Barichara è una minuscola e incantevole cittadina coloniale nel dipartimento di Santander in Colombia che ha mantenuto intatto il suo caratterere autentico nel corso dei 300 anni dalla sua fondazione, come se questi non fossero mai passati. Camminando per le stradine acciottolate lungo le quali sorgono i tipici edifici coloniali di Barichara con le facciate dipinte in calce bianca e i tetti con le caratteristiche tegole rosse, sarai pervaso da una sensazione di immensa pace e tranquillità. E spostandoti ai bordi del centro abitato di Barichara puoi godere dei panormai mozzafiato delle Ande Colombiane
Booking.com
Come avrai notato leggerndo gli articoli sul mio blog mi piacciono tantissimo le cittadine di piccole dimensioni che hanno saputo mantenere la loro autenticità nel corso del tempo.
È per questo che quando ho visitato la Colombia, dopo aver conosciuto la famosa Villa de Leyva nel dipartimento di Bocayá a pochi chilometri dalla capitale Bogotá, ho fatto rotta verso nord-ovest in direzione di Santander e sono andato a Barichara, che dista solo 20 chilometri da San Gil, un’ altra città che ti suggerisco di conoscere se visiti questa regione, soprattutto se sei un appassionato di sport estremi tra i quali il rafting e il parapendio.
Ero molto attratto da Barichara perchè diverse persone incontrate durante i viaggio mi avevano raccontato che, proprio come Villa de Leyva, aveva uno stile marcatamente coloniale, ma che era addirittura molto più bella, tanto da essere forse il pueblo coloniale più bello della Colombia centrale. Mentre la cittadina coloniale in assoluto più bella del paese è senza ombra di dubbio Cartagena de Indias.
E come ti puoi immaginare non ho saputo resistere a Barichara, anche perchè già Villa de Leyva mi era sembrata stupenda.
Stai pensando ad un viaggio in Colombia per conoscere Barichara e tutti i luoghi più emblematici di questo paese stupendo? Se non hai ancora acquistato il biglietto aereo per Bogotá (aeroporto di riferimento per tutti i voli che provengono dall’ Italia e dall’ Europa) ti consiglio di usare il portale Skyscanner che ti permette di confrontare in pochi secondi centinaia di proposte delle diverse compagnie aeree nelle date che interessano a te e risparmiare! Ovviamente puoi usare Skyscanner anche per acquistare i voli interni da Bogotá alle altre località della Colombia. Arrivi all’ Aeroporto di Bogotá o a quello delle altre città della Colombia e vuoi raggiungere velocemente il tuo albergo o un altro luogo? Scegli il trasfer privato: economico e sicurissimo! Clicca subito sul nome della città (Medellín, Bogotá, Cartagena de Indias, Santa Marta, Letícia, San Andrés, Cali), per maggiori informazioni e per prenotare!

Vuoi arrivare comodamente da Bogotá a Barichara e visitare le altre bellissime località della Colombia senza dipendere dagli autobus che sono lenti e quasi sempre molto scomodi? Ti consiglio di prendere una macchina a noleggio appena atterri. Per confrontare le tariffe di tutte le compagnie nelle date che servono a te e trovare quella che ti garantisce la migiore offerta ti consiglio di fare come me e di prenotare in anticipo online sul portale www.ionoleggioauto.it oppure su www.discovercars.com. Ti basta andare su questi portali, inserire il nome dell’ aeroporto di riferimento nel campo dedicato alla location, la data e l’ ora di inizio e fine del noleggio e il gioco è fatto.

Fai scalo all’ Aeroporto di Bogotá con la tua famiglia o con gli amici verso un’ altra città della Colombia o verso una destinazione internazionale e hai tante noiose ore d’ attesa? Approfittane per conoscere i luoghi più emblematici del centro della capitale della Colombia con un tour privato! La guida ti aspetta all’ atterraggio con il servizio di transfer e ti riporterà in aereoporto in tempo per prendere il tuo prossimo volo! È una fantastica opportunità anche per risparmiare tempo! Clicca subito per maggiori informazioni e per prenotare!
Barichara: una città da film
Barichara è nata nel 1705 e da allora sembra non essere cambiata per nulla. Infatti, se passeggi per le vie acciottolate di Barichara noti i tipici edifici coloniali perfettamente imbiancati a calce con i tetti di tegole rosse che si sono mantenuti praticamente intatti anche se sono passati più di 300 anni dalla loro costruzione.
E che si affacciano sulla grande piazza principale di Barichara dalla quale si diramano le strade che degradano dolcemente a valle, regalandoti un panorama incantevole e suggestivo sul paesaggio sottostante.
