barcelona Parco Guell

10 cose da vedere dentro e fuori il centro di Barcellona durante un fine settimana

Il centro di Barcellona è un autentico concentrato di cose da fare e vedere durante un fine settimana o di più, durante tutte le stagioni dell’ anno. Non è una novità: Barcellona è la città più emblematica di Spagna, e sicuramente una delle più celebri del mondo. Cosmopolita, giovane, frizzante e con un incredibile patrimonio monumentale e culturale, Barcellona può essere considerata la seconda capitale del Paese, perchè è assolutamente complementare a Madrid. Quello che non c’è a Madrid lo trovi a Barcellona, e viceversa. Un fine settimana alla scoperta del centro di Barcellona è ideale per assaggiarla la capitale della Cataluña e per conoscere l’ atmosfera che sa regalare, ma non è sufficiente per conoscerla, nemmeno lontanamente. Ti suggerisco 10 aree e luoghi che devi assolutamente conoscere quando decidi di visitare il centro di Barcellona e i suoi dintorni, e che ti faranno venire una grande voglia di tornare nella Ciutat Condal un’ altra volta, e un’ altra ancora, per scoprirla sempre meglio

Booking.com iVisa.com

Cosa dire di Barcellona? Sicuramente si può dire che è una città assolutamente cosmopolita, tollerante e accogliente verso tutti, liberale, spumeggiante, molto orgogliosa, assolutamente sostenibile, storicamente e culturalmente molto ricca. E il centro di Barcellona è bello da morire, ricco di cose da fare e da vedere.

Un porto di mare Barcellona dove molte persone fanno carte false per andare a vivere un periodo più o meno lungo della loro vita, anche a costo di abbandonare lavori sicuri per adattarsi a fare qualsiasi cosa, anche quei lavori che a casa loro non si sarebbero mai nemmeno sognati di fare. Pur di stare a Barcellona.

E si perchè la città di Barcellona ha l’effetto di una calamita, è una città che strega, che ti assorbe, che ti da la sensazione di poter fare tutto, e non dorme mai. E ve lo dico io che a Barcellona ci vivo ormai da 10 anni.

Stai cercando un volo per raggiungere Barcelona in aereo? L’ aeroporto più vicino è proprio quello della città di Barcelona, a pochi chilometri dal centro, e connesso molto bene con tutti gli aeroporti italiani. Se non hai ancora comprato il biglietto per visitare Barcelona in aereo ti consiglio di fare come me e usare il portale Skyscanner per confrontare centinaia di proposte delle diverse compagnie aeree nelle date che interessano a te e risparmiare! Una volta sul sito ti basta indicare il nome dell’ aeroporto italiano di origine, l’ Aeroporto di Barcelona El Prat come destinazione, la data del viaggio e il gioco è fatto. Una volta avviata la ricerca il portale Skyscanner ti mostrerà tutte le opzioni disponibili con le relative tariffe e la durata complessiva del viaggio, e tu potrai scegliere il volo più adatto alle tue esigenze e al tuo budget. Arrivi in aeroporto e vuoi raggiungere velocemente il tuo albergo o qualsiasi altro luogo a Barcelona? Ti consiglio di scegliere il comodissimo transfer privato a Barcelona, che è molto più comodo e veloce dei mezzi pubblici, ma anche molto più economico del taxi.

Se decidi di raggiungere Barcellona in aereo e vuoi visitare anche le altre bellissime città della Spagna senza dipendere dai mezzi pubblici ti suggerisco di prendere una macchina in affitto in aeroporto così da ottimizzare il tempo. Per confrontare le tariffe di tutte le compagnie nelle date che servono a te per raggiungere Barcellona e le altre città della Spagna dall’ aeroporto e trovare quella che ti garantisce la migliore offerta ti consiglio di fare come me e di prenotare online sul portale www.ionoleggioauto.it oppure su www.discovercars.com. Ti basta andare su uno dei due siti, inserire il nome dell’ aeroporto nel quale vuoi prendere la macchina a noleggio (El Prat a Barcelona), la data e l’ ora di inizio e fine del noleggio, e il gioco è fatto.

Stai pensando di arrivare a Barcellona con bambini in traghetto da Civitavecchia o da Genova? Per trovare le migliori tariffe nelle date che ti interessano e per prenotare comodamente online i biglietti ti consiglio di usare il sito Traghetti Lines perchè è una garanzia.

Fai scalo all’ aeroporto di Barcelona verso un’ altra destinazione europea o internazionale e davanti a te una noiosa e stancante attesa? Approfittane per conoscere in poche ore tutti i must della capitale della Cataluña con un fantastico tour privato di Barcelona dall’ aeroporto personalizzabile nella durata da 3 a 7 ore in compagnia di una guida locale che conosce la città come le sue tasche. Il tour prevede il servizio di transfer in auto con autista da/per l’ aeroporto El Prat e hai la garanzia di di essere di ritorno in tempo per prendere l’ aereo verso la tua destinazione finale. Il prezzo del tour di Barcelona dall’ aeroporto? È davvero molto basso, e gli unici partecipanti sarete tu insieme alla tua famiglia o ai tuoi amici.

Barcellona non è Spagna: è Catalunya

La città di Barcellona è in territorio spagnolo ma non è Spagna, è Catalunya. E la differenza non è per niente una semplice sfumatura. Ecco perchè ho scritto Catalunya e non Cataluña, come invece si scrive in spagnolo.

Gli abitanti di Barcellona infatti non si sentono spagnoli, ma appunto “catalani”, sono orgogliosi di esserlo e ci tengono a parlare la loro lingua, il catalano. Guai se ti sentono dire che è un dialetto dello spagnolo.

E, come forse avrai sentito al telegiornale, sono ormai diversi anni che la Catalunya ha incominciato un processo di indipendenza da Madrid, anche se sono certo che non si realizzerà mai effettivamente.

Ai turisti gli abitanti di Barcellona parlano ovviamente in spagnolo, ma lo fanno malvolentieri, solo per ragioni commerciali. Non sentirai mai un catalano parlar male di Barcellona, a differenza di quanto facciamo noi italiani con l’ Italia o con la città dove viviamo, soprattutto quando viaggiamo all’estero. E pur di non parlare il castellano gli abitanti di Barcellona preferiscono parlare l’inglese.

Se passeggi per le vie del centro di Barcellona, soprattutto in quelle non immediatamente centrali, noterai sui balconi di moltissime case la bandiera dell’indipendenza “Estrellada”. E se sei in centro a Barcellona soprattutto di Domenica non stupirti se ti trovi tuo malgrado all’ interno di qualche manifestazione che inneggia all’ indipendenza che spesso e volentieri sfocia in tafferugli con i Mossos d’Esquadra, la famosa polizia locale.

