Medellín, seconda città della Colombia per dimensione e per popolazione, è oggi una città moderna, cosmopolita e molto frizzante, che sta cercando di lasciarsi alle spalle l’ immagine negativa di città tra le più pericolose del mondo che si è fatta durante gli anni del dominio di Pablo Escobar e del conflitto cittadino tra il Cartello di Medellín e il Cartello di Cali. Se decidi di fare un viaggio in Colombia non puoi non visitare Medellín, e sono sicuro che ti lascerà a bocca aperta per tanti motivi, a partire dalla grande ricchezza del suo patrimonio culturale, che puoi conoscere visitando i tanti musei che si concentrano nel centro storico, ma anche semplicemente passeggiando per strada. Ma quello che ricorderai e che rimarrà sempre con te sarà soprattutto l’ accoglienza calorosa e affabile degli abitanti di Medellín, che sono persone allegre, solari, davvero di cuore. Tutte, ma in particolare quelle che vivono nei quartieri più popolari di Medellín, come la Comuna 13, forse la parte più bella e autentica della città. E poi Medellín è una città molto verde e con un clima stupendo, perchè mite durante tutto l’ anno, che per questo è conosciuta universalmente come “Città dell’ eterna primavera” e capitale dei fiori, protagonisti di un festival di rilevanza mondiale. E pochi chilometri a sud di Medellín troverai l’ Eje Cafetero, la bellissima zona dove si concentra la produzione del caffè per la quale la Colombia è famosa nel mondo, circondata da bellissime foreste nebulari che anticipano le alte vette andine con i ghiacciai perenni. Per tutti questi motivi, ma non solo per questi, vedrai che ancora prima di andartene da Medellín penserai a quando poterci ritornare, esattamente come è successo a me.
Booking.comCosa troverai in questo articolo:
- Medellín: la città dell’ eterna primavera
- Medellín città culturale, green, e con carattere “paisa”
- La ricca gastronomia tipica di Medellín
- La Zona Cafetera a Sud di Medellín
- 20 e più cose da fare e vedere a Medellín
- I 5 migliori hotel a Medellín nel Poblado
- Come muoversi a Medellín
- Trasporti da/per Medellín
- I 5 migliori hotel a Bogotá
- I migliori hotel nell’ Eje Cafetero

Medellín: la città dell’eterna primavera
Il mio viaggio in Colombia non poteva non includere Medellín, seconda città per importanza del Paese, che come saprai benissimo non gode di certo una bella fama, soprattutto per essere stata casa di Pablo Escobar e quartier generale delle sue attività criminali durante gli anni ’80 e ’90, che ne hanno fatta una delle città più pericolose del Sud America.
È per questo motivo che quando sono arrivato a Medellín ero molto prevenuto, anche perchè le persone a cui ho chiesto informazioni prima di partire (ma anche molti colombiani incontrati durante il viaggio), mi hanno messo in guardia sui tanti pericoli che si potevano trovare, e alcune mi hanno addirittura suggerito di evitare di andarci.
Quello che ho trovato è stato una città tra luci ed ombre, ma è evidente che la Medellín di oggi non può essere nemmeno lontanamente paragonata a quella che è stata in passato.
E i segni di cambiamento e di sviluppo a Medellín sono molto tangibili quasi ovunque. In particolare, la trasformazione di Medellin si nota chiaramente visitanto i tanti quartieri residenziali e commerciali che stanno nascendo come funghi, e che stanno cambiando il suo skyline, rendendolo molto moderno.

Non ti nego che nel pieno centro di Medellín, soprattutto attorno alla fermata della metro di Parque de Berrio e in alcuni specifici quartieri, come per esempio ad Antioquia, ho trovato un’ atmosfera abbastanza pesante, e non solo di notte. Mentre in altri quartieri di Medellín, come ad esempio nel Poblado, ho avuto una percezione di grande sicurezza. E poi devo dire che a Medellín la presenza della polizia si nota costantemente, e da un grande senso di sicurezza.
Comunque, oggi Medellín è in generale una città molto moderna, dinamica e cosmopolita, con una popolazione straniera in forte crescita e piena di studenti universitari provenienti da tutto il paese, che la rendono giovane e frizzante. A Medellín ci vivono anche tantissimi italiani, e alcuni di loro li ho incontrati casualmente girando per strada, e tutti sono molto contenti di vivere lì. Inoltre, Medellín attrae molti investimenti stranieri, e questo è un indubbio segnale di sviluppo.
Pensa che nel 2013 la città di Medellín ha ottenuto il riconoscimento di “Città più innovativa del mondo” dal prestigioso giornale americano Wall Street Journal per l’ altissimo livello di innovazione raggiunto nei diversi campi della ricerca, dell’ industria e del commercio. E per il numero di start-up innovative che hanno stabilito lì la loro sede.
Innovazione percepibile a Medellín anche semplicemente passeggiando per la Plaza de Cisneros, conosciuta anche come Parque de las Luces, che offre un paesaggio urbano unico, a dir poco futurista. Questa piazza di Medellín si estende su un’ area di oltre 16.000 metri quadrati nel quale sono disseminate addirittura 300 colonne che emanano luce, alle quali si aggiungono tante bellissime fontane.

La città di Medellín si trova nella regione di Antioquia e estende da Nord a Sud in una vallata molto stretta, che la fa sembrare molto più grande di quella che è in realtà. Con i quartieri più popolari che nel tempo sono cresciuti a dismisura sulle pendici che incorniciano le città, tra i quali l’ ormai celebre Comuna 13, che penso sia uno dei posti più belli, autentici e sicuri in cttà, assolutamente da visitare.
Il grande dinamismo della città di Medellín è dovuto anche al suo clima mite durante tutto l’ anno, che gli conferisce l’ appellativo di “Città dell’ eterna primavera“. Infatti, tra le altre cose, Medellín è famosa anche per la fiorente produzione di fiori, indiscusso simbolo della città.
Se non ci credi ti consiglio di visitare Medellín ad Agosto per assistere alla magnifica Feria de las Flores, un appuntamento ormai di rilevanza mondiale che si svolge immancabilmente tutti gli anni addirittura dal 1957. E che ogni anno attrae a Medellín sempre più visitatori.
Stai pensando ad un viaggio in Colombia per conoscere Medellín e tutti i luoghi più emblematici di questo paese stupendo? Se non hai ancora acquistato il biglietto aereo per Bogotá (principale aeroporto del Paese e punto di accesso dall’ Italia e dall’ Europa) ti consiglio di usare il portale Skyscanner che ti permette di confrontare in pochi secondi centinaia di proposte delle diverse compagnie aeree nelle date che interessano a te e risparmiare! Ovviamente puoi usare Skyscanner anche per acquistare i voli da Medellín alle altre località della Colombia. Arrivi all’ Aeroporto di Medellín o a quello delle altre città della Colombia e vuoi raggiungere velocemente il tuo albergo o un altro luogo? Scegli il trasfer privato: economico e sicurissimo! Clicca subito sul nome della città (Medellín, Bogotá, Cartagena de Indias, Santa Marta, Letícia, San Andrés, Cali), per maggiori informazioni e per prenotare!

