lo chateaux-de-chillon nella svizzera francese

La Svizzera francese del Lago di Lemán (Lago di Ginevra), tra Villeneuve, Montreaux, Losanna e Ginevra

Il Lago di Ginevra (Lago di Léman o Lago di Lemano) nella Svizzera francese è un luogo davvero incantevole dove è possibile trascorrere qualche giorno in relax. Consiglio di prendere il tempo necessario per visitare le belle città sul Lago di Ginevra, in particolare l’affascinante Montreux con il suo lungolago pedonale. Ma anche per scoprire il Chateaux-de-Chillon (Castello di Chillon), a pochi chilometri di distanza, raggiungibile con una gradevole passeggiata a piedi, in bicicletta o in roller. 

La Svizzera è un Paese che mi è sempre piaciuto: spazi verdi ovunque, città curate, pulite e un ordine quasi maniacale, ma assolutamente gradevole, anche se normalmente a me un pò di disordine piace.

Conosco bene la Svizzera italiana, ho già fatto qualche puntatina nella Svizzera tedesca in moto, ma la svizzera francese non l’avevo mai vista, e il Lago di Ginevra (Lago di Lemano, suo vero nome) mi ha sempre incuriosito.

Le città che si sviluppano sul lago di Ginevra sono senza dubbio quelle più emblematiche: la stessa Ginevra, Montreux e Losanna, delle quali ho sempre sentito parlare molto bene, e viste le fotografie di amici che hanno visitato queste zone sapevo che non mi avrebbe deluso.

E quindi ho approfittato del mio viaggio lungo le coste della Normandia (nel quale ho visitato anche Le Mont Saint Michel) per fare anche la conoscenza delle città sul Lago di Ginevra e di questa parte della Svizzera francese, anche se molto veloce, ma comunque sufficiente per godere della sua bellezza.

Infatti ho investito due giorni per visitare il Lago di Ginevra facendo base a Thonon-Les-Bains (in Francia) perchè molto più economica. Qui sono arrivato da Curmayeur attraverso il traforo del Monte Bianco dove ho ricevuto la prima stangata: 44 euro di pedaggio, e altrettanti per il ritorno. Ma non ci sono alternative.

– Villeneuve

Il primo giorno, dopo essere entrato in Svizzera francese dalla frontiera da Saint Gingolph, mi sono fermato nella cittadina di Villeneuve, la città che offre una delle migliori visuali sul Lago di Ginevra dove vale la pena fare una sosta qui per fare fotografie e ovviamente una bella passeggiata sul verde lungolago, che è davvero rilassante.

Ad accogliermi sulle rive del Lago di Ginevra c’erano i cigni e le papere che nuotano senza sosta avanti e indietro, soprattutto se portate con voi qualcosa da mangiare. Ho fatto un giro anche nel centro storico di Villeneuve, che comunque non offre grandi sorprese, anche se una visita alla piccola cattedrale vale la pena farla.

Hôtel du Port: il miglior hotel a Villeneuve

Se vuoi trovare un hotel a Villeneuve per passare qualche giorno di relax sulle rive del Lago di Ginevra ti suggerisco sicuramente Hôtel du Port, proprio sul lungolago davanti all’imbarcadero, e che ti offre un’ottima relazione qualità-prezzo. Il prezzo medio a camera a notte per 2 persone è di 160-170 euro, e ha una valutazione da parte degli utenti di Booking.com >8.

Il Chateaux-de-Chillon

Da Villeneuve camminando per circa 45 minuti in una stradina lungo il Lago di Ginevra si può raggiungere a piedi lo stupendo Chateaux-de-Chillon che risale a prima dell’ XI Secolo. Quando ci arriverai sarai d’accordo con me che definirlo “da favola” è assolutamente molto riduttivo.

Penso che nella mia vita di viaggiatore non ho mai visto un castello così incantevole, sia per la struttura molto elegante sia per la sua posizione, proprio a strapiombo sul lago.

E non è un caso che Chateaux-de-Chillon è uno dei luoghi più visitati della Svizzera francese, meta di migliaia di turisti all’anno. Ma non solo semplici turisti, infatti dal XVIII Secolo il castello ha attratto anche i più importanti scrittori romantici di tutto il mondo, tra i quali i francesi Jean-Jacques Rousseau, Victor Hugo, Alejandro Dumas, Gustave Flaubert e Lord Byron.

Una volta visitato il castello (io l’ho visto solo dall’esterno perchè non avevo voglia di fare l’interminabile coda che c’era all’ingresso) ho percorso il sentiero sulla destra che scende ad una bellissima spiaggetta, e visto che la stagione lo permetteva, mi sono fatto un gradevole bagno nelle acque limpidissime e fresche del Lago di Ginevra.

– Montreaux

Dal castello, imboccando una stradina che costeggia la ferrovia ho proseguito a piedi fino ad arrivare al centro di Montreaux, altra emblematica città della Svizzera francese sul Lago di Ginevra.

La passeggiata sul lago è davvero stupenda soprattutto quando si entra sul vero e proprio lungolago della piccola cittadina che è abbellito da moltissime aiuole fiorite e da sculture stilizzare che richiamano la tematica della musica.