Sei nel centro di Barcellona con i tuoi bambini? Se vuoi divertirti insieme a loro ti consiglio di portarli in alcuni degli stravaganti musei che si trovano proprio qui, tra i quali il Museo delle Cere, il Museo delle Illusioni o al Magic World Barcelona. Divertentissimi sono anche i parchi di divertimento a pochi chilometri dal centro di Barcellona e facilmente raggiungibili anche con i mezzi pubblici. Compra online il biglietto seguendo i link e risparmi anche il tempo della fila in biglietteria! Quali sono? Il primo è l’ adrenalinico parco acquatico PortAventura, che è anche il più grande della Spagna. Invece che acquistare solo il biglietto d’ entrata puoi scegliere l’ escursione guidata a PortAventura con transfer in autobus dal centro di Barcellona. Il secondo è il divertentissimo Marineland Catalunya, l’ unico parco acquatico con delfinario della regione, grazie al quale i tuoi figli potranno conoscere molte specie di pesci, tra i quali alcune rarissime e altre molto buffe!

Quando andare a visitare il centro di Barcelona e come muoversi

Per dire di conoscere anche solo il centro di Barcellona non basta ovviamente un week-end, perchè ci sono così tante cose da fare e da vedere che occorre tornare, anche se la città è relativamente piccola e ti puoi muovere molto comodamente anche con il trasporto pubblico, soprattutto con la metropolitana.

Quando andare a visitare il centro di Barcellona? Sono sincero quando dico che è un’ottima meta durante tutto l’anno, anche d’ inverno quando lo preferisco io.

Vai a visitare Barcellona centro insieme alla tua famiglia e ai tuoi amici? Il modo migliore per scoprirlo nel dettaglio è con un fantastico tour privato di Barcellona accompagnato da una guida che conosce la città come le sue tasche ad un prezzo mai visto! In alternativa, soprattutto se visiti la città da solo, ti propongo una meravigliosa visita guidata di Barcellona di gruppo ad un prezzo eccezionale! Se invece hai poco tempo e vuoi conoscere alcuni aspetti specifici aspetti di Barcellona ti propongo una serie di tour tematici (gratis o molto economici) accompagnato da una guida locale: divertenti e interessanti! Bellissimo è il free tour del centro di Barcellona, il free tour della Barcellona Modernista, il tour guidato della Barcellona Medioevale, al quale puoi abbinare gli altrettanto emozionanti tour guidato dei misteri e delle leggende di Barcelona e tour guidato dei fantasmi di Barcellona. Ma il più bello in assoluto è il tour guidato di Barcellona via terra, via mare e via aria. Vuoi visitare il centro di Barcellona ma i classici tour a piedi ti annoiano? Qui ti propongo diverse possibilità per conoscere tutti i must della città in modo alternativo! Come? Scegliendo tra un tour guidato di Barcellona in bicicletta, in bici elettrica, in segway, in monopattino elettrico o in vespa.

Magari puoi scegliere di andare a visitare il Barcellona centro a Febbraio, mese durante il quale ci sono un pò meno turisti e si può girare più tranquillamente. E in questo modo puoi anche approfittarne unire la visita al centro di Barcellona alla bella cittadina di Sitges durante il Carnevale LGBT, che è forse è il più irriverente del mondo.

Oppure puoi approfittare per conoscere il centro di Barcellona durante uno degli importantissimi eventi culturali, musicali o artistici che si svolgono durante tutto l’ anno in città, molti dei quali di rilevanza internazionale. Ma di eventi a Barcellona centro storico ce ne sono tanti anche locali a cui vale la pena partecipare per conoscere le tradizioni e la cultura catalana.

– La metropolitana di Barcellona e i bus notturni

La rete della metropolitana di Barcellona si sviluppa in modo capillare per tutta la città e ha degli ottimi orari, soprattutto durante i fine settimana (il venerdì chiude alle 2 di notte, mentre il sabato è aperta tutta la notte).

Gli altri giorni la metro di Barcellona chiude alle 24,00. Da quest’ ora fino alla riapertura del giorno successivo ci si muove perfettamente per il centro di Barcellona e per tutte le altre parti della città con i bus notturni (Nit Bus) che passano sempre ogni 20 minuti circa.

Il centro di Barcellona è anche il fulcro della metro perchè lì si incrociano tutte le linee più importanti che ti portano in tutti i quartieri della città, compresi i più periferici e le località nei dintorni.

Qui ti lascio il link al sito di TMB, la società che gestisce la metropolitana di Barcellona e tutto il servizio di trasporto pubblico grazie al quale puoi trovare informazioni molto dettagliate sul trasporto e sugli orari, anche sul treno che dall’ Aeroporto di Barcelona (Terminal 2) porta direttamente al centro della città. Dai un’ occhiata anche alla mappa della metro di Barcellona.

– I bus turistici di Barcellona

Se hai solo un fine settimana per assaggiare il centro storico di Barcelona, forse ti conviene ottimizzare il tempo visitandolo con un bus turistico che ti permetterà di moverti da una parte all’ altra alla scoperta delle attrazioni più importanti, con diversi itinerari disponibili.

I bus turistici di Barcellona sono due, molto simili tra loro per prezzi e qualità dell’offerta: il Barcelona Bus Turístic e il Barcelona City Tour e tutti e due hanno le fermate principali proprio nel centro di Barcellona.

Hai poco tempo e vuoi visitare tutti i luoghi più emblematici dentro e fuori il centro di Barcellona? L’ autobus turistico di Barcellona è la soluzione che fa per te! In alternativa, se hai più di tempo e vuoi visitare il centro di Barcellona risparmiando molto sulle entrate ai musei più importanti e muoverti liberamente con il trasporto pubblico, ti consiglio la scegliere la Barcellona Card nelle versioni di 72 ore, 96 ore o 120 ore. È un’ottima opportunità! Oppure, in alternativa, se hai solo 48 ore per visitare Barcellona la scelta migliore è senza dubbio la Barcelona Card Express! Se invece ti interessa avere solo l’ uso illimitato del trasporto pubblico per muoverti dentro e fuori il centro di Barcellona ti consiglio la tessara a tempo HOLA BCN ad un prezzo eccezionale! Vuoi vedere solo alcune attrazioni del centro di Barcellona? Ti consiglio di acquistare GoCity: Barcelona Explorer Pass e pagare ad un prezzo unico super scontato per gli ingressi a quelle che scegli (2, 3 o 4)! Se invece vuoi vedere i 6 musei di Barcellona più importanti ad un prezzo unico super conveniente la tessera che fa per te è ArtickerBCN!