Vuoi girare comodamente i dintorni di Medellín e le altre bellissime località della Colombia senza dipendere dagli autobus che sono lenti e quasi sempre molto scomodi? Ti consiglio di prendere una macchina a noleggio appena atterri all’ Aeroporto di Medellín, all’ Aeroporto di Bogotá o in uno degli altri aeroporti del Paese. Per confrontare le tariffe di tutte le compagnie nelle date che servono a te e trovare quella che ti garantisce la migiore offerta ti consiglio di fare come me e di prenotare in anticipo online sul portale www.ionoleggioauto.it oppure su www.discovercars.com. Ti basta andare su questi portali, inserire il nome dell’ aeroporto di riferimento nel campo dedicato alla location, la data e l’ ora di inizio e fine del noleggio e il gioco è fatto.

Fai scalo all’ Aeroporto di Bogotá con la tua famiglia o con gli amici verso Medellín e hai tante noiose ore d’ attesa? Approfittane per conoscere i luoghi più emblematici del centro della capitale della Colombia con un tour privato! La guida ti aspetta all’ atterraggio con il servizio di transfer e ti riporterà in aeroporto in tempo per prendere il tuo prossimo volo! È una fantastica opportunità anche per risparmiare tempo! Clicca subito per maggiori informazioni e per prenotare!
– Medellin città culturale, green, e con carattere “paisa”
La città di Medellín è anche molto importante dal punto di vista culturale, perchè ha molti musei, palazzi coloniali e luoghi di grande interesse storico che si concentrano nelle vie del centro.
Medellín è anche molto, ma molto verde, soprattutto grazie ai suoi tanti parchi, tra i quali il Parque Lleras, il Parque Biblioteca España, il Parque Arví, il Jardín Botánico e il Parque de los Pies Descalzos.
Ma l’ aspetto che in assoluto mi è piaciuto di più di Medellín è la sua gente. Infatti la genuinità e la semplicità degli abitanti di Medellín è disarmante. È gente instancabile, sempre ottimista, cordiale, allegra, che sono sicuro saprà metterti immediatamente a tuo agio in qualsiasi situazione, come d’ altronde è successo a me.

Riferendosi agli abitanti originari di Medellín si parla di paisa, per sottolineare il loro carattere contadino, l’ indole festosa e l’ incomparabile senso dell’ umore. Vedrai se sto dicendo qualcosa di sbagliato…
Ti basta anche semplicemente chiedere l’ ora a qualcuno per intavolare una bella chiacchierata davanti a uno squisito caffè, e non è infrequente che dopo solo 5 minuti ti invitino addirittura a mangiare a casa loro.
– La ricca gastronomia tipica di Medellín
A proposito di cibo: qui a Medellín e più in generale in tutta la regione di Antioquia potrai assaggiare piatti davvero squisiti, tanto che secondo me la gastronomia di questa zona è la migliore di tutta la Colombia, quanto meno per i miei gusti.
La gastronomia antioqueña esprime in pieno lo stile di vita dei contadini che ancora oggi preparano i piatti con gli ingredienti tipici della zona, spesso e volentieri prodotti direttamente. Gli ingredienti base della cucina di Medellín sono semplici ma allo stesso tempo molto gustosi e nutrienti: il mais, i fagioli, insieme alla carne e al pesce, che combinati con altri prodotti danno vita a piatti davvero squisiti.
Tra i piatti più caratteristici che ho mangiato a Medellín c’è la Bandeja Paisa, in assoluto il “classico” di Antioquia, che proprio per questo motivo a me piace chiamare “la Regina Antioqueña”. La ricetta originale della Bandeja Paisa contempla ben 15 ingredienti, tra i quali i principali sono: fagioli, chorizo (un insaccato simile alla salsiccia), pelle di maiale tostata, uovo fritto, avocado, banana matura e mais.
Un piatto unico davvero molto sostanzioso, e altrettanto gustoso, che ti consiglio di mangiare a pranzo per poterlo smaltire con una bella camminata. Ma ti avviso che ci vogliono diversi chilometri di passeggiata per le strade di Medellín per bruciare tutte le calorie, o anche solo una parte…



Se visiti Medellín devi assolutamente provare anche il Mondongo, una zuppa molto corposa a base di carne di maiale e di gallina, ai quali viene aggiunta yuca e coriandolo. Un’ altra zuppa molto completa e molto gustosa è il Sancocho, a base di pollo e gallina, ai quali si aggiungono patate e banano. Pensi che una sola zuppa non ti basta per saziarti? Quando vieni a Medellín prova una queste due e poi ne riparliamo…
Ma anche in fatto di dolci a Medellín non si scherza. Quelli più tradizionali, che secondo me sono anche i più buoni, sono i buñuelos, che si preparano per celebrare la fine dell’ anno, ma che si trovano sempre e ovunque, anche nei chioschi improvvisati sulle strade di Medellín. I buñuelos sono delle palline di farina di mais e formaggio che si friggono nell’ olio; una specie di frittella “rinforzata”, sberla per lo stomaco ma carezza per il palato. Vacci piano, mi raccomando…
Hai deciso di conoscere Medellín e stai pensando al modo migliore per visitare la città? Ti suggerisco diverse opzioni, una più bella e interessante dell’ altra. Se sei in città con la famiglia o con gli amici ti consiglio un fantastico tour privato di Medellín accompagnato da una guida locale che ti farà conoscere tutti i suoi must! In alternativa puoi fare il tour panoramico di Medellín, ideale se sei in città da solo. Ma puoi anche scegliere visite guidate tematiche per scoprire i diversi aspetti della città, molte delle quali proposte con la formula del “free tour”: avrai solo l’ imbarazzo della scelta! Ecco le migliori esperienze: il tour del caffé, il tour della Comuna 13+Museo della Memoria (anche nella versione free tour), il tour dello shopping, il free tour gastronomico, free tour del Poblado, il tour di Pablo Escobar, il tour del quartiere El Faro, il free tour del quartiere Miraflores, il tour serale della Medellín artistica oppure il giro della periferia di Medellín in quad. Vuoi fare un’ esperienza assolutamente fantastica ed emozionante? Ti consiglio l’ escursione privata in elicottero se vuoi sorvolare Medellín con la tua famiglia o con i tuoi amici, oppure un giro in elicottero su Medellín se sei da solo o con un amico.
– La Zona Cafetera a sud di Medellin
Medellín sorge in quello che viene chiamato país paisa, una zona di estese piantagioni di caffè e di floricoltori, foreste nebulari molto rigogliose che anticipano le alte montagne andine con i ghiacciai perenni e cittadine studentesche molto vivaci.
Al centro di quest’ area, che corrisponde geograficamente con i dipartimenti di Quindío, Celdas, Risaralda, sorge la Zona Cafetera (Eje Cafetero), dove i protagonisti sono i minuscoli villaggi di origine coloniale immersi nelle distese di caffè e circondati da un bellissimo ambiente naturale.
Grazie alle coltivazioni presenti in quest’ area vicinissima a Medellín, la Colombia è il terzo produttore di caffè del mondo ma l’ unico nel quale si produce solo la qualità 100% arabica, in addirittura 6 varietà diverse: la Maragogipe, la Bourbon, la Colombia, la Caturra, la Tabi e la Tipica. Questa produzione di caffè è destinata quasi completamente all’ esportazione, tranne la seconda scelta che invece è utilizzata per il consumo interno.




