hotel a saint tropez

I 5 migliori hotel di lusso a Saint Tropez sul mare e nel cuore del centro

hotel a saint tropez travel blog

Beh, immagino che Saint Tropez non abbia bisogno di presentazioni, e che già sai che è una delle località più belle e suggestive della Costa Azzurra (e secondo me addirittura di tutta la Francia) che devi conoscere assolutamente. E immagino anche che se sei arrivato al mio articolo tu abbia già deciso di andarci, e che sei alla ricerca di un hotel a Saint Tropez dove dormire.

La cittadina di Saint Tropez è molto piccola, e il suo cuore pulsante si trova attorno alla Cittadella, da dove avrai una vista davvero mozzafiato sull’incantevole campanile della chiesa dai colori vivaci, sui tetti delle abitazioni della città e soprattutto sul golfo di San Tropez, che accoglie la cittadina in un abbraccio.

Bellissima è anche l’area a ridosso del Porto di St. Tropez, che è davvero pittoresco, e sul quale si affacciano le bellissime case dalle facciate colorate, gli emblematici caffè e ristoranti con i tavolini all’aperto, ma anche le boutiques degli stilisti e i locali nei quali puoi tirar tardi la sera. E sullo sfondo il bellissimo mare nel quale fluttuano i velieri e gli yacht di lusso di qualche facoltosa personalità internazionale.

Ovviamente se hai deciso di visitarla devi assolutamente fermarti a dormire almeno una notte, per godertela con calma e per vivere la sua atmosfera serale e notturna che è allo stesso tempo suggestiva, romantica, ma anche vibrante. Davvero unica, mi devi credere! Ecco perchè devi trovare un hotel a Saint Tropez sul mare o in centro.

Certo, come immaginerai gli hotel a Saint Tropez non sono per nulla economici, soprattutto quelli in centro, ma l’esclusività delle sensazioni che percepirai ha un valore assolutamente unico. E poi le tariffe che propongono gli hotel di charme a Saint Tropez corrispondono quasi sempre a una grande qualità del servizio, e quella che vivrai tra le loro pareti è di per se stessa un’autentica esperienza che ti consiglio di condividere con il tuo lui o la tua lei.

Infatti quello che ti suggerisco di fare a St Tropez è un fine settimana romantico, intimo, senza bambini, perchè la località ha proprio questa naturale impostazione che si riflette anche nell’offerta degli hotel di Saint Tropez che, se mi passi l’espressione, possono essere definiti adult-only, perchè studiati per una clientela adulta.

Io ci sono stato diverse volte in Settembre, che è il mese migliore perchè c’è molta meno gente rispetto a Luglio e ad Agosto, e le tariffe degli alberghi sono decisamente più basse. Ma St. Tropez è perfetta da visitare anche in Aprile, Maggio e Giugno perchè, come a Settembre, il clima è generalmente spettacolare.

Tutte le volte provo un hotel a Saint Tropez diverso, quindi nel corso di ormai 6 anni ne ho visti tanti, e in quasi tutti sono stato davvero molto bene. Ecco perchè ho deciso di suggerirteli in questo articolo. Visto che mi sto facendo un regalo, ne scelgo sempre uno di buona categoria, perchè ogni tanto serve, in barba all’avarizia! Sono sicuro che gli hotel di charme a Saint Tropez che ti suggerisco soddisferanno anche le tue aspettative.

I 5 migliori hotel a Saint Tropez

Le tariffe medie degli hotel a Saint Tropez che ti suggerisco e che ti racconto qui di seguito, si riferiscono a camera a notte, per due persone.

