Stai cercando informazioni su come pagare il pedaggio in Austria? Se viaggi sulle austostrade austriache in macchina, auto o in un camper sotto le 3,5 tonnellate devi comprare la Vignetta, il bollino fisico o digitale obbligatorio senza il quale rischi multe salatissime che possono arrivare a 3.000 euro. La Vignetta per pagare il pedaggio sulle autostrade austriace è disponibile per diversi periodi di validità (10 giorni, bimensile o annuale) e ha regole di utilizzo molto precise che dipendono dal formato scelto e dal tipo di veicolo

Cosa troverai in questo articolo:
Appena prima di Natale ho fatto un viaggio di circa un mese in Austria con il camper perchè volevo visitare le sue 4 città più importanti e vedere i tradizionali mercatini dell’ Avvento dei quali avevo tanto sentito parlare.
E devo dire che l’ Austria in inverno è davvero magnifica, anche se fa un freddo bestiale e camminare per strada è stata una piccola sofferenza, che però è stata più che ripagata dai bellissimi posti che ho visto.
In realtà è stata una piccola sofferenza anche stare nel camper sotto la neve che spesso cadeva copiosa, tanto che una mattina mi sono svegliato con il termometro interno che segnava -1, ma questa è un’ altra storia.
Ho incominciato il mio viaggio verso l’ Austria da Genova, sono passato dalla bellissima Verona e poi sono entrato in Trentino Alto Adige. Arrivato ho deciso di fermarmi qualche giorno tra Rovereto, Trento e Bolzano prima di raggiungere il confine austriaco dal passo del Brennero.
Raggiungere l’ Austria dal passo del Brennero è molto comodo soprattutto se provieni dalla regioni del centro e del nord, o se vuoi raggiungere velocemente Innsbruck e Salisburgo.
In realtà, se vivi nel nord-est o in Emilia Romagna puoi raggiungere l’ Austria dall’ Italia anche dal Friuli Venezia Giulia passando per il passo del Tarvisio in provincia di Udine, quasi al confine con la Slovenia, che ti permette di arrivare rapidamente soprattutto a Graz e Vienna.
Non essendo mai andato in Austria prima pensavo che il pedaggio autostradale funzionasse come in Italia dove, come sai bene, entri in autostrada ritirando il biglietto e paghi al casello in funzione della distanza percorsa.
Invece mi sbagliavo perchè le autostrade austriache non funzionano così. Il pedaggio autostradale in Austria si paga in anticipo con l’ acquisto di un bollino adesivo colorato chiamato Jahres-Vignette, o Vignetta come è conosciuta in Italia, che devi attaccare al parabrezza dell’ auto o da qualche parte sulla moto.

Ho scoperto la Vignetta in l’ Austria del tutto casualmente, perchè ho notato i cartelli lungo l’ autostrada italiana verso il passo del Brennero, così mi sono fermato a chiedere in una stazione di servizio dove il gestore mi ha illuminato sulla sua esistenza e l’ ho comprata.
La Vignetta per il pedaggio in Austra è a prezzo fisso e a tempo, quindi paghi un importo prestabilito che varia a seconda del suo periodo di validità e dal mezzo che usi, ma che è indipendente da quanta strada fai sulle autostrade o sulle superstrade.
Primo aspetto da chiarire per evitare equivoci: se hai letto bene quello che ho appena scritto avrai già capito che la Vignetta austriaca non è obbligatoria per circolare nel paese, ma lo diventa se per spostarti prendi le austostrade o alcune superstrade.
Quindi se hai molto tempo e pensi di spostarti tra una città e l’ altra evitando il pedaggio delle autostrade austriache la Vignetta non ti serve, ma pensaci bene prima di decidere di non acquistarla perchè se la Polizia austriaca ti pizzica senza in un tratto di strada dove è obbligatoria dovrai pagare una multa davvero molto salata che può arrivare a 3.000 euro.
E a questo riguardo ti posso assicurare che i controlli sul pagamento del pedaggio in Austria sono molto frequenti, e ovviamente avvengono direttamente in autostada.
