Dove mangiare a Madrid? Un’ ottima opzione è sicuramente Platea Madrid, un innovativo spazio gastronomico e culturale di 6000 metri quadrati nel centro della città. Platea Madrid è lo stupendo risultato del processo di riqualificazione dello storico Cine Carlos III. Di questo cinema storico Platea Madrid ha mantenuto El Escenario, il palco sul quale si svolgono numerose performance musicali ed eventi culturali. Attorno a El Escenario si sviluppano i quattro piani completamente dedicati all’offerta ristorazione e di svago di qualità proposta da bistrot, cocktail bar e soprattutto dal ristorante Canalla Bistrot diretto dalla chef Richard Camarena tre stelle Michelin. In questi spazi puoi gustare le più emblematiche delizie della cucina spagnola e internazionale che fanno di Platea Madrid uno dei posti ideali dove mangiare a Madrid

Cosa troverai in questo articolo:
Stai cercando informazioni su Platea Madrid perchè stai pensando di visitare la città ma non hai ancora comprato il volo? Ti consiglio di usare il portale Skyscanner che ti consente di confrontare centinaia di proposte delle diverse compagnie aeree nelle date che interessano a te e risparmiare! Una volta atterrato all’ Aeroporto Barajas vuoi raggiungere velocemente il tuo albergo a Madrid centro o un qualsiasi luogo in città? Ti propongo questo servizio di trasfer privato comodo, veloce e più economico del taxi! Clicca subito per maggiori informazioni e per prenotare!
Se oltre a visitare il centro di Madrid e gli altri quartieri della capitale spagnola vuoi conoscere i suoi dintorni o hai in programma di fare un tour per la Spagna alla scoperta delle sue città più emblematiche tra le quali Barcellona, Valencia e Siviglia, e hai bisogno di una macchina a noleggio, ti consiglio di usare il portale www.ionoleggioauto.it oppure www.discovercars.com. Con questi portali puoi comparare tutte le tariffe delle diverse compagnie di autonoleggio e prenotare comodamente online la tua macchina per ritirarla una volta atterrato all’ Aeroporto Barajas o in un altro punto della città.

Platea Madrid: il luogo migliore dove mangiare a Madrid
La città di Madrid si sta imponendo nel panorama europeo e mondiale come una importante capitale gastronomica.
La capitale della Spagna è infatti in grado di offrirti una cucina di altissima qualità interpretata magistralmente da chef più o meno blasonati attraverso l’ uso delle migliori materie prime con le quali realizzano i più diversi tipi di proposte. Trovi ovviamente quelle tipiche spagnole accanto a quelle fusion e alle molte proposte internazionali.

Ma non è finita qui. A questo si aggiunge l’ ormai inarrestabile tendenza all’ apertura di ristoranti, mercati gourmet, cocktail bar e locali sempre più curati e ricercati dal punto di vista delle scelte architettoniche e di interior design orientati a unire l’ offerta gastronomica con esperienze culturali e di svago di alto livello.
E il mix diventa allora irresistibile e la scelta del posto dove mangiare a Madrid si trasforma nella ricerca di una vera esperienza che sono sicuro non ti deluderà.
Il migliore testimone di questa tendenza è sicuramente lo spazio gastronomico Platea Madrid ubicato nel cuore della così della Milla de Oro (chilometro d’Oro) in Plaza Colón. Platea Madrid è risultato dello strepitoso lavoro di riqualificazione dell’ex Cines Carlos III che in passato è stato uno dei luoghi più classici ed emblematici dello svago della capitale spagnola.
Se stai cercando informazioni su Platea Madrid ti piacerà sicuramente approfittare per un goloso tour delle tapas in alcuni dei tapas bar più emblematici dove potrai provare quelle più tradizionali inzieme alle più innovative. Hai già l’ acquolina in bocca? Clicca subito per maggiori informazioni e per prenotare! Per una cena diversa alla scoperta dei piatti tipici di Madrid ti consiglio di prenotare un tavolo da La Castafiore, con spettacolo d’ opera incluso! Che ne dici? Clicca qui! E che ne dici di conoscere i migliori vini spagnoli? Ti propongo una fantastica escursione alla scoperta delle cantine della Ribera del Duero, la zona vinicola più importante di Spagna! Clicca qui! Un’ ottima alternativa è il tour delle cantine della Valle del Tago, che ovviamente includono anche la degustazione delle migliori etichette. La preferisci? Clicca qui! Una terza alternativa, che ti consiglio soprattutto se hai già un buon livello di conoscenza enologica, è il tour del vino della Mancha. Clicca qui!
