Il Tren a las Nubes, conosciuto anche in italiano come Treno alle Nuvole, è un percorso mozzafiato a 4.200 metri sul livello del mare nel cuore della Provincia di Salta, nell’ Argentina del Nord. Il percorso del favoloso Tren a las Nubes parte dalla minuscola località di San Antonio de los Cobres e arriva all’ emozionante Viaducto la Polvorilla durante il quale attraversa i fantastici panorami delle Ande dell’ Argentina dove protagoniste assolute sono le montagne multicolore
Booking.com
Il giro sul Tren a las Nubes (Treno alle Nuvole) è una delle esperienze più belle che ho fatto durante il mio lungo viaggio nel Nord Argentina di qualche anno fa, subito dopo aver visitato la bellissima città di Salta “La Linda” e la sua provincia.
È proprio nella Provincia di Salta, a pochi cilometri dalla città, dove si trova la minuscola località di San Antonio de Los Cobres, la stazione di partenza del Tren a las Nubes.
Dopo un percorso di circa un’ ora il Tren a las Nubes arriva al Viaducto la Polvorilla, per poi ripartire dopo circa mezz’ ora verso il punto di partenza.

Perchè di consiglio di non perderti l’ escursione al Tren a las Nubes? Semplice: fare questo percorso in treno è un’ ottima occasione per ammirare il fantastico panorama delle Ande argentine che ha come protagoniste le aride montagne multicolori che ti regalano un’ atmosfera mistica ed emozionante, molto difficile da dimenticare.
Quello del Tren a las Nubes è uno dei percorsi ferroviari più alti del mondo; arriva infatti a toccate i 4.200 metri sul livello del mare e attraversa un panorama che è a dir poco mozzafiato, ma anche perchè questa ferrovia è sicuramente l’ opera di ingegneria più imponente del secolo passato in tutto il territorio dell’ America Latina.
L’ escursione sul Tren a las Nubes mi ha fatto rimanere letteralmente a bocca aperta, cosa che per un viaggiatore incallito come me è ormai una cosa non troppo usuale.


Stai pensando di visitare Salta per vedere il patrimonio storico della città e per fare l’ escursione al Tren a las Nubes ma non hai ancora comprato il volo? Ti consiglio di usare il portale Skyscanner che ti consente di confrontare centinaia di proposte delle diverse compagnie aeree per Buenos Aires (l’ aeroporto di riferimento se arrivi dall’ Italia) nelle date che interessano a te e risparmiare! Ovviamente puoi usare questo portale anche per prenotare il volo interno da Buenos Aires a Salta, se vuoi raggiungere velocemente la città risparmiando tempo e fatica nel viaggio in autobus che è estenuante. Una volta atterrato all’ aeroporto di Buenos Aires o all’ aeroporto di Salta vuoi raggiungere velocemente il tuo albergo in centro o un qualsiasi luogo in queste città? Ti propongo questo servizio di transfer privato comodo, veloce e più economico del taxi! Fai click sul nome della città: Buenos Aires o Salta per maggiori informazioni e per prenotare!

Oltre a visitare Salta, vuoi scoprire i suoi magnifici dintorni, raggiungere San Antonio de los Cobres per prendere il Tren a las Nubes o fare un tour alla scoperta dei bellissimi luoghi dell’ Argentina del nord senza dipendere dai mezzi pubblici? Se è questa la tua intenzione devi prendere una macchina a noleggio! Io ti consiglio di fare come me e di usare il portale www.ionoleggioauto.it oppure www.discovercars.com. Con questi portali puoi comparare tutte le tariffe delle diverse compagnie di autonoleggio e prenotare comodamente online la tua macchina per ritirarla una volta atterrato all’ aeroporto di Buenos Aires, all’ aeroporto di Salta o in qualsiasi altro aeroporto del Paese.

