algarve spiaggia falesia albufeira

Algarve in Portogallo: spiagge bellissime, scogliere imponenti, panorami mozzafiato e ottimo cibo

L’ Algarve è la splendida regione che include buona parte della splendida costa sud del Portogallo e naturale proseguimento dell’ altrettanto affascinante costa dell’ Andalucía in Spagna. Sulla costa dell’ Algarve trovi tantissime località incantevoli, tra le quali le magnifiche 7: Tavira, Faro, Estoi, Albufeira, Lagos, Luz e Sagres. La costa dell’ Algarve nel Portogallo del Sud è da scoprire e da amare, tra bellissime spiagge di sabbia fine e brillante, scogliere imponenti a picco sul mare, panorami mozzafiato, e ottimi piatti di pesce freschissimo. La costa dell’ Algarve ti offre tutti ingredienti necessari per una vacanza indimenticabile, da solo, in famiglia o insieme agli amici

L’ Algarve è la regione più a sud del Portogallo, un assoluto must se vuoi conoscere le località più belle e autentiche del Paese. Quasi tutte le località della costa dell’ Algarve sono antichi villaggi di pescatori che con il tempo hanno mantenuto la loro splendida semplicità anche se si sono ormai aperte al turismo.

Il mare della costa del Portogallo del sud è di colore blu intenso, spesso molto mosso a causa dei forti venti, le spiagge sono di sabbia fine e quasi sempre circondate da scogliere imponenti (pare che siano addirittura 88 le spiagge che quest’anno hanno ottenuto il distintivo Bandiera Blu). E poi in Algarve c’è una luce davvero particolare tutto l’anno, che la rende davvero seducente e affascinante sia d’ estate che d’inverno.

In Algarve puoi anche provare gli ottimi piatti della gastronomia tipica portoghese di mare a base di pesce freschissimo, una vera delizia per il palato ma anche per gli occhi.

Se stai valutando una vacanza in Algarve nel sud del Portogallo non devi nemmeno trascurare l’ importanza del suo patrimonio storico-culturale, costituito da antiche rocche, chiese, castelli e palazzi sparsi un pò ovunque per il territorio e quasi tutti perfettamente conservati.

Io ho visitato l’ Algarve in moto a inizio Settembre partendo da Sevilla, e il clima che ho trovato era davvero incantevole, con una certa escursione termica tra il giorno e la notte, ma nel complesso gradevolissimo. Per me questa è la stagione ideale per vedere la costa dell’ Algarve e il Portogallo del sud perchè trovi ancora giornate calde (ma non troppo) e serate fresche: proprio il mix che adoro.

Per raggiungere l’ Algarve in aereo dall’ Italia hai due possibilità: o prendi un volo per Faro (ma devi quasi sicuramente fare scalo a Porto o a Lisbona perchè di voli diretti dall’ Italia ce ne sono pochissimi) oppure l’ Aeroporto più comodo è quello di Siviglia in Spagna perchè ha molti più voli diretti. In entrambi i casi, se decidi di raggiungere l’ Algarve in aereo devi prendere una macchina a noleggio per poterti muovere comodamente tra le diverse località del sud del Portogallo. Se non hai ancora prenotato il volo per raggiungere l’ Algarve ti consiglio di usare il portale Skyscanner che ti consente di confrontare centinaia di proposte delle diverse compagnie aeree dagli aeroporti italiani nelle date che interessano a te e risparmiare!

Se arrivi all’ Aeroporto di Faro o all’ Aeroporto di Siviglia per visitare l’ Algarve devi noleggiare una macchina. Per affittare la macchina a prezzi molto convenienti, invece di andare sui siti delle diverse compagnie presenti in aeroporto, ti consiglio di usare il portale www.ionoleggioauto.it oppure www.doscovercars.com che ti mostreranno tutte le opzioni disponibili. Con questi portali la puoi prenotare online per poi ritirarla comodamente una volta arrivato.

Tavira: l’affascinante antico villaggio di pescatori emblema dell’ Algarve

Tavira è un’ autentica bomboniera a pochissimi chilometri dal confine spagnolo. Tavira è la naturale porta di ingresso nella regione dell’ Algarve dal sud della Spagna.

La parte più bella di questa incantevole località del sud del Portogallo è sicuramente quella del centro storico, che si affaccia sul fiume Gilão attraversato da un bellissimo Ponte Velha, che probabilmente è di origine romana e che collega le due sponde della città.

