Stai cercando informazioni su come pagare il pedaggio in Svizzera? Se viaggi sulle austostrade svizzere in macchina, auto o in un camper sotto le 3,5 tonnellate devi comprare la Vignetta, il bollino fisico colorato da applicare al vetro del veicolo senza il quale rischi multe salate. La Vignetta per pagare il pedaggio sulle autostrade svizzere è prevista solo con validità annuale e ha regole di utilizzo molto precise che dipendono dal tipo di veicolo

Cosa troverai in questo articolo:
- I veicoli che devono pagare il pedaggio in Svizzera con la Vignetta
- Come e dove acquistare la Vignetta per pagare il pedaggio in Svizzera
- Come esporre la Vignetta svizzera sul veicolo
- Il pedaggio in Svizzera con la Vignetta 2023
- I 5 migliori hotel a Lugano
- I 5 migliori hotel a Ginevra
- I 5 migliori hotel a Berna
- I 5 migliori hotel a Zurigo
I veicoli che devono pagare il pedaggio in Svizzera con la Vignetta
La Svizzera è stato il primo Paese in Europa a introdurre nel 1984 la vignetta autostradale, che sostituisce il costo del pedaggio al casello in funzione della distanza percorsa come siamo abituati noi in Italia.
Il sistema autostradale della Vignetta svizzera è sostanzialmente uguale a quello adottato in Austria, in Slovenia e in Croazia.
Sono 2 le categorie di mezzi che devono pagare il pedaggio in Svizzera con l’ acquisto della Vignetta:
- I veicoli a 4 ruote con una massa complessiva inferiore a 3,5 tonnellate
- I motocicli
Gli altri mezzi tra i quali i camper, i bus e gli autotreni con massa superiore alle 3,5 tonnellate non devono pagare il pedaggio sulle autostrade svizzere con la Vignetta perchè sono soggetti al pagamento di una tassa specifica per carico pesante.
Io ad esempio ho un camper puro (Ducato Maxi furgonato) di massa inferiore alle 3,5 tonnellate quindi ho pagato regolarmente il pedaggio in Svizzera con l’ aquisto della Vignetta.
Penso che se anche tu viaggi in Svizzera con il camper dovrai fare la stessa cosa, perchè di mezzi di questo tipo più pesanti di 3,5 tonnellate io non ne ho mai visti, ad esclusione forse di qualche modello di motorhome particolarmente grande, ma penso che siano casi molto rari.
Una domanda può sorgere spontanea da quello che ti sto dicendo sulle modalità di pagamento del pedaggio autostradale svizzero: se attaccato al camper ho un carrello o una roulotte alla macchina devo avere una seconda Vignetta per circolare nel rispetto della legge svizzera? La risposta è purtroppo affermativa.
Infatti sulle autostrade svizzere anche i rimorchi non fissi devono essere muniti di una specifica Vignetta, a differenza di quanto avviene con la Vignetta per l’ Austria che è obbligatoria solo sul veicolo trainante.
Quindi, se ad esempio hai il camper che trascina un carrello, oppure una macchina con agganciata una roulotte, devi pagare 2 volte il pedaggio svizzero applicando 2 Vignette, una sul veicolo trainante (camper o macchina) e l’ altra su quello trainato (carrello o roulotte).
Vai a fare anche solo un giro in Svizzera e vuoi evitare di pagare il pedaggio? Certo, lo puoi fare perchè la Vignetta svizzera è obbligatoria solo se prendi le autostrade, quindi non sulle strade cantonali, ma la sfortuna ci vede benissimo e ti basta una deviazione che ti porta in autostrada per essere fregato.
La Polizia elvetica è molto attenta a controllare il pagamento del pedaggio autostradale svizzero, e ferma molto spesso, ma non dimenticarti che oltre al controllo fisico si aggiunge il rilevamento automatico attraverso le telecamere.
