centro storico cadiz

Cádiz (Cadice): la punta dell’Andalucía dove il mare abbraccia la terra

Se si guarda Cádiz (Cadice) da una cartina geografica si identifica come una specie di punta dove sembra che il mare abbraccia letteralmente la terra. Se invece si passeggia per le sue strade si trova un contesto urbano di rara bellezza perchè il centro di Cádiz è lambito dalle brillanti acque blu cobalto del mare e l’ architettura tipica dell’Andalucía di origine moresca con case basse bianche senza tetto spiovente perchè da queste parti la pioggia è una rarità. E se dal lungomare di Cádiz si guarda in direzione del mare apparirà una piccola penisola sulla quale sorge un’ antica fortificazione che sembra galleggiare dolcemente sull’ acqua

cadiz travel blog

Arrivare nel Casco Antiguo (centro storico) di Cádiz (Cadice) mi è sembrato come visitare uno dei piccoli e incantevoli borghi della Liguria.

Così come in quei borghi della Liguria a Cádiz centro le strade sono strette e ombrose come i carrugi che finiscono sullo splendido mare cristallino quasi sempre mosso, con le onde che battono sugli scogli e dove si percepisce il profumo dello iodio che mi riporta all’ infanzia delle estati passate con i miei nonni.

Piccole case di un piano quelle di nel centro di Cádiz, massimo due, che hanno mantenuto la struttura originale e i tipici colori pastello di quelle zone, tra i quali prevale l’ocra. Le case di Cádiz non hanno tetti spioventi perchè se la pioggia è rara la neve non si vede mai.

Rispetto alla vicinissima Jerez de la Frontera Cádiz mi è sembrata molto meno elegante. Però sicuramente più “vera” e tipica, più vicina al carattere “gitano” tipico dell’ Andalucia che si riflette anche dai molti segni sparsi qua e la, e che testimoniano l’ antica dominazione araba che proprio in queste zone ha vissuto il suo massimo splendore.

Vista dalla mappa, Cádiz sembra proprio una punta dell’ Andalucía abbracciata dal mare, e se guardiamo un pò meglio e usiamo la fantasia, assomiglia alla lingua della Spagna che esce salla sua bocca aperta come se ci volesse fare la linguaccia 🙂

Stai pensando di visitare Cádiz atterrando all’ Aeroporto di Sevilla ma non hai ancora comprato il volo? Ti consiglio di usare il portale Skyscanner che ti consente di confrontare centinaia di proposte delle diverse compagnie aeree nelle date che interessano a te e risparmiare! Una volta atterrato all’ Aeroporto di Sevilla vuoi raggiungere velocemente il tuo albergo in centro o visitare un qualsiasi luogo in città prima di raggiungere Cádiz? Ti propongo questo servizio di transfer privato comodo, veloce e più economico del taxi! Clicca subito per maggiori informazioni e per prenotare!

Dopo essere atterrato all’ Aeroporto di Sevilla vuoi raggiungere velocemente Cádiz in macchina fermandoti a Jerez de la Frontera e fare un tour alla scoperta delle altre bellissime città dell’ Andalucía? Hai bisogno di prenotare una macchina a noleggio da ritirare all’ aeroporto! Invece di contattare direttamente le diverse compagnie si noleggio auto presenti all’ Aeroporto di Siviglia per chiedere le tariffe e le condizioni ti consiglio di usare il portale www.ionoleggioauto.it oppure www.discovercars.com. Con questi portali puoi comparare tutte le tariffe delle diverse compagnie di autonoleggio e prenotare comodamente online la tua macchina per ritirarla una volta atterrato all’ Aeroporto di Sevilla o in un altro punto della città.

Come raggiungere Cádiz

Gli aereoporti di riferimento per raggiungere Cádiz sono quelli di Siviglia o di Jerez de la Frontera, anche se quest’ ultimo ha molti meno voli diretti dall’ Italia.

