Vizela è una graziosa località del Nord del Portogallo a pochi chilometri dalla stupenda Porto che vale la pena conoscere per diversi motivi. Il primo e più importante è l’ offerta termale di Vizela che ti regala la possibilità per concederti qualche ora di assoluto relax e benessere nella sua fantastica piscina o fare trattamenti specifici sotto la supervisione di personale specializzato. Ma Vizela ha anche un patrimonio storico culturale di grande importanza inserito in un prezioso contesto naturale e un’ ottima gastronomia tipica dove il protagonista assoluto è il baccalà, cucinato in più di cento ricette diverse, insieme al Bolinhol, il dolce tipico che nel corso degli anni ha ricevuto tantissimi importanti riconoscimenti tra i quali quello di 7 Maravilhas Doces do Portugal. Vizela è anche terra di preziosi vigneti dai quali si ricava il Vinho Verde che puoi degustare e comprare nelle cantine della zona

Come arrivare a Vizela
Arrivare a Vizela è molto comodo e veloce, sia se vuoi raggiungere questa incantevole località termale da Porto sia che tu decida di arrivarci dalle altre località del Portogallo o dalla città di A Coruña, Vigo o Ourense in Galizia, regione della Spagna che confina a Sud con il Portogallo.
Prima o dopo aver visitato la bellissima Porto puoi arrivare a Vizela dalla città con una macchina in affitto, in treno o in autobus. Anche se le linee di autobus sono abbastanza frequenti te lo sconsiglio perchè le stazioni non sono per nulla comode.
– In macchina
Ti suggerisco di arrivare a Vizela con la macchina in affitto soprattutto se decidi di vedere altre due splendide località a poca distanza: Braga (33 chilometri) e Guimarães (10 chilometri). Il viaggio da Porto a Vizela in macchina è di 53 chilometri che percorri con l’ autostrada A3 o A7 e dura poco più di 40 minuti.
Qui di seguito ti indico le distanze per raggiungere Vizela dalle altre città del Portogallo:
- 135 chilometri da Vigo
- 170 chilometri da Coimbra
- 200 chilometri da Ourense
- 285 chilometri da La Coruña
- 360 chilometri da Lisbona
– In treno
Io invece ho visitato Vizela da Porto in treno dalla stazione di São Bento, che tra l’ altro è uno degli edifici storici più belli dalla città portoghese perchè decorata con bellissimi azulejos che compongono murales di grande valore storico e culturale.
I treni da Porto a Vizela (e viceversa) sono tantissimi e li puoi prendere dalla mattina presto fino alla sera tardi. L’ ultimo treno di ritorno a Porto parte infatti da Vizela alle 22,57 e arriva poco dopo la Mezzanotte.
La durata del viaggio in treno da Porto a Vizela è di poco più di 60 minuti e il costo del biglietto è di soli 3 euro a tratta. Una volta arrivato alla stazione di Vizela raggiungi il centro in meno di 10 minuti di taxi, per cui è comodissimo.
Per informazioni aggiornate sugli orari dei treni da Porto a Vizela (e ritorno) ti suggerisco di consultare il portale di Combois de Portugal.
Vuoi visitare Porto e Vizela arrivando direttamente dall’ Italia? L’ aeroporto di riferimento è quello di Porto, a pochi chilometri dal centro città, e ha connessioni dirette con la maggior parte degli aeroporti italiani. Se non hai ancora prenotato il volo per Porto ti consiglio di fare come ho fatto io e di usare il portale Skyscanner che ti consente di confrontare centinaia di proposte delle diverse compagnie aeree nelle date che interessano a te e risparmiare!

Una volta arrivato all’ Aeroporto di Porto puoi raggiungere Vizela in treno o con una macchina a noleggio, che sicuramente è l’ opzione migliore se vuoi approfittarne per vedere anche le altre belle località del Nord del Portogallo. Per comparare le tariffe e trovare le migliori offerte di macchine a noleggio all’ Aeroporto di Porto, invece che rivolgerti direttamente agli uffici delle compagnie, ti consiglio due portali molto utili per comparare condizioni e prezzi di noleggio: “www.ionoleggioauto.com” e “www.discovercars.com“. Una volta prenotata la macchina online la ritiri comodamente in aeroporto, esattamente come se tu la noleggiassi direttamente lì.

