palio del daino di mondaino

Il Palio del Daino di Mondaino: un salto nel Medioevo sulle colline dell’entroterra della Provincia di Rimini

Il Palio del Daino è la famosa rievocazione storica che avrà luogo dal 18 al 22 Agosto 2022 nel bellissimo borgo storico di Mondaino, sulle colline della Provincia di Rimini. Il Palio del Daino a Mondaino è un’ ottima occasione per fare un salto indietro nel tempo e tornare al Medioevo, rivivere il borgo com’ era durante quel passato remoto e conoscere gli antichi mestieri e le botteghe artigiane del tempo. Ma soprattutto partecipare al corteo storico del Palio del Daino in abiti dell’ epoca e assistere a tanti divertenti spettacoli di giullari e comici che faranno impazzire di felicità anche i tuoi bambini. Il palio di Mondaino è organizzato da Mondaino Eventi

palio del daino travel blog

Come sai se segui il mio blog amo i piccoli borghi e mi piace visitarli soprattutto in occasione delle rievocazioni storiche durante le quali sembrano di fare un salto indietro nel tempo, per vederli e viverli per qualche ora in modo diverso, inusuale.

Queste stesse sensazioni sono quelle che puoi vivere anche tu se decidi di visitare il Palio del Daino a Mondaino, in provincia di Rimini, quando le vie e le piazze del borgo abbandonano come per magia tutti gli elementi di modernità tipici dei nostri giorni per ritornare ad essere simile a com’era un tempo. Più precisamente durante il Palio del Daino puoi vedere Mondaino com’ era durante il Medioevo.

Il Palio del Daino a Mondaino

Il Palio del Daino si svolge a Mondaino è un bellissimo borgo situato nell’ entroterra della Provincia di Rimini nella zona chiamata Signoria dei Malatesta, a circa 30 chilometri da Rimini e da San Marino, 25 chilometri da Riccione e 20 chilometri da Cattolica.

Il Palio di Mondaino si svolge in un territorio ricco di rocche, castelli e torri inseriti nella splendida cornice delle dolci colline riminesi che da un lato scendono verso la costa romagnola e dall’ altro si collegano con quelle altrettanto belle del Montefeltro nelle Marche.

Rievocazione storica quella del Palio del Daino di Mondaino che si svolge all’ interno delle antiche mura delle borgo durante la quale si “sfidano” le quattro contrade storiche che formano il comune (Borgo, Castello, Contado et Montebello).

Le contrade che partecipano alla festa medioevale di Mondaino sono rappresentate dalle quattro bandiere che ti accolgono all’ ingresso del magnifico castello che è arrivato ai giorni nostri praticamente identico a com’ era un tempo, quasi a non sentire gli anni trascorsi da quando è stato costruito.

Il cuore delle celebrazioni del Palio del Daino a Mondaino è Piazza Maggiore, la bellissima piazza semicircolare dove su un palco siedono i “Signori” del castello che assistono al corteo delle contrade durante la presentazione.

Stai pensando di visitare il Palio del Daino con i tuoi bambini? È un’ ottima idea! E già che ci sei ti consiglio di portarli ai bellissimi parchi di divertimento a pochi chilometri da Rimini. Il primo che ti consiglio è il celebre parco acquatico Aquafan di Riccione, ma è bellissimo anche l’ eletrizzante Mirabilandia tra Rimini e Ravenna. Proprio a Rimini città trovi invece Italia in Miniatura dove potranno scoprire in poche ore tutti i luoghi più emblematici della penisola. Tutti gli ingressi hanno il pranzo incluso e sono proposti ad un prezzo eccezionale!

Durante la presentazione delle contrade che partecipano al Palio del Daino, nella Piazza Maggiore di Mondaino sfilano centinaia di personaggi in abiti storici realizzati dopo un’ attenta ricerca compiuta da esperti per essere più simili possibile a quelli originali del tempo. E tutt’ intorno decine di sbandieratori e di suonatori di tamburi che sono un elemento folkloristico importante del Palio del Daino.

Durante l’ atto di inaugurazione del palio di Mondaino sfilano le dame accompagnati dai nobili, i frati, i soldati insieme agli abitanti del borgo. Tutti i rappresentanti delle contrade che partecipano al Palio del Daino rendono omaggio alla corte di Mondaino accompagnati da molti altri personaggi, alcuni dei quali decisamente bizzarri.

La Piazza Maggiore di Mondano è anche il teatro di decine e decine di spettacoli che si alternano dal pomeriggio fino alla notte per tutti i giorni dei Palio del Daino, e che si sviluppano lungo tutte le viette del borgo.