Io sono atterrato all’ Aeroporto di Siviglia da Barcelona e sono arrivato a Cádiz in autobus da Jerez de la Frontera passando sopra uno dei due nuovissimi ponti che la congiungono all’ area continentale.

Da Siviglia puoi però arrivare a Cádiz anche in treno. Io ti consiglio di fare il mio stesso percorso per non perderti la bellissima Jerez de la Frontera, che è davvero spettacolare. In alternativa puoi arrivare a Cádiz anche dagli altri aeroporti dell’ Andalucía, se vuoi includere Cádiz in un tour alla scoperta delle altre bellissime città di questa regione.

Ad esempio puoi decidere di raggiungere Cádiz da Málaga, da Marbella o da Huelva, oppure da Gibilterra, enclave inglese in territorio spagnolo.

Cosa vedere a Cádiz

La prima cosa che ho visitato a Cádiz è stata la Plaza de Sevilla dove mi ha lasciato l’ autobus, che è proprio al lato del molo da cui partono i traghetti per le Isole Canarie e per il Marocco.

Percorrendo Calle Plocia sono arrivato in Plaza San Juan de Díos dove si trova il bellissimo palazzo del Comune di Cádiz che è davvero molto carina. In questa piazza trovi molti bar e ristoranti di Cádiz, quasi tutti con tavolini e gazebo all’aperto. Per la verità questi ristoranti di Cádiz mi sono sembrati un pò troppo turistici, anche nei prezzi, per cui a meno che tu non stia morendo dalla sete o dalla stanchezza ti consiglio di cercare fuori dal centro.

In questa bella piazza nel centro di Cádiz trovi delle belle fontanelle e di solito montano anche delle tendostrutture che servono per creare un pò d’ ombra molto ma molto utili nelle caldissime giornate di sole. A Cádiz si raggiungono temperature che superano tranquillamente i 40 gradi quindi l’ ombra è necessaria.

È proprio per questo che ti consiglio di visitare Cádiz e più in generale l’Andalucía e il Sud della Spagna fuori dalla stagione estiva, meglio in primavera e in autunno quando il tempo è ancora bellissimo ma le temperature sono decisamente più accettabili.

Il modo migliore per visitare tutti i luoghi più emblematici di Cádiz con la tua famiglia o con i tuoi amici è con un tour privato in italiano accompagnato da una guida locale molto preparata che conosce la città come le sue tasche e che ti racconta molti aneddoti e curiosità! Cosa ne dici? Clicca subito per maggiori informazioni e per prenotare! Molto bello è anche il tour privato che si concentra nella Torre Tavira e nella Cattedrale di Cádiz. Lo preferisci? Clicca qui! In alternativa, se sei a Cádiz da solo, il modo migliore per visitare la città è con un tour guidato di gruppo ad un prezzo basissimo? Ti piace l’ idea? Clicca qui! Se invece hai poco tempo per visitare Cádiz e vuoi semplicemente assaggiare la sua essenza ti suggerisco un fantastico free tour: comodo, divertente…e gratis! Clicca qui! Come quarta alternativa per conoscere tutti i luoghi più emblematici di Cádiz, soprattutto se sei un pò pigro, ti consiglio l’ autobus turistico! Clicca qui!

– La Cattedrale di Cádiz e la Iglesia de Santiago

Da qui ho preso la Calle Pelota che si imbocca al lato del palazzo comunale e che mi ha fatto sbucare direttamente nella bellissima Plaza de la Catedral de Cádiz che ovviamente ospita la bellissima Cattedrale di Cádiz. Questa chiesa di Cádiz ha una facciata davvero stupenda, che a mio avviso è molto più bella e particolare dell’ interno che al contrario mi è risultato un pò anonimo.

Nella stessa piazza della Cattedrale di Cádiz mi è piaciuta moltissimo anche la Iglesia de Santiago che si trova a destra rivolgendo lo sguardo verso di essa.

