi trovare molti stand gastronomici che offrono prelibatezze gourmet tipiche della cucina spagnola ma anche internazionale a base di carne, pesce o verdure preparate con prodotti di altissima qualità da chef blasonati, molti dei quali addirittura stellati.


Oltre che per provare le squisite delizie della cucina spagnola ti consiglio di andare al Mercado de San Miguel anche per vedere il magnifico edificio in ferro che lo ospita.
L’ edificio che ospita il Mercado de San Miguel è stato costruito all’ inizio del secolo scorso su progetto dall’ architetto spagnolo Alfonso Dubé y Díez e rappresenta un autentico gioiello architettonico del quale noterai la semplice bellezza sia dall’esterno che dall’interno. Se stai pensando a dove mangiare a Madrid scegli il Mercado de San Miguel anche per questo!
Il modo migliore per visitare tutti i must di Madrid centro? Se sei in città con la tua famiglia o con i tuoi amici ti consiglio questo fantastico tour privato accompagnato da una guida molto simpatica che conosce la città come le sue tasche che ti consiglierà volentieri anche i migliori posti dove mangiare a Madrid! Clicca subito per maggiori informazioni e per prenotare! Ti propongo anche una serie di interessantissimi tour guidati tematici per conoscere i diversi aspetti di Madrid, alcuni gratis altri a prezzi davvero eccezionali! Ad esempio un tour della Madrid storica (free), il tour panoramico in autobus, il tour dei misteri e delle leggende, della Guerra Civile Spagnola, della Madrid borbonica, della Massoneria a Madrid, della rivolta del 2 Maggio 1808, dell’ Inquisizione, dei fantasmi, della street art e dei graffiti. Ma se vuoi fare un’ esperienza davvero fantastica ed esclusiva ti propongo il giro in aeroplano su Madrid: è talmente emozionante che te la ricorderai per tantissimo tempo! Se invece sei un appassionato di calcio non puoi perderti un tour dello stadio Bernabeu che come sai ospita le partite del mitico Real Madrid.
– Mercado de San Ildefonso: Street Food Market nella celebre Calle Fuencarral
Se stai decidendo dove mangiare a Madrid tieni in grande considerazione anche il celebre Mercado de San Ildefonso perchè è senza ombra di dubbio il più importante Street Food Market della capitale spagnola. Trovi questo mercato gastronomico di Madrid nella celebre Calle Fuencarral a due passi dalla Gran Vía che è la zona dove si concentra la zona della movida madrileña nei quartieri di Malasaña e Chueca.
A pochi passi dal Mercado de San Ildefonso fino a pochi anni fa trovavi anche il celebre Mercado de Fuencarral che era uno dei luoghi che ha fatto la storia del commercio di Madrid. Oggi purtroppo non c’è più e al suo posto ci trovi un anonimo Decathlon.
Il Mercato de San Ildefonso è un altro dei luoghi che ti consiglio di scegliere dove mangiare a Madrid sia a pranzo che a cena perchè ti propone propone un’offerta gastronomica di alta qualità grazie a 20 stand monoprodotto di cucina spagnola, internazionale e fusion.

Gli stand gastronomici del Mercado de San Ildefonso sono ideali per mangiare a Madrid anche perchè, oltre alle autentiche prelibatezze, ti offrono anche squisiti drink insieme a birre e vini di qualità da degustare al bicchiere. Per non parlare dei dolci, tutti succulenti al punto che non saprai quale scegliere.
L’ ambiente che trovi all’ interno del Mercado de San Ildefonso è ideale per mangiare a Madrid perchè è giovane, cosmopolita ma allo stesso tempo glamour e gli ambienti sono allestiti con uno stile che richiama gli spazi industriali riconvertiti.
È senza ombra di dubbio il posto giusto dove mangiare a Madrid anche se hai semplicemente voglia di un goloso break durante la visita al centro della capitale spagnola oppure se vuoi fare quattro chiacchiere insieme agli amici davanti a uno squisito drink.
