Il Museo de la Atalaya a Jerez de la Frontera è ospitato nello stupendo Palacio del Tiempo (Palazzo del Tempo) ed è forse il più importante museo al mondo dedicato agli orologi. La collezione di orologi esposti nel Museo de la Atalaya è composta da 302 preziosi esemplari tra quelli a cassa lunga (long case), quelli da tavolo (bracket clock) e quelli da taschino (pocket watch). I preziosi orologi ospitati in questo museo di Jerez abbracciano cronologicamente i secoli dal XVII al XIX che è in assoluto l’ epoca più produttiva e variegata della tecnica orologiaia inglese e francese
Booking.com
Sono a Jerez de la Frontera in Andalucía, nella Spagna più profonda a pochi chilometri da Siviglia e da Cádiz. La città di Jerez de la Frontera è famosa in tutto il mondo per l’ ottimo vino Sherry, i cavalli, il flamenco e le moto. Ma anche per accogliere un incredibile patrimonio culturale che vale davvero la pena conoscere.
Ma anche se pochissimi lo sanno Jerez de la Frontera è la città che ospita uno dei più grandi musei di orologi al mondo: il “Museo de la Atalaya”.

Non devi confonderti. In questo museo di Jerez non sono esposti orologi simili a quelli che sei abituato ad indossare al polso ma di altri tipi di orologi, molto più sofisticati e costosi, realizzati ormai diversi secoli fa da autentici maestri orologiai europei francesi e inglesi. Ma non solo da loro.
Molti degli orologi esposti nelle sale del Museo de la Atalaya di Jerez de la Frontera sono appartenuti a personaggi che hanno lasciato un segno indelebile nella storia e che qui puoi vedere in un ambiente davvero molto elegante e suggestivo, degno del loro rango aristocratico.
Stai pensando di visitare il Museo de la Atalaya insieme al bellissimo patrimonio culturale di Jerez atterrando al suo aeroporto o all’ Aeroporto di Sevilla (che ha molte più connessioni con l’ Italia) ma non hai ancora comprato il volo? In entrambi i casi ti consiglio di usare il portale Skyscanner che ti consente di confrontare centinaia di proposte delle diverse compagnie aeree nelle date che interessano a te e risparmiare! Una volta atterrato all’ Aeroporto di Sevilla vuoi raggiungere velocemente il tuo albergo in centro o visitare un qualsiasi luogo in città prima di raggiungere Jerez de la Frontera? Ti propongo questo servizio di transfer privato comodo, veloce e più economico del taxi! Clicca subito per maggiori informazioni e per prenotare! Se invece atterri direttamente all’ Aeroporto di Jerez de la Frontera e vuoi qui il servizio di transfer per raggiungere il tuo albergo o qualsiasi altro luogo in città clicca qui!

Dopo essere atterrato all’ Aeroporto di Sevilla vuoi raggiungere velocemente Jerez in macchina fermandoti per essere più comodo o per fare un tour alla scoperta delle altre bellissime città dell’ Andalucía? Hai bisogno di prenotare una macchina a noleggio da ritirare all’ aeroporto! Invece di contattare direttamente le diverse compagnie si noleggio auto presenti all’ Aeroporto di Siviglia per chiedere le tariffe e le condizioni ti consiglio di usare il portale www.ionoleggioauto.it oppure www.discovercars.com. Con questi portali puoi comparare tutte le tariffe delle diverse compagnie di autonoleggio e prenotare comodamente online la tua macchina per ritirarla una volta atterrato all’ Aeroporto di Sevilla o in un altro punto della città. Stessa cosa se vuoi prenotare una macchina a noleggio da ritirare all’ Aeroporto di Jerez.

Il Palacio del Tiempo sede del Museo de la Atalaya
Già dall’ esterno di questo museo di Jerez de la Frontera vedi che non sei in un posto qualsiasi. Varcato il cancello di Calle Cervantes al n.3 sei accolto da uno splendido parco chiamato Jardín Central (Giardino Centrale) e quella che ti trovi davanti è un’ elegante fontana che ha al centro un intrigante giroscopio costituito da diverse fasce metalliche che si intersecano formando una specie di gomitolo gigante.
Dopo un primo colpo d’ occhio, allo sguardo viene naturale andare oltre per mettere a fuoco un bellissimo palazzo bianco dall’ inconfondibile stile Neoclassico-Vittoriano.