La cosa che mi ha colpito di più della Cattedrale di Cádiz sono le quattro torri, due più alte direttamente ai lati della porta di ingresso, una grande cupola centrale dorata (chiamata Torre de Poniente), e una cupola posteriore più piccola e più bassa. Dall’insieme degli stili architettonici si vede chiaramente che la Cattedrale di Cádiz è stata costruita in epoca diverse, e il risultato non davvero niente male.

Mi piace osservare la Cattedrale di Cádiz soprattutto dal retro passeggiando per la Avenida Campo del Sur che in pratica è il lungomare della città andaluza con sullo sfondo il suo splendido mare blu.

Il punto da cui si ha la vista migliore del mare di Cádiz è secondo me in corrispondenza della curva che il lungomare fa nei pressi dell’intersezione con la Calle Garaicoechea che poi è lo stesso punto dal quale ho scattato la foto che metto qui sotto.

– Il Mercato Central de Abastos de Cádiz

Dalla piazza della Cattedrale di Cádiz hai due possibilità: o prosegui con la passeggiata che lambisce il mare o fai come ho fatto io e imbocchi la Calle Garaicoechea poi la Calle Libertad costeggiando il lato Mercado Central de Abastos de Cádiz (Mercato Centrale di Cádiz) per arrivare nella piazza dove trovate l’ entrata principale. Io sono un fanatico dei mercati, soprattutto di quelli coperti. E il mercato di Cádiz mi è piaciuto davvero tanto.

E quindi non resisto ad entrare quando ne trovo uno, soprattutto in quelli spagnoli perchè qui secondo me sono stupendi. E ti assicuro che il mercato di Cádiz non fa eccezione.

Il Mercado Central de Abastos de Cádiz è fondamentalmente un mercato del pesce ma ci trovi anche una zona con piccoli bar dove ti consiglio di fermarti per bere qualche “caña” de cerveza accompagnata dalle tradizionali “tapas” che qui sono soprattutto di pesce. Attenzione a non farti prendere la mano altrimenti proseguire la visita di Cádiz diventa problematico.

Oltre a tutti i luoghi più emblematici di Cádiz ti piacerebbe conoscere anche i suoi bellissimi dintorni? Se è così ti consiglio una serie di escursioni guidate in giornata! Dove ti piacerebbe andare? Forse a Jerez de la Frontera? Non te la devi perdere assolutamente! In alternativa ti propongo di conoscere i Paesi Bianchi dell’ Andalucía, davvero stupendi, Tarifa, Gibilterra, Sanlúcar de Barrameda e Doñana, Setenil oppure Vejer e Medina Sidonia. Quali scegli? Fammelo sapere nei commenti perchè sono molto curioso!

– La Torre Tavira

Una cosa che non ti devi perdere per nessun motivo è la magia di vedere Cádiz dall’ alto. E per goderti della bellezza della città non c’è nessun posto migliore della splendida Torre Tavira. Dalla Torre Tavira di Cádiz lo sguardo può arrivare al fantastico Castillo de San Sebastián, fortezza completamente circondata dal mare e raggiungibile solo con uno stretto camminamento.

La Torre Tavira si trova a pochi metri dal Mercado Central de Abastos, nel cuore del centro di Cádiz. É molto difficile farti capire a parole le sensazioni che ho avuto ammirando Cádiz da questo inusuale punto di vista. È meglio che lascio parlare le fotografie che ho fatto dalla sua sommità.

All’ interno della Torre Tavira puoi fare un’altra incredibile esperienza: visitare virtualmente il centro storico di Cádiz grazie alla Cámara Obscura (Camera Oscura), una “magia” resa possibile da un sistema di lenti che proietta su una superficie curva interna la luce proveniente dall’ esterno, permettendo di cambiare inquadratura grazie ad un meccanismo gestibile manualmente.

Dalla Cámara Obscura della Torre Tavira di Cádiz si possono addirittura distinguere dall’ alto le persone che camminano per le strade, così come le macchine, ma soprattutto il dettaglio degli edifici e dei monumenti. Insomma, la Cámara Obscura della Torre Tavira di Cádiz è un’ esperienza che ti consiglio di provare assolutamente perchè da sola vale una visita a questa splendida città.