L’ architettura e gli ambienti di Platea Madrid
Oltre a mantenere la sua impressionante struttura architettonica attraverso una meticolosa opera di riqualificazione, Platea Madrid ha salvaguardato anche la missione originaria di questo storico cinema: far divertire e sorprendere ogni spettatore.
Ma ha conservato anche il suo imponente palco che oggi è El Escenario, lo spazio che ospita esibizioni musicali e culturali di altissimo livello e proposte da artisti nazionali e internazionali.
Attorno a El Escenario di Platea Madrid trovi gli spazi gastronomici e dedicati alla socializzazione ideati nel design dall’ architetto spagnolo Lázaro Rosa-Violán che qui utilizza uno stile decisamente classico per rimarcare la continuità estetica e simbolica con quella del Cine Carlos III.
Oltre a Platea Madrid vuoi visitare tutti i must della capitale spagnola in poco tempo? Se sei in città con la tua famiglia o con i tuoi amici ti consiglio questo fantastico tour privato accompagnato da una guida molto simpatica che conosce la città come le sue tasche! Clicca subito per maggiori informazioni e per prenotare! Ti propongo anche una serie di interessantissimi tour guidati tematici per conoscere i diversi aspetti di Madrid, alcuni gratis altri a prezzi davvero eccezionali! Ad esempio un tour della Madrid storica (free), il tour panoramico in autobus, il tour dei misteri e delle leggende, della Guerra Civile Spagnola, della Madrid borbonica, della Massoneria a Madrid, della rivolta del 2 Maggio 1808, dell’ Inquisizione, dei fantasmi, della street art e dei graffiti. Ma se vuoi fare un’ esperienza davvero fantastica ed esclusiva ti propongo il giro in aeroplano su Madrid: è talmente emozionante che te la ricorderai per tantissimo tempo! Se invece sei un appassionato di calcio non puoi perderti un tour dello stadio Bernabeu che come sai ospita le partite del mitico Real Madrid.
A questo però aggiunge dettagli che richiamano gli ambienti industriali utilizzando con colonne e file di luci a led oltre a sculture e pitture contemporanee.
Un mix sapiente e intrigante grazie al quale conferisce agli ambienti di oltre 6.000 mila metri quadrati di Platea Madrid l’ atmosfera intima, calda, avvolgente ed esclusiva tipica dei teatri. Ma allo stesso tempo giovane e moderna.
– Il Canalla Bistrot a Platea Madrid
Al primo piano e in una posizione privilegiata proprio davanti al El Escenario di Platea Madrid si trova il Canalla Bistrot dello chef Richard Camarena, tre stelle Michelin.

Richard Camarena nel suo locale a Platea Madrid propone una cucina che lui ama definire senza regole fatta di ricette fusion che con i loro sapori invitano a fare un giro gastronomico per il mondo e che fanno del Canalla Bistrot uno dei ristoranti dove mangiare a Madrid che non ti devi assolutamente perdere.
– El Palco
Sopra il Canalla Bistrot c’è El Palco che è un cocktail bar con un banco lunghissimo dove i bravissimi bartenders mischiano i colori e i sapori delle bevande dando vita a ricette assolutamente creative che difficilmente puoi trovare altrove.
Perchè sappi che non si può mangiare a Madrid senza un dopocena accompagnato da un delizioso drink e il cocktail bar El Palco è senza obra di dubbio una delle migliori opzioni.
Il modo migliore per visitare tutti i must di Madrid centro? Se sei in città con la tua famiglia o con i tuoi amici ti consiglio questo fantastico tour privato accompagnato da una guida molto simpatica che conosce la città come le sue tasche che ti consiglierà volentieri anche i migliori posti dove mangiare a Madrid! Clicca subito per maggiori informazioni e per prenotare! Ti propongo anche una serie di interessantissimi tour guidati tematici per conoscere i diversi aspetti di Madrid, alcuni gratis altri a prezzi davvero eccezionali! Ad esempio un tour della Madrid storica (free), il tour panoramico in autobus, il tour dei misteri e delle leggende, della Guerra Civile Spagnola, della Madrid borbonica, della Massoneria a Madrid, della rivolta del 2 Maggio 1808, dell’ Inquisizione, dei fantasmi, della street art e dei graffiti. Ma se vuoi fare un’ esperienza davvero fantastica ed esclusiva ti propongo il giro in aeroplano su Madrid: è talmente emozionante che te la ricorderai per tantissimo tempo! Se invece sei un appassionato di calcio non puoi perderti un tour dello stadio Bernabeu che come sai ospita le partite del mitico Real Madrid.
