Recetario madrileno de amas de casa

Recetario madrileño de amas de casa: 20 ricette della cucina casalinga tradizionale spagnola

Ti piace la cucina spagnola tradizionale? Se vuoi provare a preparare a casa venti tra i piatti tipici spagnoli più gustosi così come come le cucinano gli abitanti di Madrid, tra le quali una proposta dallo stesso sindaco della capitale spagnola, puoi prendere spunto dal Recetario madrileño de amas de casa (Ricettario madrileño delle casalinghe) pubblicato in occasione del Gastrofestival Madrid

cucina spagnola travel blog

Nell’ ambito dell’ evento gastronomico Gastrofestival di Madrid che fino al prossimo 10 Febbraio propone un ricchissimo calendario di eventi culinario e culturali che coinvolgono i ristoranti, i mercati gastronomici e altre aziende di Madrid è stato pubblicato il Recetario madrileño de amas de casa.

Si tratta di un interessante ricettario composto da 20 ricette della cucina spagnola tradizionale tipici di Madrid ed elaborato da alcuni abitanti.

Stai cercando informazioni sulla cucina spagnola perchè stai pensando di visitare Madrid ma non hai ancora comprato il volo? Ti consiglio di usare il portale Skyscanner che ti consente di confrontare centinaia di proposte delle diverse compagnie aeree nelle date che interessano a te e risparmiare! Una volta atterrato all’ Aeroporto Barajas vuoi raggiungere velocemente il tuo albergo a Madrid centro o un qualsiasi luogo in città? Ti propongo questo servizio di trasfer privato comodo, veloce e più economico del taxi! Clicca subito per maggiori informazioni e per prenotare!

Oltre a gustare gli squisiti piatti della cucina spagnola nei fantastici ristoranti o mercati gastronomici e visitare il centro di Madrid vuoi anche conoscere i suoi dintorni o hai in programma di fare un tour per la Spagna alla scoperta delle sue città più emblematiche tra le quali Barcellona, Valencia e Siviglia? Se vuoi prenotare una macchina a noleggio ti consiglio di usare il portale www.ionoleggioauto.it oppure www.discovercars.com. Con questi portali puoi comparare tutte le tariffe delle diverse compagnie di autonoleggio e prenotare comodamente online la tua macchina per ritirarla una volta atterrato all’ Aeroporto Barajas o in un altro punto della città.

Le ricette della cucina spagnola nel Recetario madrileño de almas de casa

Il Recetario madrileño de amas de casa è un omaggio alla figura della casalinga spagnola dedita all’ organizzazione e alla cura della casa e responsabile del benessere dei membri della sua famiglia e che ha l’ importante obiettivo di trasmettere i segreti della preparazione dei piatti tipici spagnoli.

Se vuoi conoscerli per sbizzarrirti nella loro preparazione a casa lo puoi scaricare qui.

Per ogni ricetta, oltre alla modalità di preparazione dei piatti tipici spagnoli presentati, c’è anche una breve storia che li trasforma in un interessante racconto degli aspetti culturali legati alla cucina tradizionale iberica, oltre alla foto e la biografia della persona che ha presentato la ricetta.

Ricette della cucina spagnola tradizionale che perdurano nella memoria e nelle quali l’ amore per la casa e per la famiglia è sempre l’ ingrediente più importanti.

Tra i piatti tipici della cucina spagnola presentati nel Recetario madrileño de amas de casa trovi anche quella del pollo al curry presentata da un’ illustre cittadina: Manuela Carmena, sindaco di Madrid.

Oltre a questa nel Recetario madrileño de amas de casa della cucina spagnola tradizionale ci sono quelle per la preparazione di altre 19 ricette spagnole:

  • chipirones rellenos en salsa
  • cocido montañés
  • pollo en pepitoria de la yaya Magdalena
  • shoyu ramen con aguja de cerdo
  • crema de calabaza
  • boronía
  • lasaña de carne y berenjena
  • calabacines rellenos de mi yaya Cándida
  • cocido madrileño
  • strogonoff japonés
  • bacalao a la antigua
  • pechugas de pollo a lo Pay
  • flamenquines
  • albondingas con leche de coco
  • garbanzos con acelgas
  • ceviche de mero con salsa de recoto
  • ñoquis al estilo Esperanza
  • Shish Barak

Questo ricettario della cucina spagnola tradizionale è anche una interessante guida alla scoperta dei 46 mercati municipali nei quali si possono acquistare le materie prime di qualità per la preparazione dei piatti e che sono i veri protagonisti dell’ evoluzione gastronomica che ha portato Madrid ad essere un punto di riferimento gastronomico a livello mondiale.

Il modo migliore per visitare tutti i must di Madrid centro? Se sei in città con la tua famiglia o con i tuoi amici ti consiglio questo fantastico tour privato accompagnato da una guida molto simpatica che conosce la città come le sue tasche! Clicca subito per maggiori informazioni e per prenotare! Ti propongo anche una serie di interessantissimi tour guidati tematici per conoscere i diversi aspetti di Madrid, alcuni gratis altri a prezzi davvero eccezionali! Ad esempio un tour della Madrid storica (free), il tour panoramico in autobus, il tour dei misteri e delle leggende, della Guerra Civile Spagnola, della Madrid borbonica, della Massoneria a Madrid, della rivolta del 2 Maggio 1808, dell’ Inquisizione, dei fantasmi, della street art e dei graffiti. Ma se vuoi fare un’ esperienza davvero fantastica ed esclusiva ti propongo il giro in aeroplano su Madrid: è talmente emozionante che te la ricorderai per tantissimo tempo! Se invece sei un appassionato di calcio non puoi perderti un tour dello stadio Bernabeu che come sai ospita le partite del mitico Real Madrid.

