Il film Into the Wild è la storia vera di Christopher McCandless, un giovane americano benestante che subito dopo essersi laureato decide di abbandonare la famiglia e gli amici per intraprendere un lungo viaggio a piedi di due anni tra i diversi stati degli Stati Uniti fino all’Alaska, la sua meta finale

Cosa troverai in questo articolo:
Il protagonista del film “Into the Wild” Christopher McCandless nel suo lungo viaggio attraverso gli Stati Uniti porta con se solo il minimo indispensabile per tentare così di sfuggire ad una società capitalistica e consumistica alla quale non si vuole uniformare.
E soprattutto quello che Christopher vuole è affrancarsi dallo stile famigliare che considera falso e bigotto.
La trama di Into the Wild
La trama del film scritto e diretto dal Premio Oscar Sean Penn è basato sul libro di Jon Krakauer dal titolo Nelle terre estreme che a sua volta si basa su una storia realmente accaduta e si sviluppa toccando tutte le destinazioni del viaggio del vero Christopher McCandless: Oregon, Nevada, Arizona, Dakota del Sud, e California.
Qui sono sono state fatte riprese a Slub City, un campo costituito da camper nei pressi della Salvation Mountain fondata da Leonard Knight. Oltre a molte location dell’Alaska, a Fairbanks e nel Parco Nazionale del Denali dove è ambientata la parte finale del film. Che ovviamente non ti racconterò.
Durante il suo lungo viaggio verso l’Alaska Christopher McCandless incontra vari personaggi tutti molto curiosi e tutti con una loro storia da raccontare ai quali cambierà la vita grazie al suo messaggio di libertà e di amore fraterno.


Tra gli altri Jan e Rainey che sono una coppia hippie, Wayne Westerberg che invece è un giovane trebbiatore del Dakota del Sud. E tra gli altri ancheTracy, una giovane cantautrice hippie e Ron che è un veterano scontroso chiuso nei suoi tristi ricordi.
la meta del suo viaggio è l’Alaska dove una volta arrivato si innamora della natura più selvaggia e incontaminata che con il passare del tempo lo porta ad uno stato di profonda felicità interiore. E…al rendersi conto che Happiness is only real when shared”: la felicità è autentica solo se condivisa.
Into the Wild è un film che ti tiene incollato allo schermo e che ti dà l’opportunità di assaggiare alcuni dei paesaggi più belli degli Stati Uniti.
Il regista del film Into the Wild
Grazie anche ad un sapiente studio della fotografia il regista di Into the Wild Sean Penn riesce ad esaltare la bellezza di molti paesaggi naturali incontaminati giocando con i contrasti tra natura e civiltà.
Paesaggi e luoghi valorizzati anche dal magnifico lavoro del fotografo Éric Gautier che ha raggiunto l’obiettivo di farli diventare parte integrante della storia. Stessa cosa che ha fatto anche anni prima curando la fotografia di I Diari di una Motocicletta.

Into the Wild è un road movie nel quale Sean Penn racconta con molto tatto la vera storia di Chris senza farlo apparire come un martire o un eroe moderno ma raccontando semplicemente il suo viaggio verso una libertà estrema.
Dopo l’uscita del film nelle sale e grazie al successo ottenuto molti avventurieri o semplici amanti della natura hanno emulato le gesta di McCandless ripercorrendo le tappe del suo viaggio in una sorta di pellegrinaggio.
La locandina

Regia: Sean Penn
Un film con: Emile Hirsch, Marcia Gay Harden, William Hurt, Jena Malone, Brian Dierker
Genere: Road Movie, Drammatico
Produzione: USA, 2007
Durata: 148 minuti
Uscita cinema: 25 Gennaio 2008
Distribuito da: Bim Distribuzione
Fonte: MyMovies
un libro ed un film bellissimi…. fa ancora sognare grnadi e ragazzi
Il libro non l’ho letto, ma il film è qualcosa di davvero emozionante… Secondo te vale la pena leggere anche il libro dopo aver visto il film?
leggilo e capirai …. ciaooo
Il mio film preferito e lui il mio eroe … vale la pena di leggere anche il libro di Krakauer che offre ottimi spunti di riflessione sul gesto così estremo di McCandless😉