Gli Allineamenti di Carnac nel cuore della campagna bretone vicino a Morbihan sono affascinanti complessi megalitici tra i più estesi al mondo la cui origine e funzione è ancora oggi avvolta nel mistero più profondo, anche se l’ipotesi più probabile è quella secondo la quale sono luoghi di sepoltura e con funzione cerimoniale dedicati al culto dei morti. Il sito di Carnac è formato da 6 raggruppamenti di menhir di diversa altezza che pare risalgano al periodo del Neolitico tra 5000 e 3000 anni fa incluso un importante dolmen che ha funzione di luogo funebre collettivo

Cosa troverai in questo articolo:
Uno dei luoghi che più mi ha impressionato durante il mio viaggio alla scoperta della Normandia e della Bretagna di un paio di anni fa è stato sicuramente Carnac nel dipartimento di Morbihan, in Bretagna nel Nord della Francia.
Non tanto per la località in se stessa che comunque è molto bella o per le sue lunghissime spiaggie ma perchè nella sua campagna sorgono gli Allineamenti di Carnac. Questi sono i complessi megalitici più estesi al mondo la cui origine precisa è incerta anche se vengono fatti risalire al Neolitico in un arco temporale compreso tra 5000 e 3000 anni fa.
Stai pensando ad un viaggio in Bretagna per conoscere gli Allineamenti di Carnac e tutti i luoghi più emblematici di questa stupenda regione francese? L’ aeroporto di riferimento è quello di Lorient (32.9 km), altri aeroporti vicini sono Rennes (114.5 km), Nantes (120.9 km) e Jersey (191.8 km), che hanno sicuramente un maggior numero di voli dall’ Italia. Se non hai ancora acquistato il biglietto aereo ti consiglio di usare il portale Skyscanner che ti permette di confrontare in pochi secondi centinaia di proposte delle diverse compagnie aeree nelle date che interessano a te e risparmiare!

Vuoi girare comodamente la Bretagna alla scoperta dei suoi luoghi più emblematici? Ti consiglio di prendere una macchina a noleggio appena atterri all’ Aeroporto di Lima o in uno degli altri aeroporti. Per confrontare le tariffe di tutte le compagnie nelle date che servono a te e trovare quella che garantisce la migiore offerta ti consiglio di fare come me e di prenotare in anticipo online sul portale www.ionoleggioauto.it oppure su www.discovercars.com. Ti basta andare su questi portali, inserire il nome dell’ aeroporto di riferimento nel campo dedicato alla location, la data e l’ ora di inizio e fine del noleggio e il gioco è fatto.

Come sono gli allineamenti di Carnac
Gli Allineamenti di Carnac comprendono in totale circa 3.000 elementi eretti disposti in modo tale da disegnare file di circa 1 chilometro di lunghezza tra i quali il più grande menhir preistorico attualmente conosciuto che è lungo 20 metri e pesante 300 tonnellate.


È davvero impressionante vedere gli allineamenti di Carnac da terra ma per apprezzarne l’ unicità e il valore storico-culturale bisogna osservarli in una fotografia scattata dall’ alto. All’ interno del sito si possono distinguere diverse aree che si sviluppano a Est e a Ovest.
Oltre agli Allineamenti di Carnac, vuoi approfittare della tua visita in Bretagna per conoscere il complesso megalitico di Locmariaquer? Non puoi perdertelo! Clicca subito per maggiori informazioni e per prenotare!
– L’ Allineamento di Le Menéc e di Toul-Chignan
All’ estremo Ovest trovi degli Allineamenti di Carnac trovi l’ Allineamento di Le Menéc che è formato da 1.050 pietre allineate su una lunghezza complessiva di 950 metri.
Lo stesso villaggio di Le Ménec sorge all’interno di un cerchio formato da 71 massi uno di fianco all’altro dove confluiscono 11 file di menhir.
Il litorale della Bretagna a poca distanza dagli Allineamenti di Carnac è davvero fantastico! Scoprilo in questa fantastica escursione guidata della Côte des Légendes da Brest! Clicca subito per maggiori informazioni e per prenotare!

