Scutari (Shkodra o Shkoder) è una bellissima città dell’Albania nord-occidentale, al confine con il Montenegro, e punto di ingresso per visitare le bellissime alpi albanesi. Scutari è una delle città più vivaci del paese, caratterizzata da un interessante patrimonio storico-culturale e religioso, e inserita in un contesto naturale davvero molto ricco, che ha come apice il Lago di Scutari. Questo lago è più grande dei Balcani e qui si trovano habitat specifici che consentono lo sviluppo di molte specie di flora e di fauna, diverse delle quali endemiche

Scutari (Shkodra o Shkoder) è una città dell’Albania nord-occidentale al confine con il Montenegro a circa due ore in macchina della capitale Tirana che ti consiglio di visitare assolutamente se decidi di conoscere il territorio del Centro-Nord di questo stupendo Paese.
Tra l’ altro Scutari è il punto di partenza per visitare le bellissime Alpi albanesi, uno delle regioni meno conosciute del paese ma secondo me in assoluto la più affascinante.
Stai pensando ad un viaggio in Albania per visitare Scutari? L’ Aeroporto di riferimento è quello di Tirana! Se non hai ancora acquistato il biglietto aereo ti consiglio il portale Skyscanner che ti permette di confrontare in pochi secondi centinaia di proposte delle diverse compagnie aeree nelle date che interessano a te e risparmiare!

Vuoi raggiungere Scutari da Tirana e visitare comodamente le altre città dell’ Albania senza dipendere dal trasporto pubblico che è molto inefficiente? Ti consiglio di prendere una macchina a noleggio appena atterri. Per confrontare le tariffe di tutte le compagnie nelle date che servono a te e trovare quella che garantisce la migiore offerta ti consiglio di fare come me e di prenotare in anticipo online sul portale www.ionoleggioauto.it oppure su www.discovercars.com. Ti basta andare su questi portali, inserire “Aeroporto di Tirana” nel campo dedicato alla location, la data e l’ ora di inizio e fine del noleggio e il gioco è fatto.


Scutari è anche una delle località più antiche e ricche di cultura della penisola balcanica e in assoluto la più antica dell’ Albania, tanto che la sua fondazione risale addirittura al Secolo IV d.C.
Infatti, ti accorgerai anche da solo che la città di Scutari ospita un patrimonio culturale molto ricco, e in più ha dato i natali a molte personalità come scrittori e poeti, fotografi, pittori, musicisti e artisti che hanno raggiunto la fama internazionale.
E poi visitare Scutari è un’ottima scusa per provare alcuni dei piatti più squisiti della cucina tradizionale albanese, che qui è ovviamente a base di pesce di acqua dolce. Ti consiglio uno dei tanti ristorantini tipici che si trovano proprio sulle sponde del suo bellissimo lago che si chiama semplicemente Lago di Scutari.
Arrivi all’ Aeroporto di Tirana e prima di raggiungere Scutari vuoi visitare la città? Per andare al tuo albergo o in qualsiasi altro luogo di Tirana dall’ aeroporto ti consiglio di scegliere il transfer privato! È comodo, veloce e molto più sicuro del taxi! E puoi usarlo anche per raggiungere l’ Aeroporto di Tirana dal tuo albergo quando devi prendere il volo di ritorno! Clicca subito per maggiori informazioni e per prenotare!
Il Lago di Scutari
Il gioiello di Scutari è senza dubbio il Lago di Scutari, sulle rive del quale si affaccia una porzione della città. Il Lago di Scutari è uno dei più grandi dell’ Europa meridionale e in assoluto il più grande dei Balcani, ed è in parte in territorio albanese (per un terzo) e in parte in territorio montenegrino.
Se sei un amante della natura, il Lago di Scutari è un vero must, soprattutto se sei un appassionato di birdwatching. Le paludi sulle rive del Lago di Scutari generano una interessante varietà di habitat naturali che hanno consentito lo sviluppo di una interessante biodiversità sia animale che vegetale.