Infatti ci sono vere e proprie interruzioni delle corsie in corrispondenza di tendostrutture appositamente allestite per permettere i diversi controlli, tra i quali quelli per verificare il possesso e la validità della Vignetta austriaca.
Se entri in Austria dal Passo del Brennero la Vignetta è obbligatoria a partire dall’ uscita Innsbruck Sud, perchè il pedaggio autostradale in Austria dal confine italiano fino a questa uscita lo paghi normalmente al casello Ponte Europa e costa 10,50 euro.
Per trasparenza ti comunico che le informazioni sulla Vignetta in Austria contenute in questo articolo sono aggiornate al 29 Gennaio 2023.
Stai cercando informazioni sul pedaggio in Austria per visitare il meglio del Paese in macchina ma stai anche valutando la possibilità di andarci in aereo? Se decidi per questa alternativa ti consiglio di fare come me e di cercare il volo sul portale Skyscanner che in pochi secondi confronta centinaia di proposte delle diverse compagnie aeree nelle date che interessano a te e ti fa risparmiare un sacco di soldi! Una volta sul sito ti basta indicare il nome dell’ aeroporto di origine, l’ Aeroporto di Vienna, di Salisburgo, di Innsbruck o quello di Graz come destinazione, la data del viaggio e il gioco è fatto. Una volta avviata la ricerca il portale Skyscanner ti mostrerà tutte le opzioni disponibili con le relative tariffe e la durata complessiva del viaggio, e tu potrai scegliere il volo più adatto alle tue esigenze e al tuo budget. Arrivi in aeroporto e vuoi raggiungere velocemente il tuo albergo o qualsiasi altro luogo a Vienna, Salisburgo o Innsbruck con un comodissimo transfer privato? Clicca sul nome della città per maggiori informazioni e per prenotare!
Se decidi di raggiungere l’ Austria in aereo e vuoi visitare le sue bellissime località senza dipendere dai mezzi pubblici ti consiglio di prendere una macchina in affitto in aeroporto così da ottimizzare il tempo. Per confrontare le tariffe di tutte le compagnie nelle date che servono a te e trovare quella che ti garantisce la migliore offerta ti consiglio di fare come me e di prenotare online sul portale www.ionoleggioauto.it oppure su www.discovercars.com. Ti basta andare su uno dei due siti, inserire il nome dell’ aeroporto di Vienna, di Salisburgo, di Graz o di Innsbruck come luogo di origine del noleggio, la data e l’ ora di inizio e fine del noleggio, e il gioco è fatto.

I veicoli che devono pagare il pedaggio in Austria con la Vignetta
Sono 2 le categorie di mezzi che devono pagare il pedaggio in Austria con l’ acquisto della Vignetta:
- I veicoli a 4 ruote con una massa complessiva inferiore a 3,5 tonnellate
- I motocicli
Gli altri mezzi tra i quali i camper, i bus e gli autotreni con massa superiore alle 3,5 tonnellate non devono pagare il pedaggio sulle autostrade dell’ Austria con la Vignetta ma devono munirsi del così detto GO Box, uno strumento simile al Telepass italiano, e il pagamento è proporzionale ai chilometri percorsi.
Io ad esempio ho un camper puro (Ducato Maxi furgonato) di massa inferiore alle 3,5 tonnellate quindi ho pagato il pedaggio in Austria con la Vignetta, ma se il tuo camper è più pesante devi optare per forza per il GO Box, che può essere anche noleggiato.
Una domanda può sorgere spontanea: se attaccato alla macchina ho un carrello o una roulotte devo avere una seconda Vignetta per circolare sulle autostrade in Austria? No, basta avere la Vignetta austriaca in corso di validità sul mezzo trainante.
Come e dove acquistare la Vignetta per pagare il pedaggio in Austria
Hai due modi per acquistare la Vignetta e pagare il pedaggio autostradale in Austria: online oppure presso i rivenditori autorizzati.
Se vuoi pagare il pedaggio per le autostrade dell’ Austria con la Vignetta online avrai una versione digitale sul tuo telefonino, mentre se l’ acquisti da un rivenditore avrai un bollino da attaccare al parabrezza del tuo veicolo.