Qualunque sia il percorso che scegli, su ogni bus turistico di Barcellona puoi salire o scendere ogni volta che vuoi, ovviamente per il tempo massimo di validità del ticket che hai acquistato.

Su ogni autobus turistico di Barcellona trovi una guida che durante il percorso ti presenta le diverse attrazioni, e hai a tua disposizione anche un’ audio guida abbastanza esauriente. In più, ogni servizio di bus turistico di Barcellona ha la sua App scaricabile gratuitamente. Queste ti permettono di organizzare il percorso per il centro di Barcellona e di orientarti mentre lo fai.

– I taxi

I taxi sono una valida alternativa per spostarti dentro e fuori Barcellona centro perchè sono abbastanza economici, sicuramente molto più che qui in Italia.

Il servizio taxi a Bacellona più conveniente è sicuramente quello gestito da Uber, e che puoi chiamare una volta scaricata l’ App per Iphone o per Android.

I 10 luoghi da visitare assolutamente nel centro di Barcellona

Qui sotto ti presento quelli che secondo me sono i 10 luoghi da vedere assolutamente durante un fine settimana nel centro di Barcellona.

Il primo tra i luoghi che ti consiglio di conoscere a Barcellona centro storico è la Sagrada Familia, ma non te la presento in questo articolo. Perchè? La ragione di questa scelta è che la Sagrada Familia a Barcellona è tanto bella e tanto importante che si merita molta attenzione e rispetto, per cui preferisco raccontartela nel dettaglio in un articolo che le voglio dedicate e che pubblicherò nei prossimi giorni, anche se probabilmente ne hai già sentito parlare perchè la sua fama è mondiale.

La Sagrada Familia è senza dubbio l’ opera maestra di Gaudí, ed è tanto emblematica che vale la pena passare un fine settimana a Barcellona anche per vedere solo quella. Anche se come scoprirai subito il centro di Barcellona è molto, ma molto di più!

Come visitare la stupenda Sagrada Familia? Se sei a Barcellona con la tua famiglia o con i tuoi amici il mio consiglio spassionato è quello scegliere il tour privato della Sagrada Familia accompagnato da una guida locale che ti spiegherà tutti e dettagli e tutte le curiosità legate a questa splendida opera d’ arte e all’ architetto Gaudí. Interessante, vero? In alternativa, soprattutto se stai visitando il centro di Barcellona da solo, ti consiglio una visita guidata alla Sagrada Famiglia di gruppo, molto completa ed economica. Per qualche euro in più puoi scegliere la visita guidata alla Sagrada Familia con accesso alle torri, che di solito sono escluse dal semplice biglietto d’ ingresso ma che non puoi perderti per la magnifica visuale del centro di Barcellona che ti regalano dall’ alto. Ti assicuro che ne vale la pena! Da non perdere è l’ escursione guidata Sagrada Familia + Monastero di Montserrat, offerta ad un prezzo molto economico. Da non perdere per nulla al mondo!

– Il Parc Güell vicino al centro di Barcellona: la colorata opera d’ arte monumentale di Gaudì

Il Parc Güell (Parco Güell) è In cima alla mia personale top 10 di cose da vedere nel centro di Barcellona, perchè amo profondamente questo posto. In realtà questo emblematico parco di Barcellona non si trova proprio in quello che è considerato centro della città, ma lo puoi raggiungere molto velocemente con la metro.

Il Parco Güell di Barcellona è uno dei più emblematici esempi del Modernismo Catalano, e secondo me l’opera più bella dell’ architetto catalano Gaud-i che iniziò la sua costruzione nel 1900 su incarico del ricco industriale Güell.

Il Parco Güell è forse il più grande polmone verde nella parte alta della città di Barcellona, al centro del quale trovi l’ incredibile zona monumentale con un insieme di opere colorate e giocose dalle forme tondeggianti che caratterizzano lo stile dell’ architetto catalano, e che sono distribuite a diversi livelli collegate tra loro da scale, anch’ esse delle vere e proprie opere d’ arte.

All’ ingresso del Parco Güell vicino al centro di Barcellona c’è la Casa del Guarda (Casa della Guardia), che oggi è parte del Museo de Historia de Barcelona MUHBA (Museo della Storia di Barcelona MUHBA).

Sicuramente durante la tua vacanza a Barcellona vorrai conoscere il mitico Parco Güell di Gaudí. Ti suggerisco diversi tour guidati tra i quali scegliere quello più in linea con le tua aspettative! Che ne dici di un tour a piedi al Parco Güell oppure, in alternativa, un tour dei capolavori di Gaudí che ovviamente include anche questo parco! Puoi fare un scegliere il tour guidato Parco Güell + Sagrada Famiglia. Se invece hai poco tempo ti propongo il free tour del Parco Güell: divertente, interessante…e gratuito!

Oltrepassata questa trovi la Escalinata del Dragón (Scala del Drago), che conduce nella parte alta della zona monumentale del Parco Güell di Barcellona, e da lì passi sotto la Sala Hipóstila che riconosci per le sue 86 colonne progettate per sostenere il tetto decorato con piccole cupole ornate da mosaici ceramici colorati.

Continuando a passeggiare per il Parco Güell a Barcellona centro trovi la bellissima Plaza de Naturaleza (Piazza della Natura), nel mezzo della zona monumentale, che riconosci perchè è la grande decorazione semi-circolare ad andamento ondulato abbellita da mosaici di ceramica. Bellissimo è anche il Pórtico de la Lavandera (Portico della Lavandaia).

Ti consiglio vivamente di organizzare con molto anticipo la visita al Parco Güell a Barcellona per evitare le lunghissime code che ci sono sempre, soprattutto durante i fine settimana d’ estate.

I 5 migliori hotel vicino al Parc Güell

Nei dintorni del Parc Güell nel centro di Barcellona ci sono numerosi alberghi che ti possono offrire un’ ottima relazione qualità-prezzo.

Gli hotel nel centro di Barcellona vicino al Parc Güell che ti consiglio li conosco personalmente e ti assicuro che offrono un’ ottima relazione qualità-prezzo. In particolare ti suggerisco di scegliere uno dei primi 3 della lista che sono assolutamente i migliori, anche se leggermente più cari degli altri.

Se gli alberghi a Barcelona vicino al parco che ti suggerisco non ti piacciono puoi trovarne molti altri su Booking.com.

– Il quartiere de La Barceloneta e la spiaggia di Barcellona

La Barceloneta è senza ombra di dubbio il quartiere più tipico ed emblematico della città. È anche il quartiere nel centro di Barcellona più frequentato dai turisti visto che ci trovi la magnifica spiaggia della città.