L’ escursione con il Tren a las Nubes
Per fare il percorso del Tren a las Nubes hai due possibilità: o acquisti l’ escursione in una delle agenzie di viaggio di Salta oppure la acquisti in anticipo online da un operatore specializzato, tra i quali ti consiglio sicuramente Civitatis.
Aquistando l’ escursione con il Tren a las Nubes con Civitatis hai la sicurezza di trovare posto nella data che interessa a te, usufruire della cancellazione gratuita e dell’ assicurazione di viaggio. E il prezzo dell’ escursione al Tren a las Nubes con Civitatis è davvero molto vantaggioso.
Tutte le escursioni al Tren a las Nubes includono il transfer in minibus dal tuo albergo a Salta fino a San Antonio de los Cobres, che come ti ho detto è la stazione di partenza.
Ti consiglio di prenotare con molto anticipo perchè il Tren a las Nubes è un’ esperienza che fanno quasi tutti i turisti che visitano l’ Argentina del nord, quindi puoi rischiare di non trovare posto nelle date che interessano a te.
Come ti ho detto da Salta partono le escursioni al Tren a las Nubes (Treno delle Nuvole), una delle ferrovie più alte e più suggestive del mondo! Non puoi non fare il suo bellissimo percorso panoramico, magari abbinandolo alla visita guidata a Humahuaca in 2 giorni! Oppure puoi abbinare il Tren a las Nubes all’ escursione guidata a Salinas Grandes! Ma queste sono solo due delle tante possibilità. Quali altre bellissime località puoi visitare da Salta prima o dopo aver fatto l’ escursione con il Tren a las Nubes? Io ti consiglio le escursioni guidate in giornata a Cafayate, Cachi, Cuesta del Obispo, Quebrada del Toro, oppure puoi fare un magnifico safari guidato sulla Ruta 40 da Salta. Oltre alla giornata per fare l’ escursione al Tren a las Nubes, quando pensi di fermati a visitare Salta? Se ti fermi almeno 3 giorni ti consiglio questa fantastica visita guidata di Salta che ti permette di conoscere il meglio della città e dei suoi dintorni. Ti ho incuriosito? Se invece pensi di fermarti solo un giorno e sei a Salta con la famiglia o con gli amici prima o dopo l’ escursione con il Tren a las Nubes, quello che fa per voi è un tour privato di Salta accompagnato da una guida molto simpatica che conosce la città come le sue tasche! Che ne dici? In alternativa, ad esempio se sei a Salta da solo, prima o dopo l’ escursione con il Tren a las Nubes ti consiglio questa fantastica visita guidata di Salta in gruppo ad un prezzo molto accessibile! Oppure, se ti fermi solo il tempo per assaggiare la città va benissimo anche il free tour di Salta: comodo, veloce e…gratis!
In alternativa, se stai viaggiando in Argentina con una macchina a noleggio, dalla città di Salta devi percorrere la RN51, attraversare le località di Campo Quijano y Gobernador Solá fino ad arrivare a El Alfarcito, dove ti consiglio di andare in uno dei ristoranti locali per farti preparare una colazione campestre con i prodotti locali.
Dopo di che attraversi l’ incredibile Quebrada de las Cuevas, che sembra appartenere ad un altro pianeta, e successivamente la pianura di Muñano, per poi arrivare al paesino di San Antonio de los Cobres che è la stazione di partenza del Tren a las Nubes.
A dire il vero puoi arrivare a San Antonio de los Cobres per prendere il Tren a Las Nubes utilizzando i mezzi pubblici, ma te lo sconsiglio perchè il viaggio diventerebbe molto più lungo e macchinoso da gestire, soprattutto a causa delle coincidenze non sempre comode e rapide.


Perchè si chiama Tren a las Nubes?
Immagino che come me anche tu pensi che il nome di Tren a las Nubes (treno alle nuvole) derivi dall’ altezza a cui viaggia il treno. Ma mi sono informato e il Tren a las Nubes si chiama così per un altro motivo.
