seduti sotto la bandiera della colombia a bogotà

20 e più cose da vedere e da fare a Bogotá, l’affascinante capitale della Colombia

Bogotá, cosmopolita capitale della Colombia, è una città che riassume e integra tutta l’ essenza del paese, dalla cultura alla gastronomia, e per questo non la devi considerare solo il punto di partenza e di arrivo del tuo viaggio. Il centro storico di Bogotá, che ha come epicentro il quartiere de La Candelaria, è davvero delizioso perchè testimonia il passato coloniale della città, e qui si concentrano la maggior parte dei luoghi culturali più importanti. Compresa la vicinanza con la funicolare che collega il bellissimo Cerro de Montserrate, dalla cui cima avrai una vista stupenda su tutta l’ area metropolitana di Bogotá, fino alle vette delle Ande che la circondano. Ma a Bogotá troverai molte cose molto interessanti da fare e da vedere sparse qua e là, inclusi i tanti pachi che sono delle vere e proprie oasi verdi nelle quali ti puoi riposare e rilassare

bogota travel blog

Come ti potrai facilmente immaginare Bogotà è il cuore pulsante della Colombia e punto di partenza obbligato se vuoi visitare il Paese. Perchè la maggior parte dei voli internazionali arrivano e partono proprio dal modernissimo Aeropuerto Internacional El Dorado, che si trova nella parte Nord-Ovest della città.

Da 2 terminal dell’ Aeropuerto Internacional de Bogotá partono voli anche per tutte le principali destinazioni interne, a tutti e 4 i punti cardinali del Paese. Nello specifico da Bogotá in aereo puoi raggiungere Barrancabermeja, Barranquilla, Bucaramanga, Cali, Cartagena de Indias, Cúcuta, Florencia, Ibagué, Leticia, Medellín, Montería, Neiva, Pasto, Pereira, Popayán, Rioacha, Tunja, San Andrés, Santa Marta, Valledupar, Villa de Leyva, Villavicencio e Yopal.

Da Bogotá partono anche i voli per Manizales e Pereira che sono i punti di accesso per visitare l’ Eje Cafetero e i bellissimi paesaggi naturali che caratterizzano il suo territorio.

E dall’ aeroporto puoi raggiunge comodamente e velocemente il centro di Bogotá con un transfer privato (scelta che ti raccomando) in taxi o con i mezzi pubblici. Se decidi di andare dall’ aeroporto a Bogotá centro con i mezzi pubblici ti consiglio di prendere gli autobus TransMilenio. Questa è la rete dei trasporti pubblici di Bogotá.

Ma non devi fare l’ errore di considerare Bogotá semplicemente come il punto di partenza per esplorare le bellezze della Colombia. Infatti la capitale della Colombia è una città davvero affascinante, con un ricchissimo patrimonio storico, artistico e culturale, che ti suggerisco di conoscere dedicando alla visita almeno 3 giorni completi.

Stai pensando ad un viaggio in Colombia per conoscere Bogotá e tutti i luoghi più emblematici di questo paese stupendo? Se non hai ancora acquistato il biglietto aereo per Bogotá ti consiglio di usare il portale Skyscanner che ti permette di confrontare in pochi secondi centinaia di proposte delle diverse compagnie aeree nelle date che interessano a te e risparmiare! Ovviamente puoi usare Skyscanner anche per acquistare i voli interni da Bogotá alle altre località della Colombia. Arrivi all’ Aeroporto di Bogotá o a quello delle altre città della Colombia e vuoi raggiungere velocemente il tuo albergo o un altro luogo? Scegli il trasfer privato: economico e sicurissimo! Clicca subito sul nome della città (Medellín, Bogotá, Cartagena de Indias, Santa Marta, Letícia, San Andrés, Cali), per maggiori informazioni e per prenotare!

Vuoi girare comodamente i dintorni di Bogotá e le altre bellissime località della Colombia senza dipendere dagli autobus che sono lenti e quasi sempre molto scomodi? Ti consiglio di prendere una macchina a noleggio appena atterri. Per confrontare le tariffe di tutte le compagnie nelle date che servono a te e trovare quella che ti garantisce la migiore offerta ti consiglio di fare come me e di prenotare in anticipo online sul portale www.ionoleggioauto.it oppure su www.discovercars.com. Ti basta andare su questi portali, inserire il nome dell’ aeroporto di riferimento nel campo dedicato alla location, la data e l’ ora di inizio e fine del noleggio e il gioco è fatto.

Fai scalo all’ Aeroporto di Bogotá con la tua famiglia o con gli amici verso un’ altra città della Colombia o verso una destinazione internazionale e hai tante noiose ore d’ attesa? Approfittane per conoscere i luoghi più emblematici del centro della capitale della Colombia con un tour privato! La guida ti aspetta all’ atterraggio con il servizio di transfer e ti riporterà in aereoporto in tempo per prendere il tuo prossimo volo! È una fantastica opportunità anche per risparmiare tempo! Clicca subito per maggiori informazioni e per prenotare!

Com’è Bogotá?

Bogotà è una capitale (7,1 milioni di abitanti) coinvolgente, vibrante e davvero cosmopolita, circondata dalle alte vette andine, dove la modernità e l’ eleganza dei quartieri commerciali e dell’ alta borghesia a nord della città (Zona Rosa e Zona G) si contrappone nettamente alla semplicità e al degrado dei quartieri operai situati a sud e a sud-ovest. Questi quartieri di Bogotá sono infatti impegnati da anni a scrollarsi di dosso la fama di quartieri della droga e del crimine.

Alcuni di questi quartieri di Bogotá, come la Zona I (il Bronx di Bogotá, chiamato anche “Caldera del Diablo”), sono ancora davvero pericolosi, quindi è meglio starci alla larga, soprattutto di sera. O se vuoi comunque visitare questi quartieri di Bogotá, che comunque sono molto caratteristici e la visita è importante per farti un’ idea completa della città, ti suggerisco di farti accompagnare da qualche locale.

Bogotá è il punto di convergenza di persone che provengono da tutto il Paese, il punto di incontro per eccellenza di tutta la Colombia. Qui a Bogotá sono rappresentate tutte, ma proprio tutte, le culture del paese.

Bogotá è quindi, semplicemente, l’ unione di tutto il meglio che puoi trovare in Colombia, un luogo infinito e complesso da conoscere assolutamente.

Ma la città di Bogotá ha anche un lato oscuro, perchè ci sono davvero molte persone povere e indigenti che affollano le strade, anche quelle centralissime, trasformandole in un piccolo inferno. Per ragioni di sicurezza in queste zone di Bogotá non sono riuscito a fare foto.

