bacheca minerali fluorescenti museo de minerales andrés del castillo

Il Museo de Minerales Andrés del Castillo di Lima: la più importante collezione di minerali cristallizzati del Perù

Il Museo dei Minerali Andrés del Castillo (Museo de Minerales Andrés del Castillo – MAD) è situato negli spazi del palazzo storico Casa Belén a Lima ed è quello più importante del Perù e uno dei più importanti al mondo per numero, varietà e qualità di minerali cristallizzati che compongono la parte più importante della sua collezione permanente. Altre due sezioni della collezione del Museo dei Minerali di Lima ospitano preziosi oggetti in ceramica e reperti tessili realizzati dalle diverse culture pre-ispaniche

Booking.com iVisa.com

Il Museo dei Minerali Andrés del Castillo (MAD) non è solo uno dei più importanti musei di Lima ma anche uno dei più rilevanti al mondo per quanto riguarda la collezione di minerali cristallizzati dei quali il Perù è forse il paese in assoluto più ricco per quantità e varietà.

Questo museo di Lima è ospitato nella bellissima Casa Belén, monumento storico di architettura repubblicana del Secolo XIX in stile neoclassico. Bellissimi sono il patio d’ ingresso in marmo bianco e il portico, mentre il salone centrale dell’ edificio è decorato con grandi pilastri, vetrate e maioliche inglesi.

Il Museo dei Minerali Andrés del Castillo è uno dei posti che devi assolutamente segnare sulla mappa per non dimenticarti di farci una visita quando passeggi tra gli splendidi quartieri di Lima.

Stai pensando ad un viaggio in Perù per conoscere Lima e tutti i luoghi più emblematici di questo paese stupendo? Se non hai ancora acquistato il biglietto aereo per Lima (principale aereporto del Paese e punto di accesso dall’ Italia e dall’ Europa) ti consiglio di usare il portale Skyscanner che ti permette di confrontare in pochi secondi centinaia di proposte delle diverse compagnie aeree nelle date che interessano a te e risparmiare! Ovviamente puoi usare Skyscanner anche per acquistare i voli per le altre destinazioni peruviane, che comunque fanno sempre scalo a Lima. Arrivi all’ Aeroporto di Lima o a quello delle altre città del Perù e vuoi raggiungere velocemente il tuo albergo o un altro luogo? Scegli il trasfer privato: economico e sicurissimo! Clicca subito sul nome della città (Lima, Cusco, Puno o Arequipa), per maggiori informazioni e per prenotare!

Vuoi girare comodamente il Perù alla scoperta dei suoi luoghi più emblematici senza dipendere dagli autobus che sono lenti e quasi sempre molto scomodi? Ti consiglio di prendere una macchina a noleggio appena atterri all’ Aeroporto di Lima o in uno degli altri aeroporti. Per confrontare le tariffe di tutte le compagnie nelle date che servono a te e trovare quella che garantisce la migiore offerta ti consiglio di fare come me e di prenotare in anticipo online sul portale www.ionoleggioauto.it oppure su www.discovercars.com. Ti basta andare su questi portali, inserire il nome dell’ aeroporto di riferimento nel campo dedicato alla location, la data e l’ ora di inizio e fine del noleggio e il gioco è fatto.

Fai scalo all’ Aeroporto di Lima con la tua famiglia o con gli amici verso qualche altra destinazione e hai tante noiose ore d’ attesa? Approfittane per conoscere i luoghi più emblematici del centro della capitale del Perù con un tour privato! La guida ti aspetta all’ atterraggio con il servizio di transfer e ti riporterà in aereoporto in tempo per prendere il tuo prossimo volo! È una fantastica opportunità! Clicca subito per maggiori informazioni e per prenotare!

La Casa Belén: l’ edificio che ospita il Museo dei Minerali Andrés del Castillo

Situata nel pieno centro storico di Lima, la Casa Belén è stata un’ autentica protagonista della storia della città grazie alle numerose istituzioni che ha ospitato durante gli anni, tra le quali la sede dell’ Ambasciata degli Stati Uniti tra il 1924 e il 1927, ma anche per i personaggi famosi che ci hanno vissuto una parte della loro vita.