Hai poco tempo per visitare tutti i luoghi più emblematici dentro e fuori il centro di Madrid? Ti consiglio l’ autobus turistico e potrai scegliere tra due itinerari, uno più bello dell’ altro. Inoltre puoi scegliere il biglietto per 1 o 2 giorni! Non perdertelo, anche perchè è molto economico! Clicca subito per maggiori informazioni e per prenotare! C’è anche la versione del giro in autobus turistico per le famiglie, con il biglietto unico super scontato per 2 adulti e 2 bambini! Che ne dici? Clicca qui! Se preferisci visitare i luoghi emblematici di Madrid a ritmo sportivo o in modo creativo ti propongo diverse opzioni molto interessanti e a prezzi incredibilmente bassi: in bici a noleggio o con un tour guidato in segway, in bicicletta o in tuk tuk.
– Platea Madrid: dove mangiare a Madrid è un’ esperienza culturale
Platea Madrid è senza ombra di dubbio il più innovativo spazio gastronomico dove mangiare a Madrid, ma anche un autentico spazio culturale di oltre 6.000 metri quadrati vicino alla bellissima Plaza Colón che lambisce il centro della capitale spagnola. Platea Madrid è infatti lo squisito risultato del processo di riqualificazione dello storico Cine Carlos III che a Madrid ha fatto storia.
Del cinema lo spazio di Platea Madrid ha mantenuto El Escenario che è il palco sul quale si svolgono numerose performance musicali ed eventi culturali. Attorno a El Escenario trovi una innovativa offerta culinaria spagnola e internazionale di alta qualità distribuita su quattro livelli, ideale per mangiare a Madrid.
Se stai pensando a dove mangiare a Madrid tieni in grande considerazione questo spazio gastro-culturale perchè ci trovi una miriade di bistrot, cocktail bar e ristoranti di qualità. Tra questi spicca il Canalla Bistrot diretto dalla chef Richard Camarena tre stelle Michelin, un autentico punto di riferimento dove mangiare a Madrid.

Questo non è solo uno dei luoghi che ti consiglio di scegliere dove mangiare a Madrid ma sicuramente anche uno dei posti che ti consiglio di visitare perchè è talmente particolare che ti farà rimanere davvero a bocca aperta.
Sicuramente può anche essere considerato come uno dei mercati tipici a Madrid anche se non si vende nulla che non sia già stato trasformato in deliziose specialità gastronomiche.
Oltre a mangiare a Madrid sicuramente vuoi visitare i suoi musei più emblematici! Ti propongo diverse opzioni, una più interessante dell’ altra, e con la prenotazione online dei biglietti salti la fila e ottieni sconti! Con le mie proposte puoi programmare la visita ai musei proprio come vuoi tu. Da dove cominciare? Sicuramente dal biglietto salta la fila per il Museo Reina Sofía, che secondo me è il museo più bello. Ma forse preferisci il biglietto salta la fila del Museo Thyssen-Bornemisza. Il modo migliore per visitare i fantastici musei di Madrid è con una visita guidata durante la quale le guide esperte ti potranno spiegare tutti i capolavori esposti. Che ne dici? Ecco le migliori proposte, tutte a prezzi eccezionali: visita guidata al Prado, al Reina Sofía o al Museo Thyssen. Ti consiglio anche le visite guidate combinate: Prado+Reina Sofía, Prado+Palazzo Reale. La proposta più completa che ti consente di ottimizzare il tempo e risparmiare molti soldi è la visita guidata combinata Prado+Reina Sofía+Thyssen. Attorno a questi musei trovi anche degli ottimi ristoranti e tapas bar dove mangiare a Madrid!
– Mercado de San Antón: gastronomia di qualità nel cuore dell’ irriverente quartiere di Chueca
Nel cuore dell’ irriverente quartiere di Chueca a due passi dall’ omonima fermata della metro e molto vicino al Mercado de San Ildefonso c’è lo storico Mercado de San Antón che apre le sue porte addirittura nel 1945 in un edificio progettato dell’architetto spagnolo Carlos de la Torre y Costa.
Con il tempo il Mercado de San Antón diventa un vero e proprio luogo di riferimento dove mangiare a Madrid tanto che tra il 2007 e il 2011 viene completamente rinnovato per andare incontro alle nuove esigenze del quartiere che nel corso del tempo è dicentato sempre più turistico e cosmopolita. Secondo me è davvero uno dei luoghi ideali dove mangiare a Madrid.
