mate papa francesco

Il Mate: la regina delle bevande dell’Argentina e dell’America Latina

Il Mate è senza ombra di dubbio la più famosa bevanda argentina e dell’ America Latina tanto che il suo consumo è un vero e proprio rituale sociale. La bevanda argentina Mate si ricava da un’ erba da cui prende il nome: la Yerba Mate, e si beve bollente utilizzando un recipiente (mate) e una speciale cannuccia di metallo (bombilla). Mentre in Paraguay d’ estate la bevanda Mate si beve anche fredda per combattere il grande caldo. La bevanda Mate è molto dissetante e molto energetica, ed è per questo che vale la pena provarla anche in sostituzione del caffè perchè a differenza di questo non ha caffeina e per questo non innervosisce

Booking.com iVisa.com

Se come me hai viaggiato in America Latina, soprattutto in Argentina, Uruguay, Paraguay, Cile del Sud o Brasile del Sud non puoi non aver notato che moltissime persone bevono in continuazione da uno strano recipiente che portano spesso con sé utilizzando una specie di cannuccia di metallo.

Queste persona stanno bevendo la bevanda Mate o semplicemente “il Mate”, la più famosa tra le bevande argentine e di diversi paesi dell’ America Latina.

Dopo aver conosciuto la bevanda Mate durante un lungo viaggio nel Nord Argentina sono diventato un gran patito e la bevo diverse volte al giorno, anche in estate. Perchè? È facile rispondere: il Mate è molto dissetante ed energizzante. Per queste sue proprietà ti consiglio di bere Mate anche in sostituzione del caffè che, se consumato in grandi quantità come facciamo in Italia, tende a innervosire per la presenza della caffeina.

Stai pensando di visitare l’ Argentina ma non hai ancora comprato il volo per Buenos Aires, dove atterrano tutti i voli provenienti dall’ Italia e dall’ Europa? Ti consiglio di usare il portale Skyscanner che ti consente di confrontare centinaia di proposte delle diverse compagnie aeree per Buenos Aires nelle date che interessano a te e risparmiare! Ovviamente puoi usare questo portale anche per prenotare i voli interni all’ Argentina, se vuoi muoverti velocemente da una città all’ altra risparmiando tempo e fatica negli estenuanti viaggi. Una volta atterrato all’ Aeroporto di Buenos Aires vuoi raggiungere velocemente il tuo albergo in centro o un qualsiasi luogo in città? Ti propongo questo servizio di transfer privato comodo, veloce e più economico del taxi! Clicca subito per maggiori informazioni e per prenotare!

Oltre a vedere Buenos Aires vuoi fare un tour alla scoperta dell’ Argentina del nord senza dipendere dai mezzi del traporto pubblico? Devi prendere una macchina a noleggio! Ti consiglio di usare il portale www.ionoleggioauto.it oppure www.discovercars.com. Con questi portali puoi comparare tutte le tariffe delle diverse compagnie di autonoleggio e prenotare comodamente online la tua macchina per ritirarla una volta atterrato all’ Aeroporto di Buenos Aires o in qualsiasi altro aeroporto del Paese.

Non vuoi fare un tour del Nord Argentina ma fai semplicemente scalo all’ Aeroporto di Buenos Aires con la tua famiglia o con gli amici verso qualche altra destinazione e hai tante noiose ore d’ attesa? Approfittane per conoscere i luoghi più emblematici del centro con un tour privato! La guida ti aspetta all’ atterraggio con il servizio di transfer e ti riporterà in aereoporto in tempo per prendere il tuo prossimo volo! È una fantastica opportunità! Clicca subito per maggiori informazioni e per prenotare!

Il significato della parola “mate”

L’ espressione mate dalla quale deriva il nome della bevanda Mate ha origine dal vocabolo quechua mati, che vuol dire zucca. E i conquistatori spagnoli la usavano per riferirsi a quello che gli indigeni guaraní chiamavano caiguá, vale a dire “quello che appartiene all’ erba” o “quello dell’ erba”. Quindi Mate significa proprio “quello che si riferisce all’erba”.

