Se hai deciso di visitare Cracovia in Polonia non puoi perderti la bellissima miniera di sale a Wieliczka a pochissimi chilometri dal centro storico. Attraverso la visita alla miniera vicino a Cracovia puoi scoprire la tradizione mineraria polacca e la vita dei minatori che per secoli hanno scavato il suo sottosuolo per estrarre sale. La miniera di sale di Wieliczka vicino a Cracovia è costituita da un totale di 287 chilometri di gallerie e cunicoli scavati fino alla profondità di 327 metri, ma solo 3,5 chilometri sono visitabili. Grazie alla visita guidata alla miniera di sale vicino a Cracovia puoi scoprire le attrezzature usate dai minatori polacchi durante gli scavi, ammirare le sculture di sale da loro realizzate, conoscere le leggende e le storie legate alla vita sotterranea e restare a bocca aperta per la maestosità delle stanze ricavate nelle rocce saline. Tra queste una grandissima cappella utilizzata anche per celebrare matrimoni in profondità. Tutto questo e ancora di più è quello che ti aspetta nella miniera di sale a Wieliczka vicino Cracovia
Booking.comCosa troverai in questo articolo:
- La storia della Miniera di sale di Wieliczka
- Il Percorso Turistico nella Miniera di sale vicino a Cracovia
- Il Percorso Minerario della Miniera di sale di Wieliczka
- Il Percorso di Pellegrinaggio nella Miniera di sale vicino a Cracovia
- La Torre di Gradazione della Miniera di sale di Wieliczka
- I 7 migliori hotel a Cracovia
- I 7 migliori hotel a Varsavia
- I 7 migliori hotel a Danzica

Certe volte quando devo decidere la destinazione di qualche viaggio, soprattutto se è breve, scelgo in base al costo del biglietto aereo per raggiungerla.
Vado sul sito di Ryanair o di qualche altra compagnia low-cost, guardo quali sono le tariffe per le destinazioni che partono dall’ aeroporto che ho più vicino e ne scelgo una tra quelle che ancora non conosco.
Ho fatto proprio così quando ho deciso di visitare la bella Cracovia in Polonia che in realtà non è mai stata nella mia wish list. Avevo torto perchè si è rivelata un’ ottima scelta, sicuramente ideale anche per te soprattutto se hai a disposizione solo un fine settimana.

Ancora maggiore è stata la sorpresa quando già a destinazione ho scoperto che nella località di Wieliczka a poche decine di chilometri da Cracovia ci sono 287 chilometri di gallerie e cunicoli scavati a profondità variabili fino a 327 metri nel sottosuolo.
Questi lunghi cunicoli sotterranee formano le antiche miniere di sale di Cracovia oggi visitabili anche se solo in minima parte.
Incomincio a pensare di essere involontariamente attratto dal sale. Quando ho visitato la bellissima Bolivia una delle cose che per prime sono andato a visitare è stato il Salar de Uyuni, il più grande deserto di sale del mondo del quale mantengo vivo ancora oggi un bellissimo ricordo.
Stai cercando un volo per raggiungere la Polonia, visitare la miniera di sale a Wieliczka e le altre bellissime località di questo paese? L’ aeroporto di riferimento è proprio quello di Cracovia, che si trova a pochissimi chilometri dal centro città! Se oltre a visitare Cracovia e la miniera di sale di Wieliczka vuoi fare un giro della Polonia sono molto comodi anche gli aeroporti di Danzica, di Varsavia e di Katowice, che tra l’ altro ha molti più voli low cost sia dagli aeroporti italiani che da quelli internazionali. Non hai ancora comprato il biglietto per visitare Cracovia, la miniera di sale a Wieliczka e la Polonia? Ti consiglio di fare come me e usare il portale Skyscanner per confrontare centinaia di proposte delle diverse compagnie aeree nelle date che interessano a te e risparmiare! Una volta sul sito ti basta indicare il nome dell’ aeroporto di origine, l’ aeroporto di Cracovia, quello di Varsavia, quello di Danzica o di Katowice come destinazione, la data del viaggio e il gioco è fatto. Una volta avviata la ricerca il portale Skyscanner ti mostrerà tutte le opzioni disponibili con le relative tariffe e la durata complessiva del viaggio, e tu potrai scegliere il volo più adatto alle tue esigenze e al tuo budget. Arrivi in aeroporto e vuoi raggiungere velocemente il tuo albergo o qualsiasi altro luogo a Cracovia, a Varsavia, a Danzica o a Katowice con un comodissimo transfer privato? Clicca sul nome della città per maggiori informazioni e per prenotare!