Da quando il Mercado de San Antón è stato rinnovato abbina alla tradizionale vendita di prodotti gastronomici gli spazi dedicati alla ristorazione di qualità in stile Street Food. Ci trovi tanti bar con terrazze e un ottimo ristorante che lo hanno trasformato in un vero e proprio “must” per mangiare a Madrid.


Il primo spazio gastronomico del Mercado de San Antón si trova al piano rialzato proprio sopra la zona dedicata alla vendita dei prodotti alimentari e da qui avrai una bella panoramica di tutti gli spazi di vendita. È un gastrobar di alta qualità dove troverai piatti sofisticati della gastronomia spagnola in forma di tapas.
Mentre l’ offerta secondo me più consistente e golosa è quella che trovi al secondo piano. Questo spazio ospita 10 stand che propongono show cooking e proposte take away a base di pesce insieme a piatti di prodotti affumicati e molte altre specialità della cucina internazionale tra le quali la giapponese e la greca. Sempre qui trovi anche una pasticceria e una vinoteca con tante etichette di ottima qualità.
Al terzo piano del Mercado de San Antón ti aspetta invece il Ristorante La Cocina de San Antón con una immensa terrazza che ti regalerà una vista spettacolare sul cielo della capitale e che contribuisce a farne uno dei posti migliori dove mangiare a Madrid.
Sei a Madrid insieme ai tuo figli e vuoi fargli fare qualche esperienza divertente ed emozionante? Hai tante opportunità, che sono molto contento di suggerirti. Vedrai che gli piaceranno molto e poi sono molto economiche! Puoi portarli al Museo delle Illusioni, al Parco Warner, al parco acquatico Aquopolis Madrid, allo zoo Aquarium, al Parco divertimento di Madrid, al dolcissimo Sweet Space oppure al parco naturale Faunia a pochi chilometri da Madrid centro! In quali ti piacerebbe andare? Io ho portato mia figlia al Parco divertimento Madrid e a Sweet Space e si è divertita un sacco, ma si sà: i gusti sono gusti!
– Mercado de Vallehermoso: 16 golosi stand gastronomici nel quartiere di Chamberí
Il Mercado de Vallehermoso è uno dei mercati tipici a Madrid e senza ombra di dubbio un’ altra interessante opzione che ti consiglio di tenere in considerazione per mangiare a Madrid, a pranzo o a cena.
Se cerchi il Mercado de Vallehermoso per mangiare a Madrid lo trovi nell’ omonima via nel cuore del quartiere di Chamberí a due passi dalla fermata Quevedo della Linea 2 della Metro.
Il Mercado de Vallehermoso nasce come un mercato tradizionale nel 1933 e dopo tanti anni di gloriosa attività cade in una crisi profonda durante gli anni ’90 del secolo scorso.
Nel 2015 si rinnova completamente nell’offerta e si apre anche alla gastronomia di qualità in stile street food con un modello simile a quallo scelto dal Mercado de San Ildefonso, trasformandolo immediatamente in un luogo simbolo dove mangiare a Madrid.

All’ interno dei suoi spazi oggi trovi ben 16 stand gastronomici di altissima qualità tutti caratterizzati per l’ autenticità e la tipicità delle proposte quasi sempre cucinate utilizzando prodotti locali.
Tra questi ti consiglio di provare quelle della Bodega Cerrón che è specializzata nei formaggi e nei vini ecologici spagnoli così come quelle tipiche messicane di Guey.
Se stai pensando a dove mangiare a Madrid e hai voglia di squisita carne argentina cucinata alla parrilla devi invece andare da Prost Chamberí dove la potrai degustare insieme a squisite birre artigianali prodotte dagli stessi gestori del locale.
Mentre per il dolce ti consiglio di andare da May e Carlos che gestiscono La Crepa. Qui ti aspettano squisite torte di cioccolato assolutamente artigianali preparate utilizzando cacao importato dal Venezuela insieme a cheesecakes, cupcakes, brownies e squisite crepes dolci e salate.
Il flamenco è uno stile tipico dell’ Andalucía, ma a Madrid centro puoi vedere bellissimi spettacoli. Ti propongo diverse opzioni tra le quali scegliere! Puoi andare al Teatro Flamenco, al Tablao Torres Bermejas, al Tablao Cardamomo, al Tablao Villa Rosa, al Tablao La Quimera, al Tablao El Corral de la Morería, al Tablao Corral de la Pacheca. Il mio preferito? Il Corral de la Morería per la qualità degli spettacoli ma anche per il suo valore storico. Questo luogo che è rimasto intatto nei suoi tantissimi anni è stato frequentato da personaggi molto illustri.