L’ importanza della Casa Belén risiede nel fatto che è stata anche scenario di importanti fatti che hanno determinato il corso della storia del Perù.

Ruoli diversi durante la storia di questo edificio fino al 2006 quando la Asociación Andrés del Castillo la comprò e, dopo un processo di ricerca e di restauro durati più di due anni fino al Novembre del 2008 quando riaprí le sue porte come Museo de Minerales Andrés del Castillo – MAD.

Alcuni ambienti della della Casa Belén sono dedicati alla presentazione dell’ edificio storico, con due diverse esposizioni che la affrontano da due diversi punti di vista.

La prima sala è intitolata “La Casa Belén en el proceso histórico de Lima” (La Casa Belén nel processo storico di Lima) e presenta dati e informazioni sullo storico edificio come parte integrante del processo evolutivo di Lima mettendo in evidenza la sua importanza con i suoi principali residenti.

La seconda sala è invece intitolata “Recuperando la Memoria de la Casa Belén” (che ha lo stesso significato anche in italiano) ed è dedicata esclusivamente alla presentazione del processo di restauro che ha interessato il suo stupendo edifico.

Questa sala della Casa Belén racconta le sue caratteristiche architettoniche, il suo stile, le sue componenti, così come i resti archeologici che sono una preziosa testimonianza delle costruzioni che c’ erano anteriormente al suo posto.

Oltre a queste due sale dedicate alla storia dell’ edificio, ce ne sono tante altre che ospitano la collezione permanente del Museo dei Minerali Andrés del Castillo. Questo importante museo di Lima propone tre importanti collezioni permanenti: una dedicata ai minerali cristallizzati del Perù, una dedicata alle ceramiche pre-ispaniche e la terza dedicata ai vestiti e ai tessuti dell’ antico Perù.

Il modo migliore per visitare tutti i luoghi più emblematici della bellissima capitale del Perù oltre al Museo dei Minerali Andrés del Castillo? Ti consiglio diverse possibilità una più interessante dell’ altra. Se sei a Lima con la famiglia o con gli amici ti suggerisco un fantastico tour privato accompagnato da una guida che conosce la città come le sue tasche. Se invece sei in viaggio da solo o con un amico il modo migliore per conoscere Lima è con un bellissimo tour panoramico di gruppo. Hai poco tempo per visitare Lima ma vuoi comunque conoscere tutti i suoi luoghi più belli? Quello che fa per te è un giro con l’ autobus turistico panoramico! Ti interessano solo alcuni aspetti di Lima? Allora quello che fa per te sono i tour tematici guidati! Ti propongo i migliori tra i quali puoi scegliere quelli più adatti a te, alcuni dei quali gratuiti (free tour), altri proposti a prezzi davvero eccezionali! Eccoli: centro di Lima (free tour) – Lima di sera (free tour) quartiere Barranco (free tour) – quartiere Barranco bohemien con cena – quartieri Barranco e Callao – quartieri Barranco e Chorrillos – quartieri Barranco e Miraflores in monopattino – quartieri Barranco e Miraflores in bici – quartiere Chinatown (free tour) – quartiere Callao con Fortezza Real Felipe – quartiere Callao con Isola San Vincenzoi contrasti di LimaLima storicaLima gastronomicaLima colonialeLima per Instagramartigianato ayacuchanopiramidi di Limabar di Lima.

La collezione dei Gioielli della Terra

La collezione dei Gioielli della Terra del Museo dei Minerali Andrés del Castillo comprende stupendi esemplari di minerali cristallizzati, dalle forme e dimensioni più varie. I minerali che compongono questa collezione hanno innumerevoli combinazioni di colori conferiti dai diversi elementi chimici che le leggi della natura hanno combinato trasformandoli in vere e proprie opere d’ arte. Il nome di Gioielli della Terra è assolutamente il migliore per rappresentare il loro splendore.

I diversi minerali della collezione permanente esposta nel Museo dei Minerali Andrés del Castillo sono esposti all’ interno delle sale della Casa Belén per gruppi di appartenenza. Troverai i silicati, i solfuri, gli ossidi, gli idrossidi, i carbonati, i solfati, i fosfati, gli alogenuri, i tungstati e gli elementi nativi.