Secondo il giornalista e scrittore Luis Borelli il nome Tren a las Nubes si deve a un film realizzato da 2 registi di Tucumán che durante gli anni ’60 fecero il percorso Salta-Socompa a bordo del treno (quando non era ancora attrazione turistica).
In corrispondenza del Viadotto La Polvorilla la locomotiva di quello che sarà conosciuto come il Tren a las Nubes (allora a vapore) emise uno sbuffo di fumo caldo che, a causa della bassissima temperatura, non si dissipò immediatamente e fluttuò per qualche secondo nell’ aria, dando l’ idea di una nuvola.

Il lavoro realizzato sul Tren a las Nubes fu offerto alla società di gestione della ferrovia che dopo lo cedette al giornalista Emilio Petcoff della testata Diario Clarín, perchè facesse il copione del documentario.
Vedendo le riprese il giornalista fu attratto dallo sbuffo di vapore che circondò la locomotiva come un abbraccio e lo intitolò proprio Tren a las Nubes.
Successivamente la società di gestione della ferrovia adottò ufficialmente il nome Tren a las Nubes, e ci si rese presto conto che il suo attuale successo di attrazione turistica dipende anche da questo curioso nome, indubbiamente molto suggestivo ed evocativo.
A poca distanza da Salta ci sono 4 bellissime località che non ti devi perdere prima o dopo aver fatto il percorso sul Tren a las Nubes: Purmamarca, Tilcara, Humahuaca e Iruya. Puoi visitarle dormendo in ognuna oppure scegliere di far base a Purmamarca e Tilcara e conoscere le altre e i loro dintorni con escursioni giornaliere. Qui di seguito ti consiglio le esperienze più belle da ognuna. Da Purmamarca: Humahuaca + Iruya, Quebrada de Humahuaca oppure Humahuaca + Serranía de Hornocal. Forse preferisci il trekking lungo i sentieri di Vitipoco oppure Humahuaca + Trekking a los Colorados, Yavi + La Quiaca. Bellissimo e molto suggestivo è anche trekking serale nei dintorni di Purmamarca: da non perdere! O, in alternativa, il trekking diurno con i lama! Da Tilcara: Humahuaca, i tour combinati Humahuaca + Iruya oppure Humahuaca + Serranía de Hernocal, la Quiaca + Yavi, conoscere la Quebrada de Sepagua e la Comunità di Hornaditas o fare trekking a Los Colorados + Salinas Grandes.
I 7 migliori hotel a Salta
Salta è una città molto turistica e gli hotel di certo non mancano, per cui ne troverai sicuramente uno adatto alle tue esigenze e al tuo budget. Ti consiglio di cercare un hotel a Salta in centro, nelle vicinanze di Plaza 8 de Julio, anche se la città è talmente piccola che tutto risulta vicino.
Qui di seguito te ne suggerisco 7 hotel a Salta che sono sicuro ti garantiscono un’ ottima relazione qualità prezzo, ideali come punto di partenza per fare il percorso del Tren a las Nubes.
I primi 2 hotel a Salta che ti suggerisco se decidi di visitare la città e di fare l’ esperienza con il Tren a las Nubes sono quelli dove ho alloggiato io quando ho visitato la città, mentre gli altri 5 mi sono stati suggeriti da amici di cui mi fido molto che ci sono stati e me ne hanno parlato benissimo.
Se gli hotel a Salta che ti suggerisco non ti piacciono puoi trovarne più di 1.000 su Booking.com.
- Alejandro 1º Hotel (5 stelle – voto Booking.com >9)
- Sheraton Salta Hotel (5 stelle – voto Booking.com >8)
- Hotel del Antiguo Convento (4 stelle – voto Booking.com >9)
- Ayres De Salta Hotel (4 stelle – voto Booking.com >9)
- Hotel Salta (4 stelle – voto Booking.com >8)
- Hotel Marilian (3 stelle – voto Booking.com >8)
- Luxor Hotel Salta (3 stelle – voto Booking.com >8)
I 7 migliori hotel a Buenos Aires
Prima o dopo la visita a Salta e l’ escursione sul Tren a las Nubes devi trovare il tempo per conoscere anche la bellissima Buenos Aires, perchè è una città molto interessante e frizzante che offre tantissime cose da fare e da vedere.