– El Patio
Ad un livello inferiore rispetto a El Escenario trovi El Patio, la zona di Platea Madrid che come si suol dire da queste parti è dedicata “al tapeo” (allo spizzicare). El Patio di Platea Madrid incarna l’ essenza delle abitudini culinarie spagnole e madrileñe in particolare.
Perchè mangiare a Madrid non significa necessariamente e semplicemente sedersi al tavolo di un ristorante e ordinare una serie di portate ma al contrario stuzzicare piccole porzioni ognuna diversa dall’ altra, e a Platea Madrid questo è facilissimo e gustosissimo.
El Pario di Platea Madrid è suddiviso in 5 differenti spazi che rappresentano il meglio della cucina iberica nei quali puoi ad esempio degustare le tipiche croquetas e le tortillas caseras insieme ai sapori del mare e al celebre jamón de bellota.
Tutti questi piatti che trovi nei ristoranti di Platea Madrid mi fanno letteralmente impazzire e che amo accompagnare di volta in volta con una delle tante birre nazionali e internazionali. Oppure da un bicchiere di vino che puoi scegliere tra le decine di etichette insieme a vermut, spumanti e champagnes.
Oltre a Platea Madrid sicuramente vuoi visitare i suoi musei più emblematici della città! Ti propongo diverse opzioni, una più interessante dell’ altra, e con la prenotazione online dei biglietti salti la fila e ottieni sconti! Con le mie proposte puoi programmare la visita ai musei proprio come vuoi tu. Da dove cominciare? Sicuramente dal biglietto salta la fila per il Museo Reina Sofía, che secondo me è il museo più bello. Ma forse preferisci il biglietto salta la fila del Museo Thyssen-Bornemisza. Il modo migliore per visitare i fantastici musei di Madrid è con una visita guidata durante la quale le guide esperte ti potranno spiegare tutti i capolavori esposti. Che ne dici? Ecco le migliori proposte, tutte a prezzi eccezionali: visita guidata al Prado, al Reina Sofía o al Museo Thyssen. Ti consiglio anche le visite guidate combinate: Prado+Reina Sofía, Prado+Palazzo Reale. La proposta più completa che ti consente di ottimizzare il tempo e risparmiare molti soldi è la visita guidata combinata Prado+Reina Sofía+Thyssen. Attorno a questi musei trovi anche degli ottimi ristoranti e tapas bar dove mangiare a Madrid!
– El Foso
Scendi ancora e trovi El Foso con sette differenti spazi gastronomici nei quali i sapori delle ricette del Mediterraneo si mischiano con le proposte delle cucine internazionali e vanguardista tra le quali l’ italiana, la peruviana, la messicana e l’ asiatica.

Sicuramente El Foso all’ interno di Platea Madrid è un altro imperdibile luogo da scegliere per mangiare di qualità a Madrid.
– Club Platea
Se invece sei alla ricerca di uno spazio esclusivo e davvero elegante devi salire all’ultimo piano di Platea Madrid nel quale ti aspetta Club Platea, un club privato intimo e davvero elegante che si può affittare per feste o per eventi aziendali.
E da quest’ anno Platea Madrid trascende dalla sua funzione di spazio gastronomico ideale per mangiare a pranzo o a cena e si evolve in qualcosa di diverso, decisamente più sofisticato.
Platea Madrid è diventato un vero e proprio laboratorio di ricerca alimentare, un centro educativo, uno spazio di promozione gastronomica e sicuramente un imprescindibile punto di riferimento per il turismo enogastronomico madrileño.
In uno spazio di 780 metri quadrati Platea Madrid accoglierà anche il Centro de Innovación Gastronómica de la Comunidad de Madrid gestito dall’ Instituto Madrileño de Investigación y Desarrollo Rural, Agrario y Alimentario (IMIDRA).
Sei a Madrid insieme ai tuo figli e vuoi fargli fare qualche esperienza divertente ed emozionante? Hai tante opportunità, che sono molto contento di suggerirti. Vedrai che gli piaceranno molto e poi sono molto economiche! Puoi portarli al Museo delle Illusioni, al Parco Warner, al parco acquatico Aquopolis Madrid, allo zoo Aquarium, al Parco divertimento di Madrid, al dolcissimo Sweet Space oppure al parco naturale Faunia a pochi chilometri da Madrid centro! In quali ti piacerebbe andare? Io ho portato mia figlia al Parco divertimento Madrid e a Sweet Space e si è divertita un sacco, ma si sà: i gusti sono gusti!