Infatti, lungo tutte le rive del Lago di Scutari crescono numerosi tipi di erbe medicinali e molte specie di orchidee e c’è una delle popolazioni di uccelli più grandi del continente, con più di 270 specie, seconda solo a quella presente nel delta del Danubio.
Sulle belle sponde del Lago di Scutari puoi trovare anche molti uccelli rari, tra i quali i cormorani pigmei, le cicogne, gli aironi e il pellicano dalmata meridionale. Mentre le montagne albanesi che circondano le acque del Lago di Scutari ospitano lupi, cinghiali, lucertole, serpendi, e tartarughe selvatiche. Il Lago di Scutari è anche ricco di pesci: tra le 48 specie di pesci presenti 15 sono endemiche.
Invece di trovare un albergo a Scutari vuoi visitare la città da Tirana? Ti consiglio questa fantastica escursione guidata di gruppo accompagnato da una guida locale molto preparata e simpatica che parla perfettamente italiano. Che ne dici? Clicca subito per maggiori informazioni e per prenotare!
Scutari (Shkodra o Shkoder): una delle città più vivaci dell’ Albania
Al di la del suo bellissimo lago ti consiglio di visitare Scutari anche per assaporare la sua atmosfera vivace e attiva che potrai trovare solo a Tirana e in pochissime altre città dell’ Albania.

Alla sera le strade di Scutari di riempiono persone che trascorrono le ultime ore della giornata all’ aperto passeggiando per la bellissima Rruga Kolë Idromeno e Shëtitorja e Molos, sulle rive del fiume Boiana, o che si siedono ai tavoli di uno dei tanti bar per chiacchierare davanti a un caffè o ad un aperitivo.
Prima o dopo aver visitato la bellissima Scutari ti consiglio di prenderti almeno un paio di giorni per immergerti nell’ atmosfera frizzante e cosmopolita di Tirana. Il modo migliore per conoscere tutti i luoghi emblematici della capitale dell’ Albania è con un’ escursione guidata di gruppo. Te ne propongo una molto interessante e completa ad un prezzo molto economico, e la guida che ti accompagna è molto preparata e simpatica! Che ne dici? Clicca subito per maggiori informazioni e per prenotare! Se invece vuoi semplicemente “assaggiare” Tirana ti propongo uno stupendo free tour: comodo, veloce e…gratis! Clicca qui!
Il patrimonio storico e culturale di Scutari
Ma soprattutto, ti consiglio di fermarti a visitare Scutari per ammirare il bellissimo Rozafa Castle (Castello di Rozafa) che si erge maestoso su una collina rocciosa nella parte occidentale della città e che ti regala una bellissima vista sulla sua vallata fino alle rive del Lago di Scutari.
Un altro luogo emblematico di Scutari è il Ponte di Mezzo (Ura e Mesit), scenografico ponte di origine ottomana collocato a 8 chilometri a Nord-Est della città lungo quella che era l’antica via carovaniera che univa l’ Albania al Montenegro e al Kosovo.

Bellissimo è anche il Castello di Drisht di origine medioevale che si trova su una collina a 6 chilometri dal villaggio di Mes. All’ interno delle mura di questo bellissimo castello si nasconde il minuscolo borgo musulmano di La Kala: una decina di case in tutto che circondano una moschea, piccola ma degna di essere visitata.
Passeggiando per i quartieri storici di Scutari troverai altri bellissimi edifici di culto, sia cristiani che musulmani. I più belli di tutti sono sicuramente la Moschea di Piombo che prende il nome proprio dalla sua particolare cupola di piombo e la Moschea Ebu Bekër, detta anche Xhamia e Madhe.

Oltre a queste due moschee di Scutari ti consiglio di visitare anche alcuni dei luoghi di culto cristiani, soprattutto Cattedrale di Santo Stefano, (Kisha e Madhe), che è importante per i cittadini di Scutari perchè nel 1993 è stata visitata da Giovanni Paolo II. Un’ altra bellissima chiesa di Scutari è la moderna Cattedrale Ortodossa della Natività di Gesù (Katedralja e Lindjës së Krishtit).
Oltre a Scutari vuoi visitare le città culturali più emblematiche dell’ Albania con escursioni guidate di gruppo direttamente da Tirana? Sono tutte molto belle e i prezzi sono molto bassi! Chi ti accompagna? Guide molto professionali, simpatiche e molto preparate! Ecco le bellissime città che ti consiglio di visitare: Kruja, Berat, Argirocastro, Coriza, Durazzo ed Elbasan.
L’Archivio Marubi
Molto interessante da visitare a Scutari c’è anche l’ Archivio Marubi (Museo Nazionale di Fotografia Marubi), che ospita 500.000 negativi di immagini che ritraggono l’ Albania tra la fine dell’Ottocento e l’ inizio del Novecento: cittadini, militari, politici e commercianti del posto e di passaggio a Scutari, momenti di quotidianità, eventi storici e ovviamente bellissimi scorci del Lago di Scutari.