– Acquistare la Vignetta austriaca digitale
Puoi acquistare la Vignetta digitale per l’ Austria sul sito della ASFINAG oppure attraverso l’ App gratuita Unterwegs, ma in questo caso puoi attivarla solo 18 giorni dopo l’ acquisto per permettere al venditore di ottemperare al diritto di recesso obbligatorio previsto dalla legge in questo Paese.
Ma puoi acquistare la versione digitale della Vignetta austriaca anche presso gli uffici vendita della ÖAMTC, della ARBÖ o della ADAC, così come in diverse stazioni di servizio e presso alcuni tabaccai, oppure nelle stazioni di pedaggio della ASFINAG.
Inoltre puoi comprare la Vignetta per pagare il pedaggio autostradale in Austria in formato digitale anche presso le vending machine di alcune aree di servizio.
Per acquistare la Vignetta austriaca digitale online, una volta entrato sul sito della ASFINAG devi compiere i seguenti passaggi:
- seleziona il tipo vignetta che ti interessa
- inserisci il numero di targa del tuo veicolo e lo stato di immatricolazione
- digita il tuo indirizzo email
- effettua il pagamento nella modalità prescelta
A questo punto riceverai la Vignetta per pagare il pedaggio delle autostrade austriache in formato digitale nella tua casella di posta elettronica. Ovviamente, non dovrai esporre la Vignetta digitale sul parabrezza come invece devi fare con quella tradizionale.
Sul sito della ASFINAG, una volta effettuato l’ acquisto della Vignetta in formato digitale, hai sempre a portata di mano tutte le informazioni da esibire in caso di controllo, tra le quali il numero di serie e la data di scadenza.
La Vignetta digitale ha il vantaggio che se cambi macchina o devi sostituire il parabrezza dell’ auto continua ad essere valida, a differenza del bollino che invece non può esssere staccato e reincollato, anche se può essere riutilizzato seguendo una specifica procedura a pagamento.
Ovviamente il problema sorge solo nel caso di Vignetta annuale, perchè per quelle bimestrali o di 10 giorni il costo della sostituzione non compensa il valore della validità che perdi.
– Acquistare la Vignetta per l’ Austria a bollino
Secondo me non ha molto senso acquistare la Vignetta per pagare le autostrade austriache in versione digitale, soprattutto per evitare che eventuali problemi con lo smartphone la cancellino o ne rendano impossibile la visualizzazione su richiesta della Polizia.
Io sono per la Vignetta tradizionale nella forma di bollino da applicare al parabrezza del veicolo, anche perchè si può acquistare comodamente in oltre 6 mila punti vendita in territorio austriaco e all’ estero. Li puoi individuare facilmente con l’ App ASFINAG.
In Austria puoi comprare la Vignetta in versione bollino negli uffici degli Automobil Club (ÖAMTC, ARBÖ), presso le compagnie d’ assicurazione (Allianz, Elementar, EA Generali), negli uffici postali, presso le stazioni di rifornimento e le tabaccherie.
Mentre in Italia trovi senza problemi la Vignetta per pagare il pedaggio delle autostrade austriache nelle stazioni di servizio vicino al confine oppure in molti uffici provinciali dell’ ACI.
Se entri in Austra dal passo del Brennero puoi comprare la Vignetta austriaca già nelle aree di servizio vicino a Bolzano, oppure in quelle sull’ autostrada nei pressi di Udine se oltrepassi il confine dal passo del Tarvisio, tanto più che non c’è nessuna differenza di prezzo rispetto alla versione digitale.
