L’ artista Jaume Plensa è celebre in tutto il mondo per le sue sculture che rappresentano soprattutto corpi umani e volti. Le sculture di Jaume Plensa sono esposte all’interno dei classici musei ma soprattutto negli spazi urbani di molte città e paesi del mondo, Italia compresa. Nel loro insieme le opere d’ arte moderna dell’ artista Jaume Plensa danno vita a quello che a me piace definire museo diffuso che attraversa i confini degli stati. Corpi e volti di uomini quelli di Jaume Plensa che rappresentano la natura umana, allo stesso tempo forte e fragile, che l’artista colloca in dimensioni che fanno percepire l’abbandono del peso della quotidianità e la preoccupazione per lo scorrere del tempo
Booking.comCosa troverai in questo articolo:
- L’arte dell’ artista Jaume Plensa
- Le più belle installazioni dell’ artista Jaume Plensa
- Le più importanti sculture di Jaume Plensa in Italia e in Europa
- Le più importanti installazioni dell’ artista Jaume Plensa negli USA
- Le più importanti sculture di Jaume Plensa in Asia
- Le più importanti installazioni dell’ artista Jaume Plensa in Canada

Negli ultimi mesi il caso ha voluto che nelle due città francesi di Nizza e Antibes mi sono imbattuto casualmente in alcune stupende sculture che rappresentano volti di uomini. E che poi ho scoperto essere dell’artista catalano Jaume Plensa.
Quelle di Jaume Plensa sono opere grandi nella dimensione situate nello spazio pubblico che mi hanno comunicato un intenso senso di leggerezza e di tranquillità in contrasto con il rumore e la frenesia dell’ambiente che mi circondava.
L’arte dell’ artista Jaume Plensa
Le opere dell’artista Jaume Plensa sono sempre discrete e assolutamente “silenziose” ma allo stesso tempo hanno uno straordinario potere di attrazione su chi si imbatte in loro e si ferma a contemplarle.
Jaume Plensa ama rappresentare la natura umana con al sua forza e la sua fragilità in una dimensione distante dal peso della quotidianità e indifferente allo scorrere del tempo. In modo discreto e silenzioso, addirittura introverso e scollegato dalla realtà.
Alcune installazioni dell’artista Jaume Plensa sono totem urbani candidi che assumono la forma di grandi volti di uomo o di donna, bianchi o neri, un pò deformati in lunghezza, con gli occhi chiusi e i lineamenti sfumati. Da soli, in coppia o in sequenza.


Diverse volte le sculture di Jaume Plensa sono facce o corpi costituite da numeri e simboli matematici oppure da lettere e ideogrammi di diverse lingue e culture unite tra loro. Questa specifica scelta permette allo sguardo del visitatore di attraversarle e spesso anche di entrarci fisicamente giocandoci.
Le opere di Jaume Plensa permettono una sorta di interazione che ti portano fonderti con loro stesse, diventando parte delle stesse o del concetto che vogliono rappresentare.
Le più belle installazioni dell’ artista Jaume Plensa
Nel caso dell’opera “Anima della Musica” che Jaume Plensa realizzò nel 2011 a Cremona non c’è un’unione di lettere bensì un intreccio di note musicali e delle linee del pentagramma proprio per rendere omaggio al Museo del Violino all’esterno del quale è installata.
Altre installazioni dell’artista Jaume Plensa sono corpi di persone rannicchiate o in ginocchio posizionate per terra, su pedane o adagiate su piedistalli in una posizione che sembra allo stesso tempo d’attesa e di contemplazione. A volte anche di rassegnazione.
Spesso queste installazioni di Jaume Plensa si illuminano di notte o cambiano colore diventando visibili anche da molto lontano quasi a voler diventare un punto di riferimento, un faro all’interno contesto urbano che le ospita.
Volti e corpi in diverse rappresentazioni che si ripetono costantemente senza mai stufare perché ogni volta nel lavoro dell’artista di Jaume Plensa c’è un dettaglio, una differenza, una particolarità che se colto rende uniche le sue installazioni. E sono sempre perfettamente inserite nel contesto che le ospita.
– “Ogijima’s Soul”, un omaggio di Jaume Plensa all’isola di Ogijima, in Giappone
Ma ci sono anche alcune installazioni come ad esempio quella chiamata “Ogijima’s Soul” del 2010 realizzata da Jaume Plensa per accogliere i visitatori che arrivano con il ferry nell’isola giapponese di Ogijima.
La scultura di Jaume Plensa è il tetto stesso del terminal passeggeri che si presenta armonico e avvolgente, costituito anche in questo caso da lettere intrecciate tra loro.
L’artista Jaume Plensa con Ogijima’s Soul pensa a una specie di nuvola poetica che non solo protegge la struttura ma spiove fino a terra abbracciandola come in un abbraccio.