Ovviamente qui Italia la yerba per preparare la bevanda Mate non si trova facilmente. La vendono solo alcune erboristerie o i più forniti negozi di prodotti etnici a prezzi decisamente alti. Io faccio la scorta di yerba mate quando vado in Spagna, soprattutto a Madrid o a Barcelona dove gli argentini residenti sono sicuramente di più. E dove costa molto meno.

Come si prepara la bevanda Mate

Per preparare la bevanda Mate come si beve in Argentina e negli altri paesi dell’ America Latina dove è diffusa devi avere diverse cose:

  • Il mate, ovvero l’ apposito recipiente che contiene la yerba dal quale la bevanda prende il nome. Il recipiente per preparare la bevanda Mate può essere dei più diversi materiali: metallo, vetro, legno oppure si può ricavare anche svuotando una zucca (calabaza) dalla sua polpa. I mate in zucca sono i più comuni e sicuramente sono quelli più tradizionali. Possono essere molto belli e preziosi anche perchè spesso vengono aggiunte delle decorazioni sotto forma di disegni o incisioni che li trasformano in oggetti da collezione e addirittura da arredamento. E sono secondo me i mate in zucca sono i migliori perchè trattengono il profumo dell’ erba che quindi risulta più buona ogni volta che si beve.
  • La bombilla, ovvero la cannuccia di metallo che nell’ estremità ha una forma più tondeggiante e dei forellini per permettere il filtraggio della yerba. Ovviamente la bombilla serve per bere la bevanda mate dal recipiente. Ti consiglio di fare attenzione mentre bevi il Mate bollente perchè la bombilla si scalda tantissimo ed è facile scottarti la lingua e la bocca. In commercio si trovano cannucce di diverse forme, dimensioni e stili. Nel Museo del Mate nella località di El Tigre vicino a Buenos Aires puoi vedere migliaia di tipi di bombillas, tra i quali una che può essere usata per bere la bevanda mate in coppia (en pareja, come si dice in spagnolo).
  • La yerba mate, che può avere il picciuolo (palo) o esserne sprovvista. Di yerba mate ce ne sono in commercio di tantissime qualità perchè dipendono dal clima della specifica regione di produzione e dal procedimento di essicamento. Alcuni tipi di yerba mate sono incartati naturali mentre ad altri vengono aggiunti degli aromi. A me piace molto sia la yerba mate naturale (in particolare della marca Rosamonte), sia un particolare tipo di yerba mate aromatizzata che si chiama CBSé. Ma di marche di yerba mate ce ne sono una infinità e a diversi prezzi, ognuna con un gusto diverso e inconfondibile.
  • Un recipiente dove bollire l’acqua per preparare la bevanda Mate. Generalmente per far bollire l’ acqua per preparare il Mate si usa un normale bollitore, uguale a quelli che molti di noi abbiamo nelle nostre case, ma va anche bene una semplice pentola. In questo caso devi però usare un imbuto per versare la bevanda mate nel mate, altrimenti rischi di ustionarti le dita.
  • Un termos per conservare l’ acqua bollente e poterla portare sempre con te in modo da bere la bevanda Mate dovunque ti trovi.

Se stai cercando informazioni sulla bevanda Mate forse stai pianificando un viaggio in Argentina che sicuramente comincerà dalla capitale! Il modo migliore per visitare Buenos Aires? Se sei in città con la famiglia o con gli amici ti consiglio senza dubbio un fantastico tour privato accompagnato da una guida locale molto prepratata che ti farà conoscere tutti i luoghi imperdibili. Che ne dici? Clicca subito per maggiori informazioni o per prenotare! Assolutamente fantastico è il giro privato in elicottero su Buenos Aires, per avere una paroramica privilegiata della città. Bellissimo è anche il tour privato di Buenos Aires in bici elettrica! Clicca qui! In alternativa, se visiti Buenos Aires da solo con un amico, ti propongo una bellissima escursione guidata di gruppo per conoscere tutti i must della città in poco tempo! Clicca qui! Puoi anche unire alla visita guidata di Buenos Aires una crociera con pranzo sul Río de la Plata ad un prezzo molto economico. Ti piace di più? Clicca qui! Se invece sei un pò pigro o vuoi conoscere tutto il meglio della città in poco tempo ti suggerisco un giro sull’ autobus turistico di Buenos Aires, che è anche la forma più conveniente per vedere tutto! Lo preferisci? Clicca qui!