Stai cercando informazioni sul pagamento del pedaggio in Austria perchè stai programmando un giro in questo bellissimo paese? Il tuo itinerario deve includere sicuramente anche la bellissima Vienna dove hai solo l’ imbarazzo della scelta sulle cose da fare e da vedere! Per prima cosa ti suggerisco il tour privato di Vienna, ideale per conoscere tutti i suoi luoghi più emblematici, soprattutto se sei in città con la famiglia o con gli amici! In alternativa puoi fare una visita guidata di Vienna in gruppo o scegliere l’ opzione che include il Castello di Schönbrunn, un tour panoramico serale di Vienna o un tour dei misteri di Vienna, perfetto per vedere la città da prospettive differenti. Se invece preferisci visitare i must di Vienna in completa autonomia ti suggerisco di acquistare il Vienna Flexy Pass che ti permette di accedere a un numero determinato di attrazioni turistiche. È un’ ottima scelta, ma è ancora meglio il Vienna Pass grazie al quale puoi visitare gratuitamente più di 60 attrazioni tra le quali la Casa di Mozart, il Castello di Schönbrunn e i palazzi Hofburg e Belvedere, la Cattedrale, oltre a usare l’ autobus turistico tutte le volte che vuoi. Hai poco tempo e vuoi vedere solo alcuni luoghi specifici di Vienna? Acquista subito il biglietto online: Museo Belvedere – Palazzo di Schönbrunn (anche con l’ opzione cena+concerto) – Casa di Mozart – Tesoro Imperiale al Palazzo Hofburg – Casa della Musica – Museo delle Carrozze Imperiali – Madame Tussauds – Museo Albertina Se invece hai poco tempo per visitare Vienna quello che ti consiglio è un giro sull’ autobus turistico che ti da la possibilità di salire o scendere liberamente tutte le volte che vuoi, oppure il free tour di Vienna, anche nella versione free tour serale: entrambi molto ben fatti, suggestivi e…gratuiti! Se invece stai cercando informazioni sulla Vignetta austriaca perchè vuoi visitare Vienna durante il periodo dell’ Avvento non puoi perderti il tour dei mercatini di Natale perchè ti assicuro che sono in assoluto i più belli! Fai base a Vienna ma vuoi approfittarne per vedere altre città con delle magnifiche escursioni guidate in giornata? Puoi scegliere tra: Bratislava – Valli del Danubio e Wachau – Hallstatt – Salisburgo – Budapest – Praga.
Come esporre la Vignetta austriaca sul veicolo
Proprio per evitare frodi la Vignetta austriaca cambia colore ogni anno ed è valida solo se è completamente incollata al parabrezza del veicolo in una posizione che consenta la totale visibilità dall’ esterno in caso di controllo.
In particolare è specificato che il bollino che attesta il pagamento del pedaggio in Austria deve essere collocato immediatamente sotto lo specchietto retrovisore, oppure alla stessa altezza ma sul bordo sinistro del parabrezza, ovvero quello lato conducente.
La Vignetta austriaca in formato bollino con validità annuale è attiva a partire dal momento della vendita, quindi l’ unica cosa che devi fare è attaccarla al parabrezza.
Invece la Vignetta che ha validità di 10 giorni e quella con validità bimestrale deve essere punzonata dal rivenditore in corrispondenza del giorno e del mese di emissione.
La parte inferiore della Vignetta in Austra contiene un codice a barre che non deve essere incollato, ma conservato con cura per eventuali controlli attraverso scansioni.
Presta molta attenzione perchè l’ errata collocazione della Vignetta per pagare il pedaggio in Austria (ad esempio se non è totalmente incollata o incollata in una posizione dalla quale non è perfettamente visibile) può comportare il pagamento di una multa, esattamente come in caso di mancato acquisto, di uso improprio o di manomissione.
Così come è vietato avere sul parabrezza i bollini scaduti insieme alla Vignetta in corso di validità oppure staccarla per metterla su un altro veicolo, salvo casi specifici espressamente regolati e attraverso un’ apposita procedura.
Anche le moto devono pagare il pedaggio autostradale in Austria e la Vignetta deve essere incollata in modo visibile, ma se non hanno il copolotto si può scegliere una qualsiasi parte stabile e non (facilmente) sostituibile del mezzo, ad esempio il serbatoio.
È possibile non incollare la Vignette austriaca solo se i veicoli a 4 ruote non hanno un parabrezza, come nel caso di alcuni tipi di macchine d’ epoca. In questo caso basta esibirla su richiesta da parte delle forze dell’ ordine.
