Il Mercado de San Ildefonso è il più importante street food market di Madrid. Situato a due passi dalla Gran Vía nella celebre Calle Fuencarral da cui si apre la zona della movida madrileña nei quartieri di Malasaña e Chueca, il Mercado de San Ildefonso propone un’ offerta gastronomica di alta qualità grazie a 20 stand monoprodotto di cucina spagnola e internazionale ma anche barras per squisiti drink, birre e ottimi vini da degustare al bicchiere. L’ ambiente in questo street fodd market di Madrid è giovane, cosmopolita ma allo stesso tempo glamour e sofisticato. Ma soprattutto questo punto di riferimento per lo street food di Madrid è studiato e allestito nel layout degli spazi per favorire la socializzazione tra gli ospiti in un ambiente di design che richiama lo stile industriale

Se pensi che il Mercado de San Ildefonso sia semplicemente uno dei tanti mercati di Madrid ti sbagli di grosso.
Infatti è un nuovo concetto di street food market all’ interno del quale trovi spazi di divertimento, di socializzazione e ovviamente tante proposte gastronomiche di qualità sullo stile dei più innovativi street food market che sicuramente hai avuto la possibilità di conoscere nelle città più cosmopolite del mondo tra le quali New York, Londra, Singapore e Bangkok.
Questo street food market è pensato e sviluppato per essere un autentico prolungamento dell’ atmosfera che caratterizza l’ affollata e cosmopolita calle Fuencarral sul quale si apre e che è epicentro della movida madriñena.
Il Mercado de San Ildefonso è il celebre street food market ai bordi degli emblematici quartieri di Chueca e Malasaña e racchiude, amplificandone, il carattere irriverente e innovativo che da sempre li caratterizza.
Questo street food market di Madrid si apre completamente alla strada visto che l’ ingresso sembra quello di un negozio e non quello di un luogo che si sviluppa su tre livelli come lo era il mercato che sorgeva qui nel secolo XIX dal quale ha mantenuto il nome e parte della struttura originaria.
Stai pensando di visitare Madrid ma non hai ancora comprato il volo? Ti consiglio di usare il portale Skyscanner che ti consente di confrontare centinaia di proposte delle diverse compagnie aeree nelle date che interessano a te e risparmiare! Una volta atterrato all’ Aeroporto Barajas vuoi raggiungere velocemente il tuo albergo a Madrid centro o un qualsiasi luogo in città? Ti propongo questo servizio di trasfer privato comodo, veloce e più economico del taxi! Clicca subito per maggiori informazioni e per prenotare!
Se oltre a visitare il centro di Madrid e gli altri quartieri della capitale spagnola vuoi conoscere i suoi dintorni o hai in programma di fare un tour per la Spagna alla scoperta delle sue città più emblematiche tra le quali Barcellona, Valencia e Siviglia, e hai bisogno di una macchina a noleggio, ti consiglio di usare il portale www.ionoleggioauto.it oppure www.discovercars.com. Con questi portali puoi comparare tutte le tariffe delle diverse compagnie di autonoleggio e prenotare comodamente online la tua macchina per ritirarla una volta atterrato all’ Aeroporto Barajas o in un altro punto della città.

Cosa trovi negli spazi del Mercado de San Ildefonso di Madrid
I 20 tra bar e ristoranti che trovi al Mercado de San Ildefonso di Madrid sono tutti monoprodotto come d’ altronde si addice ai veri street food market.
Tutte queste postazioni street food offrono proposte di altissima qualità da mangiare sul posto al banco o ai tavoli insieme agli altri ospiti. O da consumare mentre passeggi per il bellissimo centro di Madrid.
A differenza dei mercati più tradizionali in questo street food market di Madrid si vendono solo prodotti che possono essere mangiati subito. Per intenderci: al Mercado de San Ildefonso non trovi casse di frutta o di verdura, e nemmeno carne o pesce da cucinare altrove.