– Il Castillo de San Sebastián

Dalla Torre Tavira di Cádiz proseguendo verso sud-ovest attraverso il centro storico dove si possono ammirare i bellissimi patii delle case decorati con gli splendide piastrelle chiamate Azulejos, sono arrivato fino al punto di congiunzione tra la Avenida Campo del Sur e la Avenida Duque de Najera.

Qui trovi una splendida porta che immette al Paseo Fernando Quiñones, il camminamento attraverso il mare che conduce al fantastico Castillo de San Sebastián, altra cosa che non vi potete assolutamente perdere se decidi di visitare Cádiz.

Un altro luogo di Cádiz che mi è piaciuto davvero molto, e che vi consiglio di visitare, è il Monumento a la Constitución del 1812, in Plaza de España. È una specie di semicerchio gigante con bellissime statue.

Lo sapevi che Cádiz è stata la città Natale del famoso compositore e musicista Manuel de Falla? Io ho visitato la casa de Manuel de Falla ad Alta Gracia, in Provincia di Córdoba Argentina, nella quale ha trascorso buona parte della sua vita. Oggi la casa de Manuel de Falla a Cádiz è stata trasformata in un museo in sua memoria.

Io ho visitato Cádiz in un intero fine settimana e penso che sia un tempo sufficiente per assaggiare il suo splendore. E non te ne pentirai. Te lo dico sinceramente, infatti io ci voglio ritornare presto, e penso che sia una di quelle città che non mi stuferà mai. Viva, viva, viva Cádiz.

Magari sei interessato ad una visita tematica di Cádiz! Qui di seguito ti propongo diverse alternative, una più interessante dell’ altra! Puoi scegliere un tour alla scoperta della Cádiz al tempo della Rotta delle Indie, un tour di Cádiz sulle tracce dei Fenici, un tour per scoprire la Cádiz medioevale oppure un tour per conoscere la Cádiz costituzionale! Quale preferisci?

I 5 migliori hotel a Cádiz

Cádiz è una città che nel corso del tempo è diventata molto turistica e ha una interessante offerta alberghiera. Infatti di hotel a Cádiz ce ne di tutti i tipi e per tutte le tasche, e tendenzialmente garantiscono un’ ottima relazione qualità-prezzo.

Anche se sono sicuro che non avrai nessun problema mi permetto di segguerirti 5 hotel a Cádiz dove sicuramente ti troverai bene. Il primo albergo a Cádiz della lista (Parador de Cádiz) è quello dove ho soggiornato io quando ho visitato la città e devo ammettere che è ottimo.

Gli altri quattro hotel a Cádiz mi sono stati suggeriti da amici di cui mi fido che ci sono stati e che me li hanno raccomandati, per cui sono sicuro che non ri deluderanno.

I prezzi medi degli hotel a Cádiz che ti suggerisco si riferiscono a camera a notte, per 2 persone. Se gli alberghi a Cádiz che ti consiglio non ti piacciono puoi trovarne quasi 1.000 su Booking.com.

Prima o dopo Cádiz sicuramente vorrai visitare Sevilla! Se stai viaggiando in Andalcuía con la tua famiglia o con i tuoi amici ti consiglio questo fantastico tour privato accompagnato da una guida molto simpatica che conosce la città come le sue tasche! Clicca subito per maggiori informazioni e per prenotare! Ti propongo anche una serie di interessantissimi tour guidati tematici per conoscere i diversi aspetti di Sevilla: il tour del Trono di Spade alla scoperta delle location della fantastica serie, il tour dei misteri e delle leggende di Siviglia, il tour dei misteri e delle leggende di Triana, il tour della Siviglia paranormale, il tour alternativo di Siviglia, il tour dell’ Inquisizione, il tour delle tapas a Siviglia con degustazione, il tour dei bar e delle Tapas di Triana con degustazione. Bellissimo è anche il tour privato in calesse alla scoperta del centro.