Come visitare Tavira? Se non vuoi girare a piedi la bellissima cittadina dell’ Algarve e sei insieme alla famiglia o agli amici ti consiglio un bellissimo tour guidato di gruppo in tuk tuk. È davvero molto divertente e ti permette di conoscere in poco tempo tutti i suoi must! Che ne dici? Clicca subito per maggiori informazioni e per prenotare!

Bellissima è anche la possibilità di fare un’ escursione guidata in barca al largo di Tavira durante la quale avvisti i delfini che abitano il suo specchio di mare. Ti ho incuriosito? Clicca qui!

Il ponte romano di Tavira in Algarve è davvero molto bello, ma se ti devo dire la verità nulla in confronto al Ponte di Tiberio, il mastodontico ponte romano nel centro di Rimini che ha più di 2 mila anni e che ha soppravvisuto miracolosamente a tutti i bombardamenti che la città romagnola ha subito durante la Seconda Guerra Mondiale.

Il centro storico di Tavira nel sud del Portogallo è l’ originario villaggio dei pescatori che in parte è rimasto proprio com’ era in origine. Ma passeggiando avrai modo di vedere anche la parte riqualificata della bella cittadina dell’ Algarve che ha comunque mantenuto il suo carattere autentico. Gli edifici di Tavira sono praticamente tutti rigorosamente bassi e bianchi, in tipico stile portoghese, come d’ altronde li troverai in tutte le altre cittadine dell’ Algarve.

Vicino a Tavira c’è la bellissima Ría Formosa, una delle aree naturalistiche più importanti di tutto il Portogallo del sud! Che ne dici di conoscere questa fantastica zona dell’ Algarve con escursioni guidate in giornata? Ti propongo due possibilità, una più bella dell’ altra! Un giro in barca alla scoperta delle sue isole, oppure un’ escursione di birdwatching alla scoperta delle specie di uccelli che la abitano, diverse delle quali molto rare! Non perderti questa occasione!

Dopo una passeggiata per la parte bassa del centro storico di Tavira ho fatto quattro passi per quella alta. Tavira alta è decisamente in salita, e per arrivare alla sommità bisogna fare una scalinata abbastanza impegnativa. Per raggiungere Tavira alta devi essere pronto a una bella scarpinata, ma ne vale la pena perchè puoi ammirare di uno dei luoghi storici più belli del Portogallo del sud.

Tra le diverse chiese e altri edifici che formano il patrimonio culturale di questa bella cittadina dell’ Algarve quello che mi è piaciuto di più è stato il Castello di Tavira di origine fenicia con le sue imponenti mura che, insieme al corpo principale dell’ edificio, furono ricostruite durante il periodo arabo. Il castello di Tavira ti regala una splendida vista della parte antica ella città. E anche solo per questo la bella cittadina di Tavira alle porte dell’ Algarve merita una visita.

I 5 migliori hotel a Tavira

Per goderti con calma la suggestiva atmosfera del piccolo villaggio di Tavira nel sud del Portogallo ti suggerisco di non visitarla in giornata, ma di dormirci almeno una notte.

Di sera Tavira ha un fascino particolare, davvero molto romantico, e poi nel cuore del centro storico di questa bella cittadina dell’ Algarve ci sono tantissimi deliziosi ristorantini e locali tipici nei quali puoi tirar tardi sorseggiando dell’ ottimo vino portoghese.

Tavira è una delle località dell’ Algarve che ha più B&B e hotel, e sono quasi tutti di buona qualità. Io di hotel e B&B a Tavira con un’ ottima relazione qualità-prezzo te ne consiglio 5 tra i quali il primo della lista che è quello dove ho soggiornato io: davvero spettacolare! Gli altri B&B e alberghi a Tavira mi sono stati suggeriti da amici fidati, per cui stai tranquillo perchè non ti deluderanno.

I prezzi medi dei B&B e hotel a Tavira che ti consiglio si riferiscono a camera, a notte, per 2 persone. Se gli alberghi e B&B a Tavira che ti suggerisco non ti piacciono puoi trovarne più di 400 sul Booking.com.

Faro: la città più importante (ma non più bella) del Portogallo del sud

Faro è in assoluto la località più grande dell’ Algarve e la più grande del Portogallo del sud, ma comunque rimane una piccola cittadina. Sinceramente Faro me l’ aspettavo più bella e più ricca di cose da fare e da vedere. Infatti, al di la del piccolo centro storico arroccato e di un porto carino, non ci sono cose che mi hanno colpito particolarmente in questa città dell’ Algarve, e anche l’atmosfera mi è sembrata particolarmente piatta e statica.