Molti di questi preziosi esemplari, grazie alla solidità della struttura, alla durezza, alla densità e alla loro architettura perfetta, sono quasi sicuramente destinati a durare per l’eternità. Magari proprio sempre qui nelle sale del Museo dei Minerali Andrés del Castillo.

Atterri a Lima per dirigerti al sud del Paese e conoscere le misteriose linee di Nazca, e ti stai chiedendo come fare per osservarle? Il modo migliore è ammirarle in volo su un aereo touristico: un’ esperienza indimenticabile ad un prezzo ridicolo! Puoi anche fare il volo sulle Linee di Nazca da Lima in giornata, ottima opzione se hai poco tempo. In alternativa, se ad esempio ti fa paura volare, ti propongo l’ escursione guidata al Belvedere di Nazca con ingresso al Museo di Maria Reiche. Non è lo stesso che ammirare le linee di Nazca dall’ alto ma dal belvedere hai comunque una buona prospettiva! Se hai deciso di andare a Nazca insieme alla famiglia o agli amici ti suggerisco un’ escursione privata della città di Nazca o in alternativa, uno stupendo tour privato da Nazca accompagnato da una guida che conosce il patrimonio culturale della regione come le sue tasche! Da non perdere, anche per il prezzo! Se invece sei a Nazca da solo o con un tuo amico l’ opzione migliore è il tour completo di Nazca di gruppo con biglietti per le principali attrazioni. Se invece sei alla ricerca di esperienze adrenaliniche da Nazca ti consiglio il tour in buggy e sandboarding nel Deserto di Usaka o, in alternativa, il sandboarding al Cerro Blanco, la duna più alta del mondo a poca distanza da Nazca.

La collezione delle ceramiche di origine pre-ispanica

Il Museo dei Minerali Andrés del Castillo non espone però solo preziosi reperti di minerali cristallizzati.

Un’ altra importante parte della collezione permanente è formata da preziosi oggetti di ceramica di origine pre-ispanica realizzati con stili molto variegati dalle diverse culture che abitavano il territorio peruviano, tra le quali: Inca, Nasca, Cupinisnique, Ychma, Chavín, Virú, Moche, Huari, Recuay e Tiahuanaco.

La collezione si sviluppa nelle diverse sale del Museo dei Minerali Andrés del Castillo tenendo conto della tematica rappresentata nei diversi oggetti più che della loro origine.

Proprio per questo troverai esposti insieme quelli dedicati all’ architettura, alla rappresentazione umana, all’ iconografia Nasca, ai mammiferi, agli uccelli, ai frutti, ai rettili e agli anfibi.

In più ci sono 3 sale della Casa Belén che mostrano la splendida manifestazione culturale della società costiera di Chancay, popolazione che abitò la costa centrale di Lima in un territorio compreso tra le valli di Huaral e Huaura (tra mare e deserto) nel periodo che va da il 900 d.C. al il 1500 d.C.

L’ antica popolazione Chancay si specializzò nella produzione di ceramiche utilizzate nella vita quotidiana ma anche a scopi cerimoniali e religiosi. La particolaritá di queste ceramiche esposte al Museo dei Minerali di Lima è che, insieme allo stile semplice ed essenziale, appaiono allo stesso tempo di fattura molto fine ed elegante.

Quella di Chancay è stata un’ importante popolazione del Perù, anche se purtroppo è una tra le meno studiate. E questa collezione di ceramiche che puoi ammirare visitando il Museo dei Minerali Andrés del Castillo ha soprattutto lo scopo di rendere omaggio alla sua pressochè sconosciuta grandezza.