Durante gli spettacoli del palio di Mondaino si esibiscono molti personaggi tra i quali giullari, giocolieri, trampolieri, sbandieratori che inscenano situazioni che piacciono agli adulti e fanno letteralmente impazzire i bambini.

Prima o dopo il Palio del Daino vuoi visitare Bologna insieme ai tuoi amici o alla tua famiglia? Ti suggerisco questo bellissimo tour privato con una guida che conosce la città come le sue tasche! Clicca subito per maggiori informazioni e per prenotare! Se invece visiti Bologna in solitaria quello che fa per te è un tour guidato di gruppo molto ben fatto e decisamente economico! Clicca qui! Magari preferisci conoscere Palazzo d’ Accursio e salire fino in cime alla Torre dell’ Orologio per avere una bellissima vista di Bologna dall’ alto con una guida che ti spiega tutto. È una fantastica idea! Clicca qui! Se invece vuoi conoscere la tradizione gastronomica di Bologna ti propongo due opzioni. La prima è uno squisito aperitivo al Mercato del Quadrilatero a base di prodotti tipici con visita guidata all’Arciginnasio! Che ne dici? Clicca qui! La seconda è un tour gastronomico completo per scoprire i piatti tradizionali della cucina tipica Bolognese. Ti è già venuta l’ acquolina in bocca? Clicca qui! Lo sai qual’è il modo migliore per visitare Bologna? Facile: con un tour guidato in bicicletta! Che ne dici di provare? Clicca qui!

Una delle esibizioni più belle tra quelle che animano il Palio del Daino è quella di Gianluca Foresi, giullare di professione e protagonista di molti spettacoli in tutte le edizioni del palio di Mondaino.

Da non perdere durante il Palio del Daino è anche il volo di molti esemplari di rapaci notturni che, accompagnati dagli ordini di abili falconieri, sfrecciano da una parte all’ altra di Piazza Maggiore a Mondaino sfiorando le teste dei visitatori.

Durante il Palio di Mondaino nelle strade del borgo trovi anche le antiche professioni e botteghe temporanee allestite nei locali dove puoi osservare gli artigiani alle prese con la realizzazione di veri e propri capolavori, alcuni dei quali sono delle vere e proprie opere d’ arte.

E poi in moltissimi angoli del borgo di Mondaino sono ricostruiti in modo molto dettagliato e fedele i luoghi che lo caratterizzavano durante il Medioevo: pollai, stalle, recinti di cavalli. Insieme a molti altri aspetti che fanno in modo che durante il Palio di Mondaino il borgo riminese faccia almeno per qualche giorno un lungo salto indietro nel tempo.

Avrai capito che se verso la fine di Agosto sei in Romagna non devi assolutamente perderti il Palio del Daino a Mondaino, non solo per l’evento in se stesso ma anche per visitare questo splendido borgo e il bellissimo panorama collinare che lo circonda.

Puoi anche approtittare della visita al Palio del Daino per conoscere gli altri splendidi antichi borghi della Signoria dei Malatesta e soprattutto la Rimini culturale, che sono sicuro ti lascerà sicuramente a bocca aperta. Ma anche il grazioso centro storico di San Marino, a una manciata di chilometri da Mondaino e da Rimini.

Come raggiungere Mondaino

Per raggiungere Mondaino in macchina e visitare il Palio del Daino devi prendere l’ Autostrada A14 Adriatica e uscire al casello di Cattolica. Arrivare a Mondaino in treno e con il trasporto pubblico è molto complicato, per cui non lo devi nemmeno prendere in considerazione.

Mondaino dista 150 chilometri dall’ Aeroporto di Bologna, lo scalo aereo più vicino. Dall’ Aeroporto di Bologna puoi arrivare a Mondaino per il Palio del Daino con una macchina a noleggio.

Puoi approfittare del palio di Mondaino per visitare anche il bellissimo centro storico di Bologna perchè è una vera meraviglia ma anche Ravenna, la Capitale del Mosaico e Patrimonio Mondiale dell’ Umanità. Tra l’ altro il giorno dopo la fine del Palio del Daino a Mondaino (22 Agosto) inizia il Ferrara Buskers Festival (23 Agosto), un’ ottima occasione per assistere a due dei più interessanti eventi estivi in Emilia Romagna.