Soprattutto, quello che mi ha lasciato molto perplesso e deluso, è la poca vitalità che ho percepito nella città. Sarà stato un caso, ma già dalle prime ore del pomeriggio il centro storico di Faro era praticamente deserto, ed è una cosa molto strana perchè, ammesso e non concesso che non ci fossero stati molti turisti quel giorno, almeno gli abitanti avrebbero dovuto vedersi.

La tua visita dell’ Algarve parte da Faro? Se arrivi all’ Aeroporto di Faro e vuoi raggiungere velocemente il tuo albergo o qualsiasi altro luogo di interesse in città ti consiglio il transfer privato, molto più comodo, rapido e conveniente del taxi! L’ autista ti aspetta appena dopo l’ erea del ritiro bagagli per portarti dove vuoi tu! Ovviamente puoi usare il transfer anche per raggiungere l’ aeroporto dall’ albergo quando dovrai prendere il volo del ritorno.

Anche i ristoranti di Faro (pochi a dire la verità), erano praticamente deserti, e l’ ufficio del turismo era già chiuso: cosa stranissima per la più grande località dell’ Algarve e della costa del sud del Portogallo in pieno pomeriggio di un giorno estivo.

Parlando dell’ aspetto estetico del centro storico di Faro non ho proprio nulla da dire, anzi, è davvero carino. Le facciate delle case di questa città dell’ Algarve sono molto ben tenute, le strade perfettamente lastricate in pietra e gli edifici religiosi sono carini dal punto di vista architettonico e tutti in perfette condizioni.

Ti ho detto che Faro non è propriamente la città dell’ Algarve che mi ha colpito di più, ma se stai pensando di visitarla il modo migliore è sicuramente con un tour guidato di gruppo accompagnato da una guida che ti farà conoscere i suoi luoghi più emblematici. Che ne dici? Clicca subito per maggiori informazioni e per prenotare! Non ti va di camminare e vuoi visitare Faro in modo alternativo? Puoi farlo con un’ escursione guidata in bici, in segway (anche serale) o in tuk tuk. Se sei pigro 🙂 e vuoi farti solo un giretto per il centro storico di Faro ti consiglio invece il trenino turistico. Se invece vuoi conoscere anche gli stupendi dintorni di Faro ti propongo questa escursione guidata in buggy, molto divertente ed emozionante. Il prezzo? Davvero molto conveniente!

Per raggiungere il centro storico di Faro che è arroccato su una piccola altura devi per forza percorrere una delle vie in salita che lo collegano con la parte bassa della città, tutte circondate da edifici ovviamente completamente bianchi, come d’ altronde è tradizione in Algarve e nelle altre zone del Portogallo del sud.

Giunto alla sommità del centro di Faro ho avuto una bella sorpresa, che ha ricompensato lo sforzo fatto. Sto parlando dell’incantevole piazza centrale di questa città dell’ Algarve dove lo spazio è quasi del tutto occupato dalla Igreja de Sé (la Cattedrale della città), un bell’ edificio costruito dopo la riconquista di Faro agli arabi nel 1249. Questa bella cattedrale del sud del Portogallo sorge nello stesso luogo dove originariamente si trovava un tempio romano e poi una moschea musulmana. Secondo me la Cattedrale di Faro è l’ edificio religioso più bello di tutta l’ Algarve.

Infatti l’ architettura della Cattedrale di Faro è un miscuglio di stili differenti, con il gotico che però prevale nettamente. Sono salito fino alla Torre dell’ Orologio dove nidificano le cicogne, e da dove si può godere di una spettacolare vista di Faro.

Non lontano dal centro storico di Faro ho vistato anche i graziosi Giardini Manuel Bivar, dove si da appuntamento la gente del posto per rilassarsi e scambiare quattro chiacchiere, e a poca distanza c’è il piccolo porto.

E adesso una piccola curiosità. Vicino a Faro sorge il Cabo de Santa Maria, che è il punto in assoluto più a sud del Portogallo. Un giro al Cabo de Santa Maria è obbligatorio, soprattutto se anche tu hai in programma di visitare la regione dell’ Algarve in moto. E infatti io non me lo sono perso!

I 5 migliori B&B e hotel a Faro

Ti ho già detto che Faro, pur essendo la cittadina più grande dell’ Algarve e del Portogallo del sud non ha moltissimo da offrire, per cui sicuramente ti suggerisco di visitarla ma solo in giornata. La distanza Tavira-Faro è minima, per cui ci impieghi poco tempo.