Nelle località di quest’ area vicino a Medellín la produzione del caffè non ha condizionato solo l’ economia, ma più in generale lo stile di vita delle persone, gli usi, i costumi e le tradizioni, che puoi conoscere anche tu visitando le sempre più numerose haciendas che aprono le porte ai turisti. La maggior parte di queste si concentrano nella zona compresa tra le incantevoli località di Salento e Filandia, a una manciata di chilometri da Medellín.
Io ne ho visitate due e grazie a questa esperienza ho toccato con mano la cultura del caffè, anche partecipando alla raccolta dei chicchi maturi insieme ai recolectores (raccoglitori), che si spostano da una zona all’ altra a seconda dei periodi.
Dopo aver visitato i must di Medellín vuoi scoprire anche i suoi bellissimi dintorni? La prima cosa che non ti devi perdere è un’ escursione a Guatapé+Giro in barca grazie alla quale vedrai anche l’ Hacienda Nápoles di Pablo Escobar da molto vicino. Bellissima è anche la regione di Caldas che puoi conoscere in due modi: con una passeggiata a cavallo tra le locande tipiche oppure con una passeggiata a cavallo sulle montagne! Se invece sei in cerca di esperienze attive a contatto con la natura ti consiglio il trekking a Jardín durante il quale conoscerai il territorio dell’ Antioquia e proverai la gastronomia tipica. Oppure, in alternativa, il trekking privato lungo le rive del Melcocho, così come il trekking privato al Cerro Tusa+Campeggio, ideale se sei con la famiglia o con gli amici. Bellissimo è anche il trekking a Caracolí, l’ escursione alla cascata Chorros de las Campanas o l’ escursione al Río Verde alla scoperta della natura più selvaggia. Un’ altra opportunità per immergerti nella natura selvaggia dell’ Antioquia vicino a Medellín è l’ adrenalinica esperienza di rafting sul fiume Calderas, la zip line all’ eco parco de Los Saltos o gli incredibili flyboard o wakeboard a Guatapé. Sei in cerca di qualcosa di veramente alternativo e inusuale? Ti consiglio il tour della cannabis o l’ esperienza di tiro a segno a Rionegro: un ottimo modo per completare la visita a Medellín.
20 e più cose da fare e vedere a Medellin
Te l’ ho già detto: Medellín offre molto in termini di patrimonio culturale, quindi ti suggerisco di fermarti almeno 3 giorni per visitare i luoghi più importanti ed emblematici. E uno o due in più per salire alla Comuna 13 e toccare con mano la sua autenticità.
Io a Medellín mi sono fermato 4 giorni in totale, e ho visitato i luoghi che ti racconto qui di seguito. Certo, forse ne sarebbe servito almeno 1 in più, ma mi ritengo soddisfatto. E poi mi sono ripromesso di tornare presto in Colombia, Medellín compresa, quindi avrò sicuramente modo di recuperare.
– I luoghi di Pablo Escobar a Medellín
Il celebre narcotrafficante Pablo Escobar Gavira, capo del Cartello di Medellín, durante il suo regno da re della droga tra gli anni ’80 e il 1993 (anno della sua morte a 44 anni) ha plasmato indelebilmente la città.
E tutt’ oggi, a distanza di più di 25 anni, il suo ricordo a Medellín è ancora molto presente, così come quasi tutti i luoghi che raccontano la sua storia.