I 5 migliori hotel a Madrid centro
Se stai cercando informazioni su Platea Madrid con tutta probabilità sei alla ricerca del luogo ideale per mangiare mentre visitarai la capitale spagnola. Probabilmente stai anche cercardo un ottimo hotel a Madrid per rendere la tua visita alla capitale davvero perfetta.
Sono moltissimi anni che visito regolarmente la città per cui mi permetto di suggerirti 5 hotel a Madrid in centro in un’ ottima posizione per visitare i luoghi più emblematici che la rendono celebre nel mondo tra i quali la Gran Via e la Puerta del Sol.
Gli alberghi in centro a Madrid che ti suggerisco sono anche comodissimi per visitare gli altri luoghi di interesse che raggiungi velocemente grazie alla vicinanza con alcune più importanti linee di Metro Madrid.
In questi hotel a Madrid ho soggiornato personalmente diverse volte e mi sono trovato benissimo, ed è per questo che sono sicuro che anche tu troverai un’ottima relazione qualità-prezzo.
Hotel Barcelona 1882 (4 st., pr. medio: 130-140 euro, voto >9)
Be Mate Paseo de Gracia (4 st., pr. medio: 80-90 euro, voto >9)
Generator Barcelona (3 st., pr. medio: 80-90 euro, voto >8)
Hotel La Casa del Sol (3 st., pr. medio: 70-80 euro, voto>9)
Casa Gracia (3 st., pr. medio: 60-70 euro, voto >8)
I prezzi medi degli hotel a Madrid che ti consiglio si riferiscono a camera a notte, per 2 persone. Se gli hotel a Madrid che ti suggerisco non ti piacciono puoi trovarne quasi 6.000 su Booking.com.
I 5 migliori hotel a Valencia centro
Se la tua intenzione è quella di fare un tour alla scoperta delle più belle città spagnole, oltre a Madrid non ti puoi nemmeno perdere la bellissima città di Valencia. Il modo migliore per vivere la città di Valencia e i tantissimi luoghi di interesse che offre è quello di prenotare una stanza d’ albergo nel cuore del centro storico o nelle sue immediate vicinanze.
Visto che a Valencia ci sono stato diverse volte e ho provato diversi alberghi, ti suggerisco quelli che secondo me offrono la migliore relazione qualità-prezzo, oltre ad un’ ottima location. In questi ostelli e hotel a Valencia che ti consiglio mi ci sono trovato benissimo, quindi sono sicuro che ti troverai bene anche tu.
- Vincci Lys (4 st., pr. medio: 140-150 euro, voto >8)
- AC Hotel Colon Valencia (4 st., pr. medio: 120-130 euro, voto >8)
- Hotel San Lorenzo Boutique (3 st., pr. medio: 90-100 euro, voto >8)
- Casual Vintage Valencia (2 st., pr. medio: 90-100 euro, voto >8)
- Boutique Creative Rooms (3 st., pr. medio: 80-90 euro, voto >8)
I prezzi medi degli hotel a Valencia centro che ti consiglio si riferiscono a camera a notte, per 2 persone. Se gli alberghi in centro a Valencia che ti suggerisco non ti piacciono puoi trovarne più di 2.000 sul sito Booking.com.
I 5 migliori hotel a Barcellona in centro
Se hai deciso di fare un viaggio alla scoperta delle più belle città spagnole, oltre a Madrid centro e Valencia non ti puoi nemmeno perdere la fantastica Barcellona.
Anche qui a Barcellona, città dove vivo da più di 10 anni, ti posso consigliare 5 hotel in centro che conosco personalmente e che garantiscono un’ ottima relazione qualità-prezzo.
Gli hotel a Barcelona che ti suggerisco si trovano nel centralissimo quartiere di Gràcia, che è anche il cuore della movida notturna e dello shopping, e sono comodissimi anche per visitare tutte le attrazioni della città.
- Hotel Barcelona 1882 (4 st., pr. medio: 130-140 euro, voto >9)
- Be Mate Paseo de Gracia (4 st., pr. medio: 80-90 euro, voto >9)
- Generator Barcelona (3 st., pr. medio: 80-90 euro, voto >8)
- Hotel La Casa del Sol (3 st., pr. medio: 70-80 euro, voto>9)
- Casa Gracia (3 st., pr. medio: 60-70 euro, voto >8)
I prezzi medi degli hotel a Barcellona nel quartiere di Gràcia che ti consiglio si riferiscono a camera a notte, per 2 persone. Se gli alberghi a Barcellona che ti suggerisco non ti piacciono puoi trovarne molti altri su Booking.com.