È il Palacio del Tiempo (Palazzo del Tempo) che come puoi facilmente intuire anche solo dal nome è il luogo che ospita il Museo de la Atalaya, il prezioso scrigno all’ interno del quale sono custoditi gli splendidi orologi.
Prima o dopo il Museo de la Atalaya vuoi visitare tutti gli altri luoghi imperdibili di Jerez de la Frontera in poco tempo? Segui il mio consiglio e scegli una visita guidata accompagnato da una guida locale molto preparata e simpaticissima! Clicca subito per maggiori informazioni e per prenotare! Se invece ti interessa visitare solo la Cattedrale di Jerez e il bellissimo Alcázar clicca qui! Entrambe le soluzioni sono proposte ad un prezzo incredibile, non lasciartele scappare!
Di lato c’è un altro stupendo giardino molto più piccolo ed intimo e per questo motivo battezzato Jardín Romantico (Giardino Romantico). Questo giardino ospita una folta vegetazione frondosa che regala freschezza (soprattutto in estate), pace e serenità anche grazie all’ acqua della bella fontana che crea una specie di romantica melodia.
La custode di questo splendido luogo è una simpatica e carismatica signora che si chiama Miriam ed è proprio lei ad accogliermi sulla soglia del Palacio del Tiempo per guidarmi alla conoscenza dei suoi importanti e saggi abitanti. Ognuno degli orologi custoditi in questo particolarissimo museo di Jerez de la Frontera ha un nome proprio così come lo abbiamo tutti. Così come specifiche caratteristiche fisiche, una propria identità e una storia vissuta.
Un pò come hanno caratteristiche distinte le migliaia di bottoni custoditi nel Museo de Bottone di Santarcangelo di Romagna, in Provincia di Rimini Ti ricordi di quest’ altra bella storia?

E come noi, anche gli orologi del Museo de la Atalaya di Jerez de la Frontera parlano facendo sentire la loro presenza con un “tic tac, tic tac” corale e quasi ipnotico. E allo scoccare delle diverse frazioni dell’ ora si lasciano andare ad un’ allegra sinfonia sincronizzata quasi fosse guidata da un invisibile direttore d’ orchestra che ne scandisce il ritmo.
E in realtà un “direttore d’orchestra” questo museo di Jerez c’è e si chiama José Manuel. È lui che da più di 30 anni ogni mattina sincronizza perfettamente tutti gli orologi. Li conosce così bene che sa esattamente come si comporta ognuno di loro. Ed è per questo motivo che è molto riduttivo chiamarlo semplicemente custode.
La collezione permanente del Museo de la Atalaya
All’ ingresso del Museo de la Atalaya di Jerez c’è un primo splendido orologio “nudo” che definisco impropriamente così perchè il meccanismo si nota all’ interno di una preziosa teca di vetro trasparente incastonata da un cubo di metallo sulla quale sono incise le ore con una specie di smerigliatura.
Questo orologio che ti da il benvenuto in questo museo di Jerez è a pendolo a quattro sfere e fu disegnato per essere un “rejoj-farol” (un orologio da esterno). Dal 1867 e per molti anni è stato nella piazza principale della città di Jerez de la Frontera, la splendida Plaza del Arenal, al posto del quale oggi c’è una replica perfetta. Naturalmente è stato il primo che ho visto quando ho varcato la soglia del Museo de la Atalaya ed è stato amore a prima vista.
L’ orologiaio che ha costruito questo bellissimo esemplare all’ ingresso del Palazzo del Tempo si chiama Losada ed è riconosciuto all’ unanimità come il migliore maestro orologiaio spagnolo di tutti i tempi.
Suo è anche l’orologio che si trova nella meravigliosa Puerta del Sol a Madrid, quello che tutti seguono con trepidazione mentre mangiano gli acini d’ uva nel conto alla rovescia del 31 dicembre di ogni anno in attesa che la sua lancetta dei secondi raggiunga quella dei minuti alla mezzanotte.
Lo so che durante la tua visita a Jerez de la Frontera, oltre al Museo de la Atalaya, non vuoi perderti almeno uno spettacolo di Flamenco! Te ne propongo uno davvero eccezionale durante il quale si esibiscono alcuni dei migliori ballerini di Jerez! Clicca subito per maggiori informazioni e per prenotare!