Anticamente La Barceloneta era il quartiere del centro di Barcellona centro nel quale vivevano i pescatori e la sua struttura lo rivela molto chiaramente. Il quartiere de La Barceloneta è infatti costituito da un fitto dedalo di strettissime viette nelle quali le case non sono quasi mai alte più di 3 piani e tutte sono dipinte da colori pastello. E se ti devo dire la verità la maggior parte delle case che formano questo quartiere di Barcellona sono abbastanza sgarruppate.

La Barceloneta è anche uno dei centri nevralgici della movida notturna di Barcellona centro. A La Barceloneta ci sono infatti centinaia di ristoranti, bar e piccoli bub, molti dei quali con tavolini sulla strada e aperti fino a notte fonda.

Ti vuoi prendere una pausa dal centro di Barcellona? Che ne dici di conoscere la costa di Barcellona direttamente dal mare, magari anche a ritmo sportivo? Ti assicuro che è da non perdere e le opportunità sono davvero tante, una più bella dell’ altra! Puoi fare un giro in catamaro con musica live a bordo o, se sei un tipo festaiolo, sempre in catamarano con festa e barbecue, oppure con una moto d’ acqua, in veliero, su una nave pirata, in barca a vela al tramonto o in barca a vela con tapas incluse. L’ esperienza più adrenalinica? Sicuramente ammirare la costa di Barcellona con il parasailing! Se inceve sei a Barcellona con famiglia o amici e vuoi un tour privato personalizzato della costa di Barcellona puoi affittare una barca privata con skipper! Ma puoi anche fare una fantastica escusione in Costa Brava con giro in barca ad un prezzo davvero speciale, oppure sempre in Costa Brava con kayak e snorkeling. Che ne dici? Capisco l’ imbarazzo della scelta ma puoi farne quante ne vuoi! Approfitta dei prezzi speciali!

Da qui si accede al lunghissimo lungomare di Barcellona, sempre pieno di persone che passeggiano e fanno sport. E dove si possono incontrare i personaggi più strani ed eclettici che si mischiano agli artisti di strada, molti dei quali davvero bravissimi.

Dalla spiaggia de La Barceloneta puoi fare una camminata lunghissima fino al Poble Nou, passando a ridosso delle spiagge di Barcellona di Nova Icària, Bogatell e Mar Bella. Io ti consiglio di affittare una bicicletta o di mettere ai piedi i rolley, perchè queste sono le due migliori forme per goderti quest’ area del centro di Barcellona. E la sua luce che è davvero stupenda.

Nonostante ci troviamo in una città portuale, il mare di Barcellona è pulito e sempre azzurro. Per questa ragione, se decidi di visitare il centro di Barcellona in estate non devi dimenticarti a casa il costume per poter fare dei bei bagni rilassanti. Ma stai molto attento ai borseggiatori che a Barcellona centro sono davvero abilissimi, e aspettano una tua minima distrazione per portarti via tutto, pantaloni compresi. E non è uno scherzo…

Visitare questa zona del centro di Barcellona ti permette anche di conoscere il suggestivo Port Vell (Porto Vecchio di Barcellona), che negli ultimi anni è stato riqualificato. Qui sei sul Paseo de Borbó, dove ci sono decine e decine di ristoranti molto turistici che io ti sconsiglio per la bassa qualità dell’ offerta gastronomica.

Se vuoi mangiare vicino alla spiaggia di Barcellona e spendere poco ti suggerisco di addentrati fino a trovare il Mercat de la Barceloneta (Mercato della Barceloneta) e cercare qualche tipico ristorante di pesce. Ti do un consiglio per mangiare nel centro di Barcellona: più i ristoranti sono piccoli e più ti sembrano trasandati più è probabile che ti troverai bene.

I 5 migliori hotel a La Barceloneta

Come ti ho già detto questo quartiere del centro storico di Barcellona è molto turistico per cui ci sono tantissimi alberghi che offrono un’ ottima relazione qualità-prezzo. Tra questi hotel a La Barceloneta ne troverai sicuramente uno adatto alle tue esigenze e al tuo budget.

Ma io voglio consigliarti i 5 hotel a La Barceloneta che conosco personalmente e che ti posso suggerire senza timore di sbagliarmi. In particolare ti consiglio di scegliere uno dei primi 2 che sono assolutamente i migliori, anche se leggermente più costosi degli altri, che comunque hanno dei prezzi più che buoni.

Se gli alberghi in questa zona del centro di Barcellona che ti suggerisco non ti piacciono puoi trovarne molti altri su Booking.com.

– Il quartiere Gotico e la Cattedrale di Barcellona: romanticismo ed elegante malinconia

Posizionato sul lato sinistro delle Ramblas (guardando il mare), anche Il Barri Gotic (quartiere Gotico) è un vero e proprio dedalo di strette viette nel centro di Barcellona ai cui lati sorgono case alte e dalle facciate scure e austere, come ti potete immaginare anche semplicemente dal nome “Gotico”.

Se passeggi sulle Ramblas ci accedi a questo quartiere nel centro storico di Barcellona direttamente dal Carrer de Ferran, che arriva fino alla Plaza de San Jaume. In questa piazza di Barcellona trovi le due sedi del potere della Catalunya: il Palau de la Generalitat de Catalunya (il Palazzo del Governo della Catalunya) e l’ Ajuntament de Barcelona (il Comune di Barcelona).

Che ne dici di una visita al Palazzo della Musica Catalana con una visita guidata? Acquista subito il biglietto per evitare la fila in biglietteria e per risparmiare!

Il quartiere Gotico nel centro di Barcellona è vero e proprio labirinto nel quale è bello perdersi gironzolando senza meta. La mancanza di luce rende le vie di questo quartiere del centro di Barcellona molto ombrose e malinconiche, anche di giorno. Ma non per questo prive di fascino, tanto che con il tempo il Gotico è diventato un quatiere di Barcellona centro molto di moda tra i turisti e, come La Barceloneta, uno dei baricentri della movida della città.

Nel cuore del Gotico c’è la bellissima e imponente Catedral de Barcelona (Cattedrale di Barcellona) e la bellissima Capella de Santa Lucia (Cappella di Santa Lucia di Barcellona), con un patio davvero molto grazioso e al centro una bella fontana. Il patio di questa chiesa nel centro di Barcellona è delimitato da un porticato del quale noterai soprattutto gli imponenti pilastri e gli azulejos che ornano la parte bassa dei muri.

Un’ altra bellissima chiesa del Gotico nel cuore di Barcellona centro storico è la grandiosa Basilica de Santa Maria del Mar (Basilica di Santa Maria del Mare di Barcellona) che ti impressionerà per la facciata ma soprattutto per gli interni davvero molto ricchi e sfarzosi.