Il Mate Curado

Quando il mate (recipiente) è nuovo deve essere curado prima di essere utilizzato per bere la bevanda Mate per la prima volta. In pratica lo devi impregnare dell’ odore della yerba mate. Per farlo lo devi riempire il mate di yerba mate e di acqua calda. Una volta riempito il mate deve essere lasciato riposare per un giorno intero. Ovviamente puoi curare il Mate solo se è fatto di legno o di zucca, perchè solo questi materiali assorbono gli aromi dell’ erba.

Se vuoi un ottimo risultato devi ripetere questo procedimento per almeno quattro giorni consecutivi, meglio se per una settimana intera. In questo modo il contenitore mate si può impregnare del sapore della yerba mate ed eliminare quello del materiale stesso.

Ecco perchè i puristi della bevanda mate bevono sempre solo una stessa tipologia di yerba in uno stesso contenitore. E ovviamente ne hanno più di uno. La stessa cosa che fanno i puristi della pipa per intenderci.

Il rituale per preparare e servire il Mate

Il Mate è nata come bevanda cerimoniale e anche sua preparazione (cebar mate) è un vero e proprio rituale che viene condotto da una delle persone che diventa il cebador. Chi ha il ruolo di cebador riempie il recipiente di yerba mate, lo tappa con la mano e lo capovolge agitandolo in modo tale che sulla mano rimanga la polvere che deve essere eliminata.

Una volta compiuta quest’ operazione deve versare l’ acqua calda nel mate ad una temperatura che deve essere sempre più bassa del punto di ebollizione. Infatti il punto giusto per versare l’ acqua nel recipiente sopra la yerba mate è appena prima del punto di bollitura perchè, In caso contrario, l’ erba si brucia e il suo sapore cambia diventando troppo amaro.

L’ acqua deve essere versata nel recipiente Mate sempre nello stesso punto in modo da inumidire solo la parte di yerba all’ interno della quale viene inserita la bombilla che, una volta introdotta, non deve essere mai spostata dalla posizione iniziale. In questo modo il sapore della yerba mate dura decisamente di più.

Il rituale del Mate è per definizione collettivo, sociale, ovvero si dovrebbe condividere (compartir) seguendo alcune specifiche regole che ti possono sembrare inutili ma ti assicuro che per gli argentini non lo sono per nulla.

Dopo che il cebador beve la sua razione e si sente il rumore del risucchio della bombilla aggiunge altra acqua e passa il recipiente alla prima persona seduta alla parte sinistra, che dopo averlo bevuto glielo sostituisce.

Il cebador, una volta riempito nuovamente il mate d’ acqua bollente, lo passa alla seconda persona invitata, e così via. E se si è in più di due persone lo si serve a turno seguendo sempre l’ ordine con cui le persone sono sedute.

La quantità di yerba mate rimasta asciutta è bagnata progressivamente solo quando quella già bagnata non rilascia più sapore. A questo punto il cebador può spostare la bombilla in un nuovo punto. Quando rituale procede fino a quando tutta la yerba mate nel contenitore è bagnata e non rilascia più sapore. Solo a questo punto si parla di mate lavado. E la bevanda Mate deve essere preparata usando nueva yerba.

Un’ altra possibilità che ti suggerisco per visitare la capitale dell’ Argentina è partecipando alle visite guidate tematiche o ai free tour guidati, ideali se vuoi scoprire specifici aspetti della città o assaggiare i diversi quartieri! Ecco i free tour che ti consiglio: il quartiere del tango e dello stadio di La Boca, Palermo, San Telmo, Recoleta o Puerto Madeiro. Ovviamente ti consiglio di farli tutti perchè sono fatti davvero bene! Tra i tour guidati tematici, quelli che ti consiglio perchè molto divertenti, interessanti e proposti a prezzi davvero economici sono: tour in bici, tour su pattini in linea, tour di Évita Perón, tour di Papa Francesco, tour del calcio argentino alla scoperta del Boca Juniors e del River Plate, tour del Cimitero della Recoleta, tour della Feria de San Telmo, tour delle cupole, tour delle librerie. Bellissimo è anche il tour fotografico, il tour della Buenos Aires serale, il tour dell’ architettura, il tour della gastronomia, il tour del passato ebraico di Buenos Aires, quello della birra e street food, insieme al tour della street art e al tour dei bar clandestini a Palermo.