Se decidi di raggiungere la Polonia in aereo per visitare Cracovia, la miniera di sale a Wieliczka e le altre località di questo bellissimo paese senza dipendere dai mezzi pubblici ti consiglio di prendere una macchina in affitto in aeroporto così da ottimizzare il tempo. Per confrontare le tariffe di tutte le compagnie nelle date che servono a te trovare quella che ti garantisce la migliore offerta ti consiglio di fare come me e di prenotare online sul portale www.ionoleggioauto.it oppure su www.discovercars.com. Ti basta andare su uno dei due siti, inserire il nome dell’ aeroporto nel quale vuoi prendere la macchina a noleggio, la data e l’ ora di inizio e fine del noleggio, e il gioco è fatto.

La storia della Miniera di sale di Wieliczka
La miniera di sale di Wieliczka vicino a Cracovia entra in funzione addirittura nel secolo XIII quando in tutto il mondo il sale era una merce preziosa usata addirittura come moneta per gli scambi, ed è restata operativa fino al 1996.
La miniera di sale vicino Cracovia è la seconda tra le miniere più antiche del mondo, più piccola solo di quella di Bochnia sempre in Polonia e a soli 20 chilometri dal comune di Wieliczka. Insomma, queste 2 miniere di sale della Polonia sono state le più importanti del mondo.
Oggi l’ attività estrattiva è terminata e la miniera di sale a Wieliczka è diventata una importante testimonianza culturale che non solo ti racconta questa peculiare caratteristica della morfologia del territorio polacco ma anche e soprattutto la vita delle migliaia di minatori che nel corso dei secoli si sono occupati quotidianamente della durissima attività estrattiva.

Un imponente lavoro di riconversione che ha interessato 3,5 chilometri dell’ estensione totale dei suoi cunicoli e che ha permesso alla miniera di sale vicino a Cracovia di trasformarsi un luogo davvero magico e letteralmente fuori dal mondo, che ancora oggi mantiene tutta la sua autenticità e che è in grado di farti vivere un’ esperienza che sicuramente rimarrà per sempre nei tuoi ricordi.
Lungo le gallerie e nei cunicoli della miniera di sale di Wieliczka troverai bellissime stanze decorate da statue di figure storiche e religiose scolpite dai minatori direttamente nel sale insieme a cappelle nelle quali anche i cristalli dei candelieri sono forgiati nel sale e a grandi laghi sotterranei naturali con un grado di salinità pari a quella del Mar Morto (se non sbaglio del 33%).
E non per ultimo in questa miniera di sale vicino Cracovia puoi ammirare le imponenti opere di ingegneria e di carpenteria in legno che sostengono i diversi livelli degli scavi, oltre alle attrezzature (molte delle quali originali) usate dagli stessi minatori per svolgere il loro lavoro.