Vuoi arrivare a Bologna in aereo per visitare il Palio del Daino a Mondaino e approfittare per conoscere le città dell’ Emilia Romagna e partecipare agli alti eventi? Se non hai ancora comprato il biglietto ti consiglio di usare il portale Skyscanner che ti consente di confrontare centinaia di proposte delle diverse compagnie aeree nelle date che interessano a te e risparmiare! Se vuoi approfittarne per vedere subito il centro di Bologna e devi raggiungere il tuo albergo ti suggerisco di scegliere il transfer privato, molto più rapido ed economico del taxi! Clicca sibito per maggiori informazioni e per prenotare!

Se decidi di visitare il Palio del Daino ma arrivi a Bologna in aereo devi prendere una macchina a noleggio appena atterrato. Per affittare la macchina a prezzi molto convenienti, invece di andare sui siti delle diverse compagnie presenti in aeroporto, ti consiglio di usare il portale www.ionoleggioauto.it oppure www.doscovercars.com che ti mostreranno tutte le opzioni disponibili. Con questi portali puoi prenotare comodamente online la tua macchina per raggiungere il Palio del Daino per poi ritirarla comodamente all’ Aeroporto di Bologna una volta atterrato.

I migliori B&B e hotel a Mondaino e nei dintorni

Se ad Agosto decidi di visitare Mondaino per assistere al Palio del Daino puoi scegliere di dormire nel borgo o nelle immediate vicinanze, oppure decidere di dormire a Rimini e limitare la tua visita ad una sola giornata.

Se fossi in te ne approfitterei del Palio del Daino per conoscere tutto quello che il borgo di Mondaino ti può regalare e per conoscere anche alcuni degli splendidi borghi nelle vicinanze dove è anche più facile trovare una struttura dove dormire, perchè ti dico subito che di B&B e hotal a Mondaino ce ne sono davvero pochi.

Soprattutto nei dintorni di Mondaino conosco molti alberghi e B&B per cui mi permetto di suggerirti quelli che secondo me offrono la migliore relazione qualità-prezzo.

I prezzi medi dei B&B e hotel a Mondaino e dintorni dove ti consiglio di dormire per visitare il Palio del Daino che ti indico si riferiscono a camera a notte, per 2 persone. Se i B&B a Mondaino che ti ho suggerito non ti piacciono puoi trovarne 7 su Booking.com.

I 10 migliori hotel a Rimini in centro e sul mare

Se decidi di visitare il Palio del Daino a Mondaino forse però ti conviene far base a Rimini per avere la possibilità di conoscere il suo prezioso patrimonio culturale e prenderti del tempo per rilassarti sulla spiaggia che nel mese di Agosto è davvero frizzante.

Di alberghi a Rimini ce ne sono un’ infinità, di ogni tipo e per tutte le tasche, quindi non avrai problemi a trovarne uno adatto alle tue esigenze e alle tue tasche anche durante il palio di Mondaino. Io mi permetto di suggerirti i 5 hotel a Rimini in centro e 5 hotel a Rimini sul mare che conosco personalmente e nei quali sono sicuro che ti troverai bene, sia per la location che per l’ ottima relazione qualità-prezzo.

I prezzi medi degli hotel a Rimini in centro e sul mare che ti suggerisco per partecipare al Palio del Daino si riferiscono a camera a notte, per 2 persone. Se gli hotel a Rimini in centro e sul mare che ti suggerisco qui sotto non ti piacciono puoi trovarne più di 1.000 su Booking.com.

– I migliori hotel a Rimini in centro

– I migliori hotel a Rimini sul mare

I 5 migliori hotel a Bologna in centro

Le cose da fare e da vedere nel centro storico di Bologna sono davvero tante, per cui consiglio di fermarti almeno una notte prima o dopo il Palio del Daino per poterlo visitare con calma.

Per trovare un hotel a Bologna non avrai nessun problema, perchè ce ne sono di tutti i tipi e per tutte le tasche, e quelli che offrono la migiore relazione qualità-prezzo si trovano proprio nel cuore del centro storico.

Io mi permetto di suggerti 5 hotel a Bologna in centro che conosco personalmente e che sono sicuro sapranno soddisfare le tue aspettative perchè propongono un’ ottima relazione qualità-prezzo.

I prezzi medi degli hotel a Bologna in centro che ti consiglio si riferiscono a camera a notte, per 2 persone. Se gli hotel a Bologna in centro che ti suggerisco non ti piacciono puoi trovarne più di 2.000 sul sito Booking.com.

Se hai bisogno di informazioni più dettagliate sul Palio del Daino ti suggerisco di contattare Mondaino Eventi.

Condividi:

Ti è piaciuto l'articolo?