vista di salta la linda dal cerro san bernardo

Salta “La Linda”: la città nel Nord dell’Argentina tanto bella che ti innamori

Salta è una bellissima città del Nord dell’ Argentina, tanto bella che è conosciuta come “Salta La Linda”. Salta si trova a poche centinaia di chilometri dal confine con la Bolivia e con il Cile, ha un marcato stile coloniale e un ricco patrimonio storico e culturale. Affascinanti sono soprattutto i dintorni di Salta, che si caratterizzano per la presenza de “cerros”, aride colline rocciose punteggiate qua e la da cactus che assumono bellissime tonalità colorate in funzione dalle composizione minerale delle rocce e che offrono un paesaggio suggestivo, tipico del territorio andino

salta trave blog

Dopo aver visitato la capitale Buenos Aires, la bellissima Córdoba e Mendoza, capitale Latinoamericana del vino, la quarta tappa del mio lungo viaggio attraverso il Nord dell’ Argentina è stata la città di Salta, che è davvero stupenda, e non è un caso che si conosca come “Salta La Linda”.

Oltre che per ammirare la sua bellezza architettonica che arriva dall’epoca coloniale, ho fatto tappa a Salta anche perchè da questa città parte la magnifica escursione con il Tren a Las Nubes (Treno alle Nuvole), uno dei percorsi ferroviari più alti del mondo che arriva a quota 4.200 metri sul livello del mare e che regala panorami davvero mozzafiato attraverso le montagne colorate che costituiscono il panorama andino dell’ Argentina.

Avvicinandoti a Salta e poi visitando il circondario ti renderai conto che da qui si comincia a respirare il misticismo dell’ autentica atmosfera andina, che diventerà ancora più evidente man mano che ti addentrerai verso nord nella Provincia di Jujuy.

Infatti, il territorio attorno a Salta è un continuo saliscendi montagnoso decisamente arido ma punteggiato da zone verdi nelle quali nascono e crescono distese di cactus e dove è frequente trovare gruppi di lama.

Tutto questo inserito in uno spettacolare contesto di rocce di diverso colore che insieme formano una specie di magico arcobaleno.

Stai pensando di visitare Salta ma non hai ancora comprato il volo? Ti consiglio di usare il portale Skyscanner che ti consente di confrontare centinaia di proposte delle diverse compagnie aeree per Buenos Aires (l’ aeroporto di riferimento se arrivi dall’ Italia) nelle date che interessano a te e risparmiare! Ovviamente puoi usare questo portale anche per prenotare i voli interno da Buenos Aires a Salta, se vuoi raggiungerla velocemente risparmiando tempo e fatica nel viaggio in autobus che è estenuante. Una volta atterrato all’ Aeroporto di Buenos Aires o all’ Aeroporto di Salta vuoi raggiungere velocemente il tuo albergo in centro o un qualsiasi luogo in città? Ti propongo questo servizio di transfer privato comodo, veloce e più economico del taxi! Fai click sul nome della città: Buenos Aires o Salta per maggiori informazioni e per prenotare!

Oltre a visitare Salta, vuoi scoprire i suoi magnifici dintorni o fare un tour alla scoperta dei bellissimi luoghi dell’ Argentina del nord senza dipendere dai mezzi del traporto pubblico? Devi prendere una macchina a noleggio! Ti consiglio di usare il portale www.ionoleggioauto.it oppure www.discovercars.com. Con questi portali puoi comparare tutte le tariffe delle diverse compagnie di autonoleggio e prenotare comodamente online la tua macchina per ritirarla una volta atterrato all’ Aeroporto di Buenos Aires, all’ Aeroporto di Salta o in qualsiasi altro aeroporto del Paese.

Salta Centro: la Plaza 9 de Julio

Il centro storico di Salta è davvero spettacolare e ha il suo punto nevralgico nella splendida Plaza 9 de Julio (Piazza 9 di Luglio), che ha uno stile marcatamente coloniale, con un bel parco centrale circondato da alberi lungo tutto il perimetro.