– La Chispería de Chamberí: 6 spazi gastronomici nello storico mercato
Se stai pensando a dove mangiare a Madrid e vuoi restare nei paraggi del Mercado de Vallehermoso trovi anche La Chispería de Chamberí che è lo spazio gastronomico nel cuore del tradizionale Mercado de Chamberí, uno dei mercati più tipici della capitale spagnola.
Il Mercado de Vallehermoso è situato nella zona tradizionalmente presa d’ assalto per il “tapeo” e sicuramente un altro luogo che vale la pena tenere a mente per mangiare a Madrid.
Il nome “Chispería” rende omaggio ai così detti “chisperos” come erano conosciuti i fighi dei quartieri de La Maravillas e Chamberí.

Negli spazi del Mercado de Chamerí oltre ai fruttivendoli, pescivendoli e alle salumerie di sempre trovi 6 nuovi e moderni stand gastronomici che offrono delizie più o meno sofisticate ma tutte assolutamente da provare. Queste danno vita a un mix che adatta l’ offerta del mercato alla domanda attuale senza però rinnegare la sua tradizione più popolare.
Se sei via dall’Italia e ti manca la cucina di casa ti consiglio ad esempio di visitare Al Settimo Cielo che propone pasta fresca fatta in casa insieme a pizze, ravioli tradizionali o rivisitati alla spagnola. Insomma, il luogo ideale dove mangiare a Madrid per non sentirti troppo lontano dall’ Italia.
Vuoi prenderti una pausa dalla visita del centro di Madrid e approfittarne per un’ escursione in giornata alla scoperta delle bellissime città a pochi chilometri di distanza? Dove preferisci andare? Prima di tutto ti consiglio di vedere la fantastica Toledo, a poco più di un’ ora da Madrid. Ti propongo diverse opzioni: l’ escursione libera a Toledo in autobus, la visita guidata a Toledo in mezza giornata, Toledo in un giorno con pranzo, Toledo con degustazione di vini. Oltre a Toledo: Segovia, Alcalá de Henares, Sierra de Guadarrama o Cuenca. Molto interessanti e particolarmente convenienti sono anche le escursioni combinate: Toledo+Segovia, Toledo+Cuenca, Salamanca+Ávila, Ávila+Segovia, Toledo+Segovia+Ávila, Toledo+El Escorial+Valle de los Caídos o Segovia+El Escorial+Valle de los Caídos. Io ho fatto quest’ ultima ed è stata una bellissima esperienza!
Il piatto che preferisco tra quelli che preparano qui è il “rabo de toro” (coda di toro) ma anche le crocchette e le polpette di melanzane sempre accompagnati da buon vino e da un Negroni come digestivo. O uno degli altri cocktail tutti preparati magistralmente che contribuiscono a consacrarlo come uno dei posti ideali dove mangiare a Madrid.
Mentre invece se vuoi mangiare a Madrid e approfittare per provare la tradizionale cucina iberica ti suggerisco il Rincón de Lupe dove fanno un’ ottima tortilla di patate o a La Pitita, che non ti devi perdere se sei un amante degli insaccati. Se stai cercando un indirizzo per mangiare un ottimo pesce a Madrid domanda per El Loco Antonelli.

Stai decidendo dove mangiare a Madrid e ti è venuta voglia di un piatto tipico spagnolo ma con un tocco di sapore messicano? Allora devi andare alla Chispería de Chamberí e cercare La Valona che ti farà provare i sapori tipici dei piatti cucinati per le strade del centro di Città del Messico.
I miei piatti preferiti tra quelli proposti da La Valona? Sicuramente il “guacamole casero con cortezas de cerdo” insieme alle “alitas marinadas al vermut con cebolla encurtida”.
Mentre se stai cercando il posto giusto dove mangiare a Madrid e i tuoi gusti sono più orientati verso la cucina peruviana ti suggerisco di provare le squisite proposte street food di Chambí.