Tra i luoghi di Pablo Escobar a Medellín ti consiglio di cercare dove sorgeva l’ Edificio Mónaco, residenza cittadina della famiglia Escobar (ora abbattuto) e la Hacienda Nápoles, il suo quartier generale nella campagna della regione di Antioquia.
Ma i luoghi più emblematici di Medellín per quanto riguarda la storia del re della droga è il Barrio Pablo Escobar costituito da migliaia di case che edificò per le famiglie più povere della città, e dove per questo continua ancora oggi ad essere venerato da molta gente. E la piccola casa nel quartiere Los Olivos nella quale trovò la morte il 2 Dicembre 1993.
Voglio sottolineare che non ti sto suggerendo di visitare questi luoghi di Medellín per omaggiare la figura di Escobar, ma perchè simbolicamente rappresentano una parte importante della storia della città e della Colombia, che non si può far finta di ignorare, anche se è stata, e per molti è ancora, estremamente dolorosa.
– Museo Casa de la Memoria
Se vuoi comprendere fino in fondo la città di Medellín e il suo passato, insieme ai luoghi di Escobar, devi assolutamente conoscere il punto di vista completamente opposto proposto dal Museo Casa de la Memoria.
Alcune delle sezioni del Museo Casa de la Memoria sono dedicate alle origini geopolitiche del conflitto urbano innescato dai narcos del Cartello di Medellín e del Cartello di Cali, ma le parti più toccanti sono sicuramente le proiezioni di video a grandezza naturale nei quali i sopravvissuti di quei tremendi eventi narrano in prima persona la loro sconcertante esperienza, proprio come se si trovassero davanti a te.
E la sala più buia del Museo Casa de la Memoria rende invece omaggio alle centinaia di abitanti locali rimasti uccisi durante questi sanguinari episodi di violenza.
È stata una visita davvero molto toccante quella al Museo Casa de la Memoria di Medellín, che mi ha emozionato tantissimo, e che mi ha permesso di passeggiare per la città guardandola con occhi diversi, quelli del triste passato. Ma che, come ho già detto, è parte indelebile della sua storia.
Non puoi vedere Medellín senza conoscere lo stupendo Eje Cafetero che sono sicuro ti rapirà con i suoi bellissimi panorami naturali. Ti suggerisco tante bellissime esperienze da fare da Salento che sono sicuro ti piaceranno tantissimo. Per prima cosa ti suggerisco di scoprire le produzioni di caffè con un tour della tenuta El Ocaso con degustazioni, una delle aziende più grandi ed emblematiche. Da non perdere è anche il tour del cacao nella tenuta El Diamante. Mentre se vuoi unire la conoscenza del caffè con il divertimento quello che fa per te è l’ escursione al Parque del Café (anche da Filandia). Naturalmente non puoi perderti un tour privato di Salento, ideale se sei con la famiglia o con gli amici. In alternativa è bellissimo anche il tour dei belvederi di Salento, perfetto se vuoi ammirare la città e il territorio circostante dall’ alto. A proposito di altezza…che ne dici di un volo in parapendio sull’ Eje Cafetero (anche da Filandia)? Io l’ho fatto ed è davvero super adrenalinico ed economico! Se vuoi conoscere i panorami naturali dell’ Eje bellissimo è anche il tour guidato di Salento e della stupenda Valle del Cocora (anche da Filandia), il tour privato alla riserva della palme da cera di Tochecito oppure l’ escursione alla Riserva del Cerro Marrogacho. Se vuoi vivere l’ Eje Cafetero a ritmo sportivo quello che fa per te è l’ escursione di trekking nella Valle del Cocora grazie alla quale puoi unire sport e natura allo stato puro! In alternativa ti propongo uno spettacolare tour un bici sui monti di Salento, mentre se cerchi qualche ora di benessere ti propongo l’ escursione con ingresso alle terme di Santa Rosa de Cabal (anche da Filandia), le più grandi e belle della Colombia. Hai 4 giorni a disposizione per vivere un’ esperienza indimenticabile? Allora quello che fa per te è il fantastico trekking privato sul Nevado del Tolima nel cuore dell’ omonimo parco nazionale.
– Casa Museo Pedro Nel Gómez
Questo interessantissimo museo di Medellín ospia una importante collezione permanente di opere d’ arte del prolifico pittore locale Pedro Nel Gómez, insieme a mostre temporanee di grande richiamo. E sorge proprio nella casa dove visse l’ artista, morto nel 1984.
Quando sono andato a visitare la Casa Museo Pedro Nel Gómez di Medellín ho partecipato anche ad un interessante laboratorio di pittura che prevede lezioni nello studio dell’ artista, decorato con un bellissimo murales. Se vuoi fare anche tu questa esperienza nella Casa Museo Pedro Nel Gómez di Medellín ricordati di prenotare con il giusto anticipo.

Ti suggerisco di fare come me e di raggiungere questo museo di Medellín a piedi invece che in taxi e in autobus, perchè molte delle case situate nella stessa via hanno sulla facciata riproduzioni delle opere più belle dell’ artista che puoi ammirare prima di entrare.
Facendo il percorso di visita dentro e fuori questo museo di Medellín ho avuto la sensazione che, attraverso i suoi murales, l’ artista ti prenda per mano ancora prima di entrare a casa sua, e ti accompagni alla scoperta delle sue opere e del suo mondo interiore.
– Museo de Arte Moderno de Medellín (MAMM)
Un altro luogo culturale che mi è piaciuto davvero molto è il Museo de Arte Moderno de Medellín che ospita, a rotazione, mostre di arte contemporanea, e una ricca collezione permanente dell’ artista locale Débora Arango.
Quando ho visitato il Museo de Arte Moderno di Medellín ho avuto la fortuna di trovare diverse interessanti esposizioni, tra le quali Geometrías Fragmentadas di Ivan Hurtado che racconta, attraverso l’ uso delle geometrie e dei colori elementari, come il passare del tempo ha inciso sulla realtà colombiana e sui fenomeni che hanno condizionato le sue dimensioni geografiche, politiche e umane.
Il Museo de Arte Moderno di Medellín è ospitato in un ex edificio industriale completamente riqualificato. All’ interno c’è anche un cinema nel quale vengono proiettate interessanti produzioni cinematografiche indipendenti.
– Il Cerro Nutibara e il Pueblito Paisa
Sulla sommità del Cerro Nutibara, situata a Sud-Ovest del centro cittadino di Medellín, trovi il Pueblito Paisa. Si tratta di una versione in miniatura di una tipica località della regione di Antioquia del Secolo XX dalla quale potrai godere di una bellissima vista sulla città di Medellín.
Il Pueblito Paisa nei dintorni di Medellín non ha niente di particolarmente attrattivo, ma ti consiglio di andarci ugualmente per ammirare il panorama dagli 80 metri d’ altezza, molto bello soprattutto al tramonto.
Sul Cerro Nutibara vicino a Medellín si eleva la scultura in omaggio al celebre umorista Guillermo Zuluaga Montecristo.

Al Pueblito Paisa di Medellín ci puoi arrivare a piedi o in taxi; io ci sono salito in taxi e sono disceso a piedi, per fermarmi a visitare la bellissima Plazoleta de las Esculturas.
Nelle immediate vicinanze del Pueblito Paisa troverai il Museo de Ciudad, un minuscolo museo dedicato alla storia di Medellín che espone fotografie storiche della città e che ho trovato molto interessante.
– Plazoleta de las Esculturas
Molto interessante è anche la Plaza Fernando Botero di Medellín (conosciuta anche come Plazoleta de las Esculturas), un’ area pubblica di 7.500 metri quadrati situata di fronte al Museo de Antioquia nella quale potrai vedere ben 23 sculture giganti in bronzo realizzate dal celebre artista Fernando Botero, tra le quali alcune delle più famose.

In realtà la Plazoleta de las Esculturas non è l’ unico luogo di Medellín nel quale potrai ammirare le abbondanti opere dell’ artista colombiano. Passeggiando per Medellín ne ho trovate diverse altre, quasi messe casualmente a formare una specie di caccia al tesoro. Quella che mi piace di più in assoluto è La Gorda, situata davanti al Banco de la República nel Parque Berrio.
– Plaza de San Antonio
Un altro luogo di Medellín nel quale trovi le sculture di Botero è Plaza San Antonio. Qui ce ne sono esattamente tre, tra le quali il Pájaro de Paz, che si erge vicino alla sua prima versione, danneggiata anni fa durante un attentato terroristico.