Stai cercando informazioni sul pagamento del pedaggio in Austria perchè stai programmando un giro alla scoperta dell’ Austria in macchina che include la città di Salisburgo? Ti dico fin da subito che offre tantissime cose da fare e da vedere! La prima esperienza che ti suggerisco è il tour guidato ai mercatini di Natale, se visiti Salisburgo nel periodo dell’ Avvento. Se sei in viaggio con la tua famiglia o con i tuoi amici non puoi perderti il tour privato di Salisburgo in compagnia di una guida locale che parla italiano, preparatissima e molto simpatica! In alternativa, se sei in città da solo, ti suggerisco la visita guidata a Salisburgo, il giro in barca sul fiume Salzach oppure il tour di Mozart a Saliburgo per scoprire tutti i luoghi della città che vedono protagonista il celebre musicista, tutti e tre proposti a un prezzo ridicolo! A proposito del famoso musicista: che ne dici di una cena+concerto di Mozart nella fortezza Hohensalzburg? Da non perdere! Bellissima è anche l’ escursione guidata alle miniere di sale nel sottosuolo della città, davvero molto emozionante anche per i bambini. Se sei a Salisburgo con i tuoi figli non perderti nemmeno il tour “Tutti insieme appasionatamente” per rivivere la storia dei piccoli Von Trapp e della loro governante. Se invece preferisci visitare tutti i must della città da solo in totale autonomia ti propongo la Saltzburg Card, che ti permette di acquistare biglietti scontati per più di 30 luoghi, prevista anche nella versione con tour panoramico. Hai poco tempo per visitare Salisburgo non vuoi perderti niente? Nessun problema! Quello che fa per te è un giro sull’ Autobus turistico, per conoscere comodamente tutti i luoghi più belli della città salendo e scendendo quante volte vuoi. Da Salisburgo puoi fare anche un sacco di fantastiche escursioni. Le più belle? Sicuramente l’ escursione guidata alle Alpi Bavaresi, oppure l’ escursione a Hallstatt, conosciuta come Perla della Regione Di Salisburgo. Bellissima è anche l’ escursione al Nido dell’ Aquila che ha accolto la residenza di Hitler, oppure l’ escursione ai laghi del Salzkammergut che sono inseriti in un contesto naturale e paesaggistico davvero fantastico.
Il costo del pedaggio in Austria con la Vignetta 2023
La Vignetta per pagare il pedaggio in Austria è disponibile per 3 periodi di validità ai quali corrispondono ovviamente 3 prezzi diversi che variano a seconda del tipo di veicolo (autoveicoli fino a 3,5 tonnellate o motociclette anche con sidecar).
Ti ricordo che i veicoli con peso superiore a 3,5 tonnellate non possono pagare il pedaggio delle autostrade austriache con la Vignetta ma devono dotarsi del dispositivo GO Box che è del tutto simile a un Telepass italiano.
Ecco le diverse tipologie di Vignetta per l’ Austria e i prezzi per tipologia di veicolo valide nel 2023:
– Autoveicoli fino a 3,5 tonnellate
- Vignetta annuale (valida dal 01/12/2022 al 31/01/2024) – 93,80 euro
- Vignetta bimestrale (valida 2 mesi dalle 00:00 del giorno della foratura) – 28,20 euro
- Vignetta 10 giorni (valida dalle ore 00:00 del giorno della foratura alle ore 24:00 del nono giorno successivo) – 9,60
– Motociclette
- Vignetta annuale (valida dal 01/12/2022 al 31/01/2024) – 37,20 euro
- Vignetta bimestrale (valida 2 mesi dalle 00:00 giorno della foratura) – 14,10 euro
- Vignetta 10 giorni (dalle ore 00:00 del giorno della foratura alle ore 24:00 del nono giorno successivo) – 5,60 euro
Leggendo i prezzi della Vignetta per l’ Austria avrai sicuramente fatto anche tu l’ amara comparazione con il pedaggio autostradale italiano.