I 5 migliori hotel a Sevilla

Prima o dopo Cádiz sicuramente vorrai vedere anche Sevilla, che è bellissima e che devi includere nel tuo viaggio alla scoperta dell’ Andalucía.

Io a Sevilla si sono stato molte volte e ci torno spesso, sia in vacanza che per motivi di lavoro, ed è per questo che conosco molti hotel con un’ ottima relazione qualità-prezzo nei quali sicuramente ti troverai molto bene anche tu. Qui ti indico i 5 che mi piacciono in assoluto di più; sono tutti situati nel cuore del centro storico e quindi molto comodi per visitare tutti i luoghi più emblematici della città.

I prezzi medi degli hotel a Sevilla centro che ti consiglio si riferiscono a camera a notte, per 2 persone. Se gli alberghi a Sevilla che ti suggerisco non ti piacciono puoi trovarne più di 3.300 su Booking.com.

Hai poco tempo per visitare Sevilla perchè vuoi raggiungere Cádiz e le altre bellissime località dell’ Andalucía? Allora ti consiglio diverse opzioni che ti consentiranno di assaggiare la sua essenza in modo rapido ma comunque abbastanza completo! Per prima cosa ti suggerisco l’ Autobus Turistico, che tra l’ altro è anche molto comodo e super economico! Un’ ottima opzione è anche il free tour di Siviglia centro oppure il free tour di Triana, il quartiere più frizzante: comodi, veloci e…gratis! Se invece sei in cerca di un modo alternativo e divertente per visitare Sevilla ti consiglio i tour di Sevilla in bicicletta, in segway, oppure in monopattino elettrico in tuk tuk o in kayak, per ammirare Sevilla da un’ altra prospettiva e a ritmo sportivo!

I 5 migliori hotel a Jerez de la Frontera

Insieme a Cádiz e a Siviglia non ti puoi perdere Jerez de la Frontera, che ti consiglio di visitare con calma in almeno due giorni.

Jerez ha un’ offerta alberghiera molto ampia e tendenzialmente di buona qualità ma anche in questo caso voglio suggerirti i 5 hotel nel cuore del centro storico che conosco personalmente e che sono sicuro possono soddisfare le tue aspettative.

I prezzi medi degli hotel a Jerez de la Frontera che ti consiglio si riferiscono a camera a notte, per 2 persone. Se gli alberghi a Jerez che ti suggerisco non ti piacciono puoi trovarne più di 400 su Booking.com.

Hai visitato Cádiz e adesso stai pensando al modo migliore per visitare tutti i must di Jerez de la Frontera in poco tempo? Segui il mio consiglio e scegli una visita guidata accompagnato da una guida locale molto preparata e simpaticissima! Clicca subito per maggiori informazioni e per prenotare! Se invece ti interessa visitare solo la Cattedrale di Jerez e il bellissimo Alcázar clicca qui! Entrambe le soluzioni sono proposte ad un prezzo incredibile, non lasciartele scappare! Lo so che durante la tua visita a Jerez de la Frontera non vuoi perderti almeno uno spettacolo di Flamenco! Te ne propongo uno davvero eccezionale durante il quale si esibiscono alcuni dei migliori ballerini di Jerez! Clicca subito per maggiori informazioni e per prenotare! Hai mai sentito parlare dello Sherry Tío Pepe di Jerez de la Frontera che è un simbolo dell’ Andalucía e di tutta la Spagna? Non perderti questa fantastica escursione guidata alle cantine González Byass dove si produce perchè è un’ esperienza fantastica! Che ne dici? Clicca subito per maggiori informazioni e per prenotare! Visiterai l’ azienda, i vigneti e ovviamente potrai degustare alcune delle migliori qualità di Sherry Tío Pepe.

Condividi:

Ti è piaciuto l'articolo?