E poi in Bogotá si combinano in modo armonioso i moderni edifici con le costruzioni che evocano il suo splendido passato coloniale. E la capitale della Colombia è anche una città molto, ma molto verde, grazie ai tanti parchi e alle due alture che si situano nella orientale: il cerro de Montserrate e cerro de Guadalupe.

Poche città nel mondo possono vantare un paesaggio come quello che vedono gli abitanti di Bogotá quando il loro sguardo si perde nel mare verde che forma la catena delle Ande.

Anche la gastronomia di Bogotá merita di essere conosciuta e apprezzata perchè l’ ampia offerta tipica locale e internazionale è ampia e riconosciuta (insieme a quella di Lima in Perù) come una delle migliori di tutta l’ America Latina.

– La sicurezza a Bogotá

In generale però, al di la degli stereotipi di città pericolosa legati al suo passato e a quello che ho appena sottolineato, Bogotá è diventata negli ultimi anni una città abbastanza sicura, di certo una delle aree urbane più sicure di tutta l’ America Latina, soprattutto dal 2016 quando il governo colombiano e le FARC (Fuerzas Armadas Revolucionarias de Colombia) hanno firmato la pace, almeno formalmente.

Pensa che nel 2017 anche il Papa si è recato in visita a Bogotá. E questo è un inequivocabile segnale di alta sicurezza. Poi è chiaro che per evitare di incorrere in situazioni pericolose, a Bogotá come in tutte le altre città del mondo, devi prima di tutto adottare comportamenti prudenti e responsabili.

Ad esempio a Bogotá devi evitare di camminare per strada da soli la sera o evitare di tenere il cellulare in vista. E soprattutto devi tenere sempre gli occhi ben aperti per evitare possibili problemi. Ma queste piccole precauzioni valgono sempre, non solo a Bogotá.

20 e più cose da fare e vedere a Bogotá

1. Il Cerro de Monserrate: il suggestivo punto panoramico di Bogotá

Una delle prime cose che devi visitare assolutamente quando arrivi a Bogotá è l’emblematico Cerro de Monserrate, vero e proprio orgoglio cittadino, dalla cui sommità a 3.152 metri sul livello del mare puoi ammirare tutta l’ immensa area metropolitana che si estende su una superficie di 1.587 chilometri quadrati.

E nelle giornate con cielo terso, dal Cerro de Monserrate di Bogotá arrivi addirittura a vedere il cono simmetrico del Nevado del Tolima che fa parte della catena montuosa vulcanica del Parque Nacional Natural Los Nevados. Questo parco nazionale colombiano è situato nella Cordillera Central, a 135 chilometri a ovest dalla capitale.

Il Cerro de Monserrate di Bogotá fiancheggia il lato est della città e lo trovi a 1,5 chilometri dal quartiere de La Candelaria. Per la sua altezza il Cerro de Monserrate può essere visto praticamente da ogni punto di quella che è chiamata la Sabana de Bogotá (la Coperta di Bogotá), nota anche come “La Valle”.

Bogotá è fantastica e ti offre tantissime cose da fare e da vedere. Io voglio suggerirti le migliori esperienze per conoscere i diversi must della capitale della Colombia e dei suoi dintorni. La prima esperienza che ti suggerisco è il tour privato di Bogotá in compagnia di una guida locale che conosce la città come le sue tasche, ideale se sei in città con la famiglia o con gli amici, la seconda è l’ escursione guidata alla Cattedrale di Sale di Zipaquirá. Bellissimo è anche il tour privato dell’ architettura di Bogotá e il tour privato dello smeraldo per scoprire i segreti della preziosa gemma e della sua lavorazione che potrai conoscere anche nel laboratorio di anelli di smeraldi, grazie al quale potrai addirittura fabbricare il tuo gioiello. In alternativa, ti consiglio una serie di escursioni guidate tematiche grazie alle quali puoi scoprire i diversi aspetti della città. Ecco le migliori: visita guidata al centro di Bogotá+Funivia per il Montserrate, al Museo del Oro, al Bronx di Bogotá, al quartiere Chapinero, ai quartieri di San Diego, La Mercé e La Macarena, al quartiere Paraíso, al quartiere di Usaquén e alla Favela Ramírez. Bellissimo è anche il tour della cultura colombiana, il tour di Bogotá di sera e il tour dello shopping. Sei in cerca di golosità da mangiare e da bere? Allora ti propongo uno squisito tour gastronomico con degustazione di piatti tipici, il tour della colazione colombiana, il tour della birra artigianale e il tour del caffé nel quartiere de La Candelaria. Se hai poco tempo e vuoi semplicemente assaggiare i must di Bogotá ti suggerisco diversi free tour: belli, divertenti e…gratis! Ecco i migliori: il free tour del Montserrate, il free tour del conflitto armato, il free tour della street art, il free tour del centro in bici, il free tour dello smeraldo e il free tour gastronomico. Cosa scegli? Lascia un commento all’ articolo e fammelo sapere!

Sulla sommità del Cerro de Monserrate di Bogotá trovi la bellissima Basílica Santuario del Señor Caído de Monserrate, una importante meta di pellegrinaggio grazie alla presenza della statua del Señor Caído (Signore Caduto) risalente al 1.650 circa, molto amato dai fedeli che gli attribuiscono molti miracoli.

Qui sulla sommità del Cerro de Monserrate di Bogotá non c’è solo la chiesa, ma anche una bella area verde e molti bar e ristoranti a gestione famigliare che ti permettono di passare un’ intera giornata avvolto nella pace e nel relax, e approfittare assaggiare le specialità gastronomiche tipiche della zona.

Ci sono due modi per raggiungere la cima del Cerro de Monserrate di Bogotá. O lo fai a piedi come ho fatto io, percorrendo una scala di ben 1.500 gradini (ci impieghi da 60 a 90 minuti a seconda del fiato e delle gambe che hai) aperta tutti i giorni dalle 5 del mattino (tranne il martedì).

La seconda opzione per salire al Monserrate è con la funicolare che in orari diversi raggiunge la sommità della montagna partendo dalla Stazione Monserrate che trovi a 20 minuti a piedi dalla Iglesia de las Aguas, nella parte nord-est de La Candelaria.

Se decidi di affrontare la salita a piedi al Monserrate di Bogotá ti consiglio di farlo di mattina e ancora meglio durante il fine settimana quando ci sono molte persone, perchè durante il percorso si registrano furti e sono possibili anche aggressioni. Quindi tieni sempre gli occhi ben aperti.