Hai deciso di visitare Cracovia e ti stai chiedendo qual’ è il modo migliore per conoscerla? Se sei in città con la famiglia o con gli amici ti consiglio un bellissimo tour privato di Cracovia in compagna di una guida molto simpatica e preparata che la conosce come le sue tasche! Se invece vuoi visitare in autonomia tutti i luoghi culturali presenti in città risparmiando sugli ingressi ti consiglio di acquistare la card turistica di Cracovia valida per 24 ore, 48 ore e 72 ore. Vuoi conoscere la tradizione culinaria della città polacca? Scegli il tour gastronomico di Cracovia, che include più di 10 degustazioni di piatti tipici e vini e che ti consiglio di abbinare allo spettacolo folkloristico con cena tradizionale. Se invece hai poco tempo puoi scegliere uno dei free tour guidati a Cracovia, molto ben fatti e…gratis! Ecco l’ elenco dei free tour tematici più belli: centro storico, quartiere ebraico, Olocausto a Cracovia, quartiere di Nowa Huta oppure nazismo e comunismo a Cracovia.
Il Percorso Turistico nella Miniera di sale vicino a Cracovia
Io ho visitato la miniera di sale a Wieliczka attraverso il “classico” percorso turistico in gruppo accompagnato da una guida che dura circa 3 ore e comprende l’ esposizione sotterranea del Museo delle Saline di Cracovia.
La visita alla miniera di sale vicino a Cracovia inizia proprio nel centro di accoglienza dei visitatori con una discesa a piedi di 380 scalini che sono solo un piccolo assaggio degli 800 che si faranno in totale per raggiungere la profondità massima di 135 metri.
Stai tranquillo perchè il ritmo della visita alla miniera di sale di Wieliczka è davvero molto blando e quindi accessibile a tutti, anche ai bambini. Non ti devi preoccupare nemmeno per la risalita dalla profondità dei cunicoli della miniera di sale perchè c’è un’ ascensore che ti aspetta per riportarti in superficie.
In totale visiti più di 20 stanze che sono solo una piccola parte di quelle che compongono la miniera di sale vicino Cracovia tra le quali la bellissima cappella di Santa Kinga dedicata alla principessa che secondo la leggenda ha permesso alla terra polacca di essere così ricca di sale.
La cappella di Santa Kinga nella prodondità della miniera di sale a Wieliczka è grandissima e al suo interno puoi ammirare magnifici altari, un pulpito decorato ed è arricchita da bellissime opere d’ arte tra le quali una scultura a grandezza naturale che rappresenta Papa Giovanni Paolo II realizzata in occasione di una sua visita.

Ma non è finita qui perchè cappella di Santa Kinga all’ interno della miniera di sale vicino a Cracovia puoi ammirare anche una copia dell’ Ultima Cena di Leonardo da Vinci.
Un aspetto che ti emozionerà tantissimo del percorso turistico attraverso le gallerie della miniera di sale di Wieliczka è lo spettacolo di luce ai bordi di un lago salino accompagnato dalla musica di Chopin.
Almeno era questa la musica che hanno utilizzato quando ho visitato io la miniera di sale vicino Cracovia ma non sono sicuro che diffondano sempre la stessa.
Dal percorso turistico della miniera di sale a Wieliczka accedi anche al percorso del Museo delle Saline di Cracovia lungo il quale vedi anche il Corno della Confraternita degli Scavatori in argento che è stato incastonato nel 1534.
Un’ unica pecca: per fotografare e fare video nella miniera di sale vicino a Cracovia occorre comprare un permesso a parte che rende la visita non proprio economica, ma ti assicuro che ne vale la pena.
Prima o dopo aver visitato i must della città ti consiglio di non perderti l’ occasione per fare delle bellissime escursioni guidate da Cracovia. Io ti suggerisco di partire con l’ escursione ad Auschwitz-Birkenau, grazie alla quale puoi approfondire la storia dell’ Olocausto con una guida locale che parla italiano, e che puoi scegliere anche nella versione express se hai poco tempo. Al posto di questa, se sei in città con la famiglia o con gli amici, ti consiglio l’ escursione privata ad Auschwitz-Birkenau con una guida dedicata e un prezzo per persona che può essere molto più basso. Bellissima è anche tour della Miniera di Sale di Wieliczka grazie alla quale puoi conoscere i tesori nascosti nei fantastici cunicoli scavati nel sottosuolo e il duro lavoro dei minatori. Da non perdere è anche il tour in giornata a Częstochowa+Madonna Nera, uno dei simboli religiosi più venerati di tutta la Polonia. Hai poco tempo per visitare le bellezze nei dintorni della città di Cracovia e vuoi sfruttarlo al massimo? Allora quello che fa per te è l’ escursione privata ad Auschwitz+Miniere di Sale.