Questa grande piazza di Medellín di quasi 33.000 metri quadrati è utilizzata anche per eventi pubblici, e qui trovi anche la bella Iglesia de San Antonio, oltre ad altri elementi di interesse storico e culturale.
– Museo de Antioquia
Il Museo de Antioquia di Medellín è il secondo più antico della Colombia dopo il Museo Nacional de Bogotá, ed è dedicato prevalentemente alle belle arti. Ed è il museo di Medellín in assoluto il più visitato.
Questo bellissimo museo di Medellín è ospitato all’ interno dell’ elegante e grandioso Palacio Municipal in stile art déco, e la sua ricca collezione permanente è dedicata prevalentemente alle opere precolombiane, coloniali e moderne. Tutti i pezzi esposti al Museo di Antioquia a Medellín hanno un inestimabile valore storico e culturale.
La sezione più interessante del Museo de Antioquia di Medellín è senza ombra di dubbio quella al terzo piano nella quale sono esposte molte delle opere di Botero insieme a quelle di altri artisti appartenenti alla sua collezione personale.
Prima o dopo Medellín sicuramente vorrai prenderti il tempo per visitare la bellissima Bogotá. Come per Medellín, anche per Bogotá voglio suggerirti le migliori esperienze per conoscere i diversi must della capitale della Colombia e dei suoi dintorni. La prima esperienza che ti suggerisco è il tour privato di Bogotá in compagnia di una guida locale che conosce la città come le sue tasche, ideale se sei in città con la famiglia o con gli amici, la seconda è l’ escursione guidata alla Cattedrale di Sale di Zipaquirá. Bellissimo è anche il tour privato dell’ architettura di Bogotá e il tour privato dello smeraldo per scoprire i segreti della preziosa gemma e della sua lavorazione che potrai conoscere anche nel laboratorio di anelli di smeraldi, grazie al quale potrai addirittura fabbricare il tuo gioiello. In alternativa, ti consiglio una serie di escursioni guidate tematiche grazie alle quali puoi scoprire i diversi aspetti della città. Ecco le migliori: visita guidata al centro di Bogotá+Funivia per il Montserrate, al Museo del Oro, al Bronx di Bogotá, al quartiere Chapinero, ai quartieri di San Diego, La Mercé e La Macarena, al quartiere Paraíso, al quartiere di Usaquén e alla Favela Ramírez. Bellissimo è anche il tour della cultura colombiana, il tour di Bogotá di sera e il tour dello shopping. Sei in cerca di golosità da mangiare e da bere? Allora ti propongo uno squisito tour gastronomico con degustazione di piatti tipici, il tour della colazione colombiana, il tour della birra artigianale e il tour del caffé nel quartiere de La Candelaria. Se hai poco tempo e vuoi semplicemente assaggiare i must di Bogotá ti suggerisco diversi free tour: belli, divertenti e…gratis! Ecco i migliori: il free tour del Montserrate, il free tour del conflitto armato, il free tour della street art, il free tour del centro in bici, il free tour dello smeraldo e il free tour gastronomico. Cosa scegli? Lascia un commento all’ articolo e fammelo sapere!
– Museo El Castillo
Il Museo El Castillo di Medellín è ospitato un vero castello in stile gotico medioevale circondato da giardini in stile francese che sicuramente noti se visiti il ricco quartiere del Poblado.
Il castello è del 1930 e fu costruito dal primo studio di architettura di Medellín H. M. Rodríguez come casa di campagna di José Tobón Uribe, medico e fondatore della Farmacia Pasteur, pioniera nella Medellín dell’epoca.
Gli architetti di Medellín che lo costruirono presero ispirazione niente meno che dai castelli della Valle della Loira in Francia. E devo dire che qualche somiglianza l’ho percepita.

Nel 1942 lo acquistò il filantropo Diego Echavarría Misas insieme a sua moglie Benedikta Zur Nieden, che decorarono e ampliarono i suoi spazi con splendide opere di distinte correnti artistiche, epoche e luoghi d’ Europa e d’ America per trasformarlo in centro culturale a disposizione di tutta la comunità di Medellín.
Convertito in spazio espositivo nel 1972, oggi il Museo El Castillo di Medellín ospita una ricca raccolta di opere di arte plastica e decorativa, e include anche dipinti di artisti europei e colombiani, oltre a bellissimi mobili della fine del secolo XIX e inizio del secolo XX.
Nelle sale del Museo El Castillo di Medellín trovi anche bellissimi pezzi di cristalleria di Baccarat, piatti e porcellane di manifattura europea oltre a moltissimi lavori di maestri colombiani in ceramica, pittura e scultura.
– Museo Etnográfico Miguel Ángel Builes (MEMAB)
Il Museo Etnográfico Miguel Ángel Builes di Medellín è in assoluto quello che mi è piaciuto di più perchè ospita una ricca collezione di oggetti artigianali rappresentativi di molte culture colombiane e del mondo. Le collezioni di questo museo di Medellín sono distribuite in ben 5 sale organizzate per regione.
Nella prima sala, chiamata Sala introductoria sobre los Misioneros de Yarumal, puoi conoscere momenti e personaggi che hanno interessato il lavoro dei missionari nelle diverse aree della Colombia e del mondo negli ultimi 80 anni attraverso una interessante cronologia fotografica.
Nella Sala Amazonía del Museo Etnográfico di Medellín, che è divisa in due sezioni, puoi invece conoscere gli aspetti della cosmogonia e dell’ habitat dei diversi gruppi indigeni che abitano la zona amazzonica della Colombia e dei paesi confinanti, tra i quali: tukanos, desanos, cubeos, nukak maku, hitotos y curripacos.
In questa sala del Museo Etnográfico di Medellín trovi una imponente collezione di oggetti relazionati con la musica, con i rituali e con le differenze sociali. Ma anche quelli relazionati con la casa, con la pesca, con l’ agricoltura e con la lavorazione della yuca, che è alla base dell’ alimentazione dei popoli indigeni.