Arrivi all’Aeroporto di Porto e prima di andare a Vizela vuoi visitare la città? Se vuoi raggiungere velocemente il tuo albergo a Porto dall’ aeroporto ti propongo questo servizio di trasfer privato comodo, veloce e molto più economico del taxi!
Cosa fare a Vizela
Io ti consiglio di visitare Vizela per tre motivi fondamentali: prenderti almeno una mezza giornata per rilassarti nelle sue famose terme, conoscere il suo bellissimo contesto naturale e culturale, ma soprattutto per provare la sua gastronomia tipica accompagnata da gli squisiti vini che si producono nel territorio.
– Concederti mezza giornata di relax alle Terme di Vizela
Le acque delle Terme di Vizela sono conosciute in tutto il Portogallo per le tantissime proprietà benefiche e terapeutiche note addirittura ai romani. La temperatura costante di 66 gradi centigradi dell’ acqua solfurea e sodica delle Terme di Vizela la rendono ideale per la cura di diverse patologie, ma anche semplicemente per rilassarsi.
Quando ho visitato le Terme di Vizela ho provato la stupenda piscina coperta di 25 metri con getti d’acqua calda che si sviluppano in diverse direzioni e che mi hanno rilassato un sacco. Nel centro termale di Vizela mi sono concesso tre ore di puro relax che possono essere anche di più, perchè una volta acquistata l’ entrata alle Terme di Vizela ci puoi stare tutto il tempo che vuoi.
La piscina delle Terme di Vizela è ideale anche se vuoi prenderti qualche ora di relax con i tuoi bambini perchè, oltre ad un’ area dedicata al nuoto libero, ha anche uno spazio pensato appositamente per i neonati.


Nella stessa piscina sono organizzate anche altri tipi di attività tra i quali l’ Idroginnastica e l’ Hidrobike. Fuori dalla piscina le Terme di Vizela offrono tutta una serie di trattamenti medico-termali all’ avanguardia che le convertono in uno dei complessi termali più importanti di tutto il Paese.
Ci sono infatti moltissimi portoghesi e stranieri che scelgono le Terme di Vizela per fare programmi personalizzati studiati da medici specializzati in medicina termale e sotto la supervisione di operatori davvero molto qualificati.
E poi le Terme di Vizela sorgono nel cuore di un’ area naturale di 7,5 ettari che a ragione è considerata il polmone verde della città e che ospita molte specie vegetali, alcune molto rare. Dopo la piscina mi sono fatto una bellissima passeggiata all’ interno del parco che arriva fino alla riva destra del fiume Vizela, l’ ideale per continuare a rilassarsi in mezzo alla natura.
Stai pensando di visitare il centro di Porto insieme ai tuoi amici o alla tua famiglia prima o dopo Vizela? Ti consiglio questo tour privato davvero completo ed emozionante! E la guida che ti accompagna è molto simpatica e super professionale! In alternativa, soprattutto se sei da solo, ti consiglio questa visita guidata di gruppo del centro di Porto (e non solo) davvero molto interessante ad un prezzo mai visto! Vuoi assaggiare il meglio del centro di Porto in poco tempo? Ti consiglio un free tour…è fantastico e gratuito! Se ti piace la street art ti consiglio questo free tour tematico alla scoperta delle opere disseminate tra le vie del centro storico di Porto! Un’ esperienza gratuita da non perdere!
– Scoprire il contesto naturale e culturale di Vizela
Il parco delle Terme di Vizela è solo una delle tante aree verdi che puoi trovare in città e nelle sue immediate prossimità.
Sulla riva sinistra del fiume Vizela, quindi sul lato opposto rispetto al parco delle Terme, trovi un’ altra area verde che puoi percorrere attraverso un percorso pedonale o con una pista ciclabile. La struttura dove ho dormito aveva le biciclette quindi io l’ ho fatta in bici e mi è piaciuta molto.
Sia il percorso pedonale che quello ciclabile lungo il fiume Vizela sono molto semplici quindi puoi farli tranquillamente anche se non sei allenato. E dal centro di Vizela ci arrivi in un attimo.