Quello che offre il Mercado de San Ildefonso sono prelibatezze spagnole, fusion e internazionali sapientemente cucinate con un immancabile tocco di creatività sia concettuale che nella presentazione. Una vera tentazione per gli occhi e per il palato alle quali non potrai resistere se entri in questo street food market di Madrid.
E questo perchè essendo concepito come street food market l’ obiettivo del Mercado de San Ildefonso è quello di permettere ai visitatori di fare un break durante lo shopping o di bere un drink alla fine della giornata di lavoro con amici o colleghi.
Ma questo street food market di Madrid è anche il posto ideale per una serata informale con il proprio partner in un’ atmosfera sicuramente calda, informale, creativa e davvero vivace e divertente.
Il modo migliore per visitare tutti i must di Madrid centro? Se sei in città con la tua famiglia o con i tuoi amici ti consiglio questo fantastico tour privato accompagnato da una guida molto simpatica che conosce la città come le sue tasche! Clicca subito per maggiori informazioni e per prenotare! Ti propongo anche una serie di interessantissimi tour guidati tematici per conoscere i diversi aspetti di Madrid, alcuni gratis altri a prezzi davvero eccezionali! Ad esempio un tour della Madrid storica (free), il tour panoramico in autobus, il tour dei misteri e delle leggende, della Guerra Civile Spagnola, della Madrid borbonica, della Massoneria a Madrid, della rivolta del 2 Maggio 1808, dell’ Inquisizione, dei fantasmi, della street art e dei graffiti. Ma se vuoi fare un’ esperienza davvero fantastica ed esclusiva ti propongo il giro in aeroplano su Madrid: è talmente emozionante che te la ricorderai per tantissimo tempo! Se invece sei un appassionato di calcio non puoi perderti un tour dello stadio Bernabeu che come sai ospita le partite del mitico Real Madrid.
Gli spazi e i ristoranti dello street food market
La variegata offerta culinaria del Mercado de San Ildefonso di Madrid si sviluppa in diversi piccoli stand gastronomici situati sui diversi livelli delle spazio: dal piano terra al secondo piano per un totale di tre ambienti nei quali trovi un’ incredibile varietà di proposte gastronomiche inusuali e di qualità.
– Lo street foof market al piano terra
Uno dei miei ristoranti preferiti in questo street food market di Madrid è sicuramente Alma Burger che è specializzato negli hamburgers preparati con carni di altissima qualità caratterizzati da una leggera affumicatura.
Se invece sei amante della cucina orientale o fusion sempre al piano terra trovi addirittura 3 proposte che secondo me sono una migliore dell’altra.
La prima è Isla Filipina, un bistrot gestito da due amici filippini che hanno deciso di portare in questo street food market di Madrid gli autentici sapori della loro terra.
Infatti i piatti de Isla Filipina che puoi gustare in questo street food market conservano intatta l’ essenza della cucina filippina usando tra l’ altro ingredienti importanti direttamente. Ma non è finita qui perchè i sapori si fondono anche con la tradizione gastronomica spagnola e madrileña in particolare.
Hai poco tempo per visitare tutti i luoghi più emblematici dentro e fuori il centro di Madrid? Ti consiglio l’ autobus turistico e potrai scegliere tra due itinerari, uno più bello dell’ altro. Inoltre puoi scegliere il biglietto per 1 o 2 giorni! Non perdertelo, anche perchè è molto economico! Clicca subito per maggiori informazioni e per prenotare! C’è anche la versione del giro in autobus turistico per le famiglie, con il biglietto unico super scontato per 2 adulti e 2 bambini! Che ne dici? Clicca qui! Se preferisci visitare i luoghi emblematici di Madrid a ritmo sportivo o in modo creativo ti propongo diverse opzioni molto interessanti e a prezzi incredibilmente bassi: in bici a noleggio o con un tour guidato in segway, in bicicletta o in tuk tuk.