Stai cercando informazioni sul pedaggio in Svizzera per visitare il meglio del Paese in macchina ma stai anche valutando la possibilità di andarci in aereo? Se decidi per questa alternativa ti consiglio di fare come me e di cercare il volo sul portale Skyscanner che in pochi secondi confronta centinaia di proposte delle diverse compagnie aeree nelle date che interessano a te e ti fa risparmiare un sacco di soldi! Una volta sul sito ti basta indicare il nome dell’ aeroporto di origine, l’ Aeroporto di Lugano, di Zurigo, di Ginevra, di Basilea o quello di Berna come destinazione, la data del viaggio e il gioco è fatto. Una volta avviata la ricerca il portale Skyscanner ti mostrerà tutte le opzioni disponibili con le relative tariffe e la durata complessiva del viaggio, e tu potrai scegliere il volo più adatto alle tue esigenze e al tuo budget. Arrivi in aeroporto e vuoi raggiungere velocemente il tuo albergo o qualsiasi altro luogo a Basilea, Ginevra o Zurigo con un comodissimo transfer privato? Clicca sul nome della città per maggiori informazioni e per prenotare!
Se decidi di raggiungere la Svizzera in aereo e vuoi visitare le sue bellissime città grandi e piccole senza dipendere dai mezzi pubblici ti consiglio di prendere una macchina in affitto in aeroporto così da ottimizzare il tempo. Per confrontare le tariffe di tutte le compagnie nelle date che servono a te e trovare quella che ti garantisce la migliore offerta ti consiglio di fare come me e di prenotare online sul portale www.ionoleggioauto.it oppure su www.discovercars.com. Ti basta andare su uno dei due siti, inserire il nome dell’ aeroporto di Lugano, di Zurigo, di Ginevra, di Basilea o di Berna come luogo di origine del noleggio, la data e l’ ora di inizio e fine del noleggio, e il gioco è fatto.

In alternativa alla macchina a noleggio puoi visitare le bellissime città e località della Svizzera con i mezzi pubblici. In questo caso ti suggerisco di acquistare la card Swiss Travel Pass o la versione Swiss Travel Pass Flex, con le quali avrai accesso illimitato ai treni pubblici, autobus e battelli per visitare più di 41 città, raggiungere le vette di molte montagne e navigare attraverso splendidi laghi in Svizzera.
Come e dove acquistare la Vignetta per pagare il pedaggio in Svizzera
È possibile acquistare la Vignetta per il pagamento del pedaggio in Svizzera solo nel tradizionale formato fisico a bollino, a differenza di quanto avviene in Austria dove è prevista anche una versione online.
In realtà la Vignetta elettronica in Svizzera sarà introdotta proprio nel corso di quest’ anno (2023), ma non sostituirà il tradizionale bollino da applicare al parabrezza, ed entrambe le varianti verranno gestite in parallelo.
Di conseguenza, la tradizionale Vignetta adesiva svizzera non andrà in pensione dopo tanti anni di onorato servizio, ma sarà semplicemente affiancata da un’ altra digitale.
Sinceramente, se così è, non ne vedo l’ utilità reale, salvo forse nel caso di trasferibilità se devi sostituire il parabrezza durante il periodo di validità, aspetto confermato dal fatto che il pedaggio con il bollino svizzero per le autostrade è legato al veicolo sul quale è applicato, mentre la versione elettronica è legata alla targa.

Questa è solo una mia supposizione logica finora non confermata da nessuna evidenza, quanto meno per quelle che sono le informazioni che sono riuscito a trovare sulla Vignetta elettronica per il pedaggio svizzero.
Quello che è certo riguarda la modalità di acquisto della Vignetta elettronica per la Svizzera, che sarà gestita attraverso la registrazione su un apposito portale, così come il prezzo che sarà identico per le 2 versioni.
Anche le modalità di controllo della Polizia sulla validità della Vignetta svizzera continueranno ad essere esattamente le stesse, quindi di fatto cambia ben poco.
Puoi comprare la Vignetta autostradale svizzera presso tutti gli uffici postali, gli uffici delle dogane e le stazioni di servizio lungo la rete autostradale, oppure presso le sezioni del TCS.
In Italia puoi invece acquistare il bollino svizzero presso le stazioni di servizio autostradali vicino alla frontiera, gli uffici doganali oppure le sedi ACI.
Come esporre la Vignetta svizzera sul veicolo
Una volta acquistato il bollino del pedaggio svizzero devi esporlo in modo visibile sul parabrezza e non puoi rimuoverlo per nessun motivo, pena il suo immediato annullamento.