Ad esempio, considerando il costo della Vignetta austriaca bimestrale per gli autoveicoli, mi sono accorto che è solo di qualche euro più caro di quello per un’ unica tratta Milano-Rimini, ormai oltre i 26 euro…
E nella critica al costo eccessivo del pedaggio delle autostrade italiane possiamo aggiungere anche che nel nostro Paese le auto e le moto pagano esattamente lo stesso importo, mentre anche in Francia queste ultime pagano meno.
Ecco però una piccola consolazione, ovviamente per quello che vale: la Francia è l’ unico paese europeo che batte l’ Italia in quanto a costo del pedaggio autostradale, ma si sà che in Francia gli stipendi sono più alti che in Italia, e in Austria ancora di più.
Stai cercando informazioni sul costo del pedaggio autostradale in Austria perchè oltre a Vienna e a Salisburgo vuoi visitare anche tutto il meglio di Innsbruck senza spendere una fortuna? Ti consiglio di acquistare la Innsbruck Card ad un prezzo eccezionale che ti permette l’ entrata gratuita a 10 attrazioni della città (tra le quali il Castello di Ambras, il Museo Swarovski, lo Stadio del trampolino, la Torre Civica, la Chiesa di Corte, il Palazzo imperiale) più importanti sconti e agevolazioni per altre 12. In alternativa, se hai poco tempo per visitare Innsbruck o non ti interessa tutto quello che è incluso nella Card puoi comprare comodamente online i biglietti per i singoli luoghi di interesse: Torre Civica oppure Castello di Ambras oppure Zoo Alpino e funicolare Innsbruck-Hungerburg, funicolare della Nordkette oppure Museo Swarovski.
I 5 migliori hotel a Vienna
Stai cercando informazioni sulla Vignetta austriaca perchè vuoi visitare la bellissima capitale? Ottima idea perchè Vienna è veramente stupenda!
La città di Vienna è grande e molto turistica e quindi non avrai problemi a trovare un hotel adatto alle tue esigenze, ma ti assicuro che quelli che ti suggerisco qui sotto hanno un’ ottima location vicino al centro e servizi impeccabili al giusto prezzo.
Come ti ho detto, io in Austria ci sono stato in camper ma mi permetto di indicarti questi hotel a Vienna perchè me li hanno indicati come migliori diversi amici che ci abitano così come altri amici che hanno visitato la città di recente e li hanno provati direttamente.
Se gli hotel a Vienna che ti consiglio non ti piacciono puoi trovarne più di 3.100 su Booking.com.
- Hilton Vienna Park (5 stelle – voto Booking.com >8)
- Hotel Imperial (5 stelle – voto Booking.com >9)
- Austria Trend Hotel Astoria (4 stelle – voto Booking.com >8)
- Hotel Mercure Wien City (4 stelle – voto Booking.com >8)
- Alma Boutique-Hotel (4 stelle – voto Booking.com >8)
I 5 migliori hotel a Salisburgo centro
Ti servono informazioni sul pagamento del pedaggio in Austria perchè vuoi fare il un tour del Paese e oltre a Vienna hai in programma di visitare anche Salisburgo? Stai certo che non ti deluderà perchè la città di Mozart ha un’ atmosfera magica in ogni stagione.
Anche qui gli amici mi hanno suggerito molti hotel di ottima qualità, tra i quali quelli che ti riporto nella lista qui sotto.
Salisburgo è grande e molto turistica e quindi non avrai problemi a trovare un hotel adatto alle tue esigenze, ma i miei amici mi hanno assicurato che questi hanno un’ ottima location vicino al centro e servizi impeccabili al giusto prezzo.
Se gli hotel a Salisburgo che ti consiglio non ti piacciono puoi trovarne più di 400 su Booking.com.
- Hotel Bristol Salzburg (5 stelle – voto Booking.com >8)
- NH Collection Salzburg City (4 stelle – voto Booking.com >8)
- Hotel am Mirabellplatz (4 stelle – voto Booking.com >8)
- Hotel Vier Jahreszeiten Salzburg (4 stelle – voto Booking.com >8)
- Altstadthotel Weisse Taube (4 stelle – voto Booking.com >8)
I 5 migliori hotel a Innsbruck centro
Se ti stai informando sul costo del pedaggio delle autostrade austriache perchè oltre a Salisburgo e Vienna hai deciso di visitare anche la bellissima città di Innsbruck, ti consiglio di trovare un hotel in centro, per essere più vicino a tutte le attrazioni storiche e culturali, e anche ai mercatini di Natale se hai intenzione di visitarla nel periodo dell’ Avvento.