Il risultato di questo mix sono succulenti prodotti gastronomici davvero deliziosi quasi impossibili da trovare da qualche altra parte se non al Mercado de San Ildefonso in centro a Madrid.
Dalla cucina filippina in pochi passi arrivi alle proposte gastronomiche fusion dove si mescolano le tipicità della cucina coreana e di quella giapponese con AKMA. E poi ancora quella fusion tra cucina orientale e spagnola con Goyza Bar che propone Dimsum, rotolini, Pad Thai e altri piatti quasi tutti a base di riso.
E tra una delizia e l’ altra se ti viene voglia di bere una buona birra ti basta andare in fondo alla sala dello street food market Mercado de San Ildefonso ed avvicinarti al bancone di Beer Experience. Qui puoi scegliere quella che ti piace di più tra le molte che propone rigorosamente alla spina. Ti assicuro che sono talmente tante che fari fatica a scegliere!
– Le proposte gastronomiche del primo piano
Se fai una rampa di scale arrivi al primo piano dello street food market che accoglie numerosi altri stand gastronomici in un ambiente moderno e con un’atmosfera molto particolare. Questa parte del Mercado de San Ildefonso richiama in modo molto marcato i tipici elementi delle installazioni industriali riconvertite.
Qui trovi La Parrilla che è un’ autentica mecca in questo street food market per gli amanti della carne di maiale cotta per l’ appunto “alla parrilla” in autentico stile argentino. A La Parrilla del Mercao de San Ildefonso la carne è preparata in un forno di carbone che gli dà un sapore davvero speciale.
La carne usata a La Parrilla in questo street food market di Madrid è solo di primissima qualità: maiale iberico proveniente da Frades de la Sierra nella comarca di Guijuelo con la quale vengono preparate anche costine disossate di maiale iberico bellota e la squisita longaniza alla brace.
Sicuramente vuoi visitare i musei di Madrid più emblematici! Ti propongo diverse opzioni, una più interessante dell’ altra, e con la prenotazione online dei biglietti salti la fila e ottieni sconti! Con le mie proposte puoi programmare la visita ai musei proprio come vuoi tu. Da dove cominciare? Sicuramente dal biglietto salta la fila per il Museo Reina Sofía, che secondo me è il museo più bello. Ma forse preferisci il biglietto salta la fila del Museo Thyssen-Bornemisza. Il modo migliore per visitare i fantastici musei di Madrid è con una visita guidata durante la quale le guide esperte ti potranno spiegare tutti i capolavori esposti. Che ne dici? Ecco le migliori proposte, tutte a prezzi eccezionali: visita guidata al Prado, al Reina Sofía o al Museo Thyssen. Ti consiglio anche le visite guidate combinate: Prado+Reina Sofía, Prado+Palazzo Reale. La proposta più completa che ti consente di ottimizzare il tempo e risparmiare molti soldi è la visita guidata combinata Prado+Reina Sofía+Thyssen.
Se non ami il maiale a La Parrilla hanno anche altri tagli di carne tra i quali quella di manzo. Ma se vuoi un consiglio segli la carne di maiale perchè in questo ristorante del Mercado de San Ildefonso è davvero spettacolare.
Se la carne ti piace sugli spiedini accompagnata da verdure freschissime allora il posto che fa per te in questo street food market in centro a Madrid è La Brochette. In questo stand gastronomico nel Mercado de San Ildefonso preparano gli spiedini tipici dello dello street food di qualità con diversi tipi di carne che è precedentemente macerata con le migliori spezie indispensabili per dargli un sapore speciale.
A La Boutique del ibérico nel Mercado de San Ildefonso di Madrid trovi invece i migliori prosciutti e i diversi tipi di prodotti insaccati della tradizione spagnola che non possono ovviamente mancare in nessuno street food market iberico che si rispetti.


Se invece sei amante della tapas e dei pinchos in questo street food market di Madrid non puoi perderti La Pintxería che offre una grande varietà di proposte street food tipiche della gastronomia tradizionale spagnola molto simili a quelle che propone DP Tapas dallo chef David Delgado.