Tra l’ altro la Vignetta svizzera è difficilissima da rimuovere dal parabrezza perchè la colla è super resistente e il bollino è fatto in modo tale che se ci provi ti ritroverai con una metà in mano e con l’ altra metà ancora attaccata al vetro.
In questo caso dovrai comprarne ovviamente subito un’ altra altrimenti, in caso di controllo, ti beccherai una sonora multa.
Ti ho detto che il bollino del pedaggio svizzero deve essere posizionato sul parabrezza per essere ben visibile, e con questo voglio dire totalmente visibile perchè, in caso contrario, sei passibile di una contravvenzione che equivale al non averla.
Su macchine, furgoni, camper e altri veicoli a 4 ruote a motore è meglio posizionare la Vignetta svizzera dietro lo specchietto retrovisore, in modo tale che la Polizia possa vederla senza limitare la tua visuale, oppure sul lato sinistro (conducente) nella parte alta o bassa, ma non sulla banda nera inferiore perchè la rende difficilmente riconoscibile al controllo visuale.
Io ti consiglio anche di toglierla quando è scaduta, soprattutto se devi applicare quella nuova, perchè ci sono oggetti da collezione decisamente più interessanti delle Vignette del pedaggio svizzero, anche se riconosco che danno un tocco di colore al vetro.
Se invece devi attaccare il bollino svizzero su una moto, su un rimorchio o su una roulotte, oppure su un veicolo senza parabrezza come ad esempio su alcuni modelli di auto d’ epoca, è obbligatorio scegliere una parte non (facilmente) sostituibile e accessibile.
Ad esempio, quando andavo in territorio elvetico in moto attaccavo la Vignetta del pedaggio svizzero direttamente al serbatoio, mentre tanti amici con moto carenate la posizionavano sul cupolotto.
Stai cercando informazioni sul pedaggio svizzero perchè vuoi visitare le città elvetiche tra le quali la bellissima Ginevra? È davvero fantastica, soprattutto perchè si affaccia sul magnifico Lago di Léman, anche se è più conosciuto come Lago di Ginevra, e ottimo scenario per un magnifico giro in barca. Oltre al lago, a Ginevra ci sono un sacco di cose da fare e da vedere, e io voglio consigliarti le migliori. Se sei a Ginevra con i tuoi amici o con la tua famiglia ti suggerisco un fantastico tour privato di Ginevra alla scoperta di tutti i luoghi più emblematici della città, che farai accompagnato da una guida locale molto simpatica e preparata. In alternativa puoi scegliere tour panoramico di Ginevra in gruppo, che ti suggerisco se sei in città da solo o con un amico, perchè è fatta molto bene e super economica. Oltre alla città vuoi fare anche un’ esperienza sul lago? Allora ti propongo il suggestivo tour panoramico di Ginevra + giro in barca, che per esperienza personale è anche molto romantico, oppure il golosissimo tour del cioccolato a Ginevra. Se invece hai poco tempo magari perchè sei in città per lavoro, ti propongo i biglietti per l’ autobus turistico + treno turistico, 2 ottimi modi per visitare velocemente e comodamente il meglio della città. Fai base a Ginevra ma vuoi conoscere anche le bellissime destinazioni nei dintorni con un’ escursione guidata in giornata? Ecco le destinazioni che preferisco: Interlaken – Jungfrau – Annecy – Chamonix – Les Diablerets + Montreaux – Chamonix + Monte Bianco.
E applicare il bollino svizzero alla targa che per definizione non è sostituibile? Severamente vietato anche se, per quello che abbiamo detto, sembra illogico. Ma forse il divieto riguarda il rischio di coprire i numeri o le lettere rendendo il veicolo non identificabile.
Se invece attacchi la Vignetta del bollino svizzero nella parte esterna degli specchietti potrebbero contestartelo perchè, come stai capendo, la definizione di “non sostituibile” può essere fonte di interpretazione.
Quindi, detto in altre parole, in questo caso ti può andare bene o male a seconda di come l’ agente si è svegliato quella mattina. E se è un agente donna stai quasi certo che la multa per non aver posizionato correttamente la Vignetta sulla moto non te la leva nessuno.