  1. Hôtel de Paris Saint-Tropez (5 stelle, prezzo medio: 310-320, voto di Booking.com >9)
  2. La Bastide de Saint Tropez (5 stelle, prezzo medio: 310-320, voto di Booking.com >9)
  3. Hotel de la Ponche (5 stelle, prezzo medio: 250-260, voto di Booking.com >9)
  4. Hotel Le Mandala (4 stelle, prezzo medio: 200-210, voto di Booking.com >8)
  5. Le Mouillage (4 stelle, prezzo medio: 180-190, voto di Booking.com >8)

1. Hôtel de Paris Saint-Tropez

– Location e accoglienza

Dormire all’Hôtel de Paris Saint-Tropez significa vivere un pezzo della storia di San Tropez, infatti da quando è stato aperto nel 1931 ha ospitato moltissimi artisti e personalità famose, che lo hanno reso uno dei più emblematici hotel di charme a Saint Tropez. Di tutti gli hotel a Saint Tropez che ti sto suggerendo, l’Hôtel de Paris Saint-Tropez è senza ombra di dubbio quello che ha la posizione più centrica, proprio vicino al suggestivo Port de Saint-Tropez, che come ti ho già detto è anche quella nella quale, tra le tante piazzette e viette strette del centro, si concentrano le boutiques, gli atelier degli artisti, migliori bar e i ristoranti, e quindi la frizzante movida notturna che caratterizza questa bella località della Costa Azzurra. Lo stile dell’albergo è allo stesso tempo moderno e ricercato, all’insegna del lusso informale, e il colore è un elemento che ti accompagna sia negli ambienti comuni che nelle camere. Ricordo che si respira davvero una bella atmosfera, alla quale contribuisce anche la gentilezza e la professionalità dei dipendenti, che sono sempre molto disponibili per qualunque bisogno o necessità tu possa avere, tra le quali consigliarti i luoghi e le occasioni per vivere al meglio la tua vacanza a St. Tropez. Tra gli hotel di charme a Saint Tropez che ti sto suggerendo, Hôtel de Paris Saint-Tropez è anche quello che ha la migliore offerta gastronomica, sia in termini di qualità che ti varietà.

– La ristorazione

Hôtel de Paris Saint-Tropez ha 2 ristoranti: Les Toits, che è il ristorante principale e bar loung di sera, ed è situato sul rooftop dell’albergo. Qui devi assolutamente provare qualche piatto della cucina mediterrana perchè sono una vera delizia, e li puoi degustare ne tavoli attorno alla piscina, oppure nella sala con luci soffuse, scelta questa che devi fare se vuoi cenare immerso in un’atmosfera davvero romantica. E dopo cena ti aspettano i barman con degli ottimi cocktails. La domenica, invece, non puoi perderti il delizioso brunch, che è in assoluto il migliore tra quelli che ho provato negli hotel a Saint Tropez che ti sto suggerendo. Poi trovi Le Pationata, per il breakfast che puoi fare alla carta o a buffet costituito da una ricchissima selezione di prodotti freschissimi e assolutamente healthy, rigorosamente preparati dagli chef dell’albergo. Dire che avrai l’imbarazzo della scelta è un eufemismo, e più che una colazione farai un vero e proprio pranzo. L’Atrium è invece il bar che trovi nella lobby nel quale, oltre alle bevande analcoliche e alcoliche (inclusi vini, champagne e cocktails), puoi scegliere piatti veloci, club-sandwich anche vegetariani e pizza bianca al tartufo, che devi provare assolutamente perchè squisita.

– Le camere

A seconda dell’esperienza che vuoi fare, all’Hôtel de Paris Saint-Tropez puoi scegliere tra diverse tipologie di camere, tutte grandi e arredate con moltissimo gusto e completate da squisite decorazioni. Ci sono le camere classiche con letti matrimoniali o due letti singoli, le camere con terrazza privata, alcune delle quali con letto matrimoniale rotondo. Io sono stato in una di queste, e non posso che dire che sono pefette, anche se non proprio grandi. Ma alla fine, uno non ha bisogno di molto spazio nelle camere d’albergo, perchè si usano solo per poche ore, e pricipalmente per dormire. Poi, salendo di categoria (e di prezzo), puoi scegliere le junior suites con soggiorno, le suites con balconi che si affacciano sul centro storico di St. Tropez, e se vuoi fare un’esperienza straordinaria c’è la Dolce Vita Suite, di 130 metri quadrati e due terrazze, delle quali una di oltre 70 metri quadrati con piscina privata. Ovviamente il prezzo è accessibile solo a pochi fortunati, ma io ho voluto anche solo semplicemente togliermi lo sfizio di vederla perchè ero molto curioso. È in assoluto la più bella che mi è capitato di vedere tra tutti gli hotel a Saint Tropez nei quali ho dormito.