Atterri a Lima per fare un viaggio in Perú che includa anche il Machu Picchu da Cusco? Hai la possibilità di scegliere diversi tour (privati o in gruppo, in treno o in autobus) che si sviluppano in uno o più giorni e che possono includere altri luoghi emblematici. Qui ti suggerisco le escursioni per il Machu Picchu che hanno la migliore relazione qualità-prezzo con la guida locale e il biglietto d’ ingresso sempre incluso nel prezzo! La più completa è senza dubbio quella di 6 giorni Machu Picchu+Valle Sacra degli Inca+Montagna Arcobaleno. In alternativa ti propongo l’ escursione di 4 giorni Cusco+Valle Sacra degli Inca+Machu Picchu in treno, quella di 4 giorni Machu Picchu lungo il Cammino Inca Corto, quella di 4 giorni Cusco+Laguna Humantay+Machu Picchu in treno, quella di 4 giorni Cusco+Montagna Arcobaleno+Machu Picchu in treno, oppure quella di 3 giorni Cusco+Machu Picchu in autobus e treno, anche nella versione di 2 giorni se hai poco tempo. Bellissima è anche l’ escursione 2 giorni Machu Picchu lungo l’ itinerario Abra Málaga in minubus, ideale anche se hai un budget limitato. Se sei in cerca di un’ esperienza esclusiva ti suggerisco l’ escursione in giornata al Machu Picchu su un treno di lusso: ti sentirai un VIP. Se invece vuoi unire alla cultura lo sport nella natura ti consiglio 2 giorni di minitrekking al Machu Picchu sul Cammino degli Inca: davvero fantastico! Un’ ottima alternativa a quelle che ti ho già proposto è l’ escursione Machu Picchu+Huayna Picchu per scoprire insieme due emblematiche montagne Inca.

La collezione di tessili di origine pre-ispanica

La sala del Museo dei Minerali Andrés del Castillo di Lima chiamata “Vestimenta en el Antiguo Perú” (Vestiti nell’ Antico Perú) ha come obiettivo quello di farti conoscere tutti i tipi di vestiti e accessori utilizzati dagli abitanti appartenenti alle culture pre-ispaniche andine nelle diverse epoche storiche che hanno una qualità davvero difficile da imitare, anche ai giorni nostri.

In Perù c’è da sempre una grande tradizione tessile e una grande quantità di tessuti sono rimasti intatti nei secoli grazie alle favorevoli condizioni del clima che hanno permesso la loro conservazione.

La collezione permanente di tessuti nel Museo dei Minerali Andrés del Castillo di Lima testimonia l’ avanzato sviluppo culturale e tecnologico nell’ arte tessile raggiunto da queste antiche popolazioni in tutta la catena di produzione che rende i tessuti peruviani famosissimi ancora oggi per la loro alta qualità.

In questa sala della Casa Belén trovi esposti mantelli, cinture, borse, calzature, cappelli, parrucche, oltre ad altri interessanti reperti lavorati e tessuti a base fibre vegetali, cotone, capelli umani e piume. Tutti i tessuti che fanno parte della collezione permanente del Museo Andrés del Castillo sono elaborati utilizzando le tecniche tradizionali a volte molte complesse che caratterizzavano gli usi delle diverse culture.

Molti di questi tessuti esposti nella sala del Museo dei Minerali Andrés del Castillo sono per la verità molto simili a quelli che avevo già visto nel Museo Archeologico de Alta Montaña a Salta, la stupenda città nel Nord Argentina. Ma non c’è da stupirsi visto che l’ Impero Inca era molto diffuso anche in questo Paese.

Cusco non è solo Macchu Picchu! La città di Cusco è infatti ricchissima di cose da fare e da vedere che non ti puoi perdere. Se sei a Cusco con la famiglia o con gli amici il modo migliore per conoscere il suo passato di antica capitale dell’ Impero Inca è con un tour privato accompagnato da una guida locale preparatissima e molto simpatica! Che ne dici? Bellissimo è anche il tour privato ai belvederi di Cusco, dai quali hai una vista spettacolare sulla Valle Sacra, o il suggestivo tour serale di Cusco con lezione di Pisco! In alternativa, se sei in città da solo o con un amico e sei in cerca di qualcosa di diverso, ti propongo un tour guidato di Cusco in bici o un tour di Cusco per Instagram. Mentre se vuoi fare un’ esperienza davvero emozionante e inusuale quello che fa per te è il tour di Cusco in mongolfiera, per ammirare la città e la Valle Sacra da una prospettiva privilegiata. Hai poco tempo a disposizione per visitare Cuzco ma vuoi cominque conoscere tutti i suoi luoghi emblematici? Il tour panoramico in autobus con show folclorico è proprio quello che fa per te! Vuoi semplicemente assaggiare il meglio del centro storico in un paio d’ ore? Quello che fa per te è il free tour di Cusco: molto ben fatto, veloce e…gratis!