Vivendo la cittadina di Barichara respirerai un’ atmosfera molto autentica ed avvolgente, ma allo stesso tempo elegante ed esclusiva. Non è un caso che Barichara sia diventata nel corso degli anni una destinazione turistica molto visitata ed apprezzata dai colombiani benestanti e da sempre più visitatori internazionali.



Questo perchè la municipalità di Barichara ha progressivamente ristrutturato il suo centro storico a partire dal 1978, anno nel quale fu dichiarata monumento nazionale. Ma anche per la sua posizione panoramica sul Río Suarez, per il suo clima temperato e per bellezze naturali che la circondano ai piedi delle Ande e che definiscono uno scenario incantevole di pace e tranquillità. E soprattutto per lo stile di vita bohémien che da qualche anno a Barichara è davvero molto diffuso.
Non è un caso che Barichara è quel genere di località che i cineasti di Hollywood sognano sempre per i loro film. Infatti negli anni sono tantissimi i film e le telenovelas ambientate per le sue vie e nei suoi dintorni, la maggior parte delle quali ovviamente di produzioni spagnole o latinoamericane.
Come ti puoi immaginare, a Barichara la vita scorre molto lentamente, e le sue ridotte dimensioni ti permetteranno di visitarla in meno di un’ ora.
Di conseguenza, sta a te decidere se farci un salto in giornata da San Gil oppure decidere (come ho fatto io) di goderti l’ atmosfera rilassante di Barichara per più tempo, cercando sistemazione per una notte in una delle tante incantevoli posadas che troverai nei pressi della piazza principale. E approfittarne per provare qualche specialità della cucina locale santandreana che qui a Barichara cucinano divinamente.
Il modo migliore per conoscere Villa de Leyva prima o dopo Barichara? Io ti consiglio una visita guidata di gruppo accompagnato da una guida locale simpaticissima e preparatissima che conosce la città come le sue tasche! In alternativa puoi scegliere un fantastico tour guidato di Villa de Leyva in bici, grazie al quale puoi conoscere tutti i must della città in modo divertente e inusuale! Il prezzo? Assolutamente banale! Se invece vuoi conoscere anche le altre bellissime località di Bocayá e hai poco tempo ti propongo questo bellissimo tour guidato in giornata da Villa de Leyva: comodo, economico e molto divertente! Più avanti ti parlerò del Santuario de Flora y Fauna de Iguaque, un posto davvero incredibile a pochi chilometri da Villa de Leyva che ti consiglio di non perdere se visiti la regione! Visitalo con questo fantastico trekking guidato! In alternativa puoi fare il bellissimo trekking nel Parco ecologico La Periquera, un’ altra stupenda area incontambinata a pochi chilometri da Villa de Leyva, oppure una passeggiata a cavallo nei Pozzi Azzurri nel cuore del deserto di Bocayá!
Cosa fare e vedere a Barichara
Come ti ho già detto, Barichara è molto piccola e per questo si gira velocemente. Se arrivi in autobus da San Gil ti fermi ai bordi del Parque Principal, che è l’ unica piazza della cittadina al centro della quale c’è una bella fontana.
Questo è anche il più importante punto di ritrovo della gente del posto che si siede a chiacchierare sulle panchine al riparo dal sole grazie all’ ombra creata dagli alberi che ornano il suo perimetro e i vialetti interni.


Attorno alla piazza di Barichara ci sono sempre diversi venditori ambulanti che vendono gelati o dolci, per cui puoi approfittarne per prenderti qualche minuto e riposarti dal viaggio. Il tragitto da San Gil a Barichara è breve ma allo stesso tempo faticoso, perchè gli autobus sono davvero scomodi.
Ma attorno alla piazza di Barichara trovi anche diversi bar con tavolini all’ aperto dove puoi berti una birra fredda o una tazza di buon caffè colombiano, che sono sicuro ti faranno passare la fatica. Ma ci trovi anche tante panetterie che vendono anche dolci molto golosi.
– Catedral de la Inmaculada Concepción
Un lato del Parque Principal di Barichara è interamente occupato dalla Catedral de la Inmaculada Concepción (Cattedrale dell’ Immacolata Concezione o più semplicemente Cattedrale di Barichara), che è`l’edificio più importante ed elaborato della città. Ti accorgerai subito che la Cattedrale di Barichara è sproporzionata rispetto alle dimensioni della cittadina.

La Cattedrale di Barichara è stata costruita nel secolo XVIII in arenaria e il momento più bello per vederla è al tramonto, quando la muratura in pietra dorata della facciata si tinge di sfumature arancioni che creano un bell’ effetto di contrasto con il bianco candido degli edifici che la circondano interamente sugli altri tre lati.