Il Percorso Minerario della Miniera di sale di Wieliczka
Il percorso minerario della miniera di sale di Wieliczka inizia in corrispondenza del Pozzo Regis ed è completamente diverso dal percorso turistico.
Questo percorso ti permette di conoscere una vera miniera proprio come se fossi uno dei minatorori che lavoravano nella miniera di sale vicino Cracovia.
Il percorso minerario alla scoperta della miniera di sale a Wieliczka inizia con la discesa in ascensore fino al livello I a 59 metri di profondità mentre ritorni dal livello II a 101 metri.
Lungo il percorso minerario nella miniera di sale vicino a Cracovia ti insegnano a misurare la concentrazione di metano presente nell’ ambiente, cercare e trasportare il sale, trovare i percorsi ed esplorare le diverse camere della miniera.
Grazie al percorso minerario nella miniera di sale di Wieliczka impari a fare in autonomia tutte le attività che facevano i minatori quando ci lavoravano per molte ore al giorno e per molti giorni consecutivi prima di tornare a vedere la luce del sole, ovviamente sotto gli occhi di una guida esperta che ti guida passo a passo.

Non ti preoccupare perchè tutto alla miniera di sale vicino Cracovia è molto sicuro. Prima di incominciare il percorso minerario alla miniera di sale a Wieliczka ti fanno indossare le tute di protezione e ti danno le attrezzature minerarie necessarie ad effettuare il percorso: lampada, assorbitore del monossido di carbonio e casco.
Durante il percorso conoscerai direttamente anche la vita quotidiana all’ interno della miniera di sale vicino a Cracovia e le tradizioni dei minatori, ma anche le leggende e le superstizioni legate alla vita sottoterra a Wieliczka.
Il percorso minerario nella miniera di sale di Wieliczka è ideale se hai voglia di fare un’ esperienza decisamente più attiva e coinvolgente rispetto a quella che puoi vivere nel percorso turistico, ma richiede ovviamente anche uno sforzo fisico leggermente maggiore.
La guida che ti accompagna lungo questo percorso nella miniera di sale vicino Cracovia ha il ruolo di capo minatore ed è colui che assegna i compiti e controlla i risultati ottenuti, mentre tu diventi un minatore principiante che alla luce della lampada da miniera fa i primi passi in questo difficile mestiere.
Prima o dopo Cracovia e la miniera di sale di Wieliczka vuoi visitare anche la bellissima Varsavia? Ti consiglio di approfittare del tuo viaggio in Polonia perchè la città è davvero stupenda e merita di essere conosciuta con un tour privato di Varsavia, ideale se la stai visitando in compagnia della tua famiglia o dei tuoi amici. Se hai poco tempo per visitare la città prima o dopo Cracovia e la miniera di sale di Wieliczka ti consiglio una visita completa di Varsavia con l’ autobus turistico, grazie al quale puoi salire e scendere tutte le volte che vuoi! Ideali se hai poco tempo sono anche i free tour tematici a Varsavia in compagnia di una guida locale molto preparata e molto simpatica, assolutamente gratis! Qui di seguito ti indico i free tour di Varsavia che mi sono piaciuti di più, e sono sicuro che non ti limiterai a prenotarne solo uno: centro di Varsavia, quartiere ebraico di Varsavia, quartiere Praga, Varsavia comunista, Seconda Guerra Mondiale, street art di Varsavia. Da Varsavia puoi anche fare un’ escursione guidata ad Auschwitz-Birkenau per conoscere da vicino uno dei luoghi simbolo dell’ Olocausto! Te la consiglio perchè è davvero suggestiva ed emozionante, e non te scorderai mai!