Uno di questi 71 sassi è chiamato il Gigante di Le Menéc per la sua altezza di 3,5 metri ed è sicuramente più antico degli altri.
L’ Allineamento di Le Ménec ha un prolungamento orientale, chiamato Allineamento di Toul-Chignan, che si interrompe in prossimità di un cerchio tuttora visibile su entrambi i lati.
– Il sito di Kermario
Più a Est all’ interno degli Allineamenti di Carnac si trova il sito di Kermario che per la dimensione dei suoi monoliti è sicuramente il più visitato. Qui si trova anche un importante dolmen che è una specie di sepolcro collettivo molto utilizzato in quell’ epoca storica.
A poca distanza dagli Allineamenti di Carnac trovi anche la Côte Sauvage! Ti consiglio di scoprire i suoi fantastici panorami con questa escursione guidata da Brest ad un prezzo imperdibile! Clicca subito per maggiori informazioni e per prenotare!

– Il Quadrilatero di Le Manio e l’ Allineamento di Kerlescan
All’ interno del perimetro degli Allineamenti di Carnac c’è anche il Quadrilatero di Le Manio, una struttura formata da blocchi di granito locale di circa un metro di altezza che si ergono uno accanto all’ altro. La sua funzione pare essere quella di delimitare una sepoltura individuale.
Qui vicino sorge la località di Le Manio dove trovi file di menhir che scavalcano un tumulo funerario antecedente. Nel 1922 degli scavi condotti su questo tumulo hanno portato alla luce arredi molto importanti che sono conservati all’ interno del Musée de Préhistoire de Carnac (Museo della Preistoria di Carnac).
Sei in Bretagna per visitare gli Allineamenti di Carnac? Devi vedere anche Brest, la città più occidentale della Francia! Ti suggerisco di scoprire tutti i suoi luoghi più emblematici con questa visita guidata! Clicca subito per maggiori informazioni e per prenotare!

Più a Sud trovi il Gigante di Le Manio che con i suoi sei metri di altezza è il monolito più alto del sito, mentre e più a Ovest c’è l’ Allineamento di Kerlescan formato da 13 file di menhir tutti ancora in ottime condizioni.
Anche se non fa propriamente parte degli Allineamenti di Carnac nel comune di Le Trinité-sur-Mer c’è un altro importante sito che prende il nome di Le Petit Ménec.
Le ipotesi sul significato degli Allineamenti di Carnac
Come per gli altri allineamenti presenti nel mondo anche per gli Allineamenti di Carnac si formulano diverse ipotesi orientate a spiegarne il significato.
Ci sono le teorie che li associano a rappresentazioni astronomiche simili a quelle che hanno tentato di spiegare il significato delle Linee di Nazca in Perù oppure quelle che li identificano come luoghi dedicati alla celebrazione di culti.
Se stai pensando di visitare gli Allineamenti di Carnac ti suggerisco di non lasciarti scappare la celebre Le Mont Saint-Michel nella vicina Normandia perchè è unica! Ti propongo questa fantastica escursione guidata da Bayeux! Clicca subito per maggiori informazioni e per prenotare! In alternativa puoi acquistare solo il biglietto salta la fila ad un prezzo speciale! Clicca qui!
Ma il missionario esperto in radiestesia Rev. Père Bourdoux formula molti anni fà un’ ipotesi molto diversa e comunque considerata alquanto inverosimile sulle origini degli Allineamenti di Carnac.
Sostiene che le diverse pietre che formano gli Allineamenti di Carnac si trovano in corrispondenza dell’ incrocio delle fasce sotterranee di acque e di minerali, quasi se gli antichi fossero capaci di esplorare il sottosuolo più profondo senza dover scavare.

Ma le teorie più accreditate sul significato degli Allineamenti di Carnac sono quelle che cercano li identificano come luoghi legati al culto dei morti.
Sarebbe interessante esplorare la parte al di sotto delle pesantissime pietre che formano gli Allineamenti di Carnac perchè quasi sicuramente si troverebbero delle tombe con corredi funebri di inestimabile valore storico-culturale e che potrebbero fornire molte informazioni su come le persone vivevano.
Interessante è la tradizione popolare che lega i megaliti degli Allineamenti di Carnac a San Cornelio che fu Papa nel XIII secolo d.C.
Si narra che il Santo inseguito dai soldati romani scappò verso il mare. Non trovando navi con le quali salpare si voltò verso i suoi inseguitori e li trasformó in pietra.
Prima o dopo la visita degli Allineamenti di Carnac in Bretagna ti suggerisco di visitare anche i luoghi e le spiagge dello Sbarco in Normandia! Ti suggerisco questa suggestiva visita guidata da Bayeux che comprende anche il cimitero militare americano ad un prezzo mai visto! Clicca subito per maggiori informazioni e per prenotare!