Come aromatizzare la yerba mate

È usuale aromatizzare in modo natutale la yerba mate aggiungendo nel contenitore delle bucce di arancia, mandarino o limone fatte disidratare in precedenza. Lo si può fare velocemente mettendole nel forno qualche minuto.

Ma in realtà ognuno può aggiungere alla yerba mate quello che vuole creando delle gustose combinazioni di sapori anche molto curiose e creative.

A molte persone non piace il sentore amaro della bevanda Mate allora ci aggiungono zucchero o dolcificante, ma per me è un vero sacrilegio. Infatti io il Mate lo amo naturale per assaporare il suo sapore autentico.

Non mi resta che augurarti BUON MATE!!! E di programmare un bel viaggio in uno dei fantastici paesi dove si beve d’ abitudine. Se scegli di visitare l’ Argentina puoi approfondire la conoscenza della bevanda Mate e dei suoi segreti visitando la Ruta della Yerba Mate.

Oltre alla bellezza della città, Buenos Aires è anche un ottimo punto di partenza per tour giudati in giornata o di più giorni verso le più emblematiche destinazioni dell’ Argentina e dell’ America Latina. Qui di seguito ti consiglio quelle che secondo me sono le migliori. Incomincio dai tour in giornata, tra i quali non ti puoi perdere quello a Montevideo in battello e autobus, il tour privato alla scoperta delle cantine del vino di Mondoza in aereo, oppure l’ escursione privata alle Cataratas del Iguzú. Tra i tour di più giorni, ecco i migliori: 8 giorni tra Buenos Aires, Puerto Iguazú e Salta, durante il quale conoscerai anche le famosissime Cataratas del Iguazú, il centro storico di Salta e le bellissime città andine nei dintorni. Oppure 9 giorni tra Buenos Aires, Salta, Jujuy e Tucumán per conoscere i luoghi più spettacolari della zona andina dell’ Argentina. Se invece vuoi conoscere i fantastici panorami della Patagonia e i suoi luoghi più emblematici ti consiglio 9 giorni tra Buenos Aires, Bariloche, Ushuaia e El Calafate, che è disponibile anche nella versione più completa di 11 giorni. In alternativa 11 giorni tra Buenos Aires, Lima e Cusco grazie al quale puoi conoscere in un solo viaggio le due più belle capitali dell’ America Latina e l’ antica capitale del glorioso Impero Inca. Bellissimo è anche il tour di 14 giorni alla scoperta del meglio dell’ Argentina, da Nord a Sud, per conoscere le località e i luoghi più emblematici dell’ intero Paese.

I 7 migliori hotel a Buenos Aires

Se stai cercando informazioni sulla bevanda Mate forse stai programmando un viaggio in Argentina, che sicuramente partirà dalla bellissima capitale Buenos Aires.

Devi sapere che Buenos Aires è una metropoli immensa, per cui decidere bene dove cercare l’ albergo perchè da questo dipende la tua comodità nel visitare i posti più attrattivi.

Quasi tutti i luoghi imperdibili di Buenos Aires si concentrano in centro, dove ci sono anche i migliori ristoranti e bar. Quindi se ti posso dare un consiglio cerca l’ hotel a Buenos Aires proprio i questa zona. E nello specifico ancora meglio nell’ area vicino all’ Obelisco, che è l’ autentivo ombelico della città e la zona della movida serale.

Come ti puoi immaginare di hotel a Buenos Aires ce ne sono tantissimi, ma c’è il rischio concreto di incappare in qualche fregatura, ossia sceglere una sistemazione di bassa qualità.

È per questo che mi permetto di consigliarti i 7 hotel a Buenos Aires che conosco personalmente perchè sono tornato diverse volte in città per vacanza o per motivi di lavoro, e che per questo sono sicuro ti possono garantire un’ ottima relazione qualità-prezzo.

I prezzi medi degli hotel a Buenos Aires che ti consiglio si riferiscono a camera a notte, per 2 persone. Se gli hotel a Buenos Aires che ti suggerisco non ti piacciono puoi trovarne oltre 5.000 su Booking.com.

Condividi:

Ti è piaciuto l'articolo?