Le lettere che compongono il tetto di questa installazione di Jaume Plensa sono assolutamente casuali. Jaume Plensa le concepisce come sempre semplici lettere e non parole, con l’obiettivo di rappresentare le differenti culture che compongono il mondo usando i seguenti alfabeti: Giapponese, Ebreo, Arabo, Cinese, Greco, Russo e Hindi.
Lo spazio traslucido dell’installazione di Jaume Plensa permette alle persone di ammirare anche dall’interno il panorama dell’isola, la bellezza del piccolo paese sulla collina e il mare che si apre di fronte al porto.
– “The Crown Fountain”, un omaggio di Jaume Plensa a Chicago, negli USA
La scultura “The Crown Fountain” di Jaume Plensa del 2004 è formata da due installazioni collocate una di fronte all’altra nel Millennium Park a Chicago negli Stati Uniti, davanti a uno specchio d’acqua.
In realtà queste due installazioni sono l’interpretazione molto personale e innovativa del concetto di fontana secondo l’artista Jaume Plensa.

Nell’installazione di Jaume Plensa a Chicago l’acqua zampilla dalla bocca di persone che compaiono sullo schermo quando la loro bocca è aperta mentre il flusso si interrompe quando la bocca è chiusa.
Le fotografie di persone si alternano sullo schermo dell’installazione di Jaume Plensa. Uomini e donne di diverse età con le quali i visitatori del parco posso in qualche modo interagire giocando con l’acqua.
– “The House of Birds”, un omaggio di Jaume Plensa a Mion Nakasato, in Giappone
Il desiderio dell’artista Jaume Plensa di collegare la terra e il cielo attraverso gli uccelli è una metafora dell’intoccabile alla base della scultura “The House of Birds” del 1999 a Mion Nakasato, Tokamachi-shi, in Giappone.

Una specie di memoria del rispetto e della gratitudine che l’artista Jaume Plensa è convinto che dobbiamo avere per le montagne, per i fiumi, per gli alberi, per le nuvole e per le stelle, unite tra loro dagli uccelli che volano in cielo e poi toccano terra.
– “Casa dorada para pájaros”, un omaggio di Jaume Plensa a Málaga, in Spagna
Un altro omaggio agli uccelli è la scultura “Casa dorada para pájaros” del 2001 che Jaume Plensa ha installato nel cuore del centro storico di Málaga in Spagna. L’installazione di Jaume Plensa a Málaga è posizionata a 10 metri d’altezza rispetto ai 19 metri per quella simile in Giappone ma alla base ha lo stesso concetto.

Sono bellissime anche le sculture commissionate all’artista Jaume Plensa anche per gli spazi privati. Qui di seguito ti presento quelle che secondo me sono le più belle.
– “Breathing”, BBC Broadcasting House a Londra, Regno Unito
Secondo me bellissima è la scultura di Jaume Plensa intitolata “Breathing” del 2005. Si tratta di un cono convesso di 48 piedi posizionato sul tetto della BBC Broadcasting House a Londra, dal quale l’emittente trasmette in tutto il paese.
Sul cono che si illumina anche di notte è inciso un messaggio dedicato al silenzio pensato dallo stesso Jaume Plensa che lo ha scelto come una sorta di antitesi al rumore delle trasmissioni che partono proprio da questo luogo.