Tariffe della funicolare per il Monserrate: andata-ritorno lun-sab $COP 21.000, dom $COP 11.000. Orari: lun-sab 6,30-24,00, dom 6,30-18,30

2. La Candelaria: il centro storico di Bogotá

L’ epicentro culturale di Bogotá è il quartiere de La Candelaria, il nucluo originario della città. La Candelaria è costituita da un labirintico intreccio di viette acciottolate dove le case sono tutte basse e multicolore. Nelle vie de La Candelaria trovi anche le più belle chiese di Bogotá e gli edifici coloniali più importanti, tutti davvero ben conservati, che ospitano musei, hotel, ristoranti e negozi di ogni tipo.

Come puoi facilmente immaginare nel quartiere de La Candelaria si concentrano le più importanti attrazioni di Bogotá, ed è per questo che è il quartiere in assoluto più frequentato dai turisti. Ma nonostante questo, di sera, può riservare qualche spiacevole sorpresa se non presti attenzione.

– La Plazoleta del Chorro de Quevedo

Il primo insediamento che ha dato vita alla città di Bogotá si è stabilito nella Plazoleta del Chorro de Quevedo, un’ incantevole piazzetta nel quartiere de La Candelaria che oggi trovi completamente circondata da caffè e ristoranti.

Ma la Plazoleta del Chorro de Quevedo di Bogotá è anche il luogo preferito dai venditori ambulanti, proprio per la concentrazione di studenti e di turisti che la invadono a ogni ora del giorno e della notte per chiacchierare e passare il tempo.

In questa piazza di Bogotá puoi ascoltare tutti i giorni, soprattutto di sera, gli spettacoli dei bravissimi artisti di strada che si esibiscono nelle più diverse performance.

– Iglesia de Nuestra Señora de la Candelaria

Imperdibile è anche una visita alla Iglesia de Nuestra Señora de la Candelaria, ubicata nel pieno centro storico di Bogotá, proprio in quella che viene definita la “Manzana Cultural”.

La Iglesia de Nuestra Señora de la Candelaria non è sicuramente tra le chiese di Bogotá più sontuose, ma per la sua importanza storica e culturale è stata nominata Monumento Nacional nel 1975.

Questa deliziosa chiesa di Bogotá ha una navata centrale e due laterali e conserva importantissime opere di arte religiosa di origine coloniale.

Oltre a Bogotá hai deciso di conoscere anche Medellín e stai pensando al modo migliore per visitare la città? Ti suggerisco diverse opzioni, una più bella e interessante dell’ altra. Se sei in città con la famiglia o con gli amici ti consiglio un fantastico tour privato di Medellín accompagnato da una guida locale che ti farà conoscere tutti i suoi must! In alternativa puoi fare il tour panoramico di Medellín, ideale se sei in città da solo. Ma puoi anche scegliere visite guidate tematiche per scoprire i diversi aspetti della città, molte delle quali proposte con la formula del “free tour”: avrai solo l’ imbarazzo della scelta! Ecco le migliori esperienze: il tour del caffé, il tour della Comuna 13+Museo della Memoria (anche nella versione free tour), il tour dello shopping, il free tour gastronomico, free tour del Poblado, il tour di Pablo Escobar, il tour del quartiere El Faro, il free tour del quartiere Miraflores, il tour serale della Medellín artistica oppure il giro della periferia di Medellín in quad. Vuoi fare un’ esperienza assolutamente fantastica ed emozionante? Ti consiglio l’ escursione privata in elicottero se vuoi sorvolare Medellín con la tua famiglia o con i tuoi amici, oppure un giro in elicottero su Medellín se sei da solo o con un amico.

– Il Museo Botero di Bogotá

Sicuramente avrai visto almeno una volta qualche opera di Botero in qualche museo in giro per il mondo.

Se ti piace lo stile di questo che è in assoluto il più famoso artista colombiano, non ti devi perdere una visita alla collezione permanente del Museo Botero di Bogotá.

Tutte le opere esposte nel Museo Botero di Bogotá facevano parte della collezione privata dell’ artista e sono state dai lui donate al Banco de la República per far avvicinare all’ arte quante più persone possibile.

Attraversato l’ incantevole patio floreale del palazzo coloniale che lo ospita entri in una delle tante sale che espongono le sue celebri pitture e sculture, nei quali i soggetti rappresentati hanno sempre taglie XL.

Nei dipinti esposti al Museo Botero di Bogotá trovi donne sempre molto prosperose, uomini rubicondi e baffuti, bambini, arance, mani, uccelli e comandanti delle Fuerzas Armadas Revolucionarias de Colombia (FARC).

Nella collezione permanente del Museo Botero di Bogotá non vedi però solo opere dell’ artista colombiano, ma anche i lavori artistici di altri emblematici pittori di fama mondiale, tra i quali Picasso, Chagall, Renoir, Miró, Monet, esposti insieme ad alcune sculture di Dalí e Max Ernst.

Tariffe adulto/bambino Museo Botero di Bogotá: Gratis. Orari: lun e mer-sab 9-19, dom 10-17

– La Colección de Arte

Un altro importante luogo culturale di Bogotá che fa parte del complesso museale gestito dal Barco de la República è la Colección de Arte. L’ esposizione permanente di questo museo di Bogotá accoglie più di 800 opere di 250 artisti differenti esposte in 16 grandi sale. Le opere dalla Colección de Arte di Bogotá si riferiscono a 5 periodi storici, dal secolo XV all’età moderna.

Si tratta soprattutto di dipinti ad olio di artisti colombiani del secolo XX tra i quali i più importanti sono quelli giganteschi di Luis Caballero collocati al primo piano.

Qui alla Colección de Arte di Bogotá ci sono due sale che contrastano leggermente con il resto del museo perchè sono dedicate a capolavori dell’ arte sacra del secolo XVII e XVIII tra i quali figurano due bellissime custodias (ostensori).

La Colleción de Arte di Bogotá si raggiunge attraverso elaborati scaloni che fanno parte dello stesso complesso museale della Casa de Moneda e del Museo Botero.

Tariffe adulto/bambino Colección de Arte di Bogotá: Gratis. Orari: lun e mer-sab 9-19, dom 10-17

– Casa De Moneda

Il terzo museo storico di Bogotá appartenente al complesso del Banco de la República è la Casa de Moneda. Questo museo di Bogotá ospita l’ importantissima Colección Numismática.

Come per il Museo Botero, anche le sale che ospitano l’ esposizione permanente della Casa de Moneda di Bogotá si affacciano su un bellissimo patio verde con al centro una graziosa fontana.