Sia quelle di Pintxería che quelle di DP Tapas al Mercado de San Ildefonso di Madrid non sono solo buonissime da mangiare ma anche bellissime da vedere. Infatti ti conquistano prima con gli occhi che con il gusto.
I prodotti a base di uova freschissime prodotte solo da galline in libertà sono invece la specialità di Granja Malasaña che attraverso i suoi piatti propone una rivisitazione in chiave street food della gastronomia spagnola tradizionale.
Vuoi prenderti una pausa dalla visita del centro di Madrid e approfittarne per un’ escursione in giornata alla scoperta delle bellissime città a pochi chilometri di distanza? Dove preferisci andare? Prima di tutto ti consiglio di vedere la fantastica Toledo, a poco più di un’ ora da Madrid. Ti propongo diverse opzioni: l’ escursione libera a Toledo in autobus, la visita guidata a Toledo in mezza giornata, Toledo in un giorno con pranzo, Toledo con degustazione di vini. Oltre a Toledo: Segovia, Alcalá de Henares, Sierra de Guadarrama o Cuenca. Molto interessanti e particolarmente convenienti sono anche le escursioni combinate: Toledo+Segovia, Toledo+Cuenca, Salamanca+Ávila, Ávila+Segovia, Toledo+Segovia+Ávila, Toledo+El Escorial+Valle de los Caídos o Segovia+El Escorial+Valle de los Caídos. Io ho fatto quest’ ultima ed è stata una bellissima esperienza!
Io alla Granja Malasaña ho ovviamente assaggiato una squisita tortilla de patate preparata proprio secondo la ricetta della tradizione che non mangerai da nessun’altra parte così buona come la preparano a Madrid.
Oltre alle tapas mi piacciono tantissimo anche le crocchette artigianali che a Madrid mangio solo al Mercado de San Ildefonso da Jaleo Croquetas Bar. Mi chiedi il perchè? Innanzitutto sono preparate in modo artigianale e quando te le servono fumanti sono croccanti fuori e davvero cremose dentro.
Una vera delizia per il palato sono soprattutto quelle di prosciutto ibérico con aragostelle e tartufo o con spinaci e pinoli. Un autentico must dello street food iberico. Ma le mie preferite sono quelle con baccalà e quelle al gorgonzola, anche se ovviamente questo non è un tipico formaggio spagnolo.


Le conserve sono invece le indiscusse protagoniste dell’offerta gastronomica dello stand di street food di La del pulpo dove potrai trovarne di tantissimi tipi diversi.
Paco’s Tacos propone invece la tipica cucina messicana a base di tacos, nachos, guacamole e burritos grazie alla quale puoi provare in questo street food market di Madrid i sapori piccanti e i profumi intensi tipici dell’ autentica cucina street food di Città del Messico.
Ma non fermarti qui! Ti suggerisco di continuare con i sapori del Sud America e provare quelli della cucina venezuelana allo stand di La Arepera. In questo stand gastronomico nel Mercado de San Ildefonso prepararo le squisite arepas fresche farcite tipiche del Venezuela e della Colombia che in questi paesi sono sempre utilizzate anche al posto del pane.
Sei a Madrid insieme ai tuo figli e vuoi fargli fare qualche esperienza divertente ed emozionante? Hai tante opportunità, che sono molto contento di suggerirti. Vedrai che gli piaceranno molto e poi sono molto economiche! Puoi portarli al Museo delle Illusioni, al Parco Warner, al parco acquatico Aquopolis Madrid, allo zoo Aquarium, al Parco divertimento di Madrid, al dolcissimo Sweet Space oppure al parco naturale Faunia a pochi chilometri da Madrid centro! In quali ti piacerebbe andare? Io ho portato mia figlia al Parco divertimento Madrid e a Sweet Space e si è divertita un sacco, ma si sà: i gusti sono gusti!