Rispetto alle altre chiese coloniali spagnole la Cattedrale di Barichara ha un cleristorio, ovvero una seconda fila di finestre sopra la navata, che è un importante elemento distintivo.
Prima o dopo Barichara vorrai sicuramente prenderti il tempo per visitare Bogotá! La capitale della Colombia è una città fantastica e ti offre tantissime cose da fare e da vedere. Io voglio suggerirti le migliori esperienze per conoscere i suoi must e quelli dei dintorni. La prima esperienza che ti suggerisco è il tour privato di Bogotá in compagnia di una guida locale che conosce la città come le sue tasche, ideale se sei in città con la famiglia o con gli amici, la seconda è l’ escursione guidata alla Cattedrale di Sale di Zipaquirá. Bellissimo è anche il tour privato dell’ architettura di Bogotá e il tour privato dello smeraldo per scoprire i segreti della preziosa gemma e della sua lavorazione che potrai conoscere anche nel laboratorio di anelli di smeraldi, grazie al quale potrai addirittura fabbricare il tuo gioiello. In alternativa, ti consiglio una serie di escursioni guidate tematiche grazie alle quali puoi scoprire i diversi aspetti della città. Ecco le migliori: visita guidata al centro di Bogotá+Funivia per il Montserrate, al Museo del Oro, al Bronx di Bogotá, al quartiere Chapinero, ai quartieri di San Diego, La Mercé e La Macarena, al quartiere Paraíso, al quartiere di Usaquén e alla Favela Ramírez. Bellissimo è anche il tour della cultura colombiana, il tour di Bogotá di sera e il tour dello shopping. Sei in cerca di golosità da mangiare e da bere? Allora ti propongo uno squisito tour gastronomico con degustazione di piatti tipici, il tour della colazione colombiana, il tour della birra artigianale e il tour del caffé nel quartiere de La Candelaria. Se hai poco tempo e vuoi semplicemente assaggiare i must di Bogotá ti suggerisco diversi free tour: belli, divertenti e…gratis! Ecco i migliori: il free tour del Montserrate, il free tour del conflitto armato, il free tour della street art, il free tour del centro in bici, il free tour dello smeraldo e il free tour gastronomico. Cosa scegli? Lascia un commento all’ articolo e fammelo sapere!
– Parque Para Las Artes
Imboccando la Calle 5 sul lato sinistro della Cattedrale e proseguendo verso Nord fino all’ estermità del centro abitato di Barichara incontrerai il Parque Para Las Artes, un piccolo e incantevole spazio verde abbellito da elementi decorativi acquatici e da statue realizzati da scultori locali.

All’ interno di questo incantevole parco di Barichara trovi anche un piccolo anfiteatro che di tanto in tanto ospita qualche concerto, anche se la sua funzione è più che altro decorativa.
Ti consiglio di visitare il grazioso parco di Barichara soprattutto per ammirare il bellissimo panorama della valle circostante. Vacci di sera al calare del sole e lo spettacolo al quale assisterai ti lascerà letteralmente a bocca aperta.
– Taller Centro Día
Se a Barichara desideri comprare qualche oggetto di artigianato tipico locale puoi percorrere la Calle 6 in direzione sud fino al limite del centro urbano dove trovi il Museo Aquileo Parra.
La corte del Museo Aquileo Parra ospita un collettivo di 24 artigiani specializzati nella produzione di borse e di altri articoli in fibre di fique utilizzando telai tradizionali. La fique è una fibra naturale ricavata dalle foglie dell’ omonima pianta andina e dalle foglie di ananas.
Oltre che per acquistare, puoi approfittare della visita al Taller Centro Día negli spazi del Museo Aquileo Parra di Barichara anche per vedere il processo di produzione secondo le tecniche di tessitura tradizionali che si tramandano di generazione in generazione. Io quando ho visitato Barichara ci sono stato ed è stata davvero una bella esperienza che consiglio anche a te.
– Fundación San Lorenzo
Se ti interessa l’ artigianato locale di Barichara, dopo aver visitato il Taller Centro Día puoi recarti alla Fundación San Lorenzo all’ incrocio tra la Carrera 5 e la Calle 3.
Questa è una piccola cartiera artigianale di Barichara gestita da una piccola cooperativa di ragazze madri che ti offre la possibilità di farti un’ idea del processo di fabbricazione della carta artigianale a partire dalla fique. È ovviamente solo un assaggio perchè l’ intero processo dura 4 mesi.
All Fundación San Lorenzo di Barichara puoi anche partecipare ad un laboratorio di base per imparare a produrre un foglio di carta con le tue mani.