La Colección Numismática ospitata nella Casa de Moneda di Bogotá è sicuramente molto importante dal punto di vista storico-culturale perchè prende parte prendendo in considerazione il baratto precolombiano di vasi, e poi descrive in ordine cronologico le monete rudimentali delle epoche successive, l’ introduzione della Banca Centrale di Bogotá nel 1880 e il modo con cui alla fine degli anni ’90 è stato realizzato l’ albero che compare sulle attuali monete da 500 pesos.

Ma questa è solo una parte della collezione permanente di questo belissimo museo di Bogotá. Non ti svelo tutto per non toglierti il gusto di visitarlo se deciderai di visitare la capitale della Colombia.

Tariffe adulto/bambino Casa de Moneda di Bogotá: Gratis. Orari: lun e mer-sab 9-19, dom 10-17

Dopo aver visitato Bogotá e i must di Medellín vuoi scoprire anche i suoi bellissimi dintorni? La prima cosa che non ti devi perdere è un’ escursione a Guatapé+Giro in barca grazie alla quale vedrai anche l’ Hacienda Nápoles di Pablo Escobar da molto vicino. Bellissima è anche la regione di Caldas che puoi conoscere in due modi: con una passeggiata a cavallo tra le locande tipiche oppure con una passeggiata a cavallo sulle montagne! Se invece sei in cerca di esperienze attive a contatto con la natura ti consiglio il trekking a Jardín durante il quale conoscerai il territorio dell’ Antioquia e proverai la gastronomia tipica. Oppure, in alternativa, il trekking privato lungo le rive del Melcocho, così come il trekking privato al Cerro Tusa+Campeggio, ideale se sei con la famiglia o con gli amici. Bellissimo è anche il trekking a Caracolí, l’ escursione alla cascata Chorros de las Campanas o l’ escursione al Río Verde alla scoperta della natura più selvaggia. Un’ altra opportunità per immergerti nella natura selvaggia dell’ Antioquia vicino a Medellín è l’ adrenalinica esperienza di rafting sul fiume Calderas, la zip line all’ eco parco de Los Saltos o gli incredibili flyboard o wakeboard a Guatapé. Sei in cerca di qualcosa di veramente alternativo e inusuale? Ti consiglio il tour della cannabis o l’ esperienza di tiro a segno a Rionegro: un ottimo modo per completare la visita a Medellín.

3. Il Centro di Bogotà

Vicino al quartiere de La Candelaria si trova il moderno Centro di Bogotá, che si estende soprattutto tra la Calle 19 e Carrera 7. Questa zona di Bogotá è molto commerciale e per questo davvero frenetica durante la settimana, quindi ti consiglio di visitala di domenica quando Carrera 7 è chiusa al traffico.

E di domenica puoi approfittarne anche per visitare il simpatico mercatino della pulci, molto frequentato dagli abitanti di Bogotá che ne approfittano per fare una passeggiata in famiglia.

Ed è proprio qui vicino che trovi i luoghi culturali di Bogotá che ti consiglio di non perdere, primo tra tutti il celebre Museo del Oro. Ma anche la splendida Iglesia de San Francisco.

– La Plaza Bolívar

La tua visita di Bogotá inizierà quasi sicuramente in Plaza Bolívar, al centro della quale campeggia l’ imponente statua in bronzo di Simón Bolívar realizzata nel 1846 dall’ artista italiano Pietro Tenerani. La statua di Simón Bolívar è stato in assoluto il primo monumento pubblico eretto nella capitale colombiana.

Tutto intorno a Plaza Bolívar si distribuiscono i palazzi del potere di Bogotá e della Colombia, a partire dal Palazzo del Municipio, il Congreso de los Diputados, e poco distante la celebre Casa Nariño, residenza del Presidente. Ma anche la bellissima Catedral Primada, secondo me la più bella chiesa di Bogotá.

Come noterai, il tipico carattere coloniale della Plaza Bolívar nel corso del tempo si è modificato profondamente e oggi è circondata edifici molto più recenti, tranne la Capilla del Sagrario che è l’ unico monumento ancora esistente che risale al periodo della conquista spagnola.

Partendo da Plaza Bolívar è facilissimo visitare le più interessanti attrattive storico-culturali della città di Bogotá, infatti alcuni dei musei e dei monumenti più emblematici di Bogotá si trovano a un paio di isolati da qui. Tra questi il Centro Cultural Gabriel García Márquez e i musei della Manzana Cultural dei quali ti ho appena parlato.

– La Catedral Primada

La Catedral Primada è il principale edificio di culto di Bogotá e domina l’ angolo nord-ovest della Plaza Simón Bolívar. L’ immagine attuale della Catedral Primada risale al 1823 quando fu terminata la ricostruzione dell’ edificio precedente crollato nel 1785 a causa di un devastante terremoto.

L’ architettura in stile neoclassico della Catedral Prima di Bogotá è bellissima e a differenza di molte altre chiese presenti nella capitale della Colombia il suo interno non è per nulla sontuoso, anzi, direi che è piuttosto spoglio. L’ elemento più importante che trovi nella Catedral Primada di Bogotá è la tomba del fondatore della città Jiménez de Quesada.

La Catedral Primada è di particolare importanza perchè, secondo quanto dice la tradizione, è proprio qui che nel 1538 fu celebrata la prima messa dopo la fondazione di Bogotá. Alcuni storici sostengono invece che questa è stata celebrata nella Plazoleta del Chorro de Quevedo, perchè proprio li collocano il primo nucleo originario della capitale della Colombia.

Non puoi visitare la Colombia senza conoscere lo stupendo Eje Cafetero che sono sicuro ti rapirà con i suoi bellissimi panorami naturali. Ti suggerisco tante bellissime esperienze da fare da Salento che sono sicuro ti piaceranno tantissimo. Per prima cosa ti suggerisco di scoprire le produzioni di caffè con un tour della tenuta El Ocaso con degustazioni, una delle aziende più grandi ed emblematiche. Da non perdere è anche il tour del cacao nella tenuta El Diamante. Mentre se vuoi unire la conoscenza del caffè con il divertimento quello che fa per te è l’ escursione al Parque del Café (anche da Filandia). Naturalmente non puoi perderti un tour privato di Salento, ideale se sei con la famiglia o con gli amici. In alternativa è bellissimo anche il tour dei belvederi di Salento, perfetto se vuoi ammirare la città e il territorio circostante dall’ alto. A proposito di altezza…che ne dici di un volo in parapendio sull’ Eje Cafetero (anche da Filandia)? Io l’ho fatto ed è davvero super adrenalinico ed economico! Se vuoi conoscere i panorami naturali dell’ Eje bellissimo è anche il tour guidato di Salento e della stupenda Valle del Cocora (anche da Filandia), il tour privato alla riserva della palme da cera di Tochecito oppure l’ escursione alla Riserva del Cerro Marrogacho. Se vuoi vivere l’ Eje Cafetero a ritmo sportivo quello che fa per te è l’ escursione di trekking nella Valle del Cocora grazie alla quale puoi unire sport e natura allo stato puro! In alternativa ti propongo uno spettacolare tour un bici sui monti di Salento, mentre se cerchi qualche ora di benessere ti propongo l’ escursione con ingresso alle terme di Santa Rosa de Cabal (anche da Filandia), le più grandi e belle della Colombia. Hai 4 giorni a disposizione per vivere un’ esperienza indimenticabile? Allora quello che fa per te è il fantastico trekking privato sul Nevado del Tolima nel cuore dell’ omonimo parco nazionale.