Qui a Salta la gente del posto e i turisti si rilassano e cercano l’ ombra durante le caldissime giornate d’ estate, che in questa città d’ estate raggiungono temperature davvero alte.

La piazza è però solo uno degli elementi che fanno di Salta una delle città argentine che hanno meglio conservato la loro eredità coloniale nel corso dei secoli.

Attorno a questa bella piazza di Salta trovi i bellissimi edifici coloniali che hanno mantenuto inalterata la loro autenticità del tempo e che ospitano importanti elementi del patrimonio culturale che non ti puoi perdere.

Quando pensi di fermati a visitare Salta durante il tuo viaggio alla scoperta dell’ Argentina del Nord? Se ti fermi almeno 3 giorni ti consiglio questa fantastica escursione che ti permette di conoscere il meglio della città e dei suoi dintorni. Ti ho incuriosito? Clicca subito per maggiori informazioni e per prenotare! Se invece pensi di fermarti solo un giorno e sei a Salta con la famiglia o con gli amici, quello che fa per voi è un tour privato! Che ne dici? Clicca qui! In alternativa, ad esempio se sei a Salta da solo, ti consiglio questa fantastica visita guidata ad un prezzo molto accessibile! Clicca qui! Oppure, se ti fermi solo il tempo per assaggiare la città va benissimo anche il free tour: comodo, veloce e…gratis! È quello che cerchi? Clicca qui!

– La Cattedrale di Salta

Tra gli edifici storici che si affacciano sulla piazza nel centro di Salta trovi la bellissima Catedral de Salta (Cattedrale di Salta) e il Santuario del Señor y la Virgen del Milagro, costruito nella seconda metà del Secolo XIX sulle rovine dell’edificio anteriore.

La facciata della Cattedrale di Salta è incantevole, tono rosa circondato da cornici color crema che esprime il suo massimo splendore al calare del sole grazie alla suggestiva illuminazione.

Varcata la soglia della Cattedrale di Salta ti accorgerai che l’ interno è di una finezza disarmante, con lo stile barocco che campeggia in modo molto evidente ma senza pesantezza. Molto suggestivo è anche il tranquillo patio interno della Cattedrale di Salta nel quale trovi grazioso giardinetto.

Museo de Arqueología de Alta Montaña

Dopo aver visto la Cattedrale di Salta devi assolutamente visitare il Museo de Arqueología de Alta Montaña (Museo Archeologico d’ Alta Montagna).

Il Museo d’ Archeologia di Alta Montagna di Salta non conserva solo una magnifica collezione di pezzi risalenti alla civiltà incaica e pre-incaica, ma è un vero e proprio spazio espositivo grazie al quale è possibile avvicinarsi alla conoscenza di questa antica cività proprio attraverso l’ Archeologia di Alta Montagna, e da li comprendere questo mistico universo sociale e i suoi costumi.

Altri edifici nel centro di Salta che non puoi non visitare sono il Cabildo di Salta, il Centro Cultural América  (Centro Culturale America) e il Teatro Provincial (Teatro Provinciale di Salta), dei quali non sto ad entrare nel dettaglio per non dilungarmi troppo, ma che ovviamente ti raccomando.

Basílica y Convento de San Francisco

Oltre alla Cattedrale e al Cabildo, un altro edificio religioso molto emblematico di Salta è la Basílica y Convento de San Francisco (Basilica e Convento di San Francesco), che si trova tra la Calle Córdoba e la Calle Caseros, a 100 metri dalla Piazza 9 di Luglio. Questa Basilica di Salta è stata dichiarata Monumento Storico Nazionale nel 1941 e Basilica Minore nel 1992.

La struttura di questa bellissima chiesa di Salta è prevalentemente di terracotta e marmo, un colore dalle tonalità bianco, rosso ocra e oro, e anche in questo caso è bellissima soprattutto con l’ illuminazione notturna che la rende davvero seducente, anche se forse questo non è il termine più adeguato per descrivere un luogo di culto.