La Église Saint-Cornély (Chiesa di San Cornelio) di Carnac fu a lui dedicata nel 1639 e possiede diverse raffigurazioni del Santo e dei menhir. E questo vale anche per molte altre chiese presenti nella zona del Morbihan.
Qualunque sia la verità sul significato degli Allineamenti di Carnac la cosa importante è che questo luogo è davvero suggestivo e per questo merita una visita approfondita. Per questo ti consiglio di visitarlo con calma godendoti il silenzio che vi regna.
Se vuoi vivere un’esperienza davvero suggestiva ed emozionante visita gli Allineamenti di Carnac di sera al calare del sole perchè è in questo momento che diventa bellissimo. E secondo me anche davvero molto romanico.
Al tramonto le rocce degli Allineamenti di Carnac si dipingono delle calde tonalità del giallo e dell’arancione regalandoti uno spettacolo davvero incredibile che resterà per sempre impresso nei tuoi ricordi.
I migliori hotel a Vannes, ad Auray e a Quiberon
Per visitare gli Allineamenti di Carnac e i suoi bellissimi dintorni ti suggerisco di non far base nel paesino di Carnac perchè di per se stesso abbastanza anonimo ma di cercare un hotel a Vannes (distante 30 Km), ad Auray (distante 14 Km) o a St. Pierre Quiberon (distante 14 Km), che tra l’altro è una località di mare molto carina.
Queste due località sono decisamente più belle di Carnac e ti possono offrire molto di più sia in termini di attrazioni che di bar e ristoranti.
Per visitare gli Allineamenti di Carnac ho dormito in un hotel a Vannes dall’ottima relazione qualità-prezzo che poi è il primo della lista qui sotto. Insieme a questi te ne consiglio altri 4 che mi sono stati suggeriti da amici fidati che me li hanno decantati.
Sempre loro mi hanno suggerito 5 ottimi hotel ad Auray e 5 ottimi hotel a Quiberon anche questi ottimi per relazione qualità-prezzo. Tutti gli hotel a Quiberon sono fronte spiaggia o nelle immediate prossimità.
– I 5 migliori hotel a Vannes
- Golfe Hotel (3 st., pr. medio: 80-90 euro, voto >8)
- Escale Oceania Vannes Centre (3 st., pr. medio: 70-80 euro, voto >8)
- Anne De Bretagne (2 st., pr. medio: 50-60 euro, voto >8)
- The Originals City Hôtel Manche-Océan (3 st., pr. medio: 50-60 euro, voto >8)
- B&B Hôtel Vannes Ouest Golfe du Morbihan (2 st., pr. medio: 50-60 euro, voto >8)
I prezzi medi degli hotel a Vannes che ti suggerisco si riferiscono a camera a notte, per 2 persone. Se gli hotel a Vannes che ti ho consiglio non ti piacciono puoi trovarne più di 170 sul sito Booking.com.
– I 5 migliori hotel ad Auray
- Hotel Le Marin (2 st., pr. medio: 70-80 euro, voto >9)
- Kyriad Auray – Carnac (3 st., pr. medio: 70-80 euro, voto >8)
- Le Cadoudal (3 st., pr. medio: 60-70 euro, voto >8)
- Hotel Le Branhoc Brit Hotel (2 st., pr. medio: 40-50 euro, voto >8)
- Hotel Terminus (2 st., pr. medio: 40-50 euro, voto >8)
I prezzi medi degli hotel ad Auray che ti suggerisco si riferiscono a camera a notte, per 2 persone. Se gli hotel ad Auray che ti consiglio non ti piacciono puoi trovarne più di 30 su Booking.com.
– I 5 migliori hotel a Quiberon
- Sofitel Quiberon Thalassa (4 st., pr. medio: 210-220 euro, voto >8)
- Ibis Style Quiberon Centre (3 st., pr. medio: 140-150 euro, voto >8)
- Hotel des Druides (3 st., pr. medio: 130-140 euro, voto >8)
- Hotel Ker-Noyal Quiberon Plage (3 st., pr. medio: 100-110 euro, voto >8)
- Ibis Quiberon Spa & Wellness (3 st., pr. medio: 100-110 euro, voto >8)
I prezzi medi degli hotel a Quiberon che ti suggerisco si riferiscono a camera a notte, per 2 persone. Se gli hotel a Quiberon che ti consiglio non ti piacciono puoi trovarne più di 300 su Booking.com.