– Museo Santa Clara

A differenza della Catedral Primada la Iglesia de Santa Clara (oggi trasformata in museo) è uno degli edifici sacri più sontuosi di Bogotá, ma anche il più antico. Infatti questa chiesa di Bogotá fu eretta tra il 1629 e il 1674 insieme alla Iglesia de San Francisco della quale ti parlerò più avanti.

Gli interni del Museo de Santa Clara di Bogotá sono a dir poco splendidi. Possiede una sola navata sormontata da una volta a botte decorata con motivi floreali dorati. E le pareti sono letteralmente ricoperte da dipinti di molti artisti differenti: ce ne sono 148, di diverse dimensioni, oltre a molte statue di santi.

Tariffe adulto/bambino Museo Santa Clara Bogotá: $COP 3.000/500. Orari: mar-ven 9-17, sab-dom 9-15

– Museo Histórico Policial

Il Museo Histórico Policial è un museo molto particolare di Bogotá, davvero molto differente dagli altri e soprattutto differente dal classico concetto di “museo”. Perchè?

Non solo perchè ti permette di visitare il palazzo del 1923 che lo ospita, e che è stato quartier generale della Polizia di Bogotá, ma ti da anche la possibilità di parlare (anche in inglese) con ragazzi diciottenni che stanno svolgendo il ruolo di guide nell’ anno di servizio obbligatorio con la polizia, e che hanno storie molto interessanti ed elettrizzanti da raccontare.

Tra le altre sezioni del Museo Histórico Policial di Bogotá forse quella più interessante e sicuramente quella che più delle altre attrae l’ attenzione dei visitatori è quella dedicata alla morte del re della cocaina Pablo Escobar avvenuta nel 1993.

Qui vedrai esposta la sua amata Harley Davidson, dono di un cugino, e la sua pistola tascabile Bernardelli, nota anche come sue “seconda moglie”.

Tariffe adulto/bambino Museo Histórico Policial di Bogotá: Gratis. Orari: mar-dom 8-17

– Casa de Nariño

Nella Plaza Bolívar di Bogotá trovi la Casa de Nariño, un bel palazzo in stile neoclassico situato sul lato meridionale che è sede della Presidenza della Repubblica della Colombia, oltre al Capitolio Nacional (sede del Parlamento) eretto all’ inizio del secolo XX che attualmente è la sede del Parlamento della Colombia.

Il palazzo porta il nome di Antonio Nariño, politico di idee indipendentiste vissuto durante l’ epoca coloniale a Bogotá che tradusse (segretamente) in spagnolo le leggi francesi sui diritti umani, e proprio per questo motivo fu incarcerato diverse volte.

Non puoi visitare liberamente la Casa de Narió di Bogotá ma solo partecipando ad una visita guidata gratuita della durata di 45 minuti. Per visitare la Casa de Narió devi accreditarti in anticipo compilando il modulo on-line sull’ apposita pagina del sito della Presidencia de la República.

Suggestivo è anche il cambio della guardia presidenziale, al quale puoi assistere liberamente il mercoledì, il venerdì e la domenica alle 15,30. Ti consiglio di andare sul lato orientale del palazzo perchè è il punto dal quale si vede meglio.

Un viaggio in Colombia non può essere definito tale se non si trova il tempo per conoscere la fantastica Cartagena de Indias, secondo me la più bella città coloniale del Sud America. Da Bogotá ci arrivi in poco meno di un’ ora di volo! Cosa ti consiglio di fare a Cartagena? Innanzi tutto ti suggerisco un incredibile tour privato in compagnia di una guida locale preparatissima, ideale se sei a Cartagena con la famiglia o con gli amici! In alternativa, se sei a Cartagena da solo, ti suggerisco un tour completo in macchina, oppure in bicicletta, in calesse, oppure un fantastico free tour del centro e di Getsemaní da fare insieme ad free tour gastronomico che ti permette di conoscere la gastronomia tipica. Se sei un fanatico dei social ti consiglio il tour delle fotografie per Instagram, grazie al quale farai dei bellissimi scatti che faranno schizzare in alto il numero dei tuoi followers. Se invece hai poco tempo per visitare Cartagena quello che fa per te è un giro sull’ autobus turistico: completo, rapido e molto economico! Puoi scoprire i diversi aspetti di Cartagena anche con i tour tematici, tra i quali ti consiglio soprattutto quello al celebre Mercato di Bazurto, dello shopping in centro, di Getsemaní di sera, della musica champeta, dei rooftop panoramici, della street art in bici, dello street food con degusazione di piatti tipici, dello smeraldo, dei miti e leggende, di Gabriel García Márquez (anche nella versione free tour) e della frutta colombiana, che è in assoluto il mio preferito. Lo sai che lo skyline di Cartagena dal mare è qualcosa di assolutamente unico? Scegli tu come godertelo! Puoi fare un giro in barca al tramonto (anche con cena, con spettacolo+cena o con festa caraibica a bordo), un tour in kayak, oppure puoi noleggiare un motoscafo con skipper o una moto d’ acqua, oppure fare un tour della baia su una nave pirata. Scommetto che anche tu rimarrai a bocca aperta! Se hai poco tempo puoi anche visitare Cartagena de Indias da Santa Marta con un’ escursione in giornata,

– Teatro Colón

Non puoi non riconoscere il Teatro Colón di Bogotá quando lo intravedi per via della sua elegante facciata in stile italiano. L’ edificio del Teatro Colón di Bogotá che vedi oggi è stato infatti progettato dall’ architetto italiano Pietro Cantini e inaugurato nella sua versione attuale nel 1892 con il nome di Teatro Nacional, anche se quello originario è del 1792.

Nel 2008 è iniziata un’ ambiziosa operazione di restauro dei sontuosi interni di questo bellissimo teatro di Bogotá che si è conclusa nel 2014 quando è stato finalmente riaperto.