In questo quartiere del centro di Barcellona trovi anche l’ incantevole edificio che ospita il Palau de la Música Catalana (Palazzo della Musica Catalana di Barcellona). Al di là della sua bellissima struttura archiettonica questo edifico nel centro di Barcellona è molto importante perchè al suo interno c’è l’ auditorium nel quale si svolgono importanti concerti di musica classica, ma anche tanti eventi culturali durante tutto l’anno.

E un pò più a sud, vicino alle Ramblas, c’è l’ incantevole Plaza Real (Piazza Reale di Barcellona), con una deliziosa fontana al centro e tanti ristoranti che coprono quasi interamente il suo perimetro. In uno di questi vado sempre perchè li mangio la migliore paella della città.

I 5 migliori hotel nel Gotico

Anche la zona del Gotico è perfetta per trovare un hotel per visitare Barcellona centro. Qui ne trovi molti di ottima qualità in grado di soddisfare le esigenze e rispettare il tuo budget.

Anche in questo caso mi permetto di suggerti 5 hotel a Barcellona nel Gotico che conosco personalmente e dove sono sicuro che ti troverai molto bene. In particolare ti suggerisco di sceglierne uno tra i primi 3 della lista che sono assolutamente i migliori, anche se leggermente più cari degli altri.

Se gli alberghi in questo quartiere del centro di Barcellona che ti suggerisco non ti piacciono puoi trovarne molti altri su Booking.com.

– Il Raval: il più multi-culturale ed irriverente quartiere nel centro di Barcellona

Sulla destra delle Ramblas (guardando il mare) e sul lato opposto rispetto al Gotico, c’è il Barri del Raval (Quartiere del Raval), il più etnico e multi-culturale tra i quartieri del centro di Barcellona nel quale la maggior parte degli abitanti sono stranieri di religione musulmana.

Il Raval a Barcellona centro storico è un quartiere davvero incredibile, e quando ci si addentra tra le sue viette sembra davvero di essere in un angolo indefinito di qualche paese musulmano del mondo. La lingua che si parla in questo quartiere nel centro di Barcellona cessa di essere lo spagnolo o il catalano, e diventa l’ arabo. E qui nel Raval di Barcellona vedi la maggior parte degli abitanti passeggiare per strada usando i loro vestiti tradizionali.

Nel quartiere Raval nel centro di Barcelona si concentrano i ristoranti etnici, i negozi di alimentazione Halal, molti piccoli supermercati aperti 24 ore su 24, i negozi di telefonia mobile, e molti altri piccoli esercizi che sembrano più delle coperture per attività illecite che autentiche attività commerciali. Perchè nei negozi di questo quartiere di Barcellona centro non c’è quasi mai dentro nessuno.

Ti piace l’ idea di un tour guidato alla scoperta del quartiere Raval di Barcellona? È fantastico perchè in poco tempo puoi scoprire tutti i segreti del quartiere più multi-etnico del centro di Barcellona ad un prezzo molto economico! E poi ti accompagna una guida locale molto preparata e divertente che conosce il Raval come le sue tasche! Da fare assolutamente! Nel Raval di Barcellona non ti puoi perdere una visita guidata al MACBA perchè le sue collezioni permanenti e temporanee sono fantastiche! Che ne dici?

Per le vie non particolarmente pulite del Raval si sente a qualsiasi ora del giorno e della notte l’ odore pungente delle spezie usate nell’ alimentazione tradizionale dei suoi abitanti. E questo è un altro elemento che caratterizza questo quartiere del centro di Barcellona.

Ti devo dire la verità: non passano mai più di tre giorni senza che vada a fare un giro nel Raval per comprare qualche specialità araba che amo tantissimo. E come puoi immaginare in questo quartiere nel centro di Barcellona non c’è che l’ imbarazzo della scelta.

Mi raccomando: se passeggi per Barcellona centro non perderti una passeggiata lungo la caratteristica Rambla Raval, anche perchè ci trovi El Gat de Botero (Il Gatto di Botero), una imponente scultura a forma di gatto (ovviamente grasso) comprato ormai molti anni fa dal Comune di Barcelona al famoso scultore colombiano.

Prima di arrivare qui sulla Rambla Raval nel centro di Barcellona il Gatto di Botero ha girato molti altri luoghi emblematici della città. Uno tra questi è stato lo Stadio Olimpico in occasione delle Olimpiadi di Barcellona del 1992.

Ma non è possibile ridurre il Raval alla definizione di “quartiere multi-etnico” di Barcellona. È infatti anche un quartiere del centro di Barcellona nel quale si concentrano diversi dei luoghi più culturali della città catalana.

Qui al Raval trovi infatti il Museu d’Art Contemporani de Barcelona MACBA (Museo d’ Arte Contemporanea di Barcellona) e il Centre de Cultura Contemporània de Barcelona CCCB (Centro di Cultura Contemporanea di Barcellona).

Questi due centri culturali a Barcellona centro offrono un impressionante calendario di mostre, eventi e manifestazioni dedicati all’ arte moderna in tutte le sue diverse declinazioni durante tutto l’ anno.

Anche se lo noti sulle Rablas di Barcellona, fa territorialmente parte del quartiere Raval anche il Gran Teatre del Liceu (Teatro del Liceu), che è il Teatro dell’ Opera di Barcelona. Questo è uno dei luoghi culturali più importanti del centro di Barcellona e di tutta la città perchè vanno in scena le più importanti rappresentazioni teatrali. E lo capirai da solo quando vedrai la fila interminabile di persone sul marciapiede che aspettano di entrarci.

I 5 migliori alberghi nel Raval

Per la sua posizione e per la presenza di numerose strutture culturali, anche il Raval è un quartiere nel centro di Barcellona che ti consiglio di considerare quando dovrai scegliere l’ albergo dove alloggiare per visitare la Ciutat Condal. Non confonderti: il fatto che sia multi-etnico non significa che il Ravel sia pericoloso, e negli anni in questo quartiere del centro di Barcellona hanno aperto diversi alberghi di ottma qualità.

Tra questi hotel nel Raval te ne consiglio 5 che conosco personalmente e che ti garantisco. In particolare ti consiglio i primi 2 della lista perchè offrono una relazione qualità-prezzo molto elevata.

Se gli hotel in questo quartiere di Barcellona centro che ti suggerisco non ti piacciono puoi trovarne molti altri sul sito Booking.com.

– Il Mercato della Boquería di Barcellona: un tripudio di colori e profumi da tutto il mondo

Il Mercat de la Boqueria (Mercato della Boquería) è uno dei luoghi più emblematici del centro di Barcellona. Questo che è senza dubbio il più famoso mercato di Barcellona si trova vicino al Gran Teatre del Liceu e come questo appartiene al Raval, anche se l’ ingresso principale è sulle Ramblas.