Il modo migliore per visitare il bellissimo Parco del Retiro a Madrid centro? Sicuramente con una visita guidata in compagnia di una guida che ti racconterà tutte le sue caratteristiche e curiosità! Che ne dici? Clicca subito per maggiori informazioni e per prenotare! In alternativa, se vuoi un’ esperienza più completa puoi unire la visita guidata al Parco del Retiro con il Belvedere del Palacio de Cibeles dal quale avrai una meravigliosa vista della città! Ti piace di più? Clicca qui!
– Mercado de San Fernando: una gustosa offerta gastronomica nel quartiere di Lavapiés
Un altro luogo che ti consiglio dove mangiare a Madrid è sicuramente il Mercado de San Fernando che si trova a cavallo tra i quartieri di Emjadores e Lavapiés, vicinissimo a dove si svolge l’ emblematico Mercado del Rastro.
Il Mercado de San Fernando di Madrid apre le sue porte nel lontano 1944 nell’ edificio progettato dall’ architetto spagnolo Casto Fernández-Shaw che al tempo era considerato tra i più all’ avanguardia per le scelte architettoniche e per la distribuzione degli spazi interni.
Questo che è senza dubbio tra i più importanti mercati tipici a Madrid ospita in un unico posto un’ ampia varietà di proposte gastronomiche da consumare sul posto o take-away che si affiancano ai classici banchi di prodotti alimentari e a diversi negozi e che ne fanno uno dei migliori luoghi dove mangiare a Madrid.

Se stai decidendo dove mangiare a Madrid e sei un amante della cucina vegana ed ecologica togliti ogni dubbio e vai al Mercado de San Fernando in cerca de La Alpargata dove puoi gustare la squisita tortilla vegana che è la golosa specialità della casa.
A La Alpagata sono squisite anche le crocchette fatte in casa sempre vegetariane o vegane e le tostate di prosciutto con salmorejo o il solomillo ai peperoni accompagnati da birre fresche o da ottimi vini.
Tra gli altri al Mercado de San Fernando c’è anche Exargia che è il luogo ideale dove mangiare a Madrid se hai voglia di provare piatti della cucina tradizionale greca. Se invece hai voglia di cucina orientale cerca Yan Ken Pon che invece propone deliziosi sushi, sashimi e altre specialità della cucina giapponese a base di pesce.
– Mercado de Tirso de Molina: 15 offerte di ristorazione nel quartiere di Puerta del Ángel
Il Mercado de Tirso de Molina è sicuramente un altro luogo da tenere in considerazione dove mangiare a Madrid. Si sviluppa in un edificio che è chiaro esempio di architettura industriale in mattoni a vista tipico dei mercati di Madrid dei primi del Novecento e che ancora oggi presenta i segni dei danneggiamenti subiti durante la Guerra Civile spagnola.
Grazie alla presenza di numerosi stand di ristorazione il Mercado de Tirso de Molina è sicuramente uno dei luoghi che devi considerare per mangiare a Madrid quando ti trovi a passeggiare per il quartiere di Puerta del Ángel nelle vicinanze del passaggio di Extremadura a pochi passi dal Puente de Segovia.

All’ interno del Mercado de Tirso de Molina trovi 15 locali che offrono ottime proposte gastronomiche e inutile dire che sono molto diverse le une dalle altre.
Se stai pensando di mangiare in questo mercato gastronomico di Madrid ti suggerisco il mio preferito: senza ombra di dubbio Paella Mar che prepara ben 15 tipi diversi di paella tutte cucinate al momento e con prodotti freschissimi. Squisite sono anche le tostate e le birre artigianali di El Malamé, dove puoi trovare anche prodotti che arrivano direttamente da Cádiz.
Mentre se vuoi dei piatti a base di pesce al Mercado de Tirso de Molina ti consiglio di provare le golose propose de La Bodega del Mercado dove puoi degustare o portarti via anche le deliziose conserve di pesce.
I 5 migliori hotel a Madrid in centro
Se sei alla ricerca del luogo ideale dove mangiare a Madrid probabilmente stai anche cercardo un ottimo hotel per rendere la tua visita della città spagnola davvero perfetta.
Sono ormai moltissimi anni che visito regolarmente Madrid per cui ti posso suggerire 5 hotel a Madrid in centro che conosco personalmente e che sono in un’ ottima posizione per visitare i suoi luoghi più emblematici tra i quali la Gran Via e la Puerta del Sol.