Oggi il Teatro Colón di Bogotá ospita un calendario molto vario e articolato di rappresentazioni: concerti, opere liriche, spettacoli di danza, eventi teatrali e DJ set di musica elettronica tra i quali ti consiglio di scegliere soprattutto per visitare gli interni.

– Altri luoghi da conoscere nel centro di Bogotá

Queste sono sicuramente i luoghi più importanti che puoi vedere nel centro di Bogotá, e che non ti puoi perdere. Ma non sono gli unici.

Il Museo del Oro

Il Museo del Oro è sicuramente il più importante museo di Bogotá, e indubbiamente uno dei più affascinanti di tutto il Sud America per il numero e per l’ inestimabile valore dei reperti in esso custoditi, ma soprattutto per il loro significato culturale.

Ha un fratello a Lima: il Museo de Oro del Perù y Armas del Mundo, anche questo davvero molto importante. E sempre in Colombia, a Cartagena de Indias, ce n’è un’ altro non così importante ma sempre molto bello e con una collezione che vale sicuramente la pena visitare.

Pensa che la collezione permanente del Museo del Oro di Bogotá è costituita da più di 55.000 reperti in oro e altri materiali esposti in diverse sale su 3 piani che nel loro complesso costituiscono una testimonianza di inestimabile valore di tutte le culture che si sono succedute in Colombia prima dell’ arrivo degli spagnoli.

Nelle sale del secondo piano del Museo del Oro di Bogotá i reperti sono suddivisi in base alla regione di provenienza, e potrai conoscere alcuni animali insoliti tra i quali uno metà giaguaro e metà rana, e l’ altro metà uomo e metà aquila.

E attraverso le tante statuette femminili che fanno parte della collezione permanante del Museo del Oro di Bogotá puoi renderti conto dell’ importantissimo ruolo che le donne ricoprivano nei rituali praticati dalle comunità zenú. Questa popolazione precolombiana viveva nelle regioni settentrionali del paese.

La sala del terzo piano del Museo del Oro di Bogotá, chiamata “Offerte”, ti permette di conoscere l’ uso e l’ importanza dell’ oro nei rituali, soprattutto attraverso i preziosi tunjos. Si tratta di offerte in oro costituite di solito da elaborate statuine raffiguranti guerrieri che venivano gettati nella Laguna de Guatavita in omaggio alle divinità.

Il più famoso e bello tra i reperti in oro che hanno parte della collezione permanente del Museo del Oro di Bogotà è senza dubbio la barca d’ oro chiamata Balsa Muisca ritrovata nel 1969 vicino alla città di Pasca.

I pezzi esposti nelle sale del Museo del Oro di Bogotá sono così belli e importanti che le didascalie non sono sufficienti per comprendere fino in fondo il loro significato, per cui ti suggerisco di visitarlo con una delle visite guidate gratuite di un’ ora circa che si tengono dal martedì al sabato alle 11,00 e alle 16,00, che di volta in volta prendono in considerazione una sezione diversa del museo.

Tariffe adulto/bambino Museo del Oro di Bogotá: $COP 4.000. Orari: mar-sab 9-18, dom 10-16 (ingresso gratuito)

La Iglesia de San Francisco

La Iglesia de San Francisco, situata ad Ovest del Museo del Oro, è in assoluto la più antica chiesa di Bogotá giunta fino ai giorni nostri. Infatti, è stata costruita durante l’ epoca della colonizzazione spagnola tra il 1557 e il 1621.

Al di la della sua importanza storica ti consiglio di visitare la Iglesia de San Francisco per ammirare la sua straordinaria pala dorata seicentesca, che è in assoluto la più grande e meglio decorata opera d’ arte di questo genere presente a Bogotá.

Se hai tempo iscriviti ad una visita guidata per conoscere l’ Observatorio Astronómico di Bogotá, che è considerato il più antico del continente. Devi prenotare con almeno 3 giorni di anticipo a mandando una e-mail con i tuoi dati a obasn_fcbog@unal.edu.co

Visite guidate Osservatorio Astronomico di Bogotá: Gratis. Orari: lun e mer 9 e 12

Così come, degni di visita sono altri tre musei di Bogotá. Il primo è il Museo Militar, che racconta la storia militare della Colombia, il secondo è il Museo de la Independencia dedicato all’ occupazione napoleonica della Spagna, mentre il terzo è il Museo Colonial che racconta come è cambiato nel corso del tempo il modo di realizzare ritratti e opere d’ arte sacra.

Tariffe adulto/bambino: Gratis. Orari: mar-ven 9-16, sab 10-16

– Altri luoghi da conoscere nel Centro di Bogotá

Oltre al Museo del Oro, alla Iglesia de San Francisco e ai tre musei che ti ho appena presentato, ci sono altri tre luoghi che ti consiglio di visitare quando sarai a Bogotá.

Il primo è la Quinta de Bolivar, una incantevole casa museo nella quale visse per diverso tempo Simón Bolívar. Se visiti la Quinta de Bolívar hai la possibilità di vedere molti cimeli dell’ epoca, tra i quali la spada originale usata dal liberatore. Trovi la Quinta de Bolívar all’ interno di un giardino ai piedi del Cerro di Monserrate.

Il secondo è il Mirador Torre Colpatria, una torre di 48 piani dalla sommità della quale avrai una splendida vista dell’ area urbana e delle montagne che circondano Bogotá. Questo grattacelo di Bogotá inaugurato nel 1979 è alto 162 metri ed è ancora oggi quello più alto di tutta la Colombia.

Il terzo è il Parque de la Independencia di Bogotá, costruito nel 1910 per commemorare il primo centenario dell’ Indipendenza e vicinissimo al Mirador Torre Colpatria. Il Parque de la Independencia è costituito da un bellissimo bosco di eucalipti e ci potrai trovare una grande quantità di specie diverse di uccelli. Qui potrai fare delle camminate molto gradevoli e ammirare il Pabellón de la Luz, un edificio in stile neoclassico progettato dall’ architetto italiano Pietro Cantini.

Nella parte nord del Parque de la Independencia di Bogotá puoi visitare la Plaza de Toros La Santamaría, inaugurata nel 1931, che si caratterizza per una complessa e stupenda architettura in stile mudéjar, con mattoni a vista. Mentre in quella sud c’è il Planetario Distrital di Bogotá, costruito nel 1969 e riaperto nel 2013 dopo una lunga ristrutturazione. Il Planetario Distrital ospita il bellissimo Museo del Espacio.

Se sei a Bogotá di domenica, vicino al Parque de la Independencia puoi assistere al fantastico Mercado de las Pulgas de San Alejo, che è così importante dal punto di vista storico da essere riconosciuto come Patrimonio de Interés Cultural y Turístico.