– La SPA e la aree comuni

L’Hôtel de Paris Saint-Tropez ha anche delle stupende aree comuni, molto spaziose, luminose, e arredate con lo stesso squisito gusto scelto per l’arredamento delle camere. Trovi una bellissima piscina circondata da ombrelloni e lettini rigorosamente bianchi per rilassarti magari sorseggiando uno squisito cocktail, a cui si aggiunge la SPA che è brandizzata Clarins, una marca leader in Francia nel settore del benessere. L’atmosfera della SPA è intima, avvolgente e impeccabile nella pulizia, e c’è tutto quello che ci deve essere, niente di più niente di meno. Trovi anche la zona dei massaggi e dei trattamenti estetici, che sono di diverse tipologie e tutti eseguiti da personale altamente qualificato. Io l’ho usata abbastanza, e devo dire che mi ha fatto molto bene; la raccomando anche a te se vuoi rilassarti completamente e prenderti cura del tuo benessere per qualche ora.

2. La Bastide de Saint-Tropez

– Location e accoglienza

Un altro di quelli che secondo me sono i migliori hotel a Saint Tropez sul mare è il Le Bastide de Saint-Tropez, che per la sua esclusività si fregia del prezioso brand Relais & Chateaux, identificativo degli alberghi gastronomici più belli del mondo. Ma basta che dai uno sguardo alle foto per rendertene conto anche da solo. Questo bellissimo hotel di charme è il risultato della passione, del gusto, della creatività e delle cure maniacali per i dettagli di Janine e Boris-Serge Sidoroff, che molti anni fa si sono innamorati della bella cittadina di Saint-Tropez, e nel 1986 hanno deciso di aprire insieme una dimora tipica del luogo: La Bastide de Saint-Tropez. L’hotel si trova molto vicino alla collina Sainte-Anne, e a 10 minuti a piedi dal centro di Saint-Tropez, ma anche e soprattutto a pochi passi dalle belle spiagge di Pampelonne a Ramatuelle, da dove partono gli yacht che portano a scoprire le isole più belle della regione. E che, se vuoi, puoi noleggiare direttamente in hotel. Inoltre, a quanto mi risulta, è l’unico hotel a Saint Tropez a offrire questo servizio. Lo stile del Le Bastide de Saint-Tropez è moderno ma caratterizzato da un’impostazione leggermente più classica di quella dell’Hôtel de Paris Saint-Tropez, e comunque anche in questo caso ti permette di vivere una magnifica esperienza avvolto in un’atmosfera di lusso informale. I colori degli arredi e dei complementi sono tenui e classici, in tonalità pastello, che conferiscono agli spazi molta sobrietà e ne esaltano la dimensione. I proprietari e lo staff de Le Bastide de Saint-Tropez sono molto gentili e disponibili, ma anche molto preparati per darti tante informazioni utili per visitare Saint-Tropez.

– La ristorazione

La ristorazione è un altro punto di forza di questo hotel di charme a Saint Tropez, infatti i piatti che potrai gustare nel Ristorante l’Isoletta, raccomandato nella prestigiosa Guida Michelin, è di grande qualità perchè preparata dagli chef con ingredienti gustosi e di qualità provenienti da piccoli produttori locali. Ai quali aggiungono molta creatività frutto dello studio e della lunga esperienza degli chef e dei bembri della brigata, che percepirai sia nella preparazione che nelle presentazioni dei piatti, trasformandoli in piccole gustose opere d’arte della cucina italiana e mediterranea, che ti soddisferà anche se sei vegano o vegetariano. Il Ristorante l’Isoletta ha tavoli sia in sala che all’esterno, distribuiti nelle gradi terrazze, ma in entrambi i casi l’atmosfera che ti aspetta è davvero molto suggestiva e avvolgente. La vera sorpresa arriva però dal Barbecue di La Bastide a bordo piscina, fiore all’occhiello della ristorazione di questo bellissimo hotel a Saint Tropez sul mare, dove troverai una grande griglia sulla quale ti preparano squisita carne e verdura freschissima alla brace. E poi c’è anche la pizza cotta al forno, che è semplicemente deliziosa, e non ha niente da invidiare a quelle preparate nei forni a legna delle pizzerie tradizionali.