Nelle diverse splendide stanze di questo museo di Jerez di orologi ce ne sono in tutto 302 e si possono dividere in diverse categorie: orologi a cassa lunga (long case), orologi da tavolo (bracket clock) e orologi da taschino (pocket watch).
Gli orologi dell’ esposizione permanente del Museo de la Atalaya abbracciano cronologicamente i secoli dal XVII al XIX che è stata in assoluto l’ epoca più produttiva e variegata della tecnica orologiaia inglese e francese.
Anche se ce ne sono diversi che provengono da altri Paesi tra i quali l’ Italia, la Svizzera, l’ Austria e la Germania.
La varietà degli orologi esposti nel Museo de la Atalaya è soprattutto presente nella tematica. Trovi infatti quelli che si rifanno alla mitologia presente soprattutto negli esemplari dello “Stile Impero”.


Su questi trovi rappresentati motivi greci e romani, eroi, personaggi simbolici e allegorici. Non mancano riferimenti storici a imperatori e re, così come le scene abituali piene di igenuità e bellezza. Molti di questi orologi esposti in questo museo di Jerez mescolano eleganti motivi orientali molto in voga durante il secolo XIX.
Tantissimi personaggi famosi hanno visitato nel corso degli anni il Museo de la Atalaya di Jerez de la Frontera. Tra loro non posso non ricordare l’ attore Jean Reno, famoso per aver recitato in tre capolavori del cinema: Le Grand Bleu (1988), Nikita (1990) e Léon (1994).
Se hai la fortuna di visitare la splendida città di Jerez de la Frontera non devi lasciarti scappare l’ occasione di entrare in questo luogo fantastico dove sono sicuro che il tempo ti porterà dritto dritto proprio fuori dal tempo almeno per qualche ora.
In questo museo di Jerez de la Frontera ti immergi in una dimensione diversa, quasi surreale e molto diversa da quella reale che ritroverai un passo dopo aver varcato di nuovo la soglia del Palacio del Tiempo per andartene.
Ti ho detto che lo Sherry Tío Pepe di Jerez de la Frontera è un simbolo dell’ Andalucía e di tutta la Spagna. Non perderti questa fantastica escursione guidata alle cantine González Byass dove si produce perchè è un’ esperienza fantastica! Che ne dici? Clicca subito per maggiori informazioni e per prenotare! Visiterai l’ azienda, i vigneti e ovviamente potrai degustare alcune delle migliori qualità di Sherry Tío Pepe.
I 6 migliori hotel a Jerez centro
Di hotel a Jerez de la Frontera in centro o nelle sue immediate prossimità ne trovi tanti e tendenzialmente sono quasi tutti di ottima qualità. Ti consiglio di trovare un hotel in centro per poterti muovere comodamente a piedi anche per arrivare velomente al Museo de la Atalaya.
Qui di seguito mi permetto di suggerirti 6 hotel a Jerez de la Frontera che conosco personalmente grazie alle tante volte che come ti ho detto ci sono stato e che sono sicuro garantiranno anche a te un’ ottima relazione qualità-prezzo.
Se gli hotel a Jerez de la Frontera che ti suggerisco non ti piacciono puoi trovarne più di 400 su Booking.com.
- Hotel Casa Palacio María Luisa (5 stelle – voto Booking.com >9)
- Hotel Bodega Tío Pepe (4 stelle – voto Booking.com >9)
- Hipotels Sherry Park (4 stelle – voto Booking.com >8)
- Eurostars Asta Regia Jerez (4 stelle – voto Booking.com >8)
- Hotel Soho Boutique Jerez & Spa (4 stelle – voto Booking.com >8)
- Tryp Jerez Hotel (4 stelle – voto Booking.com >8)
Oltre al Museo de la Atalaya e a tutti gli altri luoghi più emblematici di Jerez de la Frontera ti piacerebbe conoscere anche i suoi bellissimi dintorni? Se è così ti consiglio una serie di escursioni guidate in giornata! Dove ti piacerebbe andare? Forse a Sanlúcar e Doñana? Non te le devi perdere assolutamente! In alternativa ti propongo di conoscere Tarifa, i Paesi Bianchi dell’ Andalucía, Gibilterra, Ronda e Setenil o Vejer de la Frontera e Medina Sidonia. Quali scegli? Fammelo sapere nei commenti perchè sono molto curioso!
