Lisbona – Ricette dal cuore del Portogallo: un viaggio gastronomico attraverso le prelibatezze tipiche della cucina portoghese

Cucina portoghese: “Lisbona: Ricette dal cuore del Portogallo” (titolo originale “Lisbon: Recipes from the heart of Portugal“) è una raccolta di ricette portoghesi tipiche di Rebecca Seal, giornalista, editrice e presentatrice TV inglese specializzata in gatronomia, viaggi e lifestyle. Ricette dal cuore del Portogallo è un affascinante racconto di Lisbona e del Portogallo attraverso le ricette della cucina portoghese tipica. In questo ricettario trovi tantissime suggestioni culinarie che vanno dai consigli per preparare dei deliziosi petiscos ai segreti per cucinare le migliori ricette della cucina portoghese tipica. In estrema sintesi è un vero e proprio omaggio al cibo portoghese

Booking.com iVisa.com

Quando ho visitato Lisbona quest’estate durante un lungo viaggio in moto dal Sud al Nord del Portogallo non sono rimasto a bocca aperta solo per le sue bellezze architettoniche e per l’atmosfera cosmopolita che si respira ad ogni angolo della città ma anche per la sua incredibile ricchezza gastronomica.

A Lisbona puoi assaporare la cucina portoghese nelle tipiche taverne, direttamente per strada o nei tanti mercati gastronomici sparsi qua e là per la città.

Al di la di Lisbona, i piatti portoghesi tipici rappresentano un aspetto fondamentale e segno distintivo di tutta la cultura portoghese.

In Portogallo il mangiare insieme è un vero e proprio rito sociale, l’allegria e il buon umore che caratterizzano la tipica abitudine a condividere i piatti è infatti un elemento primordiale della vita dei portoghesi e che spiega la tradizione dei famosi petiscos, forse i più conosciuti tra i piatti della cucina portoghese tipica.

I petiscos sono una ricetta portoghese tipica. Assomigliano alle tapas spagnole ma sono decisamente più sostanziosi, si servono per essere condivisi e spesso assomigliando di più a un vero e proprio piatto che a un aperitivo da stuzzicare per aprire lo stomaco.

Ma al di la di questi sfiziosi aperitivi, nel libro di Rebecca Seal ci sono centinaia di squisite ricette della cucina portoghese tipica tra primi, secondi, contorni e dolci, ognuno dei quali grado di sottolineare ed enfatizzare i deliziosi prodotti portoghesi di ogni regione di questa meravigliosa terra.

La cucina portoghese tipica nel ricettario “Lisbona: Ricette dal cuore del Portogallo”

La giornalista ed autrice inglese Rebeca Seal con la pubblicazione del ricettario portoghese Lisbon: Recipes from the heart of Portugal (Lisbona: Ricette dal cuore del Portogallo) che pubblicato proprio qualche giorno fa, ci invita a conoscere e a preparare le ricette più tipiche della cucina lisboneta cucinate rigososamente con l’uso dei prodotti tipici di Lisbona.

Trovi ad esempio i suggerimenti per preparare in casa i classici pasteis de Belem o il delizioso Bacalao a la bras (Baccalà alla brace). Nel suo libro ci sono ricette della cucina portoghese tipica per qualsiasi momento del giorno, dai petiscos alle zuppe passando per le insalate, pesci, carni, dolci e bevande.  

Ma non si limita a queste. Infatti incorpora piatti tipici di tutta la cucina portoghese tipica come ad esempio una zuppa tipica del Nord che è uno dei più gustosi primi piatti portoghesi chiamata caldo verde (brodo verde) insieme alla carne de cerdo a la alentejana (carne di maiale alal alentejana) che è senza ombra di dubbio uno dei più gustosi cibi portoghesi.

Io sono un gran goloso e quindi per me le ricette migliori sono quelle dei dolci portoghesi tipici tra i quali soprattutto quelle dei dolci tipici di lisbona, molti dei quali li ho provati proprio durante il mio viaggio.

Non è esagerato considerare “Lisbon: Recipes from the hearth of Portugal” una vera e propria dichiarazione d’amore alla cucina portoghese tipica della capitale che è romantica e boemia però sempre più moderna e all’avanguardia.

Un libro di ricette della cucina portoghese tipica che ci fa immergere in modo orginale nella terra del Fado e che ci invita a scoprire i piatti tipici di Lisbona assaggiandoli nei tanti ristoranti tipici mentre si fa un passeggio tra le strette viuzze in salita che sono uno dei segni distintivi della città.

In questo ricettario di cucina portoghese ci sono anche le bellissime fotografie del famoso fotografo Steven Joyce che presenta i piatti tipici di Lisbona in modo molto accattivante facendoci venire l’acquolina in bocca. Ma ci permettono anche di conoscere il giorno per giorno e il carattere molto allegro e scherzoso degli abitanti di Lisbona e dell’intero Portogallo.

I migliori ostelli e hotel a Lisbona

Il modo migliore per vivere Lisbona è quello di prenotare una stanza d’albergo nel cuore del centro o nelle sue immediate vicinanze.

Visto che a Lisbona ci sono stato diverse volte e ho provato diversi alberghi e diversi ostelli ti suggerisco quelli che secondo me offrono la migliore relazione qualità/prezzo, oltre ad un’ottima location. Io mi ci sono trovato benissimo, quindi sono sicuro che ti troverai bene anche tu.

I prezzi medi che indico si riferiscono a camera a notte, per 2 persone. Se gli ostelli e gli hotel a Lisbona che ti ho suggerito non ti piacciono puoi trovarne oltre 7.600 sul sito di Booking.com.

I 5 migliori hotel a Lisbona:

– I 5 migliori ostelli a Lisbona:

Condividi:

Ti è piaciuto l'articolo?