– Le camere

Anche le 26 camere de La Bastide de Saint-Tropez sono delle piccole opere d’arte realizzate con arredamenti, decorazioni e complementi davvero molto raffinati e prevalentemente in tonalità chiare, scelte apposta per permetterti di vivere una permanenza all’insegna del relax e del benessere. Alle pareti delle camere trovi opere originali del famoso pittore francese Georges Flanet, che in ognuna immortala particolari e paesaggi di Saint-Tropez mettendo soprattutto in evidenza la luce intensa e calda che rende unica questa bellissima cittadina provenzale. Anche i bagni sono presiosi, perchè realizzati con marmi provenienti da Carrara, dal Brasile e dalla Cina, e in alcuni casi addirittura con del prezioso marmo invecchiato. E poi questo albergho è uno dei pochissimi hotel a Saint Tropez, se non addirittura l’unico, ad avere alcune stanze con preziosi letti a baldacchino, che sono un altro modo per vivere un’esperienza originale. La Bastide de Saint-Tropez ti propone diverse soluzioni abitative, tra le quali troverai sicuramente quella più adatta alle tue esigenze; ci sono le camere Oltremare, Smeraldo e Zaffiro, con due letti singolo o un Queen Bed, tutte con terrazza, balcone o piccolo giardino privato. Poi ci sono le junior suites, con un letto matrimoniale e un divano letto nella zona living, e completate da una terrazza o da un giardino privato. E alcune di essere hanno anche una vasca idromassaggio per permetterti momenti di relax in completa intimità con il tuo partner. E poi trovi le suites, le uniche tra quelle degli hotel a Saint Tropez sul mare con una veranda all’antica che puoi utilizzare come salone, e una bella terrazza che di permette di godere di una vista suggestiva direttamente sul parco e sulla piscina.

– La SPA e le aree comuni

Se tutto quello che ti ho raccontato finora non bastasse a farti decidere di trascorrere una vacanza in questo hotel a Saint Tropez, aggiungo che ha anche una bellissima SPA realizzata in collaborazione con la maison Carita, brand francese leader nella produzione di cosmetici che nel tempo ha sedotto star del calibro di Brigitte Bardot, Catherine Deneuve o Maria Callas, e che saprà regalarti stupendi momenti di benessere e di relax. Sarai affidato alle cure di massaggiatrici esperte che ti faranno uno o più massaggi e trattamenti tra i tantissimi presenti nel catalogo, come quelli che trovi nei grandi saloni di bellezza. E sarai avvolto da un’atmosfera davvero rilassante che saprà farti perdere la cognizione del tempo. Stessa sensazione che puoi provare anche a bordo piscina, soprattutto di sera quando è illuminata dalle luci soffuse che riflettendosi sullo specchio d’acqua la rendono davvero molto romantica. Le stesse che illuminano anche il vialetto che conduce all’ingresso, e che creano una invitante traccia luminosa che si riflette sui tronchi e sui rami delle palme che lo contornano per tutta la lunghezza.