Il Mercato delle Pulci di Bogotá è composto da 300 espositori di antichità, artigianato, libri e curiosità, che attraggono migliaia di artisti, collezionisti, artigiani, restauratori e piccoli produttori. E ovviamente semplici curiosi e turisti.

Bellissima è anche la città di Santa Marta, a pochissimi chilometri da Cartagena, che potrai raggiungere con un’ auto a noleggio, in autobus o in aereo in meno di un’ ora di volo da Bogotá. Cosa ti consiglio di fare e di vedere a Santa Marta? Anche qui la cosa migliore per conoscere tutti i suoi must è cominciare con il tour completo della città in compagnia di una guida locale preparatissima e simpaticissima! In alternativa o come complemento ti suggerisco il tour dei graffiti, tour panoramico, tour gastronomico alla scoperta dei suoi piatti tipici oppure il golissimo tour della birra e del caffè o il tour del cacao. Se invece hai poco tempo e vuoi assaggiare il patrimonio culturale ti consiglio il free tour: bello, divertente e…gratis! Dopo aver visitato Santa Marta ti consiglio di vedere anche i suoi meravigliosi dintorni con escursioni in giornata perchè racchiudono incredibili bellezze. Puoi scegliere una visita guidata al Parco di Tayrona, che è un vero must, oppure l’ escursione guidata a Minca (anche nella versione con tour del cacao e del caffè o birdwatching) durante la quale esplorerai la stupenda Sierra Nevada, una delle aree più naturali e incantaminate del Paese. Bellissime sono anche le escursioni guidate a Cartagena de Indias, a Palomino, alle isole del Rosario, a Barranquilla, a Playa Blanca+Mundo Marino, a Taganga+Playa Grande, a Ciénaga, a Taironaka, a Buritaca e alla Quebrada Valencia, alla zona Bananera oppure la 2 giorni a Cabo de la Vela.

4. Il Parque Metropolitano Simón Bolívar

Come ti ho detto, i luoghi più importanti di Bogotá che non ti devi assolutamente perdere si trovano nelle due zone che ti ho appena descritto: il quartiere de La Candelaria e il Centro.

Ciò nonostante, anche nelle altre aree di Bogotá ci sono alcuni luoghi di interesse, primo tra tutti il Parque Central Simón Bolívar. Si trova nella parte occidentale della città e rappresenta indubbiamente uno degli orgogli della città. Perchè? Per le sue dimensioni.

Infatti, con i suoi 360 ettari di estensione, il Parque Central Simón Bolívar di Bogotá è leggermente più grande del celebre Central Park di New York, e durante ogni fine settimana è frequentato da oltre 200.000 persone attratte dalle lunghe piste ciclabili, dai sentieri pedonali, e spazi che ospitano numerosi eventi davvero molto importanti.

Tra gli eventi più importanti che si celebrano al Parque Central Simón Bolívar di Bogotá quello in assoluto più celebre è Rock al Parque, una tre giorni completamente dedicata al rock, al pop, al metal, al funk e al reggae in programma tutti gli anni tra Ottobre e Novembre.

Sempre tra Ottobre e Novembre in questo importante parco di Bogotá ci sono altri due importanti eventi ai quali dovresti assistere: Hip Hop al Parque e Salsa al Parque.

Ad Agosto invece l’ appuntamento è con il Festival de Verano di Bogotá, una otto giorni di musica e cultura.

I 5 migliori hotel a Bogotá

Se hai deciso di visitare la bellissima Bogotá e devi cercare una sistemazione dove dormire, ti consiglio assolutamente di cercarla nel quartiere de La Candelaria e attorno alla Plaza de Bolívar, per essere vicino alle più importanti attrazioni della città.

Qui si concentra anche la zona della movida diurna e notturna di Bogotá, con tantissimi bar e ristoranti per tutti i gusti e per tutte le tasche. Ed è in assoluto la zona più sicura di Bogotá.

Di hotel a Bogotá ce ne sono di tutti i tipi, alcuni molto belli altri di di bassa qualità, ed è per questo che ti voglio aiutare consigliandoti i 5 migliori alberghi nel quartiere de La Candelaria che sicuramente ti garantiscono un ottimo rapporto qualità-prezzo, e che ho provato personalmente durante le tante volte che sono tornato in città nel corso degli ultimi anni.

I prezzi medi degli hotel a Bogotá che ti consiglio si riferiscono a camera a notte, per 2 persone. Se gli alberghi a Bogotá che ti suggerisco non ti piacciono puoi trovarne più di 1.900 su Booking.com.

I trasporti a Bogotá e verso le altre destinazioni

– I taxi da/per l’aeroporto

Insieme ai transfer privati, i taxi sono la soluzione ideale per spostarsi a Bogotá, soprattutto quando arrivi all’ aeroporto e devi raggiungere il centro città. La compagnia Taxi Imperial è quella che gestisce il servizio dall’ aeroporto e i suoi conducenti sono facilmente riconoscibili grazie alle loro divise arancioni.

Tariffe indicative dei tragitti in taxi dall’ aeroporto di Bogotá verso: La Candelaria ($COP 30.000-32.000), Chapinero ($COP 35.000-37.000), Zona Rosa ($COP 35.000-38.000), a cui si deve aggiungere un supplemento di $COP 4.900 per i bagagli trasportati.

– I taxi per i tragitti urbani

Oltre che per i percorsi da/per l’ aeroporto, il taxi è anche il mezzo di trasporto ideale per compiere tragitti cittadini di breve distanza tra le vie di Bogotá.

E se esci di sera, come ti ho già detto, è praticamente obbligatorio farlo in taxi. E per noi i taxi a Bogotá sono talmente economici che non vale la pena rischiare brutte avventure per risparmiare qualche euro.

Ti do alcune raccomandazioni. La prima è quella di affidarti solo a tassisti “ufficiali”, quelli con la macchina gialla per intenderci, che in generale sono assolutamente sicuri.

Ma per non sbagliare a Bogotá evita anche di fermare un taxi per strada con un cenno della mano se non sei accompagnato da un locale. In questo caso la chiamata non sarebbe registrata e non ti possono essere garantite le misure di sicurezza previste per proteggere i passeggeri da furti e da rapine.

Chiedi sempre un taxi ad una delle molte compagnie di radiotaxi di Bogotá, anche se io ti consiglio i servizi gestiti attraverso le App di taxi, come Uber, Tappsi e Cabify, che secondo me sono la soluzione migliore anche perchè elimina la barriera linguistica.

Un’ altra cosa molto importante per prendere con sicurezza i taxi a Bogotá: rifiutati di salire su un taxi giallo se il taxista non ha il tassametro. I taxisti di Bogotá sono generalmente molto onesti, ma così eviti spiacevoli sorprese. E sappi che a Bogotá non c’è l’ abitudine di lasciare mance.