Al di la della bellezza architettonica della Basílica di Salta, noterai che la parte davvero imperdibile è il patio quadrato interno con al centro un incantevole giardino che regala la pace e la tranquillità necessaria per trascorrere qualche minuto in silenzio e meditazione. Un posto il patio della Basilica di Salta dal quale mi è stato veramente difficile andare via. E sono sicuro che anche tu avrai la stessa sensazione quando visiterai Salta.

Come ti ho detto da Salta partono anche le escursioni al Tren a las Nubes (Treno delle Nuvole), una delle ferrovie più alte e più suggestive del mondo! Non puoi non fare il suo bellissimo percorso panoramico, magari abbinandolo alla visita della bellissima Humahuaca in 2 giorni! Clicca qui! Oppure puoi abbinare il Tren a las Nubes alla bellissima località di Salinas Grandes! Clicca qui! Ma queste sono solo due delle tante possibilità. Quali altre bellissime località puoi anche visitare da Salta? Io ti consiglio Cafayate, Cachi, Cuesta del Obispo, Quebrada del Toro, oppure puoi fare un magnifico safari sulla Ruta 40.

Basilica de Nuestra Señora de la Candelaria

Anche la Basilica de Nuestra Señora de la Candelaria di Salta è imperdibile, e scommetto che una volta li ti verrà voglia di farle un sacco di fotografie. Ma attenzione: se vuoi immortalare questa chiesa di Salta in tutto il suo splendore porta con te un grandangolo spinto per contenerla interamente all’ interno di un solo scatto.

E purtroppo io quando ho visitato Salta non ce l’avevo, quindi mi sono dovuto accontentare di fotografarne la sommità. Peccato, ma farle un’ altra foto è un’ottima scusa per ritornare un giorno a visitare Salta.

Mercado Municipal de San Miguel

Passando dal sacro al profano, una visita alla città di Salta non è completa se non fai un giro al grande Mercado Municipal de San Miguel (Mercato Municipale di San Miguel), che si trova nelle immediate prossimità del centro in un edificio storico nella Avenida San Martín, a metà strada tra la Calle Itunzaigó e la Calle Florida.

Questo gigantesco mercato di Salta è un vero e proprio labirinto di passaggi dove si trovano bancarelle che vendono qualsiasi tipo di oggetto, dall’ artigianato locale passando per vestiti e prodotti elettronici, ma anche tante qualità di spezie e molti prodotti alimentari.

All’ interno di questo mercato ti Salta non mancano nemmeno i piccoli comedores, i tipici ristorantini a conduzione famigliare nei quali puoi assaporare le ricette locali cucinate in modo molto spartano, ma che regalano profumi e sapori davvero imperdibili.

Se vai a mangiare in questo mercato di Salta ti consiglio di provare le empanadas che fanno qui, perchè penso che siano le migliori che ho assaggiato durante tutto il mio viaggio attraverso il Nord dell’ Argentina. Questo mercato di Salta è decisamente il luogo migliore dove poter mangiare e comprare, ma anche centro nevralgico della vita sociale della città.

Se segui il blog sai benissimo che amo i mercati, soprattutto quelli dell’America Latina, perchè mantengono il tradizionale carattere di centro sociale nei quali la gente non va solo per fare la spesa ma anche semplicemante per passeggiare o per incontrare gli amici.

Una volta che sei nel centro di Salta arrivare al Mercato di San Miguel è facilissimo. Infatti durante le prime ore della mattina ti basta seguire la folla fino a trovare il suo nome sulla facciata dell’ edificio che lo ospita. Ricordati però di fare attenzione alla borsa e al portafoglio perchè al mercato di Salta i borseggiatori sono abilissimi, e in un attimo ti possono scippare senza che te ne renda conto.

Le Peñas di Salta

Un’ ottima opzione per cenare a Salta sono le Peñas, piccoli ristoranti che servono solo piatti locali accompagnati da musica altrettanto tipica, sempre rigorosamente dal vivo.