3. Hotel de la Ponche

– Location e accoglienza

Il terzo tra gli hotel a Saint Tropez sul mare che ti voglio consigliare è l’Hotel de la Ponche, che nasce dalla ristrutturazione di un vecchio bistrot situato nell’omonimo quartiere de La Ponce, acquistato nel 1938 dai genitori dell’attuale proprietaria che, grazie a tanta cura e tanto amore, lo hanno fatto diventare una vera e propria istituzione del posto, in assoluto il più piccolo e il più intimo dei 5 stelle di San Tropez. Durante la sua storia, da quando aveva solo 4 camere, sono state moltissime le personalità che l’hanno visitato, soprattutto scrittori del calibro di Jean Laurent e Michel Mohrt, e pittori tra i quali Picasso e Bernard Buffet, trasformandolo il un vero e proprio centro culturale. L’Hotel de la Ponche ha il mare e la spiaggia ai suoi piedi, in una posizione assolutamente privilegiata nel cuore del centro storico. Appena arrivato davanti alla sua facciata ti accorgi che l’edificio conserva ancora oggi l’atmosfera del suo glorioso passato, aspetto che i proprietari hanno voluto sottolineare mettendo alle camere il nome delle personalità più celebri che lo hanno scelto come luogo dove dormire a Saint Tropez, tra le quali Brigitte Bardot e Georges Pompidou. Ma anche l’atmosfera che respiri camminando tra gli spazi comuni e privati arriva dal passato, prima di tutto con gli arredi e le decorazioni che hanno uno stile decisamente classico, leggermente vintage per la precisione, e decisamente più tradizionale di quello che trovi a la La Bastide de Saint-Tropez e all’Hôtel de Paris Saint-Tropez, avvolti nel bianco e nel giallo pastello che sono i colori prevalentemente utilizzati per le pareti. Anche lo staff de Le Bastide de Saint-Tropez è molto gentile e disponibile, e sicuramente saprà darti tantissimi utili indicazioni su come vivere al meglio la tua permanenza in questa bellissima cittadina della Costa Azzurra.

– La ristorazione

L’Hotel de la Ponche non è solo uno dei posti ideali dove dormire a Saint Tropez, ma anche uno dei posti migliori dove mangiare, perchè qui puoi provare l’ottima cucina dello chef Christian Geay, che prepara delizie gastronomiche tipiche della cucina provenzale, alle quali si aggiungono piatti francesi e internazionali, tutti preparati con prodotti rigorosamente locali, tra i quali il protagonista assoluto è il pesce freschissimo pescato tutti i giorni da Dédé Raggio e suo figlio Pascal, una vera istituzione del luogo, infatti appartenengono ad una famiglia di pescatori del porto di Saint-Tropez da quattro o cinque generazioni. Devi provare il filetto alla griglia, la zuppa di pesce o l’aragosta: tutti piatti assolutamente deliziosi. Ma soprattutto il merluzzo ai porcini e i totani farciti alla provenzale, che sono i veri protagonisti del menù. Per non parlare del gelato artigianale e dei dolci, che al solo sentirli nominare fanno venire l’acquolina in bocca, tanto da essere i più buoni tra quelli che ho mangiato negli hotel a Saint Tropez. Anche il solo fatto di sederti al ristorante è un’esperienza, perchè la piccola sala da pranzo ammobiliata in stile Luigi XVIII ti offre una vista mozzafiato sul panorama della baia di Saint-Tropez che da qui ti sembra un quadro. E te lo dico senza paura di esagerare. Ci sono anche tanti tavolini all’esterno, sulla terrazza che si affaccia direttamente sul mare, sulla quale ti aspetta la dolce brezza marina per coccolarti. E dopo cena ti consiglio di scendere al bar dell’Hotel de la Ponche, più simile ad un intimo salotto, che nel corso della storia dell’albergo ha ascoltato le conversazioni di artisti e illustri personaggi, e che ancora oggi è pronto ad accoglierti con i deliziosi cocktal di Kevin, il pluripremiato sommelier, che al di là dell’etichetta è anche molto simpatico. E se se ti guardi attorno vedrai appese alle pareti le opere del celebre pittore Jacques Cordier, talmente importanti che di solito sono esposte nelle gallerie d’arte parigine e a Tokyo.