Nella Sala Antioquia y Chocó puoi invece conoscere molti oggetti rituali delle comunità Embera e oggetti rituali dei Kuna e Tule, che abitarono queste due regioni prima dell’arrivo degli spagnoli. C’è esposta anche una replica di tambo (o bohío), casa tipica in legno e paglia, oltre ad esempi di strumenti musicali della regione del Pacifico, tra i quali tamburi e marimbas.
La Sala Caribe del Museo Etnográfico di Medellín è invece uno spazio interattivo e multimediale grazie al quale puoi conoscere le caratteristiche culturali profonde ed eterogenee del Caribe colombiano attraverso l’ evoluzione e la trasformazione della sua musica. Questa sala del Museo Etnográfico di Medellín è quella che mi ha emozionato in assoluto di più, e sono sicuro che a te farà lo stesso effetto.
In questa parte della Colombia la musica testimonia infatti una grande fusione intercontinentale, perchè è il risultato della mescolanza di sonorità che arrivano dalle tradizioni indigene, alle quali nel tempo si sono aggiunte quelle europee e quelle dei gruppi neri schiavizzati.
E poi, per completare la visita al Museo Etnográfico di Medellín, c’è la Sala Arqueológica, nella quale troverai molti oggetti originali che furono elaborati dagli indigeni più di 500 anni fa. Sono un patrimonio archeologico molto prezioso e simbolicamente rappresentano l’ incontro culturale con le comunità del passato.
Un viaggio in Colombia non può essere definito tale se non si trova il tempo per conoscere la fantastica Cartagena de Indias, secondo me la più bella città coloniale del Sud America. Da Medellín ci arrivi in poco meno di un’ ora di volo! Cosa ti consiglio di fare a Cartagena? Innanzi tutto ti suggerisco un incredibile tour privato in compagnia di una guida locale preparatissima, ideale se sei a Cartagena con la famiglia o con gli amici! In alternativa, se sei a Cartagena da solo, ti suggerisco un tour completo in macchina, oppure in bicicletta, in calesse, oppure un fantastico free tour del centro e di Getsemaní da fare insieme ad free tour gastronomico che ti permette di conoscere la gastronomia tipica. Se sei un fanatico dei social ti consiglio il tour delle fotografie per Instagram, grazie al quale farai dei bellissimi scatti che faranno schizzare in alto il numero dei tuoi followers. Se invece hai poco tempo per visitare Cartagena quello che fa per te è un giro sull’ autobus turistico: completo, rapido e molto economico! Puoi scoprire i diversi aspetti di Cartagena anche con i tour tematici, tra i quali ti consiglio soprattutto quello al celebre Mercato di Bazurto, dello shopping in centro, di Getsemaní di sera, della musica champeta, dei rooftop panoramici, della street art in bici, dello street food con degusazione di piatti tipici, dello smeraldo, dei miti e leggende, di Gabriel García Márquez (anche nella versione free tour) e della frutta colombiana, che è in assoluto il mio preferito. Lo sai che lo skyline di Cartagena dal mare è qualcosa di assolutamente unico? Scegli tu come godertelo! Puoi fare un giro in barca al tramonto (anche con cena, con spettacolo+cena o con festa caraibica a bordo), un tour in kayak, oppure puoi noleggiare un motoscafo con skipper o una moto d’ acqua, oppure fare un tour della baia su una nave pirata. Scommetto che anche tu rimarrai a bocca aperta! Se hai poco tempo puoi anche visitare Cartagena de Indias da Santa Marta con un’ escursione in giornata,
– Museo Etnográfico Madre Laura
Il Museo Etnográfico Madre Laura di Medellín è un altro importante luogo nel quale potrai conoscere le diverse culture indigene alle quali la santa madre Laura Montoya Upegui dedicò la sua vita.
In questo museo di Medellín puoi vedere circa 1.500 pezzi molto interessanti ed evocativi, tra i quali si trovano strumenti musicali e altri oggetti originali appartenenti alle diverse comunità indigene del Centro America, Sud America e Africa.
– Monumento a la Raza
Oltre a Botero c’è un altro artista celebre in Colombia che ha realizzato diverse opere che ho trovato disseminate per tutto il centro di Medellín. Sto parlando di Rodrigo Arenas Betancourt.