Di peñas a Salta ce ne sono di tutti i tipi e di tutti i prezzi. Io non ricordo il nome di quelle dove sono andato ma se chiedi per la strada a qualche locale ti consiglierà sicuramente quelle più tipiche. Come sempre, da viaggiatore sostenibile e responsabile quale sono, anche a Salta ti consiglio di immergerti nella cultura locale evitando i luoghi più turistici a favore di quelli più autentici.

A poca distanza da Salta ci sono quattro bellissime località che non ti devi perdere: Purmamarca, Tilcara, Humahuaca e Iruya. Puoi visitarle dormendo in ognuna oppure scegliere di far base a Purmamarca e Tilcara e conoscere le altre e i loro dintorni con escursioni giornaliere. Qui di seguito ti consiglio le esperienze più belle da ognuna. Da Purmamarca: Humahuaca + Iruya, Quebrada de Humahuaca oppure Humahuaca + Serranía de Hornocal. Forse preferisci il trekking lungo i sentieri di Vitipoco oppure Humahuaca + Trekking a los Colorados, Yavi + La Quiaca. Bellissimo e molto suggestivo è anche trekking serale nei dintorni di Purmamarca: da non perdere! O, in alternativa, il trekking diurno con i lama! Da Tilcara: Humahuaca, i tour combinati Humahuaca + Iruya oppure Humahuaca + Serranía de Hernocal, la Quiaca + Yavi, conoscere la Quebrada de Sepagua e la Comunità di Hornaditas o fare trekking a Los Colorados + Salinas Grandes.

Il Cerro San Bernardo

Se vuoi avere una stupenda vista di Salta devi salire al Cerro San Bernardo, il suo punto più alto.

Per raggiungere il Colle San Bernardo di Salta chiedi del terminal degli autobus. Una volta arrivato al terminal di Salta decidi tu se salire a piedi facendo le scale o utilizzare la funivia che ti porterà sulla sommità in pochi minuti e che ti permette di goderti la città dall’ alto. La terza opzione per salire sul colle di Salta è quella di prendere un taxi al costo di pochi pesos.

Le escursioni nei dintorni di Salta

Facendo base a Salta hai la possibilità di fare molte interessanti escursioni alla scoperta dei suoi dintorni. Per comodità, io ti consiglio di conoscere le escursioni nei dintorni di Salta proposte dal portale Civitatis che ti suggerisco. Tutte le escursioni alla scoperta del centro di Salta e dei suoi dintorni offerte da Civitatis hanno un’ ottima relazione qualità-prezzo e le guide che ti accompagnano sono locali.

Un’ escursione alla scoperta dei dintorni di Salta che secondo me vale la pena fare è quella alla minuscola cittadina di Cachi, isolata in mezzo al nulla sulla riva del Fiume Calchaquí.

Ti consiglio questa escursione da Salta sia per la cittadina di Cachi in se stessa, che è molto tipica, ma soprattutto per il percorso decisamente impervio che farai a bordo del minibus per arrivarci e che ti regala panorami spettacolari e molto suggestivi attraverso le montagne dalle rocce colorate e le distese di cactus.

Se riesci a modificare il tuo programma di viaggio per fermarti a Salta un altro giorno, puoi approfittarne per un’ altra escursione fuori porta alla Quebrada de San Lorenzo, a un’ oretta e mezza in autobus dalla città in direzione della località di Villa San Lorenzo.

La Quebrada de San Lorenzo è un luogo ai piedi della montagna (la precordillera o cordillera orientale) immerso nella natura dove c’è un bosco rigoglioso attraversato da un corso d’ acqua limpida e freddissima, ideale per una passeggiata tranquilla o per un pò di trekking.

Proprio durante questa escursione da Salta ho conosiuto Nancy e Fernando, una coppia simpaticissima di Buenos Aires con i quali ho fatto amicizia e poi una parte del viaggio, e che mi hanno regalato alcune delle foto di questo post.