Quasi tutti i luoghi imperdibili della capitale dell’ Argentina si concentrano in centro, dove ci sono anche i migliori ristoranti e bar. Quindi, se ti posso dare un consiglio, cerca l’ hotel a Buenos Aires vicino al famoso Obelisco o vicino a Puerto Madero, i 2 ombelichi della città e centri della movida serale.
Di hotel a Buenos Aires vicino all’ Obelisco e a Puerto Madero ce ne sono tantissimi, ma c’è il rischio concreto di incappare in qualche fregatura.
Proprio per questo motivo mi permetto di consigliarti i 7 hotel a Buenos Aires in queste zone che conosco personalmente perchè negli ultimi anni sono tornato diverse volte in città per vacanza o per motivi di lavoro.
Ti assicuro che tutti questi hotel nel centro di Buenos Aires hanno un’ ottima relazione qualità-prezzo, oltre ad essere comodissimi per visitare i luoghi più emblematici della città.
Se gli hotel nel centro di Buenos Aires che ti suggerisco non ti piacciono puoi trovarne oltre 5.000 su Booking.com.
- Hotel Madero Buenos Aires (5 stelle – voto Booking.com >9)
- Hilton Buenos Aires (5 stelle – voto Booking.com >8)
- Libertador Hotel (5 stelle – voto Booking.com >8)
- Amérian Buenos Aires Park Hotel (4 stelle – voto Booking.com >8)
- Hotel Bristol (4 stelle – voto Booking.com >8)
- Hotel 8 de Octubre (3 stelle – voto Booking.com >8)
- Ibis Buenos Aires Obelisco (3 stelle – voto Booking.com >8)
Il modo migliore per visitare Buenos Aires? Se sei in città con la famiglia o con gli amici ti consiglio un fantastico tour privato di Buenos Aires accompagnato da una guida locale molto prepratata e simpaticissima che ti farà conoscere tutti i suoi luoghi imperdibili. Che ne dici? Se invece vuoi scoprire la città pedalando ti consiglio il fantastico tour privato di Buenos Aires in bici elettrica! Assolutamente fantastico è il giro privato su Bueno Aires in elicottero, da non perdere prima o dopo l’ escursione al Tren a las Nubes per avere una paroramica privilegiata della città. In alternativa, se visiti Buenos Aires da solo con un amico prima o dopo Salta e il Tren a las Nubes, ti propongo una bellissima visita guidata di Buenos Aires in gruppo per conoscere tutti i must della città in poco tempo! Puoi anche unire alla visita guidata di Buenos Aires una crociera con pranzo sul Río de la Plata ad un prezzo molto economico. Se invece vuoi conoscere tutto il meglio della città in poco tempo prima o dopo il Tren a las Nubes e la visita a Salta ti suggerisco un giro sull’ autobus turistico di Buenos Aires, che è anche la forma più conveniente per vedere tutto! Ma non è finita qui! Puoi visitare la capitale dell’ Argentina prima o dopo Salta e il Tren a las Nubes con diverse visite guidate tematiche o ai free tour guidati, ideali se vuoi scoprire specifici aspetti della città o assaggiare i diversi quartieri! Ecco cosa mi permetto di consigliarti: free tour del quartiere de La Boca, free tour del quartiere Palermo, free tour del quartiere San Telmo, free tour del Cimitero de La Recoleta e il free tour di Puerto Madeiro. Ovviamente ti consiglio di farli tutti perchè sono fatti davvero bene e praticamente! Tra i tour guidati tematici alla scoperta di Buenos Aires, quelli che ti consiglio perchè molto divertenti, interessanti e proposti a prezzi davvero economici sono: il tour in bici, il tour su pattini in linea, il tour di Évita Perón, il tour di Papa Francesco, tour del calcio argentino alla scoperta del Boca Juniors e del River Plate, il tour della Feria de San Telmo, il tour delle cupole, il tour delle librerie. Bellissimo è anche il tour fotografico, il tour della Buenos Aires serale, il tour dell’ architettura, il tour della gastronomia, il tour del passato ebraico di Buenos Aires, quello della birra e street food, insieme al tour della street art e al tour dei bar clandestini a Palermo.