Per non sbagliare attacca il bollino del pedaggio svizzero al serbatoio, e punto, perchè non è di certo questo che peggiorerà l’ estetica della tua moto.
Mi stavo quasi dimenticando di dirti che le moto con sidecar devono pagare un solo pedaggio autostradale svizzero perchè il seggiolino laterale è considerato rimorchio fisso.
E se la Vignetta svizzera si danneggia ad esempio a causa della rottura del parabrezza della macchina o del camper? In questo caso devi stare tranquillo perchè ti verrà sostituita gratuitamente con una nuova presentando il vecchio adesivo.
Per i veicolo immatricolati all’ esterno, come è il caso di macchine, camper e moto con targa italiana, il costo è a carico dell’ ufficio doganale.
Il costo del pedaggio in Svizzera con la Vignetta 2023
La Vignetta per pagare il pedaggio in Svizzera è disponibile solo per il formato annuale, e per il 2023 è valida dal giorno 1 Dicembre 2022 al 31 Gennaio 2024, quindi in pratica 14 mesi.
Ti ricordo che i veicoli con peso superiore a 3,5 tonnellate non possono pagare il pedaggio svizzero con la Vignetta perchè già sono soggetti al pagamento di una tassa per il carico pesante.
Per il 2023 il bollino per pagare il pedaggio delle autostrade svizzere è di colore giallo fluo e costa 40 franchi svizzeri (circa 40 euro), considerata la parità di cambio tra la moneta svizzera e l’ euro.
Magari ti stai informando sulla Vignetta per pagare l’ autostrada in Svizzera perchè vuoi visitare Zurigo! A me piace un sacco e sono sicuro che quando la conoscerai te ne innamorerai anche tu a prima vista: fidati! E poi anche a Zurigo ci sono davvero tantissime cose da fare e da vedere. La prima esperienza che ti consiglio è di prenotare un tour privato di Zurigo per conoscere tutti i suoi luoghi più emblematici in compagnia di una guida locale preparatissima e molto simpatica, ideale soprattutto se sei in città con la tua famiglia o con i tuoi amici, anche nella divertente versione tour privato di Zurigo in tuk-tuk. Sei in città da solo o con un amico? Allora quello che fa per te è il tour panoramico di Zurigo in gruppo, oppure il tour completo di Zurigo in gruppo, entrambi proposti ad un prezzo mai visto! Un tour guidato che ti consiglio particolarmente è quello che comprende centro di Zurigo + crociera sul fiume + Museo del Cioccolato Lindt, per vedere insieme 3 elementi che rendono famosa la città nel mondo. Zurigo è anche un’ ottima base per conoscere le tante bellissime località nei dintorni con una visita guidata, tra le quali le bellissime Cascate del Reno. Bellissime sono anche le escursioni guidate da Zurigo a: Lucerna (anche nella versione Lucerna + Monte Rigi, oppure Lucerna + Engelberg, oppure Lucerna + Burgenstock) – Monte Pilatus – Berna – Jungfraujoch – Monte Titlis – Interlaken + Grindelwald.
SIcuramente il costo del pedaggio svizzero non è economico se passi il confine ad esempio per fare una gita di una sola giornata, ma se già devi prendere l’ autostrada 2 o 3 volte lo hai praticamente recuperato, soprattutto se condideri il pedaggio che sei abituato a spendere in Italia.
Ti faccio un semplice esempio: il costo dell’ autostrada per un viaggio Milano-Rimini (sola andata) costa 26 euro, e se ci aggiungi anche il ritorno costa più del costo delle autostrade in Svizzera per 1 anno intero.
Non ti ho ancora specificato le multe per essere pizzicato senza la Vignetta svizzera: 200 franchi svizzeri (circa 200 euro) più ovviamente l’ acquisto del bollino.
I 5 migliori hotel a Ginevra
Se stai cercando informazioni sulla Vignetta svizzera probabilmente stai pensando di vedere la bellissima Ginevra, che secondo me è in assoluto la città più bella della confederazione elvetica soprattutto per il magnifico lago sulla quale si affaccia.