Come intuirai dal nome, il museo è dedicato a Pietro Manubi, fotografo italiano autore di queste fotografie che emigrò in Albania perchè sospettato di omicidio in Italia. A Scutari aprì proprio il primo laboratorio fotografico del Paese dove per anni si recavano le famiglie per avere delle foto ricordo visto che praticamente a quel tempo nessuno possedeva le macchine fotografiche.
Hai mai pensato di conoscere tutti i luoghi più belli ed emblematici dell’ Albania e del Kosovo in un solo viaggio? Ti propongo un fantastico tour guidato di 10 giorni durante il quale rimarrai abbagliato dalla ricchezza storica, culturale e paesaggistica di questi due bellissimi paesi! Quali città visiterai? Shkodra, Pristina, Gjirokastra, Gjakova, Kruja e Berat. E il bellissimo Lago Koman. Il prezzo? Molto più basso di quello che ti immagini! Clicca subito per maggiori informazioni e per prenotare!
I 5 migliori hotel a Scutari in centro
Se hai deciso di visitare Scutari e devi cercare una sistemazione dove dormire, ti consiglio di cercare un hotel in centro nelle immediate vicinanze di Rruga Kolë Idromeno. Questa è in assoluto la zona più sicura di Scutari (di giorno e di notte) e anche quella dove puoi trovare tanti bar, ristoranti e alcuni dei migliori luoghi nei quali tirar tardi la sera.
Come puoi immaginare a Scutari trovi tutti i tipi strutture incluse molte di bassa qualità. È per questa ragione che mi permetto di consigliarti i 5 migliori hotel a Scutari in centro che sicuramente ti garantiscono un ottimo rapporto qualità-prezzo. Ti suggerisco questi hotel a Scutari perchè li ho provati personalmente durante le tante volte che sono tornato in città negli ultimi anni in vacanza o per lavoro.
- Rozafa Hotel (4 st., pr. medio: 60-70 euro, voto >9)
- Alis Hotel (4 st., pr. medio: 60-70 euro, voto >9)
- Hotel Colosseo & Spa (5 st., pr. medio: 60-70 euro, voto >8)
- Petit Hotel Elita (4 st., pr. medio: 50-60 euro, voto >9)
- The Red Bricks Hotel (4 st., pr. medio: 50-60 euro, voto >9)
I prezzi medi degli hotel nel centro di Scutari che ti consiglio si riferiscono a camera a notte, per 2 persone. Se gli alberghi a Scutari in centro che ti suggerisco non ti piacciono ne trovi più di 150 sul sito Booking.com.
I 5 migliori hotel a Tirana in centro
Per visitare Scutari devi atterrare all’ Aeroporto di Tirana ed è per questo che probabilmente avrai bisogno di un hotel per almeno una notte, che possono essere di più se decidi di visitare la città.
Anche a Tirana ti consiglio di trovare un hotel in centro nelle immediate vicinanze di Piazza Skanderbeg perchè è la zona più sicura ma anche perchè qui si concentrano tutti i luoghi più emblematici della città oltre ai ristoranti, ai bar e ai negozi.
Di hotel in centro a Tirana ce ne sono molti, ma non sono sempre di buona qualità. È per questo che mi permetto di consigliarti anche 5 hotel a Tirana di ottima qualità che ho provato personalmente diverse volte negli ultimi anni.
- Maritim Hotel Plaza Tirana (5 st., pr. medio: 130-140 euro, voto >9)
- Arté Boutique Hotel (5 st., pr. medio: 110-120 euro, voto >9)
- Tirana International Hotel (4 st., pr. medio: 110-120 euro, voto >8)
- Hotel Stela Center (4 st., pr. medio: 60-70 euro, voto >9)
- Aarela Boutique Hotel (3 st., pr. medio: 50-60 euro, voto >9)
I prezzi medi degli hotel a Tirana in centro che ti consiglio si riferiscono a camera a notte, per 2 persone. Se gli alberghi in centro a Tirana che ti suggerisco non ti piacciono puoi trovarne più di 800 su Booking.com.