– Le camere

Se vuoi dormire a Saint Tropez, le 4 tipolgie di camere dell’Hotel de la Ponche saranno sicuramente in grado di ricompensare tutte le tue aspettative. Le suite ovviamente sono spettacolari, e il prezzo decisamente inaccessibile ai più, ma sicuramente non agli stilisti che Inès de la Fressange e Kenzo che le hanno abitate diverse volte, e anche battezzate visto che portano il loro nome. Stessa cosa per la Suite Brigitte Bardot, con vista mare e sul bellissimo campanile di St. Tropez, e per Suite Bernard Buffet, che si affaccia sulla cittadella e sul mare. Tutte e due hanno un ampio terrazzo privato. Bellissima è anche la Junior Suite con vista mare dalla quale, per mezzo di un passaggio discreto, ti permette di arrivare fino al molo per farti accarezzare dai primi raggi del sole o per goderti quelli del tramonto, anche in accappatoio se vuoi; un elemento esclusivo che non trovi in nessun’altro hotel a Saint Tropez sul mare. E poi ci sono le altre stanze un pò più piccole, tra Deluxe e Standard, comunque tutte incantevoli perchè arredate con pezzi d’epoca e complementi di arredo in rigoroso stile classico, all’insegna del lusso tradizionale francese che le converte in piccole opere d’arte, ognuna differente dalle altre. Ma in tutte trovi le pareti in tonalità bianco e ocra che ospitano i quadri del pittore Jacques Cordier impregnati della dolcezza del Var e della Provenza, che Françoise Sagan giudicava “gai, teneri e poetici”. Le Deluxe si aprono su un terrazzo o un balcone, alcune con vista mare, mentre altre affacciate sui tetti di tegole rosa in tipico stile provenzale, e dalle quali puoi ammirate le piazze Henri Person e Révelin o ancora la corona di pini mediterranei attorno alla Cittadella di Saint-Tropez, uno dei più bei giardini naturali. Le camere Standard, invece, si affacciano sia sulla viuzza che porta al mare sia sul pittoresco cortile interno. Anche queste ideali per dormire a Saint Tropez.

– Le aree comuni

Questo hotel a Saint Tropez sul mare è piccolo, intimo, oserei dire privato, e per questo non ha molti spazi comuni al di fuori delle sale del ristorante e del bar, tanto meno SPA e centro benessere come gli altri. Ti invita ad uscire e ad esplorare i bellissimi angolini di Saint-Tropez per poi ritornare e goderti l’intimità della suite o della camera che hai scelto, nelle quali trovi l’atmosfera ideale per rilassarti, circondato dal silenzio e dalla tranquillità più assoluta che solo questo hotel di charme a Saint Tropez può regalarti.

4. Hotel Le Mandala

– Location e accoglienza

L’Hotel Le Mandala è il quarto hotel a Saint Tropez che ti suggerisco sinceramente di prendere in considerazione se vuoi visitare questa bellissima perla della Costa Azzurra. È un prodotto completamente diverso dagli altri tre, in particolare dall’Hotel de la Ponche, e ti consiglio di considerarlo se ti piacciono i design hotel di tendenza dallo stile moderno, informale ed essenziale, con spazi comuni e ambienti privati arredati e allestiti all’insegna del lusso contemporaneo. L’atmosfera è quella sofisticata, intima e tranquilla dei piccoli boutique hotel dove è bello rifugiarsi ogni tanto per regalarsi qualche giorno di coccole e di esclusività, ed è l’ideale per una vacanza romantica con chi ami. L’Hotel Le Mandala è il posto giusto dove dormire a Saint Tropez perchè è siturato una zona molto silenziosa e tranquilla, ma allo stesso tempo sei a soli 5 minuti a piedi dalla zona del centro e altrettanti dalle bellissime spiagge. Lo staff è molto attento e molto disponibile ad esaudire ogni tua richiesta, anche per quanto riguarda consigli e suggerimenti sulle opportunità offerte dal territorio.