Tutte le installazioni dell’artista Jaume Plensa emanano una specie di aura di quiete e pace interiore che risulta inaspettatamente contagiosa. E che ti resta dentro anche quando ti sei voltato per andartene.
– “World Voice”, Dubai, Emirati Arabi Uniti
Stupefacente è la scultura “World Voice” del 2010 all’interno della The Residential Lobby del Burj Khalifa a Dubai che l’artista Jaume Plensa ha realizzato composta da 196 piatti che rappresentano i 196 paesi della Terra.
La visione dell’artista Jaume Plensa simbolizza la collaborazione tra le persone provenienti da tutto il mondo che transitano e lavorano nell’edificio.
The Residential Lobby del Burj Khalifa a Dubai è un luogo che è soprattutto un punto d’incontro e di dialogo tra persone di diverse culture e nazionalità che si confrontano, si influenzano tra loro e contribuiscono ognuno a proprio modo alla crescita culturale universale. Un omaggio dell’artista Jaume Plensa alla diversità e alla celebrazione della vita.

Come hai intuito, con le opere dell’artista Jaume Plensa è possibile fare un giro del mondo sensoriale e immaginario.
Prendi la valigia dell’immaginazione e viaggia dall’Europa agli Stati Uniti, per poi atterrare in Asia.
Le più importanti sculture di Jaume Plensa in Italia e in Europa
– “In my faith, in my hope, in my love”, 2018
Location: Phønixbrygga, Fredrikstad, Norvegia
Commissionato a Jaume Plensa da Skulpturstopp Project, Norvegia, 2017
– “Love”, 2017
Location: Stationsplein, Leeuwarden, Friesland, Paesi Bassi
Commissionato a Jaume Plensa da Leeuwarden Fryslân – Culturele Hoofdstad van Europa, per il progetto “11 Fountains”
– “Carmela”, 2015
Location: Sant Pere més Alt – Palau de la Música Catalana, Barcelona, Spagna
Commissionato a Jaume Plensa da Palau de la Música Catalana
– “Set Poetes”, 2014
Location: Plaza Lidia Armengol Vila, Andorra la Vella, Andorra
Commissionato a Jaume Plensa da Banca Privada de Andorra

– “Drom”, 2012
Location: Clarion Hotel Post entrance, Gothenburg, Svezia
Commissionato a Jaume Plensa da Clarion Hotel Post, Gothenburg, Svezia

– “L’anima della musica”, 2011
Location: Museo del Violino, Cremona, Italia
Commissionato a Jaume Plensa da Fondazione Arvedi Buschini, Cremona, Italia
– “Body of knowledge”, 2010
Location: Goethe Universität Frankfurt, Frankfurt am Main, Germania
Commissionato a Jaume Plensa da Goethe Universität Frankfurt, Germania
– “Awilda in Salzburg”, 2010
Location: Dietrichsruh, Salzburg University, Sigmund Haffner-Gasser, Salzburg, Austria
Commissionato a Jaume Plensa da MKM / Sitiftung für Kunst und Kultur e.V / Salzburg Foundation, Austria

– “Nomade”, 2010
Location: Bastion Saint-Jaume, Quai Rambaud, Antibes, Francia
Commissionato a Jaume Plensa da Mairie d’Antibes, Antibes, Francia
– “Dream”, 2009
Location: Sutton Manor, St Helens, Liverpool, Regno Unito
Commissionato a Jeume Plensa da St Helens Council / Liverpool Biennial for Contemporary Art, Regno Unito
– “House of knowledge”, 2008
Location: Textile Fashion Center, Borås University, Borås, Svezia
– “El alma del Ebro”, 2008
Location: Expo 2008 enclosure Ranillas, Zaragoza, Spagna
Commissionato a Jaume Plensa da EXPOZARAGOZA 2008, Zaragoza, Spagna
– “Conversation à Nice”, 2007
Location: Place Masséna, Nice, Francia
Commissionato a Jaume Plensa da: Commuanuté d’Agglomération Nice Côte d’Azur, Nice, Francia