Il Percorso di Pellegrinaggio nella Miniera di sale vicino a Cracovia
La miniera di sale a Wieliczka offre una terza possibilità di visita: il così detto percorso di pellegrinaggio benedetto dal Cardinale Stanislao Dziwisz all’ inizio del 2010.
Questo percorso di visita lungo le gallerie e i cunicoli della miniera di sale vicino a Cracovia costituisce un’ autentica testimonianza della profonda fede che avevano i minatori che hanno lavorato per secoli sottoterra.

Se scegli questo terzo percorso di visita alla miniera di sale di Wieliczka, oltre alla cappella di Santa Kinga visiterai anche altre 2 bellissime cappelle: quella di San Giovanni e quella di Sant’ Antonio.
La Torre di Gradazione della Miniera di sale di Wieliczka
La Torre di Gradazione è ubicata nei pressi del Pozzo Daniłowicz all’ interno del perimetro della miniera di sale vicino Cracovia e ti da l’ opportunità di provare l’ azione benefica del sale di Wieliczka senza dover scendere nel sottosuolo.
Questa struttura che si trova nello stesso perimetro della miniera di sale a Wieliczka ha una superficie di 7.500 metri quadrati con una torre panoramica alta 22 metri dalla quale puoi ammirare il panorama del parco e dei pozzi minerari.
La Torre di Gradazione della miniera di sale vicino a Cracovia ti permette di fare terapia d ‘inalazione con l’ acqua satura di sale che è utile soprattutto se soffri di problemi alle vie respiratorie.

La miniera di sale di Wieliczka è un luogo talmente importante per la sua valenza storica e sociale che nel 1978 è stata dichiarata Patrimonio Mondiale dell’ Umanità UNESCO.
Tra le persone che hanno visitato la miniera di sale vicino Cracovia ci sono stati anche molti personaggi illustri tra i quali non è possibile non citare Niccolò Copernico, Goethe, Karol Wojtyła, l’ ex Presidente degli Stati Uniti Bill Clinton insieme a molte teste coronate provenienti da tutta Europa.
Se hai deciso di visitare Cracovia e la miniera di sale di Wieliczka forse puoi trovare il tempo per conoscere anche la bellissima Danzica, conosciuta come Perla del Baltico, che è davvero stupenda. Se prima o dopo Cracovia e la miniera di sale a Wieliczka vuoi visitare anche questa bellissima città polacca ti consiglio di inziare con il tour privato di Danzica con guida in italiano, ideale se sei in città con la tua famiglia o con i tuoi amici. La guida che ti accompagna è molto simpatica e conosce la città come le sue tasche. Se sei a Danzica da solo o con un amico, la soluzione migliore è il tour guidato di Danzica in buggy elettrico, proposto ad un prezzo davvero speciale. In alternativa, se ad esempio hai poco tempo per visitare Danzica prima o dopo Cracovia e la miniera di sale di Wieliczka, oppure se sei interessato a specifici aspetti della città, ti consiglio diversi free tour fatti molto bene e…gratis! Scegli quelli che vuoi perchè sono così belli che non ti accontenterai di prenotarne solo uno: centro di Danzica, Seconda Guerra Mondiale, Danzica del dopoguerra. E per finire ti propongo una meravigliosa escursione privata da Danzica con guida in italiano personalizzabile, grazie al quale potrai conoscere Gdynia, Sopot o il campo di concentramento di Stutthof.
I 7 migliori hotel a Cracovia
Se hai deciso di trascorrere un week-end a Cracovia per visitare la miniera di sale a Wieliczka e devi cercare una sistemazione dove dormire ti consiglio assolutamente di cercarla nel cuore del centro storico, nelle vicinanze della Piazza del Mercato.
Da qui sei vicino alle più importanti attrazioni turistiche della città ma anche alla stazione ferroviaria che ti collega rapidamente con l’ aeroporto di Cracovia.