– La ristorazione

Se sei alla ricerca di un hotel a Saint Tropez con un ristorante tradizionale, come quelli che hanno gli alberghi che ti ho già raccontato, l’Hotel Le Mandala potrebbe non essere il posto giusto per te. Ma aspetta un attimo perchè Alfresco potrebbe stupirti. Non è propriamente un ristorante, ma un servizio di ristorazione che va dalla colazione tipica francese, servita in camera o nei tavolini della terrazza a bordo piscina, fino alla cena. E ti assicuro che avrai solo l’imbarazzo della scelta. Tutti i piatti sono preparati con ingredienti di primissima scelta, e sono privilegiati i prodotti da agricoltura biologica consegnati giornalmente dai produttori locali, che garantiscono qualità e freschezza. All’Hotel Le Mandala trovi anche un bar, che serve cocktail, vini e aperitivi da sorseggiare a bordo piscina, meglio se avvolto nell’atmosfera romantica e suggestiva della sera, quando lo specchio d’acqua riflette le luci soffuse delle lanterne accese sui bordi, che si diffonde tutt’intorno.

– Le camere

Bellissimo Boutique Hotel, L’Hotel Le Mandala è uno degli hotel di lusso a Saint Tropez con maggiore carattere e personalità. Ha solo 15 camere, o per meglio dire 15 suites a 2 ambienti, delle quali 12 con un letto matrimoniale mentre 3 con letto matrimoniale e terzo letto, molte delle quali hanno una bellissima vista sulla Baia di San Tropez. Ognuna è divesa nello stile, che in ogni caso è sempre squisito e molto curato con una grande attenzione alla ricercatezza dei dettagli e alla varietà e qualità delle amenities. Le tonalità prevalenti sono il bianco, il grigio e il legno, spesso utilizzato anche per il parquet e per enfatizzare i dettagli, creando un bellissimo contrasto cromatico. All’interno di molte delle suite di questo bellissimo hotel di lusso a Saint Tropez trovi addirittura una grande vasca idromassaggio proprio vicino al letto, che si aggiunge a vasca e doccia presente nei bagni a vista, divisi dalla zona notte solo da un ventro trasparente, tanto belli che è persino difficile chiamarli così. Al tuo arrivo in stanza troverai anche un ricchissimo set cortesia, con prodotti naturali di altissima qualità, tra i quali anche quelli per il piacere della coppia.

– Le aree comuni

Il centro nevralgico di questo bellissimo hotel a Saint Tropez è sicuramente il suo patio con piscina, protetta dagli sguardi indiscreti provenienti dall’esterno da un’alta siepe verde perfettamente potata e su cui campeggia una grande palma. Attorno allo specchio d’acqua un parquet in legno sul quale sono adagiati tanti comodi divanetti, tavolini, ombrelloni con lettini e sedute di vario tipo per prendere il sole e per rilassarsi, ma anche per bere un cockatil prima o dopo cena, o per leggersi un libro. E ritorna un’altra siempe, più bassa di quella perimetrale, per dividere l’area living dalla zona piscina. Anche qui la cura dei dettagli non è lasciata al caso, e contribuisce a creare una bellissima atmosfera, suggestiva, romantica, ma allo stesso tempo anche la più frizzante che si trova negli hotel a Saint Tropez.

5. Le Mouillage

– Location e accoglienza

La quinta soluzione che ti consiglio se decidi di dormire a Saint Tropez è Le Mouillage, un altro piccolo e intimo luogo di charme che più che un hotel è una grande casa di amici dove tu, come gli altri ospiti, puoi trovare un luogo tranquillo dove rilassarti, un’oasi, un piccolo paradiso, nel quale sei tu a decidere se passare del tempo nella più assoluta intimità oppure fare amicizia con gli altri ospiti. Comprendi la sua anima già dalla facciata, che è può essere tranquillamente scambiata per quella di una casa su due piani con le imposte azzurre, nel tipico stile provenzale. Le Mouillage è secondo me il migliore hotel a Saint Tropez sul mare, e ha una localizzazione perfetta se come me ami la spiaggia, infatti è sul lungomare a soli due minuti a piedi dalla quella di La Bouillabaisse. La location è perfetta anche per il running mattutino o serale, e sempre camminando (o correndo) raggiungi il centro di Saint Tropez in 10 minuti. L’atmosfera de Le Mouillage è molto calda, accogliente, anche grazie all’uso sapiente del legno massiccio scuro per decorare gli interni e gli esterni della struttura, ma anche per enfatizzare i dettagli architettonici e funzionali, e per i complementi d’arredo. Ma è allo stesso tempo molto luminoso, e la luce che invade gli spazi interni ed esterni è amplificata dalle pareti bianche o nelle diverse tonalità dell’ocra, e mette in risalto gli elementi colorati che sono sempre presenti. Insomma, questo hotel a Saint Tropez sul mare è un perfetto mix stilistico dove nulla è lasciato al caso. Così come non è lasciata al caso la professionalità e la cortesia dello staff, che sicuramente faranno di tutto per regalarti un’esperienza di vacanza indimenticabile.