È vero: a prima vista il Mercato della Boquería sembra un semplice mercato al coperto, come ce ne sono tanti altri a Barcellona e nelle altre città spagnole, ma con il tempo è diventato una vera e propria attrazione turistica, forse proprio per la sua posizione centrica. Non c’è un turista che visiti il centro di Barcellona senza fare un salto al Mercato della Boquería.

Oggi la Boquería non è solo un luogo molto visitato dai turisti che decidono di conoscere il centro storico di Barcellona, ma è addirittura uno dei più visitati in assoluto al pari di altri che sembrerebbero più importanti, come ad esempio la Sagrada Famiglia.

Un ottimo modo per conoscere alcuni angoli emblematici della capitale catalana è partecipare a questo fantastico tour guidato Mercado Boquería + Ramblas + Palazzo Guell in compagnia di una guida locale molto simpatica e preparata! Forse sei più appassionato degli aspetti gastronomici di Barcellona? Che ne dici di scoprire i piatti più tipici della gastronomia catalana con questo golosissimo tour delle tapas Mercado Boquería + Mercado Santa Caterina durante il quale puoi fare squisite degutazioni di piatti locali a base di carne, pesce e verdure! Hai già l’ acquolina in bocca? Se invece vuoi imparare a cucinare la paella secondo la ricetta della tradizione ti suggerisco questa Masterclass di paella curata da uno chef professionista! E ovviamente, al termine, te la mengerai! Che ne dici?

All’ interno della gigantesca struttura del Mercato della Boquería nel cuore del centro di Barcellona trovi la zona dei fruttivendoli, con i banchi dove la frutta e la verdura è presentata in modo perfettamente ordinato, la zona della carne e dei salumi, quella del pesce, oltre a numerosi banchi che vendono cioccolati, spezie e altre prelibatezze proveienti da tutto il mondo, ma soprattutto dall’ America Latina.

Nagli ultimi anni il Mercato della Boquería nel centro di Barcellona è diventato anche un vero e proprio di riferimento per gli appassionati della cucina gourmet.

Infatti, molti dei banchi tradizionali della Boquería sono stati sostituiti da ristoranti di chef blasonati che propongono piatti tipici della tradizione spagola e catalana, di alta qualità e a prezzi non proprio da mercato. Diciamo che con il passare degli anni La Boquería a Barcellona centro assomiglia sempre di più ai celebri mercati gastronomici di Madrid, come ad esempio il Mercado de San Miguel vicino a Plaza Mayor.

Il Mercado de La Boquería è un posto che ti non devi assolutamente perdere durante un week-end alla scoperta del centro di Barcellona…questo è certo!

Ne approfitto per dirti che quello che a mio avviso manca nel centro storico di Barcellona è un mercato all’ aperto davvero caratteristico, simile a quello de El Rastro a Madrid o alla Feria de San Telmo a Buenos Aires, entrambi decisamente emblematici.

– Il Parco della Cittadella di Barcellona: il più importante polmone verde

Il Parc de La Ciutadela (Parco della Cittadella di Barcellona) è sicuramente il più grande polmone verde della città a poca distanza dal centro di Barcellona, e il più importante luogo di ritrovo e di relax dei catalani e dei turisti che lo usano anche per fare sport.

Se vogliamo fare un confronto, il Parc de La Ciutadela di Barcellona è per la città catalana quello che il Parco del Retiro è per Madrid: diversi ettari di erba tagliata sempre perfettamente e punteggiati qua e la da grandi alberi che fanno ombra.

La zona verde del Parco della Cittadella nel centro di Barcellona è circondata da diversi chilometri di vialetti fatti di piccoli sassolini, ideali per passeggiare o per correre, ma anche per sedersi su una panchina per chiacchierare con gli amici o rilassarsi ascoltando un pò di musica.

L’ atmosfera che si respira al Parc de la Ciutadela nel centro di Barcellona è davvero bella e coinvolgente. Alla Ciutadela di Barcellona c’è sempre la musica di chi suona la chitarra o gruppi che si esercitano con le percussioni, insieme a ragazzini che affinano il loro equilibrio camminando sulle slackline fissate agli alberi. E non mancano mai nemmeno i talentuosi artisti di strada di Barcellona che qui alla Ciutadela inscenano bellissimi spettacoli.

Anche se io non ci ho mai tenuto a visitare lo zoo di Barcellona magari tu lo vuoi vedere! Ti suggerisco di comprare online i biglietti per saltare la fila in biglietteria che soprattutto nei giorni festivi è molto lunga, e per risparmiare! In alternativa o insieme allo zoo puoi visitare l’ Aquarium di Barcellona ad un prezzo super scontato e ovviamente con il biglietto salta la fila!

E come al Retiro, anche qui al Parco della Cittadella nel centro di Barcellona c’è un laghetto artificiale che può essere navigado prendendo in affitto una delle piccole imbarcazioni a remi. All’ interno di questo gigantesco parco di Barcellona si trovano anche le Cascades Monumentales (Cascate Monumentali), una gigantesca fontana finemente decorata da sulture che spesso viene usata come sfondo del palcoscenico allestito per gli spettacoli musicali e teatrali.

In questo parco vicino a Barcellona centro trovi anche il Castell des Tres Dragons (Castello dei Tre Draghi), un bell’ edificio modernista costruito alla fine del Secolo XIX dall’ architetto Lluís Domènech i Montaner in occasione dell’ Esposizione Universale. Dal 1920 il Castello dei Tre Dragoni nella Cittadella ospita il Museu de Zoologia (Museo di Zoologia) di Barcellona.

Sempre qui all’ interno del Parc de la Ciutadela sorge anche l’ edificio che ospita il Parlament de Catalunya (Parlamento della Catalunya), nel quale si riuniscono i deputati catalani.

Nell’ area della Ciutadela nel centro di Barcellona c’è anche il Zoològic de Barcelona (Zoo di Barcellona), anche se non posso dirvi com’è perchè non l’ ho mai visitato. Infatti, da viaggiatore sostenibile e responsabile quale sono, non è proprio un posto per me.

Uscito da questo bellissimo parco di Barcellona dalla sua entrata principale percorri circa un chilometro e trovi l’ emblematico Arc de Triomf (Arco di Trionfo di Barcellona), anch’ esso costruito per l’ Esposizione Universale del 1888 con la funzione di porta di accesso alla zona espositiva.