La cittadina di Vizela ha anche un ricchissimo patrimonio culturale che risale addirittura all’ epoca romana. La prima testimonianza di questa antichissima origine è la Bica Quente, le antiche terme romane scoperte durante gli scavi del 1787 al centro di quella che oggi è la Piazza della Repubblica (Praça da República).
Proprio accanto alla Bica Quente trovi la statua realizzata in omaggio al medico Abílio Torres (1846-1918), un’ importante figura legata alla tradizione termale e alla storia di Vizela.
La Praça da República è la piazza principale dalle quale puoi cominciare il tuo percorso alla scoperta di Vizela nella quale noti sicuramente anche la statua dello scultore portoghese João Barata Feyo che simbolizza proprio l’ origine romana delle Terme di Vizela.
Al lato della Praça da República trovi il grazioso Giardino Manuel Faria (Jardim Manuel Faria) all’ interno del quale puoi ammirare la struttura ottagonale coperta chiamata Coreto, che lo adorna e che è usata per ospitare eventi e manifestazioni culturali, insieme alla statua che rende omaggio allo scrittore novellista portoghese Camilo Castelo Branco.


Bellissima è la base del Coreto perchè decorata con azulejos che nel loro insieme rappresentano scene della vita cittadina e della cultura popolare portoghese, un pò come quelli che adornano la stazione di São Bento.
A pochissimi passi dal Jardim Manuel Faria trovi Casa do Pão de Ló Delicia, un’ antica pasticceria fondata nel 1880 celebre in tutto in Portogallo per essere una delle quattro di Vizela ad aver mantenuto in vita la ricetta originale del Bolinhol, uno squisito dolce tradizionale rigorosamente rettangolare che non trovi da nessun’ altra parte.
Il Bolinhol di Vizela è anche molto importante dal punto di vista storico e culturale tanto da vincere numerosi premi, tra i quali quello di “7 Meraviglie Dolci del Portogallo” (7 Maravilhas Doces do Portugal) nel 2019.


La Casa do Pão de Ló Delicia è un vero vanto per la città di Vizela e oltre allo squisito Bolinhol preparano tantissimi altri dolci tipici portoghesi che non puoi non assaggiare. Ma devi assolutamente fare un salto anche nelle altre pasticcerie tradizionali di Vizela: la Casa do Bolinhol Kibom e Pastelaria Fina.
Dopo aver assaggiato il Bolinhol da Praça da República raggiungi in pochi passi i musei cittadini e le tante chiese parrocchiali, monasteri e cappelle di Vizela, una più graziosa dell’ altra, tra le quali ti suggerisco di visitare la Cappella di Sant’ Anna (Capela de Santa Ana) e la Cappella di Nostra Signora da Tocha (Capela de Nossa Senhora da Tocha) di origine pre-romanica.
Stupendo pur nella sua semplicità è anche il Ponte Romano (Ponte Romana) di Vizela, a meno di 10 minuti a piedi dalla Praça da República, che per la sua importanza è stato classificato Monumento Nazionale. In realtà questo ponte di Vizela ha origine medioevale anche se la tradizione popolare lo fa risalire all’ epoca romana.
Stai cercando un modo alternativo per visitare il centro storico di Porto prima o dopo Vizela? Ti suggerisco diversi tour guidati, uno più bello dell’ altro! Puoi vedere il centro di Porto in bicicletta, in tuk tuk anche nella versione con la crociera dei sei ponti, in segway, in GoCar, in sidecar. Se invece hai poco tempo per visitare il centro storico di Porto ti suggerisco di scegliere un giro con l’ autobus turistico, con il trenino turistico o con il tram turistico. Tutte e tre queste opzioni sono molto comode per visitare il centro di Porto e decisamente economiche! Molto completo è il giro con l’ autobus turistico che include anche la crociera dei sei ponti e la visita alla cantina Cálem. Che ne dici?
Dove mangiare a Vizela
Io ti consiglio di visitare Vizela anche per scoprire la sua incredibile tradizione gastronomica in uno dei tanti ristoranti del centro, di tutti i tipi e per tutte le tasche.
Protagonista assoluto dei piatti tipici di Vizela è il baccalà (bacalhau in portoghese), che qui cucinano in addirittura cento ricette diverse.
Anche se c’è una ricetta a base di baccalà tipica di Vizela che non potrai provare in nessun’ altra città del Portogallo perchè registrata dalla Camera Municipale come Piatto Tipico.
Sto parlando del Bacalhau à Zé do Pipo o Bacalhau de Vizela, che io ho provato al Restaurante Hotel Termas, ma che trovi anche in molti altri ristoranti della città che espongono l’ apposito simbolo.