L’ opera dell’ artista colombiano che mi è piaciuta di più è senza dubbio il Monumento a la Raza, una scultura in bronzo alta 38 metri collocata davanti al municipio di Medellín che rievoca la storia del dipartimento di Antioquia attraverso scenografie curve e sinuose.
– Palacio de la Cultura Rafael Uribe Uribe
Il Palacio de la Cultura Rafael Uribe Uribe di Medellín, sede del Instituto de Cultura y Patrimonio de Antioquia, è un vistoso edificio bianco e nero in stile neogotico progettato dall’ architetto belga Augustín Goovaerts situato vicino alla stazione della metropolitana di Berrio, senza ombra di dubbio uno dei più importanti punti di interesse di Medellín.
Puoi fare come ho fatto io e passeggiare liberamente per i grandi corridoi e visitare le bellissime sale decorate mentre se vuoi dare un’ occhiata alla splendida cupola ci devi venire di martedì o di giovedì.
Non ti dimenticare di scendere al piano inferiore del Palacio de la Cultura di Medellín per ammirare lo splendido cortile centrale in stile coloniale con una fontana circondata da azalee sempre molto curate.
– Jardín Botánico de Medellín
Il Jardín Botánico (Giardino Botanico di Medellín) è il polmone verde della città, uno degli spazi verdi più belli e più grandi che ti consiglio di visitare per conoscere le oltre 600 specie di alberi e piante che accoglie nei suoi 14 ettari di estensione.
A me il Giardino Botanico di Medellín è piaciuto davvero tantissimo. Tra l’ altro ci troverai anche un bel lago, un erbario e un recinto delle farfalle.
E, a parte questo, una visita di qualche ora al Giardino Botanico di Medellín è l’ideale per sfuggire al traffico e alla confusione della città. Ci arrivi facilmente dalla stazione della metropolitana di Universidad.
– Parque de los Pies Descalzos
Il Parque de los Pies Descalzos di Medellín (letteralmente Parco dei Piedi Scalzi) è un parco pubblico nel quale è possibile fare alcuni sentieri nella natura senza usare le scarpe. In questo bellissimo parco di Medellín trovi una zona con la sabbia, il giardino zen e tante fontane, insieme a moltissimi alberi.
Questo è il luogo ideale a Medellin se vuoi rilassarti, e se sei fortunato la tua visita potrà coincidere con qualche spettacolo pubblico. Perchè in questo parco di Medellín se ne organizzano decine e decine durante tutto l’anno.
Bellissima è anche la città di Santa Marta, a pochissimi chilometri da Cartagena, che potrai raggiungere con un’ auto a noleggio, in autobus o in aereo in meno di un’ ora di volo da Medellín. Cosa ti consiglio di fare e di vedere a Santa Marta? Anche qui la cosa migliore per conoscere tutti i suoi must è cominciare con il tour completo della città in compagnia di una guida locale preparatissima e simpaticissima! In alternativa o come complemento ti suggerisco il tour dei graffiti, tour panoramico, tour gastronomico alla scoperta dei suoi piatti tipici oppure il golissimo tour della birra e del caffè o il tour del cacao. Se invece hai poco tempo e vuoi assaggiare il patrimonio culturale ti consiglio il free tour: bello, divertente e…gratis! Dopo aver visitato Santa Marta ti consiglio di vedere anche i suoi meravigliosi dintorni con escursioni in giornata perchè racchiudono incredibili bellezze. Puoi scegliere una visita guidata al Parco di Tayrona, che è un vero must, oppure l’ escursione guidata a Minca (anche nella versione con tour del cacao e del caffè o birdwatching) durante la quale esplorerai la stupenda Sierra Nevada, una delle aree più naturali e incantaminate del Paese. Bellissime sono anche le escursioni guidate a Cartagena de Indias, a Palomino, alle isole del Rosario, a Barranquilla, a Playa Blanca+Mundo Marino, a Taganga+Playa Grande, a Ciénaga, a Taironaka, a Buritaca e alla Quebrada Valencia, alla zona Bananera oppure la 2 giorni a Cabo de la Vela.
I 5 migliori hotel a Medellin nel Poblado
Se hai deciso di visitare la bellissima Medellín e devi cercare una sistemazione dove dormire, ti consiglio assolutamente di cercarla nel quartiere del Poblado, che è il più residenziale, il meglio tenuto e in assoluto il più sicuro (di giorno e di notte). E poi il quartiere del Poblado di Medellín è anche quello dove potrai trovare tanti bar, ristoranti e i migliori luoghi nei quali tirar tardi la sera.
Come puoi immaginare, a Medellín puoi trovare tutti i tipi strutture, anche alcune davvero di bassa qualità, ed è per questo che ti voglio aiutare consigliandoti i 5 migliori alberghi nel quartiere de El Poblado che conosco personalmente e che offrono un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Se gli hotel a Medellín nel Poblado che ti suggerisco non ti piacciono puoi trovarne più di 250 su Booking.com.
- Hotel San Fernando Plaza (5 stelle – voto Booking.com >9)
- The Click Clack Hotel Medellín (5 stelle – voto Booking.com >8)
- Hotel Dann Carlton Medellín (5 stelle – voto Booking.com >9)
- Hotel Portón Medellín (4 stelle – voto Booking.com >9)
- Hotel Loyds (3 stelle – voto Booking.com >9)
Come muoversi a Medellín
– La Metro
Medellín è l’ unica città della Colombia ad avere la metropolitana. A differenza di quanto avviene in generale, la Metro de Medellín viaggia in superficie a livello stradale, ad esclusione di un tratto in corrispondenza del centro città nel quale ha un percorso sopraelevato. E devo dire che la Metro di Medellín è rapida e molto capillare, il modo ideale per spostarsi da un quartiere all’altro. E poi l’ orario del servizio è ottimo (lun-sab 4,30-23, dom 5-22).
La tariffa per la singola corsa della Metro di Medellín è molto economica: solo $COP 2.300. Se hai intenzione di fermarti a Medellín per diversi giorni è utile acquistare la Tarjeta Civica, ricaricabile, che offre tariffe agevolate e altri vantaggi. Puoi comprare la Tarjeta Civica della Metro di Medellín presso le stazioni metro di Niquía, San Antonio, San Javier e Itaguí.
– Il Metrocable
Il Metrocable di Medellín è una specie di funicolare studiata per raggiungere i quartieri più poveri situati sulle alture della città, tra le quali la Comuna 13 (con lo stesso biglietto della metropolitana) e il Parque Arví (con una tariffa separata).
Il vantaggio delle corse in cabinovia è anche la possibilità di ammirare lo splendido panorama della città di Medellín e il suo skyline, e sono il modo più gradevole per cogliere la sua variegata essenza.
– Gli autobus
Medellín è servita molto bene dalla rete di autobus urbani, anche se con metropolitana e taxi puoi arrivare dovunque.
La maggior parte degli autobus di Medellín partono da Av. Oriental e dal Parque Berrío, e prestano servizio tutti i giorni fino alle 22 o alle 23.
Viaggiare in autobus a Medellin non è pericoloso. L’unica cosa alla quale devi prestare attenzione sono i borseggiatori, davvero molto abili. Per cui stai attento a non perdere mai di vista il portafoglio e il passaporto.
– I taxi per i tragitti urbani
A Medellín circolano numerosi taxi, e tutti sono dotati di tassametro. Se viaggi di sera o se nel tuo tragitto devi attraversare zone pericolose, ti consiglio di utilizzare questo mezzo di trasporto che comunque per noi europei è molto economico.
Segui sempre alcune regole base per garantirti un viaggio sicuro sui taxi di Medellín. Per prima cosa usa sempre e solo taxi ufficiali. E, anche se i taxi hanno il tassametro, chiedi sempre quanto ti costerà la corsa prima di partire (almeno indicativamente).