Se però hai voglia di fermarti a dormire a Faro per rilassarti, o se la città è il punto di partenza per visitare l’ Algarve, trovi molti B&B e hotel di ottima qualità. In ogni caso mi permetto di suggerti diversi B&B e hotel a Faro nel cuore del centro storico che offrono un’ ottima relazione qualità prezzo. Il primo hotel a Faro che ti suggerisco nella lista è quello dove ho soggiornato mentre gli altri mi sono stati consigliati da amici molto fidati che ci sono stati.

I prezzi medi dei B&B e hotel a Faro che ti consiglio si riferiscono a camera a notte, per 2 persone. Se gli alberghi e B&B a Faro che ti suggerisco non ti piacciono puoi trovarne quasi 400 su Booking.com.

Estói: la minuscola città del Palazzo Rosa

Percorrendo le strade costiere dell’ Algarve verso Ovest, a pochissima distanza di Faro, ho visitato anche la piccola località di Estói, che è conosciuta soprattutto o, per meglio dire, quasi esclusivamente per il suo palazzo di colore rosa.

Estói è una minuscola cittadina del Portogallo del sud molto affascinante pur nella sua semplicità. La cittadina di Estói in Algarve fa amministrativamente parte del comune di Faro ed è senza dubbio una delle più belle tra quelle che trovi in questa zona.

Il motivo per il quale ti consiglio di visitare Estói in Algarve è il suo stupendo Palazzo Rosa che, come è facile intuire, si chiama così proprio per il colore dei suoi esterni che richiama il rosa.

Il Palazzo Rosa di Estói nel sud del Portogallo è senza dubbio la più importante testimonianza di architettura Rococò di tutta l’ Algarve. Bellissimo l’ esterno di questo palazzo di Estói, incredibile l’interno, per la raffinatezza delle sue decorazioni e per il valore storico-culturale degli arredi. Anche i giardini in stile francese di questo emblemarico palazzo dell’ Algarve sono davvero belli, ma non sto a dilungarmi troppo con la descrizione visto che le fotografie valgono più di mille parole.

All’ interno del Palazzo Rosa di Estói c’è anche il più elegante albergo del Portogallo del sud: la Pousada Palacio de Estói, che fa parte dei prestigiosissimi Small Luxury Hotels of the World. Soggiornare almeno una notte alla Pausada Palacio de Estói è una vera esperienza che ti consiglio assolutamente di fare soprattutto se sei in copppia e vuoi dedicare qualche giorno del tuo viaggio in Algarve al relax con un pizzico di romanticismo.

I 4 migliori hotel a Estói

Durante il mio viaggio in Algarve nel sud del Portogallo mi sono fermato due giorni ad Estói, più che altro perchè ero molto stanco e avevo bisogno di un pit stop, ma ne è valsa la pena, perchè la località è davvero molto carina.

Io ho soggiornato alla Pausada Palacio de Estoi, che come ti ho detto è senza dubbio l’ hotel più bello tra quelli che puoi trovare qui ma anche il migliore tra gli hotel dell’ Algarve e del Portogallo del sud.

Oltre a questo ti posso suggerire diversi B&B e hotel a Estói che mi hanno consigliato amici molto fidati per l’ ottima relazione qualità-prezzo.

I prezzi medi dei B&B hotel a Estói che ti ho consigliato si riferiscono a camera a notte, per 2 persone. Se gli alberghi e B&B a Estói che ti suggerisco non ti piacciono puoi trovarne 30 sul sito Booking.com.

Albufeira: la località più turistica del sud del Portogallo

Continuando ad attraversare la regione dell’ Algarve nel sud del Portogallo seguendo la strada costiera, dopo Estói ho visitato la località di Albufeira. Come le altre località sulla costa dell’ Algarve anche Albufeira era un piccolo villaggio di pescatori ma con il tempo si è strasformata nella località più turistica di tutto il Portogallo del sud, davvero troppo turistica per i miei gusti.

Sono sicuro di non esagerare se dico che il centro storico originario di Albufeira in Algarve si è ormai trasformato in un grande bazar fatto dei soliti negozietti di souvenir e di una miriade di bar e ristoranti super turistici, presi d’ assalto da turisti di medio-basso livello come quelli che si possono trovare in un qualsiasi villaggio turistico, più interessati a scegliere il magnete da portare a casa ad amici e parenti piuttosto che a conoscere le tipicità locali.