Tariffe indicative dei tragitti in taxi a Bogotá: la minima è $COP 4.100, con scatti ogni 100 metri. Per la chiamata c’è un supplemento di $COP 700, e di $COP 4.900 verso l’ Aeroporto di Bogotá. Nei giorni festivi e dopo il tramonto le tariffe dei taxi di Bogotá prevedono un supplemento di $COP 2.000.

– Gli autobus urbani

Bogotá ha una rete capillare di autobus, che viene gestito dalla compagnia TransMilenio. La rete degli autobus di Bogotá è talmente grande da essere la più estesa del mondo. Il sistema TransMilenio di Bogotá è studiato per sopperire alla mancanza della metropolitana che in Colombia c’è solo a Medellín. Gli autobus di Bogotá viaggiano in corsie preferenziali precluse alle macchine, quindi garantiscono una velocità di spostamento molto simile a quella.

Te lo dico subito: il TransMilenio di Bogotá è molto articolato e per questo ti ci devi abituare, soprattutto perchè non è facilissimo orientarsi tra le diverse linee. E i cambi da una linea all’ altra possono risultare un pò problematici, anche perchè la segnaletica non sempre è chiara.

In genere gli autobus della rete TransMilenio di Bogotá sono attivi dalle 4,30 alle 24,00 dal lunedì al sabato, mentre dalle 6,00 alle 23,00 la domenica. Anche se alcune linee iniziano le corse prima di questi orari e le terminano dopo.

La tariffa per la singola corsa con gli autobus di Bogotá è molto economica: solo $COP 2.200. Per viaggiare sulle linee del TransMilenio di Bogotá bisogna usare una tessera ricaricabile (Tarjeta TuLlave), che può avere un credito da $COP 3.000 a 115.000. È acquistabile nelle stazioni chiamate “portales” e ricaricabile anche in molti esercizi commerciali sparsi per Bogotá. Se non ce l’ hai puoi comunque pagare la corsa con la tua carta di credito o usare la tessera di un altro viaggiatore pagandogli il passaggio.

– Gli autobus extraurbani

Per gli spostamenti da Bogotá verso un’ altra città della Colombia, oltre ai collegamenti aerei interni, puoi scegliere di optare per un viaggio in autobus. Infatti Bogotá è collegata alle altre destinazioni della Colombia da una fitta rete di rotte su strada, e i viaggi in autobus sono spesso più economici di quelli aerei.

Ma anche molto più lunghi, anche se le distanze di per se stesse non sono molto rilevanti perchè il paese è relativamente piccolo, soprattutto se comparato con molti altri del Sud America. La lentezza dei tragitti dipende sostanzialmente dalla particolare topologia del territorio colombiano.

Detto questo, ti consiglio di scegliere di raggiungere le altre destinazioni della Colombia da Bogotá in autobus solo se non hai fretta. Io ne ho presi diversi durante il mio viaggio per la Colombia, ma sempre di notte, per risparmiare tempo e per evitare di pagare una notte in albergo.

Sicuramente le frequenze delle corse da Bogotá verso le città principali sono molto elevate, e questo è un aspetto davvero molto positivo. Ad esempio da Bogotá per Cali, Medellín e Bucaramanga ci sono partenze ogni 30 minuti, dalla mattina presto fino a sera inoltrata.

La principale stazione degli autobus di Bogotà è La Terminal, che è situata a nord della città in un’ area commerciale. Da qui partono le corse nazionali di tutte le principali autolinee, tra le quali le piu importanti del Paese: Expreso Bolivariano e Pinbus. Ma anche quelle internazionali operate ad esempio dalle compagnie Expreso Ormeño e Cruz del Sur.

Principali destinazioni nazionali da Bogotá, tempi e tariffe: Armenia (7 ore, $COP 47.000-53.000), Barranquilla (17-20 ore, $COP 100.000), Bucaramanga (8-9 ore, $COP 40.000-80.000), Cali (8-10 ore, $COP 60.000-65.000), Cartagena (12-24 ore, $COP 80.000-120.000), Cúcuta (15-16 ore, 70.000-120.000), Manizales (8-9 ore, $COP 50.000), Medellin (9 ore, $COP 55.000-60.000), Pasto (18-20 ore, 120.000), Pereira (7-9 ore, 50.000-62.000), Santa Marta (16-17 ore, $COP 70.000-140.000), Villavicencio (3 ore, $COP 21.000), Villa de Leyva (4 ore, 22.000-27.000).

I 5 migliori hotel a Medellín

Se dopo Bogotá hai deciso di visitare la bellissima Medellín e devi cercare una sistemazione dove dormire, ti consiglio assolutamente di cercarla nel quartiere del Poblado, che è il più residenziale, il meglio tenuto e in assoluto il più sicuro (di giorno e di notte). E poi il quartiere del Poblado di Medellín è anche quello dove potrai trovare tanti bar, ristoranti e i migliori luoghi nei quali tirar tardi la sera.

Come puoi immaginare, a Medellín como a Bogotá, puoi trovare tutti i tipi strutture, anche alcune davvero di bassa qualità, ed è per questo che ti voglio aiutare consigliandoti i 5 migliori alberghi nel quartiere de El Poblado che conosco personalmente e che offrono un ottimo rapporto qualità-prezzo.

I prezzi medi degli hotel a Medellín nel Poblado che ti consiglio si riferiscono a camera a notte, per 2 persone. Se questi alberghi a Medellín che ti suggerisco non ti piacciono puoi trovarne più di 250 su Booking.com.

I 5 migliori hotel a Cartagena de Indias

Se dopo Bogotá hai deciso di visitare la bellissima Cartagena e devi trovare una sistemazione dove dormire puoi cercarla in centro nei dintorni di Plaza Bolívar o nell’ eccentrico quartiere di Getsemaní, per essere vicino alle più importanti attrazioni della città.

Di hotel a Cartagena ce ne sono di tutti i tipi e per tutte le tasche, quindi non ti sarà difficile trovare una buona sistemazione. Io ti voglio aiutare consigliandoti 5 alberghi a Cartagena centro che conosco personalmente perchè li ho provati durante le tante volte che sono stato in città negli ultimi anni e ti assicuro che offrono un’ ottima relazione qualità-prezzo.

I prezzi medi hotel a Cartagena de Indias che ti suggerisco si riferiscono a camera a notte, per 2 persone. Se gli alberghi a Cartagena che ti suggerisco non ti piacciono puoi trovarne più di 2.000 su Booking.com.

Condividi:

Ti è piaciuto l'articolo?