Nei ristoranti di Vizela puoi anche provare tantissimi altri piatti tipici portoghesi a base di carne e di pesce, sempre accompagnati da verdura freschissima di stagione e dall’ ottimo vino tipico della zona.
Tra tutti i ristoranti di Vizela ti consiglio di provare anche lo storico Adega Avelino, un ambiente rustico e informale a gestione familiare che ti manderà in estasi con i sapori deliziosi dei suoi piatti.
E guardando le pareti della sala da pranzo scoprirai tutti i personaggi famosi che lo hanno scelto durante la sua lunghissima storia, oltre agli articoli che gli hanno dedicato giornali e riviste portoghesi e internazionali.
Squisite sono anche le proposte del Restaurante Rainha. Il mio consiglio è quello di non scegliere un piatto ma di farti guidare dallo chef che saprà sorprenderti con decine di assaggi differenti che ti manderanno in estasi, compresi squisiti dolci tra i quali i tipici pasteis de nata, deliziosi pasticcini con una base di pasta sfoglia e un ripieno di panna e uova.


Devo essere sincero: al Reastaurante Rainha di Vizela mi hanno servito così tanti piatti che per assaggiarli tutti non sono riuscito a finirne completamente nemmeno uno.
Ti ho già detto che nei ristoranti di Vizela puoi provare gli squisiti piatti accompagnati dai vini del territorio. E sì perchè anche nel territorio di Vizela ci sono le condizioni morfologiche e il clima ideale per la produzione di ottimi vini, tra i quali il più famoso è quello che ha la denominazione di Vino Verde (Vinho Verde).
Puoi degustarlo e comprarlo anche direttamente nelle cantine che sono tre: Caves Casalinho – Casalinho Wine, Cinco Quintas – Avicella Wines e Manuel Costa & Filhos.
Se prima o dopo Vizela decidi di visitare il centro storico di Porto non puoi perderti le celebri cantine del vino famose in tutto il mondo a Vila Nova de Gaia che raggiungi comodamente con una passeggiata a piedi o in taxi attraversando il ponte Dom Luís I, simbolo della città! Quali sono le cantine del Porto che devi visitare assolutamente? Senza ombra di dubbio Burmester, Pocas, Cálem, Cockburn’s, Graham’s e Fonseca! Puoi visitare anche la cantina Fonseca+un tour enologico nel centro di Porto. Che ne dici? Oltre alla visita delle cantine ti suggerisco anche di fare almeno una visita nei dintorni di Porto per scoprire i bellissimi panorami dei vigneti della Valle del Duoro. Ti ho incuriosito? In alternativa puoi visitare le località vinicole di Pinhao e di Lamego, anche queste circondate dai vigneti! Che ne dici? Bellissima è anche l’ escursione in barca da Porto a Pinhao, per vedere i vigneti da un punto di vista davvero inusuale! La preferisci? Da non perdere è anche l’ escursione nei dintorni di Porto in buggy, che è davvero divertente!
Casa das Carpas: il luogo ideale dove dormire a Vizela
Hai due possibilità per visitare Vizela: o ci vieni dalla mattina alla sera da Porto, oppure ti fermi a dormire almeno una notte. Io ti suggerisco di trovare un B&B o un hotel a Vizela per fare con calma, soprattutto se vuoi provare le fantastiche Terme.
L’ offerta di B&B e hotel a Vizela è piuttosto ampia e quasi tutte le strutture offrono una buona relazione qualità-prezzo, per cui non ti sarà difficile trovare la soluzione più adeguata alle tue esigenze e al tuo busget.
Io ti consiglio la Casa das Carpas (pr. medio: 90-100 euro, voto >9) , una struttura di charme a poca distanza dal centro di Vizela dove ho dormito io quando ho visitato la città. La struttura è molto piccola e intima, le camere ampie e arredate con molto gusto e il breakfast abbondante e di qualità.
Ma la cosa più interessante che rende questa struttura di Vizela assolutamente unica è il giardino giapponese che contiene un laghetto pieno di bellissime carpe, vanto del proprietario che è un autentico esperto. Dormire alla Casa das Carpas è una vera esperienza che ti consiglio di fare se decidi di visitare Vizela.