La città di Montreaux è famosa perchè ogni anno ospita il famosissimo Montreaux Jazz Festival, un evento che richiama in città decine di migliaia di appassionati da tutto il mondo.

Montreaux è una vera e propria città della musica. Lo dimostra anche il fatto che la cittadina rende omaggio anche al grandissimo Freddie Mercury, leader dei Queen, al quale ha dedicato una statua a dimensioni reale nel quale è ritratto in una delle sue tipiche pose.

È possibile percorrere questa la passeggiata di diversi chilometri sulle sponde del Lago di Ginevra non solo a piedi. Infatti ti consiglio di farla in bicicletta oppure con il roller, e di fermarti di tanto in tanto in una delle terrazze dei bar nelle quali si può prendere qualcosa da bere mentre si ammira la lucentezza dell’acqua del Lago di Ginevra e il piccolo porticciolo turistico.

Svizzeri e francesi hanno una vera e propria mania per i fiori, e questo rende il paesaggio urbano di Montreaux davvero stupendo, per non parlare delle case, che hanno dei giardini meravigliosi. E quelle che non hanno il giardino hanno sicuramente balconi colorati che meritano mille fotografie.

Un ottimo modo per visitare i diversi luoghi del Lago di Lemano è utilizzare la storica imbarcazione a vapore La Suisse, che collega tutte le principali località, e che è anche una valida alternativa all’uso dell’auto. Il biglietto per La Suisse non è proprio economico però penso che valga davvero la pena fare questo piccolo investimento per goderti tutte la bellezza del Lago di Lemano.

– I 5 migliori hotel a Montreux

Montreux è sicuramente una località da visitare con calma perchè ha un’atmosfera davvero molto avvolgente e seducente soprattutto di sera, quindi ti consiglio di non fare l’errore che ho fatto io e di passarci almeno una notte.

Di hotel a Montreux ce ne sono molti, e tendenzialmente hanno un’ottima relazione qualità-prezzo. Gli hotel a Montreux che ti indico mi sono stati suggeriti da amici blogger che vivono là e che li conoscono bene, per cui puoi stare tranquillo perchè vedrai che ne rimarrai entusiasta.

I prezzi medi degli hotel a Montreux che ti suggerisco si riferiscono a camera a notte, per 2 persone. Se gli hotel a Montreux che ti ho consiglio non ti piacciono puoi trovarne più di 100 sul sito Booking.com.

– Losanna e Ginevra

Ho dedicato il secondo giorno alla visita di due altre città emblematiche che si affacciano sul Lago di Ginevra: Losanna e la stessa Ginevra. Ma devo dire la verità: sono rimasto un pò deluso da entrambe.

Sicuramente sia Losanna che Ginevra sono due città molto curate, ma le ho trovate piuttosto spente e non particolarmente attrattive. E questa sensazione vale soprattutto per Ginevra. Forse perchè durante il mese di Agosto si svuotano un pò come succede per le nostre grandi città, ma la mia impressione è che le trovi sempre così.

A Ginevra puoi fare una passeggiata per le vie dello shopping e visitare la parte alta della città dove si trovano le sedi delle più importanti istituzioni internazionali, tra le quali La Croce Rossa Internazionale, L’ONU e l’Organizzazione Mondiale della Sanità.

Anche Losanna ha un centro storico carino, ma niente che faccia venire voglia di fermarsi per più di un paio d’ore. Ti consiglio di usare questo tempo per fare un rilassante pic-nic in uno dei tanti bellissimi luoghi sul Lago di Ginevra. Sicuramente è molto meglio speso.

Ti ho detto che Ginevra e Losanna non mi hanno fatto impazzire, ma puoi comunque decidere di passarci una notte per visitarle con calma. Come per le altre città che ti ho descritto, anche in queste due città ti indico alcuni alberghi che i miei amici blogger di cui mi fido molto mi hanno consigliato, e che per questo mi sento di consigliare anche a te.

– I 3 migliori hotel a Ginevra

Puoi anche decidere di visitare la zona del Lago di Ginevra scegliendo di dormire proprio a Ginevra, anche se come ti ho detto la città non mi è sembrata particolarmente vivace e carina.

Gli hotel a Ginevra sono moltissimi e di ottima qualità, per cui non farai fatica a trovare quello ideale per le tue esigenze. Io mi permetto di consigliarti 5 tra gli hotel a Ginevra che conosco personalmente e che sono sicuro non ti deluderanno!

I prezzi medi degli hotel a Ginevra che ti suggerisco si riferiscono a camera a notte, per 2 persone. Se gli hotel a Ginevra che ti consiglio non ti piacciono puoi trovarne quasi 250 sul sito Booking.com.

– I 3 migliori hotel a Losanna

Se decidi di soggiornare a Losanna per visitare la zona del Lago di Ginevra ti suggerisco anche in questo caso i 5 migliori hotel a Losanna che conosco personalmente e che sono sicuro fanno al caso tuo!

I prezzi medi degli hotel a Losanna che ti suggerisco si riferiscono a camera a notte, per 2 persone. Se gli hotel a Losanna che ti ho consiglio non ti piacciono puoi trovarne 90 sul sito Booking.com.

Condividi:

Ti è piaciuto l'articolo?