Vicino ad Albufeira c’è la bellissima grotta marina di Benagil, uno dei luoghi più belli dell’ Algarve. La vuoi conoscere? Da Albufeira hai a disposizione molte possibilità, una più bella dell’ altra! Il modo più semplice ed economico per scoprire questo tratto della costa dell’ Algarve è con un giro in barca durante il giorno (anche da Lagos) o al tramonto, che ti consiglio perchè è molto romantico! In alternativa, e soprattutto se sei in Algarve con bambini, ti consiglio un il tour delle grotte con una nave pirata, che puoi fare anche nella versione più completa di crociera con grigliata a bordo, ad un prezzo mai visto! Se invece vuoi unire la visita alla bellissima grotta di Benagil ad un pò di sport ti consiglio questa escursione guidata in paddle o con il kayak, che verrà calato in mare direttamente da una barca! Ma l’ escursione che ti suggerisco ancora più delle altre è quella che unisce la visita alla Grotta di Benagil nei dintorni di Albufeira con il trekking nelle Sette Valli Sospese, tanto bello da aver conquistato il premio di European Best Destinations come miglior cammino d’ Europa. Non puoi perdertelo! Clicca qui! Se preferisci puoi fare questa attività anche da Lagos. Vuoi fare solo il trekking alle Sette Valle Sospese? Clicca qui!

Diciamo che questa cittadina del Portogallo del sud assomiglia a una Benidorm spagnola, giusto per fare un confronto. Nonostante questo Albufeira mantiene ancora qualche angolo con un certo fascino, soprattutto nella parte più alta del centro storico che si può raggiungere percorrendo una delle stradine ripide che si diramano dalla via principale.

Dopo una bella salita ho raggiunto il castello di Albufeira che ha una bella Torre dell’ Orologio, una delle poche cose che vale la pena visitare in questa città dell’ Algarve. Se per magia scomparissero i segni dell’ offerta turistica di massa, si potrebbero vedere gli edifici bianchi tipici del sud del Portogallo che ormai sono molto ben nascosti.

Uscendo dal centro storico di Albufeira, dopo qualche chilometro, ho invece trovato delle incantevoli spiagge, davvero molto suggestive e curate, dove mi sono spaparanzato a prendere il sole. Certo è che quelle di Albufeira non sono le più belle spiagge dell’ Algarve ma comunque non sono per niente male.

Oltre alle escursioni alle grotte ti piacerebbe vivere le spiagge e il mare di Albufeira in modo attivo e sportivo? Le opportunità sono davvero tante! Puoi ad esempio fare parasailing, sfrecciare nel mare dell’ Algarve con la moto d’ acqua, fare un corso di surf, conoscere i fondali di questa zona del sud del Portogallo con un’ immersione o con lo snorkeling, oppure conoscere le sue bellissime falesie a ritmo di trekking.

Quella che mi è piaciuta in assoluto di più tra queste spiagge del Portogallo del sud è la Praia de San Rafael, perchè l’ ho trovata davvero molto pittoresta. Questa spiaggia dell’ Algarve vicino ad Albufeira si trova nel bel mezzo di due imponenti costoni rocciosi. È Davvero carina anche la Praia da Falésia, dall’ altro lato rispetto al centro abitato di Albufeira.

Ma nei dintorni di Albufeira trovi altre spiagge dell’ Algarve, tutte vicino tra loro, ma con accesso indipendente. Tra queste spiagge del sud del Portogallo vicino ad Albufeira le quali le più belle secondo me sono la Praia de Coelha, la Praia de Ponta Pequena e la Praia dos Pescadores.

I 5 migliori hotel ad Albufeira

Come ti ho già detto, la località di Albufeira non è propriamente una delle più bella della costa dell’ Algarve e del Portogallo del sud, nonostante questo io mi sono fermato a dormire qui un paio di notti per godermi un pò di tintarella nelle sue belle spiagge e un pò di movida serale, che comunque non fa mai male, soprattutto in vacanza.

In questa località dell’ Algarve ci sono ovviamente molti alberghi e altri tipi di strutture ricettive che offrono un’ ottima relazione qualità-prezzo, molte di queste si affacciano direttamente sulle spiagge, quindi non avrai problemi a trovare quella che fa per te tra le 5 che ti suggerisco qui di seguito.

Come negli altri casi, il primo degli hotel ad Albufeira che ti consiglio è quello dove ho soggiornato io, mentre gli altri mi sono stati consigliati da amici fidati che hanno visitato questa località del sud del Portogallo.

I prezzi medi degli hotel ad Albufeira che ti ho consigliato si riferiscono a camera a notte, per 2 persone. Se gli alberghi ad Albufeira che ti suggerisco non ti piacciono puoi trovarne più di 2.250 sul sito Booking.com.

Lagos: le più belle falesie dell’ Algarve

Lagos è una cittadina dell’ Algarve che non avevo considerato per nulla durante la pianificazione del mio viaggio in moto sulla costa del Portogallo del sud.