I 5 migliori hotel a Puerto Iguazú
Se stai pensando ad un viaggio in Argentina, prima o dopo aver fatto l’ escursione con il Tren a las Nubes e aver visitato Salta, ti consiglio di includere nel tuo itinerario anche le bellissime Cataratas del Iguzú, gli emozionanti salti d’ acqua che trovi nello stato di Misiones, vicino alla così detta Triple Frontera.
Il modo migliore per visitare le Cataratas del iguazú è far base nella graziosa località di Puerto Iguazú, a una manciata di chilometri dal lato argentino delle cascate.
Di hotel a Puerto Iguazú ne trovi davvero tanti, e tra questi molti offrono un’ ottima relazione qualità-prezzo. Per aiutarti a scegliere mi sono permesso di stilare una lista con i 5 migliori hotel a Puerto Iguazú, tra i quali quello dove ho soggiornato io (il primo) e dove mi sono trovato benissimo.
Gli altri hotel a Puerto Iguazú che ti suggerisco nella lista qui sotto mi sono stati consigliati da amici fidati che ci sono stati e che me li hanno decantati, quindi è come se te li consigliassi direttamente io.
Se gli alberghi a Puerto Iguazú che ti suggerisco non ti piacciono puoi trovarne più di 500 Booking.com
- Grand Meliá Iguazú (5 stelle – voto Booking.com >9)
- Iguazú Grand Resort Spa & Casino (5 stelle – voto Booking.com >9)
- Panoramic Grand – Iguazú (5 stelle – voto Booking.com >8)
- Steve’s House (3 stelle – voto Booking.com >9)
- Hotel Yvera Cataratas (3 stelle – voto Booking.com >8)
Il modo migliore per arrivare alle Cataratas del Iguazú sul lato argentino e visitarle da Puerto Iguazú? Ovviamente puoi arrivare liberamente con il taxi pagando il biglietto di ingresso in biglietteria all’ ingresso del parco, oppure puoi partecipare ad una delle tante escursioni guidate che puoi acquistare direttamente online. La differenza: rapidità negli spostamenti grazie al transfer da/per il tuo albergo a Puerto Iguazú, garanzia di entrare proprio quando vuoi tu perchè ci sono limitazioni per evitare l’ affollamento, il grande risparmio di tempo all’ ingresso grazie al biglietto salta la fila e maggiore sicurezza contro gli imprevisti grazie all’ assicurazione inclusa! Ma anche risparmio nel costo complessivo dell’ esperienza! La migliore opzione per visitare le Cataratas del iguazú è il tour privato con giro in motoscafo, esclusivo per te insieme alla tua famiglia o ai tuoi amici. Oppure, in alternativa, puoi scegliere la visita guidata alle Cascate dell’ Iguazú dal lato argentino oppure la visita guidata alle cascate dal lato brasiliano, oppure la visita alle cascate al chiaro di luna, ideale se sei a Puerto Iguazú con il tuo lui o con la tua lei e vuoi un’ esperienza davvero romantica. Se vuoi vedere la maestosità dei salti d’ acqua da un punto di vista privilegiato quello che fa per te è il fantastico giro sulle Cascate del Iguazú in elicottero.
Interessante ed affascinante questavesperienza. È da mettere in cantiere