A Ginevra ci sono stato diverse volte in vacanza insieme alla mia famiglia negli ultimi anni, e per questo mi permetto di suggerirti 5 ottimi hotel dove ho soggiornato che sono sicuro sapranno soddisfare le tue aspettative, sia per l’ ottima relazione qualità-prezzo che per la magnifica location.
Se gli hotel a Ginevra che ti consiglio non ti piacciono puoi trovarne quasi 300 su Booking.com.
- Les Armures (5 stelle – voto Booking.com >9)
- Hotel d’ Angleterre (5 stelle – voto Booking.com >8)
- citizenM Geneva (4 stelle – voto Booking.com >8)
- Hôtel Longemalle (4 stelle – voto Booking.com >8)
- NH Geneva City (4 stelle – voto Booking.com >8)
I 5 migliori hotel a Lugano
Ti servono informazioni sul pagamento del pedaggio in Svizzera perchè vuoi conoscere il bellissimo territorio elvetivo e approfittarne per visitare Lugano, da dove quasi sicuramente passi se arrivi dall’ Italia?
Stai certo che la città di Lugano non ti deluderà perchè nelle sue vie e nelle sue piazze si respira davvero un’ atmosfera molto frizzante, in tutte le stagioni.
Conosco molto bene Lugano perchè ci sono stato spesso, soprattutto per motivi di lavoro, ed è per questo che mi permetto di consigliarti 5 hotel sul lungolago o a poca distanza dal centro e con un’ ottima relazione qualità-prezzo.
Se gli hotel a Lugano che ti consiglio non ti piacciono puoi trovarne più di 200 su Booking.com.
- Grand Hotel Villa Castagnola (5 stelle – voto Booking.com >9)
- Hotel Splendide Royal (5 stelle – voto Booking.com >8)
- Luganodante (4 stelle – voto Booking.com >9)
- Suitenhotel Parco Paradiso (4 stelle – voto Booking.com >8)
- Novotel Lugano Paradiso (4 stelle – voto Booking.com >8)
I 5 migliori hotel a Berna
Stai cercando informazioni sulla Vignetta svizzera perchè vuoi visitare la bellissima capitale? Ottima idea perchè Berna è davvero stupenda, anche se turisticamente meno blasonata rispetto alle altre città elvetiche!
La città di Berna è grande e quindi non avrai problemi a trovare un hotel adatto alle tue esigenze, ma ti assicuro che quelli che ti suggerisco qui sotto, e che conosco personalmente, hanno un’ ottima location vicino al centro e servizi impeccabili al giusto prezzo.
Se gli hotel a Berna che ti consiglio non ti piacciono puoi trovarne più di 100 su Booking.com.
- Hotel Schweizerhof Bern & Spa (5 stelle – voto Booking.com >9)
- Best Western Plus Hotel Bern (4 stelle – voto Booking.com >8)
- Swissôtel Kursaal Bern (4 stelle – voto Booking.com >8)
- Boutique Hotel Belle Epoque (4 stelle – voto Booking.com >8)
- Hotel Bären am Bundesplatz (4 stelle – voto Booking.com >8)
I 5 migliori hotel a Zurigo
Se ti stai informando sulla vignetta per pagare il pedaggio in Svizzera perchè oltre a Ginevra, Lugano e Berna hai deciso di visitare anche la bellissima città di Zurigo, ti consiglio di trovare un hotel in centro, per essere più vicino a tutte le attrazioni storiche e culturali.
Anche a Zurigo ci sono stato diverse volte sia per lavoro che in vacanza o per far visita a famigliari e amici che vivono là, e per questo posso darti dritte sicure sugli alberghi che hanno un’ ottima relazione qualità-prezzo, perchè sono proprio quelli dove ho dormito io.
Se gli hotel a Zurigo che ti consiglio non ti piacciono puoi trovarne più di 500 su Booking.com.
- La Réserve Eden au Lac Zurich (5 stelle – voto Booking.com >9)
- Storchen Zürich – Lifestyle boutique Hotel (5 stelle – voto Booking.com >9)
- Neues Schloss Privat Hotel Zurich, Autograph Collection (5 stelle – voto Booking.com >8)
- citizenM Zürich (4 stelle – voto Booking.com >8)
- Glärnischhof by TRINITY (4 stelle – voto Booking.com >8)