Non so perchè ma su Lagos non ho trovato molte informazioni nemmeno su altri blog o sul sito di promozione del turismo dell’ Algarve.

Che ne dici di scoprire la bellissima Ponta da Piedade, il punto più panoramico sulle falesie di Lagos? Hai diverse possibilità, una più bella dell’ altra! Se sei a Lagos con la tua famiglia o con i tuoi amici ti consiglio un tour privato in barca (solo per voi) ad un prezzo eccezionale! Bellissima è anche la navigazione del mare di Lagos in catamarano. Magari preferisci scoprire Ponta da Piedade con un’ escursione in barca di gruppo, ideale se sei da solo o con un amico! Questa opzione è particolarmente interessante perchè include il pranzo a bordo! Oppure, se sei a Lagos con il tuo lui o con la tua lei e vuoi ritagliarti qualche ora di romanticismo, ti suggerisco un’ escursione al tramonto! Preferisci un’ escursione guidata in kayak per abbinare anche un pò di attività sportiva? Ottima scelta!

E le poche informazioni che ho trovato su Lagos non la dipingevano come una di quelle località che valeva la pena visitare. Invece, come spesso mi capita, ho dato retta al mio istinto di viaggiatore e Lagos è stata una stupenda sorpresa sulla costa del Portogallo del sud.

Sicuramente Lagos è una cittadina molto turistica, a dispetto delle mie aspettative una delle più visitate dell’ Algarve e di tutto il Portogallo del sud, ma a differenza di Albufeira è riuscita a mantenere abbastanza intatta la sua identità, anche nel centro storico. Certo, anche a Lagos abbondano bar, ristoranti e negozi di souvenir, ma si integrano abbastanza bene con le caratteristiche architettoniche locali tipiche.

Quello che colpisce subito del centro storico di Lagos è il complesso di mura del periodo romano che furono con il tempo rimodellate dagli arabi e successivamente dal Regno di Spagna. Le antiche mura del centro storico di Lagos sono intervallate da 9 torri preparati per ospitare l’artiglieria e hanno ben 7 porte di accesso. Davvero molto belle.

Ma la chicca è la costa di Lagos molto frastagliata soprattutto in corrispondenza della città. La costa di Lagos in Algarve è costituita da diversi chilometri di alte falesie all’ interno delle quali si trova un complesso di passaggi e grotte accessibili praticamente solo in barca, che soprattutto dall’ alto regalano un panorama davvero mozzafiato del mare del sud del Portogallo.

Stai visitando l’ Algarve insieme alla tua famiglia o ai tuoi amici? Ti propongo questo fantastico tour privato da Lagos alla scoperta di alcuni degli angoli più affascinanti a poca distanza da Lagos. Attraverso itinerari emozionanti puoi scoprire la deliziosa gastronomia del Portogallo del sud e le sue affascinanti tradizioni. Questo tour dell’ Algarve da Lagos prevede diverse durate e configurazioni: scegli quella che ti piace di più! Clicca subito per maggiori informazioni e per prenotare!

Il panorama che vedi da questo punto dell’ Algarve è difficile da spiegare a parole e impossibile da trovare nelle altre località di questa porzione della costa sud del Portogallo.

Soprattutto perchè in questa zona dell’ Algarve il mare è di un colore blu cobalto intenso come non l’ho quasi mai visto da altre parti.

La porzione di costa del Portogallo del sud di Lagos incomincia in corrispondenza della Praia Dona Ana, si sviluppa attorno al promontorio chiamato Ponta da Piedade fino alla Praia Do Barranco do Martinho dall’ altro lato.

Io non ho resistito dal fare un’ escursione in barca lungo queste bellissime falesie dell’ Algarve partendo dal lungomare di Lagos dove trovi le barche ormeggiate e la biglietteria. È stata un’ esperienza davvero emozionante, direi impagabile. Invece di prendere una delle escursioni che partono dal lungomare di Lagos puoi anche andare direttamente alla Ponta da Piedade a piedi e percorrere la ripida scalinata che conduce al mare, dove trovi ad aspettarti molte altre piccole imbarcazioni. Le escuesioni più belle sono però quelle che ti ho suggerito sopra.

La porzione della costa dell’ Algarve corrispondente a Lagos è intervallata da diverse spiagge inserite in un contesto paesaggistico quasi incontaminato, tutte minuscole e molto intime. La costa di Lagos è un vero “must” se sei un appassionato di snorkeling e immersioni perchè ha un incredibile mondo sottomarino.