Oltre a Barichara, Villa de Leyva e Bogotá hai deciso di conoscere anche Medellín e stai pensando al modo migliore per ottimizzare il tempo senza perderti nulla? Ti suggerisco diverse opzioni, una più bella e interessante dell’ altra. Se sei in città con la famiglia o con gli amici ti consiglio un fantastico tour privato di Medellín accompagnato da una guida locale che ti farà conoscere tutti i suoi must! In alternativa puoi fare il tour panoramico di Medellín, ideale se sei in città da solo. Ma puoi anche scegliere visite guidate tematiche per scoprire i diversi aspetti della città, molte delle quali proposte con la formula del “free tour”: avrai solo l’ imbarazzo della scelta! Ecco le migliori esperienze: il tour del caffé, il tour della Comuna 13+Museo della Memoria (anche nella versione free tour), il tour dello shopping, il free tour gastronomico, free tour del Poblado, il tour di Pablo Escobar, il tour del quartiere El Faro, il free tour del quartiere Miraflores, il tour serale della Medellín artistica oppure il giro della periferia di Medellín in quad. Vuoi fare un’ esperienza assolutamente fantastica ed emozionante? Ti consiglio l’ escursione privata in elicottero se vuoi sorvolare Medellín con la tua famiglia o con i tuoi amici, oppure un giro in elicottero su Medellín se sei da solo o con un amico.
Il Camino Real: a piedi da Barichara a Guane
Una volta visitata Barichara puoi investire un paio d’ ore per fare una bella camminata a piedi in mezzo alla natura fino al bellissimo paesino storico di Guane, del quale ti parlerò in un altro articolo.
Questo percorso da Barichara a Guane si chiama Camino Real ed ha una lunghezza di 5 chilometri. Inizia vicino al Parque Para Las Artes di Barichara e non puoi rischiare di sbagliare perchè il punto di partenza è identificato da una grande pietra sulla quale è scritto il nome.
Passeggiando nella quiete più assoluta lungo il sentiero che da Barichara ti porta a Guane fatto di pietra rossa quasi sempre completamente esposto al sole, puoi godere di un panorama mozzafiato che ti svelerà tutta la bellezza del territorio andino.



Lungo il Camino Real da Barichara a Guane incontri delle piccole mandrie di mucche bianchissime che stazionano oziosee, e se sei fortunato potrai avvistare anche qualche condor che volteggia sopra le montagne.
Il trekking da Barichara a Guane è una passeggiata bellissima che puoi tranquillamente fare anche se non sei allenato, perchè quasi sempre pianeggiante dopo la discesa della parte iniziale. Ma ricordati di metterti un cappello e di portare con te una bottiglia d’ acqua perchè, se c’è il sole, sul Camino Real rischi di prenderti un’ insolazione. E ovviamente anche un paio di scarpe comode, meglio se da trekking.
Una volta a Guane potrai ritornare a Barichara in autobus, ma ovviamente anche a piedi, se non sei stanco.
I 5 migliori hotel a Barichara
Come ti ho detto prima puoi visitare Barichara da San Gil in gionata oppure puoi decidere difermarti a dormire li una notte per goderti la pace e la tranquillità che questa bellissima località coloniale può regalarti.
Se come ho fatto io decidi anche tu di fermarti, mi permetto di suggerirti 5 hotel a Barichara che conosco personalmente e che ti offrono un’ ottima relazione qualità prezzo. Il primo hotel a Barichara che ti consiglio è quello dove ho dormito io, mentre gli altri mi sono stati suggeriti da amici molto fidati che li hanno provati durante i loro viaggi.
Se questi alberghi a Barichara che ti suggerisco non ti piacciono puoi trovarne quasi 160 su Booking.com.