Oltre ad un tour per conoscere il bellissimo patrimonio culturale nel centro storico di Porto ti consiglio anche di navigare il fiume Duoro. Ti suggerisco diversi tour che ti lasceranno a bocca aperta, sei pronto? Dalla crociera ai sei ponti al tour completo con navigazione su un rabelo, la barca tradizionale usata per trasportare le botti di vino. Se sei in vacanza a Porto con il tuo lui o con la tua lei ti consiglio un romantico giro in veliero al tramonto! Preparati a dare e a ricevere un grande bacio! Che ne dici? Magari preferisci la bellissima crociera serale con cena e musica dal vivo. Ti ho incuriosito? Preferisci fare il tour in veliero durante il giorno? Magari hai poco ma non vuoi rinunciare a conoscere il centro storico di Porto, cenare in un ristorante tipico, fare una crociera sul Douro e visitare una cantina di vino in un’unica escursione guidata! Clicca subito per maggiori informazioni e per prenotare! Nel centro storico di Porto non puoi perderti un magnifico spettacolo di fado! Canto bellissimo che è anche emblema culturale del Portogallo! Dove ascoltarlo? Ti suggerisco uno spettacolo alla cantina Cálem, da abbinare alla degustazione dei vini, oppure alla Casa da Guitarra, ma quello che io preferisco in assoluto è quello offerto dall’ Ideal Clube! Vuoi abbinare allo spettacolo di fado una cena tipica in uno dei ristoranti più famosi del centro di Porto? È un’ occasione da non perdere, anche nel prezzo! Clicca subito per maggiori informazioni e per prenotare!
I 10 migliori hotel nel centro storico di Porto
Di hotel a Porto ce ne sono tantissimi e quasi tutti si trovano nel centro storico o nel quartiere di Ribeira. Durante le mie numerose visite a Porto per lavoro o in vacanza ne ho provati diversi e ti posso dire senza paura di sbagliarmi che quasi tutti offrono un’ottima relazione qualità-prezzo.
Nonostante questo mi permetto di suggerirti i 10 hotel nel centro storico di Porto che penso siano in assoluto i migliori e per questo sono sicuro che sono perfetti anche per soddisfare le tue esigenze.
Se gli alberghi nel centro storico a Porto che ti suggerisco non ti piacciono puoi trovarne più di 4.000 sul sito di Booking.com.
- PortoBay Flores (5 st., pr. medio 240-250 euro, voto: >9)
- Torel Palace Porto (5 st., pr. medio 240-250 euro, voto: >9)
- Infante Sagres (5 st., pr. medio 220-230 euro, voto: >9)
- A Brasileira (4 st., pr. medio 190-200 euro, voto: >8)
- Exmo. Hotel (4 st., pr. medio 170-180 euro, voto: >9)
- Porto A.S. 1829 Hotel (4 st., pr. medio 170-180 euro, voto: >9)
- Hotel Carris Porto Ribeira (4 st., pr. medio 140-150 euro, voto: >8)
- YOTEL Porto (4 st., pr. medio 110-120 euro, voto: >8)
- Selina Porto (4 st., pr. medio 90-100 euro, voto: >8)
- Oca Oriental Porto Hotel (4 st., pr. medio 70-80 euro, voto: >9)
I 7 migliori hotel a Lisbona in centro
Se prima o dopo aver visitato il centro storico di Porto decidi di visitare anche Lisbona hai solo l’ imbarazzo della scelta in fatto di hotel. La maggior parte dei migliori hotel a Lisbona per rapporto qualità-prezzo si trovano proprio nei quartieri del centro.
Io a Lisbona ci sono stato diverse volte, ed è per questo che mi permetto di consigliarti i 7 hotel che secondo me fanno proprio al caso tuo. In diversi di questi hotel a Lisbona ci sono stato personalmente, mentre altri mi sono stati suggeriti da amici super fidati.
Se gli alberghi in centro a Lisbona che ti suggerisco non ti piacciono puoi trovarne quasi 8.000 su Booking.com.
- Hotel Britania – Lisbon Heritage Collection (4 st., pr. medio: 140-150 euro, voto >9)
- My Story Hotel Figueira (4 st., pr. medio: 120-130 euro, voto >9)
- My Story Hotel Augusta (3 st., pr. medio: 90-100 euro, voto >9)
- Lisbon Wine Hotel (4 st., pr. medio: 90-100 euro, voto >9)
- Hotel da Baixa (4 st., pr. medio: 80-90 euro, voto >9)
- Jupiter Lisboa Hotel (4 st., pr. medio: 80-90 euro, voto >9)
- Hotel White Lisboa (3 st., pr. medio: 80-90 euro, voto >9)