Come ormai sai ad Innsbruck ci sono stato in camper ma per darti delle dritte sicure ho chiesto ad amici fidati che vivono qui o che ci sono stati prima di me che mi hanno consigliato diversi hotel, assicurandomi che hanno un’ ottima relazione qualità-prezzo.
E visto che mi fido di loro, non dubito che quelli che mi hanno suggerito siano degli ottimi hotel a Innsbruck e io non faccio altro che indicarli qui sotto.
Se gli hotel a Innsbruck che ti suggerisco non ti piacciono puoi trovarne quasi 400 su Booking.com.
- Hotel Grauer Bär (4 stelle – voto Booking.com >8)
- Hotel Central (4 stelle – voto Booking.com >8)
- Hotel Sailer (4 stelle – voto Booking.com >8)
- AC Hotel by Marriott Innsbruck (4 stelle – voto Booking.com >8)
- Hotel Schwarzer Adler Innsbruck (4 stelle – voto Booking.com >8)
I 5 migliori hotel a Graz centro
Se stai cercando informazioni sulla Vignetta austriaca probabilmente stai pensando di vedere anche la bellissima Graz, che è sicuramente la grande città dell’ Austria meno conosciuta, ma non per questo meno bella.
Anche in questo caso mi permetto di suggerirti 5 hotel a Graz centro che sono sicuro sapranno soddisfare le tue aspettative per l’ ottima relazione qualità prezzo e per la location.
Questi hotel a Graz mi sono stati stati suggeriti da amici fidati che vivono in città o che li hanno provati personalmente quando l’ hanno visitata, per cui ti puoi fidare.
Se gli hotel a Graz che ti consiglio non ti piacciono puoi trovarne più di 350 su Booking.com.
- Parkhotel Graz – Traditional Luxury (4 stelle – voto Booking.com >8)
- Augarten Art Hotel (4 stelle – voto Booking.com >8)
- Palais Hotel Erzherzog Johann (4 stelle – voto Booking.com >8)
- NH Graz City (4 stelle – voto Booking.com >8)
- Grand Hôtel Wiesler (4 stelle – voto Booking.com >8)
Ti stai informando sulla Vignetta austriaca perchè stai programmando il tuo viaggio in macchina alla scoperta delle più belle città del Paese? Oltre a Vienna, Salisburgo e Innsbruck non puoi perderti nemmeno Graz perchè è una città molto ricca di storia e di cultura! La prima cosa che ti consiglio di fare è un tour privato a piedi della città vecchia di Graz in compagnia di una guida locale molto preparata e molto simpatica, ideale soprattutto se sei in città con la tua famiglia o con i tuoi amici. In alternativa, se sei in città con il tuo lui o con la tua lei, ti suggerisco il fantastico tour romantico intorno a Graz per coppie, perfetto per festeggiare una ricorrenza o un anniversario. Se invece vuoi conoscere in modo specifico testimonianze storiche e culturali nella capitale della Stiria non puoi perderti uno di queste due esperienze: il tour privato a piedi delle chiese di Graz di circa 3 ore, e il tour privato dell’ Armeria di Graz con biglietto saltalafila, ideale soprattutto se sei in città insieme ai tuoi bambini che si divertiranno tantissimo a conoscere le migliaia di armi e di armature antiche che sono conservate in questo bellissimo museo del centro storico. Hai intenzione di visitare la capitale della Stiria d’ inverno durante il periodo dell’ Avvento? Allora quello che fa per te è il tour privato di Natale a Graz e dintorni, durante il quale puoi ammirare la magica atmosfera della città e delle montagne innevate e scoprire i celebri mercatini austriaci che sono romantici e molto suggestivi!