I 5 migliori hotel a Sevilla centro
Prima o dopo essere stato a Jerez de la Frontera per visitare il Museo de la Atalaya e il suo bellissimo patrimonio storico e culturale sicuramente vorrai vedere anche Sevilla, che è bellissima e che devi includere nel tuo viaggio alla scoperta dell’ Andalucía.
Io a Sevilla si sono stato molte volte e ci torno spesso, sia in vacanza che per motivi di lavoro, ed è per questo che conosco molti hotel con un’ ottima relazione qualità-prezzo nei quali sicuramente ti troverai molto bene anche tu. Qui ti indico i 5 alberghi a Sevilla che mi piacciono in assoluto di più; sono tutti situati nel cuore del centro storico e quindi molto comodi per visitare tutti i luoghi più emblematici della città.
Se gli hotel a Sevilla centro che ti suggerisco non ti piacciono puoi trovarne più di 3.300 su Booking.com.
- Radisson Collection Hotel Magdalena Plaza (5 stelle – voto Booking.com >9)
- Hotel Cetina Sevilla (4 stelle – voto Booking.com >9)
- Hotel Amadeus Sevilla (4 stelle – voto Booking.com >9)
- El Rey Moro Hotel Boutique (4 stelle – voto Booking.com >9)
- Hotel Kivir (4 stelle – voto Booking.com >9)
Il modo migliore per visitare tutti i must di Sevilla prima o dopo Jerez? Se sei in città con la tua famiglia o con i tuoi amici ti consiglio questo fantastico tour privato accompagnato da una guida molto simpatica che conosce la città come le sue tasche! Clicca subito per maggiori informazioni e per prenotare! Ti propongo anche una serie di interessantissimi tour guidati tematici per conoscere i diversi aspetti di Sevilla: il tour del Trono di Spade alla scoperta delle location della fantastica serie, il tour dei misteri e delle leggende di Siviglia, il tour dei misteri e delle leggende di Triana, il tour della Siviglia paranormale, il tour alternativo di Siviglia, il tour dell’ Inquisizione, il tour delle tapas a Siviglia con degustazione, il tour dei bar e delle Tapas di Triana con degustazione. Bellissimo è anche il tour privato in calesse alla scoperta del centro.
I 5 migliori hotel a Cádiz centro
Se hai deciso di fare un viaggio alla scoperta delle più belle città dell’ Andalucía, oltre a Jerez de la Frontera con il fantastico Museo de la Atalaya e Sevilla non ti puoi nemmeno perdere la fantastica Cádiz.
Anche qui a Cádiz ti posso consigliare 5 hotel in centro che conosco personalmente e che garantiscono un’ ottima relazione qualità-prezzo.
Se gli alberghi in centro a Cádiz che ti consiglio non ti piacciono puoi trovarne quasi 1.000 su Booking.com.
- El Armador Casa Palacio (4 stelle – voto Booking.com >9)
- Parador de Cádiz (4 stelle – voto Booking.com >8)
- Hotel Playa Victoria (4 stelle – voto Booking.com >8)
- Hotel Cádiz Paseo del Mar (4 stelle – voto Booking.com >8)
- Hotel Las Cortes De Cádiz (3 stelle – voto Booking.com >9)
Hai visitato il bellissimo Museo de la Atalaya e tutti gli altri luoghi più importanti di Jerez de la Frontera e adesso stai pensando al modo migliore per conoscere tutti i di Cádiz con la tua famiglia o con i tuoi amici? Ti consiglio un tour privato in italiano accompagnato da una guida locale molto preparata che conosce la città come le sue tasche e che ti racconta molti aneddoti e curiosità! Cosa ne dici? Clicca subito per maggiori informazioni e per prenotare! Molto bello è anche il tour privato che si concentra nella Torre Tavira e nella Cattedrale di Cádiz. Lo preferisci? Clicca qui! In alternativa, se sei a Cádiz da solo, il modo migliore per visitare la città è con un tour guidato di gruppo ad un prezzo basissimo? Ti piace l’ idea? Clicca qui! Se invece hai poco tempo per visitare Cádiz e vuoi semplicemente assaggiare la sua essenza ti suggerisco un fantastico free tour: comodo, divertente…e gratis! Clicca qui! Come quarta alternativa per conoscere tutti i luoghi più emblematici di Cádiz, soprattutto se sei un pò pigro, ti consiglio l’ autobus turistico! Clicca qui!