– “Breathing”, 2005
Location: BBC Broadcasting House, London, Regno Unito
Commissionato a Jaume Plensa da BBC Broadcasting House
– “Casa dorada para pájaros”, 2001
Location: Plaza Félix Sáenz, Málaga, Spagna
– “Mi casa en Torrelavega”, 2001
Location: Paseo de Julio Hauzeur, Torrelavega, Spagna
Commissionato a Jaume Plensa da: Ayuntamiento de Torrelavega
– “Seele?”, 2002
Location: Neanderthal Park, Düsseldorf, Germania
Commissionato a Jaume Plensa da Neanderthal Museum
– “Glaserner Seele or Mr. NET in Brandenburg”, 2000
Location: Land Brandenburg, Germania
Commissionato a Jaume Plensa da Ministerium für Wirtschaft des Landes Brandenburg

– “Capsa de Llum”, 1998
Location: Gran Via de Jaume I and Avenida Ramon Folch, Girona, Spagna
Commissionato a Jaume Plensa da the City of Girona
– “Blake in Gateshead”, 1996
Location: Baltic Centre of Contemporary Art, Gateshead, Regno Unito
Commissionato a Jaume Plensa da the Metropolitan Borough Council Libraries and Arts, Gateshead
– “Islas”, 1995
Location: Rambla de Santa Cruz, Tenerife, Spagna
Commissionato a Jaume Plensa da Colegio de Arquitectos de Canarias
– “Born”, 1992
Location: Passeig del Born, Barcelona, Spagna
Commissionato a Jaume Plensa da: Cultural Olympiad, s.a. The Olympic Games of Barcelona and the City of Barcelona
– “Auch”, 1991
Location: Escalier Monumentale and Place Barbès, Auch, Francia
Commissionato a Jaume Plensa da: the City of Auch and the Ministère de l’Education Nationale et de la Culture, Délégation aux Arts Plastiques
Le più importanti installazioni dell’ artista Jaume Plensa negli USA
– “Pacific Soul”, 2018
Location: Pacific Gate, San Diego, California, USA
Commissionato a Jaume Plensa da BOSA Development and Fine Arts Service LLC

– “Looking into my breams”, Awilda, 2012
Location: PAMM-Pérez Art Museum Miami, Miami, USA

– “Laura”, 2012
Location: Albright-Knox Museum, Buffalo, New York, USA
Commissionato a Jaume Plensa da Albright-Knox Museum, Buffalo, New York, USA

“Mirror”, 2012
Location: Campus of the Rice University, Houston, Texas, USA
Commissionato a Jaume Plensa da: Rice University, Houston, Texas, USA

“Echo”, 2011
Location: Olympic Sculpture Park, Seattle Art Museum, Seattle, USA

– “Tolerance”, 2011
Location: Harmony Walk, Buffalo Bayou Park, Allen Parkway at Montrose Boulevard, Houston, Texas, USA
Commissionato a Jaume Plensa da Greater Houston Community Foundation, Houston, Texas, USA

– “Alchemist”, 2010
Location: MIT–Massachusetts Institute of Technology, Cambridge, Massachusetts, USA
Commissionato a Jaume Plensa da MIT–Massachusetts Institute of Technology, Cambridge, Massachusetts, USA
– “Nomade”, 2007
Location: Pappajohn Sculpture Park, Des Moines Art Center, Des Moines, Iowa, USA
– “The crown fountain”, 2004
Location: Millennium Park, Chicago, USA
Commissionato a Jaume Plensa da Public Art Program, Department of Cultural Affairs, Chicago
– “Talking continents”, 2003
Location: Jacksonville Arena Plaza, Jacksonville, Florida, USA
Commissionato a Jaume Plensa da Art In Public Places Commission, City of Jacksonville, Florida
– “El corazón de las palabras”, 2000
Location: USA Today Headquarters, McLean, Virginia, USA
Commissionato a Jaume Plensa da Gannett / USA Today
Le più importanti sculture di Jaume Plensa in Asia
– “Bankok soul”, 2017
Location: MahaNakhon Building, Bangkok, Tailandia