I 5 migliori B&B e hotel a Lagos

Anche a Lagos ho trascorso un paio di notti e sono stato molto contento di averlo fatto perchè, al di là di avere le più belle falesie dell’ Algarve, è una città molto vivibile e con una vivace movida notturna, che ti consiglio di goderti.

Di B&B e hotel a Lagos ce ne sono tanti e anche qui la maggior parte offre un’ ottima relazione qualità-prezzo. Il primo tra gli hotel di Lagos che ti consiglio è quello nel quale ho soggiornato io: direi ottimo da tutti i punti di vista.

Anche in questo caso gli altri alberghi e B&B a Lagos che ti suggerisco mi sono stati suggeriti da amici molto fidati che li hanno conosciuti durante le loro vacanze a Lagos.

I prezzi medi dei B&B e hotel a Lagos che ti consiglio si riferiscono a camera a notte, per 2 persone. Se gli alberghi e B&B a Lagos che ti suggerisco non ti piacciono puoi trovarne 1.200 su Booking.com.

Luz: pace e tranquillità nella località più luminosa del Portogallo del sud

Luz è una piccola località balneare dell’ Algarve tra Lagos e Sagres nella quale vale la pena fermarsi per qualche ora per fare una passeggiata sul suo bel lungomare che si affaccia su una spiaggia circondata da bellissime falesie. E poi nell’ affascinante Luz c’è anche un minuscolo e incantevole centro storico, anche in questo caso fatto di case bianche come nelle altre località del sud del Portogallo.

A Luz troverai un ambiente molto diverso da quello che puoi vivere ad Albufeira e nelle altre città dell’ Algarve. In questa località del sud del Portogallo tutto è rimasto intatto nel tempo e il turismo è poco e di alto livello. Per cui quello che ti aspetta in questa località dell’ Algarve è tanta pace e tranquillità, e davvero tanto ordine. Aspetti molto utili per qualche ora di assoluto relax, ma anche per passarci un paio di giorni.

La parola Luz in portoghese (e in spagnolo) significa “Luce”, e non poteva essere diverso perchè è proprio la splendida luce che qui trovi tutto l’ anno il segno distintivo di questa bella località della costa dell’ Algarve. Luce che al calare della sera diventa calda, regalandoti splendide atmosfere e tramonti davvero molto suggestivi che fanno brillare e colorano di arancione lo specchio marino di questa porzione della costa del Portogallo del sud.

I 5 migliori appartamenti e hotel a Luz

Per godere della bellissima Luz, che come ti ho detto secondo me è una delle più belle località dell’ Algarve, ti consiglio di passarci almeno una notte. La bellissima atmosfera serale la rende infatti unica regalandoti un’ intensa sensazione di pace e relax.

Di appartamenti e hotel a Luz ce ne sono tanti e anche qui come nelle altre località dell’ Algarve sono tendenzialmente di buona qualità. Nonostante questo mi permetto di suggerirti i 5 alberghi e appartamenti a Luz che secondo me sono ideali per relazione qualità-prezzo. Nel primo hotel a Luz della lista ci ho soggiornato io ed è stupendo, mentre gli altri mi sono stati suggeriti da amici fidati che li hanno provati.

I prezzi medi degli appartamenti e hotel a Luz che ti consiglio si riferiscono a camera a notte, per 2 persone. Se gli alberghi e appartamenti a Luz che ti suggerisco non ti piacciono puoi trovarne quasi 250 su Booking.com.

Sagres: la ventosa località con il tramonto più bello dell’ Algarve

Sagres si trova nell’ estremità sud-occidentale dell’ Algarve e della costa sud del Portogallo, ed è una vera e propria mecca per gli appassionati di surf, windurf e di altri sport acquatici, grazie al forte vento e alle bellissime spiagge della Costa Vicentina che parte da qui e arriva fino a Sines. Pur non avendo praticamente niente di speciale, la semplicità di Sagres in Algarve è proprio la sua bellezza.

La sensazione che ho avuto arrivando a Sagres in questa porzione del sud del Portogallo è quella di essere giunto fino alla fine del mondo. Proprio perchè questa località dell’ Algarve è un punto di riferimento per i surfisti, gli hotel a Sagres sono quasi sempre pieni durante tutto l’anno. E per questo davvero molto cari.

Il mio consiglio è di fare come ho fatto io e di cercare alloggio nelle case private di Sagres che affittano le stanze perchè così facendo risparmierai molti soldi e troverai un’ ospitalità molto calda.