Tariffe indicative dei tragitti in taxi a Medellín: la minima è $COP 5.000. La corsa dal centro di Medellín a El Poblado ha un costo compreso tra $COP 10.000 e $COP 12.000
– La bicicletta
Medellín è una città molto caotica e trafficata, come tutte le altre grandi città del Sud America, ma è possibile girare in bicicletta soprattutto nei parchi e nelle aree verdi.
Io ti consiglio di prenderti del tempo per fare qualche bel giro in bicicletta, e a Medellin è facile grazie all’ ottimo sistema pubblico di noleggio chiamato Encicla, utilizzabile con la stessa Tarjeta Civica del metro.
Poi devo dire che molte stazioni della Metro di Medellín sono collegate da una buona rete di piste ciclabili, per cui si può utilizzare la bici per passare da una all’altra quando ad esempio non sono collegate direttamente tra loro.
Trasporti da/per Medellin
Medellín per la sua importanza economica e turistica è perfettamente collegata con la maggior parte delle destinazioni della Colombia, per via aerea e terrestre.
– In aereo
Tutte le principali compagnie aeree colombiane hanno voli da/per Medellín, che atterrano e partono dai due aeroporti di riferimento.
Il più importante è l’ Aeropuerto Internacional José María Córdova, che si trova a 35 chilometri a sud-est di Medellín nei pressi della località di Río Negro. Da qui partono e arrivano tutti i voli dalle più importanti città della Colombia e tutti quelli internazionali.
L’aeroporto di Medellin è collegato molto bene con il centro della città grazie ad un servizio di bus navetta con un autobus ogni 15 minuti dalle 5,00 alle 21,00. La fermata dell’autobus in città si trova proprio alle spalle dell’ Hotel Nutibara, ma puoi salire a bordo anche vicino al Centro Comercial San Diego.
Tariffe autobus Aeroporto – Centro città: 1 ora, COP$ 9.500
Ovviamente puoi raggiungere il centro di Medellín anche in taxi.
Tariffe taxi Aeroporto – Centro città: 1 ora, COP$ 65.000
Il secondo scalo aereo di Medellín, decisamente meno importante, è l’Aeropuerto Internacional Olaya Herrera, che si trova in città vicino alla stazione degli autobus Terminal del Sur. È il più piccolo dei due, e da qui partono i voli regionali tra i quali quello per la regione del Chocó.
– In autobus
Medellín è molto ben collegata alle altre città della Colombia anche attraverso gli autobus. Anche se il tempo degli spostamenti si dilata notevolmente e sulle tratte più lunghe non è sempre garantito un grande risparmio economico rispetto all’ aereo.
Medellin ha 2 stazioni degli autobus. La prima è il Terminal del Norte di Medellín a 3 chilometri dal centro della città e collega le destinazioni situate a nord-est e a sud-est. Questa stazione degli autobus di Medellín si raggiunge in metropolitana dal quartiere del Poblado (fermata Caribe) o in taxi.
Destinazioni nazionali, tempi e tariffe: Bogotà (10 ore, $COP 65.000), Cartagena (13 ore, $COP 130.000), Santa Fé de Antioquia (2 ore, $COP 14.000), Santa Marta (16 ore, $COP 130.000)
La seconda è il Terminal del Sur di Medellín, che si trova a 4 chilometri a sud-ovest dal centro e gestisce tutte le tratte dirette a ovest e a sud. Questo terminal autobus di Medellín si raggiunge dal quartiere Poblado con una breve corsa in taxi.
Destinazioni nazionali, tempi e tariffe: Armenia (6 ore, $COP 45.000), Cali (9 ore, $COP 55.000), Manizales (5 ore, $COP 35.000), Pereira (7 ore, $COP 43.000)
I 5 migliori hotel a Bogotá
Se prima o dopo Medellín hai deciso di visitare anche la bellissima Bogotá e devi cercare una sistemazione dove dormire, ti consiglio assolutamente di cercarla nel cuore del centro storico, nel quartiere de La Candelaria e attorno alla Plaza de Bolívar, per essere vicino alle più importanti attrazioni della città.
Qui si concentra anche la zona della movida diurna e notturna di Bogotá, con tantissimi bar e ristoranti per tutti i gusti e per tutte le tasche. Ed è in assoluto la zona più sicura di Bogotá.
Come a Medellín anche a Bogotá di hotel ce ne sono di tutti i tipi, alcuni molto belli altri di di bassa qualità. È per questo motivo che ti voglio aiutare consigliandoti i 5 migliori alberghi a Bogotá nel quartiere de La Candelaria che sicuramente ti garantiscono un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Ho provato personalmente tutti questi hotel a Bogotá durante le tante volte che sono tornato in città nel corso degli ultimi anni, per cui sono sicuro che ti ci troverai benissimo anche tu.
Se gli alberghi a Bogotá che ti suggerisco non ti piacciono puoi trovarne più di 1.900 su Booking.com.
- Hotel De La Opera (5 stelle – voto Booking.com >8)
- Hotel Casa de la Vega (4 stelle – voto Booking.com >9)
- Hotel Muisca (4 stelle – voto Booking.com >8)
- The Candelaria House Boutique (4 stelle – voto Booking.com >8)
- Abadia Colonial Hotel (3 stelle – voto Booking.com >8)
I migliori hotel nell’ Eje Cafetero
Sono sicuro che prima o dopo Medellín vorrai conoscere anche lo stupendo Eje Cafetero, la celebre zona di produzione del caffé della Colombia.
Nell’ Eje Cafetero a sud di Medellín non puoi perderti le bellissime cittadine di Salento e di Filandia, senza ombra di dubbio le più emblematiche e quelle da dove puoi visitare le migliori aziende di produzione del caffé.
– I 5 migliori hotel a Salento
Sicuramente nella cittadina di Salento devi passare almeno un paio di notti, per avere il tempo di assaggiare quello che questa meravigliosa zona dell’ Eje Cafetero ti può offrire, compresa ovviamente la visita ad almeno un paio di aziende di produzione del caffè.
A Salento hai la possibilità di scegliere tra tantissime valide soluzioni per dormire, infatti ci sono molti alberghi di ottima qualità, di diversi livelli di prezzo, quindi troverai sicuramente la soluzione più adatta alle tue esigenze e al budget che hai a disposizione.
Qui sotto ti suggerisco 5 hotel a Salento che conosco personalmente perchè ci ho soggiornato e che offrono un’ ottima relazione qualità-prezzo.
Se gli alberghi a Salento che ti suggerisco non ti piacciono puoi trovarne quasi 200 su Booking.com.
- Hotel Kawa Mountain Retreat (4 stelle – voto Booking.com >9)
- Hotel Terasu Salento (4 stelle – voto Booking.com >9)
- Hotel Salento Plaza (4 stelle – voto Booking.com >9)
- Hotel El Mirador del Cocora (4 stelle – voto Booking.com >9)
- Hotel Salento Real Eje Cafetero (4 stelle – voto Booking.com >8)
– Le 5 migliori case vacanza e B&B a Filandia
Prima o dopo Medellín ti consiglio di passare almeno un paio di notti anche nella bellissima Filandia, l’ altra bellissima bomboniere dell’ Eje Cafetero.
E come a Salento, anche a Filandia hai la possibilità di scegliere tra tantissime valide soluzioni per dormire, infatti anche qui ci sono molte strutture di ottima qualità, di diversi livelli di prezzo, quindi troverai sicuramente la soluzione più adatta alle tue esigenze e al budget che hai a disposizione.
A Filandia non troverai molti alberghi, ma soprattutto B&B e case vacanze. Qui sotto ti suggerisco 5 case vacanze e B&B a Filandia che conosco personalmente e che offrono un’ ottima relazione qualità-prezzo.
Se le case vacanza e B&B a Filandia che ti suggerisco non ti piacciono puoi trovarne quasi 70 su Booking.com.
- Casa Du Vélo (pr. medio: 130-140 euro, voto >9)
- Ecohotel Monte Tierra Habitaciones y Glamping (pr. medio: 70-80 euro, voto >9)
- Santa Elena de la Colina (pr. medio: 60-70 euro, voto >9)
- Sierra Morena Eco Hotel (pr. medio: 40-50 euro, voto >9)
- Three House Hostel (pr. medio: 20-30 euro, voto >9)