– La Piazza di Spagna di Barcellona, le Fontane Magiche e il belvedere del MNAC

La Plaça d’Espanya (Piazza di Spagna di Barcellona) non si trova propriamente nel centro di Barcellona, ma ci si arriva in pochissimi minuti con la metropolitana. La Piazza di Spagna di Barcellona non ha di per sé nulla di attrattivo, ma è il punto di partenza per una bella camminata fino al suggestivo belvedere del Museo Nacional d’ Art de Catalunya MNAC (Museo Nazionale d’ Arte della Catalunya).

Arrivato alla Piazza di Spagna imbocca la Avingunda de la Reina Maria Cristina e dirigiti verso la Plaça de Carles Búigas, che riconosci per le 4 grandissime colonne. Al centro campeggia una grandissima fontana e da qui inizia la bellissima scalinata che ti conduce ad uno dei musei più importanti di Barcellona.

Questa grande fontana nella Piazza di Spagna di Barcellona, insieme a quelle laterali, sono conosciute come Fonts Màgiques de Montjuic (Fontane Magiche di Montjuic), o meglio, come fontane danzanti. Ma tutte le conoscono come fontane danzanti di Barcellona.

C’è un luogo che non si trova nel centro di Barcellona ma che comunque è una tappa obbligata se visiti la città. Sto parlando del Monastero di Montserrat, a pochi chilometri di distanza. Non puoi perdertelo! Ti propongo diverse escursioni una più bella dell’ altra. La prima esperienza è l’ escursione libera a Montserrat in autobus dal centro di Barcellona, in treno, in mongolfiera, oppure con una escursione guidata, con un tour di un giorno intero, in abbinamento alla visita di Sitges + cantine Jean Leon, con un’ escursione di trekking o con un tour a cavallo. Molto interessante è anche la possibilità di abbinare la visita al Monastero di Montserrat + tour del vino con degustazione di tapas o in alternativa tour di Montserrat + visita di una cantina molto famosa! Insomma, puoi visitare il Monastero di Montserrat come ti piace di più, ma sempre a un prezzo fantastico!

Durante le sere dei fine settimana e in molte altre occasioni generalmente coincidenti con le festività più importanti, le fontane danzanti a Barcellona centro sono le protagoniste di fantastici spettacoli visivi e musicali, che non devi perderti per nessun motivo quando decidi di visitare la città.

Durante gli spettacoli delle fontane magiche nel centro di Barcellona l’ acqua si muove sulle note delle diverse colonne sonore con una incredibile sincronia che fa muovere gli zampilli come se fossero un vero corpo di ballo. E grazie a potenti fari colorati posizionati alla base delle fontane danzanti di Barcellona la loro acqua assume colori sempre diversi che si sposano perfettamente con le note e con il ritmo della sinfonia.

Azando lo sguardo oltre le fontane magiche in Piazza di Spagna noti l’ imponente struttura del MNAC di Barcelona che fa da sfondo. Visto dal basso l’ edificio che ospita il MNAC nel centro di Barcellona appare come molto austero, ma si addolcisce man mano che ti avvici. Per salire fino al belvedere del MNAC devi prendere una delle due scalinate laterali seguendo il percorso lumioso che ne evidenzia il contorno, anche in questo caso abbellito da tante altre piccole fontanelle luminose.

E così, giuto alla sommità, arriverai fino al belvedere del MNAC, dal quale puoi godere di una visuale impareggiabile sulle fontate e sul centro di Barcellona. Questo luogo di Barcellona centro è davvero magico. Non so dirvi che le volte che ci sono salito di sera al belvedere del MNAC all’ ora del tramonto per aspettare l’ oscurità.

Nel magico scenario della Piazza di Spagna nel centro di Barcellona Freddie Mercury e la tenore catalana Montserrat Caballer, tennero un eccezionale concerto durante il quale cantarono insieme anche la canzone dal titolo “Barcelona”, che racconta la storia di un incontro d’ amore…indovina dove? Ascoltala subito perchè a me vengono ancora i brividi, anche se da quando l’ ho consosciuta l’ ho ascoltata centinaia di volte! La canzone “Barcelona” è stato il motivo per cui ho deciso di visitare il centro di Barcellona la prima volta.

Dal belvedere del MNAC di Barcellona di sera il cielo che cambia colore e prende le sfumature giallo-arancione. L’ illuminazione del museo e delle fontane danzanti, e la musica degli artisti di strada che si esibiscono, sono tutti elementi che mi emozionano moltissimo e che mi fanno perdere la nozione del tempo.

Il centro di Barcellona è bellissimo ma lo sono altrettanto le località nei dintorni che puoi visitare con escursioni guidate in compagnia di guide locali molto simpatiche e professionali. Dove preferisci andare? Forse a Girona + Figueres? Magari preferisci vedere l’ entroterra della Cataluña con un’ escursione che comprende anche Vic + Besalú, oppure le bellissime località costiere di Tossa de Mar + Lloret oppure Sitges + Tarragona o Sitges + Girona. Sei in cerca di qualche escursione più alternativa? Allora non ho dubbi a consigliarti il giro in mongolfiera sul Montseny, la bellissima area naturale a pochi chilometri dalla città di Barcellona! Se invece vuoi un’ esperienza più esclusiva e sei a Barcellona con la famiglia o gli amici ti consiglio questa escursione privata in Cataluña, con una guida che si dedica solo a voi!

Mi raccomando: sali anche tu al belvedere del MNAC a Barcellona centro di sera e fai delle bellissime foto da condividere su Intagram. Vedrai il numero dei tuoi followes schizzare come non mai!

Al di là della bellezza dell’ edificio che lo ospita nel centro di Barcellona e dal panorama serale che hai dal suo belvedere, prenditi anche il tempo per visitare le esposizioni ospitate all’ interno del MNAC.

All’ interno del MNAC a Barcellona centro trovi infatti una ricchissima collezione permanente, alla quale si affiancano periodicamente esposizioni temporanee di grandissima importanza. Questo importante museo di Barcellona è anche location di eventi e manifestazioni culturali molto importanti, durante tutto l’ anno. Quindi non salire al MNAC solo per goderti la vista dal suo belvedere, ma entra e scopri la grandissima ricchezza che custodisce.

– Gràcia: il relax, lo shopping e la cultura nel centro di Barcellona

Il quartiere di Gràcia nel cuore del centro di Barcellona è il luogo ideale per passare delle belle serate in compagnia sorseggiando una birra o un cocktail in uno dei tantissimi bar che sono nati come funghi negli ultimi anni. Gracia è infatti diventato uno dei punti nevralgici della movida serale e notturna di Barcellona centro.