I 5 migliori hotel a Madrid centro

Se decidi di visitare Madrid centro hai sicuramente bisogno di un hotel. Io ti consiglio vivamente di trovarne un hotel nel cuore dei quartieri più emblematici: quello di Malasaña e quello di Chueca in primis. Come ti ho detto prima questi due quartieri sono l’ autentico cuore dello shopping e della movida serale del centro di Madrid, ma anche vicinissimi ai due ombelichi della città: la Puerta del Sol e la Gran Vía e ai musei più importanti.

Senza ombra di dubbio trovare un hotel a Madrid centro nei quartieri di Chueca o di Malasaña è anche la soluzione più comoda per visitare tutte le più importanti attrazioni che ti offre la capitale spagnola perchè perfettamente connessa da diverse linee della metro.

Ma è anche l’ area del centro di Madrid vicino alla quale trovi i mercati gastronomici più tipici, tutti con stand che propongono autentiche prelibatezze culinarie spagole e internazionali nei quali mangiare diventa una vera esperienza.

Come già sai sono moltissimi anni che visito regolarmente la città, per cui mi sento di suggerirti diversi hotel a Madrid centro nei quartieri di Chueca e di Malasaña dove ho soggiornato e nei quali sono sicuro puoi trovare un’ottima relazione qualità-prezzo.

I prezzi medi degli hotel nel centro di Madrid che ti consiglio si riferiscono a camera a notte, per 2 persone. Se gli alberghi a Madrid centro che ti suggerisco non ti piacciono puoi trovarne quasi 6.000 su Booking.com.

Sicuramente vuoi visitare i musei di Madrid più emblematici! Ti propongo diverse opzioni, una più interessante dell’ altra, e con la prenotazione online dei biglietti salti la fila e ottieni sconti! Con le mie proposte puoi programmare la visita ai musei proprio come vuoi tu. Da dove cominciare? Sicuramente dal biglietto salta la fila per il Museo Reina Sofía, che secondo me è il museo più bello. Ma forse preferisci il biglietto salta la fila del Museo Thyssen-Bornemisza. Il modo migliore per visitare i fantastici musei di Madrid è con una visita guidata durante la quale le guide esperte ti potranno spiegare tutti i capolavori esposti. Che ne dici? Ecco le migliori proposte, tutte a prezzi eccezionali: visita guidata al Prado, al Reina Sofía o al Museo Thyssen. Ti consiglio anche le visite guidate combinate: Prado+Reina Sofía, Prado+Palazzo Reale. La proposta più completa che ti consente di ottimizzare il tempo e risparmiare molti soldi è la visita guidata combinata Prado+Reina Sofía+Thyssen.

I 5 migliori hotel a Valencia centro

Se vuoi fare un tour per le città spagnole, oltre a Madrid centro non ti puoi nemmeno perdere la bellissima città di Valencia. Il modo migliore per vivere la città di Valencia e i tantissimi luoghi di interesse che offre è quello di prenotare una stanza d’ albergo nel cuore del centro storico o nelle sue immediate vicinanze.

Visto che a Valencia ci sono stato diverse volte e ho provato diversi alberghi, ti suggerisco quelli che secondo me offrono la migliore relazione qualità-prezzo, oltre ad un’ ottima location. In questi hotel a Valencia che ti consiglio mi ci sono trovato benissimo, quindi sono sicuro che ti troverai bene anche tu.

I prezzi medi degli hotel a Valencia centro che ti consiglio si riferiscono a camera a notte, per 2 persone. Se gli alberghi in centro a Valencia che ti suggerisco non ti piacciono puoi trovarne più di 2.000 sul sito Booking.com.

Hai poco tempo per visitare tutti i luoghi più emblematici dentro e fuori il centro di Madrid? Ti consiglio l’ autobus turistico e potrai scegliere tra due itinerari, uno più bello dell’ altro. Inoltre puoi scegliere il biglietto per 1 o 2 giorni! Non perdertelo, anche perchè è molto economico! Clicca subito per maggiori informazioni e per prenotare! C’è anche la versione del giro in autobus turistico per le famiglie, con il biglietto unico super scontato per 2 adulti e 2 bambini! Che ne dici? Clicca qui! Se preferisci visitare i luoghi emblematici di Madrid a ritmo sportivo o in modo creativo ti propongo diverse opzioni molto interessanti e a prezzi incredibilmente bassi: in bici a noleggio o con un tour guidato in segway, in bicicletta o in tuk tuk.

I 5 migliori hotel a Barcellona centro

Se hai deciso di fare un viaggio alla scoperta delle più belle città spagnole, oltre a Madrid centro e Valencia non ti puoi nemmeno perdere la fantastica Barcellona.

Anche qui a Barcellona, città dove vivo da più di 10 anni, ti posso consigliare 5 hotel in centro che conosco personalmente e che garantiscono un’ ottima relazione qualità-prezzo.

Gli hotel a Barcelona che ti suggerisco si trovano nel centralissimo quartiere di Gràcia, che è anche il cuore della movida notturna e dello shopping, e sono comodissimi anche per visitare tutte le attrazioni della città.

I prezzi medi degli hotel a Barcellona nel quartiere di Gràcia che ti suggerisco si riferiscono a camera a notte, per 2 persone. Se gli alberghi a Barcellona che ti suggerisco non ti piacciono puoi trovarne molti altri su Booking.com.

Condividi:

Ti è piaciuto l'articolo?