E queste amicizie improvvise sono uno degli aspetti che più mi piace del viaggiare perchè mi regalano la possibilità di creare dei legami che poi ti si imprimono nei ricordi insieme ai posti stupendi che ho visitando, diventandone parte integrante per molto molto tempo, a volte addirittura per sempre.

Prima o dopo Salta vorrai sicuramente dedicare qualche giorno alla scoperta della bellissima Buenos Aires. Il modo migliore per visitare Buenos Aires se sei in città con la famiglia o con gli amici è sicuramente con il fantastico tour privato accompagnato da una guida locale molto prepratata che ti farà conoscere tutti i luoghi imperdibili. Che ne dici? Clicca subito per maggiori informazioni o per prenotare! Bellissimo è anche il tour privato di Buenos Aires in bici elettrica! Clicca qui! In alternativa, se visiti Buenos Aires da solo con un amico, ti propongo una bellissima escursione guidata di gruppo per conoscere tutti i must della città in poco tempo! Clicca qui! Puoi anche unire alla visita guidata di Buenos Aires una crociera con pranzo sul Río de la Plata ad un prezzo molto economico. Ti piace di più? Clicca qui! Se invece sei un pò pigro o vuoi conoscere tutto il meglio della città in poco tempo ti suggerisco un giro sull’ autobus turistico di Buenos Aires, che è anche la forma più conveniente per vedere tutto! Lo preferisci? Clicca qui! Un’ altra possibilità che ti suggerisco è quella di conoscere le diverse aree di Buenos Aires con dei free tour guidati, ideali se vuoi solo assaggiare i diversi quartieri: belli, comodi e…gratis! Ecco le proposte: il quartiere del tango e dello stadio di La Boca, Palermo, San Telmo, Recoleta o Puerto Madeiro. Ovviamente ti consiglio di farli tutti perchè sono fatti davvero bene!

I 7 migliori hotel a Salta

Salta è una città molto turistica e gli hotel di certo non mancano, per cui ne troverai sicuramente uno adatto alle tue esigenze e al tuo budget. Ti consiglio di cercarlo in centro nelle prossimità della Plaza 8 de Julio, anche se Salta è talmente piccola che tutto risulta vicino.

Qui di seguito te ne suggerisco 7 hotel a Salta che sono sicuro ti garantiscono un’ottima relazione qualità prezzo. I primi 2 li ho provati personalmente quando ho visitato la città, gli altri 5 mi sono stati suggeriti da amici di cui mi fido molto che ci sono stati e me ne hanno parlato benissimo.

Se gli hotel a Salta che ti suggerisco non fanno al caso tuo puoi trovarne più di 1.000 su Booking.com.

I 7 migliori hotel a Buenos Aires

Se stai cercando informazioni su Salta starai quasi sicuramente pianificando un viaggio in Argentina che include anche la scoperta di Buenos Aires, la bellissima capitale. Devi sapere che Buenos Aires è una metropoli immensa, per cui decidere bene dove cercare l’ albergo perchè da questo dipende la tua comodità nel visitare i posti più attrattivi.

Quasi tutti i luoghi imperdibili di Buenos Aires si concentrano in centro, dove ci sono anche i migliori ristoranti e bar. Quindi se ti posso dare un consiglio cerca l’ hotel a Buenos Aires proprio i questa zona. E nello specifico ancora meglio nell’ area vicino all’ Obelisco, che è l’ autentivo ombelico della città e la zona della movida serale.

Come ti puoi immaginare di hotel a Buenos Aires ce ne sono tantissimi, ma c’è il rischio concreto di incappare in qualche fregatura, ossia sceglere una sistemazione di bassa qualità.

È per questo che mi permetto di consigliarti i 7 hotel a Buenos Aires che conosco personalmente perchè sono tornato diverse volte in città per vacanza o per motivi di lavoro, e che per questo sono sicuro ti possono garantire un’ ottima relazione qualità-prezzo.

Se gli hotel a Buenos Aires che ti suggerisco non ti piacciono puoi trovarne oltre 5.000 su Booking.com.

Condividi:

Ti è piaciuto l'articolo?