– “Possibilities”, 2016
Location: Lotte World Tower, Seoul, Corea del Sud
Commissionato a Jaume Plensa da Lotte Art Project, Seoul, Corea del Sud

– “Roots”, 2014
Location: Toranomon Hills, Tokyo, Japan
Commissionato a Jaume Plensa da Mori Building Corporation, Tokyo

– “House of memory”, 2012
Location: Shanghai IFC Mall, Lujiazui, Pudong, Shanghai, Cina
Commissionato a Jaume Plensa da Shanghai Tech Pro International Trading Co Ltd, Shanghai

– “Soul”, 2011
Location: Ocean Financial Centre, Singapore
Commissionato a Jeuma Plensa da: OFC Public Art Project Ocean Properties, Singapore

– “Ogijima’s soul”, 2010
Location: Ogijima Community Hall, Seto Inland Sea, Prefettura di Kagawa, Giappone
Commissionato a Jaume Plensa da: The City of Takamatsu
– “Even Shetia”, 2010
Location: Towada Arts Center, Aomori, Giappone
Commissionato a Jaume Plensa da Arts Towada / Fumio Nanjo & Ass.
– “World voices”, 2010
Location: Burj Khalifa, Dubai, Emirati Arabi Uniti
Commissionato a Jaume Plensa da Emaar Properties – Burj Khalifa Developments, Dubai
– “White twins”, 2004
Location: Coredo Nihonbashi, Tokyo, Giappone
Commissionato a Jaume Plensa da A.I.M Corporation, Tokyo, Japan / Nihonbashi 1-Chome Project

– “Bridge of light”, 2002
Location: Mishkenot Sha’ananim, Gerusalemme, Israele
Commissionato a Jaume Plensa da The Jerusalem Foundation

– “Seven deities of Good fortune”, 2000
Location: Daikanyama, Shibuya, Tokyo, Giappone
Commissionato a Jaume Plensa da Daikanyama Project
– “Transparents doubts”, 2000
Location: University of Shizuoka for Culture and Art, Hamamatsu, Giappone
Commissionato a Jaume Plensa da the University of Shizuoka for Culture and Art, Hamamatsu
– “The house of birds”, 1999
Location: Mion Nakasato, Giappone
Commissionato a Jaume Plensa da the Echigo-Tsumari Art Festival 2000
– “Twins II”, 1998
Location: Gimpo, Corea del Sud
Commissionato a Jaume Plensa da KBS CPE Office and Kimpo City, 1998
– “Magritte’s dream”, 2001
Location: Aino Station, Fukuroi City, Giappone
Commissionato a Jaume Plensa da Fukuroi City
– “Faret Tachikawa”, 1994
Location: Tachikawa City, Giappone
Commissionato a Jaume Plensa da The Housing and Urban Development Corporation and Tachikawa City
Le più importanti installazioni dell’ artista Jaume Plensa in Canada
– “Source”, 2017
Location: Bonaventure Gateway, Montreal, Canada
Commissionato a Jaume Plensa da: City of Montreal’s Public Art Bureau per il 375-esimo anniversario

– “Wonderland”, 2012
Location: The Bow, Calgary, Alberta, Canada
Commissionato a Jaume Plensa da: Encana Corporation, Calgary, Alberta, Canada
– “As One”, 2003
Location: Lester B Pearson International Airport, Baggage Claim Area, Toronto, Canada
Commissionato a Jaume Plensa da: The Greater Toronto Airport Authority