Le collezioni temporanee al Museo dei Minerali Andrés del Castillo

La Sala de Arte del Museo dei Minerali Andrés del Castillo ospita a rotazione diverse esposizioni temporanee di artisti peruviani emergenti ma già consacrati artisticamente, con lo scopo di promuovere e valorizzare l’ arte peruviana.

Il Museo dei Minerali Andrés del Castillo organizza periodicamente anche corsi e laboratori per lo studio e la conservazione del patrimonio culturale materiale peruviano con l’ obiettivo di mantenere vivo lo spirito dell’ arte in tutte le sue espressioni e manifestazioni. Questo fantastico museo di Lima persegue questo obiettivo anche mettendo a disposizione i suoi grandi spazi per importanti presentazioni artistiche.

Non puoi visitare Cusco e il Machu Picchu senza conoscere anche la mistica Valle Sacra Inca. Da Cusco puoi fare tante escursioni guidate per scoprire tutti i segreti che nasconde. Da dove ti consiglio di cominciare? Non ho dubbi: dal trekking sulla Montagna Arcobaleno, che è assolutamente fantastica e che puoi fare anche in quad. Da non perdere è anche l’ escursione guidata a Moray e alle saline di Maras che puoi fare anche in quad. In alternativa è anche bellissimo il tour alle quattro lagune andine, il tour di 2 giorni del cacao o il tour di 2 giorni del caffè. Sei in cerca di un’ esperienza più adrenalinica nella Valle Sacra? Allora ti consiglio la via ferrata, la discesa in corda doppia nelle cascate di Písac, il rafting sul fiume Urubamba e zip line nella Valle Sur, il bungee jumping e catapulta a Poroy oppure il volo in parapendio: cinque esperienze mozzafiato proposte sempre ad un prezzo eccezionale!

I 10 migliori hotel a Lima

Se decidi di visitare Lima sarai tentato di scegliere un albergo nella zona della Plaza de Armas, perchè come ti ho detto è in assoluto l’ area del centro nella quale si concentrano la maggior parte dei musei e delle più importanti testimonianze storiche e culturali della città.

Ma attenzione: il centro storico di Lima non è la zona più sicura, soprattutto di sera, quando ti può capitare di imbatterti in qualche malintenzionato o scippatore.

Quindi, se vuoi stare sereno e non vuoi correre rischi, ti consiglio di cercare un hotel a Lima in altre due zone molto più tranquille, e sicuramente anche molto più eleganti, frizzanti e cosmopolite, e nelle quali si concentrano i migliori ristornati e i bar più di tendenza che ne fanno gli epicentri della movida notturna.

Sto parlando dei quartieri di Lima di Barranco e di Miraflores. Entrambi questi quartieri sono molto vicini al mare ma allo stesso tempo perfettamente collegati con il centro di Lima dai mezzi pubblici, quindi muoverti sarà facilissimo e velocissimo.

In questi quartieri si concentrano la maggior parte degli hotel di Lima, molti dei quali di ottima qualità, tra i quali sicuramente molti che sapranno soddisfare le tue specifiche esigenze che non ti sarà difficile trovare. Nonostante questo mi permetto di suggerirti 10 hotel a Lima nel Barranco e a Miraflores che conosco personalmente perchè ci ho soggiornato nelle tante volte che sono tornato in città nel corso degli ultimi anni.

– I 5 migliori hotel nel Barranco

Se gli hotel a Lima nel Barranco che ti suggerisco non ti piacciono puoi trovarne più di 200 su Booking.com.

– I 5 migliori hotel a Miraflores

Se gli hotel a Lima nel quartiere Miraflores che ti suggerisco non ti piacciono puoi trovarne più di 450 su Booking.com.

Condividi:

Ti è piaciuto l'articolo?