Le arepas assomigliano a panini non lievitati e piuttosto consistenti che puoi trovare in diverse dimensioni, anche se le più comuni sono quelle piccole.
In questo stand gastronomico del Mercado de San Ildefonso le preparano in modo del tutto artigianale e le cuociono sulla piastra per poi terminarle al forno. Una volta calde le farciscono con salumi o formaggi.
E se le diverse combinazioni di farciture proposte da Arepera in questo street food market di Madrid non ti soddisfano puoi personalizzare la tua aretapa come meglio ti piace.
Per accompagnare le squisitezze gastronomiche proposte dagli stand dello street food market Mercado de San Ildefonso oltre alla birra e alle bibite proposte nella barra principal su questo piano o da Beer Experience al piano terra puoi scegliere anche un buon bicchiere di vino.

Se è così devi andare da Divinus. Despacho de Vinos perchè propone un’ ampia selezione di etichette tra vini nazionali e internazionali, italiani compresi, che cambia continuamente.
Pensi che in questo fantastico street food market di Madrid mancano i dolci e il caffè? Anche questa volta ti sbagli! Per trovarli basta che ti avvicini allo stand di Cultura Café che è a metà strada tra una caffetteria e una pasticceria. In questo stand del Mercado de San Ildefonso trovi le migliori miscele provenienti da tutto il mondo.
Ma a Cultura Café puoi gustare anche gli squisiti cioccolatini e confetture artigianale preparati con frutta selezionata, insieme a crepes gourmet preparate rigorosamente al momento. Le mie preferite tra quelle proposte in questo stand street food di Madrid sono quelle farcite con la squisita marmellata di fragola artigianale.
Madrid è un ottimo punto di partenza per delle vacanze di più giorni alla scoperta della Spagna, del Portogallo e del Marocco. Ti suggerisco diverse opzioni tra le quali scegliere a seconda dei tuoi gusti, del tempo che hai a disposizione e del tuo budget: 4 giorni tra Andalucía e Toledo, 4 giorni tra Barcellona, Valencia e Saragozza, 6 giorni tra Costa del Sol, Andalucía e Toledo, 6 giorni tra Porto, Fátima e Lisbona, 7 giorni tra Andalucía, Valencia e Barcellona, 18 giorni tra Portogallo, Andalucía e Marocco. Hai già deciso? Dove andrai? Fammelo sapere nei commenti in fondo all’ articolo perchè sono molto curioso!
– Le proposte del secondo piano
La zona più alta di questo street food market di Madrid è sicuramente quella nella puoi apprezzare fino in fondo l’ ambiente vivo e giovane ma allo stesso tempo glamour che lo contraddistingue.
La protagonista assoluta di questa zona dello street food market è l’offerta di bevande della grande barra dove si possono anche vedere in televisione i più importanti eventi sportivi nazionali e internazionali.
È per questo che è anche conosciuta come Sportclub del Mercado de San Ildefonso. Cosa c’è di meglio di assaporare il migliore street food madrileño guardando un evento sportivo? A me questa combinazione piace davvero tanto.
Ma lo street food market Mercado de San Ildefonso di Madrid propone anche un ricco calendario di eventi, degustazioni, feste private o aperte a tutti alle quali si affiancano anche importanti momenti di solidarietà.
I 5 migliori hotel a Madrid in centro
Ovviamente l’ offerta gastronomica dello street food market Mercado di San Ildefonso è solo una delle tantissime cose da provare se decidi di visitare Madrid.
Come ti ho detto questo street food market è situato in un’ ottima posizione del centro della capitale spagnola ai margini di due dei quartieri più emblematici: quello di Malasaña e quello di Chueca. Sei nell’ autentico cuore dello shopping e della movida serale ma anche vicinissimo ai due ombelichi della città: la Puerta del Sol e la Gran Vía.
Infatti ti consiglio di scegliere proprio questa zona anche per trovare un hotel a Madrid perchè è senza ombra di dubbio quella più comoda per visitare la città in quanto connessa da diverse linee della metro.