Ma il quartiere Gràcia nel centro di Barcellona è bellissimo da visitare anche di giorno, passeggiando per le belle e ariose viette e per le piazze che lo formano. In particolare, ti consiglio di visitare la piccola Plaça de la Vila de Gràcia, con al centro una bella torre con un orologio sulla sommità, ma anche la Plaça del Sol e la Plaça de la Virreina, tutte molto vicine tra loro.

Visitando il centro di Barcellona, anche senza saperlo, passerai sicuramente per l’ emblematico Passeig de Gràcia, il grandissimo viale che va dalla celebre Plaça de Catalunya (Piazza Cataluña, dove cominciano le Ramblas) fino alla Avingunda Diagonal.

Vuoi visitare il fantastico Museo Egizio di Barcellona? Compra subito i biglietti online e salta la fila! Non puoi perderti una visita alle fantastiche case di Gaudí nel cuore del centro di Barcellona con un biglietto salta la fila! Sei più interessato a La Pedrera o alla Casa Batlló?

In questa parte del centro di Barcellona trovi alcune delle più importanti attrattive culturali presenti in città, tra le quali: la Casa Batlló, la Casa Milá (conosciuta come La Pedrera) di Gaudí e il bellissimo Museo Egipci (Museo Egizio), che è comunque meno importante di quello di Torino.

Sul Passeig de Gràcia a Barcellona centro trovi anche i migliori negozi di marca, quindi se hai voglia di un pò di shopping di qualità una passeggiata qui è d’obbligo.

Se capiti nel centro di Barcellona in Agosto cerca di far coincidere la tua vacanza con la Festa Major de Gràcia (Festa Maggiore di Gracia), che è la grande festa di questo quartiere di Barcellona. La Festa di Gràcia è un evento davvero incredibile al quale vale davvero la pena partecipare se hai intenzione di visitare Barcellona in quel periodo.

Per dire la verità la Festa di Gràcia è solo una delle feste di Barcellona. Infatti tutti i quartieri del centro di Barcellona e della periferia organizzano la loro festa annuale, ma quella del quartiere di Gracia è in assoluto la più bella ed emblematica.

I 5 migliori alberghi dove dormire a Gràcia

Per la sua posizione nel cuore di Barcellona centro e per essere la più importante zona della movida grazie alla presenza di numerosi bar e ristoranti di qualità, anche il quartiere di Gràcia è un’ ottima area nella quale scegliere l’ albergo dove alloggiare per visitare la città.

In questo quartiere nel centro di Barcellona ci sono molti alberghi, e tra questi davvero tanti che ti garantiscono un’ ottima relazione qualità-prezzo. Tra questi hotel a Gràcia te ne consiglio 5 che conosco personalmente e dove sono sicuro che ti troverai benissimo.

Se gli alberghi in questo quartiere del centro di Barcellona che ti suggerisco non ti piacciono puoi trovarne molti altri su Booking.com.

– Il Castello di Montjuïc di Barcellona: la splendida visuale a 360 gradi della città

Il Castell de Montjuïc (Castello di Montjuïc di Barcellona) è stato edificato con funzioni militari e difensive nel secolo XVII, ed ebbe un ruolo da protagonista anche durante la Guerra di Secessione.

Nel corso del tempo il Castello di Montjuïc vicino al centro di Barcellona è stato come prigione, mentre oggi è un luogo tranquillo e pacifico dal quale puoi godere di una splendida vista a 360 gradi su buona parte della città. E ovviamente è uno dei luoghi da non perdere quando decidi di visitare Barcelona centro.

È possibile salire a piedi al Castello di Montjuïc partendo dal belvedere del MNAC, del quale ti ho appena parlato, oppure prendendo la funicolare (Funicular de Montjuic) che parte della stazione della metro di Dressanes sulle Ramblas con una salita che dura davvero pochissimi minuti.

– Lo stadio Camp Nou e il Museo del Barcellona

Che siate o no appassionati del calcio internazionale o tifosi della squadra di calcio del Barcellona, una visita all’ emblematico stadio Camp Nou (costruito nel 1957 per non essere da meno rispetto al Real Madrid, con il suo Santiago Bernabeu) è imprescindibile.

Il Camp Nou non si trova nel centro di Barcellona ma ci arrivi da lì in pochissimo tempo grazie alla metro che ha una stazione molto vicino.

Sei un appassionato di calcio e sei ansioso di conoscere il famosissimo stadio del Barça? Ti consiglio di visitarlo con il biglietto al Camp Nou+ Museo del Barça! Che ne dici? Ma il modo migliore per visitarlo e godertelo fino in fondo è con il tour guidato Camp Nou + Museo del Barça. Sarai accompagnato da una guida locale molto preparata sulla storia del Barça e sulle curiosità del club!

Oltre a fare una visita guidata al celebre stadio di Barcellona, ti consiglio una visita al museo del Barça nel quale si possono ammirare tutti i più importanti trofei vinti dalla squadra nelle competizioni nazionali e internazionali. Visitando il museo del Barcellona puoi vedere anche l’ esposizione di tutti gli oggetti emblematici che ne testimoniano la storia e avere informazioni interessanti e molto curiose.

Se sei un amante del calcio internazionale, puoi anche pensare di scegliere la data del tuo fine settimana alla scoperta del centro di Barcellona per vivere il Camp Nou da spettatore durante una partita di campionato o di coppa del Barça, perchè potrai vivere un’ atmosfera che è assolutamente surreale.

Soprattutto quando il Barcellona gioca contro il Real Madrid, in quello che è comunemente conosciuto come “El Clásico”, una delle partite di campionato più seguite al mondo.

I 5 migliori alberghi dove dormire vicino al Camp Nou

Se decidi di approfittare della visita al centro di Barcellona per vivere l’ elettrizante atmosfera del Camp Nou durante una partita del Barça, potresti decidere di cercare un albergo nelle vicinanze dello stadio che si trova nel quartiere de Les Corts.

Trovare un albergo vicino allo stadio del Barcellona è una buona scelta, anche perchè il quartiere è molto verde, vivibile e collegato molto bene con il cuore del centro dalla Linea 3 (Verde) della Metro, che si ferma in Plaça Catalunya, sulle Ramblas e nel Passeig de Gràcia.

Come puoi immaginare, vicino al Camp Nou di Barcellona ci sono molti alberghi, e la maggior parte di questi garantiscono un’ ottima relazione qualità-prezzo. Io mi permetto di suggerirti i 5 hotel nel centro di Barcellona vicino alla stadio che conosco personalmente, e dove sono sicuro che ti troverai benissimo.

Se gli alberghi nel centro di Barcellona vicino al Camp Nou che ti suggerisco non ti piacciono puoi trovarne molti altri su Booking.com.

Condividi:

Ti è piaciuto l'articolo?