Nel centro di Cracovia si concentra anche la zona della movida diurna e notturna con tantissimi bar e ristoranti per tutti i gusti e per tutte le tasche.
Anche in fatto di alloggi a Cracovia c’è un pò di tutto, ed è per questo che ti voglio aiutare consigliandoti i 7 migliori hotel che conosco personalmente perchè ci ho soggiornato durante le tante volte che sono tornato in città negli ultimi anni, anche per motivi di lavoro.
Ti assicuro che tutti questi hotel a Cracovia hanno un’ ottima location in centro o nelle sue immediate vicinanze e offrono una strabiliante relazione qualità-prezzo.
Se gli hotel a Cracovia che ti suggerisco non ti piacciono puoi trovare più di 4.000 su Booking.com.
- Sheraton Grand Krakow (5 stelle – voto Booking.com >9)
- Holiday Inn Krakow City Centre (5 stelle – voto Booking.com >8)
- Dom Pugetów (4 stelle – voto Booking.com >9)
- Hotel 32 Krakóv Old Town (3 stelle – voto Booking.com >9)
- Hotel Legend (3 stelle – voto Booking.com >9)
- Hotel Jan (3 stelle – voto Booking.com >9)
- Hotel Wit Stwosz (3 stelle – voto Booking.com >9)
I 7 migliori hotel a Varsavia
Se hai più di un fine settimana a disposizione, oltre a visitare Cracovia e la miniera di sale di Wieliczka ti consiglio di approfittarne per conoscere anche Varsavia, che è anche la capitale della Polonia.
Varsavia è molto diversa da Cracovia, ha un altro fascino ed è molto più grande e cosmopolita. Io conosco bene anche Varsavia perchè ci sono stato molte volte, anche per motivi di lavoro.
Proprio per questo motivo mi permetto di consigliarti 7 tra i migliori hotel nel centro di Varsavia che conosco personalmente e che sono sicuro piacearanno moltissimo anche a te, sia per l’ ottima location che per la relazione qualità-prezzo.
Se gli hotel a Varsavia che ti suggerisco non ti piacciono puoi trovare quasi 5.000 su Booking.com.
- InterContinental Warszawa, an IHG Hotel (5 stelle – voto Booking.com >9)
- Hotel Bellotto (5 stelle – voto Booking.com >9)
- Hotel Warszawa (5 stelle – voto Booking.com >9)
- Hotel Polonia Palace (4 stelle – voto Booking.com >9)
- NYX Hotel Warsaw by Leonardo Hotels (4 stelle – voto Booking.com >9)
- Novotel Warszawa Centrum (4 stelle – voto Booking.com >8)
- Mercure Warszawa Centrum (4 stelle – voto Booking.com >8)
I 7 migliori hotel a Danzica
Oltre a Cracovia, alla miniera di sale di Wieliczka e Varsavia ti consiglio di visitare anche la bellissima Danzica, conosciuta anche come la perla del Mar Baltico, una delle città più belle della Polonia e dell’ Europa.
Danzica è una località molto turistica con molti alberghi di alta qualità. Io ci sono stato diverse volte e conosco diversi alberghi che ho provato personalmente, tra i quali i 7 che ti consiglio perchè hanno un’ ottima location e un’ incredibile relazione qualità-prezzo.
Se gli hotel a Danzica che ti suggerisco non ti piacciono puoi trovare più di 4.000 su Booking.com.
- Podewils Old Town Gdansk (5 stelle – voto Booking.com >9)
- Hotel Gdańsk Boutique (5 stelle – voto Booking.com >8)
- Radisson Blu Hotel, Gdańsk (5 stelle – voto Booking.com >8)
- PURO Gdańsk Stare Miasto (4 stelle – voto Booking.com >9)
- Craft Beer Central Hotel (4 stelle – voto Booking.com >9)
- Scandic Gdańsk (4 stelle – voto Booking.com >8)
- Q Hotel Grand Cru Gdańsk (4 stelle – voto Booking.com >8)