- Casa Barichara Boutique (4 st., pr. medio: 80-90 euro, voto >9)
- Casa Mahanaim Barichara (4 st., pr. medio: 80-90 euro, voto >9)
- La Loma Hotel Barichara (4 st., pr. medio: 60-70 euro, voto >9)
- Finca San Pedro (3 st., pr. medio: 50-60 euro, voto >9)
- Casa Betel Hotel Boutique (3 st., pr. medio: 30-40 euro, voto >9)
Non puoi visitare la Colombia senza conoscere lo stupendo Eje Cafetero che sono sicuro ti rapirà con i suoi bellissimi panorami naturali. Ti suggerisco tante bellissime esperienze da fare da Salento che sono sicuro ti piaceranno tantissimo. Per prima cosa ti suggerisco di scoprire le produzioni di caffè con un tour della tenuta El Ocaso con degustazioni, una delle aziende più grandi ed emblematiche. Da non perdere è anche il tour del cacao nella tenuta El Diamante. Mentre se vuoi unire la conoscenza del caffè con il divertimento quello che fa per te è l’ escursione al Parque del Café (anche da Filandia). Naturalmente non puoi perderti un tour privato di Salento, ideale se sei con la famiglia o con gli amici. In alternativa è bellissimo anche il tour dei belvederi di Salento, perfetto se vuoi ammirare la città e il territorio circostante dall’ alto. A proposito di altezza…che ne dici di un volo in parapendio sull’ Eje Cafetero (anche da Filandia)? Io l’ho fatto ed è davvero super adrenalinico ed economico! Se vuoi conoscere i panorami naturali dell’ Eje bellissimo è anche il tour guidato di Salento e della stupenda Valle del Cocora (anche da Filandia), il tour privato alla riserva della palme da cera di Tochecito oppure l’ escursione alla Riserva del Cerro Marrogacho. Se vuoi vivere l’ Eje Cafetero a ritmo sportivo quello che fa per te è l’ escursione di trekking nella Valle del Cocora grazie alla quale puoi unire sport e natura allo stato puro! In alternativa ti propongo uno spettacolare tour un bici sui monti di Salento, mentre se cerchi qualche ora di benessere ti propongo l’ escursione con ingresso alle terme di Santa Rosa de Cabal (anche da Filandia), le più grandi e belle della Colombia. Hai 4 giorni a disposizione per vivere un’ esperienza indimenticabile? Allora quello che fa per te è il fantastico trekking privato sul Nevado del Tolima nel cuore dell’ omonimo parco nazionale.
I 5 migliori hotel a Villa de Leyva
Come ti ho detto Barichara è molto vicino a San Gil e a Villa de Leyva. Se prima o dopo Barichara hai deciso di visitare anche la bellissima Villa de Leyva e devi cercare una sistemazione dove dormire, avrai sicuramente l’ imbarazzo della scelta. Infatti a Villa de Leyva puoi trovare ottimi alberghi qualsiasi sia il budget a tua disposizione. E poi considera che la cittadina di Villa de Leyva è molto piccola, per cui la potrai visitarla benissimo qualsiasi sia la struttura che scegli.
Io mi permetto di suggerirti 5 hotel a Villa de Leyva che conosco personalmente e dove mi sono trovato molto bene, perchè durante i miei tanti viaggi in Colombia ho visitato diverse volte la città. Ti assicuro che tutti questi hotel a Villa de Leyva che ti suggerisco offrono un’ ottima relazione qualità-prezzo.
Se gli alberghi a Villa de Leyva che ti suggerisco non ti piacciono puoi trovarne quasi 400 su Booking.com.
- Hotel VDL Colonial by Prime Collection (3 st., pr. medio: 90-100 euro, voto >8)
- Suites Arcoiris (3 st., pr. medio: 80-90 euro, voto >9)
- Hotel Antonio Nariño (4 st., pr.medio: 70-80 euro, voto >9)
- Hotel Boutique Iguaque Campestre SPA (4 st., pr. medio: 70-80 euro, voto >7)
- Hotel Casa Boutique Villa de Leyva (3 st., pr. medio: 70-80 euro, voto >8)
I 5 migliori hotel a San Gil
Ti verrà naturale visitare Barichara subito prima o dopo San Gil, perchè come ti ho già detto qui puoi fare delle bellissime esperienza all’ insegna degli sport estremi, tra i quali il rafting e il parapendio.
Anche San Gil è diventata una località molto turistica per cui, come a Villa de Leyva e Barichara, non farai fatica a trovare hotel di qualità con un’ elevata relazione qualità-prezzo e un’ ottima location in centro o a poca distanza.
Io ti suggerisco 5 hotel a San Gil nei quali sono sicuro che ti troverai benissimo. Il primo di questi hotel a San Gil della lista è quello nel quale ho soggiornato io, mentre gli altri mi sono stati suggeriti da amici super fidati che li hanno scelti quando hanno visitato la città.
Se gli alberghi a San Gil che ti suggerisco non ti piacciono puoi trovarne più di 170 su Booking.com.
- Glamping El Cielo (4 st., pr. medio: 110-120 euro, voto >9)
- Hotel Natural Ge (4 st., pr. medio: 70-80 euro, voto >9)
- Hotel Castillo Resort (4 st., pr. medio: 50-60 euro, voto >8)
- Hotel Boutique El Campanario (4 st., pr. medio: 40-50 euro, voto >8)
- Hotel Casa Posada Don Chepe (3 st., pr. medio: 30-40 euro, voto >8)