Sono ormai moltissimi anni che visito regolarmente la capitale spagnola per cui ti posso suggerire diversi hotel a Madrid nei quartieri di Chueca e di Malasaña nei quali ho soggiornato e dove sono sicuro puoi trovare un’ ottima relazione qualità-prezzo.
- Only You Boutique Hotel Madrid (4 st., pr. medio: 120-130 euro, voto: >9)
- Room Mate Oscar (3 st., pr. medio: 120-130 euro, voto: >9)
- Hotel Infantas by MIJ (4 st., pr. medio: 80-90 euro, voto: >8)
- Woohoo Rooms Fuencarral (2 st., pr. medio: 90-100 euro, voto: >9)
- B&B Hotel Madrid Centro Fuencarral 52 (3 st., pr. medio: 70-80 euro, voto: >9)
I prezzi medi degli hotel a Madrid in centro che ti consiglio si riferiscono a camera a notte, per 2 persone. Se gli alberghi nel centro di Madrid che ti suggerisco non ti piacciono puoi trovarne quasi 6.000 su Booking.com.
I 5 migliori hotel a Valencia in centro
Se vuoi fare un tour per le città spagnole, oltre a Madrid centro non ti puoi nemmeno perdere la bellissima città di Valencia. Il modo migliore per vivere la città di Valencia e i tantissimi luoghi di interesse che offre è quello di prenotare una stanza d’ albergo nel cuore del centro storico o nelle sue immediate vicinanze.
Visto che a Valencia ci sono stato diverse volte e ho provato diversi alberghi, ti suggerisco quelli che secondo me offrono la migliore relazione qualità-prezzo, oltre ad un’ ottima location. In questi hotel a Valencia che ti consiglio mi ci sono trovato benissimo, quindi sono sicuro che ti troverai bene anche tu.
Vincci Lys (4 st., pr. medio: 140-150 euro, voto >8)
AC Hotel Colon Valencia (4 st., pr. medio: 120-130 euro, voto >8)
Hotel San Lorenzo Boutique (3 st., pr. medio: 90-100 euro, voto >8)
Casual Vintage Valencia (2 st., pr. medio: 90-100 euro, voto >8)
Boutique Creative Rooms (3 st., pr. medio: 80-90 euro, voto >8)
I prezzi medi degli hotel a Valencia centro che ti consiglio si riferiscono a camera a notte, per 2 persone. Se gli alberghi in centro a Valencia che ti suggerisco non ti piacciono puoi trovarne più di 2.000 sul sito Booking.com.
I 5 migliori hotel a Barcellona in centro
Se hai deciso di fare un viaggio alla scoperta delle più belle città spagnole, oltre a Madrid centro e Valencia non ti puoi nemmeno perdere la fantastica Barcellona.
Anche qui a Barcellona, città dove vivo da più di 10 anni, ti posso consigliare 5 hotel in centro che conosco personalmente e che garantiscono un’ ottima relazione qualità-prezzo.
Gli hotel a Barcelona che ti suggerisco si trovano nel centralissimo quartiere di Gràcia, che è anche il cuore della movida notturna e dello shopping, e sono comodissimi anche per visitare tutte le attrazioni della città.
- Hotel Barcelona 1882 (4 st., pr. medio: 130-140 euro, voto >9)
- Be Mate Paseo de Gracia (4 st., pr. medio: 80-90 euro, voto >9)
- Generator Barcelona (3 st., pr. medio: 80-90 euro, voto >8)
- Hotel La Casa del Sol (3 st., pr. medio: 70-80 euro, voto>9)
- Casa Gracia (3 st., pr. medio: 60-70 euro, voto >8)
I prezzi medi degli hotel a Barcellona nel quartiere di Gràcia che ti suggerisco si riferiscono a camera a notte, per 2 persone. Se gli alberghi a Barcellona che ti suggerisco non ti piacciono puoi trovarne molti altri su Booking.com.