Gli alberghi a Madrid che ti suggerisco sono anche comodissimi per visitare gli altri quartieri grazie alla vicinanza con alcune più importanti linee di Metro Madrid.
Conosco personalmente tutti questi hotel a Madrid perchè ci ho soggiornato personalmente diverse volte che ho visitato la capita spagnola e ti assicuro che mi sono trovato benissimo. Sono sicuro che anche tu apprezzerai l’ ottima relazione qualità-prezzo.
Only You Boutique Hotel Madrid (4 st., pr. medio: 120-130 euro, voto: >9)
Room Mate Oscar (3 st., pr. medio: 120-130 euro, voto: >9)
Hotel Infantas by MIJ (4 st., pr. medio: 80-90 euro, voto: >8)
Woohoo Rooms Fuencarral (2 st., pr. medio: 90-100 euro, voto: >9)
B&B Hotel Madrid Centro Fuencarral 52 (3 st., pr. medio: 70-80 euro, voto: >9)
I prezzi medi degli hotel in centro a Madrid che ti consiglio si riferiscono a camera a notte, per 2 persone. Se gli alberghi a Madrid centro che ti suggerisco non ti piacciono puoi trovarne quasi 6.000 su Booking.com.
I 5 migliori hotel a Valencia in centro
Se stai cercando informazioni sui posti migliori dove mangiare a Madrid forse, oltre alla visita della città, vuoi fare un tour alla scoperta delle più belle città spagnole. Tra tutte non ti puoi perdere per nessun motivo la bellissima città di Valencia. Il modo migliore per vivere la città di Valencia e i tantissimi luoghi di interesse che offre è quello di prenotare una stanza d’ albergo nel cuore del centro storico o nelle sue immediate vicinanze.
Visto che, come a Madrid, anche a Valencia ci sono stato diverse volte e ho provato diversi alberghi, ti suggerisco quelli che secondo me offrono la migliore relazione qualità-prezzo, oltre ad un’ ottima location. In questi hotel a Valencia che ti consiglio mi ci sono trovato benissimo, quindi sono sicuro che ti troverai bene anche tu.
- Vincci Lys (4 st., pr. medio: 140-150 euro, voto >8)
- AC Hotel Colon Valencia (4 st., pr. medio: 120-130 euro, voto >8)
- Hotel San Lorenzo Boutique (3 st., pr. medio: 90-100 euro, voto >8)
- Casual Vintage Valencia (2 st., pr. medio: 90-100 euro, voto >8)
- Boutique Creative Rooms (3 st., pr. medio: 80-90 euro, voto >8)
I prezzi medi degli hotel a Valencia centro che ti consiglio si riferiscono a camera a notte, per 2 persone. Se gli alberghi in centro a Valencia che ti suggerisco non ti piacciono puoi trovarne più di 2.000 sul sito Booking.com.
I 5 migliori hotel a Barcellona in centro
Se hai deciso di fare un viaggio alla scoperta delle più belle città spagnole, oltre a Madrid e Valencia non ti puoi nemmeno perdere la fantastica Barcellona.
Anche qui a Barcellona, città dove vivo da più di 10 anni, ti posso consigliare 5 hotel in centro che conosco personalmente e che garantiscono un’ ottima relazione qualità-prezzo.
Gli hotel a Barcelona che ti suggerisco si trovano nel centralissimo quartiere di Gràcia, che è anche il cuore della movida notturna e dello shopping, e sono comodissimi anche per visitare tutte le attrazioni della città.
- Hotel Barcelona 1882 (4 st., pr. medio: 130-140 euro, voto >9)
- Be Mate Paseo de Gracia (4 st., pr. medio: 80-90 euro, voto >9)
- Generator Barcelona (3 st., pr. medio: 80-90 euro, voto >8)
- Hotel La Casa del Sol (3 st., pr. medio: 70-80 euro, voto>9)
- Casa Gracia (3 st., pr. medio: 60-70 euro, voto >8)
I prezzi medi degli hotel a Barcellona nel quartiere di Gràcia che ti consiglio si riferiscono a camera a notte, per 2 persone. Se gli alberghi a Barcellona che ti suggerisco non ti piacciono puoi trovarne molti altri su Booking.com.