Sei in Algarve con la tua famiglia o con i tuoi amici e vuoi visitare tutti i luoghi più emblematici di Sagres in poco tempo? Il modo migliore è con un tour privato accompagnato da una guida molto preparata e simpaticissima! Clicca subito per maggiori informazioni e per prenotare! Se invece sei da solo o con un amico sicuramente ti può interessare il tour di Sagres di in fuoristrada che puoi fare anche al tramonto. Se invece sei interessato ad un tour più completo da Sagres ti suggerisco questo tour in fuoristrada della Costa Vicentina: semplicemente fantastico! Vuoi ammirare le bellissime scogliere di Sagres dall’ alto? Non perderti questo fantastico volo in parapendio! Scegli l’ ora del tramonto perchè il panorama è davvero fantastico!

Anche se ci sono molti surfisti, a Sagres i turisti sono nel complesso pochissimi e ancora meno sono gli abitanti. Infatti, già dalle prime ore della sera, questa bellissima località dell’ Algarve sembra deserta e le cose da fare già quando il sole comincia a calare sono davvero poche, se non godersi il bellissimo tramonto. E già questo giustifica però il lungo viaggio fino a questa punta estrema dell’ Algarve.

Qui a Sagres c’è una tappa obbligatoria che non devi saltare per nessuna ragione: il Cabo São Vicente (Capo San Vincenzo), per ammirare il tramonto che è letteralmente da brivido, anche se devi mettere in conto un vento tremendo a qualsiasi ora del giorno e in qualsiasi stagione dell’ anno. Già che sei qui a Sagres visita anche la bellissima fortezza eretta nel Secolo XVI per proteggere questo punto strategico della costa dell’ Algarve dai frequenti attacchi dei pirati arabi. Con il tramonto questa fortezza di Sagres è davvero incantevole.

La fortezza di Sagres è una costruzione militare di pianta poligonale con una porta d’ entrata abbellita dallo scudo reale dove si trovava il ponte levatoio. All’ interno di questa fortezza, che senza ombra di dubbio è la più bella di quelle che trovi in tutta l’ Algarve e nel Portogallo del sud, si trova il Farol de São Vicente (Faro di San Vincenzo), costruito nel 1904 che ancora oggi continua ad essere attivo per guidare le navi che si avvicinano alla costa.

Non sono solito consigliare posti dove mangiare perchè voglio mantenermi imparziale su questo argomento, ma in questo caso farò un’ eccezione. A Sagres ho trovato il ristorante dove ho mangiato meglio durante tutto il mio viaggio in Algarve. Si chiama Adega dos Arcos, propone ottimi piatti di pesce o di carne, ed è davvero molto economico. Ad esempio un abbondante piatto di sardine freschissime con diversi contorni inclusi costa circa 9 euro, birra a 1,5 euro, e una entrecote (sempre con contorni inclusi) a 12 euro. Davvero raccomandato!!!

Ne approfitto per dirti che le sardine sono state una costante di tutto il mio viaggio in Algarve perchè sono buonissime e molto convenienti. Ma se non ti piacciono le sardine i piatti a base di pesce del sud del Portogallo sono tantissimi e tutti squisiti, quindi non avrai problemi a trovare golose alternative. Ovviamente mangiare in Algarve non è un problema nemmeno se al pesce preferisci la carne, ma sarebbe un vero peccato non provare il pesce perchè è squisito ed economico.

I 5 migliori hotel a Sagres

Sagres è una destinazione obbligata se decidi di visitare l’ Algarve, e secondo me devi fermarti a dormire qui almeno una notte per goderti lo stupendo tramonto, poi proseguire a Nord verso la Costa Vicentina e l’ Alentejo dove trovi le bellissime spiagge con onde altissime adorate dai surfisti di tutto il mondo.

Come ti ho detto di B&B e hotel a Sagres non ce ne sono molti, e quelli che trovi sono sono abbastanza cari, quanto meno per le mie tasche. Puoi comunque trovare alcuni alberghi e B&B a Sagres interessanti per relazione qualità-prezzo tra quelle che ti suggerisco sotto.

Al di là di questo, come ti ho già detto, la migliore scelta per dormire in questa città dell’ Algarve sono le stanze in case private, molto più economiche. E poi questa è anche un’ ottima opportunità per provare la deliziosa ospitalità della gente della costa sud del Portogallo.

I prezzi medi dei B&B e hotel a Sagres che ti consiglio si riferiscono a camera a notte, per 2 persone. Se gli alberghi e B&B a Sagres che ti suggerisco non ti piacciono puoi trovarne diversi altri su Booking.com.

Condividi:

Ti è piaciuto l'articolo?