– La ristorazione

Unica grande pecca de Le Mouillage di Saint Tropez è che non ha il servizio di ristorazione, ma solo il breakfast, comunque ottimo sia per la varietà che per la qualità dei prodotti, e che puoi decidere di consumare sia nella sala colazione che all’esterno nella terrazza a bordo piscina. Ma anche nella terrazza privata di una delle sue suite nelle quali deciderai di dormire a Saint Tropez. In realtà ho un pò esagerato, perchè l’assenza del ristorante è comunque perfettamente compensata dai tantissimi che sorgono nelle sue immediate vicinanze, e che sono perfetti per degustare la tipica cucina provenzale a base di pesce. Nella lobby trovi un luminosissimo bar dove preparano ottimi cocktails e aperitivi, insieme alle bevande analcoliche e ai gustosissimi club-sandwick, anche vegetariani. Di questo ambiente mi piacciono tantissimo i colori, che lo rendono molto simpatico, e che richiamano il mare, l’anima e l’essenza di questo bellissimo hotel a Saint Tropez.

– Le camere

Le suite e le camere Mouillage di Saint Tropez sono davvero intime e molto accoglienti. Alcune hanno le pareti dipinte di bianco, altre nelle diverse tonalità dell’ocra, ma l’elemento che le accomuna è l’arredamento dove prevale il legno scuro, che contribuisce a dargli un’atmosfera calda e all’insegna del lusso informale, e che si accosta perfettamente con i complementi e le decorazioni colorate. Soprattutto queste fanno de Le Mouillage una delle location ideali dove scegliere di dormire a Saint Tropez. Puoi scegliere ad esempio una camera Standard con un letto matrimoniale o due letti singoli e terrazza privata con vista sul giardino, che per le caratteristiche sinceramente faccio fatica a definire standard. Oppure una delle camera Standing, che differenziano dalle standard solo perchè leggermente più ampie, ma sempre disegnate per ospitare una o due persone. Se vuoi visitare St Tropez insieme alla tua famiglia e hai un bambino, oppure se sei insieme agli amici, ti suggerisco una delle camere triple, che puoi scegliere nella configurazione con tre letti singoli oppure letto matrimoniale e letto singolo. E poi ci sono le suite e le junior suite, decisamente più spaziose, ma molto simili nella configurazione e per nulla diverse per tipologia e qualità degli arredi. Però sì sensibilmente più costose.

– Le aree comuni

Centro nevralgico di questo bellissimo hotel di lusso a Saint Tropez è la bella piscina al centro della struttura avvolta da un grande giardino con alberi e piante tipiche dalla vegezione che caratterizza l’ambiente naturale delle Alpi Marittime, sul quale si affacciano quasi tutte le camere e le suites. E all’interno del quale si sviluppa una bella terrazza con tavoli in legno dove puoi fare colazione, prendere un drink o magari rilassarti con un buon libro. L’angolo che in assoluto a me piace di più è il porticato con travi a vista, anche questo arredato con tavoli e sedie. Lungo il perimetro della piscina ti aspettano ombrelloni con lettini, che puoi utilizzare anche per il relax serale avvolto nella soffice luce dei lampioni che enfatizzano i dettagli degli spazi esterni di questo fantastico hotel a Saint Tropez, contribuendo a disegnare un’atmosfera davvero molto suggestiva e romantica.

Condividi:

Ti è piaciuto l'articolo?